...

Non fu procurato allarme - Polo Servizi Culturali Abruzzo

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Non fu procurato allarme - Polo Servizi Culturali Abruzzo
Quotidiano Net - Terremoto in Abruzzo Annunciò la scossa Il giudice: "Non fu procur... Page 1 of 2
Terremoto in Abruzzo
Annunciò la scossa
Il giudice: "Non fu
procurato allarme"
Giampaolo Giuliani, tecnico del laboratorio nazionale del Gran Sasso, era diventato
famoso per aver osservato l’aumento del gas radon e aver avvisato di un possibile
sisma devastante nella zona di Sulmona
• stampa
• |
• dizionario
Trova significati nei dizionari Zanichelli
In questa pagina è attivo il servizio ZanTip:
Facendo doppio click su una qualsiasi parola presente nell'articolo, sarà visualizzata la definizione della
parola, così come è stata pubblicata all'interno del Vocabolario della Lingua Italiana Zingarelli 2010.
Alla fine del riquadro di spiegazione ne sarà proposta anche la traduzione in inglese, ripresa dal lemmario
Italiano-Inglese del Ragazzini 2010.
• |
Roma, 23 dicembre 2009 |
invia per E-mail
condividi
Non fu "procurato
allarme" quello lanciato dal tecnico del laboratorio nazionale del Gran Sasso,
Giampaolo Giuliani, diventato famoso dopo il terremoto in Abruzzo dello
scorso aprile per aver osservato l’aumento del gas radon e aver avvisato di un
possibile sisma devastante nella zona di Sulmona. Lo ha stabilito il giudice per
le indagini preliminari del Tribunale di Sulmona, che nelle settimane scorse ha
archiviato il procedimento ai danni di Giuliani.
Il reato ipotizzato era appunto ‘procurato allarme’ e “la procura aveva aperto
un fascicolo dopo che la polizia giudiziaria, il 31 marzo, aveva trasmesso una
notizia di reato, su comunicazione del sindaco di Sulmona”. “Nella motivazione dell’archiviazione - spiega il legale
di Giuliani, Claudio Verini - si dice che tutto sommato gli studi di Giuliani, che hanno ad oggetto una correlazione
tra l’aumento del gas radon e il verificarsi di terremoti, sono riconosciuti come attendibili anche a livello
internazionale e quindi in quel caso non si poteva dire ‘inesistente’ il pericolo di un terremoto”.
Terromoto in Abruzzo: i soccorritori
all'opera (Epa)
"Giuliani sostiene in ogni caso che nel corso di una famosa telefonata con il sindaco di Sulmona aveva
semplicemente rilevato che il tasso di radon era alto e che la situazione era pericolosa e da monitorare: nega di aver
previsto un terremoto devastante entro poco tempo a Sulmona. Probabilmente - conclude Verini - è accaduto che le
parole di Giuliani, che parlava da tecnico e da scienziato, sono state recepite da qualcuno che tecnico non era, in
maniera più allarmistica del dovuto”.
http://qn.quotidiano.net/cronaca/2009/12/23/274303-terremoto_abruzzo.shtml
14/07/2010
Quotidiano Net - Terremoto in Abruzzo Annunciò la scossa Il giudice: "Non fu procur... Page 2 of 2
"Molti esponenti dell’amministrazione dell’Aquila, tra cui alcuni assessori, mi hanno telefonato per dirmi che erano
certi della mia innocenza e per esprimere soddisfazione per l’esito del procedimento. Questo è il più bel regalo di
Natale che mi si potesse fare, quando si è innocenti e si viene accusati ingiustamente la sensazione è orribile", ha
commentato dal canto suo, Giuliani.
• MULTIMEDIA Il sisma, i soccorsi, le tendopoli
Copyright © 2010 MONRIF NET S.r.l. P.Iva 12741650159, a company of MONRIF GROUP - Powered by
Softec
http://qn.quotidiano.net/cronaca/2009/12/23/274303-terremoto_abruzzo.shtml
14/07/2010
Fly UP