...

34.931999 Sei stato danneggiato e desideri un RISARCIMENTO

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

34.931999 Sei stato danneggiato e desideri un RISARCIMENTO
CHI SIAMO La Società Infortunistica Peninsulare e Insulare
(I.P.I.) opera sull'intero territorio nazionale nel settore
del risarcimento del danno derivato da :
A) Traumatologia della strada. In caso di sinistro
stradale possono origlnarsi danni alle cose (automezzo,
motociclo , ecc .) ovvero danni alle persone . In entrambi
i casi, deve provvedersi al corretto inquadramento del
sinistro, alla stima dei danni che dal sinistro sono
derivati e al risarcimento dei danni stessi.
B) Responsabilità Medica. Anche le attività medico­
chirurgiche sia diagnostiche che terapeutiche possono
essere produttive di un danno alla persona . In tali casi si
d'eve procedere alla verifica della ascrivibilità della
responsabilità del danno alla condotta del medico e
all'accertamento del danno. Quindi il danno dovrà
essere stimato nel suo ammontare al fine di poter
chiedere il risarcimento. Per svolgere al meglio gli
adempimenti finalizzati al risarcimento del danno, sia
derivante da sinistri stradali che da responsabilità
medica, la società I.P.1. si avvale di professionisti di
sicura competenza nei vari campi che devono essere
indagati , e cioè:
1) in relazione all'accertamento della responsabilità
di colui che ha originato il sinistro stradale;
2) in relazione all'accertamento della responsabilità
medica ;
3) in relazione all'accertamento del danno e della sua
stima;
4) in relazione all'entità del risarcimento .
I professionisti dei quali si avvale la Società I.P .1. sono,
pertanto, rappresentati da ingegneri, geometri e periti
esperti di dinamica dei sinistri, da avvocati e medici
legali competenti in materia di danno alla persona e nel
risarcimento integrale del danno stesso.
In tutta quest a materia la Società LP. I. è impegnata
a fornire Consulenza e Assistenza dal momento di
produzione dell'evento di danno fino al momento del
risarcimento dello stesso.
COSA FARE?
Posso avvalermi dell'Assistenza I.P.I. pur disponendo della tuteta
legale di un mio avvocato di fiducia?
Si, in quanto l'l.P.!. prevede espressamente la possibil ità di operare in
collaborazione con Avvocati di fiducia del danneggiato.
Quali documenti occorre far visionare all'I. P.I. per la consulenza
gratuita?
Essendo la Consulenza gratuita finalizzata ad esprimere un parere sulla
risarcibilita del danno è necessario portare con sè ogni tipo di documenlazio­
ne utile a tal fine: verbale redatto dalle autorità eventualmente intervenute per
i rilievi del sinistro, documentazione sanitaria ed in particolare il referto del
Pronto Soccorso, cartelle cliniche, referti di esami strumentali, certificazioni e
relazioni specialistiche.
Se il danno è rel.ativo all'errore medico cosa occorre fare?
Occore richiedere alla Struttura Sanitaria, in cui si ritiene che sia stato
commesso l'errore medico, la copia dell'intera documentazione sanitaria
(cartelle cliniche compresi eventuali allegati).
L'l.P.!. fornisce assistenza anche a familiari di soggetti deceduti a
seguito di sinistro stradale o di errore medico?
Si , l'l.P.!. opera anche in materia di danno da lutto, danno da uccisione
etc. etc.
In caso di risarcimento del danno già in fase giudiziale, l'LP.I. può
comunque intervenire?
L'l.P.!. può intervenire in ogni momento antecedente al risarcimento .
In caso di proposte di offerta risarcitoria all'LP.!. può essere richiesto un parere di congruità d'ella proposta? Si l'l.P.!. può esprimere compiutamente una valutazione in ordine alla congruità o meno dell'offerta, suggerendo eventuali integrazioni ai fini della riparazione integrale del danno. La richiesta di Consulenza all'LP.!. comporta qualche tipo dii impegno da parte del danneggiato? La richiesta di Consulenza all'l.P.!. è assolutamente gratuita e non comporta alcun tipo di impegno, economico elo di altro genere per il richiedente. Solo nel caso in cui il soggetto, dopo la Consulenza decida di farsi assistere dall'LP.!., verranno precisate le condizioni per l'assistenza. . __ .__ .__....._- -~ RI'C HIEDI UNA
-ii'. h~ ; ' ~:Fi=!"l~ONSOLENZA
~
GRATUITA!
~
-.
Sede legale : San Benedetto Del Tronto (AP) - Via Crispi . 76 Sede operativa: Pedaso (FM) - Via Di Giacomo. 4 Tel. (+39) 0734931999 - Fax (+39) 0734 933212 e.mai l: [email protected]·[email protected] 34.931999
-r.W!4Vi1-.ipionI i ne. it
54
Peninsulare
& Insulare
Sei stato
danneggiato
e desideri un
RISARCIMENTO
ADEGUATO?
NOI TE LO
ASSICURIAMO!
Consulenza
a titolo gratuito
Le attività di Consulenza hanno carattere gratuito.
Esse consistono in un incontro tra il danneggiato e il
personale qualificato della Società I.P.I.
Tale incontro, si ribadisce gratuito e non
presupponente alcun impegno da ambo le parti , è
finalizzato ad esaminare il caso nei suoi caratteri
generali , all'oggetto di verificare preliminarmente la
"risarcibilità" del danno lamentato e di individuare la
migliore strategia per ottenere , nel minor tempo
possibile , il risarcimento del danno stesso.
In occasione di tale incontro preliminare, il
danneggiato verrà quindi ragguagliato in ordine alla
legittimità delle sue pretese risarcitorie e circa l'iter
procedurale da seguire per vedere riconosciuto il suo
diritto al risarcimento.
AI termine di tale incontro, il danneggiato verrà
informato sulle competenze economiche spettanti
alla Società IPI. nel caso in cui il danneggiato
dovesse intendere avvalersi della Assistenza fornita
dalla Società stessa .
Le competenze economiche suddette saranno
erogate solamente in caso di esito favorevole, ovvero
dopo l'ottenimento del risarcimento .
Si versa , dunque , in situazioni problematiche,
nelle quali diviene essenziale la Assistenza che la
I.P.I. è in grado di assicurare attraverso l'intervento di
tecnici (ingegneri, geometri, periti ) particolarmente
qualificati , che sono in grado di ricostruire
tempestivamente la dinamica reale di un sinistro e le
connesse responsabilità che costituiscono
condizione indispensabile per il giusto risarcimento
dei danni originatisi in conseguenza del sinistro
stesso .
Assistenza Legale
L'Assisten4a Legale viene fornita dalla Società
Infortunistica Peninsulare e Insulare tutte le volte che
il danneggiato, che si sia rivolto alla Società stessa ,
sia sprovvisto di un proprio Legale di fiducia , e
conseguentemente abbia bisogno anche di questo
tipo di Assistenza .
La Società I.P.I. , in tali circostanze , è
perfettamente in grado di assicurare la Assistenza
Legale al più alto livello di competenza professionale,
med~ ante la collaborazione con i più prestigiosi Studi
Legali che operano nel nostro paese in materia di
risarcimento del danno alla persona e alle cose .
Assistenza Tecnica
L'espressione "Assistenza Tecnica" è qui
utilizzata con esclusivo riguardo ai sinistri stradali e
fa riferimento alle attività da svolgere ai fini
dell'accertamento delle modalità del sinistro e dei
danni materiali ad esso conseguiti .
Si tratta di un ambito nel quale non di rado si
registrano contestazioni da parte delle Compagnie di
Assicurazione , che tendono a negare la
responsabilità dei propri assicurati nella produzione
del sinistro, o a minimizzare i danni materiali , ovvero
a cercare di avanzare ipotesi di concorso di colpa da
parte del danneggiato .
Assistenza
Medico-Legale
La qualificata Assistenza Medico-Legale è
essenziale ai fini del risarcimento integrale del danno
subito in conseguenza di sinistro stradale ovvero
dovuto ad errore medico.
In questi casi , infatti , si deve anzitutto accertare
se il danno esistente è realmente riconducibile al
sinistro stradale ovvero all'errore medico e
procedere , quindi , alla sua adeguata valutazione .
Allo stato attuale , il nostro ordinamento giuridico e
l'orientamento giurisprudenziale prevedono la
risarcibilità del danno patrimoniale (nei due aspetti
del lucro cessante e del danno emergente) e del
danno non patrimoniale , a sua volta comprendente ,
quali voci di danno , il danno morale su biettivo , il
danno biologico (temporaneo e permanente ) e il
danno alle attività realizzatrici della persona umana
(c.d. "danno esistenziale") .
La corretta stima di tali , multiple voci di danno
(alcune ricorrenti sistematicamente, altre
eventualmente), è condizionata dal livello di
preparazione e di competenza degli specialisti
Medico-Legali e l'I.P.I. è in condizione di avvalersi
della collaborazione di affermati e capaci Medici
Legali distribuiti nell'intero territorio nazionale.
La valutazione complessiva delle varie voci di
danno sopra indicate fa sì che venga raggiunto
l'obiettivo finale che è quello del risarcimento
integrale del danno.
Gestione
Risarcimento
La Gestione Risarcimento viene effettuata
dall'l.PI. , nell'esclusivo interesse del proprio
assistito vittima di danno alla persona, individuando
di comune accordo con i propri collaboratori Legali
e Medici Legali la migliore strategia per conseguire ,
nel più breve tempo possibile , l'integrale
risarcimento dei danni esistenti .
A tal fine , vengono selezionati i danni per i quali
è vantaggiosa (per la congruità della offerta )
l'intesa in via extragiudiziale con le compagnie
assicuratrici (in tal caso giungendo ad una rapida
definizione risarcitoria ) dai danni per i quali
l'accordo t-ransattivo non è perfeziona bile in
presenza di offerta incongrua . In questi ul,timi casi ,
l'iter prevede la via giudiziale , l'apertura cioè di ·un
contenzioso con il responsab ile civile .
Durante l'arco dell'intero iter giudiziale la
Società I.P.I. provvede (a proprie spese) ad
assicurare al danneggiato assistito la necessaria e
migliore Assistenza Legale e Medico-Legale al fine
di vedere riconosciuto in giudizio il giusto
risarcimento dei danni esistenti.
Fly UP