...

se tu conoscessi il dono di dio

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

se tu conoscessi il dono di dio
COLLABORAZIONE PASTORALE DI PAESE
SE TU CONOSCESSI IL DONO DI DIO”
Riscoprire il nostro battesimo
100° Anniversario della “nascita al cielo” di San PIO X
22 SETTEMBRE 2013 ۩ 25^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ۩ ANNO C
“SE TU CONOSCESSI IL DONO DI DIO”
E’ questo lo slogan che accompagnerà il nostro NUOVO ANNO PASTORALE 2013/2014 con il
sottotitolo “Riscoprire il nostro Battesimo” che ci lascia intuire la grande responsabilità che ci
viene chiesta. Sarà un anno anche caratterizzato dal cambio della guardia nei Consigli Pastorali delle
due parrocchie (dopo la Pasqua). Intanto facciamo nostre le provocazioni e le proposte del Vescovo
che approfondiremo insieme a tutta la COLLABORAZIONE PASTORALE DI PAESE il
pomeriggio di domenica 13 ottobre prossimo.
Domenica 6 ottobre vivremo il Pellegrinaggio parrocchiale di inizio anno a Riese Pio X e al
santuario delle Cendrole, con il quale, come riportato sotto e in ultima pagina, potremo affidare a
Maria e a San Pio X il nostro cammino di Comunità, mentre domenica prossima 29 settembre
celebreremo l’avvio ufficiale dell’anno pastorale con il MANDATO agli OPERATORI PASTORALI
(membri dei consigli, operatori dell’educazione - catechisti, educatori e capi -, operatori della carità,
della liturgia, dei NOI) tutti inviati ad essere missionari di quel dono che abbiamo ricevuto e che
potremo scoprire se abbiamo il coraggio di donarlo agli altri.
Domenica prossima ci sarà anche PORTE APERTE AL CATECHISMO con l’iscrizione di bambini
e ragazzi alla catechesi parrocchiale che quest’anno seguirà il nuovo Itinerario diocesano con la
nuova tempistica (dalla prima elementare alla Cresima in terza media che slitterà quindi di un anno) e
con le 3 possibilità: forma tradizionale, forma ACR e forma Scout che le famiglie potranno scegliere.
UN CANDIDATO “DIACONO PERMANENTE” TRA NOI
Da questo fine settimana inizierà ad essere tra noi ALESSANDRO ZORZI, sposato con due figli,
architetto, insegnante, abita a Merlengo. Da qualche anno il suo cammino di fede lo ha portato a
scoprire questa particolare chiamata a servire il Signore e la Chiesa nella vocazione del “diaconato
permanente” e per questo si è messo a disposizione. Nel suo iter di discernimento, dopo il Rito di
Ammissione fatto in primavera c’è ora l’esperienza pastorale in una parrocchia diversa da quella
d’origine. Il diaconato permaente, figura presente nella Chiesa antica, è stato ripristinato dal Concilio
Vaticano II alla fine degli anni 60. In diocesi ci sono attualmente 22 diaconi permanenti, alcuni
sposati, altri hanno scelto il celibato. Sono un dono per la Chiesa. E’ un “servizio” (diakonia) alla
Liturgia, alla Parola e alla Carità. Avremo modo di conoscere meglio, un po’ alla volta Alessandro e
questa figura ministeriale e sacramentale, intanto ringraziamo il Signore e il Vescovo per la fiducia
che accorda alle nostre comunità cristiane e mentre accogliamo Alessandro ci impegniamo a pregare
per lui e per il suo discernimento.
PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE A RIESE PIO X E ALLE CENDROLE
Domenica 6 ottobre, nel pomeriggio, vivremo il pellegrinaggio nell’anno centenario della morte di San Pio X
a Riese Pio X, suo paese natale e al santuario mariano delle Cendrole. Chi viene in pulman si ISCRIVA (entro
il domenica 29) presso il bar del NOI a Postioma e a Porcellengo (vedi info nell’ultima pagina).
LITURGIE E INTENZIONI ALLE S. MESSE
PORCELLENGO
POSTIOMA
Sabato 21
SAN MATTEO, apostolo
ed evangelista.
Domenica 22
25^ del Tempo
Ordinario
I settimana del salterio
18.00 MESSA
Defunti: Olivieri Armando; Toffoletto Orlando;
Visentin Gildo; Bresolin Caterina.
08.00 MESSA
Defunti: Della famiglia Marcello Girotto;
Trevisan Mario; Girotto Silvano.
10.30 MESSA
19.00
Lunedì 23
San Pio da Pietralcina,
sacerdote
Martedì 24
(San Pacifico)
Mercoledì 25
(S. Nicola da Flue)
Giovedì 26
(Santi Cosma e
Damiano, martiri)
Venerdì 27
San Vincenzo de Paoli,
sacerdote
Sabato 28
(Santi Lorenzo Ruiz e
compagni, martiri)
35° anniv. morte di
Giovanni Paolo I
Domenica 29
26^ del Tempo
Ordinario
II settimana del
salterio
17.00 MESSA
19.00
16.30 Adorazione e Rosario
17.00 MESSA
08.00 MESSA
08.30
19.00 MESSA
Defunti: Bosa Gino e Agnese (anniv.); Baldissin
Guerrino (anniv.).
08.30
17.00 MESSA
08.30
10.30
08.30
18.30
(Adorazione e Rosario)
19.00
18.00 MESSA
Defunti: Favotto Antonio, Bianchin Maria e
Bianchin Galliano; Borsato Stella e Visentin
Angelo.
19.00
08.00 MESSA
10.30 MESSA
Defunta Pontello Elvira.
08.30
10.30
Nell’agenda delle S.Messe scrivete in stampatello e leggibile entro il giovedì precedente.
Quando c’è un funerale, la Messa feriale potrebbe non venire celebrata. Ricordo che le offerte delle
Messe vanno lasciate il sabato e la domenica in chiesa nell’apposita fessura nel mobile espositore.
DISPONIBILITA ‘ DEI SACERDOTI PER LE CONFESSIONI
SABATO
28 settembre
A POSTIOMA
A PORCELLENGO
09.00-11.00
11.00-12.00
15.30-17.30
16.00-17.45
Don GIUSEPPE
Don CLAUDIO
Don GIUSEPPE
Don CLAUDIO
PRESENTE
PRESENTE
PRESENTE
ASSENTE
P O R C E L L E N GO - A P P U N T A M E N T I
www.parrocchiaporcellengo.it
Domenica 22
Lunedì 23
Martedì 24
Mercoledì 25
Giovedì 26
Venerdì 27
FESTA DEI GENITORI NEL 25° SCOUT (A San Michele di Piave)
11.45 S. Battesimo di Silvestri Azalech Maria di Marco e Stefania
15-16.30 Corso Battesimi (in Casa del Giovane a Postioma) 2° incontro.
21.00 Assemblea straordinaria genitori della Scuola dell’Infanzia (a scuola)
16.30 Adorazione e Rosario (prima della Messa)
21.00 INCONTRO DEL GRUPPO CATECHISTE (a Postioma)
20.15-21.00 Adorazione e Ascolto della Parola della domenica successiva (in
cappellina a Porcellengo).
21.00 CPAE (Consiglio Affari Economici) in canonica.
9.00-12.00 Il parroco è disponibile in canonica (a Porcellengo)
18.30 Adorazione e rosario prima della Messa a Postioma
21.00 Incontro di approfondimento per giovani coppie di fidanzati o sposi della
Collaborazione (a Paese)
Sabato 28
Domenica 29
9.00-11.00 Il parroco è disponibile in canonica (a Postioma)
8.45-12-30 Attività Lupetti e delle Coccinelle (a Postioma)
AVVIO DELL’ANNO PASTORALE IN PARROCCHIA:
10.30 S. Messa e conferimento del Mandato agli operatori pastorali
11.30-12.00 “PORTE APERTE AL CATECHISMO”: ISCRIZIONI (Sale parr.)
15.00-16.30 Corso Battesimi (in Casa del Giovane a Postioma) 3° incontro.
RIPRESE DELLE ATTIVITA’ DELLE COCCINELLE
Le attività delle Coccinelle inizieranno il 29/9, le nuove coccinelle saranno accolte a partire dal 5/10.
NOTIZIE IN BREVE



AMICI DELLE BOCCE: nel foglietto scorso avevo dato informazioni sbagliate circa la chiusura
dell’anno bocciofilo. Le informazioni corrette le trovate nella bacheca relativa presso il portico del
Circolo.
ISCRIZONI AI CORSI “NOI” SPORT E SALUTE: sono aperte le iscrizioni ai corsi 2013/2014 che si
terranno nella palestrina delle Scuole Elementari. I Corsi sono:Ginnastica di Mantenimento, Yoga,
Steep & Strtching, Danza Moderna Hip-Hop per bambini/e e ragazze. Serve la tessera del NOI e
il certificato medico. Numero minimo: 12 partecipanti. Vedi volantini al Circolo e in Chiesa.
ANNIVERSARI DI MATRIMONIO: prevista la celebrazione il 13 ottobre. Le iscrizioni si chiudono a
settembre per ricevere la pergamena. Durante la cerimonia saranno riservati i primi banchi.
Il libro dedicato alla nostra parrocchia e che sarà presentato il 16 novembre
2013 (171° anniv.), può essere ancora prenotato presso il Circolo Ricreativo. In
questo caso lo potrete ritirare a partire da quella sera a prezzo di costo circa
(probabilmente sui 10 euro). PRENOTAZIONI POSSIBILI FINO AL 29 SETTEMBRE,
dopo il libro sarà acquistabile presso la Canonica e il Circolo al prezzo di copertina.
PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE A RIESE PIO X E ALLE CENDROLE
Domenica 6 ottobre vivremo il pellegrinaggio nell’anno centenario della morte di San Pio X a Riese Pio X, suo
paese natale e al santuario mariano delle Cendrole. Affideremo a Maria e a san Pio X le nostre comunità
parrocchiali e le loro iniziative del prossimo anno pastorale. Per chi viene in pulman serve l’iscrizione presso il
bar della Casa del Giovane a Postioma e del Circolo a Porcellengo versando la quota di 5 euro (10 euro per
nucleo familiare) entro domenica 29 settembre; per tutti gli altri si può venire liberamente in auto.
Ecco il programma:
14.00 Partenza da Porcellengo (canonica) e 14.10 partenza da Postioma (davanti la Chiesa);
15.00 Rinnovo delle promesse battesimali al fonte battesimale della parrocchia di Riese.
Di seguito con un ordine che sarà precisato quel giorno ci saranno: visita guidata alla Casetta natale del santo a
piccoli gruppi, cammino verso il santuario con la recita del Rosario, recita dei Vespri e affidamento della
parrocchia a Maria santissima, bicchierata e condivisione dei dolci tutti insieme (ogni famiglia porti un dolce e
una bibita). La partenza per il rientro a casa dovrebbe essere all’incirca intorno alle ore 19.00.
GITA A PERUGIA E ASSISI: 26-27-28 dicembre a cura del NOI. Per famiglie, adulti e giovani (in
particolare i giovani che hanno aiutato in sagra). Preiscrizione al Circolo. Caparra di 30 €. Info+avanti.
AVVISI COMUNI E DALLA COLLABORAZIONE
CORSI PER I FIDANZATI
“Ai fidanzati credenti che progettano il loro matrimonio…” Undici incontri a partire dal 10
gennaio 2014 fino ai primi di marzo (venerdì sera e 4 domeniche), per prepararsi al sacramento del
matrimonio. Per le iscrizioni rivolgersi al parroco.
AVVISI DALLA DIOCESI E DAL TERRITORIO
Sabato
28
Domenica
29


ASSMEBLEA DIOCESANA DI AZIONE CATTOLICA, in Seminario, ore 15.00.
Apertura dell’anno pastorale dei Gruppi Missionari a Robegano, ore 15.30
presso il Centro parrocchiale. Interviene don Valentino Sgotti: “Sulle strade
del mondo”
FESTA DELL’AVIS A POSTIOMA. S. Messa alle 10.30, segue Assemblea e pranzo.
IN PREPARAZIONE
A DOMENICA PROSSIMA
Prima lettura: Am 6,1a.4-7- Seconda lettura: 1 Tm 6,11-16 - V a n g e l o : Lc 16,19-31
2013. Le date per le celebrazioni comunitarie: 15/9; 10/11. Il corso per chi è al primo figlio è MEGLIO FARLO
PRIMA CHE NASCA IL BAMBINO. Vedi in chiesa il foglio “Vogliamo battezzare nostro figlio!”.
I BAMBINI IN CHIESA: ricordo che i bambini sono sempre bene accetti in chiesa. Basta un po’ di buon senso dei genitori e
un po’ di pazienza per gli altri fedeli. In cappellina a Postioma e in sacrestia a Porcellengo c’è la possibilità di ascoltare la
Messa con più tranquillità.
VISISTA ALLE FAMIGLIE E AI MALATI: il parroco è disponibile a visitare le famiglie e gli ammalati, basta contattarlo. Se
gli ammalati sono in ospedale comunicare il reparto.
BATTESIMI
ANGOLO DELLA CARITA’: LE RACCOLTE DI SOLIDARIETA’
RACCOLTA MATERIALE SCOLASTICO:
Durante il periodo estivo abbiamo raccolto il seguente materiale scolastico: temperini (15), penne
(327), penne cancellabili (15), matite (463), gomme (27), colle (82), astucci (11), pastelli vari (28),
pennarelli (34), righelli (12), forbici (4), compassi (2), quaderni (473), quaderni ad anelli (17),
copertine (16), confezioni fogli con fori (17), flauti (2), regoli (3), block notes (33), post it (24),
cartelline (4) e zaini (5).
La distribuzione è cominciata da 2 settimane presso il CENTRO DI ASCOLTO, con un’affluenza ancora
contenuta, anche perché la voce non s è ancora diffusa. Per ora si forniscono dei kit secondo i piani
prestabiliti, che vengono consegnati in cambio di un’offerta pari ad 1 Euro. Il materiale che sarebbe
ancora necessario è: QUADERNI AD ANELLI, I COLORI, I PENNARELLI, LE COLLE E LE FORBICI.
RACCOLTA INDUMENTI USATI E ARTICOLI IN CUOIO
Domenica 12 ottobre ci sarà la tradizionale raccolta (dei sacchetti gialli). Tutto il materiale
recuperato verrà selezionato da un’apposita ditta e riutilizzato. Il ricavato sarà impiegato dalla Caritas
diocesana per sostenere le varie iniziative. Non si raccolgono ritagli di sartoria, carta e ferro. IN
CHIESA POTETE TROVARE I SACCHETTI GIALLI.
 A POSTIOMA i sacchetti andranno portati venerdì 11 ottobre dalle 17.00 alle 18.30 in
canonica oppure sabato 12 ottobre dalle 8.30 alle 11.00 davanti alla Casa del Giovane.
 A PORCELLENGO i sacchetti andranno portati venerdì 11 ottobre per tutto il pomeriggio e
sabato 12 ottobre fino alle 11.00 nell’ingresso delle Sale parrocchiali. IN CHIESA E NELLE SALE
POTETE TROVARE I SACCHETTI GIALLI.
LE ALTRE RACCOLTE:


IL CESTO DEI POVERI in chiesa. In questo periodo di settembre servono: TONNO,CARNE IN SCATOLA, FARINA 00,
ZUCCHERO, SALE, CAFFE’ E FETTE BISCOTATE. E per i bambini: PRODOTTI ALIMENTARI E PER L’IGIENE.
RACCOLTA INDUMENTI: ad ottobre con la raccolta annuale oppure, nel resto dell'anno, a Istrana, via San Pio X, sopra
scuola materna, vicino al municipio, il martedì dalle 15.30 alle 17.30. oppure a Padernello sotto la canonica (passando dal
retro) il mercoledì dalle 15.00 alle 16.00.
TELEFONI
E
INDIRIZZI
EMAIL
Il parroco (don Claudio): 347.2459344 e-mail: [email protected]
Don Giuseppe: 0422.99217
Porcellengo: tel. e fax 0422.484013
www.parrocchiaporcellengo.it
e-mail: [email protected]
Postioma: tel. e fax 0422.99014
www.parrocchiapostioma.it
e-mail: [email protected] - Sacrestia: 334.2812851
Chiesa del 700: www.chiesa700postioma.it
Fly UP