...

V° Congresso Giuridico Distrettuale

by user

on
Category: Documents
19

views

Report

Comments

Transcript

V° Congresso Giuridico Distrettuale
con il patrocinio di:
V° CONGRESSO GIURIDICO DISTRETTUALE
V. REGIONALER ANWALTSKONGRESS
Merano - Kurhaus – Meran
9-11 giugno / Juni 2016
in collaborazione con
Osservatorio Nazionale sul diritto di Famiglia
Avvocati di Famiglia - Sezione di Bolzano
Camera Penale di Bolzano
09.06.2016 ore 15.00
sessione inaugurale
saluti dei Presidenti
Avv. Elohim Rudolph-Ramirez – Avv. Andrea de Bertolini – Avv. Mauro Bondi
intervengono
Avv. Andrea Mascherin – Presidente CNF, Avv. Nunzio Luciano – Presidente CF,
Avv. Beniamino Migliucc i– Presidente U.C.P.I – RA Dr. Rupert Wolff - Presidente ÖRAK, Avv. Patrizia Corona– Presidente TVR
lectio magistralis
16.00-17.00
“Che vuol dire «grande avvocato»?
Vuol dire avvocato utile ai giudici per aiutarli a decidere secondo giustizia, utile al cliente per aiutarlo a far valere le proprie ragioni”
(Piero Calamandrei)
Dr. Paolo Borgna
sessione 1 - comunicazione
ore 17.15 – 18.30
Comunicazione è organizzazione. ”Fattore” tecnologico e fattore giuridico non bastano
Prof. Piero Dominici
Comunicazione e reputazione degli avvocati
Prof. Giovanni Pascuzzi
Dr. Piero Sansonetti
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
Ogni dettaglio alla pagina web www.ordineavvocati.bz.it
Quota di iscrizione:
-per avvocati € 80,00 (IVA inclusa)
-per praticanti abilitati € 40,00 (IVA inclusa)
-per giornalisti € 50,00 (IVA inclusa)
-gratuito per praticanti non abilitati.
ANMELDEMODALITÄTEN:
Genauere Informationen auf der Homepage
www.anwaltskammer.bz.it
Anmeldegebühr:
-für Rechtsanwälte € 80,00 (inkl. MwSt.)
-für RAA. mit Vertretungsbefugnis € 40,00 (inkl. MwSt.)
-für Journalisten € 50,00 (inkl. MwSt.)
-kostenlos für Rechtsanwaltsanwärter ohne
Vertretungsbefugnis
Segreteria organizzativa / Tagungssekretariat:
dr.ssa Claudia Mazza
 0471 056111
[email protected]
venerdì 10 giugno
sessione mattutina
V° CONGRESSO GIURIDICO DISTRETTUALE
V. REGIONALER ANWALTSKONGRESS
Merano - Kurhaus – Meran
sessione 2
sessione 3
sessione 4
civile
9.15 – 10.15
penale
9.15 – 10.15
fallimentare
9.15 – 10.15
coordina
Dr. Fabrizio Franchi
coordina
Avv. Andrea de Bertolini
coordina
Avv. Patrizia Corona
La diffamazione: dalla carta stampata al web
La tecnologia come supporto probatorio
Il contrasto al terrorismo fra principi generali e strumenti di
tutela: aspetti sostanziali
La nuova disciplina della revocatoria ordinaria e fallimentare
Prof. Avv. Claudio Cecchella
Avv. Di Pietro Andrea
Dr. Piero Sansonetti
Prof. Roberto Flor
Prof. Vico Valentini
Il sequestro per equivalente
Dr. Cosimo D’Arrigo
(continuazione)
10.30 – 11.30
(continuazione)
10.30 – 11.30
commerciale
10.30 – 11.30
La memoria della rete: il diritto all’oblio a due anni dalla sentenza
“Google-Spain”
Le misure cautelari e di prevenzione patrimoniali: aspetti
sostanziali
La responsabilità degli organi di controllo della Società
Avv. Marco Scialdone
Prof. Andrea Stazi
Avv. Luigi Montuori
Prof. Nicola Selvaggi
diritto internazionale
11.45 – 13.00
immigrazione
11.45 – 13.00
informatica / PCT
11.45 – 13.00
coordina
Avv. Elohim Rudolph-Ramirez
IL MURO DI VIENNA
Diritti Umani dei Migranti e disgregazione dell’Unione
Europe. Effetti sociali ed economici sull’Alto Adige
coordina
Avv. Valentina Carollo
L’istituto della specializzazione nella prassi austriaca
RA Wolff Rupert
La nuova concezione di studio legale nel 3° millennio
Avv. RA Messner Juliane
Prof. Giovanni Meruzzi
La protezione dello straniero nella CEDU
Dr. Roberto Chenal
Il PCT:
aggiornamento normativo e giurisprudenziale, esecuzioni telematiche
e notifiche a mezzo PEC
L’accoglienza di rifugiati in Alto Adige:
tra diritti ed esclusione.
Dr. Matthias Baur
Avv. Nicola Gargano
Avv. Andrea Pontecorvo
Avv. Maurizio Reale
venerdì 10 giugno
sessione pomeridiana
V° CONGRESSO GIURIDICO DISTRETTUALE
V. REGIONALER ANWALTSKONGRESS
Merano - Kurhaus – Meran
sessione 5
sessione 6
sessione 7
sessione 8
amministrativo
15.00 – 17.15
procedura penale
15.00 – 17.15
lavoro
15.00 – 16.00
pari opportunità
15.00 – 17.15
coordina
Dr. Carlo Polidori
coordina
Avv. Mauro Bondi
coordina
Avv. Alessandro De Giobbi
coordina
Avv. Giovanna Cipolla
Le misure cautelari e di prevenzione
patrimoniali: aspetti processuali
Jobs Act:
rapporti di lavoro. Un primo bilancio.
Bullismo: il fenomeno, la prevenzione, il rimedio.
Prof. Daniele Vicoli
Prof. Enrico Mancuso
Avv. Alessandro De Giobbi
Avv. Laura Di Nunzio
La comunicazione istituzionale: l’esperienza del
Ministero della Salute
Dr. Giuseppe Chine’
La comunicazione on line: il punto di vista
del giudice amministrativo
Dr. Rosa Perna
Avv. Francesco Micozzi
Dr. Benno Baumgartner
Sovr. Capo Luigi Lamberti
Dr. Silvia Mulargia
(continuazione)
16.15 – 17.15
La comunicazione attraverso i siti web
istituzionali dopo l’attuazione della legge Madia
Dr. Anna Corrado
Avv. Francesca Gravili
Dr. Chiara Colosimo
Giustizia amministrativa e comunicazione
istituzionale: quali prospettive?
Prof. Fulvio Cortese
informatica / PAT
17.30 – 19.00
(continuazione)
17.30 – 19.00
deontologia
17.30 – 19.00
sessione COA
17.30 – 19.00
coordina
Avv. Valentina Carollo
Il contrasto al terrorismo fra principi
generali e strumenti di tutela: aspetti
processuali
coordina
Avv. Elena Negri
coordina
Avv. Francesco Micozzi
viDeontologia
Gli adempimenti dei COA su anticorruzione, trasparenza e
trattamento dei dati personali.
La normativa del PAT, l'instaurazione del
giudizio amministrativo telematico e i termini;
notificazioni a mezzo PEC nel PAT.
Avv. Nicola Gargano
Avv. Andrea Pontecorvo
Avv. Maurizio Reale
Prof. Avv. Stefano Marcolini
Prof. Marcello Daniele
Avv. Elena Negri
Avv. Ermanno Cicognani
Avv. Anna Salvalaggio
Avv. Francesco Paolo Micozzi
Avv. Giovanni Battista Gallus
V° CONGRESSO GIURIDICO DISTRETTUALE
V. REGIONALER ANWALTSKONGRESS
sabato 11 giugno
Merano - Kurhaus – Meran
sessione 9
sessione 10
sessione 11
famiglia
9.15 – 10.15
procedura civile
9.15 – 11.30
linguaggio giuridico
9.15 – 10.15
coordina
Avv. Gianfranco Dosi
coordina
Avv. Rosanna Rovere
Coordina
Avv. Carla Broccardo
Le impugnazioni nel diritto di famiglia
Le regole del processo
La lingua dell'avvocato, la lingua del giudice
Avv. Gianluca Vecchio
Prof. Giorgio Costantino
Prof. Jacqueline Visconti
(continuazione)
10.30 – 13.00
ADR
metodi alternativi di risoluzione delle controversie
(continuazione)
10.30 – 12.30
coordina
Avv. Gianfranco Dosi
Avv. Cesare Bulgheroni
Avv. Guglielmo Borelli
coordina
Avv. Carla Broccardo
Il collocamento e tempi di permanenza dei minori nella crisi familiare
Le prassi e le richieste dei minori
Gli organismi di composizione della crisi da
sovraindebitamento: stato dell’arte e nuove
prospettive.
La comunicazione tra avvocato e cliente
Prof. Giovanni Pascuzzi
Dr. Giuliana Segna
Dr. Mariateresa Dieni
Dr. Elsa Vesco
Dr. Paula Maria Ladstätter
PROGETTO PILOTA FaBe – presentazione
Dr. Simon Tschager
Dr. Elisabeth Rechenmacher
Avv. Rosanna Rovere
civile II
11.45 – 13.00
coordina
Avv. Rosanna Rovere
I diritti della persona tra inizio e fine vita.
Criteri risarcitori del danno non patrimoniale.
Dr. Giulio Ponzanelli
Dr. Giacomo Travaglino
L’arte di parlare in pubblico
Avv. Leonardo Maran
RELATORI:
Baur Dott. Matthias – Caritas Bolzano
Mancuso Prof. Enrico M. – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Baumgartner Dott. Benno – magistrato presso il Tribunale per i Minorenni di Bolzano
Maran Avv. Leonardo - Foro di Vicenza
Borelli Avv. Guglielmo – Foro di Torino
Marcolini Prof. Avv. Stefano – Universitá dell’Insubria
Borgna Dr. Paolo – Pubblico Ministero presso il Tribunale Torino
Messner Avv. Juliane – Foro di Bolzano e Vienna (A)
Broccardo Avv. Carla – Consigliera CNF
Meruzzi Prof. Giovanni – Università degli Studi di Verona
Bulgheroni Avv. Cesare – Foro di Varese
Micozzi Avv. Francesco Paolo – Foro di Cagliari, Gruppo di lavoro F.I.I.F.
Carollo Avv. Valentina – Foro di Rovereto
Montuori Avv. Luigi– Servizio relazioni comunitarie e internazionali al Garante della Privacy
Cecchella Prof. Avv. Claudio - Università di Pisa e Presidente Osservatorio sul diritto di famiglia di Pisa
Mulargia Dott.ssa Silvia - Psicologa Polizia di Stato, Questura di Bolzano
Chenal Dott. Roberto – European Court of Human Rights
Negri Avv. Elena – Foro di Torino
Chiné Cons. Giuseppe – capo di gabinetto del Ministero della Salute
Pascuzzi Prof. Giovanni – Università degli Studi di Trento
Cicognani Avv. Ermanno –Foro di Ravenna
Perna Dott.ssa Rosa - Consigliere T.R.G.A. Lazio
Cipolla Avv. Giovanna - Foro di Bolzano
Polidori Dott. Carlo - Consiglieri T.R.G.A. di Trento
Colosimo Dott.ssa Chiara – Consiglio Superiore della Magistratura
Pontecorvo Avv. Andrea – Foro di Roma, Presidente IusLaw
Corrado Dott.ssa Anna - Consigliera T.R.G.A. Campania
Ponzanelli Prof. Avv. Giulio - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Cortese Prof. Fulvio – Università degli Studi di Trento
Reale Avv. Maurizio – Componente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Teramo, GdL F.I.I.F.
Costantino Prof. Giorgio – Università Roma 3
Rovere Avv. Rosanna – Foro di Pordenone
D’Arrigo Cons. Cosimo – Corte Suprema di Cassazione
Rechenmacher Dott.ssa Elisabeth– Psicologa e Direttrice consultorio familiare FaBe
Daniele Prof. Marcello – Universitá degli Studi di Padova
Salvalaggio Avv. Anna – Foro di Cremona
De Giobbi Avv. Alessandro – Foro di Milano
Sansonetti Dr. Piero – Direttore del quotidiano “Il Dubbio”
Di Nunzio Avv. Laura – Foro di Milano
Scialdone Avv. Marco – Foro di Roma
Di Pietro Avv. Andrea – Foro di Roma
Segna Dr. Giuliana– magistrato presso il Tribunale di Trento
Dieni Dott.ssa Mariateresa– magistrato presso il Tribunale di Rovereto
Selvaggi Prof. Nicola – Università “la Sapienza” di Roma
Dominici Prof. Piero - Università degli Studi di Perugia
Stazi Prof. Avv. Andrea – Università Europea di Roma, Manager di Google Italia.
Dosi Avv. Gianfranco– Foro di Roma e Presidente nazionale dell’Osservatorio sul diritto di famiglia
Travaglino Dr. Giacomo - Consigliere Corte di Cassazione, III Sezione Civile
Franchi Fabrizio – Presidente Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto Adige
Tschager Dr. Simon – magistrato presso il Tribunale di Bolzano
Flor Prof. Roberto – Università degli Studi di Verona
Valentini Prof. Vico – Università degli Studi di Perugia
Gallus Avv. Giovanni Battista – Foro di Cagliari
Vecchio Avv. Gianluca – Foro di Pisa
Gargano Avv. Nicola - Componente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari
Vesco Dr. Elsa – Presidente del Tribunale di Bolzano
Gravili Avv. Francesca – Foro di Venezia
Vicoli Prof. Daniele – Università degli Studi di Bologna
Ladstätter Dott.ssa Paola Maria – Garante per l’infanzia e l’adolescenza
Visconti Prof.ssa Jacqueline – Università degli Studi di Genova
Lamberti Luigi - Sovrintendente Capo Sezione Polizia delle Comunicazioni Bolzano
Wolff RA Rupert – Presidente ÖRAK
www.kurhaus.it
Kurhaus Merano:
Anfahrt Bühne Kursaal (Nr. 6) & Pavillon des Fleurs (Nr. 14)
Come arrivare al palco del Kursaal (n° 6) & Pavillon des Fleurs (n° 14)
How to arrive to the stage of Kursaal (No. 6) & Pavillon des Fleurs (No. 14)
Navigationsgerät / navigatore / navigation device:
39012 Meran/o, Romstraße 2 Via Roma
Dalla superstrada MeBo / Von der Schnellstraße MeBo /
From the highway MeBo (MeBo = Merano/Bolzano)
➞➞ Uscita Merano Maia Bassa – Marlengo / Ausfahrt Meran Untermais – Marling /
Exit Merano Maia Bassa – Marlengo
➞➞ Via Luis Zuegg (Straße / street)
➞➞ Via delle Palade (Gampenstraße / street)
➞➞ Via Piave (Straße / street)
➞➞ Via Petrarca (Straße / street)
➞➞ Via Roma n. 2 (Romstraße / street)
➞➞ Superare il ponte Posta, subito dopo svolgere a sinistra nella Passeggiata
Lungo Passirio (zona pedonale) e proseguire per ca. 100 metri.
➞➞ Über die Postbrücke, danach gleich links in die Promenade
(Fußgängerzone) für ca. 100 Meter.
➞➞ Cross the Post brigde and then left into the
Passeggiata Lungo Passirio (pedestrian zone) for 100 meters.
Kursaal n 6
K
14 U R H A
14
US
6
Pavillon des Fleurs n 14
Meraner Stadttheater- und Kurhausverein - Ente Gestione Teatro e Kurhaus di Merano | Tel +39 0473 49 60 00 | Fax +39 0473 49 60 49 | [email protected] | www.kurhaus.it
© Google Maps
Fly UP