...

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE - UNIVERSITÀ DI PISA -

by user

on
Category: Documents
83

views

Report

Comments

Transcript

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE - UNIVERSITÀ DI PISA -
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
- UNIVERSITÀ DI PISA TEST DI VALUTAZIONE Corsi di laurea di primo livello in
SCIENZE POLITICHE, INTERNAZIONALI E DELL’AMMINISTRAZIONE
SCIENZE SOCIALI E DEL SERVIZIO SOCIALE
Sessione dell’11 settembre 2013
ISTRUZIONI:

Il presente formulario, costituito da 30 domande a risposta multipla, deve essere
restituito alla Commissione al momento della consegna del FOGLIO RISPOSTE.

Per rispondere alle domande del formulario utilizzare solo il FOGLIO RISPOSTE.
1- STORIA E CULTURA POLITICO-ISTITUZIONALE
1)
a)
b)
c)
d)
Quando un governo “pone la questione di fiducia”…
raccomanda ai cittadini di aver fiducia nel futuro del paese
dichiara che ha fiducia nel Parlamento
dichiara che si dimetterà se perderà la fiducia dei cittadini
dichiara che si dimetterà se non ottiene la maggioranza nella successiva votazione
2)
a)
b)
c)
d)
L’espressione ‘fare un quarantotto’ trae origine da…
un antico gioco di carte
la serie di rivoluzioni in molti Stati europei nel 1848
la vittoria elettorale della DC il 18 aprile 1948
il fatto che nell’800 i numeri della roulette erano 48 e non 36, e se usciva il 48 il banco ritirava tutte
le puntate
3)
a)
b)
c)
d)
L’Organizzazione delle Nazioni Unite è stata istituita…
alla fine della prima guerra mondiale
alla fine della seconda guerra mondiale
dopo lo scoppio della prima bomba all’idrogeno
dopo la caduta del muro di Berlino
4)
a)
b)
c)
d)
Chi ha proclamato la formula “libera Chiesa in libero Stato”?
Cavour
Mazzini
Pio IX
Spadolini
5)
a)
b)
c)
d)
Cosa vuol dire la sigla ogm?
Organismo geneticamente modificato
Ospedale del genio militare
Organizzazione delle grandi manovre
Organizzazione dei giovani moderati
6)
a)
Quando si parla del “processo di Norimberga” si allude a…
il procedimento tradizionale di fermentazione della birra messo a punto dai birrai bavaresi a
Norimberga
il processo contro i gerarchi e i capi militari nazisti al termine della seconda guerra mondiale
il processo subito da Martin Lutero dopo l’affissione delle 95 tesi alla cattedrale di Wittenberg
la trasformazione nei procedimenti di stampa operata da Gutenberg quando si trasferì da Magonza a
Norimberga per evitare le persecuzioni della chiesa locale
b)
c)
d)
7)
a)
b)
c)
d)
L’anno-luce è un’unità di misura di quale proprietà?
Distanza
Luminosità
Tempo
Velocità
8)
a)
b)
c)
d)
Quale è la religione meno diffusa fra gli indiani (cittadini della Federazione Indiana)?
Il brahmanesimo o induismo
Il cristianesimo
L’islamismo
Il buddismo
1
2- LINGUA ITALIANA
9)
a)
b)
c)
d)
Si commette il reato detto abigeato se:
si ruba del bestiame
si scarica rifiuti su terreno demaniale
si ruba da una bancarella in un mercato rionale
si evade l’IVA
10)
a)
b)
c)
d)
Il termine ‘deontologia’ significa?
Analisi del linguaggio
Etica professionale
Rispetto della morale cattolica
Studio delle sette sataniche e indemoniate
11)
a)
b)
c)
d)
La parola ‘guelfo’ designa…
un mitico spiritello dei boschi
una persona subdola e melliflua
una persona che ci vede poco o nulla da un occhio
un sostenitore del Papato nelle contese medioevali con l’Impero
12)
a)
b)
c)
d)
Il termine ‘nicchiare’ significa:
appartarsi
esitare
evitare amicizie impegnative
rimproverare
13)
a)
b)
c)
d)
Con il termine ‘videocrazia’ si intende:
il monopolio statale delle concessioni televisive
l’influenza preponderante della televisione nella vita politica e sociale
lo sconfinamento delle tematiche politiche in altri generi televisivi di intrattenimento
la dirigenza della Rai-Tv
14)
a)
b)
c)
d)
In quale di queste frasi c’è un errore?
Non lo si è visto né ieri né oggi
Di questo parlagli domani al professore
Ce ne andremo appena saranno finiti gli esami
Dammi dell'altra carta: non ce n'è abbastanza.
15)
a)
b)
c)
d)
Qual è il soggetto nella frase: “Nuotare è la cosa che mi piace di più al mondo”?
Io
Mi
Nuotare
La frase non ha un soggetto
16)
In un testo di sociologia si legge: “Pur non essendo scristianizzata, assistiamo al fatto che
l'Italia sta rapidamente secolarizzando se stessa, per un credente, è difficoltoso
sopportarlo.” Cosa avrebbe dovuto scrivere l’autore?
“Pur non essendo scristianizzata, assistiamo al fatto che l’Italia stia rapidamente secolarizzandosi,
per un credente, è difficile sopportarlo.”
“Pur non essendo scristianizzata, l’Italia sta rapidamente secolarizzando se stessa, per un credente
è difficile sopportarlo.”
“Pur non essendo scristianizzata, assistiamo al fatto che l’Italia stia rapidamente secolarizzando se
stessa; per un credente, è difficile da sopportare.”
“Pur non essendo scristianizzata, l’Italia si sta rapidamente secolarizzando. Per un credente è
difficile sopportarlo.”
a)
b)
c)
d)
2
3- RAGIONAMENTO LOGICO
17)
a)
b)
c)
d)
18)
a)
b)
c)
d)
19)
a)
b)
c)
d)
20)
Si sentono spesso in televisione frasi come questa: “la Lombardia ha la maggiore incidenza di
disoccupati: due milioni contro un 1.800.000 del Lazio e 1.600.000 della Puglia.” In frasi
come questa manca qualcosa di essenziale. Cosa?
Il numero di abitanti in ciascuna regione.
Il tempo medio di disoccupazione regione per regione.
Il numero di aziende attive in ciascuna regione.
Il numero di persone in età lavorativa in ciascuna regione.
Supponiamo che su un tavolo ci siano due carte scoperte e due carte coperte. Delle due carte
coperte, A ha il dorso rosso, B ha il dorso blu. Delle due carte scoperte, C ha un valore pari, D
ha un valore dispari.
Dovete controllare (girando due sole carte) se è stata violata questa regola: se il dorso di una
carta è rosso, allora il valore della carta è pari. Quali carte girereste per farlo?
Le carte A e B
Le carte A e D
Le carte C e D
Non si può controllare girando due sole carte
In ogni anno del dopoguerra il tasso di mortalità nell’esercito italiano è stato molto più basso
del tasso di mortalità nell’intero paese. Come spiegate questo fenomeno?
Nell’esercito prevalgono i giovani.
Nell’esercito si sta bene, e la gente non fa nulla dalla mattina alla sera salvo qualche marcetta.
Nell’esercito sono più sorvegliati, e quindi non si possono drogare e prendere malattie veneree.
Nell’esercito fanno esercizio fisico, che fa bene alla salute.
a)
b)
c)
d)
Un califfo voleva compensare il suo vizir di tanti anni di servizio. Gli dette un filo di seta e gli
disse: “tutta la terra che riuscirai a cingere con questo filo nei miei giardini sarà tua; ti ci
potrai costruire un palazzo”. Per avere il palazzo più grande possibile, quale poligono
regolare avreste scelto di disegnare fra quelli sotto elencati?
Un esagono
Un cerchio
Un rombo
Un dodecagono
21)
a)
b)
c)
d)
Due grandezze sono una l’inverso dell’altra se ha valore 1…
il loro rapporto
la loro somma
il loro prodotto
il loro quadrato
22)
a)
b)
c)
d)
Temendo attacchi terroristici, l’aeronautica americana ha istituito tre cerchi concentrici di
difesa contraerea attorno a una base nucleare. Sulla base di una simulazione, il comando ha
stabilito che ogni cerchio è in grado di abbattere un terzo degli aerei che avvista.
Ammettendo che l’attacco sia condotto da 27 aerei e che la simulazione sia corretta, quanti
aerei arriveranno sul bersaglio?
Nessuno
Tre
Sei
Otto
23)
a)
b)
c)
d)
Quale dei seguenti numeri è il maggiore?
1,05 * 103
35% di 2800
Il minimo comune multiplo di 7 * 11 * 13
1/ 10—3
3
24)
In quante diverse maniere si possono disporre le prime 4 lettere dell’alfabeto (senza
ripetizioni)?
a)
b)
c)
d)
16
24
64
128
4- LINGUA INGLESE
25)
a)
b)
c)
d)
Choose the correct sentence:
sociologists study societies, but they also belong to them
the sociologists study societies, but they too belong to them
sociologists study the societies, but they too belong to them
the sociologists study societies, but they also belong to them
26)
a)
b)
c)
d)
Choose the correct sentence:
the socialist lider said: “Damn your cherity! We want justice!”
the socialist leader said: “Damn your charity! We want the justice!”
the socialist’s leader sad: “Damn your cherity! We want justice!”
the socialist leader said: “Damn your charity! We want justice!”
27)
a)
b)
c)
d)
Choose the correct sentence:
Jane has buyed the book she is studying
Jane has bought the book she is studying
Jane has bought the book she is studyng
Jane has buyed the book she is studyng
28)
a)
b)
c)
d)
Choose the correct answer to the following question: “When did you visit California
exactly?”
Whenever I can
In summer holidays
Two years ago
I like to go there
29)
a)
b)
c)
d)
Fill in the right word: “Jane needs to _________ some money from the bank”
borrow
get
loan
take
30)
a)
b)
c)
d)
Fill in the right words: “Being hardly convinced by what he had written, Tom…”
decided to make it check by a friend
decided to have checked it by a friend
decided to have it checked by a friend
decided to checking it by a friend
4
Fly UP