...

Giudici promette bene: sul podio anche a Colleferro

by user

on
Category: Documents
49

views

Report

Comments

Transcript

Giudici promette bene: sul podio anche a Colleferro
Arti marziali 65
L’ECO DI BERGAMO
VENERDÌ 24 DICEMBRE 2010
a
a
Giudici promette
bene: sul podio
anche a Colleferro
A Brescia 14 medaglie
per tre società orobiche
A
Karate
EMANUELE CASALI
Ancora una bella impresa è stata realizzata dal karate bergamasco della sigla ufficiale Fijlkam.
È un risultato incoraggiante per
il futuro della disciplina nella nostra provincia perché siglato da
giovanissimi atleti di 12-13 anni
per i quali la federazione ha promosso una gara nazionale apposita, il Gran premio Giovanissimi svolto a Colleferro (Roma), al
quale era ammesso chi aveva superato le selezioni regionali.
Marco Giudici (Skc Valcalepio
Credaro) si presenta alla partita
con i galloni di campione regionale e non delude le aspettative
conquistando una pregiata medaglia di bronzo e risultando il
migliore del drappello orobico,
forte di ben nove karateka. Giudici é l’unico sul podio. La sua gara scivola fra cinque incontri,
a
In breve
quattro vinti, uno perso, fra jodan (calci alti) da tre punti, calci
chudan da due punti, yoko geri
(calcio laterale), di destro e di sinistro, e i pugni: gyakuzuki e oizuki. All’angolo, a consigliarlo,
una supercoach come la pluricampionessa internazionale Roberta Minet. Così impostato,
Giudici batte 3-0 il romano Guglielmo Cultrera, e 2-1 Ivan Bisogno di Salerno; è battuto 3-0 da
Giuseppe De Marco di Bari, poi
secondo classificato. «Ma era alla sua portata, e Marco avrebbe
vinto se solo avesse avuto la stessa determinazione che userà negli incontri seguenti», appunta il
suo istruttore Claudio Scattini.
Nel girone dei recuperi Giudici
batte 3-0 Marco Romano di
Chieti e 3-0 Mirko Trebastone di
Siracusa.
Quinto posto per Nicole Motta kg 47 del K. Olimpia Treviolo
e per Rebecca Frigeni kg 53 K.
A
Karate Fik
La Taikyoku Karate Shotokan Cologno al Serio guidata dal maestro Alfredo Defendi (7° dan), da Alfio Carlessi e Gabriele Zambelli, ha partecipato con buoni risultati alla gara internazionale denominata «Campionato del mondo per club»
Marco Giudici con Claudio Scattini e Alessandra Bonucci della federazione
Brembate Sopra. Nicole sostiene cinque incontri, tre vinti due
persi: batte Francesca Morandi
di Brescia, Jana Senn di Bolzano,
Elisa Rizzo di Roma; perde con
Antonella Martino di Cosenza e
con Sabrina Gramegna di Bari.
Rebecca batte Sveva Del Vecchio
di Brescia, perde con Asia Staglioli di Salerno, batte Claudia
Cefali di Roma, perde con Valen-
tina Gallotta di Roma. «Un risultato rilevante, ottenuto grazie a
un costante impegno negli allenamenti», osserva il suo istruttore Marco Cassina. Altri piazzamenti per Amine Jeljal e Chiara
Brignoli del Skc Valcalepio; Laura Albini (K. Carobbio degli Angeli); Alan Brumana e Ilia Ghezzi (K. Brembate Sopra); Nicolò
Signorelli (Karate La Torre). ■
La gara, promossa dalla federazione Fik e dalla rivista Samurai,
si è svolta a Brescia con oltre mille atleti, da 8 a 35 anni, con una
quindicina di nazioni europee
rappresentate. La Taikyoku si è
messa al collo sei medaglie: tre
d’oro, tre d’argento.
Presenti anche le società Karate Bottanuco di Alfredo Pirola
e Ku Shin Kan Karate Dalmine
di Ricky Fanzaga per un bottino
orobico complessivo di 14 medaglie: cinque ori, cinque argenti,
quattro bronzi.
Primi classificati
Angelica Brafa Misicoro nel kata senior cinture blu, Sara Provenzi nel kumite kg 40 Speranze, Vittorio Aresi kg 65 esordienti (tutti Taikyoku); Albi Seferi
(Dalmine) nel kata speranze;
Emanuele Ghisleni (Bottanuco)
kata 10 anni.
Secondi classificati
Per i colori della Taikyoku Samuele Carlessi kg 70 esordienti,
Carlotta Carsana kg +50 speranze, Sara Carlessi kg 50 speranze;
K. Dalmine: Nicolò Tibaldi nel
kata pulcini, Bashir Soufan nel
kumite esordienti.
Terzi classificati
Ilaria Vergani, Fabio Gorla, Simone Corna (Dalmine), Paola
Carminati cadetta (Bottanuco).
Piazzamenti
Quarti e quinti: Gaia Teocchi esordiente- e Elena Dossena - senior - (Taikyoku); Aling Ionascu
- bambini - e Claudia Ghislandi esordiente - (Dalmine); Stefano
Colleoni - 12 anni - e Filippo Ninfeo -13 anni- (Bottanuco); sesto
Cristian Piemontesi (Bottanuco). Piazzamenti: Jacopo Carsana, Matteo Albani, Matteo Rossi, Pierangela Ghilardi, Mattia
Ninfeo, Thomas Fontana, Cristofer Barcella, Giusty Lodovici. ■
Em. Ca.
a
Block notes
JUDO
KUNGFU A SUISIO
A CISERANO 15 PODI SANKAKU La società Judo Sankaku Bergamo diretta dal
maestro Santo Pesenti ha impilato quindici medaglie al Trofeo Babbo Natale di
Ciserano. Seguiti a bordo tatami da Andrea Rudelli, sono stati primi classificati:
Andrea Antoci kg 30 quattro incontri
vinti, Luca Carafone kg 40 due incontri
vinti, Matteo Castellazzi di Stezzano kg
20 cinque incontri vinti; Vittorio Cortinovis kg 27 quattro incontri vinti. Secondi
classificati: Simone Ghidoni kg 30, Riccardo Quarti kg 20, Emanuele Tirloni kg
20, Riccardo Cortinovis kg 27. Terzi: Lorenzo Coffetti, Andrea Mundi, Andrea
Perani, Marco Bubici, Simone Bergamaschi, Alessio Pedrini, Diego Attardo.
ESAMI: CINQUE PROMOSSI Il governatore del judo lombardo, Santo Pesenti,
ha organizzato a Segrate gli esami di
aspirante allenatore di judo. Esaminatori
sono stati alcuni emeriti esponenti del
judo lombardo costituiti in apposita
commissione coordinata dal rappresentante federale, maestro Nisticò 7° dan, e
con i maestri bergamaschi Santo Pesenti
e Franco Colombi. Sono stati promossi i
seguenti judoka orobici: Omar Salogni,
Paolo Mazzucchelli, Christian Lamberti e
Paolo Tarzia del Judo Club Sulzano Costa
Volpino; Stefano Magni del Judo
Sportform Nembro.
CAMBIANICA CINTURA NERA 1° DAN
Paolo Cambianica (Sankaku Bergamo)
coadiuvato dalla sorella Monica ha conquistato la promozione nell’ambìto grado di cintura nera 1° dan superando brillantemente gli esami regionali.
BERGAMASCA CON LA «LOMBARDIA» È
uno degli stage di più alta qualità tecnica
nello scenario judoistico nazionale. È a
Gressoney, dal 26 al 29 dicembre, organizzato dalla società campione d’Italia,
Akiyama Settimo Torinese. Parteciperà
la bergamasca Monica Cambianica, selezionata nella rappresentativa lombarda
dal ct Ermanno Quaranta.
FESTA DEL BODY PARK Si é svolta nel
palazzetto dello sport di Gorle la festa
sociale del J. Body Park con circa 140
minijudoka da 4 a 12 anni. Ci sono stati
giochi di abilità motoria, la premiazione
di Maria Conti vicecampionessa d’Italia,
e la lotteria a favore dell’associazione
italiana persone down. Regista dell’incontro Fernando Vranic.
SUPER SHAOLIN Il trofeo L’Isola di Kung
Fu, svolto a Suisio dalla società Dimensione Shaolin di Ermanno Carminati, ha ottenuto successo per numero di partecipanti
e per qualità di atleti (del circuito PwkaMsp). «La lieta sorpresa - annuncia Carminati - è stato il primo posto della nostra
piccola società “Dimensione Suisio” nel
Kungfu Tradizionale, in cui con 2.500
punti si è piazzata davanti alla società
campione d’Italia, il Centro Studi Kung
Ferno Varese con 1.920 punti».
OTTO PODI PER GENTILE Fra gli atleti di
Suisio spicca il ventenne Marco Gentile
che disputa otto gare e conquista otto podi: tre ori, un argento e un bronzo nelle
forme individuali; tre bronzi: nel combattimento, nel tai ji quan, nelle forme a coppie. E i compagni di scuderia non sono da
meno. Alberto Farina 10 anni di Carvico,
due primi e un terzo posto. Daniele Mazzoleni 15 anni di Medolago due primi e un
secondo. Alex Mocciaro 15 anni di Medolago un primo e due secondi. Lisa Alborghetti 11 anni di Chignolo, un primo, un
secondo e tre terzi posti. Daniela Criseo
14 anni di Suisio, un primo e un terzo posto. Elisa Criseo 16 anni, due secondi e un
terzo posto. Riccardo Pesenti 21 anni di
Verderio, un primo e un terzo posto. Simona Farina 12 anni di Bonate Sotto,
quattro secondi posti. Alessandro Carminati 13 anni di Medolago, due terzi posti.
Giorgia Fiumanò 9 anni di Terno, un secondo posto. Jessica Regazzi 21 anni di
Carvico e Andrea Farina 13 anni di Carvico, un terzo posto ciascuno. Le sorelle,
Laura e Anna Vitali di Calusco, un secondo
posto ciascuna. Nella sezione prove dimostrative libere, oro per il gruppo Daniela Criseo, argento per il gruppo Anna
Vitali. Altri piazzamenti per i novizi Raffaele Mercurio 5 anni, Enrico Gesini 6 anni, Lorenzo Carminati 6 anni, Luca Crepaldi 7 anni, Giorgia Alborghetti 8 anni, Lorenzo Cappello 10 anni, Marco Nero 10 anni, Nicolas De Santis 11 anni.
KARATE ANTICO
STAGE DI PASOTTI Il maestro Mario Pasotti coadiuvato da Salvatore Ranucci ha
diretto uno stage di karate con contenuti
di rarità e di alto spessore culturale. Al
cospetto di una cinquantina di stagisti è
stato sviluppato il tema «Gli antichi fondamentali di Okinawa». Pasotti, marzialista estroso, ma puntiglioso e preparato
come pochi, ha mostrato il kata Matzumura no Bassaj e il Nunchaku Kata
Fukyudai Ici.
KICKBOXING
TRE NUOVI ISTRUTTORI Il centro Sportpiù Bergamo ha ospitato gli esami federali della Fikb – Coni. Sono stati promossi
istruttori Claudio Arnoldi (Kick Boxing
Bergamo); Stefano Sanga e Simone Sartori (Yamato Damashii – Sportpiù). Promosso allenatore Nicolas Caldara (Yamato Damashii - Sportpiù).
KICKBOXING
GLI ESAMI A BERGAMO Nove kickboxer
bergamaschi hanno conseguito la graduazione di cintura nera 1° grado; tre sono
passati al 2° grado; due promossi 3° grado: questo il responso della sessione invernale degli esami della federazione
Fikb – Coni di kickboxing.
La manifestazione si è svolta presso il
Centro Sportpiù Bergamo di via San Bernardino, ormai istituito centro federale
privilegiato per le attività di didattica, di
formazione, di aggiornamento e di esami
tecnici, a cura della commissione tecnica
nazionale presieduta dal bergamasco Federico Milani con il segretario generale
federale Stefano Rigamonti di Bergamo e
l’arbitro internazionale Loris Romanazzi.
Sono stati promossi 1° grado: Manrico Alberti e Daniele Filugello (Karate Alzano);
Marco Fontana (Fighting club Ponte S.
Pietro); Marco Gabrielli e Simone Ferrari
(Victoria); Nicolas Caldara, Alessia Francesca Raineri, Andrea Calamata e Serenella
Crottini (Yamato Damashii -Sportpiù).
Promossi 2° grado: Stefano Sanga, Giuseppe Belotti, Simone Sartori (Yamato
Damashii - Sportpiù).
Promossi 3° grado: Antonio Giaquinto
(Villese), Massimo Masserini (Yamato Damashii-Sportpiù).
Fly UP