...

Il Comune di Cercola è attualmente dotato di P

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Il Comune di Cercola è attualmente dotato di P
Comune di Cercola
Provincia di Napoli
Assessorato LL.PP. – Urbanistica - Patrimonio
Comunicato stampa dell'assessore all'urbanistica del Comune di Cercola (Na),
arch. Mario Montella, in merito alla interrogazione presentata dalla senatrice
Carloni al Ministro dell'interno.
La senatrice Carloni nella sua interrogazione al Sig. Ministro dell'interno tra le altre
cose afferma che:"......con delibera della Giunta comunale n. 39 del 1° aprile
2010, l'amministrazione comunale deliberava una variante semplificata, ai
sensi della legge regionale n. 16 del 2004, delle norme tecniche di attuazione
del vigente piano regolatore generale, totalmente in contrasto con la normativa
vigente ed in particolare con la stessa legge regionale n. 16 del 2004, nonché
con il piano paesistico dei Comuni vesuviani, tanto che vi sono state
osservazioni, da parte del WWF e di Italia Nostra. La delibera della Giunta è
stata adottata in contrasto con le disposizioni del TUEL e dell'art. 38, comma 3,
dello statuto comunale". Per opportuna scienza della stessa Senatrice e di quanti
altri hanno suggerito l'interrogazione stessa è opportuno precisare che: con atto di
Giunta Comunale n. 39 del 01/04/2010 è stata deliberata la proposta di Variante
semplificata, e non la variante, ai sensi dell'articolo 24, comma 13 della L.R. 16/04,
delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente Piano Regolatore Generale. Si
precisa che per la proposta in esame, é stata utilizzata una procedura applicata ai
sensi di legge, pubblicizzata ampiamente, dando a tutti i soggetti interessati
ampia possibilità di partecipazione al processo formativo in piena democrazia
e concertazione.
La proposta stessa è stata depositata per trenta giorni presso la segreteria del
Comune di Cercola (Na) dal 11 aprile 2010 all' 11 maggio 2010.
A seguito del predetto deposito sono state presentate da Organizzazioni sociali,
culturali, ambientaliste, economico-professionali e sindacali, società e singoli
cittadini complessivamente 10 osservazioni, di cui 4 successivamente all'audizione
preliminare alla predisposizione della Proposta di Variante semplificata avutasi il
01/03/2010 e 6 successivamente alla data del 11 maggio 2010 ed entro il 11 giugno
1
2010 entro i termini stabiliti dalla norma. Al momento gli uffici competenti stanno
valutando le osservazioni presentate per poter procedere alle controdeduzione e
relativo atto di adozione per la trasmissione alla Provincia di Napoli, ente deputato
all'approvazione ai sensi della L.R. 16/20014 art. 24. Non risulta, altresì, alcun
contrasto con la L.R. 16/2004, in quanto la Deliberazione della Giunta Regionale
n.635 del 21/04/2005 (BURC n.25 del 09/05/2005) ad oggetto "Ulteriore direttive
disciplinanti l'esercizio delle funzioni delegate in materia di Governo del Territorio ai
sensi
dell'art.6
della
legge
regionale
22/12/2004
n.16
-
Chiarimenti
sull'interpretazione in fase di prima applicazione della legge regionale n.16/04),
all'art. 2, commi 2, 3, 4 ribadisce la possibilità di adottare varianti dei PRG
vigenti in piena coerenza con i principi costituzionali di rispetto delle
autonomie locali e di garanzia delle attribuzioni pianificatorie dei Comuni nel
governo del territorio; non risulta alcun contrasto
con le disposizioni del
TUEL essendo la delibera provvista di tutti i pareri dovuti e non vi è contrasto
con l'art. 38, comma 3, dello statuto comunale, trattandosi di una proposta atta
a recepire norme di carattere nazionale (D.P.R. 440/2000) e di carattere
regionale (L.R. 21/2003 Norme urbanistiche per i comuni rientranti nelle zone a
rischio vulcanico dell'area vesuviana). Tanto era dovuto, dopo le notizie apparse
su da alcuni organi di stampa, per riportare l'argomento su un piano di corretta
informazione ed effettiva conoscenza.
l'assessore all'urbanistica
arch Mario Montella
2
Fly UP