ACTA XXIX Annual Conference Milan, 16-19 September 1998
by user
Comments
Transcript
ACTA XXIX Annual Conference Milan, 16-19 September 1998
ACTA XXIX Annual Conference Milan, 16-19 September 1998 The Labour Movement in Italy: History and Archives Collecting and Appraising Labour and Business Records Compiled by: Dr. Wouter Steenhaut (AMSAB), Germano Maifreda (Fondazione Feltrinelli), Viviane Taeckens (AMSAB) Edited by IALHI: p/a AMSAB, Bagattenstraat 174 B-9000 Gent Belgium September 1999 Table of contents 1. Foreword 1 Wouter Ste enhaut 2. Introduction 2 Jaap Kloosternian 3. The Labour Movement in Italy History and Archives Le raccolte della Fondazione Giangiacorno Feltrinelli David Bidussa La storiografia italiana del movimento operaio Stefano Musso L’associazionismo operaio e popolare in Italia: fonti e problemi Luigi Tomassini 4. Collecting and Appraising Labour and Business Records Theory and Practice in Record Appraising Paola Carucci The Art of Appraisal : an Essential Tool for Business Archivists Lesley M Richmond The Creation of Corporate Archives in the Age of IT Anna Christina Ul/sparre 4 5 20 43 61 62 67 74 Foreword Wouter Steenhaut Secretary General IALHI Since its foundation in London in 1970, the International Association of Labour History Institutions today has become a worldwide structured organisation of learned institutions, libraries and archives applying to the historical study on the conservation of the historical heritage of the social movements in the respective countries. The IALHI conferences have become a yearly meeting of historians, researchers, librarians, documentalists and archivists, on which know-how, experiences and material are exchanged and collective projects are set up. Moreover, these conferences are an ideal opportunity to get informed on the stand of both the historical research and the archives of the social movements of the host country in a very short time. These last years, the respective institutions of the host country have been attaching greater interest to the thoroughness of the papers presented during the conference. The publication of the acta is ment to valorize this tendency. The 29th IALHI conference in Milan in 1998 was organized by the famous Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. The learned part of the conference was dedicated to <<The Labour Movement in Italy : History and Archives>> on the one hand, and < Collecting and Appraising Labour and Business Records>> on the other. This conference was a joint initiative of the IALHI and the Section on Business and Labour Archives of the International Council on Archives (ICA!SBL), because it is unthinkable to do any kind of serious historical work on one movement without involving other movements, as Jaap Kloosterman, chairman of the ICAISBL, puts it in his introduction. To our regret. not all lecturers have been sending in their papers Introduction Jaap Kloosterrnan Chair ofJCA/SBL The meeting whose papers are published here, was a double first. For the first time, the International Association of Labour History Institutions joined forces with another organization in order to study a series of questions that are without doubt slightly outside its traditional scope. And the same holds true, mutatis mutandis, for the Section on Business and Labour Archives of the International Council on Archives, the International of the world’s archivists. It was only fitting that the meeting took place in Milan, under the auspices of the Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, which is among the rare institutions that has shown consistent interest in the matters under discussion. It played an important role in bringing together the distinguished specialists whose contributions seduced the audience into creating a most stimulating atmosphere, in which many issues were raised from an unusually broad range of perspectives. The organizers intended to help bridge a long-existing gap between labour and business archivists, which seems to persist in spite of the often striking similarity of the problems and challenges they face, and the rising concern of historians for sources whose relevance and complementarity are manifest to anybody acquainted with today’s research agenda. Clearly, the age-old battle between Capital and Labour, fostering mutual mistrust and incompatible cultures, has long dissuaded those colleagues from entertaining too many relations. Yet increasingly, the keepers of the records on both sides of the line are professionals, who have rather much in common and precious little to divide them. If nothing else, this joint meeting of two important bodies in the field proved that they have something to tell each other, for the greater benefit of their users. At first sight, it might seem surprising that IALHI and ICA/SBL never met before. The latter pretends, after all. to incorporate both labour and business archivists. Yet IALHI, founded in London in 1970, already counted most major labour archives among its members by the time SBL was officially created in Montreal in 1992. The Section was built on the foundations laid by ICA’s former Committee on Business Archives, and so started its life as a group of institutions chiefly dedicated to company archives and business history. Furthermore, the large majority of IALHI’s members are not just archival repositories, but documentation centres: their libraries may effectively consume the better part of their budgets. Even if they concede that business archives are important it may not be obvious to them why they should adhere to an organization entirely devoted to little else. Understandable though this is, a strong case can be made for closer cooperation between collecting institutions in the field of business, economic and labour history. Consider just the following basic propositions. (1) Researchers love it It has always been rare that serious historical research was based on the contents of a single repository. Yet today, it is unthinkable, Besides, a trade union archive may be the only primary source for a particular branch of industry, and a company archive, for the organization of labour in that branch. The creation of such marvellous places as the Modern Records Centre in Coventry or the Centre des Archives du Monde du Travail in Roubaix is a clear expression of this reality. The same can be said of the virtual merger of the International Institute of Social History and the Netherlands Economic History Archive in Amsterdam: researchers simply do not realize any more whose collections they are using. 2 (2) The records are much alike the mercy of In addition to sharing all peculiarities of private archives the results of a life at y similar. broadl are that res structu chance business and labour records reflect organizational kinds of Any company or labour organization may be a multi-level institution with all split to merge, tend both They ies. subsidiaries and other ramifications far beyond its core activit to their and disappear. Their bosses are equally confused about what does and does not belong sts. archivi labour and ss private papers. They cause the same headaches to busine — — (‘3) The owners are much alike, too both In recent years, we have seen many examples of loving care for historical records among ble companies and unions. But we have seen just as many examples to the contrary. Venera shed have tsbund organizations like the Trades Union Congress and the Deutscher Gewerkschaf ations, most their archival responsibilities. In the face of unrelenting litigation, many corpor ous notably banks and insurance companies, have come to view their records as danger ents as a liabilities. And as a general rule, accountants everywhere consider a pile of old docum in. As suspicious item on the balance sheet, without any particular merit and expensive to mainta a result, many business and labour archivists are perpetually struggling for survival. , such Just like modem researchers, who like to broaden their view through comparative studies in archivists are likely to profit from each other’s experience. The Milan conference was a step the right direction. 3 The Labour Movement in Italy: History and Archives 4 Le raccolte della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli David Bidussa Director of the library ofthe fondazione Giangiacomo Feltrinelli Oggetto di queste pagine è un’analisi della fisionomia delle collezioni della Biblioteca Feltrinelli. ConsidererO ii corpo delle raccolte documentarie della Feltrinelli come un testo e non come un insieme <<occasionale>> di opere. Con ii termine di testo intendo indicare un modello iriterpretativo. L’analisi dello sviluppo incrementale di queste collezioni, infatti. costituisce un modo attraverso ii quale risulta misurabile e significativamente apprezzabile ii processo di cambiamento culturale nonché le trasformazioni mentale di un’area intellettuale, politicamente orientata nel corso del secondo dopoguerra in Italia. Ció non implica che non si diano nel tempo, rotture e modifiche anche profonde di un cosmo culturale e di un ambito disciplinare e tematico (ii movimento operaio) che fin dalla sua costituzione ha definito l’identità documentaria della Feltrinelli. Ma questa trasformazione deve essere colta e valutata a partire da una prima constatazione: ovvero ii fatto che ii complesso patrimoniale di questo polo documentale e una realtà a pin entrate e ha un carattere polisemico. Tra una scatola con elementi prefabbricati detta <<kit>> che fa lavorare l’utente solo per produrre uno e un solo tipo di prodotto finale, senza perdonare gli errori possibili di percorso, o a un <<lego>> attraverso ii quale costruire molte forme a scelta, la Feltrinelli assomiglia piü al secondo modello che non al primo. Ció significa che la mia attenzione sara rivolta non tanto ad illustrare Ia documentazione presente nella biblioteca scegliendo alcuni documenti esemplari, ma a considerare Ia biblioteca come un contenitore significativo in quanto tale, fornito di un suo codice, definito da un reticolo concettuale e rispondente a una logica complessa. Piü precisamente a considerare questo corpo come un testo semiotico . 1 In un documento datato 22 settembre 1956 e conservato nell’Archivio storico della 2 l’albero biblioteconomico della Feltrinelli, cosI com’è ancora oggi Fondazione 3 e già strutturalmente formato. Nel giro di sette anni, la Biblioteca è costituita neIl’ottobre 1949, i settori di documentazione risultano già definiti concettualmente. Consideriamo le caratteristiche generali di questa articolazione biblioteconomica, in parte già strutturata come un soggettario. Da una parte una suddivisione per aree geografiche cui Si accompagnano alcune sezioni speciali (Marx-Engels; le tre Internazionali; Organismi Intemazionali). All’interno di ciascuna sezione geografica, una ripartizione che segue tre criteri: cronologico rispetto ai grandi spartiacque temporali del contesto geografico considerato; disciplinare (Dottrine Economiche, Sociologia, Filosofia, Diritto,...); monografico (Movimento operaio, socialismo, anarchismo, sindacalismo, comunismo, Nuova sinistra, Storia economica ecc,). Una struttura semplice, forse per noi oggi rigida (dove collocare per esempio le ricerche di comparatistica?), nondimeno facilrnente accessibile anche per un ricercatore che per Ia prima volta superi Ia soglia di questa biblioteca. Un reticolo di classificazione, dotata anche di una dose massiccia di <<interpretazione>>, e ii cui intento primario è quello di evidenziare i temi specifici o gli snodi storico-concettuali in grado di fomire personalità culturale e profilo patrimoniale a un complesso documentario. 5 in Se si interroga quella struttura sara facile individuare dove e che cosa troveremo italiana Le fonti . relazione alla voce Movimento operaio>>. Proviamo a scorrere la sezione 4 Pv. i., saranno collocate prevalentemente in queste segnature: Mo.i., S.i., Sind. i., A.i., C.i., ii mondo re indaga imo Coop. i., Cont.i.. Ma si esaurisce qui I’offerta? Se noi voless politiche cattolico, altre fonti le troveremo in Ca.i.; ii sindacalismo fascista starà in Fa.i.; le in St.i.; ento riferim di rafia di tutela del lavoro e le inchieste di fabbrica in Sg.i.; Ia storiog iche le culture economiche e previdenziali dei ceti politici dirigenti nelle segnature econom St.e.i. in ica e in queue cronologiche; i riflessi dell’azione sociale sulla congiuntura econom In aftre parole se noi scendiamo all’interno delle singole sezioni e proviamo a cataloghi percorrerle attentamente (un’operazione paziente, ma possibile sulla base dei o non topografici) si vedrà che cia che noi oggi riteniamo sia <<Movimento operaio>> (ovver e dentro solo cia che e riducibile all’operato contestuale di un attore sociale, ma Ia sua vita, ale, le sue fuori il suo luogo di lavoro, ii suo imniaginario sociale e Ia sua cultura materi to fonti a stampa, l’iconografia, le sue relazioni con la vita economica e sociale del contes quel entro cui agisce, ecc.), scopriremo che cia che raduniamo concettualmente dentro sezione e lemma, costituisce uno spaccato trasversale che attraversa tutte le segnature della ,..). zionali smi interna che a sua volta rinvia ad alcune sezioni speciali (Marx-Engels; Organi sezioni Piü o meno con la stessa struttura logica individueremo le nostre fonti nelle altre nazionali. a La struttura reticolare apparentemente semplice per percorsi unilineari, tuttavi modello>> E’ Ia prima conclusione a cui arriviamo. Ma . risulta ingannevole per un ((lettore 5 porre non è I’unica. Per un processo di identificazione automatica si ê soliti sovrap con movimento operaio e sinistra politica, assimilando, o facendo equivalere, il primo i <sintes l’esperienza storica e la stessa ragion d’essere del movimento socialista. Ma questa veloce>> nella storia sociale e politica degli ultimi due secoli (lo spaccato cronologico che caso complessivamente è coperto dalle collezioni della biblioteca) e tutt’altro che vera e il e frances quello o tense, italiano, se ancora ci limitiamo a questo contesto (ma il caso statuni sono poi molto diversi e piü 4canonici>>?) è emblematico al riguardo. Movimento operaio in Italia nel corso degli ultimi centocinquanta anni ha o, significato: anarchismo, mazzinianesimo, cattolicesimo sociale, moderatismo politic camente ii fascismo. Ancor piü complesso è il quadro se noi assumiamo non piü specifi esso dei compl movimento operaio, ma ii mondo del lavoro dipendente. Ii mondo he che movimenti di categoria ha stone, dinamiche, sistemi delle appartenenze politic spesso prescindono dalle agenzie politiche principali. Ebbene questo mondo non è Sottorappresentato o marginalizzato nelle raccolte librarie e documentanie della Feltninelli. Dovremo considerare questo dato come l’espressione di una sensibilita culturale in eca gran parte scontata. Eppure non è cosI e le corrispondenze della Direzione della bibliot re dimostrano che spesso non ê stata l’ideologia di chi l’ha diretta e vi ha lavorato a sceglie be la dire selettivamente l’acquisizione delle fonti, bensI la risposta (ma piü spesso si potreb ra <rnon-risposta>) degli interlocutori che avvisavano a-priori la Feltrinelli come struttu ideologicamente orientata a definire in parte la struttura di un patrimonio. e A molti in Italia, allora negli anni Cinquanta (e pua essere considerata una reazion altro una non eccentrica) e ancora oggi (e alla data odierna appare decisamente piü che to a reazione basata su un pregiudizio negativo) il fatto che un Istituto, decisamente colloca ti del Pci, sinistra nei suoi operatori e nei suoi dirigenti in gran parte vicini o militan enti che raccogliesse, ordinasse e anche aprisse alla consultazione, fonti e docum Ia Cgil per do spaziavano dal corporativismo di Ugo Spirito a! Poum di Andreu Ni passan ta e di Di Vittorio sembrava e ancora oggi spesso sembra una contraddizione, una curiosi con forse anche un fatto perrurbante, che andava spiegato con una dietrologia, comunque un’ astuzia. Non c’era allora e ancor meno oggi. Questa apparente incongruenza e questa poliedricita, in un paese che ha introiettato scelta a lungo I’appartenenza corporativa come costume mentale, prima ancora che come inare. ideologicamente onientata, ha una sua fondatezza scientifica, prima ancora che discipl una Nasce da un progetlo. Non ê ii risultato di un vizio di mero collezionismo, bensi ê - - 6 scelta consapevole che risponde a van criteri di disciplina, di contesto, di cultura . E’ Ia seconda conclusione che mi preme di sottolineare. A uno spoglio, anche rapido, del catalogo della Biblioteca Feltrinelli risulterà evidente che vi si trovano molte fonti inerenti la storia politica, sociale, ideolo gica, culturale ecc. del movimento operaio in senso stretto, ma anche ii fatto per alcuni sorprendente che queste raccolte coabitino con settori documentari che non immediatamente si connettono con la storia del movimento operaio organizzato. Utopia cinque-seicentesca, dottrine politiche ed economiche, filosofia politica, Encicl opedisti francesi, diritto, storia economica, hegelismo, non sono settori di docum entazione marginali o minori della biblioteca (spesso conservano materiale in prima edizion e, o serie complete) ma elementi strutturali di quel catalogo. E lo sono non in conseguenza di una trasformazione nd tempo che potremmo considerare come deformazione o degene razione rispetto a un progetto iniziale in quanto conseguenza di una perdita o di una distrazione nei confronti della ragione ideale e sociale di partenza bensI come il distillato aichem ico di un progetto che si presenta con queste caratteristiche fin dafl’inizio. Tra i documenti conservati nell’Archivio della Fondazione, uno dei primi, datato 9 gennaio 1951, volto a illustrare il profilo dell’iniziativa ancora non resa pubbli ca, ma già attiva (la biblioteca verrà aperta al pubblico all’inizio del 1952) individua ii ventaglio tematico della Feltrinelli: - - - - - Da circa due anni si sta raccogliendo a Milano, per iniziativa di Feltrinelli, ii movimento operaio internazionale, suite origini e gli sviluppi del movimento socialista materiale sul italiano, con particolare riferimento aila storia economica e sociale d’ltalia, Francia, Germania, Russia e Inghiiterra. Tale raccotta per l’Italia, va dall’economia pubblica del ‘700 alla guerra di liberazione, Per Ia Francia dai precursori della Rivoluzione francese aBa Liberazione del ‘44. Per Ia Germania dalla sinistra hegeliana aIi’avvento di Hitler. Per Ia Russia daila crisi del regime zarista attraverso Ia prima rivoluzione. alla Rivoluzione d’ottobre. Per l’Inghilterra, dagli economisti classici agli sviluppi del movimento laburista. Gli scopi che Ia biblioteca si propone sono i seguenti: I) recuperare sistematicamente tutto ii materiale che ancora si trova sparso in Europa ed impedire che esso venga ulteriormente disperSo in modo irreparabile; 2) permettere studi non solo sulla storia del movimento operaio italiano e straniero ma anche sulia sytruttura e gli sviiuppi dei movimenti econornici e sociali nei van paesi. 3) [...] Ia biblioteca va allegata agli ambienti universitari italiani, in particolar modo nei settori della ricerca economica e sociale 6 Nella struttura e nella costruzione di questo software gli uomini che vi hanno lavorato pesano in termini di competenze, di sensibilità culturali, di volont à. Ogni ente ê anche, e spesso soprattutto, Ia storia degli individui reali che vi hanno lavorat o. Ma non solo. Questo aspetto va comunque connesso anche ad altri. All’interno di queste considerazioni la nostra analisi si fermerà ai primi dieci anni di vita della Feltrinelli (1949-1958). Quel decennio di sostanziale <<accumulazione oniginaria delinea infatti tanto Ia struttura come il modello culturale che caratterizza 1’ attuale Fondazione Feltrinelli. In quel decennio, infatti, si struttura una fisionomia che in gran parte nitroveremo oggi. Essa prende corpo attraverso una massiccia acquisizione di testi e di archivi in relazione a un’idea complessa. A un primo livello è la rete informale dei militan ti, degli archivi <<insegretiti’ durante gli anni del fascismo, conservati dai “sopra vvissuti” del movimento socialista italiano che converge sugli scaffali della biblioteca. Ma prevalente è l’attività di acquisti sul mercato antiquario, in Italia e in Europa. Sono gli anni in cui Giuseppe Del Bo, il collaboratore piü stretto di Feltrinelli e per molti aspetti ii “suo” uomo di fiducia, si muove sulla piazza di Parigi in cerca di documenti del socialismo utopistico francese, del babeuvismo e del marxismo; che in Inghilterra Maurice Dobb acquisisce ii ricco fondo librario sulla prima rivoluzione industriale, sul Labour Party e le Tuc; che a Mosca Franco Venturi acquista i documenti e i periodici dei movimenti rivoluz ionari russi dell’Ottocento; che Della Peruta, prima con Gianni Bosio e poi con Luigi Cortes i, batte in Italia archivi e biblioteche in cerca di documenti, periodici e fondi manoscritti del 7 to movimento operaio delle origini e del mazzinianesimo e che attraverso ii proget rete di bibliografico dei <Periodici del movimento operaio italiano’ muove e costruisce una collaboratori capillare su tutto ii territorio nazionale. Unoperazione, quest’ultima, che proprio per ii modello che mette in piedi implica ii superamento di un catalogo passivo quale quello determinato dall’Essmoi negli stessi perché l’approntamento di schede analitiche implica una lettura attenta delle anni piü collezioni, l’individuazione del loro luogo di conservazione e dunque assomma in sé di luoghi afia dei elementi: una radiografia della cultura politica e. soprattutto, una topogr conservazione. Ma sono gli anni, anche, in cui Giangiacomo Feltrinelli si muove per comprare e far teca di convergere sulla biblioteca i primi grandi lasciti librari e documentari: la l3iblio nto Settece Riccardi Bachi, ricca di volumi di storia economica e di dottrine economiche del otti, e della prima metà dell’Ottocento, spesso in prima edizione; l’archivio Felice Cavall critte, l’archivio Angelo Tasca. Importante, questuItimo, non solo per le sue fonti manos li del opusco dagli ici e ma per una biblioteca tra le piü ricche e che spazia dai period movimento operaio in Francia e in Italia tra fine Ottocento e prima metà del Novecento, a settori come le dottrine sociali ed economiche del Risorgimento italiano, l’opuscolame spagnolo e internazionale sulla Guerra civile e Ia la Seconda repubblica, il nazismo tedesco e le fonti (emerotecarie e documentarie) sull’opposizione comunista in Urss e nella Terza intemazionale. Un settore. questo, giá aperto agli inizi della Biblioteca. Non è casuale che i prirni volumi sulla Spagna degli anni Trenta che arrivano in Biblioteca nel 1953 siano gli scritti di Nm e Maurin e che la sezione dedicata alla storia del dibattito politico in Urss acquisisca subito gli scritti di Trockij, Serge, Bucharin, Souvarine, Albert Treint. Del resto questo è in t filigrana ii profilo di un’operazione che sara ripetuta negli anni Sessanta con i Reprin nti Feltrinelli quando le collezioni sulla Terza Internazionale includeranno non solo i resoco rafici stenog nti resoco congressuali, ma gli opuscoli di Trockij, ii Bul1etin communiste> e i dei grandi processi staliniani degli anni Trenta). Feltrinelli, in quel decennio, non fu solo un grande magnate che lasciava a un’equipe, per quanto preparata. margini indefiniti di discrezionalitã. Per esempio è sua l’intuizione di aprire un settore sulla storia sociale statunitense che ponga attenzione alle forme specifiche della cultura sindacale americana, alla questione dei neri nella storia degli Stati Uniti e che, piü in generale, apra a una visione meno eurocentrica delle fonti documentarie. E ancora sua è l’idea, poi realizzata solo parzialmente, di articolare piü estesamente la sezione spagnola intomo ai profihi culturali del movimento operaio che privilegiasse, almeno in quel contesto, ii movimento anarchico. Ovvero rompesse ii quadro nazionale proprio dei movimenti operai nazionali europeo-continentali e approntasse con una segnatura specifica 11 federalismo nella Storia moderna spagnola scegliendo alcune realtà significative (Catalogna, Castiglia. Andalusia, Asturie, ma anche Navarra, per indicare che non solo la sinistra, ma anche la destra aveva radici nella storia sociale e culturale delle classi subalteme). strutturata La . Nell’arco di un decennio l’attuale fisionomia biblioteconomica è già 7 storia del movimento operaio e del socialismo italiano ed intemazionale costituiscono serie i documentarie articolate. Ma non solo. Accanto ad esse sono già strutturate le sezion atori, apparentemente di contorno e di apparente mera bibliofihia (antichi economisti, riform dottrine economiche. ecc.). Tutto questo non è ii risultato di una vocazione di collezionismo o di puro fascino per l’arcaico o per ii testo prezioso. Nell’economia gestionale della biblioteca queue collezioni ma anche di uno , sezioni testimoniano di un valore di scambio come tutte le 8 specifico valore d’uso. E’ questo valore d’uso che vorrei cercare di illustrarvi. Le raccolte della biblioteca nascono (e un’analisi degli inventari della biblioteca, nonché della corrispondenza della Direzione tra ii 1950 e ii 1958 lo conferma) in seguito ca ad acquisti, a una ricerca anche spasmodica non solo di un titolo, ma della specifi edizione di un testo di quella edizione attraverso un sistema di relazioni in rete che si - - - -, 8 sviluppa in gran parte sulle piazze documentarie primarie europee: Mosca. Londra, Amsterdam. Berlino, Oxford, Parigi e, in Italia, Palermo, Napoli, Torino, Genova, Roma, Firenze, sono questi luoghi. Tutta l’operazione di recupero delle fonti e di loro valorizzazione, tuttavia, si tiene per due aspetti tra loro interconnessi anche se non immediatamente interdipendenti o logicamente complicati: da una parte i luoghi dove si vanno a cercare documenti e. dall’altra, soprattutto, gli operatori coinvolti in questa attività. Dove si recuperano i documenti? A ben vedere l’attenzione e l’attività si concentra in aree che non rappresentano le piazze e i luoghi del movimento operaio italiano, soprattutto non sono queue dei suoi punti originari (situati lungo ii braccio Nord-Ovest Est-centro della Croce di Sant’Andrea che attraversa da sinistra a destra I’Italia padana), e non sono neppure le stazioni di arrivo delle sue emigrazioni politiche E chi sono gli operatori? A ben vedere, gli operatori (ad un tempo addetti, bibliotecari e ricercatori) della Feltrinelli non corrispondono esattamente ai protagonisti della storiografia italiana del movimento operaio di questo secondo dopoguerra (certo alcuni di essi Jo sono, ma non tutti e non la maggioranza). Ii nucleo ristretto vi troveremo Giuseppe Del Bo, Giuliano Procacci, Franco Della Peruta, Luciano Cafagna, Luigi Cortesi, Stefano Merli. Ma poi gli interlocutori sono, tra gli altri: Samuel Bernstein, Piero Sraffa, Franco Venturi, Maurice Dobb, Victor Alba, Delio Cantimori, Luigi Del Pane (contattato per la sua competenza su Antonio Labriola, ma a lungo referente per la storia agraria italiana). Un quadro che in un qualche modo sembrerebbe decisamente orientato sul Settecento, sulla storia delle eresie e del settarismo rivoluzionario. Un quadro che non ha molti punti contatto almeno a prima vista con le fonti tradizionali della storia del movimento operaio. Del resto, anche riconsiderando i primi cinque nomi che abbiamo indicato emergono percorsi non consueti: Del Bo muove i suoi primi passi all’interno del gruppo olivettiano di Comunità>> fortemente influenzato dal personalismo mouneriano; Procacci è uno storico delle dottrine politiche che negli anni Quaranta e Cinquanta di dedica a Machiavelli, Sam-Just, la Rivoluzione americana e Mably; Della Peruta, allievo di Perticone e che muove sui primi passi studiando il 1 848 in Italia, sembra il piü pertinente. Ma non si deve dimenticare che la sua passione filologica per il documento, per ii testo minore, nasce da un ambiente che a Roma ruota intorno alla figura di Giuseppe De Luca, curatore negli anni Cinquanta del volume sulla prosa latina del Trecento nei <<Classici della letteratura italiana> di Raffaele Mattioli e fondatore delle Edizioni di storia e letteratura, e al tema della <(pieta)) e che vede la partecipazione di storici anche lontani culturalmente da De Luca (basti citare i nomi di Arnaldo Momigliano e Delio Cantimori). Per tutti affrontare Ia storia del movimento operaio significa costruire un reticolo dove sono imprescindibili le organizzazioni politiche tradizionali. Ma ancor piii lo e il sistema culturale in cui cresce una <<cultura operaia e del mondo del lavoro>>. Nel caso italiano questo significa vane cose. Piü precisamente significa: centralità del cattolicesimo sociale, associazionismo delle classi subalterne in cui un ruolo importante hanno il self helpismo e il paternalismo dei ceti dirigenti nobiliari e aristocratici; la filiazione materialistica del sensimo settecentesco, Ia cultura del giacobinismo in Italia, Ia cultura economica e la sua diffusione attraverso le cattedre di agricoltura. Ma anche Ia percezione, che il movimento socialista in Italia ha due caratteristiche essenziali: primo Ia sua genesi sociale fortemente rurale, comunque contadina; secondo Ia sua regionalizzazione. Ma a questo insieme di considerazioni sulle sollecitazioni tematiche e metodologiche indotte dallo studio del movimento operaio, ne vanno accompagnate altre anche non immediatamente riconducibili a questa opzione e a quella stagione di studi. Solo con la storiografia del movimento operaio di questo secondo dopoguerra, spesso attenta alla dimensione locale, che si diffonde una sensibilità per Ia geografia umana e sociale, a dispetto e contro una cultura geografica italiana consolidata intorno al dato geofisico, che fa del territorio una dimensione politica, che privilegia il tema del confine politico, ma che solo a partire dai primi anni Settanta 9 ha iniziato ad avere familiarità con Ia geografia umana (un indicatore sufficientemente significativo in questo senso è espresso dalla - - 9 o introdotti nel diffusione degli scritti di geografia di Lucien Febvre, che in Italia sarann imento. 1980. Fino ad allora Febvre per Ia storiografia italiana è solo uno storico del Rinasc Per non dire del lungo silenzio su Braudel e Ia sua Méditerranée). Non solo, ma non è improprio osservare come Ia stessa indagine microstorica, Ia re, dimensione della realtà locale analizzata come sistema contemporaneamente singola ma allo proprio debba essive, compl anche sintomatico di includere e di esprimere tendenze li in un’area, la studio del movimento operaio come storia politica e delle tradizioni cultura o di cronaca, erudita rafia possibilità di fuoriuscita e di abbandono di un modello di storiog propria della scrittura annalistica localistica’°. Molti hanno considerato come sia Ia lezione gramsciana (meglio l’operazione ), ad aver dato 11 politica di Togliatti avviata con l’edizione selettiva delle note del carcere ento un volto culturale al movimento operaio organizzato alla storiografia del movim ne dei operaio in Italia. Ma troppo presto si dimentica che prima di Gramsci sulla questio o avevan volti specifici del movimento operaio in Italia, della storia italiana come <<caso>>, o insistito storici come Salvemini o Nello Rosselli. Che la rilevanza di agenzie politic non culturali occupi un posto specifico nella storia italiana, nessuno lo nega. Ma se ne posizio sovrap mera di o o vogliamo ridurre questa osservazione a una questione di metod anche di fonti si trattava allora. e spesso ancora, di individuare non solo le genealogie, ma l’archeologia di ciO che si denornina <<movimento operaio in Italia>>. Ii complesso documentario inizia a disarticolarsi e a non essere individuabile di una attraverso una serie documentaria <<naturale>, bensI si configura come il risultato zione connessione artificiale di sistemi incrociati. Questa cormessione artificiale è l’opera culturale messa in atto dalla Feltrinelli. Ii reticolo culturale il vero prodotto di questo una setta centro. Se noi possiamo spiegare ii sansimonismo in Francia come storia di sara politica corazzata di una ideologia sociale e di una fisionomia propria, in Italia non una . Saint-Simon arriverà in Italia per vie incongrue: passerâ per Tommaseo, per 2 cosi stesso parte dei Georgofili toscani, Si incrocerà con l’agrarismo di Cosimo Ridolfi, e allo con tempo intelocuirà con i nuclei carbonari e radicali del Risorgimento italiano. Ovvero critica Ia con trerà Pisacane, con ii dissenso mazziniano. F a sua volta questo si rincon Italia all’industrialismo e la cultura economica della prima metà dell’Ottocento che in significa Sismondi, piü che Cattaneo, idea dell’equilibrio economico come <<felicità e pubblica> ovvero Muratori. E allora <rivoluzione induStriale> come <<riforma intellettuale morale>> e dunque a diversi livelli: Arco, Verri, Vasco, Palmieri, Pilati, Gioja, Romagnosi. to. Se Ma anche cattolicesimo Sociale, e coStruzione di una rete sociale come antista a Lamennais è forte in Francia, ancor pi ramificata è la sua influenza in Italia, fino giungere per vie diverse a Toniolo, Meda, Mauri. E ancora si potrebbe riflettere sulla connesSione tra marginalismo e socialismo che, del in particolare in Italia, vede coinvolti esponenti del movimento cooperativo, ento movim al movimento sindacale. delle Camere del lavoro, di operatori sociali vicini i e, operaio organizzato. Uno spaccato che immette, attraverSo le figure di Attilio Cabiat ne, soprattutto, di Giovanni Montemartini alle culture del lavoro e della sua organizzazio , ma come del socialismo municipale, intesi non piü come settori dell’amministrazione alti reticoli e agenzie che, in un paese in cui sono tradizionalmente assenti le scuole per di ici nevralg ne funzionano come centri 3 amministrazio 1 funzionari e di pubblica , sulla professionalizazione. Realtà in cui gli apprendistati professionali si incrociano non ti base di luoghi di formazione fondati sulle ideologie di appartenenza, ma con gli ambien dove piü che i curricula studiorurn, contano le tradizioni culturali. Per non dire infine dell’area del radicalismo politico che in Italia non si traduce in o e un liberalismo popolare, ma si innesta su un mazzinianesimo fortemente regionalizzat , che costituisce una delle componenti piü significative del movimento operaio italiano quella del repubblicanesimo a matrice mazziniana, che spesso coabita e convive con . correnti a forte carica di protesta come l’anarchismo o ii sindacalismo rivoluzionario Oppure della rete solidaristica e mutualistica in gran parte influenzata dalle culture del 10 risparmio e dall’irnmagine del cittadino virtuoso (su cui avranno un peso Luigi Luzzatti e Francesco ViganO) in opposizione alla immagine della ribellione e della folla in rivolta. E da ultimo, l’anticlericalismo. Questo se costituisce una subcultura diffusa nel movimento operaio (e sufficiente considerare le vignette de <<L’Asinox di Galantara e Podrecca; ii culto di Giordano Bruno) poi coabita con un forte sentimento solidaristico a base etica e patriottica, che Va dal culto di Giuseppe Verdi e dell’opera lirica (su cui anni fa insisteva uno storico delle idee come Isaiah Berlin) a una figura per molti aspetti singolare come De Amicis. In altre parole una topografia delle fonti. Ma anche la consapevolezza che se quella della classe operaia si presenta come un’enciclopedia, ovvero un sistema di simboli, icone, parole, gerarchicamente organizzato, poliorientato e coerente, l’operazione di decodifica non e risolvibile solo con Ia sua disarticolazione, ovvero costruendo un dizionario, hensi attraverso un’attività di decostruzione, volta ad individuare le catene simboliche, i reticoli di segni. spesso lontani dal precipitato del loro incontrarsi e sovrapporsi. In margine si potrebbe notare come poi sia proprio questa caratteristica a permettere, in anni piü vicini a noi, una ricerca che vive della connessione tra letture e indagini di secondo grado>>. E’ sulla base delle stesse fonti primarie di partenza, ma di nuovo con Ia stessa <<tecnica di montaggio>>, che si arricchiscono le raccolte inizialmente avviate ma non incrementate o a lungo poco coltivate. E’ ii caso delle fonti del dissenso sovietico negli anni della Perestrojika, delle raccolte documentarie sui movimenti informali di opposizione nell’Est Europa (Polonia e Cecoslovacchia, soprattutto) all’attenzione rivolta alla realtà cinese nell’ultimo decennio (non solo rispetto all’insorgenza dei movimenti di opposizione, ma anche in relazione alle trasformazioni sociali ed economiche della Cina comunista). Questo processo e questa dinamica si sostengono in relazione a un progetto e a un concerto di centro di ricerca che si definiscono in relazione a un contesto. Per rendere piü evidente quanto voglio soStenere ê indicativo considerare comparativamente ii processo di formazione dell’Iisg’ . Amsterdam nasce sulla base di tre fattori: un grande organizzatore 4 culturale; un team> di addetti e di referenti esterni al gruppo in organico di alto livello e di solida preparazione storiografica; una congiuntura. Rispetto alla Feltrinelli è ii terzo elemento che fa Ia differenza. Nell’entre-deux-guerres <salvare le carte> si profila come un obiettivo primario ed è Ia storia tormentata e avventurosa>> di Nicolas W. Posthumus e dci suoi collaboratori. Ma se noi prescindiamo dalla congiuntura, la storia dei processi di costruzione di tutti i grandi centri di documentazione ê sempre Ia storia del corpo a corpo>> tra addetti e donatori, dei conflitti simbolici ed emotivi tra grandi ricercatori privati ed istituzioni che si offrono di accogliere i loro patrimoni di carta. Sul fatto che questi patrimoni hanno un alto valore di scambio e devono assumere anche un valore d’uso non piü solo individuale. CiO che rende epica la storia dell’Iisg è Ia lotta contro ii tempo che ne imprime ii ritmo, le vicende, Ic scelte, e che in un certo modo decide tanto della sua direzione di comando che dei poli documentari su cui concentra i propri sforzi. La Feltrinelli non ha avuto questo problema di fronte a sé. Ne ha avuto un altro, per certi aspetti non meno arduo e complicato: inventarsi una disciplina, costruire delle competenze, formare dci ricercatori in un paese e in un contesto culturale assolutaniente insensibile alla contemporaneità, in cui Ia Modern History si fermava al Settecento e l’età contemporanea (che nella ripartizione per materie in Italia è fatta iniziare dal Congresso di Vienna del 1815) era un’area di storia e un concetto che esisteva solo come narrazione ideologizzata e mitizzata del Risorgimento nazionale, Puô esser considerato solo un dato marginale, ma è significativo che nd 1970, allorché vengono istituite nell’ordinamento universitario italiano Ic cattedre di Storia contemporanea, scindendole da queue di Storia del Risorgimento, i docenti chiamati a coprire quel ruolo saranno tutti ricercatori e studiosi formatisi disciplinarmente, tra anni Cinquanta e Sessanta sulle raccolte della Feltrinelli, e aventi come tema delle loro ricerche Ia Storia del movimento operaio o Ia storia del socialismo. - - 11 Oggi in Italia si sostiene polemicamente da parte di molti come la storia a”, con ciO contemporanea, in quanto disciplina, sia un “feudo della sinistra politic questo dato sottintendendo un suo lirnite. E’ possibile. Ma non è improprio ricordare che erato di un non è conseguenza di un interesse senza identità. Discende in gran parte, dall’op sulle raccolte ente privato, da una generazione di storici formati documentariamente di quell’ente, conservate, ordinate e messe a disposizione della pubblica lettura da parte risultato di ii e co che un ambito disciplinare e tematico di grande interesse pubbli supponenza un’iniziativa individuale, allora accolta in Italia con scetticismo se non con come Ia erata un’impresa guardata come una mania, piü sopportata e derisa che non consid moderno ma prima forma di impresa culturale <<non nobi1iare nella storia di un paese o al sapere anche profondamente arcaico, snobbata perché considerata eccentrica rispett in una sola consolidato di gran parte del mondo accademico italiano. In breve, radunando abili”, “miser i immagine, tutte le precedenti: una storia senza nobiltà, che riguarda al piü simpatici ragguardevoli se oggetto di carità, ma privi di qualsiasi fascino culturale, testimoni della retorica delle <<tradizioni popolarix.. to Ma se è cosi, dobbiamo allora concludere, che Ia Feltrinelli, non solo come proget trazione di culturale, ma anche in quanto costruzione di un polo documentale e concen specifico uno a raccolte inerenti la voce <<movimento operaio, costituisce una replica o aspetto forse contesto di cui Ia questione che abbiamo appena illustrato è solo l’ultim co contesto che quello piü spettacolare di una vicenda ben piü profonda. E’ questo specifi ora si tratta di descrivere, per quanto sommariamente. nte Ia Indagare Ia fisionomia di una struttura significa comprendere preliminarrne ive ei iniziat le rsi, filosofia che I’ha posta in essere, ii tipo di utenza a cui intendeva rivolge nte ha servizi attivati, Ia funzionalitâ che intendeva mettere in atto e la funzione che realme le ava, ricoperto, gli strumenti di cui si è dotata per conseguire i fini che Si prefiss re. In altre sollecitazioni che intendeva soddisfare, la replica che si proponeva di propor e speso, Ia parole <<Ia moneta che ha battuto, i propri sistemi di investimento, ii capital partenza. di quadro al o velocità di circolazione del suo capitale investito, l’incidenza rispett di un breve E’ su questa serie di questione che occorrerà riflettere. A questo fine mi servirô si originaria flash-back che credo illumini il clima culturale al cui interno maturava l’ipote della Biblioteca Feltrinelli. io Quando nel 1938 Benedetto Croce ripubblica Ia raccolta di scritti di Anton mo teorico in LabrioIa vi include un proprio saggio Come nacque e come mon ii marxis 5 cronistoria del Italia (]89519OO)16. Ciô che va segnalato di questo scritto non è tanto Ia ava a quel confronto LabriolalCroce-Gentile, quanto ii senso che lo stesso Croce assegn ttuali si stava saggio. II filosofo napoletano avvertiva che una nuova generazione di intelle le tradizioni formando in Italia, giovani che non avevano avuto contatto diretto con eologia fascista, politiche e teoriche in circolazione nell’Italia liberale, ma che nell’id risposte che sempre meno si riconoscevano e che, perciO, andavano in cerca di ipotesi e di che ii in quel momento non intravedevano. Tra queste risposte Croce comprendeva a di fornirne marxismo sarebbe potuto apparire un’ipotesi e dunque, a suo avviso, si trattav gli statuti. enti per Ia Ma ii testo crociano non aveva Ia funzione di fornire asetticamente docum col Labriola, ma riflessione. In Italia, diceva Croce, ii marxismo teorico non solo era nato so di massa al con Iui era anche morto. A quelle fasce giovanili che negli anni del consen crociana come al luogo a cui attingere un faScismo avevano iniziato a guardare a La Critica fuoriuscita dal sapere .xaItro e che a Croce si rivolgevano come a una possibilità di ilità, è comunque fascismo, egli replicava dicendo implicitamente: ii marxismo è una possib errandone la una declinazione possibile di risposte, ma non lo si puO recuperare solo dissott volta. Se precedente elaborazione e riprendendo ii fib interrotto. lo l’ho giâ demolito una utto, con Ia volete riprenderlo è con I’elaborazione piü alta raggiunta in Italia e, sopratt critica vincente che io ho condotto che dovete fare i conti. per Ne! clima culturale di un’Italia che si avviava alla vita democratica fu facile e, Feltrinelli certi aspetti, ovvio valutare l’esperienza che si determinava nella Biblioteca - - - - 12 come ii laboratorio del marxismo in Italia. Ma ê bene sottolineare che essa conteneva in sé un significato che sopravanzava la valenza a cui molti Ia volevano ridurre. Era tutto ii sistema culturale e di ricerca vigente in Italia allora, indipendenterriente dalle scelte politiche e ideologiche proprie del progetto Feltrinelli, che era messo in discussione dalFavvio di quell’esperienza. E questo era vero sia sul piano delle fonti d’archivio sia su quello dei settori di documentazione. In un’Italia in cui, ancora per van lustri, gli archivisti di vecchia formazione non erano abituati a rapportarsi alla storia contemporanea e riconoscevano, a male pena. valore storico ai documenti moderni, in cui Ia storiografia oscillava tra erudizione e narrazione, al piü era disciplina ancillare, comunque non veniva affrontata come ii risultato di un’indagine multidisciplinare, la struttura di un centro di documentazione e di ricerca sulla storia del movimento operaio, ma che riparametrava questo argomento come un approccio monografico alla storia modema e contemporanea, ovvero incrociando storia sociale, sociologia, scienza politica, teoria economica e, piü generalmente, 1’ insieme di tutte le scienze sociali, risultava un’affascinante avventura culturale per chi aveva uno sguardo simpatetico, ma risultava destabilizzante per chiunque l’osservasse dall’alto di un sapere accademico consolidato. In breve era l’intera impalcatura della Modern Histoiy ad esser rimessa in discussione. Proviamo ora a calarci con maggior precisione in quel contesto. La storia del movimento operaio, come intenderlo, entro quali limiti e con quali metodologie affrontarlo, che cosa debba contenere, sono questi alcuni degli interrogativi che caratterizzano ii lavoro degli storici che scelgono questo settore d’indagine. Ancora e a lungo in Italia permarrà ii criterio che storia del movimento operaio e cultura politica dello storico coincidano. Si potrebbe ritenere che questa scelta individui una sorta di vocazione. Probabilmente è anche cosj, ma anche altri significati sono presenti. Nell’Italia dell’immediato secondo dopoguerra si gioca una sfida tra le giovani generazioni che scelgono Ia storia moderna (e soprattutto Ia storia del movimento operaio, un settore della ricerca storica che in quegli anni, è bene ricordarlo, deve ancora conquistare i suoi <quarti di nobiltà>) e l’autorità del vecchio Croce. Sulla sfida nei confronti del fiIosofo della libertâ> pesa Ia voglia di riscatto e di distacco. Fare storia e scegliere ii movimento operaio come soggetto di storia e come fattore di storia significa, in quegli anni, non solo puntare su un progetto politico, ma fondare anche una genealogia, trovare ii passato e ordinarlo. Ossia: indicare non solo un filone di storia autonomo, perché incentrato su un attore introiettato come radicalmente altro, ma descrivere contemporaneamente a una storia dell’altra Italia, anche una possibile altra storia d’Italia; infine connotare anche ii possibile senso di marcia della storia. Allorché la congiuntura politica (crisi del 1956) farà saltare molti sottintesi di questo disegno, ii problema stesso degli statuti della storiografia del movimento operaio si riproporrã lacerando fortemente le prime due esperienze collettive di riflessione storica e culturale messe in campo dalla sinistra: Società (1945-1961), quadrimestrale di cultura (non solo di storiografia) edito ufficialmente dal Pci e Movimento operaio (1949-1956), lo strumento storiografico e culturale organizzato e sostenuto dalla Feltrinelli. Ii Pci uscirà da quella crisi settorializzando i propri centri di ricerca. Studi storici (1959 -...), Critica n?arxista (1963-....), Politica ed economia (1962-1995) rappresenteranno tre centri culturali di fatto autonomi uno dall’altro, caratterizzati da un rinnovamento metodologico e culturale. La Feltrinelli, seguirà un’altra strada, apparentemente simile, ma molto diversa. Inaugurando una procedura pin volte ripetuta nel corso della sua storia istituzionale, la sua strategia si articolerà secondo tre moduli apparentemente autonomi, ma fortemente relazionati: aprire al proprio interno centri di ricerca, ovvero settori di lavoro autonomi, caratterizzati da norme statutarie autonome (nel 1 957 si tratta del Centro studi e ricerche sulla struttura economica italiana Ia cui atti’itá durerà fino a! 1964), valorizzare ii proprio patrimonio attraverso un’attività di pubblicazione che ne illustri Ia consistenza o creare ambiti di pubblicazione per Ic ricerche svolte dal personale di ricerca coinvolto 13 direttamente 0 a ricercatori esterni a cui si affidano ricerche di settore (allora saranno gli Anna/i, in anni piü vicini a noi saranno i cataloghi bibliografici, i Quaderni, i Reprint Feltrinelli, ecc.); sostenere frnanziariamente o agire da supporto logistico, bibliografico per pubblicazioni periodiche 0 per gruppi di lavoro (allora sara la Rivista slorica del socialismo (1958-1967), in anni pi vicini a noi sara Archivi e imprese, Società e storia, Ii Pensiero economico italiano, Studi settecenteschi; Rivista di filosofia, Stab e mercato); agire da network culturale e disciplinare con istituzioni diverse sulla base di un progetto di ricerca largo ma connesso con le proprie raccolte librarie, emerotecarie e archivistiche (Sns, Ehess IV Section). In quest’ambito rientra anche l’attività con istituti presenti all’interno della laihi. Questo sistema è possibile, o scientificamente sostenibile sulla base di un rapporto organico tra attività della Fondazione e raccolte documentarie presenti nella sua biblioteca. Se noi scegliamo i settori relativi alla storia del movimento operaio queste connessioni risulteranno ancora piü evidenti, per certi aspetti incongrue, ma fortemente motivate. E caratterizzate da ipotesi storiografiche e documentarie che definiscono la personalità culturale della Fondazione in quanto tale. Se noi consideriamo Ia realtà di attività e di sviluppo successiva al 1956, contrariamente a tutte le aspettative che davano la Feltrinelli come ente destinato a morire, emerge che questa Biblioteca, che pure in uornini ed energie aveva espresso gran parte delo sforzo collettivo di indagine negli anni 1949-1956, esce da quella congiuntura non solo indenne, ma sostanzialmente rafforzata. Sono note le pagine con cui nel 1946 Carlo Rosselli’ sulle strade da battere , Morandi’ riapriva ii discorso, lasciato interrotto da Nello 8 7 per riaprire una ricerca storiograficamente proficua e significativa sul socialismo italiano. In queue pagine Morandi sottolineava come occorresse fondere energie sul piano della ricerca storica, una ricerca di “microstoria” diremo oggi, dove al centro si collocasse Ia vita materiale e culturale di un ambiente. Studiare ii socialismo italiano per Morandi significava indagare la storia concreta. gli ambienti, la quotidianità, ii farsi della politica come esperienza di un gruppo. Da queue pagine si ê soliti far risalire l’impulso e lo stimolo a un rinnovamento degli studi sul movimento operaio in Italia. Forse emotivamente andO cosI, ma Ia questione di un rinnovamento storiografico ha radici molto piü lontane nel tempo. L’origine dell’insorgenza di una domanda di rinnovamento, e per certi aspetti di vera e propria fondazione, di una storiografia del movimento operaio in Italia si colloca nella seconda meta degli anni ‘20 ed è riconoscibile in due prodotti editoriali tra loro molto diversi- per natura, per funzione e per scrittura ma omologhi nelle domande storiografiche Bakunin’ e l’edizione critica e che aprono: lo studio di Nello Rosselli su Mazzini e 9 annotata del carteggio Engels-Labriola pubblicata su Stato operaio tra ii 1927 e ii 1930 e curata da Angelo Tasca. Ricerca storiografica accademica e inchiesta politica si incontrano una convergenza che nella storia della storiografia italiana non costituisce un dato inconsueto e la questione che pongono, pur sollecitata da diverse finalità, è comunque Ia medesima: la necessità di fondare uno studio scientifico della storia del movimento operaio. Con ii termine studio scientifico si intende, soprattutto, approntamento di strumenti, di repertori, di guide, di cataloghi e comunque non solo, e forse nemmeno prevalentemente, di metodologie rinnovate. La situazione bibliografica e documentaria che direttamente e indirettamente Rosselli e Tasca utilizzano alla fine degli anni Venti, è rimasta ancora immutata al 1945. Chi voglia intraprendere uno studio documentato sulla storia del movimento operaio in Italia ha a disposizione ben poche fonti archivistiche e una sostanziale povertà di materiali Michels il volume ; di supporto: le indicazioni bibliografiche fornite da Roberto 20 cch alcune ricerche, ma comunque d’occasione, che escono 1 Angiolini-Cia 2 documentale di , sulla “Nuova rivista storica” negli anni del fascismo; i materiali pubblicati nel mensile diretto da Rinaldo Rigola Problemi del lavoro (1927-1940); Ia biografia di Luigi Dal Pane Labriola . su Antonio 22 un quadro estremamente povero e frammentato. in questo senso è di estremo interesse, come testimonianza indiretta di un quadro culturale, rileggere una recensione che - - - 14 Gastone Manacorda scrive nel 1947 su Socieià dedicata alla monografia di Rigola . In 23 quel testo si delinea infatti la dimensione dello scaffale di studio sulla storia del movirnento operaio da parte di quella giovane generazione che emerge dalla guerra, ma anche lo stato d’animo di queHa stessa generazione. Scrive dunque Manacorda: Quando, una decina di anni fa, cominciamnio ad accorgerci che esisteva tutta una parte della recente storia del nostro paese di cui nessun maestro ci aveva mai parlato e sulla quale assai scarse notizie si potevano racimolare nelle stone generali d’Italia, anche in queue dovute alle penne pi1 illustri, quando giovinetti, appena usciti dall’inganno, cominciammo a frugare nelle biblioteche per cercare di colmare in qualche modo quella nostra vergognosa lacuna, ci imbattemmo dapprima in un volume dal titolo pretenzioso di Sioria critica del movimento socialista italiano del prof. Roberto Michels (seguivano diffusamente in copertina e frontespizio i titoli accademici dell’autore), e ne rimanemmo presto delusi: non era storia e non era critica, era un centone di notizie non sempre esatte, buttate là alla meno peggio, senza nesso e senza criterio. Tuttavia (in tempo di carestia si mangia anche ii pane di crusca) questo orribile minestrone fu da noi diligentemente sorbito e digerito, almeno per ricavarne quel minimo di informazione elementare che Ia scuola e Ia storiografia corrente non ci avevano propinato. Ma, constatata I’ inesistenza di un’opera di carattere generale che ci offrisse una sintesi degna di meditazione, e poiché Ia prima curiosità che ci aveva mossi si era centuplicata dopo il primo assaggio ed era ormai diventata imperioso bisogno di conoscenza scientifica, ci mettemmo pazientemente sulla via della ricerca analitica e cominciammo a consultare fonti e monografie. Fu cosi che facemmo Ia conoscenza Ia prima conoscenza con un gruppo di autori che meritarono subito Ia nostra stima, assai pià del prof. Michels, perché, invece di scrivere stone raffazzonate, si erano accontentati di scrivere croniStorie e biografie, e, insomnia, materiali per Servire (come si dice in buon Iinguaggio erudito) alla storia del movimento operaio italiano. Era un gruppo di vecchi organizzatori sindacali che avevan preso parte attiva al movimento e che, travolti poi dalla reazione fascista e non inclini, per Ia loro posizione per lo pit) riformista ed anche per eta e stanchezza, a continuare in forme pit) combattive e rischiose, Ia lotta in difesa della classe operaia, si eran ritirati in dignitosa modestia dalla vita attiva e davano ora quel contributo che potevano alla ricostruzione storica delle vicende di cui, per tre o quattro decenni, erano stati protagonisti. Leggemmo allora i libri dell’Anzi, dell’Azimonti, dello Zanella, del Bettinotti, del Biguzzi, dello Zibordi e l’autobiografia (Laterza, 1930) del Rigola, il ‘leader’ . 24 Cosa non entra nello scaffale di Manacorda? Non vi arrivano gli studi di Rosselli. di Michels non cita Ii proletariato e la horghesia; di Angiolini-Ciacchi non vi è traccia. Da questo punto di vista ii testo di Manacorda potrebbe sembrare eccessivamente selettivo, ma la distinzione tra documentazione e storiografia era chiara per Manacorda. Infatti cosI concludeva, dove aver sottolineato le “delusioni” rispetto al contenuto del libro: ‘xTutto sommato abbiamo messo ii volume del Rigola nello scaffale, accanto al vecchio Michels, fra i materiali per servire, ecc. Ma, in fondo, che cosa ci deve dare la generazione del protagonisti, piü che i ,nateriali, in una forma o nell’ altra? Ben venga dunque una buona volta chi se ne serva . 2 Ma per servirsene. per riprendere l’espressione di Manacorda, occorreva che almeno si compissero due passaggi: da una parte che con pazienza e anche puntigliositâ i materiali venissero <<auscultati, ovvero considerati singolarmente non solo per il loro valore politico, o di storia delle idee, bensI per ii linguaggio che esprimevano, per le notizie, anche le piü minute che ciascuno di essi era in grado di fornire; dall’altra che essi venissero a costituire una serie. In altre parole che Ia loro utilizzazione fosse il risultato e Ia coazione di due operazioni: uno scavo interno al documento, anche quello di tipo non tradizionale, e che questo fosse xserializzato>>. E che a monte ciO fosse il risultato dell’allestimento di un grande centro di raccolta non vi è alcun dubbio. E ancor prima che con lena e impegno iniziasse queSta immersione documentaria, occorreva che si delineasse un profilo dello disciplina, ovvero che fosse chiaro non solo 1’ argomento e i temi che una storia del movimento operaio doveva mettere a giorno, ma anche che fosse delineato II quadro della produzione storiografica presente in Italia, Ia estensione temporale, le correnti di pensiero che tra Ottocento e Novecento avevano a vario titolo rivolto Ia loro attenzione al movimento operaio e socialista. E il quadro che Bulferetti descrive nel 1949 (ma in realtà svolto con ii supporto di una analisi bibliografica che si 15 mondiale è sufficiente a dimostrare ii grande ) ferma alle soglie della Seconda guerra 26 alla lavoro che attende gli storici che con passione ed entusiasmo decidono di dedicarsi scavo lo prodotta, storia del movimento operaio. Dieci anni dopo. la mole di lavoro rimane a! documentale e archivistico, la fisionomia di un ambito disciplinare che ancora che ricostruzione margine della storiografia accadernica ê sufficientemente dimostrato dalla precisione Gran parte delle fonti che Valiani cita e della . Leo Valiani traccia con grande 27 solo nelle produzione storiografica che egli commenta, in quel momento in Italia si trovano raccolte della Feltrinelli. In quel decennio si situa ii lavoro di scavo e di costruzione del cantiere documentario della Biblioteca Feltrinelli. Ma a questo punto dovrebbe essere chiaro come e si definiscono i contorni di quel cantiere. Movimento operaio significa: culture politiche reticolo di subculture che definiscono fisionomie, producono forme associative, determinano Ia presenza e l’azione di agenzie. Movimento socialista, comunista, anarchico, delle cooperativo, sindacalista, storia del risparmio operaio sono solo alcune delle voci e agenzie che esauriscono un quadro e che indifferentemente ritornano in ogni sezione geografica in cui e suddiviso i’aibero biblioteconomico della Biblioteca Feltrinelli. Ma proprio per le stesSe caratteristiche che definiscono Ia storia socio-culturale delI’Italia moderna queste suddivisioni tipologiche e storico-sociali si sovrappongono e coabitano con altre issues. Accanto vi troveremo sindacalismo cattolico, associazionismo mazziniano, forme della solidarietã che hanno lunghe radici nell’ ancien régime e nella cultura deIl’età delle riforme. In breve storia economica e storia sociale delle dottrine economiche. In definitiva un modello e un albero biblioteconomico che se catturano molto della struttura già avviata ad Amsterdam negli anni Trenta e Quaranta Ol si sviluppano seguendo altri in-put, anche in conseguenza del contesto cuiturale in cui quel centro si trova ad operare e su cui vuole incidere culturalmente, anche in relazione ad altri contesti e proprie ad altre esperienze sociali e politico-culturali che vuole documentare con le raccolte. In questo senso piü che la storia di un argomento, Ia percezione che affrontare Ia storia del movimento operaio significava costruire un complesso disciplinare reticolare, definire una storia generale a partire da un dato monografico. Un reticolo metodologico e documentario che doveva attrezzarsi per rispondere a questa catena di domande: Che cos’ si è Ia modernitã nei contesti sociali localizzati? Di quail apparati e strumenti culturaii nutrono e sono portatori gli attori sociali che agiscono in quel quadro? quanto del passato entra nel presente e quanto presente è leggibile e comprensibile se si opera attraverso una lettura decostruttiva? 16 l R. Barthes, De / oeuvre au texte. in <<Revue d’ esthétiqueu, Ill. n. 3 (tr. it. in 11 bruslo della lingua. Einaudi, Torino 1988, pp. 57-64. 2 Archivio Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (d’ora in avanti AF), s. istituto, b. 1, fasc. oAtti bibliotecao. Fondazione Giangiacomo Feltrinelli A Guide. Archives, Libra’, Research Activities, Milano, Fondazione Feltrinelli. 1998, pp. 59-77. lvi, pp. 59-62. U. Eco, Lector inflibula, Milano. Bompiani, 1979, PP. 50 ss. 6 AF, s. Biblioteca (1949_1957), ss. Atti (1951-1955), b. 1, fasc. 1: <Verbali e regolamentiu. L. Cortesi, La Biblioteca G.G. Feltrinelli di Milano, in oAccademie e biblioteche d’Italian, 1958, n. 3-4, pp. 313-318. 8 ‘ 10 K. Pomian, Collezione, in Enciclopedia Einaudi. vol.111, Torino, Einaudi, 1978, pp. 330-364, p. 332. P. Coppola, Geografia politica del/c regioni italiane, Torino, Einaudi, 1997; R. Mainardi, L ‘Jtalia del/c regioni. IlNorde Ia Padania, Milano, Bruno Mondadori, 1998. C. Ginzburg, Intomo a stonia locale e microstonia, in La inemoria lunga. Le raccolte di storia locale dali’ erudizione a/la docu,nenta:ione, a cura di P. Bertolucci e R. Pensato. Milano. Bibliografica, 1984, pp. 1525; Id., Microstoria: due o tre cose che so di lel. in nQuaderni storicio, 1994, n. 86, pp. 511-539. Opere di Antonio Gramsci (Ii ,naterialis,no storico; Gli inte/lettuali; 1/ Risorgiinento; Note sul Machiavelli,’ Leiteraura e vita nazionale; Passato epresente), Torino, Einaudi, 1948 1954. — 12 F. Pitocco, Utopia e rfor,,ia religiosa nel Risorgiinenio, Laterza, Ban, 1972. G. Gemelli, II contesto e gil attori, in Scuole di Inanagenient. Origini e primi sviluppi dc/ic business schools initalia, Bologna, II Mulino, 1997, pp. 3 1-53. 14 ‘ 6 M. Hunink, Dc Papieren van de Revolutie, Amsterdam, lisg. 1986 (tr. it. in oPantareiu. 1998). A. Labriola, La concezione inaterialistica della storia, Ban, Laterza, 1938. lvi, pp. 265-3 12. 17 C. Morandi, Per una storia deisocialisrno flaliano. in nBelfagorn, 1946, n. 2, pp. 162-168. 18 N. Rosselli, Di una storia da scrivere e di un libro recente, ora in Id., Scritti sul Risorgirnenro, Torino, Einaudi, 1980, pp. 278-281 (1 ed. 1937). 19 N. Rosselli, Ma:zini e BaA’ounine, Torino, Bocca, 1927. 20 R. Michels, Ilproletariaio cia borghesia nd ,novirnento socialista italiano, Torino, Bocca, 1908. 21 A. Angiolini, E. Ciacchi, Socia/ismo e socia/Esti in ha/ia, Firenze, Nerbini,19l9. 22 L. Dal Pane, Antonio Labriola. La vita e iipensiero, Roma, 1935. 23 R. Rigola, Storia del inovimento operaio italiano, Milano, Domus, 1947. 24 G. Manacorda, recensione a R. Rigola, Storia del movimento operaio italiano. in <<Societãn, 1947, n. 4, pp. 564-568, pp. 564-565. 25 lvi, pp. 567-568. 26 L. Bulferetti, !ntrodu:ione a/la .sioriograJia socialistica in ha/ia, Firenze, Olschki, 1949. 27 L. Valiani, Questioni di storia del socialismo, Torino, Einaudi, 1958. 17 Abstract The Collections held by the Giangiacomo Feltrinelli Foundation David Bidussa Director ofthe library ofthe fondazione Giangiacorno Feltrinelli During the period which I will deal with (1950s to 1980s), there were three main turning points in the development of the Feltrinelli Foundation’s collections of documents. First of all, there was the founding phase, when plans were outlined, resources obtained, and a network of contacts built up. The main outlines of the project were already clear in this stage. This initial phase may be considered as running from 1951 to 1954 (the Library was officially founded in 1949, and opened to the public in 1952). In the second phase, the Feltrinelli Library became the Feltrinelli Institute. During this period, a range of research activities were organized, sources were ordered, a network of researchers, discussants and organizational contacts was set up, and research also took on new forms. Crucially, it was in this period (between 1956 and 1964) that the library structure which still characterizes the Foundation’s main hardware was created. The third period, running from 1973 to 1984, is that in which the Institute became the Feltrinelli Foundation. It was during this third phase that crucial decisions were made regarding the themes which were to be pursued, and a series of archive and documentary sources acquired. It was at this time that the Foundation’s Annals took on a new form, that the Quaderni were launched, and centres for research and seminar-type discussion set up. These gradually became research centres in their own right, with their own resources, publishing the results of their research. These three phases of development were guided by differing disciplinary approaches. In the first phase, it was studies of the history of the Italian labour movement which dominated. Particular attention was devoted to the labour movement’s press, to local cultures, and to cultural stratification among the various social actors in question. In the second phase, interconnections between the various socialist cultures was a major centre of interest. Systematic study was undertaken of what sources existed for the study of communism. Above all, however, there was focus on economic history and the cultures of economic action possessed by firms, governments and unions. The aim was to challenge ideas guiding policy and social action which were dominant in Italy, and which were strongly present also in other research institutes, universities, etc. The third phase was characterized by new contributions from scholars who wished to change the Foundation’s approach and focus. This <<third season>> was particularly significant in two spheres. In social history and related fields, an approach was taken which was influenced by the Annnales school, but also distinct from it in a number of respects. These studies took the concept of the business firm as a tool for highly original research into the cultures of economic action, seen as a form of social action. In the field of political science, the Foundation’s activity included the founding of the journal Rivista italiana di scienza della politica. This activity focused on the protest of the I 970s; on the forms taken by public policy; and on the formation of political cultures. 18 Notwithstanding the shifts in its approach over the years, there is one line of r we are continuity running through the Feltrinelli Foundation’s work. This is true whethe noting that the talking about the phase of “primitive accumulation” of material (it is worth from zero, start Foundation did not inherit any pre-existing stock of material, but had to recent gradually accumulating the resources to put its plans into practice), or about more some in were which ches work. For the Feltrinelli Foundation has always adopted approa underused way outside established orthodoxy, and has always drawn on skills which were and sidelined in the intellectual market in Italy. This is a trait of considerable importance, which explains much of the contents of which the Foundation’s projects, its network of contacts, and the collections of documents one ation it has accumulated over the years. It is all this which makes the Feltrinelli Found social of the most interesting and original research and documentation centres for the the shape and sciences, the history of labour study of the social actors who make economy. 19 La storiografia italiana del movimento operaio Stefano ‘vIusso Lecturer at the 1st it uto Regionale Ricerca Sperirnentazione Aggiornamento Educativi, Piernonte 1. Una storiografia in crisi? Una rassegna degli studi di storia del movimento operaio in Italia non puO non partire dalla considerazione che si tratta di un settore di studi che da oltre dieci anni a questa parte attraversa, in Italia come in tutti gli altri paesi, una fase di crisi; una crisi legata a mio parere non tanto a impasse di orientamenti e prospettive di ricerca, quanto piuttosto a un forte cab di interesse che ha attraversato, in una circolarità di influenze reciproche, tanto i mezzi di comunicazione che ii pubblico colto che ii mondo accademico che l’editoria, riflettendosi in una diminuzione degli studenti e dei giovani ricercatori che si dedicano al campo. In Italia non ha trovato una traduzione l’espressione inglese labour history, maggiormente comprensiva, e si tende a parlare ora di storia del movimento operaio (a volte con Festensione e socialistax) ora di storia della classe operaia, ora di storia del lavoro. Questo intervento vuole richiamare i diversi indirizzi che si sono succeduti e confrontati, in una produzione storiografica che copre oltre un trentennio, e che dalla storia di questi ultimi trent’anni è stata profondamente influenzata. Si tratta infatti di un settore di studi piü di altri sottoposto all’influenza degli umori dei tempi, delle congiunture sociali e politiche, dei problemi del presente e delle aspettative per il futuro, dei cicli della conflittualitâ e del protagonismo dei gruppi operai; piü di altri perché gli interessi e gli sforzi di ricerca in questo campo sono fortemente influenzati dall’impegno politico, implicito o esplicito, degli studiosi, dalla sensibilità verso le sorti dei gruppi sociali subalterni. Delle due cause che Marcel van der Linden ha recentemente individuato alla base delle difficoltà attraversate dalla labour history ii collasso del socialismo reale e Ia perdita di status del lavoro nella societâ t postindustriale mi sembra che, almeno nel caso , italiano, Ia seconda sia decisamente preminente. Ii processo attraverso il quale i paesi del <<socialismo reale>> harmo cessato di fungere da punto di riferimento per gran parte della sinistra è stato lungo e tortuoso, non ha scandito piü di tanto l’interesse per i movimenti sociali, mentre la giovane generazione di studiosi che negli anni settanta ha fornito nuove leve alla labour history è stata molto piü affascinata dal protagonismo operaio nel ciclo di lotte apertosi alla fine degli anni sessanta in Europa. L’eccezionale durata della conflittualità sociale in Italia e Ia sua brusca conclusione nell’autunno del 1980 hanno fatto proprio della sconfitta della <dotta dei 35 giomi> alla Fiat una svolta epocale nella storia dei conflitti di lavoro e delle relazioni industriali , che ha segnato Ia fine del protagonismo e 2 della centralità operaia>> , influenzando in profondità anche ii dibattito storiografico. 3 Alla fine degli anni sessanta, dopo un ventenriio in cui l’Italia si trasformO da paese prevalentemente agricolo in paese industriale, il forte peso sociale raggiunto dai lavoratori dell’industria, sia per la rilevanza numerica che per la presenza di grandi 20 successo delle concentrazioni operaie nei maggiori poli di sviluppo, aveva favorito un della classe mobilitazioni sindacali tale per cui sembrO che ii rilievo economico e sociale “centralità della qui l’idea operaia potesse tradursi in un determinante peso politico. Di nella sconfitta di operaia”, la cui fine, negli anni ottanta, va considerata inscritta non tanto politico, degli riflesso , di e tin periodo di lotte operaie, quanto nella perdita di peso sociale operai è stata operai delle grandi e medie fabbriche. La fine della centralità 4sociale> degli e industriale, la conseguenza da un lato di processi di decentramento e ristrutturazion anche un piü rta deIl’occupazione che compo , dalI’altro della crescente terziarizzazione 4 alla produzione, elevato numero di lavoratori autonomi; inoltre, con I’aumento dei servizi industria hanno grande della dei tecnici, degli impiegati e dei quadri, i lavoratori <<centra1i eterogenea . assunto una configurazione piü complessa ed 5 Di per sé, in assenza di queste profonde trasformazioni della distribuzione della avrebbe popolazione attiva per settori e per condizioni professionali, la sconfitta del 1980 declinante potuto, tutto sommato, essere considerata <ciclica>>: l’inizio di una nuova fase fatta di Italia all’interno di una storia dei conflitti di lavoro e delle relazioni di classe in inizia in momenti alterni dei rapporti di forza (la crescita del movimento degli scioperi che one cupazi deII’oc ta Eta giolittiana e raggiunge ii culmine con ii biennio rosso, poi Ia sconfit con gli delle fabbriche e l’avvento del fascismo, ii ritomo del protagonismo operaio ta sconfit nuova la uerra, scioperi del marzo 1943, Ia resistenza e le mobilitazioni del dopog del 1969). operaia negli anni cinquanta, Ia ripresa della conflittualità con l’<autunno caldo ente sicuram va e, epocal 11 fatto che l’ottobre del 1980 sia stato vissuto come una svolta prodotti da ricondotto alle disillusioni delle attese di profondi mutamenti politici e sociali Va peró enti. preced a un dodicennio di conflittualitã e mobilitazione politic senza intellettuali ricondotto anche, e forse soprattutto, al fatto che ii movimento operaio e i suoi del proprio sociali sioni dimen da un lato hanno osservato con ansia la contrazione delle restati legati referente privilegiato, gli operai dei grandi impianti industriali; dall’altro sono una sorta di all’irnmagine di quel tipo di operaio e di quel tipo di lavoro, prigionieri di lavoratore pregiudizio industrialista e produttivista, per cui ii “vero” lavoratore è ii e; tale manuale deIl’industria, non quello dei servizi che non manipola e non produc e piccole pregiudizio ha ostacolato Ia capacità di <vedere>> le migliaia di lavoratori delle crescita . piccolissime imprese industriali e gli operai dei servizi, che pure sono in forte 6 ta Ora, la crisi della storia del movimento operaio e della classe operaia prodot una buona dalla sconfitta del 1980 e dalla fine di una centralità operaia interpretata con le crisi, dose di schematismi e teorizzazioni a dir poco azzardate ha offerto, come spesso logici e non poche opportunità. favorendo un’apertura delle ottiche, rinnovamenti metodo e piü mitica un affinamento degli strumenti d’indagine che hanno reso piü critica, meno de e nuove realistica la storia della classe operaia; sono cosI state avanzate nuove doman di contribuire ibili ipotesi sulle dinamiche dei processi storici nel mondo operaio, suscett da parte del alla miglior comprensione dei mutamenti oggi in atto e alla elaborazione seguite alla oni riflessi movimento operaio di adeguate strategie. Penso in particolare alle nei settori <scoperta dell’instabilità occupazionale di buona parte dei lavoratori anche seconda alla fino a moderni dello sviluppo industriale, un’instabilitâ che perdur almeno che oggi, con la guerra mondiale (ne discuterO piü avanti), e piü in generale al fatto e con Ia crisi dello no flessibilità del lavoro che le imprese rivendicano e in parte ottengo da oltre mezzo stato assistenziale pare di assistere, pur in un quadro reso molto diverso di incertezza ioni condiz secolo di rapido mutamento sociale, al ritomo di alcune delle la nascita del occupazionale e di mancanza di sicurezza sociale che hanno caratterizzato ento. proletariato industriale italiano a cavallo tra Ottocento e Novec Tra i fattori, non secondari, di crisi della storia del movimento operaio va sociali, quello annoverato lo sviluppo, alla fine degli anni settanta, di nuovi movimenti preminenza ambientalista e il movimento delle donne, che hanno messo in discussione Ia se, e di di interes ti conflit dell’appartenenza di classe nelle contraddizioni sociali e nei 21 riflesso hanno negato Ia centralità deIl’analisi di classe. L’impegno e l’interesse di molti giovani studiosi e studiose si è cosI rivolto a campi diversi da quelli tradizionali della labour histoty, in particolare verso i women ‘s studies. Anche in questo caso, la crisi e stata foriera di stimoli che hanno aperto gli orizzonti. La storia delle donne, che portava alla luce un soggetto storico oscurato <<aggiungendolo>> ai soggetti già riconosciuti, ha dato vita alla storia di genere, con la quale Si rimette in discussione tutta la ricostruzione storica, per le diverse modalità e prospettive con cui i generi vivono la storia, la quale viene pertanto frantumata in stone diverse con cui fare i conti; le piü recenti evoluzioni dell’analisi dei rapporti tra uomini e donne, infine, sfumano Ia coppia dominio maschile/subordinazione femminile in relazioni reciproche in cui le donne, pur da posizioni di debolezza, dispongono di una certa capacità contrattuale (patronage o paternage), fino a un parziale ribaltamento dei ruoli nell’eccezionalità dei periodi di guerra (maternage). La sfida posta dall’ottica di genere nel campo della storia del movimento operai 7 ha indotto a riflettere sui tratti culturali maschili di un movimento prevalentemente di uomini, e ha stimolato l’analisi di classe a considerare, nei processi di formazione del proletariato industriale, i soggetti <<debo1i dell’offerta di lavoro (che non per questo costituivano una componente marginale o numericamente irrilevante), quelli che non avevano occupazioni stabili e a tempo pieno, o che le avevano per un periodo limitato del proprio corso di vita; ha sottolineato l’esigenza di studiare i bilanci familiari, ii lavoro domestico, ii lavoro a domicilio, le piccole attività a tempo parziale che servivano a integrare i guadagni del breadwinner; ha spinto ad indagare sull’importanza economica dei servizi prodotti dalle donne nell’ambito domestico, nelle reti di parentela e nelle piü ampie reti comunitarie, collegando Ia storia della famiglia e dei network sociali a quella del lavoro salariato. Tutti stirnoli che hanno contribuito, nella seconda metà degli anni settanta in Italia, al nuovo interesse per Ia storia sociale del mondo operaio. 2. Operai e movimento operaio. Oh studi di ispirazione variarnente operaista, fioriti nei primi anni settanta in coincidenza con ii riacutizzarsi della conflittualità sociale e ii nuovo protagonismo delle lotte operaie, erano accesamente critici nei confronti della tradizionale impostazione etico pohitica della storia del movimento operaio, che privilegiava le idee dei leader, le strategie dei gruppi dirigenti delle organizzazioni, e finiva per identificare ii movimento e la classe. Tali studi negavano proprio quehl’identificazione, rivendicando l’autonomia e la radicalità dei comportamenti operai. II lavoro di Stefano Merli, pubblicato nel 19728, precisO ii punto nodale del dissenso con ghi storici legati al partito comunista: Merli negava lo schema interpretativo tradizionale fondato suhla relativa arretratezza dehl’industria e della borghesia itahiana e suhla necessità per ha classe operaia di farsi carico del superamento delle inadeguatezze dehlo sviluppo, diventando <<classe generale>> o <classe nazionale>>. Le <<fasi di sviluppo capitahistico>> venivano retrodatate all’ultimo quarto deIl’Ottocento, individuando già allora la forma.zione della grande fabbrica e Ia nascita del proletariato industriale. L’operaismo sostituiva alla centralità del partito la centralità della classe e alla centralità della politica Ia centralità della fabbrica e dei rapporti di lavoro, sulla scorta di influenze risalenti ai <Quaderni rossi>> di Raniero Panzieri . Ii tema della formazione della 9 classe operaia veniva declinato tutto all’interno del luogo di lavoro, in quanto nella fabbrica, come centro focale dell’organizzazione capitalistica, si verificavano le condizioni per la formazione della coscienza di classe e per lo sviluppo della lotta di classe. Rispetto all’approccio <<culturalista>> di Edward P. Thompson’°, l’accento era posto in misura pressoché esclusiva sui fattori strutturali, mentre ii making soggettivo della classe era desunto come conseguenza diretta dei rapporti di sfruttamento nel lavoro e dimostrato dai 22 I Questo approccio tutto incentrato sulla comportamenti conflittuali nei cicli di aveva trascurato un punto di fabbrica come centro focale dell’organizzazione capitalistica : l’ampia presenza, nel sicuro interesse della tradizionale storia del movimento operaio contadine subalterne, che proletariato italiano, del bracciantato agricolo e delle altre figure ori della terra unica in aveva dato vita a un’esperienza di organizzazione dei lavorat operaia’ L’ampia presenza . Europa’ supplendo, per certi versi, alla gracilità della classe 3 , 2 a che, prodotta tanto di un proletariato agricolo si collegava alla sovrappopolazione agricol nuove dinamiche dall’affermazione del capitalismo nelle campagne quanto dalle sioni colossali, demografiche dell’ultimo quarto dell’Ottocento, aveva assunto dimen offerta di lavoro che alimentando i movimenti migratori all’estero e all’intemo, e una superava, endemicamente e di gran lunga, la domanda. ii centro Alla metà degli anni settanta Andreina De Clementi spostà azione di fabbrica dell’attenzione, in tema di formazione della classe operaia, dall’organizz connessi alla crisi ori ai processi di proletarizzazione nelle campagne, ai movimenti migrat ai conflitti che si agraria degli anni ottanta dell’Ottocento, al mercato del lavoro e nuove masse di ex le na e innescavano, in ambiente urbano, tra gli operai di origine artigia siva attenzione allo contadini’ In quegli stessi anni. Franco Ramella suggerl, contro l’esclu . 4 di considerare i ità necess , strutturarsi della domanda di lavoro da parte dell’industria la iale, fattori legati alle fattori da offerta nella formazione di un mercato del lavoro industr .i preindustrial ’ strategie delle famiglie e alle configurazioni delle comunità 1 a nelle sue Si fece strada l’idea che la classe operaia andasse studiat l’intreccio tra lavoro segmentazioni occupazionali, che ii lavoro delle donne, con ioni delle famiglie domestico e lavoro salariato, costituisse un unto nodale delle condiz uno studio su Trieste operaie e della struttura dell’offerta di lavoro’ Marina Cattaruzza, in i mule mestieri del 1980, avrebbe considerato, assieme al lavoro di fabbrica, ii pauperismo, familiari, ii lavoro degli immigrati e Ia sfera della riproduzione, Ia famiglia e i bilanci domicilio’ . domestico e quello extradomestico delle donne, le attività a 7 fabbrica come orizzonte della itâ central Nonostante questi suggerimenti, Ia sul piano delle mentale e metodologico delle ricerche restO a lungo preminente tanto dimensione della teorizzazioni che del contenuto delle ricerche ernpiriche. Tuttavia, Ia e misura presente cultura delle classi popolari non restO inesplorata. Essa era già in qualch quale si riprendeva nel lavoro del Merli (segnatamente nel secondo volume, nel scorta dei primi Sulla ri’ . popola ) I’impostazione degli studi di Gianni Bosio sulle culture 8 studi di Edward P. suggerimenti di Ramella e De Clementi, ma anche dell’influenza degli a Ia “storia dal settant Hobsbawn’ nella seconda metà degli anni , Thompson ed Eric J. 9 basso” tendeva a trasformarsi in storia sociale. e Nell’ottobre 1977 usciva ii numero 14 di “Classe”, dal titolo Classe fabbrica e della società. territorio, in cui i saggi trattavano della casa e del lavoro, della comportamenti sociali e Questi primi studi di storia sociale intendevano analizzare i ali, delle segmentazioni politici del proletariato industriale alla luce delle condizioni materi scopo di individuare i tanto sul piano del lavoro che degli spazi sociali e culturali, allo ano Ia solidarietà e la fattori di unità e di differenziazione, le condizioni che favoriv primo ventennio del conflittualità, queue che creavano divisioni e debolezza. Per ii era culminato nel secolo, l’oggetto dell’attenzione era londa lunga del ciclo di lotte che quantitative e di biennio rosso. Gli scioperi diventavano oggetto di analisi svolgimento dei ricostruzioni puntuali (i contenuti delle rivendicazioni, le modalità di li) sulla scorta di indicazioni 0 imprenditoria 2 conflitti, le politiche sindacali e , degli scioperi”, metodologiche che tendevano ad approfondire l’analisi del “movimento e in discussione correlandolo a molteplici variabili socio-politico-economiche e a metter economico . lottica della stretta dipendenza del conflitto industriale dal ciclo 21 legava nel frattempo si operaia L’attenzione alle relazioni sociali e alla cultura della cultura delle strettamente al nuovo interesse per Ia storia orale, che discuteva ii tema . 23 22 e produceva indagini sulla famiglia. sui reticoli solidaristici, sui classi subalterne quartieri operai, sulla percezione degli spazi fisici e sociali. sul senso di appartenenza . I van approcci allo studio del territorio e delle forme 23 territoriale, sulla vita quotidiana della sociabilité trovarono un importante momento di sintesi in un volume collettaneo, legato a una mostra su Torino tra le due guerre, incentrato sul quartiere operaio di Borgo ; in questo volume, accanto ai contributi basati sulle fonti orali, erano raccolti 24 San Paolo studi sullo sviluppo urbano, l’edilizia popolare, l’urbanistica. Gil storici orali imboccando strade parzialmente producevano ancora, diverse, contributi alla definizione e all’applicazione delle categorie di mentalità collettiva, immaginario , 25 , piü tardi di personalitâ operaia 26 soggettività , nonché quadri d 27 insieme delle relazioni T sociali, della cultura materiale e delI’azione politica di particolari comunità, urbane e di . 28 lavoro Alia fine degli anni settanta, mentre era in preparazione Ia vasta Ia vasta storia del movimento operaio e delle lotte sociali in Piemonte, diretta da Aldo Agosti e Gian Mario Bravo , che coniugava gli studi di storia politica (con significativi allargamenti 29 al movimento operaio cattolico). un nuovo interesse per Ia storia sociale delle organizzazioni e dell’associazionismo, e un’apertura, seppur timida, ai contributi dell’ora/ history, apparivano ormai sempre piü chiari i limiti di un approccio centrato esciusivamente sulla spontaneità anticapitalistica della classe operaia. Soprattutto in riferimento alia Resistenza e al periodo della ricostruzione, importanti lavori negavano Ia contrapposizione tra iniziativa di base e moderatismo dei vertici, pur rifiutando l’interpretazione in chiave nazional-patriottica, anziché di lotta di classe, delle agitazioni operaie nel periodo resistenziale, e sottolineando le contraddizioni della linea produttivistica del Partito comunista e dei vertici sindacali nella ricostruzione . La storia 30 operaia e l’interesse dei ricercatori iniziarono a esplodere in molteplici direzioni e campi di ricerca, tuttora praticati. La formazione della classe operaia rimandava alla storia dell’industria; i conflitti di lavoro allo studio delle politiche sindacali di parte operaia e industriale, delle politiche aziendalistiche di gestione delle maestranze (i villaggi operai, ii ) e, in senso piü lato, delle politiche imprenditoriali di gestione 3t paternaiismo , del ruolo dello Stato, delle istituzioni, deile organizzazioni degli interessi 32 dell’impresa ; 33 lo studio del proletariato urbano-industriale e dei quartieri operai richiamava la storia delle città, dello sviluppo urbano ; l’analisi delle condizioni di vita si allargava dai livelli 34 salariali ai consumi, ali’alimentazione e alla salute; Ia cultura operaia, oltre alle analisi di stampo antropologico. andava indagata in riferimento ai livelli di alfabetizzazione e alla capacità di lettura, ai consurni culturali e alluso del tempo libero . 35 4. Gli operai, Ira niestiere e instabiliià occupazionale Uno dei temi privilegiati tanto dalla storia del movimento operaio che daila storia della classe operaia ê stato quello dellaristocrazia operaia, all’interno delle stratificazioni del proletariato urbano. E’ stato sostenuto uno stretto legame tra coscienza di classe e mestiere, e quest’ultimo è stato considerato la base della militanza politico-sindacale, con tentativi di spiegare le caratteristiche delie agitazioni operaie (queue di carattere piü ampio, come gil scioperi di solidarietà, gli scioperi generali cittadini, gli scioperi politici di protesta) attraverso i rapporti che venivano a crearsi tra i diversi strati operai. nella fabbrica come nel territorio. Sul finire degli anni settanta, appariva diffuso uno schema interpretativo dei comportamenti operai del primo ventennio del secolo in ambiente urbano, che mi sembra riassumibile nei seguenti termini. Esisteva una stratificazione degli operai in settori forti e settori deboli, tanto tra comparti produttivi che al loro intemo, che traeva origine da condizioni lavorative diverse, variamente intrecciate con differenziazioni delle maestranze 24 piuttosto accentuata delle industriali per sesso ed eta. Ne conseguiva una frammentazione ristretti di aziende affini, lotte sindacali, per mestieri, per singole aziende o per gruppi del lavoro, quelli che per tipo di rivendicazioni. I settori piü forti sul mercato privilegiate per livelli di qualificazione, retribuzione e godevano di situazioni ento operaio: la organizzazione, costituivano al contempo le avanguardie del movim dall’orgoglio per un figura tipica del militante era l’operaio professionale, caratterizzato rimandava a una mestiere che conferiva stalus all’intemo del mondo operaio e che concezione etica del lavoro. livelli Alla dispersione delle rivendicazioni sindacali facevano contrappunto negli e i stazion manife di unità di classe a tratti sorprendenti, che si esprimevano nelle La a. he di protest scioperi di solidarietà e in occasione delle mobilitazioni politic lavoro, sulla base ti solidarietà veniva spiegata, nell’ambito della fabbrica e dei rappor di iva, e con la capacità degli elementi comuni (al di là delle diversità) dell’esperienza lavorat loro agitazioni, una dei settori forti e privilegiati di determinare, con l’impatto delle , le quali, nelle situazione favorevole alla mobilitazione anche delle categorie piü deboli uti rivendicativi piü fasi alte del ciclo degli scioperi, mutuavano dai settori forti i conten aumenti salariali, significativi e generalizzabili (in prirno luogo riduzioni d’orario, delle relazioni sociali regolamenti disciplinari meno seven). Nell’ambito del territorio e casa, compaesani, operavano i legami dei reticoli solidaristici (con network di vicini di io di servizi in compagni di lavoro), alimentati nei quartieri operai dal reciproco scamb enziali e di previd nziali, una situazione di pressoché totale assenza di istituzioni assiste no essere presenti servizi pubblici; e prima ancora delle reti, nella famiglia stessa poteva dista, Ia figlia diverse figure di lavoratori (il padre operaio di mestiere, ii figlio appren lavoratrice tessile o del vestiario). ottanta, a Questo schema interpretativo è stato sottoposto, a partire dai primi anni archivi storici aziendali una critica serrata, sulla scorta dei risultati di ricerche condotte su ola o le schede del che si stavano nel frattempo riordinando, e in particolare sui libri matric e ossa e non pi ai personale Emergeva dai dati, che si riferivano agli occupati in came . 36 utilizzate una forte , posti di lavoro come le statistiche occupazionali fino ad allora 37 ia, anche in contesti instabilità occupazionale, che si riscontrava anche nella grande industr alla seconda guerra urbani non riferibili ai contadini-operai, e che perdurava almeno fino i interpretativi mondiale. L’ampiezza del fenorneno imponeva ii ripensamento di schem cati, suggerendo consolidati. La fluttuazione infatti interessava anche gli strati operai qualifi amento e Porgoglio la necessità di smitizzare il legame dell’operaio con ii mestiere, lattacc ento. Ne risultava per un lavoro che non poteva rappresentare un punto fermo di riferim , e ridotta l’importanza ridimensionata la distanza tra operai qualificati e manovalanza lavoratori di fabbrica; Ia della qualificazione come fattore forte delle distinzioni interne ai quote rilevantissime di condizione operaia appariva caratterizzata dalla transitorietà per o industriale. I casi lavoratori coinvolti in modo temporaneo e intermittente dallo svilupp : veniva pertanto negata studiati si riferivano senza dubbio al settore moderno dell’industria operaia, tra sviluppo dei Ia cornispondenza, postulata sino ad allora dagli storici della classe e e avanzata, perché settori industriali trainanti e formazione di una classe operaia central ione di una classe all’affermazione della grande fabbrica non cornispondeva Ia formaz moderna . operaia stabile e 38 per Al contempo, uno studio sulla mobilità residenziale nel quartiere operaio della tanza limpor antonomasia di Torino, Borgo S. Paolo, tendeva a mettere in dubbio i solidanistici, ii dimensione del quartiere nella vita operaia, la consistenza dei reticol territoriale . senso di appartenenza 39 I nuovi elementi emersi in queste ricerche sono stati al centro di un serrato e: da un lato chi dibattito che ha visto una gamma di sfumature tra due posizioni estrem , 40 le conclusioni di vedeva nell’instabilità occupazionale una nealtà che metteva discussione l’esperienza erare consid buona parte della stoniografia degli anni settanta, troppo incline a 25 di fabbrica come fondante l’identità dei lavoratori e a sottolineare la forza e la coscienza politica e sindacale della classe operaia; dalPaltro lato chi era preoccupato di ribadire l’importanza dello studio della fabbrica, dell’organizzazione del lavoro, dei comportamenti operai e dei conflitti di lavoro. La discussione si accese peraltro senza che ii patrimonio delle conoscenze disponibili fosse sufficientemente ampio e di significato univoco. Ne sono nati in ogni caso una complessificazione del quadro e un arricchimento delle ottiche. Dagli studi sulla mobilità emerge infatti una nuova contrapposizione allinterno del mondo operaio dei primi quarant’anni del secolo , quella tra lavoratori stabili e 41 lavoratori occasionali, che si affianca a quella individuata dalla storiografia tradizionale tra operai qualificati e lavoratori generici. Forse, come suggeriScono gli studi sull’instabilità occupazionale, la definizione dell’operaio di mestiere dovrebbe fare riferimento piü alla stabilità del rapporto di lavoro che alle competenze professionali possedute: a chi di mestiere faceva l’operaio, dunque, indipendentemente dalla qualificazione, in quanto i dati sulle durate medie dei periodi di assunzione non si discostano significativamente per qualifiche. L’instabilità dell’occupazione rafforza le posizioni di chi ha SoStenuto che ii meStiere non fosse tanto abilitã tecnico-pratica ma soprattutto costruzione sociale: le ahilità manuali e le competenze tecniche richieste dalle mansioni non erano tanto alte da non poter essere apprese dalla massa dei lavoratori; la capacità degli operai di mestiere di esercitare autonomia e discrezionalità nel lavoro era rafforzata da elementi sociali e culturali, quali la forza organizzativa delle leghe, ii codice etico e solidaristico appreso tanto in fabbrica che nelle comunità operaie, ii sistema dellapprendistato che serviva alla limitazione dell’accesso alla professione e al controllo dellaccesso al lavoro; l’ingresso nel mestiere (che era anche iniziazione a! gruppo) dipendeva piü dalle relazioni sociali in cui Pindividuo era inSerito che da specifiche capacità o attitudini professionali . 42 Tuttavia, ancora una volta va uSata cautela ne] trarre conclusioni generali dai caSi studiati, e le categoric della qualificazione e della stabilità dovrebbero essere integrate nelle ricerche sugli Strati operai. 11 fatto che ii mestiere avesse un fondamento pin sociale che tecnico coStituiva con ogni probabilità un fattore non di indebolimento ma di rafforzamento delle distinzioni professionali tra operai provetti e operai generici, e Ic distinzioni professionali prodotte dalle differenziazioni sociali a loro volta rafforzavano queste ultime. Allo stesso modo, ii fatto che letica del lavoro, ii produttivismo, la rispettabilità, lo sforzo di automiglioramento nelle capacità professionali e culturali, il risparmio e la morigeratezza, il decoro domestico e la socialità vissuta nefla casa invece che allosteria, fossero un modello ‘erso ii quale puntava leducazionismo socialista e non il carattere distintivo di una consolidata aristocrazia operaia> —Un modello Ia cui realizzazione si scontrava con una realtã. ben piü difficile e con condizioni sociali aspre, tanto da suscitare, in Gran Bretagna, un intenso dibattito sull’esistenza stessa di un’aristocrazia operaia — non cancella ii fatto che un operaio provetto guadagnava piü 43 del doppio di un manovale, cosa non priva di riflessi sul differenziarsi degli stili di vita e dci modelli di comportamento. Alcuni interrogativi sul rapporto tra mobilità occupazionale e comportamenti imprenditoriali e operai restano aperti. La fluttuazione e ii rapido turn over erano sempre conseguenza di una domanda instabile e di rapporti di forza favorevoli alle imprese? Gli individui che costituivano la parte di manodopera stabilmente occupata, se erano scelti dalle imprese, con che criteri erano selezionati? Abilità professionale, rendimento, dedizione a! lavoro, reti di relazioni personali, fedeltá e subordinazione allazienda? 11 patemalismo, le politiche di integrazione aziendalistica, Ic case per i dipendenti, i dopolavoro, ccc., sono segno di una scarsa mobilità, o indice di una reazione a difficoltà create alle aziende da un eccessivo e indesiderato turn over, o erano destinate, nd quadro di una forte mobilità, a tenere controllata e subordinata una quota relativamente ristretta di manodopera stabile. necessaria alla funzionalità, in tempi di produzione 26 produttivi (una quota comprendente dunque tanto operai <normale>>, dei processi lavorazioni), ad qualifIcati che manovali, in proporzione all’organizzazione tecnica delle nti assunti per accentuare gli elementi di distacco dei lavoratori stabili dai lavoratori fluttua componenti, o far fronte agli aumenti delle richieste, a impedire mornenti di unità delle due andarnento buon al a disporre di una manodopera meglio disposta a collaborare lavoratori dell’azienda, alla quale far ricorso come tramite e garante, per l’assunzione dei due uno, di durata della ri occasionali? Chi erano gli scioperanti che conducevano sciope arsi lafferm mesi contro un’impresa o un gruppo di imprese affini? Che senso aveva operavano (che re mestie di leghe del sindacalismo di industria nei confronti delle situazione una in localmente per ii controllo del collocamento oltre che per la <<resistenza>>) al risultato di di accentuata mobilità? Quale l’interesse, infine, del lavoratore occasionale do? lotte, scioperi, serrate, che lo coinvolgevano forse suo maigra Quanto alla debolezza che alla classe operaia poteva derivare dalla diffusa orietà della instabilità occupazionale, Si pUO notare che l’intermittenza e la transit ori, poteva condizione operaia, indubbio fattore di divisioni e contraddizioni tra lavorat iale fosse, industr lavoro ii con rivelarsi anche elemento di unità nel caso in cui il legame lotte di settori quantunque instabile, non troppo saltuario: Ia solidarietà verso le sione a idee occupazionali diversi poteva trovare una base materiale —al di là delIade legami sociali—nell’aspettativa di socialiste, dell’esperienza di lavoro e dei la fluttuazione miglioramenti nei trattamenti di lavoro in aree occupazionali diverse in cui lontani. poteva portare (o far ritornare secondo un andamento ciclico) in tempi non 5. Le identità multiple Forse la scoperta della precarietà occupazionale non è avvenuta prima, sulla base ‘gil peso che di indizi consistenti benché meno certi dei dati degli archivi aziendali, perché cultura e le sulla ta nel movimento operaio italiano ha avuto l’ideologia del lavoro ritaglia pieno e stabile tradizioni del ‘produttore’> aveva indotto a considerare doperaio a tempo portando a iale industr quale ‘frutto progressivo’ dell’avanzata del capitalismo dole a <sottovalutare Ia pur corposa consistenza di altre figure lavorative, relegan ta avvenu à fosse stabilit ‘vero’>> Forse, perO, se la scoperta dell’in . sottospecie dell’operaio 44 debolezza della dieci anni prima, sarebbe stata interpretata non come un segnale della ai processi di se connes vita di classe operaia ma come una prova delle dure condizioni portanza proletarizzazione in atto, della pesantezza dello sfruttamento capitalistico, dell’im lavoro, che delle organizzazioni territoriali del movimento operaio, le Camere del situazioni dall’obiettivo del controllo del collocamento erano giunte a esprimere in molte ioni di mestiere. un radicalismo proletario contrapposto al riformismo elitario delle federaz magine All’inizio degli anni ottanta, dunque, le prese di distanza dall’im o soltant non no veniva te militan oleografica della classe operaia prodotta dalla storiografia i vano elabora da nuove fonti, daHa scoperta dell’instabilità che stupiva i ricercatori mentre delle agitazioni dati. La svolta dell’autunno 1980, con la sconfitta e il ripiegamento alle componenti operaie, innestava una riflessione critica anche in intellettuali molto vicini piü radicali del movirnento sindacale. o Foa, Nel 1982 Pietro Marcenaro, in una riflessione condotta assieme a Vittori scalfitture, che prendeva le distanze da una concezione dell’identità operaia priva di tà, nella quale si restituiva un’immagine del mondo operaio dominata dall’omogenei componenti perdeva il senso delle divisioni e si prestava scarsa attenzione al fatto che le . Secondo 45 militanti o antagonistiche non definivano per intero ii mondo operaio e non solo sono Marcenaro l’identità andava declinata in termini individuali: Le person non vi diverse una dall’altra, ma non sono nemmeno uguali a se stesse tutti i giorni [...] 27 sono solo diverse mentalità a seconda dei diversi soggetti sociali, vi è anche ii mutare delle mentalità nello stesso soggetto e persino Ia coesistenza nello stesso tempo di mentalità . Dal canto suo, Franco Ramella, in un convegno tenuto a 46 diverse nella stessa persona>> Torino nel maggio 1982 su La culiura operaia ne/la società industrializzata, ammoniva a guardarsi dalla tentazione di <<selezionare preventivarnente i comportamenti Soc iali degni di essere studiati sulla base di quella che ii ricercatore ritiene che sia la . 47 coscienza di classe>> Da tali avvertimenti critici sono venute indicazioni molto utili a studi meno segnati da premesse ideologiche; tuttavia sono nati anche lavori discutibili, che nella premura di smontare il <<mito operaio>> hanno finito di compiere l’errore opposto a quello segnalato da Ramella, vale a dire studiare ii mondo operaio prescindendo completamente dalla fabbrica, dai rapporti di lavoro e, soprattutto, dai comportamenti collettivi e conflittuali. Mi riferisco al noto lavoro di Maurizio Gribaudi 48 sulla Torino operaia tra l’inizio del secolo e ii fascismo. Gribaudi considera ii mondo operaio nell’ottica del ciclo di integrazione urbana degli immigrati, ciclo collegato all’analisi della mobilità residenziale e sociale. Ha l’indubbio merito di porre al centro dell’attenzione le caratteristiche dei movimenti migratori, i legami mantenuti con le località di origine. l’importanza delle reti di relazioni sociali. Tuttavia, l’attenzione esclusiva per le strategie individuali e Ia totale assenza di analisi della dimensione della fabbrica portano a conclusioni non condivisibili. I comportamenti degli operai di Gribaudi appaiono condizionati in maniera causale, appaiono determinati dai processi di socializzazione nella famiglia e nelle reti di relazione nel territorio, tanto che si giunge all’errore speculare a quello del determinismo dei rapporti di lavoro Per descrivere ii mondo operaio non bastano le strategie individuali. Non si puà non tener conto dell’interagire, e della compresenza negli stessi individui o gruppi familiari, di strategie individuali e strategie collettive. Solo con le prime, è impossibile spiegare le caratteristiche del movimento degli scioperi a Torino, e in Italia, nel prirno ventennio del secolo. II mondo operaio non puó essere descritto prescindendo dai rapporti di lavoro e dai relativi conflitti. Gribaudi compie l’operazione opposta a quella criticata da Ramella, selezionando i comportamenti estranei alla dimensione collettiva, quelli che sembrano negare qualsiasi senso di appartenenza di classe. Ancora un merito va tuttavia riconosciuto al lavoro di Gribaudi: quello di aver richiamato l’attenzione sulla mobilità sociale e geografica (anche con movimenti inversi a quello dalla cittã alla campagna) e sulla connessione e lo scambio tra i diversi strati sociali della città, tutti aspetti largarnente trascurati quando non ignorati dalla storiografia oggetto della vis polemica dell’autore. In particolare. l’operaismo piü acceso aveva espunto dal quadro i rapporti degli strati operai con altri gruppi sociali perché la separatezza della classe dal resto della societã ne fondava l’autonomia e ne determinava la purezza di soggetto rivoluzionario (contribuendo forse tra l’altro all’isolamento all’indebolimento della classe operaia). Quanto peró la mobilità sociale fosse intensa e continua resta un problema aperto. I gradi di ornogeneitãldisomogeneità, stabilitàlinstabilitàlmobilità non possono essere valutati in assoluto: necessitano di un giudizio comparativo con altre realtà. In uno sviluppo particolarmente differenziato e a macchia di leopardo uale quello italiano, caratterizzato, ancor piü che altrove, dalla scarsa linearità dei processi dovevano essere molto accentuate le differenze nelle modalità di crescita delle strutture produttive, nell’intensitâ del mutamento dei rapporti sociali, e rielle configurazioni dei mercati del lavoro locali. Risulta pertanto necessaria molta cautela nel trarre valutazioni di carattere generale dagli studi di caso. E’ probabile che Ia classe operaia di Torino fosse piü omogenea di quella di altre situazioni, pur nel quadro della struttura sociale inevitabilmente complessa e articolata di una grande cittâ. Se le valutazioni di Gribaudi sul mondo torinese fossero accettate in toto sarebbe arduo ipotizzare l’esistenza di una classe operaia tanto in sé che per sé in Italia nella prima metà del secolo. Ma resterebbe da spiegare Ia storia dei , 28 ali e politiche ni conflitti di lavoro, oltre che Ia nascita e la crescita delle organizzazio sindac oltre ai storia, Nella del movimento operaio, delI’associazionismo, del cooperativismo. cui giudizi, idee, soggetti individuali, hanno agito anche soggetti collettivi, nella misura in decisioni, azioni sono state condivise. Gli studi che negli anni ottanta hanno richiamato l’attenzione sulla necessità di ori, i legami con le portare l’indagine sulle relazioni familiari e sociali, i percorsi migrat posto un comunità di origine, la mobilità residenziale, occupazionale e sociale, hanno della duplice problema: quello del reale peso sociale degli operai industriali, quello La ti. militan e attive nenti consistenza, aII’interno del mondo operaio, delle compo nel questione è tanto piü centrale in riferimento a un paese come I’Italia, nel quale ancora a. I icoltur all’agr va addetta risulta 1951 pi1 del 40 per cento della popolazione attiva nenza, apparte militanti operai hanno sempre rappresentato, all’interno del gruppo sociale di rti della una minorité agissant, anche negli anni settanta, anche in una delle roccafo nza, minora una do Mirafiori Ma pur rappresentan . conflittualità, lo stabilimento della Fiat 51 riuscite a in determinate fase di crisi sociale e politica le componenti militanti sono alti e bassi Gli ori. lavorat mobilitare dietro le loro parole d’ordine gruppi molto piü ampi di tenza dei della capacità delle minoranze attive di mobilitare gli operai, come pure la consis delle olezza alla mutev ne e gruppi militanti, rimandano alla molteplicità, alla differenziazio ente e identità. L’identità operaia non puô essere fatta derivare automaticam operaia classe La stessa a. deterministicamente daII’esperienza del lavoro di fabbric in (<centrale>>, quella dei maggiori stabilimenti dei maggiori centri industriali, proprio ambiti ta relazione alla consistenza numerica della manodopera richiesta, veniva recluta in questo per sociali molto differenziati: strati di proletariato da tempo urbanizzato ma non ilizia e omogeneo (operai qualificati provenienti dalle piccole imprese, lavoratori dell’ed to in tigiana mi dell’ar dei servizi a occupazione instabile. lavoratori dipendenti e autono vicolo), crisi, delle minute attività commerciali di scarso successo. dell’economia del gne campa (dalle rati recenti pendolari dalle aree rurali o semi-rurali della provincia, immig onali prima, da altre regioni poi) con stone lavorative e collocazioni socio-professi tari, proprie piccolo ini differenti (lavoratori del piccolo artigianato delle valli, contad zioni mezzadri, contadini poveri, braccianti, lavoratori che già alternavano occupa lavoro di ioni condiz a e stagionali agricole ed extra-agricole). Esperienze di fabbric identiche venivano vissute diversamente da persone diverse. L’identità costruita sulla militanza. la fedeltà al partito e alla causa, poteva operai spingere al sacrificio personale, a rischiare le rappresaglie. La differenza tra gli e nelle militanti e gli operai non militanti derivava anche dal radicamento nelle subculture ti inseriti reti di relazione: la fedeltà a ideali o a strategie collettive era maggiore nei militan militanti II senso di . in reticoli di relazioni personali, sovente di amicizia, con altri 52 ilitâ spesi appartenenza di classe era quotidianamente sorretto dagli spazi di sociab ento nell’associazionismo culturale e ricreativo, nelle associazioni di massa del movim ie strateg a esione operaio. In mancanza di questi elementi di rafforzamento dell’ad , una collettive, finiva per prevalere negli stessi individui, in periodi o momenti diversi one a l’adesi re ora diversa combinazione di strategie individuali e collettive. Poteva prevale zione un fronte di lotta, ora la difesa di privilegi e interessi particolari. E nella popola di pezzi dei l’altro ora operaia di piü recente inurbamento potevano prevalere ora l’uno dai legami identitã differenti presenti negli stessi individui: quelli che derivavano notevoli sentare rappre a mantenuti con il mondo rurale di provenienza (che continuavano à operaia risorse attivabili nelle strategie di inserimento urbano), o gli elementi di identit alte a fasi dalle gi . passag I che richiamavano nuove solidarietâ neIl’azione rivendicativa e negli queue basse dei cicli di conflittualitâ sono connessi alla presenza di identitâ plurim o del ato padron del ione, la repress stessi individui. Non possono essere spiegati solo con abile poIitico 11 movimento operaio e sindacale —di cui non è oltretutto trascur . regime 3 la l’articolazione in diverse componenti politico-ideologiche— non definisce per intero 29 classe operaia, Ne questa se ne differenzia per uno spontaneo protagonismo anticapitalistico. Ne coloro che restano estranei al movimento sono espressione di un ritardo di consapevolezza della propria condizione prodotto dall’ideologia con cui nella società borghese i dominatori cercano di controllare i dominati. La lezione della sconfitta degli anni ottanta è stata l’abbandono del determinismo delle strutture economiche per Ia convinzione che occorresse <restituire autonomia ai comportamenti individuali e collettivi, capacità di elaborare strategic sociali ai gruppi, alle famiglie, agli individui>> . 54 6. Operai, istituzioni, politica Già negli anni settanta erano usciti lavori meno segnati dai fervori militanti, grazie ai pochi studi dedicati non ai momenti alti delle lotte ma alle fasi di ripiego e silenzio, come ii periodo fascista e gli anni cinquanta. Quando ii problema non era piü spiegare la forza di mobilitazione crescente, ma la sconfitta, l’incapacitã di resistenza attiva del mondo operaio, quando C si muoveva intorno ad ambiti tematici poco percorribili con lentusiasmo e ii coinvolgimento, si erano avuti frutti pacati e di grande interesse . 5 Anche negli studi sul fascismo ci fu un superamento della tradizione storiografica etico-politica, che avendo guardato prevalentemente alle organizzazioni, alle strutture clandestine, all’emigrazione politica era stata portata a sottolineare la continuità della tradizione antifascista di una classe operaia impossibilitata a reagire dalla repressione. In alcuni lavori sul fascismo iniziati nella seconda rnetà degli anni settanta e giunti a conclusione nei primi anni ottanta —piü che in quelli sul periodo liberale e sul secondo dopoguerra. questi ultimi ancora molto ancorati alla storia politica , data forse la 6 vicinanza nd tempo— si possono trovare spunti interessanti per la considerazione delle interazioni tra strategie individuali e collettive. e dci nessi tra vita quotidiana e politica mediati dalle istituzioni. Lo studio degli operai sotto ii fascismo, data Ia pesantezza dell’intervento dello stato nella regolazione dei rapporti di lavoro e ii silenzio cui erano costretti i lavoratori, ha indirizzato Ic ricerche da un lato alle istituzioni attraverso le quali si realizzava l’intervento del regime, dall’altro sui rapporti tra potere e operai sul piano della cultura e della soggettività. Si sono cosI avuti nel primo campo studi sulla Magistratura del lavoro e Ia contrattazione collettiva , sul dopolavoro e Ia cultura di 7 , e piü tardi, sul sindacato fascista 58 massa , che va considerato un’istituzione piü che 59 un’organizzazione; nd secondo campo, ii lavoro di Luisa Passerini ° ha evidenziato negli 6 atteggiamenti operai Ia compresenza di resistenza e compromessi, di ricerca di autonomia e momenti di accettazione dellautorità, con ricorsi alle mediazioni necessarie alla sopravvivenza. Queste ricerche sul periodo fascista suggeriscono I’importanza di studiare le , naturalmente queue piü vicine alla vita operaia: da queue assistenziali e 61 istituzioni previdenziali a! collocamento, agli istituti di conciliazione e definizione delle controversie di lavoro, alle associazioni culturali e del tempo libero. Si tratta di istituzioni che nascono come tentativi di risposta a problemi, e che interagiscono con funzioni di mediazione nei rapporti tra soggetti, sia individuali che collettivi: gli imprenditori e gli operai, come singoli e come gruppi sociali, con Ic rispettive organizzazioni sindacali e, in senso piü lato, di interesse. Sulle finalitâ e le modalità di funzionamento di tali istituzioni, i soggetti sociali (ma anche gli individui), elaborano punti di vista e linee politiche che nell’incontro/scontro degli interessi si traducono in normative; e i singoli elaborano strategie di comportamento individuale riguardo a! tipo di utilizzazione o al rifiuto delle istituzioni, al rispetto o all’aggiramento delle normative (un buon esempio puà essere l’istituto del collocamento, ora privato, ora pubblico, ora corporativo, caratterizzato da restrizioni alla libertâ di scelta dci datori di lavoro ora minime ora massime. ma abbondantemente disattese data l’importanza delle reti di relazione nellaccesso al lavoro). 30 di Una storia di problerni, soggetti e istituzioni che sapesse ricostruire punti ti sogget dei e rispost vista, motivazioni e strategie prevalenti, lo scontro e l’incontro delle be contribuire al potreb tive norma alle in relazione ai problemi. alle istituzioni e e la dimensione frontar nell’af superamento delle difficoltâ che la storia sociale ha incontrato ignorarla Poco convincente mi sembra invece ii . della politica, finendo per lo pii per 62 . La svolta 63 tic turn recupero della politica che avviene, di fatto, nei lavori ispirati al linguis ato grande linguistica di impronta postmodernista e poststrutturalista non ha esercit e un panorama influenza in Italia. Cia puO essere valutato negativamente, perché produc riflesso di ii mero come ggio degli studi meno articolato. E’ sbagliato considerare ii lingua zi e informi strutture sottostanti, ed è condivisibile l’idea che ii linguaggio influen alle base della l’esperienza, che le forme della comunicazione linguistica stiano . E’ 64 tra i sessi socializzazione e giustifichino le strutture di potere, comprese queue ancora troppo poco pertanto auspicabile che cresca l’attenzione per questa dimensione, discorsi, delle esplorata, e si moltiplichino gli studi, in riferimento al mondo operaio, dei è necessario che, metafore, dei concetti, dei significati con i loro cambiamenti. Ma considerazione i in superando le impostazioni piü radicali del linguistic turn, si prendano dell’autore, di contesti in cui i discorsi si situano, e si tenga ben presente la figura sociale chi fabbrica ti, concet i eta chi scrive i testi, chi concorre a produrre i discorsi, chi interpr all’epoca simboli e metafore e ii diffonde. In riferirnento allo studio del mondo operaio ii linguaggio dell’industrializzazione, date le fonti disponibili, quasi esclusivamente scritte, dei leader, o studiato non è quello degli operai, ma è, quasi inevitabilmente, quello e di partito; è di quantomeno dei militanti impegnati nella redazione dei giornali sindacali concetti, delle isi quella minoranza del mondo operaio che usa Ia lingua scritta. L’anal dei e dei militanli del metafore, dei simboli, degli strumenti retorici dei discorsi dei leader del mondo, movimento operaio puO essere utile a far emergere differenze nelle visioni prospettive; puO nell’interpretazione dei rapporti sociali, nelle esperienze, aspettative, nel processo contribuire a chiarire i fattori culturali nello sviluppo del movimento operaio e ione della classe di formazione della classe operaia; tale processo, nel senso della formaz e dei militanti. leader per sé, e stato infatti innanzitutto un obiettivo dell’azione politica dei produzione dei Ma se si finisce per privilegiare le elites politiche come attori della inista porta a e determ significati, ii superamento della storia sociale in quanto essenzialista l’altro, torna a una cattiva riscoperta della politica, e della politica alta>, che, tra sociali pii gruppi a endo identificare i leader con la classe, o le elites con ii popolo. attribu popolo> tomano a essere le vaSti i discorsi delle minoranze attive. Se le <<visioni del 65 te, forti e ben visioni delle minoranze attive. le identità rischiano di tornare a essere unifica uzioniste della delineate. Con buona pace delle battaglie antisemplificazioniste e antirid Storia sociale. Pii fruttuosi e pin diffusi in Italia sono gli studi che utilizzano come fonte, la Scrittura per lo studio della cultura, della mentalità. dei rapporti sociali e di potere, le classi cui in to popolare con un approccio fortemente contestualizzante (e ii contes , 66 questo campo, negli subalterne usano la scrittura e eccezionale e sporadico). Gli interesSi in della fabbrica, ultimi tempi, i sono ampliati al linguaggio utilizzato nello specifico ambito itutto ma anche da tutti gli altri soggetti coinvolti nelle relazioni innanz7 6 dagli operai , lavoro . produttive e sociali sul luogo di 68 - - - - 7. Fabbrica e territorio ità di L’accento posto da van studiosi, sin dalla rnetà degli anni settanta, sulla necess ni relazio le ale, materi portare l’indagine al di fuori della fabbrica, sul territorio, Ia cultura , Ia mobilitâ familiari e sociali, i percorsi migratori, i legami con le comunitá di origine importanza per residenziale, occupazionale e sociale, ha fornito un contributo di grande 31 affrontare con strumenti analitici pill avvertiti lo studio dei comportamenti operai. In piü di un caso, tuttavia, l’attenzione alle dinarniche interne alle relazioni sociali come reazione a una storia tutta politica e sindacale del mondo operaio ha finito per mettere in contrapposizione i due ambiti, la fabbrica e ii territorio. sostituendo alla prima ii secondo come fonte primaria di definizione della identità operaia. L’identità operaia, in quanto operaia e non genericamente popolare o dei ceti subaltemi, si costruisce nel territorio e nella fabbrica, qualora non si intenda espungere a priori dall’analisi i comportamenti operai nelle relazioni di lavoro, conflittuali o meno, qualora non si vogliano trascurare le dimensioni politico-organizzative che hanno interessato una parte almeno del mondo operaio, e le dinamiche del movimento degli scioperi. II territorio aiuta a spiegare la fabbrica, la fabbrica aiuta a spiegare il territorio. Nella produzione storiografica piü avveduta e ricca di preziose indicazioni si pensi ai lavori di Franco Ramella e Francesco Piva 69 due campi d’indagine sono stati considerati nelle loro interazioni. Entrambi i lavori, sui tessili lanieri del Biellese nella seconda metà dell’Ottocento e sugli operai coritadini di Marghera tra le due guerre, emerge con chiarezza ii rapporto tra retroterra agricolo-comunitario e lavoro industriale, un rapporto che interessava anche settori moderni dell’industria e che puO essere considerato una costante del caso italiano di 70 industrializzazione fino all’emergere della Terza Italia. Ed entrambi i , lavori mettono in discussione la centralità del mestiere nel definire le caratteristiche della classe operaia: quello di Piva riprendendo le considerazioni già sviluppate a proposito dell’instabilità occupazionale. quello di Ramella collegando la capacità di resistenza e contrattazione degli operai non alla professionalitâ ma a! retroterra comunitario con le sue attività rurali accessorie organizzate secondo i legami di parentela. Se Ia fabbrica da sola spiega poco, resta tuttavia un campo d’indagine irrinunciabile. Lo stesso vale per il territorio. F’ persino banale richiamare ii fatto che il lavoro di fabbrica, per quanto saltuario e occasionale per molti lavoratori mobili e instabili che altemavano le occupazioni agricole e industriali o nell’edilizia e nei servizi, incideva con un peso enorme, data la lunghezza degli orari di lavoro, sulla vita quotidiana, l’organizzazione familiare, gli spazi e i tempi della sociabilità, il tempo lihero. Ed e evidente che gli orientamenti e i comportamenti dei lavoratori in fabbrica, le lenti attraverSo le quali essi leggevano i rapporti con Ia gerarchia dell’irnpresa e con i compagni di lavoro erano condizionati dai rapporti personali e comunitari nei quali erano inseriti prima e dopo l’ingresso negli stabilimenti. Lo stesso mercato del lavoro era condizionato dalle relazioni comunitarie; i canali di reclutamento della manodopera percorrevano i liii dei rapporti sociali, personali, di parentela, cornunità ‘. E questi rapporti (quello che i sociologi chiamano ii <<capitale sociale>>) decide’ano sovente ii tipo di posto di lavoro che Si andava occupare. Tutto cia, e il fatto che il mestiere avesse una caratterizzazione piü sociale che tecnico-professionale non significa che si possa negare l’interesse di tutto un filone di ricerca incentrato sui temi dell’organizzazione del lavoro. Questo filone ha senza dubbio trascurato la considerazione di altri aspetti decisivi della condizione operaia, che influenzano profondamente i rapporti di lavoro e la condizione sociale, quali le caratteristiche del mercato del lavoro. i movimenti migratori, le strategie familiari. Tuttavia, proprio I’indagine storica sulle politiche imprenditoriali e i comportamenti operai in relazione all’organizzazione del lavoro e all’evoluzione tecnologica 72 ha portata al superamento delle interpretazioni a la Braverman, che hanno dominato per tutta un prima fase, In seguito, l’approfondimento dell’analisi sulla realtà. di fabbrica ha portato da un lato a distinguere tra dequalificazione del lavoro e dequalificazione dei singoli lavoratori (i processi di razionalizzazione di tipo tayloristico e fordistico nelle industrie meccaniche in forte espansione occupazionale non comportavano l’assegnazione di operai professionali al montaggio in linea o alle macchine automatiche: alle mansioni semplici e ripetitive venivano assegnati i nuovi assunti, per i quali il lavoro da operaio comune poteva apparire - - 32 provetti continuavano a un passo avanti rispetto ai compiti di manovalanza; gli operai tro lato ha portato svolgere mansioni qualifcate di attrezzaggio e manutenzione); dalI’al ie operaie nella strateg li e all’individuazione delle interazioni tra strategie imprenditoria processi e allo studio delle successive trasformazioni della , determinazione dei 73 zzativa, fino al professionalità operaia in relazione all’innovazione tecnologica e organi fordiste della he delinearsi, persino tra gli addetti a! montaggio in linea nelle grandi fabbric informali nel produzione di massa degli anni del miracolo econornico, di un area di attività tecnici; le uffici dagli e lavoro, di “trucchi”, mesi in atto contro le regole procedurali previst ione anche in attività informali costituiscono un sistema che consente ii flusso della produz al contempo e , lavoro del ione presenza di intoppi e carenze nel sistema di predeterminaz inamento del rappresentano un possibile strumento di resistenza operaia contro ii discipl a formale e lavoro. Ed e proprio a far emergere queste tacit skills, per inserirle nel sistem politiche utilizzarle al meglio nel ((miglioramento continuo> che puntano oggi le giapponese . imprenditoriali della qualità totale>> ispirate al modello 74 eta Lo studio dell’organizzazione del lavoro, della composizione per sesso ed qualifiche, dei della manodopera, dei livelli di professionalità, delle mansioni e delle le indagini su Senza ventagli salariali e dei sistemi retributivi è di grande importanza. negoziale e questi aspetti, una grossa parte della storia dellazione sindacale, delFattivitâ , inoltre, nel emente Recent . dei risultati della contrattazione collettiva resterebbe oscura su una nuova filone di studi incentrato sulla fabbrica, sono stati effettuati alcuni primi scavi , per indagare. dimensione, quella quotidiana della vita di fabbrica e dei rapporti di lavoro contrattazione, al di fuori delle fasi di piil accesa conflittualitã, ii piano informale della tra i dipendenti, le regole situazionali in cui si svolge, il livello della mediazione cui i diversi singoli o gruppi, e i van gradini della gerarchia aziendale, le modalità con angolo di gruppi operai riuscivano o meno a far valere interessi particolari: un mente difficil osservazione, questo, lontano da ogni tentazione oleografica e, seppur se . interes ’ percorribile per Ia scarsità delle fonti, di sicuro 7 e I campi di indagine sono tutti legittirni, purché si pongano esplicitament le ibili, e non si domande cui si cerca risposta. ci sia coerenza tra le domande e le fonti dispon ii campo di sia que operino, al termine dell’indagine, indebite generalizzazioni. Qualun ti delle interesse specifico di uno studioso, è necessario che egli tenga conto dei risulta gli , anzi, Spesso ate. ponder ricerche negli altri campi d’indagine per trarre conclusioni precedenti: da studi successivi vedono piü lontano perché stanno Sulle spalle degli Studi movimento del rafia storiog queSto punto di vista, poco vale piangere sui limiti della so e saper operaio, o perdersi in infinite polemiche metodologiche. Molto piü fruttuo enze, e conosc azioni inform di io cogliere ii contributo via via offerto. in termini di bagagl . Compresa Ia tradizionale storia politica del movimento 76 dai van indirizzi di studio delle proprie operaio, senza Ia quale Ia storia sociale rischia di limitare pesantemente I’arco lazione domande. F’ importante che i campi di indagine restino differenziati, perché I’artico forza per la storia che ne risulta costituisce un arricchimento, un patrimonio, un punto di del movimento e del mondo operaio. sulle tendenze attuali della labour Jurgen Kocka, in un recente intervent ento operaio: in history ha suggerito un cambiamento di prospettiva per gli studi sul movim sia stato pii passato è stata spesso posta Ia domanda del perché ii movimento operaio non rsi come il chiede radicale in particolari fasi storiche, mentre oggi appare pi sensato radicali in movimento operaio abbia potuto diventare tanto forte e porsi obiettivi tanto , alla italiano caso determinati momenti. La questione puO essere ricondotta, nel ità, ai tentativi frantumazione del proletariato industriale, alla chiusura in particolari comun ario riportare necess di controllo monopolistico di pezzi di mercato del lavoro. Sara dunque ento operaio per l’attenzione sugli sforzi compiuti, e con quanto successo. dal movim penetrare, nelle di far ltà superare compartimentazioni e disomogeneitã, sulle diffico le, di classe, tendenze all’esclusione su base micro-cornunitaria, una visione piü genera 33 degli interessi e delle solidarietà e una concezione piü universalistica dei diritti; al contempo occorrerà non trascurare ii peso. Ia permanenza e la vitalitá di aspetti corporativi nell’azione sindacale; un problerna questo che sopravvive al superarnento della fase del sindacato di mestiere per ii sindacato d’industria , dati i rischi oggettivi che la difesa degli 78 lavoratori stabilmente occupati comporta in senso esciusivo nei confronti di chi sta fuori. Nel lungo periodo i successi e conquiste delle lotte politiche, sociali, del lavoro, non sono mancati. Ma non si possono certo dire risolti oggi i problemi dei diritti, dell’eguaglianza delle opportunità di partecipazione e di vita. tra gruppi sociali e tra i due generi; non sono certo definitivi gli assetti istituzionali della mediazione dei conflitti di interessi; i corporativismi sono tutt’altro che costretti in un angolo; la costruzione di una società meno segnata dalle diseguaglianze sociali, econorniche, di istruzione resta un obiettivo da raggiungere, ed appare tanto piü urgente in presenza di una tendenza ormai strutturale all’aumento della disoccupazione. Una storia del movirnento operaio, della classe operaia e del lavoro che sappia ricostruire le motivazioni dello human agency dei singoli e dei gruppi ha molto lavoro da svolgere. End ofLahour Histori?, a cura di M. van der Linden, Cambridge, Cambridge University Press, 1993. 2 Come tutti gli evenhi assunti a simbolo di profonde cesure. Ia svolta dell’autunno 1980 è stata caricata di tinte forse eccessive. Alla Fiat ha modificato in modo duraturo i rapporti di forza tra sindacati e impresa, ma in altre realtà Ic differenze nelle relazioni industriali tra anni settanta e ottanta sono state molto meno marcate; cfr.. per Milano, I. Regalia, Sn/Ia contranazione aienda/e in Lombardia neg/i anni Settanra e Ottanta. Ovvero sugli esiti imprevisti di uno svi/uppo normativo inrerrono, in Afilano operaia dali ‘800 a oggi, a cura di M. Antonioli. M. Bergamaschi. L. Ganapini. oRivista milanese di economiau, serie quaderni n. 22, 2 you., vol. 11, pp. 477-489. II sindacato, inoltre. restO vittima di una “sindrome da sconfitt&’ che rese piü acuto ii ribaltamento dei rapporti di forza; cfr. P. Galli. G. Pertegato, Fiat /980. Sindrome del/a sconfirta, Roma. Ediesse, 1994. Uno dci principali protagonisti di parte aziendale concorda con questa interpretazione; cfr. C. Annibaldi, C. Annibaldi, Impresa, partecipazione, conjliito Considerazioni dali ‘esperienza Fiat. Dialogo con Giuseppe Berta. Venezia, Marsilio, 1994. Su}l’autunno del 1980 si veda anche M. A. Golden, Heroic Defeats. The Politics ofJob Loss, Cambridge, Cambridge University Press, 1997. Operaismo e centralità operaia, a cura di F. D’Agostini, Roma, Editori Riuniti, 1978. M. Paci, Ii lnutan?ento del/a siruuura sociale in Italia, Bologna, il Mulino, 1992, pp. 277-290. Un’interessante analisi giornalistica sugli effetti della ristrutturazione industriale sul Ic identità operaie tradizionali in G. Lerner, Operai. J”iaggio ail’interno della Fiat. La vita, le care, lefrihhriche di una classe che non c’epiui, Milano, Feltrinelli, 1988. G. Sapelli, L ‘Ira/ia inafjerrahiie. Conflitti, sviiuppo, dissociazione dagli anni cm quanta a oggi, Venezia, Marsilio, 1989, pp. 78-82. 6 A. Accomero. N. Magna, Ii /a’.’oro dopo Ia classe,in “Stato e mercato”, 1986. n. 17. Pii in generale, sull’ideologia e le culture del lavoro, A. Accornero, II lavoro come ideologia, Bologna. il Mulino, 1980; 1 culture del lm’oro. L ‘esperienza di Torino ne/quadro europeo, a cura di B. Bottiglieri, P. Bottiglieri. P. Ceri, Bologna, il Mulino, 1987. re ha svolto un ruolo primario in Italia a rivista nMemoriau Sul lavoro femminile, A. Groppi. 1/ iavoro deile donne, Roma-Bari, Laterza, 1996; M. Dc Giorgio, Le italiane da/l’Unità a oggi, Roma-Bari. Laterza, 1992; C. Saraceno, Analomia del/a famiglia, Ban, Dc Donato, 1976; Ead., Lafamiglia operaia sotto ilfascismo, in La classe operaia durante ilfascisino, nAnnali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelliu, a. XX, 1979-80; Ii lavoro ma! diviso, a cura di Ead., Ban, De Donato, ] 980; F. Bettio, The Sexual Division of Labour. The Italian Case, Cambridge, Cambridge University Press, 1989; Operaie, .cerve, ,naestre, impiegale, a cura di P. Nava, Tonino, Rosenberg & Sellier, 1992; V. De Grazia, Le donne nel regime fascisra [1992], Venezia, Marsilio, 1993; B. Curli, lialiane allavoro 1914-1920, Venezia, Marsilio, 1998. Sul mawrnage, Donne e nomirn ne/Ic guerre inondiali, a cura di A. Bravo, Roma-Bari, Laterza, 1 991. 8 S. Merli, Proletariaio difabhrica e capitali.smo industriale 1/ caso italiano 1880—1900, 2 volI., Firenze, LaNuova Italia, vol.1, 1972, vol.11, 1973. 34 A. Pescarolo, Storia della classe opera/a e operaismo” aMovimento operaio e socialistau. 1979, n. 1, pp. 104-128. in Ira/ia. Alcuin prob/emi interpretativi, in lnghilterra [1963], 2 you., Milano, II Saggiatore, 1969; E. P. Thompson, Rivoluzione industriale e classe operaia in o/ogia storica sail ‘Inghillerra del Senecento, Torino, Einaudi, Id., Società patri:ia, cultura plebea. Otto saggi di antrop 1981 formazione della classe operaia si veda Su fattori strutturali e soggettivi nel dibattito internazionale sulla n Europe and the United States, a cura di I. Workin-Class Formation. Nineteenth Century Patterns in Wester 1986. Zatznelson, A. Zolberg, Princeton, Princeton University Press, 10 del/a lerra.1901-1926, a cura di R. Lotte agrarie in ha/ia. La federazione nazionale dei lavoratori italiano dalia nascita alfascismo, alismo sindac del Storia oro, Zangheri, Milano, Feltrinelli. 1960: 1. Barbad 2 you., Firenze, La Nuova Italia, 1973. 12 13 G. Procacci, op. cit. in Quaderni storici, 1976, n. 32; La soc/eta A. De Clementi, Appunti su/laformazione della classe opera/a in hal/a, di Id., (Roma, Edizioni lavoro, 1986 cura a e, liberal /ia nell/ia inafferrabile. Protoindustria, ciuà e classi soc/a/i 14 ha/ia, in C1asseo. 1975, n. 10,. F. Ramella, Jiprob/ema deilaformazione del/a classe operaia in 15 zione veniva proposta in una rassegna di Lo studio congiunto della sfera della produzione e della riprodu ta e li,niti del/a conoscen:a: recenti studi sula classe operaia da L. Machtan, D. MiIlae, R. Ott, Cresci 1981. pubblicazioni di storia opera/a, in Quaderni storicio, 47, 16 riti, operai di mestiere, donne a Trieste dalla M. Cattaruzza, La formazione del pro/etariato urbano. Immig ini, 1979. metà del secolo XL\’ al/a prima guerra mondiale, Torino, Musol 17 18 sinistra, Milano, Feltrineli, 1977. S. Merli, L a/ira storia. Bosio, Alonialdi e le origini della nuova ‘ , Einaudi, 1972. E. J. Hobsbawn, Studi di storia del movimento operaio [1964], Torino ‘Un/ta a//a prima guerra mnondiale, in L. Davite, I lavoratori meccanici e nietal/urgici in Lombard/a dali zzazione di classe: gli operal meccanici nClassen, 1972, n. 5; D. Bigazzi, (Fierezza del ,nestiere e organi trero, R. Levrero, Genocidioperfetto. milanesi, 1880-1900, in nSocietà e storian, a. 1. 1978, n. 1; MV. Balles elli, 1979; M.C. Cristofoli, M. Feltrin , Industrializzazione eforza lavoro nel Lecchese l840-l80, Milano dali ‘Ottocento ag/i anni ‘30, ato sindac ori, ii Pozzobon, I tess/li mn//anesi. Le fabbriche industriali, i lavorat ne sindacale ail’inizio del zzazio organ/ ca e frxbbri di Milano, Angeli, 1982; A. Marianelli, Pro/etariato etti, I tre anelli, Mutualità, March Gigli A. 1983; , Angeli . seco/o: ii caso dei lm’oratori del vetro, Milano S. Ortaggi. Cottimo e , 1983; Angeli , Milano 1925), (1860si milane resistenza, cooperazione dei t/pografi ta di storia contemporanean, 1978, n. 1; Id., produttività ne/l’industria italiana de/primo Novecenio, in nRivis n. 3; Id., hiprezzo del/avoro. Tar/no e Padronato e classe opera/a a Tor/no negli anni 1906-1911, lvi, 1979, , 1988; S. Musso, Gli operai di Torino l’industria italiana ne/pr/mo Novecento, Torino, Rosenberg & Sellier ati su Torino, offrivano nuovi contributi 1900-1920, Milano, Feltrinelli, 1980. Gli ultimi due lavori, incentr rapporti di lavoro nel capoluogo dei storia sulla sulla struttura della classe operaia, e approfondimenti di Torino operaia e socialisia, Sioria o, Sprian P. da uita ricostr piemontese nel primo ventennio del secolo gia Id., L’occupazione de//e 1960); e 1958 nel saggi due in te riamen Torino, Einaudi, 1972 (pubblicato origina li difabbrica, Torino, Einaudi, 1971; M. fabbriche, Torino, Einaudi, 1964; Id., L’Ordine Nuovo e / consig 926, Milano, Angeli, 1967; V. Castronovo, Abrate, La lotta sindacale ne/l’industrializzazione in bialia. 1906-1 del conflitti del biennio rosso e delle Giovanni Agnelli, Torino, Utet, 1971. Un’interpretazione nuova La cooperazione impossibile: la Fiat, Berta, posizioni imprenditoriali ê stata successivamente proposta da G. 930, Storia e documenti, Torino, 1899-1 Fiat Fiat. Torino e il b/en,iio rossoD, in Progetto Archivio Storico Fabbri Editori, 1991. 20 n: ipotesi per ii peniodo 1880-1923, in A. Lay, D. Marucco. ML. Pesante, Classe operaia e sc/ope e lotte operaie in Europa. 1880nQuaderni storicio, 1973, n. 22; A. Lay, M.L. Pesante, Ciclo economnico ento degli sc/open nelAXseco/o, a cura di 1920, in nRivista di storia contemporaneau, 1974, n. 3; 1/ movim First World War, a cura di L. Haimson, G.P. Celia, Bologna, il Mulino, 1979; Strikes, Soc/al ConJlici and the 1; R. Franzosi, Cent ‘anni di statistiche 1990-9 G. Sapelli, nAnnali della Fondazione Giangiacorno Feltrinellio, quantitativa sal conflutto industriale, ricerca del/a iii sugli sciopeni. Una rassegna cririca del metodi e dei lim ze, a cura di G.P. CelIa, M. Regini, lenden salle ipolesi e in hi conflutlo industria/e in hal/a. Stato del/a ricerca 21 35 Bologna, ii Mulino. 1985. Sull’atteggiamento delle classi dirigenti italiane di fronte alla nascita del conflitto industriale G.C. Jocteau, L ‘armonia perturbata. Classi dirigenti e percezione degli sc/open nell ‘ha/ia liberale, Roma-Bari, Laterza, 1988. 22 E. Franzina, Civiltà popolare 0 stonia e cultura delle classi subalterne? Dai ‘docunzenti contadinj?? all’ (oral histoty.’.. in <<Società e storiau. 1979, n. 6. 23 G. Levi, L. Passerini, L. Scaraffia, Vita quotidiana in un quartiere operaio di Torino Ira le due guerre: l’apporto della stonia orale, in <Quaderni storiciu, 1977, n. 35; D. Jalla, ((Perche mio papa era un ferroviere... Unafamiglia operaia torinese dei prinli del Novecento, in oRivista di storia contemporaneau, 1980, n. 1; Id., Mernoria, denaro e ritual/là dornestica: ipotesi di ricerca sullafarniglia operaia, in Società e storiau, n. 10, 1980; Id., Sviluppo urbano, quartieni operai e senso di appartenenza territoriale: Lingotro e Barr/era di Nizza, in D. Jalla, S. Musso. Territonio, fabbnica e cultura operaia a Tonino 1900-1940, Torino, Regione Piemonte, 1981; E. Beltrami, S. Cavallo, E. Gennuso, M. Gentile, G. Gribaudi, M. Gribaudi, Relazioni sociali e strategie individuali in ambiente urbano: Ton/no tie! novecento, Torino, Regione Piemonte, 1981. . 24 AA.VV., Tonino tra le due guerre, Torino, Musei civici, 1978. 25 A. Portelli, Su/la spec/lcirà della stonia orale, in (<Prinlo maggiou, 1979, n. 13. 26 L. Passerini, Soggettn’ità operaia efascisino: mdica:ioni di ricerca dallefonti orali. in La classe operaia durante ilfascismo, cit.; Id., Tonino opera/a efascismo. Una stonia orale, Roma-Bari. Laterza, 1984; Id., Storia e soggettivita, Firenze. La Nuova Italia, 1988. 27 L. Lanzardo, Personalità opera/a e coscien:a di classe. Comunisti e cattolici nellefabhriche torinesi del dopoguerra, Milano, Angeli, 1989. 28 I A. Gibelli, I IYgrandi costrutlorb: el/ca del lavoro, rn/ti produttivistici e lotte operaie a Genova (19491951), in A. Micheli, Ansaldo 1950. Etica del /m’oro a lotte opera/c a Genova, Torino, Einaudi, 1981. M. Filippa, cM/a mamma mi raccontava c/ic do giovane cmdavo afire I mattoni... I fornaciai a Beinasco Ira fonti orali efonri 5cr/tIe, Alessandria, Edizioni Dell’Orso. 1982; A. Portelli, Biografia di una città. Storia e racconto: Terni (1830-1985). Torino, Einaudi, 1985: G. Contini, Meinoria e storia. Le OfJlcine Galileo nel racconto degli operai, de recoici, dci manager 1944-1959, Milano, Angeli, 1988. . 29 Storia del movimento operaio del socialismo e delle lotte sociali in Piemonte, a cura di A. Agosti, G.M. Bravo, 4 voll., De Donato, Ban, 1979-198 1. 30 Operai e contadini nella cnisi italiana del 1943-44, Milano, Feltrinelli, 1974; La ricostruzione ne/la grande industria. Strategia padronale e organismi difabbrica nel Triangolo 1945-1948, Ban, De Donato, 1978; C. Dellavalle, La classe opera/a piemontese ne/la guerra di liberazione, in Stonia del movimento operaio.... cit.. vol. III, 1980; Gli anni della Cosriruente. Strategic dei governi e delle classi sociali, Milano, Feltninelli, 1983; L. Ganapini, Una città, laguerra. Milano 1939-1951, Milano, Angeli, 1988. ‘ L. Guiotto, Lafabbrica totale. Paternalismo industriale e cilIa soc/a/i in Italia, Milano, Feltrinelli, 1979; AA.VV., Villaggi operai in hal/a, Torino, Einaudi, 1981; V. De Grazia, Consenso e cultura di massa nell’Italiafascista, Ban, Laterza, 1981; F. Levi, L’idea del buon padre, Torino, Rosenberg & Sellier, 1984; E. Benenati, La scelta del paternalismo. (in ‘azienda dell ‘abbigliarnento tra fascisino e anni 50, Torino, Rosenberg & Sellier, 1994. 32 Non a caso in Italia Ia storia d’impresa ha vissuto nuovi sviluppi a partire dagli anni ottanta (con un approccio che considera le imprese come centri decisionali e spazi di relazioni sociali che costituiscono ii punto d’incontro nel quale si intrecciano ii progresso tecnologico, I’evoluzione dei mercati, i conflitti sociali, gli orientamenti culturali e le scelte imprenditoriali e manageniali) sotto l’impulso di storici del mondo del lavoro quali Giulio Sapelli, Franco Amatori, Giuseppe Berta, Duccio Bigazzi, Paride Rugafioni. Una rassegna della storia d’impresa in Italia in D. Bigazzi, La star/a d’impresa in hal/a. Saggio bibliografico 1980-1987, Milano, Angeli, 1990. Uno dei primi campi di indagine, Ia classe operaia durante Ia Grande Guerna, si legava all’analisi del ciclo ventennale degli sciopeni tra l’inizio del secolo e ii biennio rosso. e spostava l’attenzione sul ruolo dello Stato e della Mobilitazione industriale, investendo il tema delle tendenze corporative. dei progetti di razionalizzazione produrtiva e sociale. delle organizzazioni di interesse. A. Camarda, S. Peli, L ‘aflro esercito. La classe opera/a durante Ia prima guerra mondiale, Milano, Feltrinelli, 1980; G. Procacci (a cura di), St ato 36 Angeli, 1983; L. Tomassini, Lavoro e e ciasse opera/a in ha/ia durante la prima guerra mondiale, Milano, Edizioni scientifiche italiane, 1997; Napoli, guerra. La ‘cmobi/ita:ione industriale italiana 1915-19/8, Bologna, ii Mulino, 1983; C.S. Berger, di S. cura a L ‘organi::a:ione degli interessi ne/I ‘Europa occidentale, successivo cilia prima decennio nel Italia e Ger,nania a Franci Maier, La rfonda:ione deli ‘Europa borgl7ese. degh interessi. Industriali, guerra mondiale [1975]. Ban, De Donato, 1979; G. Bet-ta. ii governo 1996. rappresenianza epa/it/ca ne/I ‘italia del nord-ovest 1906-1 924, Venezia, Marsilio, su Milano, sempre a titolo Oltre ai già citati volumi di Marina Cattaruzza su Trieste e Franco Della Peruta di guerra, in La classe econornie tra due meiropoli e classe Milano: esemplificativo, G. Consonni, G. Tonon, industriale ne/la svi/uppo e opera/a Classe Roma. ‘altra L Congi, G. cit.; operaia durante ii Jascismo, gil uontini e lo donne, Le capitaie, Ban, De Donato, 1977; S. Lunadei, Testaccio: un quartiere popo/are. del miracolo. cap/tale La Petrillo, spazio della periferia romana (1870-19171, Milano, Angeli, 1992; G. 1992. Angeli, Sviluppo, lavoropotere a Mi/ano 1953-1962, Milano, direttrici contenutistiche sono Buona parte delle monografie e dei volumi collettanei su queste molteplici diretta da Marino Berengo e stati editi nella collana oStudi e ricerche storichen delle edizioni Franco Angeli. ‘Unità alfascismo, a cura dali Itaila Franco Della Peruta. Mi limito a nicordare Salute e classi lavoratrici in e istruzionepopolare operaio di M.L. Betri, A. Gigli Marchetti, Milano, Angeli, 1982; S. Pivato, Movimento Roma, Edizioni Bariali??, iodato aSia Id., 1986; nell’btaha iiberale. Discussioni e ricerche, Milano. Angeli, in Mi/ano Noi’ecento. prima nd sportiva prof/ca e lavoro. 1986: Id., (iLe a/ire Otto orev. Tempo libe,’o , (1945-1948,) operaio sport dc/b ta rinasci Ia Mi/ano: operaia dali’800 a oggi, cit. vol. 1; S. Giuntini, ibidem, vol. II. stata segnalata tra I primi da L’importanza dei libri matricola come fonte per lo studio della classe operaia ê degli anni trenta: siderurgico F. Amatori, Strwnenti di conirol/o del/a for:a lai’oro in un grande stabi/imento di una grande ‘archivio Ne/i Id., cit.; mo. i/fascis agli A/ti Forni di Piombino, in La c/asse operaia duranie 24. n. 1984, azienda siderurgica, in aSocietà e storia3. a. VII, ita/iana nei bibri matricoba, M. Lungonelli, Unafonte per un mulamenlo di prospettiva: Ia classe operaia in aArchivi e impresea, 1990, n. 1, pp. 20-26. Fondazione Corazzin su II primo studio a porre con forza questi problemi ê stato quello promosso dalla 1917-1940, a cura di F. occupazione , reciutamento Porto Marghera: I primi operai di Marghera. Mercato, lavoro era emersa da forza della mobilità Ia precedenza in Piva, G. Tattara, Venezia, Marsilio. 1983. Già P. Rugafiori, Uomini, Romeo: sull’Alfa e a Sanpierdaren a delI’Ansaldo ricerche sullo stabilimento meccanico D. Bigazzi, I epili 1981; Feltninelli, Milano, 945, 1922-1 ino ilfascis durante macchine, capita/i. L’,4nsa/do classe operaia durante la prima rurbo/enti delia città: Ia composi:ione opera/a all ‘A/fri Romeo, in Siato e Romeo 1906-1926, Milano, guerra mondiale, cit.; Id. 11 Porte/b. Opera( tecnici e i,nprenditori all ‘Alfa sono i lavoni di A. Marghena Ponto Angeli, 1988. A11’incinca coevi o di poco successivi alla nicenca su ea”, 1984, n. contemponan “Italia in preavviso, Donvito, G. Garbanini, Senz’altraforma/iià che ii reciproco aSocietà e in Torino, di Stahi/imento Savigliano, di 157; Id., Quanta mestieri per trenta centesimi. Officine cura di C. a 1917-1945, integra/e. siderurgia di esempio Un storiaa, 1985, n. 29; Daii’Ansaldo a/la Cogne. di : siderurgici / azione inform operaia ciasse Una Lungonelli, M. Biffoli, Binel, Milano, Electa, 1985; C. Giovanni: San Sesto Operai a Portoferraio (1901-1905). in <<Studi stonicia, 1985, n. I; C. Licini, in aStoria in Lombardiaa, 1987, (1 929-1945), Mare/li Ercoie al/a iavoro forza del/a mnobi/iià composi:ione, Cogne. Dentro i’archivio di un al/a Operai n. 3. Tra gli ultimi studi basati sui libni matnicola, S. Peinano. 1997. edizioni, Château grande siabilimento siderurgico: 191 7-1942, Aosta, Le 38 F. Baptiste, Borgo San Paolo dune guerre a i’autre, Tesi di dottorato di terzo ciclo, Università di Lione, 1985. metodoligiche da F. Piva, C/asse dibbattito è stato riassunto con efticacia, aquilibrio e fonnendo notevoli indicazioni opera/a e mobil/là dci lavoro difabbrica, in “Studi Stonici”. 1986, n. 1. 40 invece recentemente niscontrate alIo Maggion stabilitá occupazionale ed elevata anzianità aziendale sono state D. Scapoli, Unafabbrica di vecch/. Garbanini. G. Bettonte, stabilimento della Fiat Lingotto nel secondo dopoguerra: R. aAnchivi e impresea. Negli anni su e pubblicazion prossima di Coniposizione opera/a al/a Fiat Lingotio, 1947-1950, con quote decisamente mano se anche consistente, abbastanza ancona over era cinquanta, alla Fiat Mirafioni, ii turn precedenza: interessava nnediamente ii 10elevate in confronto a quelle riscontrate dagli studi sui libni matricola citati in stabilimenti Fiat delI’area toninese, che 15 pen cento della manodopera ogni anna, compresi i inasferimenti ad altni e mniracolo economico. Un ‘ana/si animontavano al 2-3 per cento: S. Musso. Gli operai di Mirajiori Ira ricostruzione 1997. quantitativa, in MirajIori 1936-1962, a cura di C. Olmo, Torino, Allernandi, 41 37 42 c• More, Skill andthe English Working Class, 1870-1914, Londra. St. Martin, 1980. II dibattito, tra Ia secona metà degli anni settanta e I pubblicati in “Social History”. ‘ Cosi F. Piva, C/asse operaia primi anni ottanta, ha visto Ia maggior parte degli interventi e mobil/ta del lavoro difabhrica, cit.. pp. 247-248. Giá da una ricerca condotta alcuni mesi prima della lotta del “35 giorni” risuitava che alla Fiat gil operai “collaborativi” erano pi0 numerosi degli “antagonisti”, e che questi ultimi erano superati anche da coloro che ritenevano necessario contrattare Ia collaborazione tra lavoratori e impresa: A. Accornero, A. Baldissera, S. Scamuzzi, Le origini di umia sconfiuta: gli operai Fiat a/la vigilia del 35 giorni. Ricerca di massa sulla condizione operaia, in nPolitica ed economian, dicembre 1990; A. Accomero, F. Carmignani, N. Magna, lire etipiii di operai Fiat, lvi, magglo 1985. 46 P. Marcenaro. V. Foa, Riprendere tempo. Un dia/ogo con post//ia. Torino. 1982, cit. pp. 59, 83. “ F. Ramella, Alcuni prohiemi di ricerca nd caso italiano di industrializzazione, in oMezzoseco1o, n. 5, 1983-84. 48 M. Gribaudi, Mondo operaio e mn/to operaio. Span e percorsi sociali a Torino nel primo Novecento, Torino, Einaudi, 1987. Riprendo il giudizio formulato da Maria Luisa Bianco in una recensione al volume di Gribaudi, in ((Quaderni storicin, 1988, n. 67. Dualism and Discontinuity in Industrial Societes,a cura di S. Berger, Mi. Piore, Cambridge, Cambridge University Press, 1980; R. Samuel, Workshop oft/me World: Steam Power and Hand TechnoloEi’ in Mid- Victorian England, in: “History Workshop”, 2, 1977; G. Sapelli, Model/i della crescita e progresso tecnico. Ri/lessioni dali ‘hal/a, in “Società e storia”, 1989, 45; Id., Economia, tecnologia e direzione d’impresa in Italia, Torino, Einaudi, 1994. G. Berta, Mirafiori, Bologna, ii Mulino, 1998. 52 E’ questo ii caso del gruppo di militanti studiato da M. Filippa. Lavoro identità imnmaginario di un gruppo di operai de/le Ferriere. 1935-1955. in (<Movimento operalo e socialistau. 1990. n. 1-2. Ho applicato uno schema interpretativo di questo tipo in relazione alle lotte operaie del secondo dopoguerra e aila sconfitta della Fioni alle elezioni per II rinnovo delle commissione interne aBa metà degii anni cinquanta in S. Musso, Le lotte sociali ne/secondo dopoguerra (1945-1 955,), in oSocietà e storiau, 1994, n. 66. F. Ramella, A pmoposito di ((Terra e te/ai. in nQuaderni storiciu, 1985, n. 60. cit. p. 868. G. Sapelli. Fascismo grande industria e sindacato 1/ caso di Torino 1929-1935, Milano, Feltrinelli, 1975 Problemi di storia del mnovimento sindacale in Italia 1913-1973, a cura di A. Accornero, nAnnali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelliu, 1974-75, e in particolare ii saggio di G. Della Rocca, L ‘offensiva polilica degli in;prenditori ne/Ic fabbriche, lvi. 56 SI veda Ia rassegna degli studi di L. Ganapini, Atovimento operaio e sindacati in Italia 1945-80: una rassegna critica degli studi, in nMovimento operaio e socialistau, 1990. n. 1-2. Pià vicino alie impostazioni della storia della classe era stato II volume di F. Levi, P. Rugafiori, S. Vento. Ii triangolo industriale Ira ricostruzione e Ioua di classe 1945-1948. Milano. Feltrinelli, 1974. S. Musso, La gestione del/a forza lavoro sotto il fascismo. Rarionalizzazione e contrauazione co/len/va ne/I industria mnetallurgica torinese (1910-1940), Milano, Angeli, 1987; A. De Bernardi, Operai e nazione. Sindacati operai e stato nell ‘ltaliaja.sc’isla, Milano, Angeli, 1993. 58 V. De Grazia, Consenso e cultura di massa me/l ‘ltaliafascista. Ban, Laterza. 1981 S. Musso, La geslione dc/la Jora lavoro sotto ii Jascismo. Raziona/izzazione e contrattazione couch/va nell’indusiria mnera/lurgica torinese (1910-1940), Milano. Angeli. 1987; A. De Bernardi. Operai e nan/one. Sindacati operai e stab nell ‘Ila/iafa.s’cista, Milano. Angeli, 1 993. 60 L. Passerini, Torino opera/a efascismo, cit. 38 sullo sfondo delle istituzioni pubbliche, dei sistemi Lo studio della classe operaia e del movimento operaio riproposto da I. Katznelson in <<International mente di welfare, dei partiti e dei sistemi politici, è stato recente Labor and Working-Class History>>, 1994. 6! s?, in <<Social History)>, 1980. G. Eley, K. Neild, Why Does Social Histo.’y ignore Politic 62 h Working Class Histori’, Cambridge, G. Stedman Jones. Languages of Class. Studies in the Englis ires: archives du réve ouvrier, Parigi, proléta des nuil re, La Cambridge University Press, 1983; J. Ranciè ggio operaio dallancien régime al lingua ii a. Franc/ in ione rivoluz e Lavoro Fayard, 1981; W. H. Sewell, s the people: industrial England and the 1848 [1980], Bologna, il Mulino, 1987; Patrick Joyce, Vision of 1991. Question of Class, 1840-1914, Cambridge, Cambridge University Press, 63 bia University Press, 1988; Sonya 0. Joan Scott, Gender and the Politics of History, New York, Colum England, Berkeley, University of entury enth-C in Ninete Class Rose, Limited Livelihoods: Gender and California Press, 1992. linguistica (specie in rapporto alla storia P. Joyce, Visions of the People, cit. Un ampio dibattito sulla svolta tra gli interventi critici, N. Kirk, History>>: sociale di ispirazione thompsoniana) ha trovato spazio su <<Social History>>, 1994, n. 2; M.W. <<Social in view, alist Histoiy, language, ideas and post-modernism: a materi l ism and the Thompsonian ructura post-st ,i bett’ee ons Steinberg, Cuhurallv speaking: finding a comm Eley, De l’histoire sociale in G. tica linguis svolta sulla e rassegn perspective, ivi, 21, 1996, n 2. lnteressanti aine des années 1980. in <<Genèsesn, 1992 n. au rtournant linquistique dans / ‘historiographie anglo-amer/c chisdenken und in der Ceschichtschreibung, in 7; G. G. Iggers, Zur Linguistischeii Wended in> Geschi <<Geschichte und Gesellschaft>>, 1995, n. 21. 65 na, Mario Isnenghi nella Federazione Va ricordato l’impegno di storici quali Antonio Gibelli, Emilio Franzi Emigrazione e colonizzazione nelle ! Merica A’ierica! na, degli Archivi di scrittura popolare. Cfr. E. Franzi elli, 1979; Id., L ‘epistolografia Feltrin , , Milano 1902,) (1876Latina ca lettere dei contadini veneti in Ameri n. 1-2; Id., L ‘in!maginario degli emigranli. Miii e popolare e i suoi usi, in “Materiali di lavoro”, 1987, Treviso. Pagus, 1992; A. Gibelli, L ‘officina raffigurazione dell’esperien:a ha/lana all’estero Ira due secoli, e, Torino, Bollati Boringhieri, 1989; della guerra, La Grande Guerra e le trasjbr,na:ioni del mondo mental , in “Materiali di lavoro”, n. 1—2, ipolesi Id., Practica del/a scrinura e murainento soc/ale. Orientamenti e 1991, a cura di C. Zadra, G. Pagus, o, Trevis i, 1987; Deferenza,rivendicazione, supplica. Lettere at potenh ia, immagini, a cura di D. memor enza, Esperi . Guerra Fait (con un’introduzione di A. Gibelli); La Grande i ne//a Grande Guerra, italian ieri prigion e i Soldat ci, Procac Leoni, C. Zadra, Bologna, il Mulino, 1995; G. poveri so/dali. Lettere a una madrina di Roma, Editori riuniti, 1993; A. Molinari, La buona signora e / guerra (1915-1918), Torino, Paravia-Scriptorium, 1998. 66 imprese sono analizzati da G. Gallo, Il/mo Fondi di Iettere di operai ai dirigenti o imprendilori di grandi e Novecento, Foligno, Editoriale Umbra, Ira Otto Terni Signor Direrlore.,. Grande industria e socielà a al/’.4 nsa/do (1914-1921), in Deferenza, letlere ali: aziend e 1983; A. Molinari, Istanze individuali e pradch rivendicazione, supplica..., cit. 67 68 , Torino, Scriptorium, 1994. Scrilture difabbrica. Dal vocabolarlo al/a società, a cura di C. Ossola nel biellese dell ‘Ottocento, Torino, Einaudi, F. Ramella. Terre e telai. Sistemi di parentela e manf’attura Roma, Edizioni lavoro, 1991. 945. 1920-1 1984; F. Piva, Contadini infabbrica. 1/ caso Marghera: 69 Ito/ia. Appunti sill/a storiografia, in Storia e stone A. De Bernardi, Laformazione del/a c/asse opera/a in nia, a cura di A. Varni, Torino, 1997. millen eter:o 800 Ira dellavoro. Vicende rijiessioni immagini 70 ’!nent chanche, London and New ks Cfr. M. Grieco, Keeping it in the familt’. Social networ and emp/oi York, Tavistock Publications, 1987. > lia Ira Ic due guerre, Torino. Rosenberg & Sellier, Sapefli, Organizzazione lavoro e innovazione indusiniale nel/’Ita classe. L ‘inch/esta sulle industrie metalmeccaniche 1978; A. Pescarolo, Riconversione industria/e e composizione di gie, Bologna, Clueb. 1980; D. Bigazzi, Gli del 1922. Milano, Angeli, 1979; G. Pedrocco. Fascismo e nuove leeno/o in La classe opera/a durante ilfascismo, cit.; Id., Strutiure della operai della calena di monlaggio. La Fiat. 1922-19-13, 9. L ‘archibeuura, l’immagine, il lavoro, a cura di produzione. 1/ Lingoilo, / ‘Amer/ca, l’Europa, in 1/ Lingotbo 19 15-193 omenicano. 1963-1960. in Mirafiori 1936-1962, cit.; D. C. Olmo, Torino, Allemandi. 1944; Id.. Mira,/Ioni e il mode/b al/a Lancia, in F. Amatori e altri, Storia del/a Lancia. Bigazzi, G. Subrero, Tecno/ogia e organizzazioneprodurhiva 72 39 Impresa tecnologia mercati 1906-1969, Milano, Fabbri, 1992; S. Musso, Lagestione de/laforzalavoro sotto II fascismo, cit.; S. Ortaggi, Ilpre:zo del lavoro, cit.; A. Dewerpe, L ‘organiz:azione del lavoro. Maestranze e dirigenti, in Storia delR4nsaldo. 2. La coslrn:ione di irna grande impresa, a cura di G. Mori, Roma-Bari, Laterza, 1995. B. Elbaum, W. Lazonick, F. Wilkinson, J. Zeitlin, The Labour Process, Market Structure and Marxist Theori’, in oCambridge Journal ofEconomicsu, september 1979; S. Tolliday. TheAutomobile lndustiy and its Workers. Between Fordisni and Flexibilit)’, a cura dii. Zeitlin. Cambridge, Polity Press, 1986. tutti, rimandiamo al pi interessante studio sul caso italiano della Fiat, di G. Bonazzi, 1/ tubo di crista/lo. Mode/b giapponese efribbrica integrata a/la Fiat ,4uto, Bologna, il Mulino, 1993. vedano i saggi, frutto di una ricerca promossa dalla Fondazione Vera Nocentini e dall’lstituto Gramsci di Torino, pubblicati nel numero monografico di nMovimento operaio e socialistao, 1990, nn. 1-2, dal titolo Relazioni industriali a Torino 1935-1955 (con una introduzione di Elisabetta Benenati); una fonte di straordinaria rilevanza per ii tema, i verbali degli incontri tra direzione del personale e coordinamento delle cominissioni interne Fiat è stata pubblicata in Progetto Arch ivio storico Fiat, 194-1-1956. Le relazioni industriali a/la Fiat nei verhali delle Commissioni interne, Milano, Fabbri, 1992 (due volumi contengono il testo dei verbali, un terzo volume saggi, commenti e note biografiche sui protagonisti). 76 In questa direzione si muove Ia recente rassegna sulla storiografia spagnola di P. Gabriel, A vueltasy revueltas con la hisioria social obrera en España. Hisioria obrera, hisroria popular e hisroria contemporanea, in nHistoria social>>, 1995, n. 22,. J. Kocka, New Trends in Labour Movement Historiography: .4 German Perspective, in olnternational Review of Social History>>, 42, 1977, pp. 67-78. 78 passaggio questo avvenuto rapidamente in Italia, facilitato dalla rapida evoluzione dei sistema di fabbrica dovuta alla quasi conternporaneità della prima e della seconda rivoluzione industriale n un paese late corner; si veda V. Foa, Sindacati e lotte sociali. in Storia d’Italia, vol. V, Torino, Einaudi, 1973. 40 Abstract Italian Historical Studies of the Workers’ Movement Stefano Alusso Lecturer at the istituto Regionale Ricerca Sperimentazione Aggiornamento Educativi, Piemonte The article reviews historical studies of the working-class movement in Italy, from the 1970s up to the present day. My starting point is the crisis in labour history. In Italy, this crisis has not been so much due to any impasse in theoretical approaches or research perspectives. It is rather that there has been a sharp fall in interest in the media, among the educated public, academia and publishers a situation which has also led to a decline in the number of students, and the number of young researchers devoting themselves to the field. Of the two major factors which are normally cited as explaining the fall in interest in labour history the collapse of Eastern-bloc socialism, and the decline in the status of labour in post-industrial society it is the second which has been much more important in Italy. The new generation which came into the ranks of labour historians in the 1970s was in fact not attracted by real socialism, but rather by the wave of working-class activism which broke out in Europe at the end of the 1960s. These struggles were exceptionally intense in Italy, and lasted longer than elsewhere, and when they came to a brusque end in the autumn of 1980, with the defeat of the Fiat <<35-day struggle>>, this constituted a major turning-point in the history of labour conflict and industrial relations in Italy. The defeat marked the end of that <<working-class-centredness>> (centralità operaia) which had affected much Italian political and social thinking, and this had a profound influence on historical debates. The end of the <<centrality>> of the working-class was not just a result of the defeat of the workers’ political and trade union struggle; it was also a consequence of processes of industrial relocation and decentralization, industrial re-structuring, and the growing importance of tertiary occupations among the total employed population. The crisis in labour history produced by the 1980 defeat has not only had negative effects however: it has also provided opportunities, opening up scholars to new approaches and new methodological tools. Working class history has become less heroically mythical, more critical and realistic. New questions have been put forward and new hypotheses regarding the dynamics of historical processes in the world of labour and the working class hypotheses which are helping to improve our understanding of the nature of current changes, and helping the working class movement to meet the challenges it faces. My article devotes particular attention to the new approaches induced in labour history by the <<discovery>> of the extent of short term employment and occupational instability. We now realize that, in the whole of the period from early industrialization up until the second world war at least, even in the “modern” sectors of industrial employment, a large proportion of the workforce changed jobs frequently, as firms employed workers mainly on a short-term basis, to meet seasonal needs or to fulfill the demands of a given contract. This realization has led to the challenging of perspectives (dominant in the l970s) which assumed that the identity of militant workers was rooted in pride in skill and in being workers of a particular trade. — — — — 41 e, of Other important factors which contributed to the crisis of labour history includ the environmentalist course, the rise of new social movements in the late l970s ged the idea that it movement and the women’s movement. As is well known, these challen tion of social was necessarily class divisions which were most important in the produc to fields other contradictions and conflicts of interest. Many younger researchers turned the crisis than the analysis of class especially towards women’s studies. In this case too, l results fruitfu ed some in what had previously been considered as labour history produc s <<adding> and new approaches. Women’s history brought women out of the shadow le to write women to the list of actors already recognized by historians. It made it possib cal record (for histories of gender and thus to some substantial rewriting of the histori way, we men and women have experienced historical events in very different ways). In this cant signifi a have seen the emergence of various parallel histories, and this has constituted sis on a simple challenge. In recent years. finally, many analyses have placed less empha t out the opposition between male domination and female subordination, and have brough from a complexities of interdependent relations, in which women, even though acting >) or <<patronage of position of weakness, have bargaining power (under a regime ional <<paternage>); indeed, roles may even be partially overturned (omaternage>>) in except periods like war. rs The challenge posed by gender perspectives in labour history’ has led schola to ily of up primar reflect on the male cultural traits ingrained in a movement which was made ts in the men, and has encouraged them to turn their attention to the role of “weaker” subjec who those al) margin workforce (who might, nonetheless, be very numerous, and far from of their did not have stable, full-time jobs, or who only held such jobs for a limited portion work, tic domes s, lives. It has also brought out the need to study family budget eranings. homeworking, and part-time jobs which served to supplement the breadwinner’s women ed by produc s It has stimulated research on the economic importance of the service nity thus in the domestic sphere, and on networks among kin and in the wider commu work. waged of linking up the history of the family and of social networks with the history late All these stimuli, therefore, contribuied to a renewal of interest in Italy in the 1970s for the social history of the working class. The article concludes by arguing that we should adopt a working perspective which look at the takes into account both the factory and the terrritorial dimension. So we need to history and organization of work and labour relations within firms (integrating labour family and and al culture business history) at the same time as we look at materi ay life, both of community ties thus taking account both of conflict and of everyd ent, of the working movem collective and of individual strategies. The history of the labour identity is class, and of work needs to be aware of the ways in which working class words, other in ; groups produced, and needs to trace the human agency of individuals and s’ actions are it needs to go beyond an economic determinism which assumes that worker ries are bounda whose the product of some objective membership of a class (a class simplified, ignoring the real complexity of social ties). — — — — — - perspectives in Italy. The journal A’femoria has had a crucial role in developing women’s history and gender M. De Giorio, Le 1996; Laterza, On women’s work, see A. Groppi, 1/ lavoro a’el/e donne, Rome-Ban, ia, Ban, De famigl ia del/a Anatom italiane dall’Unità a oggi, Rome-Ban, Laterza, 1992; C. Saraceno, oAnnals mo, e iljascis durant operaia classe Donato, 1976; Id., Lafamiglia operaia sotro ilfasci,cmoo. in La Donato, De Ban, diviso, ma! lavoro II Ead., 20; of the Giangiacomo Feltrinelli Foundationo, 1979-80, n. Press, sity Univer idge idge, Cambr Cambr Case, 1980; F. Bettio, The Sexual Division of Labour. The Italian Le Grazia, De V. 1992; Sellier, erg and Rosenb Turin, 1989; P. Nava, ed., Operaie, serve, macshe, impiegate. Marsilio, Venice, 1914-1920, lavoro a! ha/jane Curh, B. donne nel regime Jascista, Venice, Marsilio, 1993; ali, Rome/Ban. Laterza, 1991. 1998. On umatennageu, see A. Bravo, ed., Donne e uomini ne/Ic guerre mondi l 42 L’associazionismo operaio e popolare in Italia: fonti e problemi Luigi Tomassini Professor of contemporary history at tile University of Bologna Negli ultirni decenni, anche in Italia. la diffusione di un tessuto associativo capillare e articolato sul territorio ê stata sempre piü spesso considerata come una delle componenti essenziali del rapporti fra stato e cittadini, L’associazionismo in questa ottica ê stato percepito come un canale fondamentale per Ia diffusione di modelli culturali e per la creazione di nuove forme di rappresentanza degli interessi, e quindi per la formazione dei processi di politicizzazione e per la costituzione dei meccanismi di base del sistema politico. Questo ha portato ad un notevole sviluppo, in tempi recenti, di studi sulla storia dell’associazionismo che hanno cercato di riesaminare in maniera metodologicamente nuova alcuni temi su CUi si era già soffermata. ma a quel tempo con un taglio essenzialrnente etico-politico. Ia storiografia italiana del secondo dopoguerra. 1. Laperiodi::azione del/’associazionismo in Italia In Italia lo sviluppo dell’associazionismo operaio e popolare fu un fenomeno piuttosto tardivo: sia per i ritardi nd processo di industrializzazione della penisola. sia per ii fatto che fino al 1861 permanevano nella quasi totalità degli stati italiani ordinamenti dancien régime che non prevedevano la libertá di associazione. Questi due elementi congiunti fecero Si che i primi sviluppi di un tessuto associativo in Italia riguardassero soprattutto le classi borghesi e in parte Faristocrazia’; mentre per i ceti popolari e operai, sia pure con consistenti differenze regionali, secondo gli ordinamenti dei van stati, l’abolizione del vecchio tessuto corporativo non aveva trovato sostituti efficaci e diffusi. La situazione carnbiO nettamente dopo l’unificazione politica della penisola e la costituzione del Regno d’Italia (1861). A partire da quella data, la libertà di associazione e lo sviluppo lento ma sensibile di nuovi strati operai. anche se molto spesso legati al settore dci servizi e a un contesto urban7 e sociale che non prevedeva moderne concentrazioni di proletariato di fabbrica. costituirono i fattori che spiegano la subitanea esplosione e il successivo rapido e intenso sviluppo di un tessuto di associazionismo popolare e operaio che caratterizzO tutta la seconda metà delFOttocento in Italia. Con qualche inevitabile schematismo, Si pUà delineare un percorso per cui Si passa da una fase originaria, costitutiva del tessuto sociale su cui poggia ii regime liherale. tipica dei primi decenni dellOttocento (in Italia con 43 qualche ritardo) e coinvolgente soprattutto i ceti borghesi ernergenti. ad una fase di piena espansione, in cui prevalgono funzioni di gestione e di controllo su queue di promozione e di accesso. e in cui sotto l’ispirazione dei ceti o dirigenti anche grandi porzioni delle classi popolari entrano entro un reticol associativo che ricopre anclie alcune funzioni essenziali di integrazione e di funzionamento della società civile. Infine, una ultima fase, a cavallo fra i due secoli, in cui si delinea uno stadio maturo dellassociazionismo popolare. e di contro allemergere dei meccanismi e delle strutture organizzative di una moderna società democratica e di massa. articolata da meccanismi sindacati . rappresentativi sempre piii estesi e da moderni partiti politici e 2 lassociazionismo viene a porsi in una posizione complementare a questo sistema che ormai diviene ii canale fondamentale dellintegrazione e della partecipazione alla vita associata. 2. Ii mithio soccorso La forma di associazione popolare piü nota e piü studiata ê probabilmente quella del mutuo soccorso. Giâ allepoca. l’interesse degli organismi di go\’erno portà a realizzare una serie di rilevazioni statistiche che coprono ii periodo di sviluppo del niutualismo dellitalia liberale con una continuitâ notevole. e comunque non paragonabile a nessuna altra forma di associazionismo popolare. Le ragioni di questo intereSSe sono molteplici. In primo luogo, linteresse delle classi dirigenti per una forma di associazionismo che pareva conciliare entro un conteSto ispirato ai principi laici e liberali gli possidenti In secondo luogo, . interessi dei lavoratori e degli imprenditori e 4 l’entitâ patrimoniale. che tendeva ad accrescersi col tempo, anche nel caso delle società minori, e che comunque nel complesso era di tutto rilievo nell’Italia del tempo. lnfme. Ia diffusione di questo tipo di associazioni, che giunsero a comprendere alla fine del XIX secolo quasi un milione di soci. Cioè, considerando la popolazione attiva dellepoca. e la diffusione assai scarsa del mutualismo nelle campagne e nellintero meridione ditalia. una quota assai alta della popolazione lavoratrice del tempo. Una riprova evidente dellinfluenza del liberalismo nella creazione dellassociazionismo è data dalla stessa geografia del mutualismo a! momento dellunificazione. La regione in cui ii mutualismo era piil diffuso era senza paragone ii Piemonte: ovvero lunico stato in cui, con lo Statuto albertino si erano mantenuti i principi dello stato liherale. e fra essi Ia libertà dassociazione. Con 1Unità, e quindi con lestensione a tutto ii regno dei nuovi principi liberali, Ia situazione si riequilibró notevolmente, nel senso che le regioni del centro nord si riallinearono rapidamente al Piemonte, mentre ii Sud conobbe uno sviluppo considerevole se paragonato alla assenza quasi totale . Nel 6 dellinizio. ma restO sempre a notevole distanza dalle regioni del Nord 443 con erano zioni 1862, alla data della prima statistica ministeriale, le associa 11.608 soci. Di esse solo il 15% erano nate prima del 1848: il 38% frail 1848 e ii 1860 (di cui ii 70% in Piemonte) e il 47% nei soli due anni fra lunificazione e Ia redazione dalla statistica. - - 44 Da quella data. lassociazionismo di mutuo soccorso continua a crescere a ritmi sostenuti fino allinizio del nuovo secolo. (vedi grafico 1) Grafico 1: Dimensioni deII’associazionismo di rnutuo soccorso in Italia (1862-1904) \knnbr ddlc SMS I X,2-I 4(14 OOOOO g0000n - 70040(1 (,0000(( 5U00,0 .1040(1(1 3(100(1(1 211112 1162 I (173 (676 161(5 11166 004 Queste cifre. per quanto da sottoporre ad un vaglio critico, come tutte le statistiche consimi ii contemporanee, ci mostrano un fenomeno quantitativamente assai rilevante: soprattutto se si pensa che probabilmente sfuggiva loro una quota consistente delle società effettivamente esistenti . 7 Inoltre. questo dato conferma che questo associazionismo operaio ebbe un ruolo importante nel collegare settori diversi del mondo dei lavoratori italiani prima della diffusione di forme di organizzazione sindacale e politica piü moderne. In una situazione di arretratezza e di ritardo nello sviluppo. che si traduceva nella persistenza di differenze notevolissime nel grado di evoluzione dei rapporti di produzione e nella composizione della classe lavoratrice in Italia. lesistenza di queste forme associative sviluppO senza dubbio Ia possibilità di confronto e collegamento su obiettivi e temi comuni. Al di là della politica, che pure fu tuttaltro che assente nella vita delle società operaie, tematiche di carattere generale relative alla legislazione sociale e agli interessi delle classi lavoratrici furono fin dallinizio al centro del movimento di collegamento e di coordinarnento fra queste associazioni. Nd complesso quindi lassociazionismo di mutuo soccorso in Italia delineava un modello caratterizzato dai seguenti elementi: netta prevalenza di società territoriali, dalle dimensioni aiquanto ridotte, con un patrimonio crescente, e nel complesso considerevole, ma con una struttura economica e societaria flessibile e <deggera>>, ovvero fondata su meccanismi che consentivano uno sviluppo minimo dellapparato burocratico. e ampliavano la gamma delle attività sociali in molte direzioni non istituzionali, quali attività ricreative, culturali, cooperative, ecc. Proprio questo è uno degli aspetti fondamentali dellassociazionismo di mutuo soccorso: il fatto cioê che sulla base di questa struttura leggera e di queste disponihilità patrimoniali. limitate ma dotate di notevole continuità e comunque in complesso in costante aumento. si innestavano una serie di attività socializzanti estremarnente vane e di notevole interesse. 45 Fra queste, le attività di istruzione e di incoraggiamento alla lettura, ti stimolate sia dai soci onorari e dal governo, sia dagli stessi dirigen socialisti o, su un versante piü ricreativo, gite di istruzione ; democratici e 8 (spesso nei luoghi can al Risorgimento nazionale), gruppi corali. musicali. filodrammatici, a cui talora si accompagnava Ia costruzione di yen e propri teatri. Questo. della costruzione di locali sociali. era uno degli aspetti piü interessanti del rnutuo soccorso (specialmente in regioni come Ia Toscana). dato che a differenza della gran parte delle altre forme associative, esso consentiva Ia disponibilità di capitali di una certa consistenza, e quindi spesso di costruire o acquistare sedi sociali, le quali poi divenivano punti di aggregazione per una serie di altre attività socializzanti e per altre strutture associative. E’ su questa linea che si pone Ia successiva creazione di vere e proprie <<Case del popolo>, che peraltro spesso mantengono ancor oggi la soccorso . denominazione originaria legata al mutuo 9 Comunque, non è da trascurare al di là di questi sviluppi successivi tutta una serie di pratiche. di rituali (feste sociali. banchetti, uso di simboli e bandiere sociali) come pure di semplici attività sociali (le stesse assemblee periodiche. le commissioni di lavoro su temi specifici, le attività dei collettori per le riscossioni settimanali o mensili o per ii controllo e lattribuzione dei sussidi; le forme di scambio di assistenza come lassistenza notturna ai malati gravi. ecc.) che costituivano un terreno di socializzazione assai ampio e articolato. 3. La dimensione politico del niutualisnio Nato, come si è detto, nelI’orbita del liberalismo risorgimentale, ii mutualismo italiano si caratterizzO alle origini sul piano politico per ii suo riflettere Ic due principali anime del moto risorgimentale: quella liberal moderata e quella democratico-repubblicana. La politica entró quindi subito a pieno titolo nella storia dell’associazionismo popolare in Italia: al primo congresso delle società operaie tenutosi a Firenze dopo l’unificazione, la questione principale sul tappeto fu appunto quella della opportunità o meno dell’attività politica da parte delle associazioni. Mentre Mazzini intendeva dare una spiccata impronta politica al movimento. per unificare in una rete di le associazioni operaie tutti i lavoratori della penisola. dalle Alpi alla Sicilia associazioni moderate intendevano invece escludere completamente le questioni politiche dall’attività delle società: posizione che si traduceva in un appoggio alle politiche governative data Ia salda prevalenza dei moderati al governo in quel periodo. Al di là dei contrasti comunque vi erano numerosi punti in comune. soprattutto sulla capacitá dell’associazionismo di valere come mezzo per autoemancipazione del Ic classi operaie, e sull importanza attribuita all’ opera di educazione e istruzione. E’ interessante anche ii fatto che ii progetto democratico mazziniano si rifaceva nelle denominazioni adottate (Fratellanze artigiane. collegi. maestrati. ecc.) aBa tradizione corporativa preesistente. e faceva esplicito riferirnento alla figura sociale delI’artigiano, ovvero 46 dell’operaio di mestiere. per la sua base sociale. Entrambe le principali correnti erano caratterizzate sul piano ideale da un accentuato laicismo. Anche sotto questo aspetto ii caso italiano è di un certo interesse, dato che nel paese in cui aveva sede ii Papato, l’associazionismo cattolico tardà molto ad affermarsi. II carattere laico e liberaTe del mutualismo italiano non era solo del resto ii frutto di una scelta politica, ma dipendeva alnieno in parte dallo stesso funzionamento del meccanismo mutualista, con ii rifiuto del concetto di carità e con lintroduzione, al suo posto, di un principio razionalista di <aritmetica sociale> squisitamente laico e liberale. Se a ció si aggiunge ii netto scontro che oppose in Italia Stato e Chiesa nei primi anni postunitari, si puó comprendere come ii mondo cattolico restasse del tutto estraneo. all’inizio. a! rapido sviluppo del mutualismo che abbiarno visto delinearsi negli anni successivi all’unità. Nd 1874. al primo congresso dellOpera dei congressi (Ia organizzazione che coordinava le associazioni e le iniziative dei cattolici in campo religioso-sociale) si contavano in tutta Italia una trentina di società operaie cattoliche con circa 5.000 soci (circa il 2% quindi del totale). Nel corso degli anni Settanta, tuttavia, di fronte al crescente successo del mutualismo liberale, anche latteggiarnento dei cattolici cornincià a mutare. Proprio a! primo congresso del 1874, fu approvata una risoluzione che, rifacendosi ai precedenti corporativi medievali, auspicava ii sorgere di Società di mutuo soccorso <dspirate alla carità cattolica [con cui salvare] l’operaio dal cercare tali risorse presso associazioni con tendenze sovversive e contrarie alla cattolica religione>>’°. Nel 1891, le società operaie cattoliche erano 284 con 73.796 iscritti. La distribuzione regionale era anche in questo caso nettarnente favorevole al Nord. che concentrava il 71% degli iscritti. Nd 1907, il numero delle società risultava notevolmente accresciuto, giungendo a 682 ma con un aumento dei soci assai meno rilevante (106.453 iscritti) 12• E restava ii fatto che allinterno del movimento complessivo il mutuo soccorso restava sempre in posizione piuttosto defilata. Secondo una statistica del 1910, infatti, di tutti gli iscritti ad associazioni cattoliche ii 19% soltanto apparteneva a Società di rnutuo soccorso; mentre assai piü corpose erano Ia componente sindacale (oltre il 30%) e delle casse rurali (27%)13. Era esattamente linverso di quello che avveniva nel settore laico, dove le Societâ di mutuo soccorso erano invece di gran lunga listanza organizzativa piü consistente numericamente del movimento operaio. Da notare anche che al loro stesso interno le Società di mutuo soccorso cattoliche mostravano di risentire dellindirizzo generale del movimento, con Ia maggiore attenzione agli aspetti caritativi e assistenziali, e quindi anche con una maggiore attenzione verso le categorie marginali, che ii mutuo soccorso laico lasciava fuori. Puà essere indicativo in questo senso ad esernpio che il mutuo soccorso cattolico avesse una quota percentuale di iscritti donne piii che doppia di quella del mutualismo laico; che si rivolgesse in quota proporzionale molto piü ampia a! mondo degli agricoltori; che le quote dei soci onorari e benefattori fossero sensibilniente maggiori che nd mutualismo laico. Infine. a partire dalla fine del XIX secolo. una quota sempre maggiore di società di mutuo soccorso passO sotto ii control!o del nascente partito socialista. La frazione riformista del partito ebbe anzi una delle sue roccaforti proprio nd movimento mutualista e cooperativo. che ebbe una fondarnentale 47 ii importanza per rifornire con risorse economiche e quadri dirigenziali esperti sta sociali partito partito. Tuttavia per la sua propria impostazione ideologica ii tendeva naturairnente a respingere una parte dei presupposti di fondo del mutualismo, almeno quelli legati in maniera pin esplicita alla concezione individualista e tipicamente liberale che affidava totalmente al lavoratore ii peso e l’onere della previdenza. Per questo i socialisti sostennero con forza l’intervento della stato nel settore previdenziale, che ebbe giã durante l’età giolittiana (1901-1914) uno sviluppo notevole, e che integrava e tendenzialmente assorbiva una parte importante delle funzioni svolte dali ‘associazionismo mutualista. 4. Gil aitri filoni deli ‘associazionisnio popolare Se ii mutualismo, per i suoi contenuti economici. per Ia formalizzazi one dellorganizzazione e per Ia durata nel tempo. nonché per ii suo ruolo di promotore di van tipi collaterali di associazionismo, da quello cooperativo a quello culturale-ricreativo costituisce in un certo senso la forma pin visibile dellassociazionismo popolare italiano nell’età liberale, cia non significa che si debba sottovalutare ii ruolo di altni settori dellassociazionismo popolare fra ottocento e Novecento. Non esiste a tuttoggi una tipologia soddisfacente delle manifestazioni associative in prospettiva storica. Possiamo attenerci forse ad una prima elementare distinzione fra società di affmitâ. societâ per ii tempo libero (ricreative) e societá di programma. Ma sempre ricordando che la distinzione spesso ê labile: quante società di reduci si occupavano del tempo libero dei soci, a quanti circoli borghesi programmavano interventi sul piano culturale o assistenziale, e via dicendo? Fra le societã per ii tempo libero, occorre poi distinguere fra associazioni semplicemenle ricreative e polivalenti. associazioni specializzate (musica)i, filodrammatiche. ecc.): sportive. Come mostrano le prime ricerche finora compiute. ii tessuto associativo puO rivelarsi ricchissirno e variegato anche su base locale piuttosto ristretta. Si veda il peso quantitativo delle società filarmoniche, corali, musicali, che corrispondevano ad una delle passioni popolani tradizionali, quella per Ia musica. organizzandola in forme associazionistiche, attraverso le quali probabilmente passava sia la persistenza laccesso e Ia pratica alle forme di tradizioni popolari, sia anche e soprattutto musicale’ Dato il peso di questa forma di espressione . nuove di espressione 4 artistica nella cultura popolare (e non) del nuovo Regno, sono disponibili anche per le Società musicali dati statistici ufficiali, che testimoniano dellampiezza del fenomeno associativo attorno alle attivitã musicali, e soprattutto del fatto che anche questo tipo di associazionismo seppure in maniera meno eclatante che per ii rnutuo soccorso aveva avuto un evidente balzo in avanti dopo lunità: delle 1607 fra bande e fanfare esistenti alla data del censimento del 1871-72, pin della metà erano quelle costituite dopo il Le attività filodrammatiche avevano anchesse una tradizione di lunga data. - - - - 48 6 è unaltra conferrna La diffusione dellassociazionismo sportivo’ interessante che viene da questa indagine sul territorio . Ginnastica. ciclismo. 17 tiro. le tradizionali e ben note e piü diffuse pratiche sportive dellepoca sono ben rappresentate: ma da notare anche Ia precoce presenza di associazioni volte al gioco del pallone’ . La nozione di sport in questo senso è piuttosto larga: 8 comprende anche attività come ii tiro a segno. con iniziale intento anche paramilitare (del resto la stessa attività ginnica aveva risvolti in questa direzione), mentre arriva daltra parte fino ad attività legate alla ricreazione, come lescursionismo o certe forme di turismo ciclistico e sportivo. Difficile identificare facilmente la base sociale di questo tipo di società. Va detto cornunque che. nonostante latteggiamento poco favorevole allo sport (nel quadro di un put generale ritardo rispetto alle ternatiche del tempo libero) da parte del movirnento operaio organizzato’ . molte attività sportive o 9 escursionistiche in realtã cominciano giã in eta giolittiana a entrare nel quadro delle attivitá a diffusione popolare, e vengono svolte nelle anche in associazioni di tipo pill generale. come le mutuo soccorso e le case del popolo. controllate dalle forze politiche della sinistra. Le società ricreative e per ii tempo libero avevano tutte in qualche misura una dirnensione culturale. Quelle con pin esplicita e programmatica finalita culturale. come le Biblioteche circolanti e popolari. le Università popolari. le scuole operaie. avevano una dimensione pedagogica che è tipica del momento della loro massima diffusione. fra la fine del XIX e linizio del XX secolo. In quanto strettamente connesse quindi con Ia \‘ena pedagogica delle classi dirigenti illuminate o progressiste. o dei nascenti partiti politici della sinistra. e in quanto connesse con ii tema pili generale dellistruzione popolare, esse sono state studiate approfonditamente a livello nazionale 20 in ombra è rimasta Ia loro dimensione associativa, anche se di recente alcuni studi cominciano a essere compiuti anche in questa direzione . 21 Lo stesso problema si presenta per i circoli ricreativi popolari. I rapporti fra questo tipo di sociabilità e le forme di organizzazioni partitica appaiono ambivalenti, Nel senso che si ammette comunemente che proprio nei circoli popolari (in particolare nei circoli vinicoli. nelle cameracce, nelle stanze, ecc.) si trovano i presupposti e i precedenti immediati della socialità che si esprime poi nei partiti della sinistra. Ma si deve riconoscere che il passaggio è contraddittorio e non privo di problemi. dato che Ia vena moralizzante del partito tende a rnodificarne profondamente i connotati . II rapporto fra 22 lassociazionismo preesistente che in un certo senso costituisce xlanticamera dellorganizzazione>> e lassociazionismo indotto e ispirato dai partiti e dalle forze politiche e un tema centrale di passaggio da una fase <liberale>> dellassociazionismo. a! ruolo dello stesso come articolazione di una moderna società di massa. Su questo punto tornano molte delle opere citate. ma in realtà senza che in nessuna sia veramente affrontato a fondo questo tema cruciale. Che a sua volta probabilmente andrebbe articolato nelle sue vane componenti, per tipologie: dallassociazionismo ricreativo a quello sportivo. a quello mutualistico. E evidente comunque che il legame con Ia dirnensione politica è presente in maniera privilegiata in una tipologia specifica dellassociazionismo che ha un peso non indifferente: quella dellassociazionismo sindacale e cooperativo. 49 5. L ‘associa:ionismo siiidacale e cooperativo Per quanto possa probabilmente essere riduttivo e semplicistico stabilire una derivazione diretta e lineare dalle associazioni operaie ottocentesche. soprattutto di mutuo soccorso, e le società di miglioramento e di resistenza che costituiscono i primi nuclei del movimento sindacale, tuttavia un forte contenuto associazionistico era presente nelle prime organizzazione sindacali, anche al di là delle derivazioni e delle vicende che avevano portato alla loro costituzione Che vi sia stata una evoluzione nel tempo. secondo lo schema , 23 , per cui Si passa in prospettiva storica da una 24 impostato da Shorter e Ti11y dimensione associativa a una concezione del sindacato come organismo di pressione e di rappresentanza pii larga. in certa misura Scissa dalla effettiva dimensione della base associativa, si puO dare oggi per acquisito. In questa direzione, si apre un altro campo di studi estremamente interessante: cioè quello del collegamenti e delle derivazioni del moderno associazioni smo sindacale dalle antiche forme associative prerivoluzionarie. Che nonostante la rottura operata dalla legge Le Chapelier esistesse in Francia una continuità di linguaggio e quindi di modelli ideali e comportamentali fra le antiche e le nuove associazioni. è cosa che nel caso francese è stata chiarita - - . Nel caso italiano le conoscenze cono molto meno 2 dal bello studio di Sewell avanzate; ma non va dimenticato che il caso italiano presenta aspetti peculiari e originali che, mentre renderebbero probabilmente pii interessanti le ricerche su questo terreno. costituiscono sicuramente un ostacolo prati co fl0fl indifferente per queste stesse ricerche. In particolare. ii lungo iato cronologico fra la scomparsa delle corporazioni. piuttosto precoce in molti stati italiani. e Ia nascita delle prime associazioni operaie. rende tuttaltro che agevole cercare di ristabilire queste eventuali continuità. che per lungo tempo dovettero essere piuttosto sotterranee. !\1a anche su questo alcuni studi interessanti Si OSSOfl0 are 26 registr . Ugualmente interessante è lo studio del movirnento cooperativo. che in gran parte trasse origine da forme associative. anche per l’impulso dato dal movimento repubblicano alle origini, e che mantenne comunque a lungo caratteri fortemente connotati in senso associativo, prima di evolvere verso forme di maggiore coordinamento e di adattamento al mercato, assumendo quindi una.17fisionomia in cui gli aspetti di carattere imprenditoriale divenivano p rem me nti 6. 1! reczipero e Ia valori:;azione del/c fonti documentarie Lo studio dellassociazionismo popolare presenta rilevanti prohlemi di reperimento delle fonti documentarie. Cia è dovuto a ragioni oggettive, quali Ia natura stessa. spesso informale. delle associazioni dell’epoca l’alto tasso di mortalità delle associazioni stesse. per cui solo una esigua percentuale di quelle nate nd periodo storico considerato rimane in vita attualmente; per il livello a volte basso di alfahetizzazione e di pratica del linguaggio scritto degli associati 50 in epoche meno recenti; per la scarsa sensibilità durata fino a tempi recenti delle stesse associazioni attuali verso i problerni della conservazione e archiviazione delle memorie scritte; per ii fatto che gli studiosi solo recenternente hanno cominciato ad interessarsi attivamente e largamente del fenomeno; ed infine anche per ii fatto specifico del nostro paese che molte di quesle associazioni hanno visto i loro archivi distrutti o dispersi durante ii fascismo. In Italia le attivitã per ii recupero delle fonti sull’associazionisrno operaio Si SOflO concentrate specialmente su alcune aree e settori. In particolare è stata compiuta una attiva opera di recupero delle fonti del mutualismo, si e avuta anche una notevoJe attività di recupero delle fonti relative al sindacato e alla cooperazione, ma soprattutto per gli anni piü recenti, quando cioè Ia dirnensione associativa aveva perduto notevolmente di peso; attività isolate di recupero delle fonti documentarie sono state svolte anche per singoli settori negli altri campi delFassociazionismo. Ció dipende in parte da una caratteristica insita nella natura stessa del fenomeno associativo, in cui Ia dimensione locale assume un peso essenziale: ma nel caso italiano è accentuata dal fatto che alcune delle fonti che permetterebbero una ricostruzione pi1i centralizzata sono andate disperse o sono del tutto inagibili. Lesempio pii eclatante è quello delFarchivio del ministero di Agricoltura industria e cornrnercio. che sovrintendeva a gran parte dell’attività delle società operaie di mutuo soccorso: si tratta di un archivio di cui solo una minima parte è recuperata e visibile presso l’Archivio centrale dello stato. a differenza di quanto avviene per altri archivi di ministeri. Similmente. l’archivio della maggiore centrale sindacale ê andato in buona parte disperso: per quanto riguarda le cooperative. alcune delle maggiori cooperative hanno promosso iniziative di recupero di singoli fondi. ma senza una visione e un coordinaniento d’insieme. Anche per queste ragioni quindi le iniziative di recupero dei fondi archivistici e documentari hanno assunto spesso una dimensione locale o regionale. Particolare importanza in questo senso ha avuto l’opera di alcune soprintendenze archivistiche regionali. che hanno compiuto censimenti. indagini. e vere e proprie attivitã di recupero. a volte appoggiate su una apposita legislazione regionale, degli archivi del rnutuo soccorso. La geografia di questi interventi ê perO piuttosto diversificata e disomogenea: gli esempi migliori di recupero si trovano pii frequentemente al centro-nord. ma ci sono anche esperienze interessanti nd Meridione. mentre in alcune regioni fondamentali del Nord, come in Lombardia, I’opera di recupero sembra segnare ii passo. L’esperienza piü significativa è forse quella compiuta in Piemonte, dove, appoggiandosi anche su una specifica legge regionale , è 28 stato compiuto un censimento sistematico delle associazioni esistenti ed esistite e dei loro archivi. che ha portato alla individuazione di un nurnero si società praticamente doppio di quello registrato a suo tempo dalle statistiche ministeriali. e al riordino e alla inventariazione di circa 60 archivi di Societá di mutuo soccorso da parte di archivisti diplomati. Risultati parziali ma giá importantissirni di questa ricerca sono stati pubblicati in unopera in sette volumi apparsa nd 1 989. — — 5] Un censimento svolto su diverse basi è stato compiuto anche in Veneto. a cura del Comitato di coordinamento regionale delle Società di mutuo soccorso del Veneto. portando alla raccolta di una serie di notizie sul patrimonio archivistico e Iibrario di 29 società; esperienze simili, a cura delle sovrintendenze regionali, sono state condotte in altre regioni, come Umbria e Marche, dove sono stati censiti una trentina di archivi tuttora esistenti; mentre 51 archivi sono stati censiti in un “sondaggio” (in realtà molto curato ed analitico) compiuto da Elisabetta Arioti sulle società deliEmilia Romagna; sondaggi simili, ma a livello ancora provvisorio sono segnalati in Toscana e Campania. Rispetto alle fonti archivistiche. va poi segnalato ii fatto che per l’associazionisrno ê molto importante anche ii recupero di quel materiale a stampa “minore’, che in parte consiste della cosiddetta “letteratura grigia”. in parte di stampati occasionali e di minima consistenza, numeri unici, fogli singoli. opuscoli, manifesti, che perO, per la vita di queste associazioni. hanno una irnportanza notevolissima. e solo raramente sono adeguatamente conservate nelle biblioteche. A questo proposito occorre segnalare che a Firenze. presso la Biblioteca nazionale centrale. grazie all’accortezza degli antichi bibliotecari. esiste una raccolta sisternatica di tali pubblicazioni “minori’. lontana dalla completezza, ma di gran lunga Ia pin cospicua in Italia. Su questo fondo. è stata avviata una opera sistematica di catalogazione informatizzata, in collaborazione fra la Regione Toscana e ii Dipartimento di storia dell’Università di Firenze. che ha condotto alla completa catalogazione e riproduzione digitale delle pubblicazioni sul rnutuo soccorso e lassociazionismo popolare in Toscana conservate presso la Biblioteca stessa. In relazione a questo medesimo progetto. ê stato compiuto da parte degli stessi enti un censimento delle associazioni esistenti attualmente che ha portato alla individuazione di circa 18.000 associazioni, delle quali circa 1200 hanno risposto ad un questionario in cui erano contenute richieste di informazioni relative alla esistenza e consistenza deIl’archivio o di altri materiali documentari di interesse storico. Sociahilità nobiliare,s ociabiliià borghese. Francia, Ito/ia, Germania, Svizzera, Xt711-X\’ secolo, fasc. speciate della rivista nCheironn. 1988. nn. 9-10. Cfr. in particolare Ia seconda parte del volume Sloriograjia francese ed italiana a confronto sul ioni frno,neno associativo. cit.. dat titolo: A’uove istan:e del inondo del lavoro e rego/amentaz 2 governarive. 1/ sorgere del/c Società di ,netà Oitocento: /es Bourses do Travail e /e Camere del Lavoro: JIne cfr. inoltre ii saggio th M. Ridolfi. .-fssocia:iontsino e organl::aione del/a polirica ne//ira/ia di 1/ secolo: Ia costru;ione del Psi in oRivista di storia conternporaneao. XX. 1991, n. 3. pp. 368-399: Id,. cit.. circolo virtuoso. Sociabilitâ democratica, associa:!onismo C roppresen/an:a politico nel/’Oitocento, Ban. nonché it recente volume dello stesso Ridolfi. II Psi e la nascita dcl parr/to di massa. 1892-1922. Laterza, 1992. net quale tuttavia I riferimenti alta storiografia delta sociabilité sono -significativamente a nostro parere piuttoslo lirnitati. - Lo studio piO approfondito in proposito è quello di D. Marucco, Mutua/is,no e sistema politico. 1/ caso iialiano (1862-1904), Milano. Angeli, 198]: Id.. Iniziariva pzibblica e associazionismo operaio. Lo stato liberate difronte al !nutuo soccorso, in M.T. Maiullari, Sroriograjlafrancese, cit.. pp. 77-91 85-86; ed inoltre, della medesima. La’Loro e previdenza da/l’Uniiâ alfascismo, Ii consig/io del/a previdenza do! 1869 a/ 1923, Milano. Angeli, 1984,: cfr. comunque ora anche ii volume ricco di informazioni di A. Cherubini, Beneficeoza e so/idarieià. .4ssisten:a pubb/ica e ,nulua/islno operaio 1860-1 900, Milano. Angeli. 1991 II dibattito sullassociazionismo di mutuo soccorso fra le classi dirigenti italiane prima dell’Unità ê indicativo delle aspettative che i moderati riponevano in questa forma di associazionismo. Cfr. in proposito E. R. Papa, Origini del/c società operaie. Liberia di associa:ione e organizzazioni operaie di niutuo soccorso in Pieinonre nei prim i anni dopo /0 Statuto (1848-1861), Milano, Lerici, 1967; Sul caso piemontese, cfr., oltre a! volume di ER. Papa giã citato, E. R. Papa, Origini del/c societâ operaie in Piemonte. Do Carlo Alberto a//’Uniià, Milano, Giuffrè, 1976: R. Allio, Muiua/iiá e coopera:ione in Piemonie. Le società operaie di Vinovo da/l’età ccn’ouriana al/a crisi di fine secolo, Santena. Fondazione Camillo Cavour, 1977; R. Allio, Socieià di Muruo soccorso in Piemonie 1850-1880. .4tti”ità economica, geslione amministrativa, ambienie sociale, Torino, Deputazione di Storia Patria, 1980. Sulla Liguria, compresa nel Regno di Sardegna. ma con associazioni in parte di orientarnento pii democratico. cfr. D. Bruno. Le societâ di mutuo soccorso iie/ ponenie ligure (1850-1914). Imperia. Soc. operaia di rnutuo soccorso di Oneglia-Imperia. 1986. G.M. Bravo. Torino opera/a Alondo del lavoro e idee soc/a/i iiel/’eni di Carlo .4/herto. Torino. Fondazione Einaudi. 1968. D. Robotti. Ba//c corpora:ioni a/Ic socieiâ di muiuo soccorso: /‘associazionismo professionale torinese nd XIX seco/o. in M.T. Maiullari, SioriografiaJrance.ce ed ito/lana a confronto .cul fenoin coo associatio. cit. SuIl’associazionismo di mutuo soccorso nel meridione cfr. D. Ivone. Associa:ioni operale. c/ero e borghesia nd Alezzogiorno Ira Ouoc’enio e Novecento, Milano. Giuffrë, 1979; Id., Le società operale di mutuo SOCCOrSO ne//a cilia inerid,’ona/e del/a seconcla mdcl de//’Ouocenio, in <(Clio, vol. 1 8, 1982. p. 227; cfr. anche, con diverse valutazioni, C.G. Donno, Alutua/jtà e cooperazione in terra d’Otranio (1870-1915), Lecce. Milella, 1982. PiO recentemente, V. Cappelli, Per una storia de//’associa:ionismo nd Mezzogiorno. Siatuti e programmi di soda/in ca/abresi (J870-1926,), in oRivista storica calabrese>>, n.s., 7, 1986, pp. 201-18. Sotto questo aspetto. Ia diffusione del mutualismo in Italia era paragonabile a quella dci maggiori e piü a’anzati paesi europei. Per un quadro comparativo, sono da vedere gli atti, attualmente in corso di pubblicazione. del convegno internazionale sulla storia del mutualismo tenutosi a Parigi nd dicembre 1992. organizzato dalla International Association of Labour History Institutions di Amsterdam. E’ da ricordare che ii mutualismo italiano ebbe un ruolo di primo piano assieme alla Francia nella costituzione della Fédération Iniernationale de /a Muiua/iié (fondata a Milano nel 1906 con Luigi Luzzatti presidente onorario). Cfr. Ia Statistica del 1873. che parla degli incoraggiamenti governativi per Ic atlività di istruzione svolti dalle società di mutuo soccorso. Case del popolo L. Arbizzani, S. Bologna, L. Testoni, Stone di Case del popolo. Bologna, Grafis, 1982: Le case delpopolo in Europa dalle onigini a/la seconda guerra inondiale, a cura di Maurizio Degl’Innocenti. Firenze. Sansoni, 1984, ° .4iti del / Congresso Cano/ico iialiano temitosi a Jene_-ia c/el 12 al 16 giugno l84. cit. in Cherubini. Beneficen:a e so/ic/ar/eta, p. 367. II ritardo dellassociazionisrno cattolico. e Ia consapevolezza della necessità di recuperare terreno rispetto a quello laico, è confermata. per un caso locale, ma particolarrnente interessante, da L. Osnaghi Dodi. L ‘a_-lone soda/c dci cattolici nd mi/anese (1878-1 904. Milano, Sugarco. 1974. ° Mario Giuseppe Rossi, Le origini del part ito cano/ico. .1ovi,nento canolico e lona di classe nell/ia/ia /iberale. Roma, Editori riuniti, 1977, p. 15. 1 2 Cherubim. Bene/Icenra e solidanieth. p. 365. Per i dali nel testo: Maic, Le organi;:a:ioni opera/c cattoliche in ha/ia. Roma. Maic. 1911. p. 165: cit. in Rossi, Le origini dc/part/to canolico, p. 276 e 428, Per le implicazioni associazionistiche dello sviluppo delle attività musicali. cfr. J. Quemart, Les/onines de la sociabi/ité musicale en France ci en .4/leinagne (1750-1850), in Sociabi/ité ci sociéié, cit.. pp. 4 135-46; Su base locale, per lo studio di attivitã musicali, con interessanti notazioni anche sulla creazione di canzoni popolari, cfr. G. Levi, L’associa:ionismo operaio a Torino e in Pie,nonte (1890-1926), in: Stonia c/el movimento opera/a del .cocialLcmo e del/c lotte soci’ali in Piemonte, diretta da A. Agosti e G. M. Bravo. Ban. Dc Donato. 1979. vol. 11, pp. 481 ss.: Sulle associazioni musicali Orchestre in Emil/ct Roniagna nell’Ouocento e A’ovecenio, a cura di M. Conati e M. Paravani, Parma. Oser A. Toscanini, 1982: NI. Capra, Per una geogra,fia di hande music’ali e socieiàJi/armoniche nel/’area inedio—padana c/el .i.V secolo. in .4s,cociazionismo efonine di soda/i/a, cii., pp. 197—208 ‘5 1st ii uti e societh inns/ca/i in ha/ia Siatisuca. Roma. Regia tipografia. 1873. 11 recente risveglio della storiografia sul tema della storia dello sport ha seguito soprat’tut’to le linee della diffusione di massa degli sport popolari e quindi dci problerni relativi alla formazione di una base di praticanhi e soprattutto di un pubblico di massa. Cfr. fra Ic opere generali su questo tema, F. Fabrizio. Stonia del/c sport in lie/ia. Del/c soc/eta ginnastiche al/’associa:ionismo di masse, Firenze. Guaraldi, 1977; S. Giuntini, Sport, scuola e caserina da/Risorgimenio a/pnimo con//iUo ,nondia/e, Padova, Centro grafico editoriale. 1988: G. Bonetta, Corpo e na:ione. L’educazione ginnastica igienica e sessua/e ne//Ira/ia /iherale, Milano. Angeli, 1991; per un inquadramento p16 generale. sul piano internazionale, cfrLa naissance c/u ,nouiemenl sport/f associatif en France. Sociabilités etfonine’s c/c pratic/ue.c spar/lies. a cura di P. Arnaud. J. Camv. Lyon, Pul. 1986: J. Hoberman, Politico e sport. 1/ corpo tie//c ideo/ogie polir/che dell’800 e del ‘900, Bologna. II Mulino. 1988; Stone e .ctonici dc/b sport. Conirihuti ad una discuss/one, in nltalia contemporanean. 1989. n. 176. pp. 155-175’. Sport. star/a, ideobagia. a cura di P. Lanfranchi. numero speciale di cRicerche storichen. 1989. n. 2. 54 17 Era gil studi che sottolineano maggiormente Ia dimensione associativa. cfr. M. Nequirito. .4/pinismo e politico: Ia Società degli alpinisti tridentini, in Sociabi/ità nob/hare, sociahilirà borghese, cit.; S. Raccagni. Ii Touring club e ii governo del tempo libero. in Sociabi/ith nob/hare, sociabilità borghese, cit.; i saggi in Un secolo di spoil in Lombardia, in oLancillotto e Nausicaao, nn. 1.2, 3. 1990: sulla Toscana in particolare F. Valacchi. I muscoli della città, DaII’associarione ginnastica senese a/la Mens SOiiO), ed. Cantagalli, Siena. 1991; a livello piO divulgativo, Ale Firen:e! Cronache illustrate del/a sport fiorenrino 1900-1960, a cura di M. Settimelli. Firenze, La casa Usher. 1990; per un aggiornarnento bibliograflco si veda S. Pivato, Star/a e costuini dcl egioco degli deth, in ul viaggi di Erodotou. ]991, ii. 5, pp. 24-37 e Ia rubrica Storia e sport curata periodicamente da Pierre Lanfranchi sulla rivista Ricerche storicheo. 8 Suilantico italiano gioco del pallone. e suile differenze con ii foot-ha/I, cfr. S. Pivato, Le pi’atichc /udiche in Ito/ia fL? l’eth moderna e contemporanea, in 1/ tempo 1/hero ne//ha/ia unita, cit.: e Id.. I lerini del/a horghesia. 11 gioco del pa/lone nell/ta/ia de/l’Ottocento, Milano. Leonardo. 1991. Sul gioco del calcio, cfr. ora II ca/cia e il suo pubblico, a cura di P. Lanfranchi, Napoli, Esi. 1992: Cfr, Alovimento operaio e que.ctione sporliva (1860-1922), a cura di L. Rossi, in oLancillono e Nausicaan. 1986. pp. 28-74. ° MG. Rosada. Le Univer.ritá popo/ari in Ito/ia 1900-1918. Roma. Editori riuniti, 1975: La cu/lura milanese e /‘Universith Papa/are ilegli anni 1901-192 ‘, Milano. Angeli. 1983: E. Sordina. La proposta educativa del/’L.’niversith Popo/are di Padova, in G. Genovesi. C.G. Lacaita. Isiru:ione papa/arc nell’ltalia lihera/e Le alternative del/c correnhi di opposlzione. Milano. Angeli, 1983. pp. 233-44; S. Pivato. Alovimento operaio e islru:ione popolare ne/l’Italia liherale, Milano. Angeli. 1986: Id., Le Università Popo/ari in Romagna a/l’inizio delNovecento. in <Romagna arte e storiau, IV, 1984, n. 10. pp. 95- I 06: E. Catarsi. L educa;ione de/popo/o A fomenti e/lgure de/l’/stru:ione popo/are nell’lialia I/hera/c, Bergamo. Juveniha. 1985: Id.. La nascita del/c (!n/versith Popo/ari in Toscana. in Cu/bra, istrii:Ione e socialismo ne//eta gio/iltiana. a cura di L. Rossi Milano. Angeli. 1991, pp. 377-93. 21 M. Ridolfi, Solidarietà, educazione e socialibà, e S. Medri, Istruzione, cultura, hibliotec/ie n ‘esperienza di democra:ia sociale: Mutua/is,no e sohidai’ieth 1 popo/ari, in ((Dan? una niOn L. ,ic/la Bassa Romagna, Bologna. University Press, 1990, pp. 74-97 e 102-127; G. Levi, Cultura e associazioni opera/c in Piemonle 1890-19 75, Milano. Angeli, 1 985. 22 Cfr. Ridolfi, 1/Psi e la nascita dc/part/to di massa, cit.. p. 232. 25 A]cuni degli studi migliori di storia del movimento operaio e sindacale hanno infatti sortolineato che alle origini. Ia struttura stessa delle prime organizzazioni sindacali aveva un netto carattere associativo. II meccanismo di funzionamento, ricalcato in definitiva su quello del rnutualismo (gli associati pagavano quote che fungevano in qualche modo da assicurazione contro Ia disoccupazione conseguente aWe agitazioni e agli scioperi) era confermato dal fatto che in occasione delle prime lone, non di rado avveniva che Ic singole leghe si muovessero con una rnentalitA e con legarni che ripercorrevano chiaramente Ic abitudini dcl precedente associazionismo operalo II vincolo associativo preaIeva spesso 55 su solidarietà di tipo piü largo, come nd caso degli scioperi sezionali delle leghe di mestiere pi6 qualificate ricordati da Procacci. 0 Si esprimeva nel mantenimento di una mentahtá legata alla piccola dimensione locale, e - cosa che ci interessa da vicino - al ftinzionamento dci nieccanismi delle quote e alla cassa. Come notava Buozzi. a proposito dellorganizzazione sindacale milanese dei metallurgici: aa Milano l’organizzazione é sminuzzata in tante sezioni quante sono i rami dellindustria: undid sezioni. esigue per numero di soci e per autorità, animate da un certo spirito egoistico che impedisce loro di vedere piü in là della propria cassa: B. Buozzi, Per l’organi:za:ione del inetallurgici a Al/lana, in all Metallurgicou, 20 febbraio 1910. cit. in M. Ricci, La s/ru/Ida organi:aziva del movimento sindacale. cit.. p. 134. E. Shorter. C. Tillv. Strikes in France, 1830-1968, Cambridge Mass. Cambridge University Press, 1978. 24 W. Seve1l jr. Lmoro e ,.i olii:ione 1848, Bologna. 11 Mulino. 1987. in Franc/a. II linguaggia opera/a da//’anc/cii régime al A. Guenzi, -life, moestri e lavorant/. I cal;o/ai di Alodena da//a corpora:ione a//a Soc/eta di mnutno soccorso (secoli X1’II-XR). in oQuaderni storici. 1992. n. 80, pp. 399-414; D. Robotti. Dalle ‘ corpoi-a:ioni al/c soc/eta di mnutuo soccorso. l’assoc/aion/smo professionale lorinese nd XLV seco/o, secolo. Atti inStoriogm-afiafrancese eLI ito/lana a con] ronlo su//enomeno associali/o durante XI’!!! e .VR delle giornate di studio promosse dalla Fondazione Luigi Einaudi (Toririo, 6 e 7 rnaggio 1988). a cura di M.T. Maiullari, Torino, Fondazione Einaudi. 1990. pp. 93-106; L. Trezzi, L’ereditá corporal/va ne//a coopera:ione di produ:ione industriale e nd sindacato, ivi, pp. 137-159. hI tema era giã stato trattato anche da G.M. Bravo. Torino operaia. !iiondo del lavoro e ideL’ social’ nel/’eià di Curio Alberta, Torino. Fondazione Einaudi, 1968, in particolare pp. 163 ss.; nonostante questi studi, Ic conoscenze sul passaggio daT mondo del Ic corporazioni all ‘associazionismo moderno restano estrernaniente scarse. Secondo quanto afferma G. Assereto, La sc/og//mnenro del/c corporaJioni, in aStudi storicia. 1988. n. I. pp. 245 ss.. hopera di riferimento per ii tema del declino delle corporazioni resta quella di L. Dal Pane, 1/ tramonto del/c corporazioni in ira/ia (secol/XJ’iIl eXIXI Milano. lspi, 1940. Fra Ic opere generali sul movimento cooperativo in Italia. cfr. M. Deglinnocenri, Star/a del/a coopera:Ione in ha/ia, La Lega na:/ona/e del/c cooperative /886-1925, Rorna. Editori riuniti. 1977: 1/ 2 may/menlo cooperalivo ne/la storia dual/a, a cura di F. Fabbri. Milano. Feltrinelli. 1979: Il movimento cooperalivo in Ito/ia Star/a e prob/emni. a cura di G. Sapelli, Torino. Einaudi. 1981; R. Zangheri, G. Galasso, V. Castronovo. Storia del may/menlo cooperat/vo in ha/ia. La Lega Nazionale del/c Cooperative e Alutue 1886-1986, Torino. Einaudi. 1987. Lu panorama degli studi italiani in F. Fabhri, La stom-/ografia ita/mana e /a p0//I/ca cooperat/va dull un/ta ad oggi. in 1/ mnovimento cooperairvo ne//a .rtoria d’Europa, a cura di M. DeglInnocenti, Milano Angeli 1988: una pii recente rassegna in S. Nannucci. Studi di star/a d’/mpresa e sioria del/a coopera:ione. in eRicerche Storicheu, 1993. n. I; S. Nannucci. Associa:ionismo /7eso/amio. Pr/mi dati su soc/eta di in uluo SOCcOrSO e cooperazione, leghe di m-est,ctena e .fIlunlropismo horghese tra XLV e \X secolo, Fiesole, Comune di Fiesole, 1987. 56 28 Legge regionale n. 24 del 9 aprile I 990. <TuteIa del patrirnonio storico e culturale delle Società di rnutuo soccorsoo. 29 D. Robottj. Gil archivi del mutuaiismo in Piemonte, in pp. 58-59 57 Abstract Working Class Associations in Italy: Sources for Historical Research Luigi Toniassini Professor of contemporary history at the University of Bologna Working class organizations developed relatively late in Italy partly because industrialization came late, partly because, until 1 861, nearly all Italian states had ancien régime laws which limited freedom of association. This meant that most early examples of political and economic associations in Italy are to be found among the bourgeoisie and sometimes the aristocracy. Among working people, in contrast, guilds had declined, but effective, widespread new organizations had not yet taken their place (although there were major regional differences, corresponding to the kind of legislation in place locally). This situation changed sharply after political Unification and the introduction of the constitution of the Kingdom of Italy (1861); in the years which followed, growth was encouraged not just by freedom of association, but also by the fact that new strata of workers grew at this time, albeit gradually. The form of association which has been most thoroughly studied is probably the friendly society. Even at the time, government bodies were sufficiently interested to collect statistics, so we have relatively complete figures on the development of these mutual benefit associations in liberal Italy far better than those for any other form of working class association. There were a number of reasons behind this government interest. First of all, the class was interested in a form of association which seemed to reconcile the interests ruling of workers and those of entrepreneurs and property owners, in a framework guided by liberal and secular principles. Secondly, the property held by the societies themselves was far from insignificant, and tended to grow (even for the smaller societies). Thirdly, the numbers of members friendly societies contained made them of interest for by the end of the nineteenth century they had almost a million members. If we look at this figure as a proportion of the economically active population of the time, remembering that friendly societies were rare in the countryside and throughout the South of Italy, it is clear that this was a very high percentage of the working population in the North. Friendly societies in Italy thus had the following traits: they were heavily concentrated in certain regions of the country; they were small in size, but had growing and substantial financial resources; they had an organizational and financial structure which was flexible (there was not too much bureaucratic apparatus); and they undertook activities which went beyond the distributon of mutual insurance benefits to take in recreational and cultural activities and cooperative initiatives. This is one of the crucial facts about friendly societies: on the basis of their un-bureaucratic organizational structure, and of financial resources which, although limited, were reliable, and in any case were growing, a great variety of community activities grew up and these hold considerable interest. As has been mentioned, Italian friendly societies first appeared in the political and ideological framework of the liberalism of the Risorgimento It is not surprising, therefore. — — — 58 that they reflected the two main currents in Risorgimento thinking Moderate Liberalism and Democratic Republicanism. Politics was thus present in the history of working class associations in Italy right from the beginning. At the first Congress of working class societies held in Florence soon after Unification the question which dominated the debates was that of \‘hether it was right or not for the societies to engage in political activity. This is interesting if we remember that in Italy the country where the papacy had its headquarters Catholic associations took a long time to get off the ground. The secular and liberal character of Italian friendly societies was not just the result of political preferences, but in part a corollary of the mutual benefit insurance mechanism itself— since this rejected the concept of charity and replaced it with a highly secular and liberal concept of “political arithmetic”. During the I 870s, however, in the face of the growing success of liberal friendly societies, the attitudes of Catholics started to change. So the first Congress of Catholic Associations, held in 1 874, passed a motion which referred to medieval guilds as a precedent, and stated the desirability of setting up friendly societies “inspired by the principles of Catholic charity [to save] the worker from seeking such aid in associations which are subversive and contrary to the Catholic religion”. By 1891 there were 284 Catholic workers’ mutual benefit societies, with 73,796 members. As with secular associations, there was a heavy concentration in the North of the country (northern societies contained 71% of all members). By 1907 the number of societies had grown rapidly to 682. but the number of members had increased much less rapidly (to 106,453). Within the Catholic movement as a whole, moreover, friendly societies remained of relatively limited importance. Thus in 1910 it seems that just 19% of all those belonging to a Catholic association were members of a friendly society. This compares poorly with the proportions belonging to a trade union (over 30%) or a savings bank (27%). The pattern was exactly the opposite in the secular sector, where the friendly th 19 societies were by far the organizations with most members. In the closing years of the century, more and more friendly societies came under the control of the young Socialist Party. The reformist wing of the party, indeed, had its stronghold in the mutual benefit and cooperative movements, and these in turn played a fundamental role in financing the party and providing it with leaders who had organizational experience. The friendly society movement is perhaps the most visible type of working class association in Italy in the liberal era: its economic importance. the fact that it had a formal organization which lasted in time, the fact that it gave rise to numerous cultural and all these features ensure this. However, the recreative activities, and to cooperatives should not lead us to neglect other kinds of working prominence of mutual benefit societies 19 th1 20 th centuries. Pioneering research in and early class associations existing in the late this area has suggested that there often existed a rich and varied tapestry of clubs and organizations within the ambit of even small local areas. Philharmonic, choral and musical societies were extremely numerous, for example, meeting as they did the great working class passion for music and channelling it into associational form. In these clubs it was usually possible to give voice both to the continuing folk music tradition and (even more so) to that of the new musical forms. The recreational and leisure clubs invariably had some kind of cultural dimension to them. In some cases the People’s Lending Libraries, the People’s Universities, the Workers Schools this didactic aspect was very much to the in the period when these institutions were forefront, as was characteristic of the ambiance th 20 th 19 century. and early most popular, in the late th 19 think that there was a direct link between to simplistic be probably It would century workers clubs and associations (above all the friendly societies) and the associations for reform and resistance which made up the early nuclei of the trade union movement. Nonetheless, it is true that the early unions in many ways had the character of social clubs or associations, whatever their origins. The long gap between the — — — - — — — — 59 disappearance of trade guilds (which took place quite early in many states) and the emergence of the first working class organizations means that it is not easy to establish what links, if any, exist. No doubt for long periods, informal, even underground, organization existed. Work on safeguarding and conserving the sources of working class associations has somewhat patchy, focusing mainly on certain sectors. Friendly societies have been received considerable attention. Sources relevant for the history of trade unions and the cooperative movement have also been recovered but predominantly for more recent years i.e., for a period when the club-like, associational character of the organizations was less prominent. Some work has been done in saving and ordering records of various other types of societies. The most striking example of how partial the recovery and ordering of records has been is that of the Ministry of Agriculture, Industry and Trade which has supervisory responsibilities for most of the friendly societies’ activities. Only a tiny proportion of Ministry records have in fact been transferred to the Central State Archives, where they are available for consultation (a situation which contrasts with that of most other ministries, where a much larger proportion of records have been transferred). The records of Italy’s largest trade union organization have also been to a large extent lost or dispersed. Some of the larger cooperative societies have sponsored initiatives to recover individual collections of records, but there has been no overall coordinated strategy. A number of regional Records Authorities (Sovrintendenze) have played an important part in collecting and cataloguing material, conducting surveys of what exists, making enquiries into specific areas; in some cases, they have been aided by regional legislation which has helped them to trace the records of friendly societies. The best example is perhaps that of Piedmont where a systematic census has been undertaken, with the support of a regional law, of the records of existing and defunct friendly societies. This has revealed a number of societies almost double that recorded in ministerial records of the time. The records of around 60 societies have also been ordered and catalogued by professional archivists. The provisional but highly important results of this research have been published in seven volumes, published over the last ten years. Another census has been undertaken (on different bases) in the Veneto by the regional committee of Veneto Friendly Societies, and this has produced information on the contents of the archives of 29 societies. It should he remembered that for associations and clubs it is highly important to ensure that ‘minor” documents internal documents, publications printed in very small numbers, single numbers of reviews which were soon discontinued, leaflets, pamphlets, posters, etc. are very important for the insight they provide into the life of the associations, and it is rare to find copies of these documents in libraries. Having said this, it should be mentioned that, thanks to the efforts of past librarians, the National Central Library in Florence contains a systematic collection of this “minor” literature, which, while far from complete. is by far the best in Italy. - - — — — — — 60 Collecting and Appraising Labour and Business Records 61 Theory and Practice in Record Appraising Paola Carucci General director ofthe Archivio cenirale dello Siato, Roina 1. Deciding what material to discard Until about twenty years ago, the debate about discarding records centred around the search for a theoretical foundation for justifying the practice. For although archivists recognized that papers had always been destroyed over the centuries, the idea remained that any set of records should preferably be conserved in its entirety; where constraints of space made it inevitable, then a part of the material, defined (not without hypocrisy) as being <<useless>> or <<without historical value>> had to be sacrificed, but this was seen as a compromise. In more recent years, the pressure from a constantly increasing mass of documentation has led to a shift in the terms of the debate. The theme of discarding material has become a major focus for archivists, who have tried to discern correct criteria for the organization and management of a flow of documents from the phase in which records are produced, to the phase in which a decision is made for either destruction or permanent conservation. The Table ronde des archives, held at Bratislava in 1983, stressed that the inflation of documentary material was a major problem in all countries. And <<discarding material>> was the central theme of the Bonn International Congress. Anyone who has experience of records knows that part of the material they handle has no further use once the function for which it was originally produced has been accomplished. What is more traumatic is the realization that it is impossible to maintain intellectual control over unlimited quantities of documents so it is necessary to weed out even documents which could become the object of research. It is now recognized that operations for discarding material destroy documents possessing a certain historical value, and acknowledged that (if I may be permitted to refer to the title of an article I wrote in 1 975) the discarding of material is a <<crucial moment by which sources for historians qualify as such>>. The current debate thus centres on what are correct criteria for discarding material. In the tradition of Italian record-keeping, the main tendency has been to identify categories of collections, and types of documents, for which a limited duration is foreseen (5, 10, 20 or 40 years). This identification proceeds in accordance with the process by which a set of records has been produced and organized. The documents in question are thus evaluated in relation to the functions performed by the organization which produced them. Keepers of Italian records and archives have not usually operated on the basis of parameters regarding the contents of individual documents, in an attempt to identify their (administrative, fiscal, informational, archival) value. This second tradition is associated with Schellemberg’s distinction between primary value for the purposes of administration or legal proof— and secondary value as sources of information. In Italy we have held that documents attain — — — 62 importance when considered in the context of the procedures which produced them, and that it is this which enables a researcher to make a critical evaluation. It is no easy matter, however, to turn this general principle into practical guidelines for those who have to make concrete decisions about what material to destroy. There is no way in which analysis of individual institutions and their functions, and criteria for grouping documents together and sedimenting them, can lead to a general “conservation plan” applicable to all organizations. What can be done, however, is to work out specific <<guidelines for destructiom>— which, are of course. also <<guidelines for conservatiom> for individual organizations, or at most for a given type of organization (for example, prefectures, or police headquarters, or chambers of commerce). Any organization is forced to carry out periodic destruction of material, or a general weeding out of material in the transfer from the current or semi-current records to the historical archive. This means that even when there is no systematic plan of what should be conserved, every organization inevitably carries out practices of selection and these can only be valid if the current records are properly organized. The crucial moment in the process of <<discarding>> material is therefore the evaluation of documents the process whereby one decides what will be the sources for future historical research. This means that these procedures require the skills of someone who is not just familiar with the requirements of the organization which produced the documents, but also with the requirements of historical research and the needs of scholars. Periodic discarding of material allows a firm to obtain space and thus achieve savings. This means that it is essential especially for companies which do not possess a proper historical archive, nor personnel qualified in record keeping to cooperate with the state records departments, in particular the Soprintendenze archivistiche (Records and Archives Authority). Cooperation of this kind is written into a 1963 law. The task of the Soprintendenze archivistiche is precisely to ensure that the records of public and private bodies are properly kept a function it performs via various types of consultancy and professional training. Finns are legally obliged to keep certain records for an unlimited period of time, and to keep others for a given number of years, for tax or legal purposes. This implies costs in terms of space, time and personnel even if the records are badly organized and disorderly. Indeed, a disorderly records system may involve a considerable waste of time, and the inappropriate use of personnel with other skills since they may be forced to flounder around in a mass of unclassified, unordered papers. It may be less evident that it is possible to save space (and the costs which space involve) in an archive which is properly organized and which makes it possible to discard material on a rational and regular basis. If records are badly organized. it is often feared that if part of the material is destroyed, documents which are useful for company activity, or for legal purposes will go too. Doubts about this mean that nothing is destroyed, so the until the situation becomes company continues to accumulate paper inappropriately impossible, and a general, indiscriminate clear-out takes place, often with resultant losses. As a general rule, we can say that for historical research it is essential that documents recording decison-making should be conserved, but also those which contain aggregate data, and information coming from a number of files. For example, if records of personnel have been kept correctly, one may decide to destroy substantial numbers of the records of some categories of staff (obviously, after the time has elapsed when any conserving only a possible dispute or controversy over individual cases may arise) turnover of a firm does sales trace the wishing to historian sample of the total. Likewise, a not need all invoices to be conserved. In general, it is wrong to throw away examples of documents which contain notes, or copies of a report which touches on a number of’ concerns and is therefore found in — — — — — — — — — 63 several different files. With regard to the numerous chronological series for example, circulars or sessions of meetings it is sufficient to keep the complete series of the office which produced them; however, it is a good idea to avoid discarding copies when these form an integral part of other files. Photocopies made for work purposes, advertising and information pamphlets, etc. should be discarded at the end of each year. In personnel records, requests for sick leave, holidays, records of workers’ attendance, etc. may be destroyed periodically. In reality, if a company has no conception of the value of historical memory, papers which no longer have a legal function are liable to be destroyed, even when there is a legal obligation for indefinite conservation, for conservation involves costs. The tel-ms of conservation would in any case tend to be disregarded when documents no longer have a value as proof. If the guidelines are to be applied properly, we need to recognize the principle that a set of records has a conceptual unity, in the sense that it is an organic system for managing and processing the flow of documents. This is true in the case of documents on paper, and needs to be held even more clearly in mind if the documents are on electronic support. Where documents are held on electronic support it is essential to have a system which plans periodic decisions regarding destruction/conservation. Certainly it is necessary that such decisions be taken well before the elapse of the current 40-year period for passage to the historical archives. The plan for weeding out material should he based on two principles: a) conservation of documents for administrative or management purposes. For these purposes, various time spans of conservation will be lain down. b) permanent conservation of documents which have historical importance. The first of these principles is linked to the legal relevance of the documents, the second depends on the importance which the passage of time will give to evidence of the activity which a firm has carried out in a given geographic, economic and social context. — — 2. Italian legislation and procedures to be followed The legal length of time for which records must be kept (either by public bodies or private firms) varies from a minimum, in general, of five years, to a maximum of indefinite conservation in the historical archives. Before records are transferred to the historical archives, it is necessary for a thorough selection to take place, in accordance with Italian law, as outlined below. Destruction of records is regulated by the Presidential Decree Dpr 1409/1963. Article 43 of this legislation specifies that any firm whose records have been declared by the local Soprintendenza archivistica to be of notable historical interest can only suggest throwing documents away via a decision of the board of directors or of the owner (depending on the size of the firm and its legal status). Two copies of the list of documents must be sent to the local Soprintendenza archivistica. The documents will have been identified in accordance with the firm’s guidelines or according to the criteria of the moment. The list of documents to destroy must be ordered by classes and titles. A copy of the directors’ (or owner’s) proposal to destroy must be attached. The Soprintendenza archivistica examines the list and if it has no opposition, it gives the go ahead, sending back a copy of the list of documents to be destroyed. Alternatively, it may cross out certain items from the list, allowing the destruction only of the rest. The firm then packs the papers to be thrown away in standard packs and makes out a minute to be signed by the paper factory, charity, or paper collection organization which receives the consignment. The body receiving the paper must sign a minute which indicates the exact weight and quantity of material thrown away. A copy of this minute is sent to the 64 Soprintendenza archivistica. while another copy is kept by the company, together with the certificate of permission issued by the Soprintendenza. If the company has its headquarters elsewhere, or is part of a holding. a copy of the decision to throw away material is sent to headquarters or to the parent company. 3. Reproduction of documents as copies of originals: microfilm, optical disks and digital reproduction For documents on paper, it is possible to make copies of all series of records which ing should be ket for an indefinite period or for a long time. The main provisions regulat reproduction are Law no.15/1968; Dpcm 11 Spetember 1974; Dm 29 March 1979 (regarding characteristics of the film to be used); Law no.537/1993, article 2, section 15, regarding the admissibility as evidence of documents reproduced on optical disks; Law no. 489/1994; Aipa motion 15/1994 regarding technical regulations for the use of optical supports; Dpcrn 694/1996. As can be seen, in the 1990s regulations emerged regarding reproduction on optical disks. This overlaps with, and is related to, the legislation on electronic documents. Although the law regarding reproduction of microfilm (and now microfiche) explicitly excluded certain categories of documents thought to be particularly important, and defined with precision the ways in which the legal value of reproduced documents as evidence should be ensured, the Aipa motion of 1994 (published in the Gazzetta Ufficiale, 15 which de facto regulates the reproduction of documents on Sptember 1994, no.2 16) optical disks is vague on this essential point. Its attention is mainly confined to the technical characteristics which need to be held in mind for disks. This limitation led to justified criticism. The motion does however include a section which states explicitly that the provisions of the archive legislation Dpr 1409/1963 which constitutes the only law apply. A new covering all records, whether public or private, historical or current regulation for reproduction on Cd-Rom is currently being considered by the Aipa. The criterion which underlies all the legislation regarding the use of copies is that organizations and individuals producing documents must meet their legal responsibilities. That is to say, any reproduction: a) Must be a faithful copy of the paper original b) It must be impossible to alter the form and content of the reproduced document. (This is a problem which now takes on a new form in theoretical terms when it is electronic documents which are in question) c) It must provide those who have a right to the information in question with rapid and reliable information d) It must ensure that this information is not transmitted to those who do not have the right to it e) The right to privacy of all citizens must be ensured f) Measures must be taken to ensure physical conservation of the support on which the documents are kept — — - - Since the introduction of Law no. 489/94, regarding the conservation of registers and other company documents, it has been possible to keep copies on optical disks (Document Image Processing) of documents produced for tax purposes, with the exception of the obligatory books of accounts and registers. for which only the originals are allowed. The legislation allowing optical disk copies is contained in article 7bis in Dl 357/94, incorporated in Law no. 489/94. and reasserted in Dpcm 694/96. article 3. section 2. One 65 of the effects of Law no.489/94 was to modify article 2220 of the Civil Code, adding the provision that writings and documents referred to in the present article may be converted into image records, provided that the records correspond to the documents in question and can be read by means provided by the person or body wishing to use a support of this kind>>. Those who wish to make use of the provisions for copied documents are required to present their plans to the local Soprintendenza, which has 90 days to approve them. If documents to be copied are situated in various parts of the country, the plans must be submitted to the Central Offices of the Minister for the Cultural Heritage and Cultural Affairs, where the Records Commmittee has 120 days to reply. Copying on microfilm is now a well-established activity. The procedure here is that material selected for reproduction must be arranged in numerical order. A numbering system must order the succession of record units within each series of documents or each category; individual documents within each record unit must also be numbered; as must the single pages within each individual document. A register must be compiled, containing details of each unit and each document, so that any document can be unambiguously identified. After this preparation, the documents are photographed (either manually or by computerized techniques), the microfilm is checked to ensure that copying has been successfully achieved, and the authenticity of the microfilm is certified by a notary public who places his seal on a blank part of the film to show its authenticity. The original documents are then destroyed. and the microfilm copy is conserved in the microfilm archive in special containers. Computerized reproduction or magnetic disks may then be added to the data base. Copying may also take place on magnetic support (digital and array disks and tapes) or on optical memory (Cd-Rom, Worm disks, laser disks) or magnetic-optical memory. All these various systems have their advantages in terms of durability, vulnerability to damage, speed of access, quantity of information stored, the possibility to read only, or also to modify the existing text, in terms of the interpretation of texts or the compression of the information, etc. In order for expenditure to be allocated rationally, the choice of one given system of production in a particular case should therefore depend on the nature of the documents being reproduced, and the uses to which they will be subject. 66 The Art of Appraisal: an Essential Tool for Business Archivists Lesley M. Richmond Assistant Director o/the University Archives & Business Records Centre of the UniversTh of G!asgo’t There are two kinds of business archivists: the in-house corporate archivist who is employed by a business to preserve, maintain and exploit, for the good of that business, its records and the archivist employed by a collecting repository which specialises in records of business. The remit of both types of archivist to the collectionls that they manage vary greatly but the mission of both is to preserve, maintain and ensure the use of the records. In archival terminology appraisal is the act of assigning value on records; estimating the worth of retaining a record series. To be able to do this a business archivist requires to understand a series of records, its provenance (who created it) and how it fits into the functions of the business before deciding whether the series requires to be retained for legal. fiscal, administration, operating or socio/hi storical/cultural values. Appraisal has become a tool which is increasingly being used by business archivists to control the volume and quantity of records taken into an archive. It can demand the reconciliation of principles preserving those records which in active life served the most important functions of the creator, and preserving those which contain the greatest proportion of apparently useful information to the user in the minimum of bulk. Business records are very voluminous and we can not keep it all. This is an acute problem for business archivists whether they are in house or in a collecting repository. For many years collecting repositories were glad to receive anything and took anything offered hut now these institutions are more selective as budgetary restraints have led to the space and cost considerations of storing collections requiring to be balanced against usage. Since the 1960s in the United Kingdom, for example, business records have flowed piecemeal into local record offices and university archives and libraries. To a lesser extent this has also been the case with corporate archives. Appraising business records is often seen as being very difficult. Archivists complain that they cannot understand accounting records nor production records; they say that they are puzzled with the diplomatic (the conditions that create be able to better identify who was responsible. what processes were involved, how decisions were made. and consequently what records to save. Training in business archives is a recent feature in many European Archive Schools, if it is included at all. Often it has been left to associations of business archivists (as in the United Kingdom and Finland) to provide training in the form of one day seminars and workshops or week long training courses. Until the publication in 1991 Managing Business Archives. there was no Uk text hook on the subject. - 67 Record appraisal must include all the documentation of a business not just those of a certain media or type. The records of a business should not he di ided by type. Samples of packaging are a record of businesses marketing strategy, self image and response to external regulation; photographs. product drawings and trade catalogues are records of production and sales. E-mail constitutes a record. Films. audio tapes and magnetic tapes. which may not be able to be stored within a business archive due to the lack of professional expertise in dealing with such formats and the equipment require for storage. retrieval and access. However, these records need to be seen as part of the whole collection of a company. I am the first to admit that selecting records in any modern institution is not an easy task and business is no exception. A vast amount of data and information is created by a modern company and there is no quick solution. no magic list of records which must be retained or destroyed, no matter how loud archivists cry out for one. Such lists have been drawn up over the years but are often very large that they become impractical. The Business Archives Council and the Society of Archivists in the UK in the late 1980s formed a joint working party on business records in an attempt to provide broad guidelines which would help users to understand and organise the records. The working party produced guides to various industrial sectors which included the historical development of the sector and the typical type of organisational structure to be found as well as the nature and value of the records of the sector. The Business Archives Council series Guides to British Business Archives has ensured that the context and content of the records of each particular industry has been described as a whole. The Na! itre and Use chapter of the brewing archives written by Peter Mathias, for example. covers the raw ingredients and processes involved in producing beer, goes on to describe the structure and complexity of the companies involved in the industry and how that affected record keeping, before going on to discuss external documentation sources for studying the industry. But even within a business sector, selection by record type can be fraught with problems. One type of record in one business may not be so revealing in another. Personalities also affect record keeping, Some company secretaries were verbose others were very economical with their words. I am an empirical archivist I have learnt by experience, my own and those of my excellent colleagues with whom I have worked. I came to this workshop today very concerned as how I was gong to explain how I appraise business records. To me it is an art which I have distilled over 20 years in business archives, surveying records in the basements, attics and offices of companies throughout the United Kingdom. as a corporate archivist, as deputy archivist at Gua&Brc as an editor and author of sectoral guides to British business archives in private and public hands. I have looked at the context in which the record was created, appraised it for its functional role and them also for any other relevant informational value. Is this any longer good enough? It is an art that I have only practised on accumulations of records rather than looking at the problem of documenting the records of the business as a whole. I have only appraised records which for whatever reason ended up in storage areas. Two years ago I wrote that. It is very rare for an archivist of a long established business to be faced with appraising the complete documentation created as the winnowing hand of time and effective record control has usually greatly i’educed the bulk years before the archivist was born. Archival appraisal in reality is appraising the surviving records of a business in relation to space constraints. the physical 68 condition of the records, local, regional. national and international importance of the collection, existing collections held, and informational value. It may be reality now but unless we stop hiding behind the badge of heroism awarded to us in the pioneering days of business archives and start to be proactive there will be a huge gap in the archives of business for the late twentieth early twenty-first century. No archivist anywhere in the world can be in any doubt that the future is uncertain and problematic. In every area, particularly in the world of business records. tried and tested methodologies are threatened by the sheer quantity of information of potential interest to future users and by the use of new technology to create and distribute it, Paper still threatens to overwhelm the archivist as even in business the paperless office or manufacturing unit is yet to be born but now there are also vast quantities of digital records being created and destroyed, that also need to be appraised and retained. In both the digital and paper order the two main issues are the same understanding what exists knowing its provenance for the context and knowing how authoritative the information is and being able to retrieve it. Records need to be reduced as neither a business nor a user can afford to keep them all. Paper records have costs due to their space requirements and digital records are expensive to maintain as nanv companies and organisations are finding out. Unless there are easy access (both to where the information is and what it is about) and retrieval routes, users of all types find large quantities of records (paper or digital) unmanageable. Appraisal needs to start. especially in the digital age. with the birth of the record or as early in the life cycle as possible. Knowing how long any type of record is to be retained in the digital age will make savings as great as calling off paper records to the record centre and destroying them on time. Ensuring that a permanent retention element is put in the metadata of any digital record will ensure its survival. Where it was possible in the paper world to descend into a basement, ascend into an attic or go downtown to a warehouse and physically sift through tons of archives appraising as you went and retaining the historical records this is impossible with digital records unless they have been made software and hardware independent it may be impossible to read them. Seamus Ross has demonstrated that digital data is very difficult to destroy or loose hut it can cost a very large sum of money to retrieve. So faced with a large number of disks which will not fit any existing hardware or be opened by any existing software the archivist is faced with a similar problem to that in the paper world of the sodden mass of unidentified papers found in a flooded warehouse basement or the charred remains of black ash records. The information on the records could be retrieved but it would be very very expensive and if the content is unknown how can the cost be justified. Until the dawning of the digital age when archivists slowly became aware of the major challenges to preserving, maintaining and exploiting digital records and started to evolve strategies to enhance these opportunities, appraisal was usually a reactive response. A filing cabinet or storage area became too full and the archivist was invited in to solve the problem. This scenario made the archivistIs life very difficult when determining how the records of an individual or a department fitted into the rest of the business. The depositor was dictating what had the potential of being retained. The archivist was not in control, was not necessarily documenting a vital part of the business. Where there is a records management function within a business then a records schedule can be used to select records for permanent preservation. As this is normally done at department rather than company level there - - 69 are specific record series generated by departments to appraise. Instead of being left which what has survived the archivist can choose. Although not all record groups end up on record schedules. The life cycle approach to record keeping creation, use, storage and disposition only produces archival material if someone actively selects material for preservation. Letting individuals and departments have a say in what is to be preserved is a valuable input but they do not have the whole business necessarily in mind. If the whole institution is to be documented then it is best done by someone who has that goal in mind. Communications within a business are complex and appraising records by strict organisational divisions may miss out on interdepartmental projects on the synergy and knowledge transfer that a company may have been trying to encourage. Using the organisational structure to appraise records can mean that it has a bias toward the top of the pyramid which in modern mutlifunctional companies does not give a true picture of the way that activities develop. All this Bruce Bruemmer described in The Records of American Business leaves us with iaccidents of evidencel we should be moving away from this and begin to be looking at using analysis of institutional functions as a basis of archival selection. An analysis of the basic functions of an institution defines the information necessary to document each function. By using functional analysis as a planning and analytical technique, an archivist can decide which functions are most important to document and how they should be documented. The selection of records, which is the last part of the process. is informed by this analysis. In the Records of American Business. Christopher Baer argued that there are five main business functions: Management; Design, Production, Exchange, and subject functions of Creating. Regulating, and Maintenance. Plus three state Taxing. The strategy of the business, its structure. and its organisation. is also required to be known as functions precede and interpenetrate structure. Functional analysis of business is a complex topic and functions of a business react with different objects within a business. Baer also defined these as Inputs: Capital. labour. Property! Resources and Skills; Domains/Actors: the Polity; the Market; and the Firm; and Outputs the Products. Different record series can obviously he created form different combinations. This is an area that would benefit from further work of a group of archivists working in different sectors in different parts of the world to see if the model holds for international business and whether the terminology is meaningful on an international stage. An archivist would probably decide to concentrate on a few critical functions. for a retail company, a major effort would be put into documenting the marketing function; a manufacturing company on product development; concentrate or the most historically interesting functions which may be the ones which relate to success or failure. This is where archivists need to re-engage with business historians and others to inform the decision making process. Whether. in-house or collecting repository. business archivists need to be pro-active in selecting the It is by analysing the basic functions of an material to be permanently retained organisation that defines the information necessary to document each function. Functional analysis will establish goals for the archivist or collecting repository. Prompt questions of what should be documented and to what extent and then provide guidelines on what should be preserved. Functional analysis equips archivists with information that otherwise would be obtained through long - - - . 70 experience. It is a way to define important historical issues. events, products and makes sharing of appraisal information possible Functional analysis promises to provide archivists with a plan that will allow them to ply limited resources towards a documentary goal in the midst of enormous changes in business organisation. communication and culture We have all suffered from post modern business historians bemoaning the fact that that holdings in archives are no good. Either there is too little of it, too much of the wrong kind, or too little of anything that is useful to them. The major complaint that I hear from the historians is that how few records reflect the real policy decisions of the company. More and more business historians writing company historians are turning to interviews with directors and managers to source material on this subject. If when records are appraised it is discovered that a valuable series of records for overall authoritative administrative reasons are found not to contain any operating policy function. I am talking about board minutes which now often do not contain a satisfactory account of a decision taken on any item of policy but only record decisions and it is important to have records which cover the policy making functions of directors then those records, if the problem is identified early enough. Business historians who for many years have should be created or found complained that board minutes are useless have gone off and interviewed directors and senior managers or have discovered where such information can he found -in office files, memos, etc Archivists must he proactive and do the same. If we go not there will be a huge gap in the archives of business for the late twentieth, early twenty-first century. Twenty years ago there were no textbooks on the management of business archives. Now there are a number but there is still a need for more publications and more education on how a business functions, how transactions and communications develop from these, and advice on appraising the results, In our situation in Glasgow we need to have academic users of our business collections to justify our drain on the institutions meagre purse. Business historians are an obvious choice so we must improve the historical documentation across our business collections. For businesses long dead then there is little that we can do except be aware of and provide historians with other sources which may provide the missing segments e.g. collections in other repositories which contain the private papers of directors of the business concerned trade association records etc. We continue to re-appraise some of the large dead collections which we hold to ensure that we can justify their existence. We are looking at lacunae in business sectors in the regional economy for which we do not hold any documentation for certain businesses. We are revisiting live businesses for which we do hold the records to acquire more recent material and this time we will be approaching the problem on a functional plane, examining the business and ensuring that we are documenting all its functions. Functional analysis based appraisal will raise our professional standing with users of business archives but it should also give archivists the professional edge elsewhere as well. Discussing appraisal will demonstrate that archivists belong to a profession that is well versed in context and authority although they call it ëprovenancei which will help wrestle back power from It specialists, It experts have alreath stolen a lot of the clothes and words of archivists archiving, file. document. and now the talk about context and authority aka provenance which archi ists hold as a key concept. This rot must he stopped. - - . - - 71 Archivists must also demonstrate that they are information managers. Information managers assess information needs. devise information strategies and deliver information. To be able to do this effectively the business archivist needs to appraise all the information that is flowing around a business and estimate its value. d and preserved) business records; they feel inadequate in advising users as to their research use and await for professional business historians to come and use them. I am sure that few of these archivists are in the audience today. Many of the problems of appraising business records arise from the poor quality of the training of archivists in the management of business records. Although there is no denying that business records are often bulky they are very rarely incomprehensible. If the nature and purpose of the original creation of a business series is not understood, whether it be a minute book, ledger. journal, order book, photograph, or wage sheet, it can not be properly appraised. Although no two collections of business records are exactly the same there are core records which are to be found in both and although no two companies operated in exactly the same way there was enough common practice for the subject to be taught. An archivist who understands what a company is supposed to be doing will Appraisal is an art that is an essential tool for the business archivist if they are to compete in the information age. Understanding the value of information is a matter of using the everyday skills of an archivist and archivists who exploits this knowledge to the benefit of their business organisation will be the professional winners. At the Conference in Arhus to mark the 50th Anniversary of Erhversarkivet (Danish State Archives) held in February 1998, the Archivists of the major business record collecting repositories, the Minnesotta Historical Society. Glasgow University Archives & Business Record Centre and Erhversarkivet all admitted that this was the case. The members of the working party covered financial services: mining: mechanical engineering; building contractors and developers; railways; solicitors. estate agents and architects: electrical engineering: shipbuilding: publishing: and retail i ng. A. Turton. Managing Business Archives, Butterworth Heinemann, 1 991 L. Richmond and Alison Turton, The Brewing Industry. A Guide to Historical Records, Manchester University Press, 1990 A. Ritchie. The Shipbuilding Industry. A Guide to Historical Records, edited by L. Richmond and A. Turton. Manchester University Press, 1 992 W Hapgood, Chartered Accountants A Guide to Historical Records, edited by L. Richmond and A. Turton, Manchester University Press, 1994 L M Richmond & A Turton (eds), The Pharmaceutical Industry: A Guide to Historical Records, Manchester University Press, forthcoming 1998 (Banking will be published in 1999 and Veterinary Practice in 2000) M. S. Moss and L. M. Richmond, Business Records: the prospects from the global village, in James M. O’Toole. The Records of American Busine.s’s. The Society of American Archivists. 1997 S. Ross and A. Gow, Digital Archaeology? Re.s’ciiing neglected or damaged digital collections. ((British Library Research and Innovation Reporm. 1998. n. 108 72 B. H. Bruemmer, Avoiding accidents of evidence: functional analysis in the appraisal of business records, in J. M. O’Toole. The Records of.4merican Business, The Society of American Archivists. 1997 C. T Baer, Strategy, Structure, Detail, Function. Four Parameters for American Business, in J. M. O’Toole The Records of .4merican Business, The Society of American Archivists, 1997 73 The Creation of Corporate Archives in the Age of IT A iv-ia Christina Ulfsparre Director of the Ri/ksarkivet, Lund Pro fèssor ofthe Archives Science at the University ofStockhohn Dealing with business archives has been a major interest in my life as an archivist for quite a long time. An important concern has been to secure the possibility for future researchers to have access to a number of business archives of good quality so far as their content and context are concerned. In the beginning of the 1990s a survey concerning the number of business archives and their content, that were kept in the regional archives in Lund (covering a region of 4 counties in South Sweden) was carried out by a business economist, especially employed for that purpose. He found that the majority of the archives contained records dating from the late 19th Century to the early 1970s. To a major degree the records consisted of accounts, board and other decision body minutes, and some correspondence. With luck you might find scattered materials from various other functions or routines within the company. The material is kept on paper but you may also find a small amount of film, both photographic and microfilm. Already in the world of paper-based information there are a number of important activity areas within a company, i.e. production management, where a considerable amount of documents are created but rarely filed for any longer period of time and whose possible value for the research community remains unclear. This should become a future area of interest, since new production system and industrial relations appear to be theoretical areas of growing interest. It is also important that the company should leave the records in such a way that they may be interpreted in the future within the context in which they were created and used. This means that the original order and context has to be kept. Within the paper world the problems in doing this are minute compared to what the digital world is bringing. The paper document remains one and the same, and there is no separation between the contents and the media or bearer of the contents. There is, generally speaking, enough contextual information to allow an identification to be made of what the document is and what its purpose was. But it is important to realize that it is not just a matter of making sure that digital records have enough contextual information. The archival structure will change with the new electronic techniques and ways of organizing work. Jacques Derrida has said that “the technical structure of the archiving archive also determines the structure of the archivable content even in its very coming into existence and in its relationship to the future. The archivization produces as much as it records the event.” Examples of new archivization are databases, composite documents, linked documents and multimedia documents. All this means a transformation in the structure of future archives. The use of archival data will be different as the new techniques allow, and require, new search techniques for electronically stored data. 74 All this is xvell known to most archivists. Our main problem with digital records is to retain and safeguard information over time, to secure longevity, accountability, reliability and readability. To do this it was essential to get to know how frequently or not changes in the organisatiori of companies affected the flow of information. I thought that something needed to be done to find out how to go about to see that the records from the digitilized private sector are to be retained for future research. To me that is a serious demand to meet the societal requirements for transparency and democracy. A three year project dealing with these problems was planned followed by an application for funding. A grant was given, that allowed the above-mentioned business economist to actively start studying different companies. The project was led by me as an archivist. We had to find a model for an information system that, according to common archival principles, captures records for evidence, accountability and reuse, and then selects the records for long-term preservation. Another possible model deals with an information system that captures data elements with long-term preservation. The first year of the project was mainly spent on studying different corporations systems for documentation and retrieval of information. The corporations covered different branches dealing with agricultural products, building equipment, ready-made food, multi-media, sanitary goods and pharmaceutical produced drugs. Only the pharmaceutical branch had an archival function within the companies and had employed someone responsible for the management of information and documentation. In the other cases it was advisable to work together with people who had positions within the information section and thus knew something about information flows. All this could of course not happen before the management had agreed to participate in our study. To obtain this permission was not very hard, but it took quite a time and when changes occurred at the top level (and it did) it was very time consuming. The companies we studied had all gone digital in their management and administration records, and it was also evident that, after the legal time had elapsed, very little was left for the archives. As a typical case I can mention that in one of the companies the executive management stated that there was very little recorded besides accounting documents. But the premises also had other rooms for records, and we also found some personnel files, some shareholders annual meeting documents, and a few legal documents all younger than 10 years in one archive, when we persisted asking a question about existing records. We then got to know that the marketing people had marketing documents and a collection of old accounting books, the technical people had an archive containing documents about technical equipment and the premises. Documents about the programming of the major production computer system were stored intentionally at two different places, both on paper and on magnetic media. Finally we found interesting extensive files in several of the rooms occupied by the heads of different departments. All the archives were paper based. It showed very clearly that the employers in the company did not view records in the same way as we did. Incidentally, we also experienced a total lack of knowledge of records and archives management, that to a minor extent was cured, after we had had some meetings and explained our points of view. Some managers and information officers even got interested, and understood what we were after. The pharmaceutical industry is a branch that has a very strict legislation concerning managing and keeping information for a very long time. Astra in Sweden 75 had for several years an interesting project, called Sesam, that looked into and analysed how to deal with information produced, processed, stored and to be retained only in electronic form. The demands were that records must be preserved by using strategies that are valid in the long run. The goals were that digital archives should fulfil requirements on authenticity, legal status, security and reliability, and that they could also be used in the operational business activities as a corporate memory with advanced navigation and search functions. The project aimed at producing generic models such as a process model and an information model. At least three different environments with their own technical possibilities and restrictions must be able to interchange information. That is the operational information environment; the production system; the information warehouses; and the archival systems. Needless to say, the archiving environment must be independent of the production area. It should be able to accept, maintain and display business records in the required formats. Our project established contact with Astra, and two of their premises were visited to get information concerning how they treated their information. It turned out that they used digital information systems in the procedures, research and other activities (of regulatory affairs), but all the data that required longevity were saved on paper. The Sesam models that were described in 1996 have still not been implemented at the plant and office where they were designed. One result, so far, of our study of in different companies has been that we now know that paper has continued to play a major role when archiving. During the second year of the project much attention was paid to the question whether It is just a new technology, or if it is followed by new organizational behaviour. Is it a matter of digitalization of traditional archival documents, or is it a matter of discovering new ways to organize the work flow and thus the creation of the information flow? Are different documents being created in new places within the organization? May the documents still be appraised, retained and retrieved within a traditional functional framework? These questions made it necessary to study organizational theory. At present two tendencies regarding what is said to be happening to the corporate organizations can be seen simultaneously. The first is that hierarchy has become less obvious and there is much talk about networking and project organizations. The organizations are becoming flexible and fragmented. The company or organization is held together by the electronic, and the internet. The old networks built on hierarchical position and hierarchical access to the information are not needed anymore. Specialization into well defined and isolated tasks becomes part of the past. The traditional functions do supposedly disappear, at least to a certain degree. This tendency leads to a less structured and less visible organization. The second tendency is to try to avoid potential disasters (for example those connected with the approach of the year 2000) by ordering a new “business system”, or a standardized computer system, capable of performing or supporting most of the business functions in the organization. In Sweden Intentia AB claim they are the national market-leader. The world wide market leader is said to be the German supplier SAP. The systems are expensive and the implementation, which roughly is the adaptation of the standard system to the special needs of a given organization, will take not less than six months. For the moment Sap R/3 has been developed and sold on the market. It is possible to attached software such as Ixos-Archive and ArchiveLink to it. It promises to maintain all the functionality’ that is needed to meet legal and operational 76 requirements for the preservation and access to data over time. The media chosen for longevity is optical disks. It is claimed that they are stable and safe for up to 50 years. My answer to this is that there is no proof, because optical disks cannot be tested for ageing. Knowledgeable archivists recommend that the disks are copied every 10th year. Apart from that, Cds can also run the risk of being scratched which damages the information. A much worse drawback is that the vendor says that the archiving system is software independent, and that is not true as one has to be tied to the basic Sap-system. One is propriety-tied forever. As an example of the costs involved, Ericsson in Sweden will invest several million Sek in the implementation of Sap R/3. Another model for digital archiving has been developed in Sweden and is called Movex. Its targets are producing and distributing companies. The system is based on the assumption that the functional organizational model is replaced by a process model. The work is integrated along a flow in the company; from obtaining, production and service to distribution. The system is said to be business process oriented, looking at the process as an entirety from the beginning to the end. This system is also propriety-bound. In this system, as in Sap P.13, it is up to the company people to decide what to retain for posterity. Both these systems may lead to much more control within a set of pre established and standardized digital routines. What is more interesting from an archival point of view is that the same systems are being installed all across the world. This will certainly make it easier for organizational units within the same company in different countries to communicate. We will have interconnected business systems on a global basis. The National Archives in Sweden are working with the same problems and one of the requirements when they build information systems is that they must be based on standards, and be technologically independent. Thus, their projects are working with Sgml and Xml, which allow an software to be used. The universal business systems will imply that a number of archival issues may turn up together, such as in which country is the archive housed or to what national company does it belong? What about linked databases, database preservation, integrated systems etc.? The large integrated systems we have studied so far tend to contain a large number of daily routines, as for instance in the case of distribution systems. In the case of digital databases, containing such data and used in such routines, the data is often kept for 24 or 48 hours, which is the time interval until the routine has been repeated once or twice again. What have we achieved so far after two years? We have got access to some businesses and talked to different people dealing with information flows and data management systems. We have spent quite a lot of time to study organizational theory, the organization of different companies and their impact on records management. We now know that the people on management level do not know themselves how the systems work and that they are totally in the hands of vendors and systems designers. We also know that in most companies there is a flow of applications for different purposes that use data both from a common database and from its own produced information. This changes very often, mostly due to organizational changes of different kinds. We have now just begun our third and last project year. The tasks are now to match the different records and management systems for the digital environment in 77 the chosen companies having different organizations. I, personally, believe that during this last year we will have to deal with choosing vital functions and work tasks within the work process, and working procedures in the different branches. If we are lucky, we will be able to formulate some guidelines for preserving evidence of certain vital functions. Hopefully, we will be able to pass the message to the business world, both to system designers and to managing directors and boards of directors, that archival requirements will have to be met, if authenticity and reliability, as well as retrieval and readability, is to be found in the information flow based on It. 78