...

BallettO di ToscanA jr. Organico Danzatori 2014

by user

on
Category: Documents
19

views

Report

Comments

Transcript

BallettO di ToscanA jr. Organico Danzatori 2014
BallettO di ToscanA jr.
Organico Danzatori 2014 - 2015
formazione di tirocinio professionale della
Scuola del BallettO di ToscanA.
Chiara AFILANI
Nata a Nettuno (Roma) il 22 marzo 1994. Inizia danza nel 1999 all’età di
5 anni nella scuola GTS di Nettuno, dove ha partecipato a progetti di
Arturo Cannistrà. Entra nella scuola del Balletto di Toscana, nel
settembre del 2010. Nel settembre del 2013 entra a far parte della
Compagnia giovanile Junior BdT.
Giulia CELLA
Nata a Piacenza il 26 settembre 1991. Inizia danza nel 2004 all’età
di 10 anni nella scuola Chòros di Piacenza. Nel 2009 ha frequentato per
un mese l’ accademia Teatro alla Scala.
Nel settembre 2010 entra nella Scuola del Balletto di Toscana diretta da
Cristina Bozzolini e nel settembre del 2013 entra a far parte della
Compagnia giovanile Junior BdT.
Sofia BARILLI
Nata a Lugo (RA) nel 1995 inizia gli studi di danza classica a 4 anni,
studiando prima con il maestro M. Scardacchi, poi con i maestri S.
Manguette e N. Brigante.
Nel 2008 vince il 2° premio come solista al concorso Fame Star
Academy. Nel 2009 consegue il diploma Intermediate della Royal
Academy of Dance. Partecipa alla produzione ”Oro” della compagnia
Virgilio Sieni. Partecipa a vari stage con M.Van Hook, F.Olivieri.
Nel 2009 ottiene una borsa di studio intera presso la Scuola del Balletto
di Toscana diretta da Cristina Bozzolini.
Nel 2012 viene invitata a partecipare come solista alla rassegna
“Corposamente” a Ravenna. A settembre 2012 entra a far parte della
Compagnia giovanile Junior BdT.
Carolina GIORNELLI
Nata a Lugo(RA) il 19 Maggio 1995.Inizia a studiare danza all’età
di 9 anni presso la scuola “Centro studi danza” di Lugo (RA).
Dal 2006 al 2008 sostiene esami al Royal Academy of Dance e ne
approfondisce il metodo frequentando i corsi. Partecipa a numerosi
stage dove studia con maestri tra i quali P.Vismara, F.Olivieri e F.Nappa.
Nell’ Aprile del 2009 supera l’audizione che le consentirà di partecipare
allo spettacolo “ORO” di Virgilio Sieni al Ravenna Festival.
Nel Giugno del 2009 ottiene la borsa di studio presso la Scuola del
Balletto di Toscana, diretta da Cristina Bozzolini.
Nel Settembre del 2013 entra a far parte della Compagnia giovanile
Junior BdT.
Sofia MANCA
Nata a Genova il 12 giugno 1994. Inizia i suoi studi di danza classica
all’età di 8 anni presso lo Spaziodanza di Genova. Partecipa a vari
concorsi e stage, avendo l’opportunità di studiare con insegnanti di
grande fama. Nel 2009 ottiene la borsa di studio presso la scuola del
Balletto di Toscana diretta da Cristina Bozzolini.
Nel Settembre 2013 entra a far parte della Compagnia giovanile Junior
BdT.
Laura MASSETTI
Nata a Città di Castello (PG) il 31 marzo 1996, inizia gli studi nel 2002
presso la scuola Studio Danza di Rita e Roberta Giubilei. Entra a far parte
della Scuola del Balletto di Toscana con borsa di studio nel 2009. Nel
2011 entra a far parte della John Cranko Schule dove resta fino al 2012.
Ora studia presso la Scuola del Balletto di Toscana. Nel Luglio 2013 e
scelta per partecipare al Grand Gala della Fenice a Venezia che coinvolge
le più grande scuole di danza d’Europa. Nel Settembre 2013 entra a far
parte della Compagnia giovanile Junior BdT.
Elena MARTINELLI
Nata a Cernusco S.N. (MI) il 13 Novembre 1995.
Inizia gli studi di danza classica e moderna all’età di 8 anni e a 11 anni
accede all’accademia preparazione Mas di Milano dove studia per 6
anni danza classica, contemporanea, jazz ed hip hop sotto la direzione
del maestro L. Cakalli.
All’età di 14 anni vince il premio “miglior talento” al concorso
internazionale della danza, a 15 anni ottiene il 2° posto al concorso
“Premio Tersicorea” e 3° posto al concorso “Dance on Stage”. A 16 anni
vince una borsa di studio presso la scuola Rossella Hightower di Cannes.
Segue numerosi stage con i maestri F. Olivieri, F. Monteverde,
A.Monaco, E. Terabust, F. Nappa. Nel Luglio 2012 supera l’audizione al
Balletto di Toscana, con borsa di studio al dipartimento classico diretta
da Cristina Bozzolini, e nel Settembre 2013 entra a far parte della
Compagnia giovanile Junior BdT.
Giovanna PAGONE
Nata a Bari il 22 Maggio 1995. Ha cominciato all’età di 6 anni gli studi di
danza classica presso la scuola “Studio Danza” di Claudia Drago a Bari.
Dal 2001 al 2009, nella stessa scuola, ha seguito lezioni di Tecnica
classica secondo il metodo Royal Academy of Dance di Londra,
superando gli esami dei primi cinque gradi elementari e dei corsi
professionali .Ha frequentato, inoltre, i corsi di danza classica secondo il
metodo “Vaganova” . Nel 2009 ha partecipato al concorso “ Dance Two
Thousands ” qualificandosi al terzo posto nella categoria Solisti Classico
Under 14.
Nel 2009 vince la borsa di studio presso la Scuola del “Balletto di
Toscana” diretta da Cristina Bozzolini a Firenze. Nel Settembre 2011
entra a far parte della Compagnia giovanile Junior BdT.
Eleonora PEPERONI
Nata a Roma il 16 Settembre 1994. Inizia i suoi studi di danza all’età di
11 anni, presso la scuola di danza “Balletto di Roma”.
Partecipa a vari concorsi, tra cui “Rieti Danza”, classificandosi tra i
finalisti. Continua i suoi studi entrando nella scuola del Balletto di
Toscana nel 2011.
Nel Settembre 2013 entra a far parte della Compagnia giovanile Junior
BdT.
Myriam TOME’
Nata a Schio (VI) il 07 marzo 1994. Inizia gli studi di danza nel 2006
presso l’Associazione Culturale Percorso Danza di Susanna Baio. Nel
2008 inizia il percorso di studio presso la scuola del Balletto di Toscana.
Nel 2012 ottiene la borsa di studio presso la Compagnia giovanile di
Cannes diretta da Paola Cantalupo, ma decide di proseguire gli studi
presso la scuola del Balletto di Toscana diretta da Cristina Bozzolini. Nel
Settembre 2013 entra a fare parte dell’organico della Compagnia
giovanile Junior BdT.
Lucia ZIMMARDI
Nata a Palermo il 07 maggio 1995. Studia presso la Scuola Taniez. Nel
2010, entra a far parte della Scuola del Balletto di Toscana diretta da
Cristina Bozzolini. Nel Luglio 2013 e scelta per partecipare al Grand Gala
della Fenice a Venezia che coinvolge le più grande scuole di danza
d’Europa. Nel Settembre 2013 entra a fare parte della Compagnia
giovanile Junior BdT.
Donato BARILE
Nato a Terlizzi(BA) il 22 luglio 1993. Ha studiato danza a Terlizzi presso la
scuola “Ballet Studio” diretta da Laura e Rita Roma, studiando classico
con metodo R.A.D,
moderno e tip tap con metodo I.S.T.D.I,
diplomandosi in entrambi i metodi. Ha studiato anche metodo vaganova
con il maestro Cosimo Romito, metodo R.A.D con l’esaminatrice
Katharine Hamblin, Laura e Rita Roma, contemporaneo con Lucia
Stufano e Hip Hop con il maestro Sante Perrone. Ha superato nell’anno
2003 l’audizione presso la Scala di Milano, frequentando
successivamente un mese presso la scuola .Ha frequentato numerosi
stage con maestri di grande fama come Victor Litvinov, Kurl Burnet,
Eugenio Buratti, Silvio Oddi, Carl Portal, Bill Goodson, Dino Verga, Steve
La Chance, Arianna Benedetti, Eugenio Scigliano, Stefania di Cosmo,
Bruno Collinet, Salah, Mauro Astolfi, Mauro Mosconi. Ha vinto tre borse
di studio, rispettivamente con i maestri Bill Goodson e Kurl Burnet e
Arianna Benedetti.
A luglio 2012 ottiene una bosra di studio per la Scuola del Balletto di
Toscana diretta da Cristina Bozzolioni. A settembre 2012 entra a far
parte della compagnia emergente “Antitesi Ensemble” di Arianna
Benedetti. A settembre 2013 entra a far parte della Compagnia giovanile
Junior BdT.
Luca CESA
Nato ad Atripalda(AV) il 13 Gennaio 1993.
Ha iniziato a studiare danza classica- accademica, contemporaneo e jazz;
all’età di 10 anni presso il Centro Danza Body Line diretto da Giusy
Criscitiello. In seguito perfeziona i propri studi di tecnica “Pas de deux” e
tecnica maschile con Barbara Scaramuzzi direttrice dell’ ”Accademia
Danza e Spettacolo”. Frequenta numerosi stage con Renato Greco,
Giulia Tachbaeva, Michele Poglini, Victor Litvinov, Roberto Sartori,
Katiuscha Bozza, Ludmill Ciakalli, Tuccio Rigano, Raffaele Paganini, Matt
Mattox, Eugenio Buratti, Fabrizio Monteverde e Mauro Bigonzetti.
Lavora coreografie con il coreografo Luigi Martelletta. Partecipa a
numerosi concorsi: nel 2007 concorso Dance Expression a Firenze
portando il 3° posto nella categoria Pas de deux. Nel 2009 concorso
“Danza si” arrivando in finale. Nel 2010 concorso “Danza che Passione” a
Roma ricevendo Il 1° premio e Premio Speciale per interpretazione da
Roberto Altamura.
Nel Giugno dello stesso anno ottiene una Borsa di Studio presso la
“Scuola del Balletto di Toscana” diretta da Cristina Bozzolini.
Nel 2012 entra a far parte dell’organico della Compagnia Giovanile
Junior BdT. Dove viene scelto da Fabrizio Monteverde per “La boule de
neige” che fa parte del progetto RIC.I / Reconstruction Italian
Contempory Choreogrphy Anni 80/90.
Lorenzo SAVINO
Nato a Foggia il 30 marzo 1995. Inizia i suoi studi di tecnica classica e
contemporanea all’ età di 9 anni presso la scuola di danza Tersicore di
Foggia. Nel 2012 ottiene la borsa di studio presso la scuola di danza del
Balletto di Toscana diretta da Cristina Bozzolini e nel Settembre del 2013
entra a fare parte dell’ organico della Compagna giovanile Junior BdT.
Giovanni VISONE
Nato a Maddaloni (CE) il 10 Novembre 1994.
All’età di otto anni inizia a studiare danza presso il centro studi danza “Il
Calicanto” ,studiando con vari maestri tra i quali Fulvio D’Albero, dal
teatro San Carlo di Napoli, e Gianni Rosaci, dal teatro dell’Opera di
Roma, e vincendo varie borse di studio. Dal 2010 prosegue gli studi
presso la scuola del Balletto di Toscana diretta da Cristina Bozzolini. Nel
Settembre 2012 entra a far parte della Compagnia giovanile Junior BdT.
Joseph CALDO
Nato a Portoferraio (LI) il 21 agosto 1995. Inizia gli studi di danza
nel 2005 presso la scuola “Danzamania” diretta da Silvia Bertani,
studiando con il maestro Biaggio.
Nel 2010 ottiene la borsa di studio all’Opus Ballet diretto da Daniel
Tinazzi. Nello stesso anno supera l’audizione per il M.A.S di Milano.
Nel 2011 supera l’audizione per l’accademia statale del Balletto di
Berlino dove studia fino al 2012.
Nel 2012 ottiene la borsa di studio a la Scuola del Balletto di Toscana
diretta da Cristina Bozzolini. Nel Settembre 2013 entra a far parte della
Compagnia giovanile Junior BdT.
Lara Perin
Nata a Biella il 01.01.1996. Incomincia gli studi all’età di quattro
anni presso la “Scuola Danza Insieme”. Ha conseguito nel corso
degli studi l’esame professionale di livello intermediate della
Royal Accademy of Dance.
Nel 2011 partecipa al concorso “ Rieti Danza Festival ” arrivando
in semi-finale,e al concorso “ Youth America Grand Prix “.
Partecipa a stage studiando con E. Terabust, F. Olivieri, W.
Derevianko…
Nel 2012 supera l’audizione entrando nella Scuola del Balleto di
Toscana. A Settembre 2014 entra a far parte della Compagnia
Junior BdT.
Giovanni Quintiero
Nato a Sapri (SA) il 20.10.1992. Inizia i suoi studi di danza Classica e
Contemporanea all’ età di 16 anni presso “ Il Carillon ” di Marina di
Camerota.
Nel 2013 ottiene la borsa di studio per la Scuola del Balletto di
Toscana.
A Febbraio 2013 viene scelto dalla coreografa Masako Matzushita per
il progetto Anticorpi XL.
Nel Settembre nel 2014 entra a fare parte del organico della
Compagnia Junior BdT.
Francesco Moro
Nasce a Ceglie Messapica (BR) il 13.04.1994
All’ età di 6 anni inizia il suo percorso artistico presso la Scuola di
Danza di “M. Luisa Sardelli” approfondendo corsi di danza Classica in
particolare il metodo Vaganova e di danza Moderna.
Nel 2010 riceve la borsa di studio agli esami di sbarramento dell’
A.N.A.D.
Nel 2011 partecipa allo spot televisivo per l’azienda automobilistica
Dacia. Mentre a Maggio 2011 partecipa come ballerino alla
trasmissione TV di Rai Uno “ Mattina in Famiglia “.
Ottobre 2012 vince la borsa di studio per il “ Centro Danza “ a
Magenta.
Nel 2013 il comune di Ceglie Messapica gli riconosce una borsa di
studio per il proseguimento dei suoi studi. Settembre del 2014 entra a
far parte della Compagnia Junior BdT.
Guido Del Gaudio
Nasce a Sapri (SA) il 03.03.1992. Inizia i suoi studi di danza Classica,
Moderna e Contemporanea all’ età di 11 anni presso “ Il Carillon ” di
Marina di Camerota.
Nel Settembre nel 2013 ottiene la borsa di studio presso la Scuola del
Balleto di Toscana.
Ad Aprile del 2014 entra a far parte del progetto Anticorpi XL, scelto
dalla coreografa Mari Stella Tanzi. Nel Settembre 2014 entra a far
parte della Compagnia Junior BdT.
Artan Durmishi
Ha iniziato danza nel 2003 presso la “Scuola Nazionale” in
Albania, laureatosi poi nella stessa nel 2012.
Ha frequentato nel 2012 un anno il Conservatorio di Danza di
Praga.
Nel Settembre 2013 ottiene la borsa di studio ed entra nella
Scuola del Balletto di Toscana ,e nel Settembre
2014 entra a fare parte della Compagnia Junior Balletto di
Toscana.
Admir Kolbucaj
Nato a Tirana il 07.12.1994. Inizia gli studi di danza nel 2004.
Dal 2004 al 2013 studia presso la Scuola dell’Academia Nazionale
di Tirana. Dal 2010 al 2013 partecipa alle produzione del Opera di
Tirana. Nel 2012 fa diversi spettacoli in Grecia.Nel 2013 vince una
borsa di studio per entrare nella Scuola del Balletto di Toscana.
Settembre del 2014 entra a far parte della Compagnia Junior Bdt.
Fly UP