...

Il greco in Occidente : conoscenza e ignoranza (secoli IV

by user

on
Category: Documents
26

views

Report

Comments

Transcript

Il greco in Occidente : conoscenza e ignoranza (secoli IV
WALTER BERSCHIN
Il greco in Occidente : conoscenza e ignoranza (secoli
aus / Greci t.3:1 Greci oltro
la Grecia, Turin 2001
IV-XIV)
1107
W A L T E R BERSCHIN
Il greco in Occidente : conoscenza
e ignoranza (secoli
iv-xiv)
Per farsi u n ' i d e a della s i t u a z i o n e della lingua greca n e l l ' O c c i d e n t e
t a r d o a n t i c o è i l l u m i n a n t e la b i o g r a f i a d i s a n t ' A g o s t i n o . A i suoi t e m p i
e s i s t e v a n o ancora i n s e g n a n t i d i greco e i n alcune f a m i g l i e si f a c e v a ap­
p r e n d e r e ai b a m b i n i la l i n g u a straniera, il g r e c o , p r i m a a n c o r a d i ap­
p r o f o n d i r e le c o n o s c e n z e della l i n g u a m a d r e , il l a t i n o ; t u t t a v i a la pa­
d r o n a n z a della lingua greca era d i v e n u t a p i ù rara. A g o s t i n o t e m e v a i suoi
i n s e g n a n t i d i greco e o d i a v a la lettura d i O m e r o 1 ; nella m a t u r i t à si r a m ­
m a r i c ò p o i d i queste sue m a n c a n z e e cercò i n parte d i recuperare il t e m ­
p o p e r d u t o 2 . I n O c c i d e n t e i n generale la c o n o s c e n z a del greco d i m i n u ì :
n o n s c o m p a r v e d e l t u t t o - a n c h e nei d e c e n n i p i ù b u i d e l M e d i o e v o si
sapeva ancora cosa significassero A Q e Kyrie eleison - , t u t t a v i a essa si
ridusse a d e i r u d i m e n t i .
U n e s e m p i o n e è l ' a l f a b e t o g r e c o , il q u a l e r i m a s e f a c i l m e n t e repe­
r i b i l e i n qualsiasi b i b l i o t e c a m e d i e v a l e d i m e d i e d i m e n s i o n i per chi v i
fosse interessato 5 . I n f a t t i q u e s t o a l f a b e t o era parte i n t e g r a n t e d i m o l t e
o p e r e d i g r a n d e d i f f u s i o n e : le Etymologiae
d i I s i d o r o d i Siviglia, il De
temporum ratione d i B e d a , il De computo d i R a b a n o M a u r o e il De gram­
matica d i U g o d i San V i t t o r e . Spesso s o n o a n n o t a t i a n c h e i suoi v a l o r i
n u m e r i c i . \J epistola formata, u n t i p o d i lettera credenziale ecclesiastica,
r i c h i e d e v a i n f a t t i u n a c o n o s c e n z a d e l v a l o r e n u m e r i c o delle lettere
d e l l ' a l f a b e t o greco: i n essa il v a l o r e d i d e t e r m i n a t e lettere presenti nel
n o m e dello scrivente, dell'accreditato, del destinatario e del luogo di
e m i s s i o n e v e n i v a a d d i z i o n a t o i n u n totale i n s i e m e al n u m e r o d i i n d i ­
z i o n e e ad altre cifre 4 . L ' a l f a b e t o greco era u s a t o a v o l t e c o m e critto­
grafia nella s o t t o s c r i z i o n e d i d o c u m e n t i e libri o per la scrittura d i ri-
1
AGOSTINO,
2
p.
Augusti»
' w.
Confessiones,
1.14.(23).
Les lettres grecques en occident, Paris 1948 2 , pp. 137 sgg.;
et la fin de la culture antique, Paris 1958 4 , pp. 27 sgg. e 631 sgg.
COURCELLE,
BERSCHIN,
Medioev o
* Ibid., pp. 94-96.
greco-latino,
Napoli 1989, p p . 39-41.
H.-I. M A R R O U ,
Saint
no8
Riappropriazioni, riattualizzazioni
c e t t e e f o r m u l e d i b e n e d i z i o n e . M e n t r e s i m i l i u t i l i z z a z i o n i s o n o atte­
state s o p r a t t u t t o dal i x secolo f i n o a l l ' x i e x n 5 , d u r a n t e il p i e n o e basso
M e d i o e v o i n v e c e p e r d u r ò l ' o b b l i g o per o g n i v e s c o v o d i saper tracciare
i n m o d o c o r r e t t o l ' a l f a b e t o greco ai f i n i della c o n s a c r a z i o n e d i u n a chie­
sa s e c o n d o il r i t o r o m a n o . P r o p r i o a q u e s t o f a r i f e r i m e n t o nel x m seco­
l o R u g g e r o B a c o n e , f o r t e m e n t e critico n e i c o n f r o n t i della c o n o s c e n z a
delle lingue straniere nella sua epoca. E g l i attacca la c o n s u e t u d i n e d e i
v e s c o v i , inesperti della l i n g u a greca, d i inserire n e l l ' a l f a b e t o greco i tre
segni n u m e r i c i c h e i n d i c a v a n o il 6 , il 9 0 e il 9 0 0 : « P o i c h é per u n gran­
d e m i s t e r o f u stabilito dalla C h i e s a c h e si d e b b a n o scrivere lettere gre­
c h e , n o n si d e v o n o sostituire ad esse d e i segni q u a l u n q u e c h e n o n s o n o
lettere, e d i c o n s e g u e n z a i n o c c a s i o n e delle c o n s a c r a z i o n i n o n si posso­
n o scrivere q u e i segni c h e n o n s o n o l e t t e r e s e n z a o f f e s a per il sacra­
mento»6.
N e l M e d i o e v o l a t i n o si a d o p e r ò s e m p r e la f o r m a m a i u s c o l a delle let­
tere greche; f r a queste spesso si u s a v a il segno H c o m e M ' . S o l o i n p o ­
chi m o n u m e n t i del i x e d e l x secolo e i n m o d o s p o r a d i c o a n c h e nel p i e ­
n o M e d i o e v o si u t i l i z z ò il n u o v o a l f a b e t o m i n u s c o l o greco. L a g r a m m a ­
tica greca d i B a c o n e insegna e n t r a m b i gli alfabeti; essa a p p a r t i e n e già
all'epoca i n cui il d i n a m i s m o o c c i d e n t a l e a v v i a v a n u o v i c o n t a t t i c o n il
m o n d o m e d i t e r r a n e o greco.
L a f o r m a m e d i e v a l e tipica del c o d i c e greco f u il m a n o s c r i t t o b i l i n ­
gue: u n ' e r e d i t à d e l l ' e p o c a t a r d o a n t i c a c h e i n p a r t e anche il M e d i o e v o
h a s a p u t o b e n sfruttare. L a s i m b i o s i culturale m e d i t e r r a n e a della tarda
e p o c a i m p e r i a l e r o m a n a h a p r o d o t t o m o l t i d i questi b i l i n g u i , sia l a t i n o ­
greci che greco-latini ( l ' e s e m p i o p i ù n o t o d i e d i z i o n e latino-greca della
tarda a n t i c h i t à è o f f e r t o dai resti d i c o d i c i virgiliani b i l i n g u i recuperati
dalle s a b b i e egiziane). A n c o r a i n e p o c a giustinianea a C o s t a n t i n o p o l i si
a v e v a la possibilità d i scrivere c o d i c i i n e n t r a m b e le l i n g u e d e l l ' i m p e r o ;
il c o d i c e f i o r e n t i n o dei Digesta ( C o d e x P i s a n u s , p o c o d o p o il 5 3 3 ) ne è
u n a t e s t i m o n i a n z a . M a , a q u a n t o pare, n e l l ' i m p e r o b i z a n t i n o p r o p r i a ­
m e n t e m e d i e v a l e n o n si è c o n t i n u a t o a curare e d i z i o n i b i l i n g u i d i a u t o -
' T a l v o l t a si è f a t t o ricorso a q u e s t a u s a n z a « m e d i e v a l e » a n c h e i n e p o c a m o d e r n a . D u e esem­
p i del x r x secolo: il Journalgrec
d i B e n j a m i n C o n s t a n t n o n è n i e n t ' a l t r o c h e u n d i a r i o scritto i n al­
f a b e t o greco, per m o t i v i morali e p o l i t i c i , m a in l i n g u a francese; E . T . A . H o f f m a n n a n n o t ò nel
d i a r i o le sue v i c e n d e c o n « K a t h c h e n » i n tedesco, m a c o n lettere greche: G. R. HOCKE, Das europdische Tagebuch, W i e s b a d e n - M ù n c h e n 1 9 7 8 ' , p p . 166 e 168.
6
E. NOLAN e s . A. HIRSCH (a cura d i ) , The Greek
Grommar
of Roger Bacon,
Cambridge 1902,
p. 83.
7
Per la storia di questa lettera c f r . w . BERSCHIN, Griechisches bei den ben, i n H. LòWE (a cura
d i ) , Die ben und Europa im frùheren Mittelalter, I , S t u t t g a r t 1 9 8 2 , p p . 5 0 4 - 6 .
Berschin
II greco in Occidente: conoscenza e ignoranza
1109
ri romani; anzi, tranne che nell'Italia meridionale, non si è più prodot­
to alcun manoscritto latino-greco. Il bilingue greco-latino è divenuto un
libro dell'Occidente.
Il Medioevo occidentale era interessato soprattutto ai bilingui cri­
stiani: fra gli altri sono traditi manoscritti bilingui del Salterio, dei Van­
geli, delle Lettere di Paolo e degli Atti degli Apostoli8. A godere di gran­
de favore furono soprattutto i salteri greco-latini. Il loro strepitoso suc­
cesso si spiega con il fatto che il Salterio era il libro più familiare per i
Latini nel Medioevo; esso era inoltre più adatto di qualunque altro te­
sto per introdurre lo studioso ai primi elementi della lingua greca. Per­
tanto, proprio la tradizione dei salteri in lingua greco-latina, la quale at­
traversa tutto il Medioevo - a partire dal Cod. Verona I (vi-vn secolo)
fino al Cod. Plut. X V I I 13 della Biblioteca Laurenziana, che aveva «so­
lo pochi anni quando a Firenze ebbe inizio il grande concilio dell'unio­
ne»', e fino al grande Salterio trilingue ebraico-greco-latino che Federi­
co da Montefeltro, duca di Urbino, commissionò a Firenze nel 147310 - ,
offre materiale sufficiente per indagare ulteriormente lo studio del gre­
co nel Medioevo latino.
In questi salteri il greco è presente sia come scrittura in alfabeto gre­
co (per lo più maiuscolo) sia in trascrizione latina. Il greco e il latino si
alternano in pagine a fronte, o in colonne affiancate nella stessa pagina,
oppure in modo interlineare. Il testo principale (pagina sinistra; colon­
na sinistra nello schema a colonna; riga principale nel sistema interli­
neare) è nella maggior parte dei casi quello in greco. Nei salteri che ri­
producono il greco solo in trascrizione latina sono da supporsi intenzioni
liturgiche: infatti i testi liturgici greci in Occidente furono scritti senza
eccezione in lettere latine; ciò che interessava era soltanto il suono del­
le parole, non il loro aspetto. Gli esemplari con testo greco in alfabeto
greco erano invece destinati allo studio, o anche all'esposizione. Esi­
stono molteplici combinazioni diverse fra questi due tipi e la transizio­
ne dall'uno all'altro si presenta senza soluzione di continuità.
Un considerevole patrimonio lessicale greco era accessibile al Me­
dioevo latino attraverso i glossari tramandati dal sistema scolastico an­
tico, i quali in parte contenevano anche espressioni idiomatiche. Occa­
sionalmente ancora nell'alto Medioevo ne furono compilati di nuovi; in
8
BERSCHIN, Medioevo c i t . , p p . 51 sgg.; T. RADICIOTTT, Manoscritti digrafici grecolatini e latino­
greci nell'alto medioevo, i n « R ò m i s c h e H i s t o r i s c h e M i t t e i l u n g e n » , X L ( 1 9 9 8 ) , p p . 4 9 - 1 1 8 ; K. BREDEHORN, Codex Waldeccensis, i n « A r c h i v f u r m i t t e l r h e i n i s c h e K i r c h e n g e s c h i c h t e » , L I (1999), p p .
455-5M-
' H. SCHNEIDER, Die biblischen
10
Oden im Mittelalter,
R o m a , B i b l . V a t . U r b . lat. 9.
i n « B i b l i c a » , X X X ( 1 9 4 9 ) , p p . 4 8 6 sg.
i n o
Riappropriazioni, riattualizzazioni
generale, tuttavia, si deve constatare un appiattimento e infine una
scomparsa di questi glossari nel corso del Medioevo. Le parti dialogiche
degli antichi glossari furono valutate e utilizzate già a partire dal ix se­
colo come semplice fonte di materiale lessicale; nel greco scolastico del
pieno Medioevo è caratteristica la tendenza a far terminare in -05 e -ov
i sostantivi e in -iv e -ov i verbi. I lessicografi latini del xn secolo smem­
bravano le parole composte greche con l'intenzione di spiegarle etimo­
logicamente; le semiparole cosi ottenute si tramandarono nell'insegna­
mento come «parole» greche autonome11. N el xni secolo iniziò la rea­
zione contro la corruzione del «greco scolastico», il quale nondimeno si
mantenne fin entro il xv secolo.
N el Medioevo non esisteva una grammatica della lingua greca dalla
quale in Occidente si potesse apprendere il greco, così come si appren­
deva il latino da Donato e Prisciano. Dall'antichità si possedeva il testo
scolastico di Dositeo, pensato originariamente per l'insegnamento del
latino ai Greci, il quale si presentava in parte in una versione parallela
delle due lingue12. Da questa si potevano dedurre solo parzialmente gli
elementi grammaticali della lingua greca, e quasi per nulla la morfolo­
gia. La testimonianza più cospicua dell'impegno profuso per la com­
prensione grammaticale del greco nell'alto Medioevo è costituita dal Co­
dice 444 della Biblioteca comunale di Laon. Il manoscritto, creato nel­
la cerchia di Irlandesi attorno a Martino di Laon (m. 875), contiene fra
l'altro l'abbozzo di una grammatica greca13. In epoca ottomana Froumundo di Tegernsee (m. 1006/1012) intraprese il tentativo di compila­
re una grammatica di greco14.
E sorprendente che per il xn secolo, altrimenti così fecondo e mul­
tiforme, non sia noto alcun tentativo di realizzare una grammatica gre­
ca. Una figura del calibro di Giovanni di Salisbury sentiva come una gra­
ve mancanza il fatto di non sapere il greco e cercò, peraltro quasi senza
risultati, di porvi rimedio prendendo lezioni da un Greco dell'Italia me­
ridionale15. E vero, comunque, che nell'Italia del xn secolo una cono-
" B. BISCHOFF, Das g riechische
Mittelalterliche
12
Dosithei
Studien,
Element
in der abendlandischen
Bildun
g
des Mittelalters,
i n ro.,
I I , S t u t t g a r t 1 9 6 7 , p p . 271 sg.
Ars g rammatica,
a cura d i J . T o l k i e h n , L e i p z i g 1 9 1 3 ; Grammatici
latini,
a cura d i H .
K e i l , V I I , Leipzig 1880, pp. 376-436.
15
A. c . D i o N i s o r n , Greek g rammars and dictionaries
c u r a d i ) , The Sacred Nectar of the Greek,
14
in Caroling ian
Europe,
i n M. w . HERREN (a
L o n d o n 1 9 8 8 , p p . 1-56.
S u l suo s t u d i o della l i n g u a greca si v e d a d a u l t i m o w . BERSCHIN, Eine g riechisch-althoch-
deutsch-lateinische
Windrose
von Froumund
von Teg ernsee im Berlin-Krakauer
tustatis amore et studio. Festschri/t Kasimierz
" BERSCHIN, Medioevo
c i t . , pp. 299 sg.
Liman,
Posen 1995, pp. 22-30.
Codex 4° 939, i n Ve-
Berschin
II greco in Occidente: conoscenza e ignoranza
u n
s c e n z a p r a t i c a d e l l a l i n g u a greca n o n e r a c o s a r a r a . A b b i a m o n o t i z i a d i
u n a serie d i I t a l i a n i c h e t r a d u s s e r o , s p e s s o a C o s t a n t i n o p o l i , d o c u m e n ­
ti e l i b r i d a l greco 1 6 . D i v i e n e s e m p r e p i ù e v i d e n t e c h e q u e s t i O c c i d e n ­
tali c h e si t r o v a v a n o n e l l a c a p i t a l e d e l l ' i m p e r o o r i e n t a l e e r a n o c o i n v o l ­
ti d i r e t t a m e n t e n e l l a s t e s u r a d e g l i s p l e n d i d i s c r i t t i b i l i n g u i d e s t i n a t i al­
le r e l a z i o n i c o n l ' e s t e r o d e g l i i m p e r a t o r i b i z a n t i n i 1 7 . P e r l ' O c c i d e n t a l e
c h e n o n f o s s e c r e s c i u t o i n q u e s t o milieu
b i l i n g u e e c h e aspirasse ad ap­
p r e n d e r e il g r e c o n o n c ' e r a altra v i a se n o n l o s t u d i o d e i c o d i c i b i l i n g u i
m e n z i o n a t i sopra.
D o p o la c o n q u i s t a d i C o s t a n t i n o p o l i n e l l ' a m b i t o d e l l a q u a r t a c r o c i a t a
( i 204) i n i z i ò « l ' o p e r a m i s s i o n a r i a » d e l l a C h i e s a l a t i n a f r a i G r e c i . I n u o ­
vi ordini mendicanti dei francescani e dei domenicani f o n d a r o n o i loro
monasteri in molti luoghi del Mediterraneo orientale. T u t t a v i a questa
attività di missione in u n p r i m o t e m p o n o n diede pressoché alcun frut­
t o n e l l ' a m b i t o d e l l a v i t a i n t e l l e t t u a l e , p o i c h é gli O c c i d e n t a l i , p a d r o n e g ­
g i a n d o il l a t i n o e la « l i n g u a f r a n c a » , n o n r i t e n n e r o q u a s i m a i n e c e s s a r i o
c o n o s c e r e a n c h e altre l i n g u e . A q u e s t o p r o p o s i t o , p e r ò , i n t o r n o alla m e t à
d e l XIII s e c o l o si p r o f i l ò u n c a m b i a m e n t o d ' o p i n i o n e . I l f r a n c e s c a n o i n ­
glese R u g g e r o B a c o n e ( m . 1 2 9 2 circa) p r o d u s s e la già m e n z i o n a t a g r a m ­
m a t i c a g r e c a , la q u a l e era a d a t t a c o m e i n t r o d u z i o n e alla l e t t u r a d e l gre­
c o . B a c o n e si s o f f e r m a d e t t a g l i a t a m e n t e s u l l ' a l f a b e t o g r e c o , sulla f o n e ­
t i c a e s u l l ' o r t o g r a f i a ; la m o r f o l o g i a è d e l i n e a t a b r e v e m e n t e e d è t r a t t a t a
i n p a r a d i g m i f a c i l i a r i c o r d a r s i ; p e r esercitarsi s o n o accluse v e r s i o n i d i
t e s t i l a t i n i c o m u n i , c o m e il Paternoster
e i Cantica.
L a grammatica di Ba­
cone tuttavia n o n e b b e alcun pubblico.
I d o m e n i c a n i cercarono di mettere all'ordine del giorno del concilio
d i L i o n e ( 1 2 7 4 ) il t e m a « M i s s i o n e e c o n o s c e n z a d e l l e l i n g u e » ; m a q u e ­
s t o si a v v e r ò p o i s o l o i n o c c a s i o n e d e l c o n c i l i o d i V i e n n e ( 1 3 1 2 ) . Q u i si
stabili, nel cosiddetto « c a n o n e delle lingue», di costituire i n o g n u n o dei
q u a t t r o p i ù i m p o r t a n t i studia generalia
dell'Occidente - Parigi, O x f o r d ,
B o l o g n a e Salamanca - d u e cattedre d i ebraico, greco, arabo e siriaco;
l o stesso d o v e v a a v v e n i r e a n c h e p r e s s o la s e d e d e l l a c u r i a r o m a n a . I m o l ­
ti p r o f e s s o r i c o i n v o l t i n o n d o v e v a n o s o l t a n t o i n s e g n a r e la l i n g u a , m a a n ­
c h e e f f e t t u a r e t r a d u z i o n i i n l a t i n o . A s e g u i t o d i c i ò la c u r i a p a p a l e p r e ­
se a d a s s u m e r e , o c c a s i o n a l m e n t e , d e g l i i n s e g n a n t i d i l i n g u e (per e s e m ­
pio Barlaam di Seminara nel 1342 ad A v i g n o n e e S i m o n e A t u m a n o
i n t o r n o al 1 3 8 0 a R o m a ) , e a n c h e a P a r i g i si e b b e r o d e i t e n t a t i v i d i rea-
" Ibid., pp. 275-97.
" F. PONTANI, Mose del Brolo e la sua lettera da Costantinopoli, in « A e v u m » , L X X I I (1998), pp.
143-75-
1112
Riappropriazioni,
riattualizzazioni
lizzare l e z i o n i d i « l i n g u e o r i e n t a l i » , s o p r a t t u t t o d o p o che il c o n c i l i o d i
Basilea n e l 1 4 3 4 e b b e reiterato il decreto d i V i e n n e . M a n o n l o spirito
missionario, b e n s ì solo quello degli studia humaniora fece d i v e n t a r e realtà
i n O c c i d e n t e il p r i m o i n s e g n a m e n t o c o n t i n u a t o d i greco 18 .
L a v i t a d i s t u d i o s o d i Francesco Petrarca ( 1 3 0 4 - 7 4 ) segna u n a svol­
ta anche per l o s t u d i o della lingua greca. C o m e t u t t i gli O c c i d e n t a l i del
x i v secolo, egli g u a r d a v a c o n superiorità e d i s p r e z z o i G r e c i della sua
epoca, e a v e v a scarsa o nessuna c o n s i d e r a z i o n e della loro letteratura « b i ­
z a n t i n a » . M a attraverso i precoci e a p p r o f o n d i t i s t u d i degli a u t o r i lati­
n i egli fece il suo i n c o n t r o c o n gli a u t o r i greci classici: i n C i c e r o n e , Se­
neca, M a c r o b i o {Saturnalia), S e r v i o , V a l e r i o M a s s i m o , A p u l e i o , T e r e n ­
z i o , A g o s t i n o e L a t t a n z i o si i m b a t t e v a c o n t i n u a m e n t e i n passi o a u t o r i
greci. E i s t r u t t i v o osservare c o m e Petrarca, a l m e n o nella sua g i o v i n e z ­
za, r i m a n e s s e d i s o r i e n t a t o n e l c o n f r o n t a r s i c o n tale materia. Il suo fa­
m o s o m a n o s c r i t t o v i r g i l i a n o , il V i r g i l i o A m b r o s i a n o 1 9 , c h e , per d i m e n ­
sioni e s o n t u o s i t à , si p o t r e b b e d e f i n i r e la n a v e a m m i r a g l i a della sua f l o t ­
ta d i libri, c o n t i e n e glosse apposte d a Petrarca i n e p o c h e d i v e r s e della
sua v i t a ; nelle p a r t i p i ù a n t i c h e le c i t a z i o n i si arrestano s e m p r e brusca­
m e n t e c o n la laconica a n n o t a z i o n e : « G r e c e » ( « U t ait H o m e r u s : G r e ­
ce») 20 . A q u e l l ' e p o c a Petrarca n e p p u r e sperava d i p o t e r u n g i o r n o r i e m ­
p i r e q u e i passi i n m o d o c h e d e s s e r o u n senso c o m p i u t o , o a l t r i m e n t i
a v r e b b e lasciato d e l l o spazio l i b e r o a p p o s i t o nelle sue glosse. P i ù t a r d i ,
t u t t a v i a , egli d i s e g n ò i n onciali greche questa o quella parola nel suo V i r ­
gilio. N e l f r a t t e m p o si era a p p r o p r i a t o d i c o n o s c e n z e r u d i m e n t a l i della
l i n g u a greca. U n o d e i sussidi d a l u i u t i l i z z a t i a q u e s t o s c o p o era il Triglossos d i G h e r a r d o d i H u y 2 1 . U n a possibilità m i g l i o r e d i a p p r e n d e r e il
greco si o f f r i al Petrarca q u a n d o arrivò a d A v i g n o n e B a r l a a m d i S e m i nara. Petrarca prese l e z i o n i d a q u e s t o I t a l o - g r e c o , i n s e g n a n d o g l i a sua
v o l t a il l a t i n o . Essi i n i z i a r o n o a studiare P l a t o n e " ; m a s e m b r a c h e le le­
z i o n i siano risultate i n s o d d i s f a c e n t i , i n m a n i e r a analoga a quelle che d u e
secoli p r i m a G i o v a n n i d i Salisbury a v e v a r i c e v u t o d a u n altro Italo-gre­
c o . L ' e n t u s i a s m o d i Petrarca per P l a t o n e , c o m u n q u e , d e r i v a d a q u e s t o
i n c o n t r o c o n B a r l a a m . N e l p i e n o d i u n ' e p o c a i n cui d o m i n a v a l'aristo­
telismo, Petrarca m u t a v a c a m p o e passava d a A r i s t o t e l e a P l a t o n e , « l ' a u -
18
BERSCHIN, Medioevo
cit., pp. 323-25.
" Milano, Bibl. A m b r o s . A 49 inf.
20
p. DE NOLHAC, Vétrarque et l'humanìsme,
I , Paris 1907, p . 159; F. STEFFENS, Lateinische
graphie, B e r l i n - L e i p z i g 1929 2 , t a v . 101.
21
R. WEISS, Medieval
22
Ibid.,
p . 176.
and Hu manist
Greek,
P a d u a 1 9 7 7 , p p . 1 3 6 sgg.
Paldo-
Berschin
II greco in O c c i d e n t e : conoscenza e ignoranza
1113
t o r e p r e f e r i t o già dai t a r d o - b i z a n t i n i » 2 3 . M o l t o p r o b a b i l m e n t e risale a
q u e s t ' e p o c a il possesso d e l v o l u m i n o s o c o d i c e greco d i P l a t o n e , per il
quale B o c c a c c i o i n v i d i a v a Petrarca 24 .
Petrarca riuscì a procurarsi a n c h e u n s e c o n d o c o d i c e greco: O m e r o 2 5 .
N e l 1 3 4 8 a V e r o n a a v e v a f a t t o la c o n o s c e n z a d e l l ' a m b a s c i a t o r e d i C o ­
s t a n t i n o p o l i N i c o l a Sigerò. N e l 1 3 5 3 / 5 4 questi gli s p e d ì il t a n t o deside­
r a t o c o d i c e omerico 2 6 ; t u t t a v i a , n o n o s t a n t e la gioia c o n cui l o accolse,
Petrarca n o n era i n grado d i leggerlo. E g l i l o strinse f r a le braccia p i a n ­
g e n d o e disse s o s p i r a n d o : « O g r a n d e u o m o , c o m e d e s i d e r o u d i r t i ! » 27 .
Per la sua c o n o s c e n z a della letteratura greca Petrarca d i p e n d e v a , c o m e
la m a g g i o r p a r t e dei L a t i n i , dalle t r a d u z i o n i , c h e i n f a t t i p o s s e d e v a i n
q u a n t i t à ragguardevole. P o i c h é n o n esisteva ancora alcuna t r a d u z i o n e
latina d i O m e r o , se n e d o v e t t e p r o m u o v e r e u n a , a f f i n c h é Petrarca e i
suoi amici potessero f i n a l m e n t e conoscere meglio il grande p o e t a greco.
N e l 1 3 5 9 Petrarca i n c o n t r ò a P a d o v a il calabrese L e o n z i o Pilato 2 8 , il
quale, i n q u a n t o allievo d i B a r l a a m , s e m b r a v a i d o n e o a realizzare la tra­
d u z i o n e , che Petrarca r i t e n e v a urgentissima. G l i fece tradurre per p r o ­
v a i p r i m i c i n q u e libri dell'Iliade e pare esserne r i m a s t o s o d d i s f a t t o . T u t ­
t a v i a n o n v o l l e tenere presso d i sé il C a l a b r e s e , c h e gli era antipatico.
L e o n z i o d a p a r t e sua n o n v o l e v a r i m a n e r e i n Italia: era a t t r a t t o dalla
« B a b i l o n i a o c c i d e n t a l e » , A v i g n o n e , d o v e sperava d i poter o t t e n e r e , c o ­
m e già B a r l a a m e S i m o n e A t u m a n o , u n a sedia episcopale. B o c c a c c i o ri­
solse la c o m p l i c a t a s i t u a z i o n e i n d u c e n d o la signoria f i o r e n t i n a a istitui­
re u n l e t t o r a t o d i greco per L e o n z i o . A l p i ù tardi dal 1361 L e o n z i o i n ­
segnò greco a F i r e n z e . C o n l u i B o c c a c c i o a p p r o f o n d i la sua c o n o s c e n z a
della lingua greca p i ù d i q u a n t o avesse f a t t o Petrarca c o n B a r l a a m . N e l ­
l o stesso t e m p o L e o n z i o t r a d u c e v a O m e r o e, p a r a l l e l a m e n t e , a n c h e
l'Ecuba d i E u r i p i d e . Q u e s t ' u l t i m a t r a d u z i o n e f u senza d u b b i o e f f e t t u a ­
ta i n v i s t a delle l e z i o n i f i o r e n t i n e d i greco, i n q u a n t o , s e c o n d o la tradi­
z i o n e scolastica b i z a n t i n a , la l e t t u r a d i E u r i p i d e i n i z i a v a p r o p r i o c o n
YEcuba".
Il l a v o r o p r i n c i p a l e , la t r a d u z i o n e d i O m e r o , era c o n c l u s o nel
1362; il resto f u lasciato i n c o m p i u t o d a L e o n z i o , p e r c h é n o n v o l e v a ri-
" R. HIRZEL, Plut arch,
24
WEISS,
Leipzig 1912, p. 103.
Medieval and Humanist
Greek cit., p. 176.
" M i l a n o , Bibl. A m b r o s . gr. I 98 i n f .
"
A.
PERTUSI,
L'Omero
invia
t o al Pet rarca da Nicola Sigerò, in Me'langes Tis s erant, I I I , R o m e
1964, pp. 113-39.
27
miliari,
« O magne v i r , q u a m cupide te audirem! » (Familiarium
a cura di V . Rossi, I I I , Firenze 1937, p. 277).
"
A. P E R T U S I ,
M
C f r . p. o .
Leonzio
Pilato fra Petrarca e Boccaccio,
KRISTELLER,
Renais s ance Concepts
o/Man
rerum, 18.2, in
F. P E T R A R C A ,
Le Fa­
V e n e z i a - R o m a 1964.
and Other Es s ays , N e w Y o r k 1972, p. 75.
il14
Riappropriazioni, riattualizzazioni
m a n e r e oltre a F i r e n z e . N e l 1365 f u c o l p i t o a m o r t e d a u n f u l m i n e d u ­
r a n t e u n a t e m p e s t a i n mare 30 .
Petrarca p e r c e p i v a se stesso c o m e u n a figura b i f r o n t e . C i ò è senz'al­
t r o v e r o nel caso d e i suoi interessi per il greco. Q u e s t i s o n o t i p i c a m e n ­
t e m e d i e v a l i s o t t o i seguenti aspetti: il greco è v e n e r a t o p i ù c h e studia­
t o ; m a n c a l o slancio s u f f i c i e n t e a sfruttare i p u r p o c h i ausili e le possi­
b i l i t à d i a p p r e n d i m e n t o g r a m m a t i c a l e della l i n g u a ; il greco r i m a n e u n a
specie d i o r n a m e n t o . M a v i s o n o a n c h e e l e m e n t i n u o v i : i l i b r i greci che
Petrarca abbraccia n o n s o n o p i ù il Salterio, i V a n g e l i e gli scritti t e o l o ­
gici, b e n s ì P l a t o n e e O m e r o . L ' e l e m e n t o greco-cristiano arretra, m e n ­
tre l ' a n t i c h i t à classica a v a n z a i n p r i m o p i a n o . H a i n i z i o l o s p o s t a m e n t o
u m a n i s t i c o del b a r i c e n t r o nella coscienza occidentale: si v o l t a n o le spal­
le a teologia e f i l o s o f i a e ci si r i v o l g e alla poesia, alla storiografia, all'epi­
stolografia, alla retorica; ci si allontana dalle o d i o s e scienze scolastiche
e si v a v e r s o la libertà artistica d e l l ' i n d i v i d u o ; v i a dal « M e d i o e v o » v e r ­
so l ' a n t i c h i t à !
A F i r e n z e Petrarca t r o v a v a la m a s s i m a c o m p r e n s i o n e . G i o v a n n i B o c ­
caccio ( 1 3 1 3 - 7 5 ) riprese nelle sue Genealogiae deorum gentilìum il v e c ­
c h i o esercizio d i inserire delle c i t a z i o n i dal greco d i r e t t a m e n t e i n u n c o n ­
testo l a t i n o ; d o p o L i u t p r a n d o d a C r e m o n a n e l x secolo, egli era il pri­
m o O c c i d e n t a l e che padroneggiasse n u o v a m e n t e questa tecnica. N e l suo
esemplare delle Genealogiaen
B o c c a c c i o trascrisse u n a serie d i a m p i pas­
si o m e r i c i i n lettere greche; a m a r g i n e a n n o t ò , a n c h e c o n q u a l c h e cor­
r e z i o n e , la t r a d u z i o n e d i L e o n z i o P i l a t o . B o c c a c c i o u t i l i z z a v a u n alfa­
b e t o greco m i n u s c o l o m e s c o l a t o c o n alcune lettere maiuscole 5 2 . N o n era
ancora i n grado d i lavorare senza errori e a v o l t e a v e v a d i f f i c o l t à d i c o m ­
p r e n s i o n e . L a c o n q u i s t a della scorrevolezza nei passaggi d a l greco al la­
t i n o , d a l u i così a m m i r a t a negli autori a n t i c h i , gli c o s t ò u n o s f o r z o enor­
m e , m a i n u l t i m a i s t a n z a il suo l a v o r o f u c o r o n a t o d a successo. A lui ri­
sale u n o dei tratti caratteristici dello stile u m a n i s t i c o : la r i a p p r o p r i a z i o n e
della c i t a z i o n e originale i n greco.
N e l l ' a n n o della m o r t e d i B o c c a c c i o , C o l u c c i o Salutati assunse la ca­
rica d i cancelliere a F i r e n z e ( 1 3 7 5 - 1 4 0 6 ) , e d a q u e l m o m e n t o f u il p i ù
energico p r o m o t o r e degli s t u d i greci i n città. P e r s o n a l m e n t e n o n era u n
esperto d i greco, m a si i m p e g n ò a f f i n c h é v e n i s s e r o a p p r o n t a t e t r a d u ­
z i o n i . Q u a n d o si p r e s e n t ò l ' o c c a s i o n e d i acquisire n u o v a m e n t e u n inse-
,0
PERTUSI, Leonzio
Pilato
c i t . , p. 3 5 .
" F i r e n z e , B i b l . L a u r . P l u t . L I I 9 , i n d i v i d u a t o c o m e l'esemplare di l a v o r o d i B o c c a c c i o d a o .
HECKER, Boccaccìo-Funde,
" Ibìd.,
p . 138.
Braunschweig 1902.
Berschin
II g r e c o i n O c c i d e n t e : c o n o s c e n z a e i g n o r a n z a
1115
g n a n t e d i greco per F i r e n z e , n o n se la lasciò sfuggire. A partire dal 1 3 9 7 ,
infatti, Manuele Crisolora", giunto c o m e amb asciatore dell'imperatore
b i z a n t i n o i n O c c i d e n t e , t e n n e l e z i o n i d i greco. C o m e ausilio per l'inse­
g n a m e n t o egli scrisse gli Erotemata, u n a g r a m m a t i c a r e d a t t a i n l i n g u a
greca s o t t o f o r m a d i d o m a n d e e risposte. Q u e s t a d i v e n n e il p r i m o testo
d i d a t t i c o per il greco d i f f u s o n e l l ' O c c i d e n t e l a t i n o , s o p r a t t u t t o d o p o c h e
G u a r i n o V e r o n e s e , allievo d i C r i s o l o r a , n e e b b e f a t t a u n a rielab orazio­
n e i n l a t i n o , così d a p o t e r l o u t i l i z z a r e a n c h e senza u n i n s e g n a n t e greco.
A n c o r p i ù della g r a m m a t i c a del C r i s o l o r a f u a p p r e z z a t a dagli u m a ­
nisti YIntroduzione
grammaticale d i T e o d o r o G a z a ( m . 1475). D a T e o ­
d o r o G a z a d e r i v ò l'Epìtome delle otto parti del discorso d i C o s t a n t i n o L a scaris, il p r i m o l i b r o s t a m p a t o i n greco i n Italia ( M i l a n o 1476). L a p r i ­
m a s t a m p a d i u n testo b i b l i c o i n greco f u u n Salterio del 1 4 8 1 . I n u o v i
sussidi g r a m m a t i c a l i , c o m u n q u e , s o p p i a n t a r o n o solo l e n t a m e n t e la tec­
nica m e d i e v a l e d i a p p r e n d i m e n t o del greco. C o s i l ' u m a n i s t a e generale
camaldolese A m br o g i o T r a v e r s a r i ( m . 1439), che p i ù avanti a v r e b b e tra­
d o t t o D i o g e n e L a e r z i o e D i o n i g i l ' A e r o p a g i t a , i m p a r ò il greco ancora
d a l c o n f r o n t o f r a testi b i b l i c i , p r o c e d e n d o d a l familiare Salterio a testi
p i ù d i f f i c i l i ; e d egli r a c c o m a n d a v a senza riserve il suo metodo 3 4 .
" G. CAMMELLI, Idotti bizantini e le orìgini dell'Umanesimo,
34
BERSCHIN, Medioevo cit., p. 4 7 .
I. Manuele Crisolora, Fir enze 1 9 4 1 .
Fly UP