L`epigramma prefatorio da Marziale a Sidonio Apollinare = The
by user
Comments
Transcript
L`epigramma prefatorio da Marziale a Sidonio Apollinare = The
l’EPIgramma PrEFatorIo Da marzIalE a SIDoNIo aPollINarE the prefatory epigram from martial to Sidonius apollinaris Claudio BuoNgIoVaNNI università degli Studi di Napoli Federico II [email protected] rIaSSuNto: Il presente contributo prende in esame alcuni esempi di epigramma prefatorio presenti nelle opere di marziale, optaziano Porfirio, ausonio, negli aenigmata Symphosii e in Sidonio apollinare; l’attenzione è rivolta soprattutto ai carmi collocati in limine libelli, investiti di una funzione “editoriale” e del compito di fornire preventivamente al lector le “istruzioni per l’uso”, gli strumenti interpretativi adatti ad una più agevole comprensione del testo introdotto. l’analisi dei componimenti selezionati si propone di seguire l’evoluzione di questa particolare tipologia epigrammatica, evidenziando la compresenza di fenomeni conservativi e innovativi sul piano dei contenuti, della forma, delle funzioni e della connotazione letteraria. Parole chiave: letteratura latina, epigramma prefatorio, marziale, tarda antichità . aBStraCt: this paper considers some examples of prefatory epigram in the works of martial, optatianus Porphyrius, ausonius, in the aenigmata Symphosii and in Sidonius apollinaris. the focus is especially on the epigrams placed in limine libelli with a “publishing” purpose in order to give the lector all the exegetical tools suitable for a deeper grasp of the introduced text. the survey of the selected poems aims at following out the development of this particular epigrammatic typology, showing the concurrence of conservative and innovative phenomena as regards the contents, the form, the functions and the literary feature. Key words: latin literature, prefatory epigram, martial, late antiquity. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 50 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE la scelta di allegare una prefazione a un testo nasce da una particolare attenzione al lettore, al quale sono offerti gli strumenti necessari a decifrare i contenuti, facilitare la comprensione, orientare i movimenti all’interno del labirinto testuale; molto spesso, a queste “istruzioni per l’uso” si accompagnano le lodi del destinatario a cui è espressa la riconoscenza per aver favorito la genesi dell’opera introdotta dal componimento prefatorio. È noto che i primi esempi di prefazione in forma epistolare risalgono alla produzione scientifica di età ellenistica e in particolare ad alcuni trattati di archimede1; da tale dato, corroborato dal tenore “neutro” dei testi2, si evince che simili prefazioni avevano una funzione essenzialmente pratica e didascalica, senza alcun intento celebrativo o velleità letteraria, e costituivano un saggio introduttivo e propedeutico agli argomenti non proprio agevolissimi trattati nel corpo centrale dello scritto. Vale la pena di ricordare che il primo esempio di epistola prefatoria a un testo non scientifico è conservato negli ˆErotika# Paqh@mata di Partenio di Nicea3; si tratta di un testo estremamente significativo sia per l’enorme prestigio del suo autore, quo grammatico in graecis Vergilius usus est4, sia per l’importanza del destinatario/dedicatario, Cornelio gallo, sia per il contenuto della lettera. In essa, infatti, il “maestro di greco” di Virgilio illustra i motivi che lo hanno spinto a comporre questa sorta di repertorio (oiéonei# ga#r uépomnhmati@wn tro@pon aèuta# sunelexa@mhqa5) di vicende amorose a sfondo mitologico, da accogliere come materia grezza6 che il poeta poi dovrà raffinare, arricchire e inserire adeguatamente nelle sue opere (auètÈj te@ soi pare@stai eièv eòph kai# eèlegei@av aèna@gein ta# ma@lista eèx auètÈn aérmo@dia7). In Partenio, dunque, anche grazie alla presenza del lessema uépomnhma@tion, appare evidente il retaggio della tradizione scientifico-esegetica ellenistica del III-II sec. a.C., che si esplicita soprattutto nella prevalente funzione introduttiva e didasca1 Si veda in merito JaNSoN, tore, latin Prose Prefaces. Studies in literary Conventions, Stockholm, almqvist–wiksell, 1964, 14-24, che, a proposito di questa particolare ‘invenzione’ di archimede, osserva (p. 22): «there are two important novelties in the prefaces of archimedes. as to form, they are the first instances of a hitherto unknown type, the epistolary preface. as to content, we hear for the first time of a request of the dedicatee to the author. Both phenomena become exceedingly common in later prefaces». 2 Cfr. hEIBErg, Johan ludvig, archimedis opera omnia cum commentariis Eutocii, 3 voll., Stuttgart, teubner, 1972, (ed. or. leipzig 1910-1915). 3 Notizie biografiche e letterarie su questa autorevolissima figura, che esercitò una non trascurabile influenza sui poeti latini della tarda repubblica e dell’età augustea, sono reperibili nell’utilissima monografia di lIghtFoot, Jane lucy, Parthenius of Nicaea. Extant works edited with introduction and commentary, oxford, oxford university Press, 1999, 1-96. 4 maCr. sat. 5, 17, 18. 5 Ed. lIghtFoot, 308. 6 Proprio l’uso di uépomnhma@tion lascia pensare ad una “raccolta di materiale di lavoro”, da riutilizzare e perfezionare, a cui si riferisce appunto il termine uépo@mnhma, che, come il suo corrispettivo latino commentarius, conserverà questo significato insieme con quello più specifico di commento continuo ad un’opera letteraria. Sull’argomento ci si limita a rinviare a gEErlINgS, wilhelm,– SChulzE, Christian, (hrsg.), Der Kommentar in antike und mittelalter, leiden–Kö ln, Brill, 2002; gIBSoN, roy K.,– KrauS ShuttlEworth, Christina, (eds.), the Classical Commentary. histories, Practices, theory, leiden, Brill, 2002. 7 Ed. lIghtFoot, 308. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE 51 lica della prefazione; più interessante, soprattutto se pensiamo alla natura essenzialmente antologica dell’opera di Partenio, risulta il riferimento all’utilità che deriverebbe a gallo dalla raccolta di storie erotiche allestita dall’illustre letterato (kai# soi# nuni# th#n crh÷sin oémoi@an... pare@xetai8), che in qualche modo implica il tentativo di Partenio – seppur indiretto – di sottolineare il valore della propria operazione e quindi di autoelogiarsi in sede prefatoria, anche grazie all’associazione del suo nome ad una figura dello spessore politico e culturale di Cornelio gallo9. Certamente l’utilità di cui parla Partenio non è da intendere come pubblica o comunque indirizzata ad un ampio numero di fruitori; non bisogna dimenticare, infatti, che egli, così come gli autori latini che ne saranno più o meno influenzati, esprime ancora una visione della letteratura pienamente alessandrina e neoterica, quindi elitaria e chiusa ad un ristretto circolo di sodales capaci di apprezzare a pieno l’estrema cura e l’attento labor dei carmina inuigilata lucernis10. tuttavia, sembra indubitabile che la lettera prefatoria agli ˆErotika# Paqh@mata di Partenio di Nicea, in mancanza di notizie rilevanti su opere coeve di cui conosciamo poco più dei titoli11, possa essere considerata una tappa di riferimento della pratica prefatoria, che segna un lieve ma significativo progresso rispetto al passato e al contempo sembra preparare il campo alla lenta diffusione di questo fenomeno letterario, che, forse non casualmente, fa la sua comparsa a roma proprio nel periodo in cui Partenio operava nell’urbe12. Sappiamo, infatti, che si deve ad aulo Irzio, nell’ottavo libro dei Commentarii de bello gallico, il primo esempio di lettera prefatoria in ambito latino13; senza dubbio non può sfuggire il caso singolare per cui, dopo la prima prefazione ad un’opera non scientifica composta in greco, ma in un contesto romano, e paragonata dall’autore stesso a piccoli uépomnh@mata, più o meno nello stesso periodo in campo latino nasca la prima epistola prefatoria preposta a veri commentarii/uépomnh@mata. Va da sé che trarre conseguenze definitive su eventuali dipendenze o connessioni comporterebbe un’audacia scientifica francamente eccessiva; tuttavia, il dato resta e non va trascurato. È altresì noto che nel corso del I secolo d. C. a roma si assiste ad una crescente adozione del modulo epistolare prefatorio a opere poetiche, i cui esempi più rilevanti sono da individuare in marziale e Stazio (ai quali, per la prosa, va affiancato quintiliano che Ibid. lIghtFoot, Jane lucy, Parthenius of Nicaea, 223-224, giustamente nota che: «It might even be a showy appendage to published work, intended to pave its way in the world as having been written ‘in appointment to Cornelius gallus’. at an earlier date epistolary prefaces may have more of a flavour of the utilitarian than the honorific, but this is not necessarily still the case in Partenius’ day». 10 Volendo rimanere in un contesto prefatorio, nonostante tutte le aporie relative alla individuazione della raccolta a cui in origine apparteneva, costituisce un lucido esempio in tal senso proprio il carme introduttivo al liber Catullianus. 11 Vd. lIghtFoot, Jane lucy, Parthenius of Nicaea, 224. 12 Sebbene non vi sia alcun dato sicuro sulla data di arrivo di Partenio e sulla durata del suo magistero a roma, è certo che la sua permanenza nell’urbe si protrasse lungo i decenni centrali del I secolo a. C. 13 Cfr. JaNSoN, tore, latin Prose Prefaces, 106ss. 8 9 © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 52 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE nell’ Institutio oratoria antepone al proemio un’epistola indirizzata all’amico trifone)14. tale innovazione, efficacemente illustrata da t. Janson nella sua ormai classica monografia, deriva non solo dal progressivo mutamento delle dinamiche di patronage dopo la fine della stagione d’oro del mecenatismo di età augustea e dal nuovo rapporto che si instaura tra auctor e patronus, ma anche dall’allargamento del pubblico di lettori, di cui bisogna sempre più tener conto per vedere riconosciuta la propria autorevolezza poetica15. anche in questo caso non è superfluo precisare che si tratta sempre di un allargamento contenuto, che se indubbiamente fa aumentare il numero dei fruitori di letteratura rispetto all’epoca di Catullo, orazio o Virgilio, in ogni caso non deve far pensare ad una diffusione massiva intesa in termini moderni. Invece, a proposito dell’introduzione nella poesia latina del carme prefatorio, tipologicamente ben diverso e, fino a marziale, separato dall’epistola, senza dubbio non si può trascurare la determinante e ‘rivoluzionaria’ mediazione di Catullo; tuttavia, le note e infinite quaestiones critico-testuali impediscono di delineare un quadro adeguato e attendibile della collocazione e della funzione editoriale di alcuni suoi componimenti, su tutti il carme 1. la svolta in questo delicato processo storico e culturale viene non a caso dal poeta che comincia ad arginare e respingere l’imperante visione neoterica e aristocratica del prodotto letterario: ovidio16. Il Sulmonese, infatti, pronto a liberarsi dei rigidi vincoli della cerchia poetica e a creare un intimo e sincero dialogo con il “lettore affezionato”, introduce formule e moduli poetici di apostrofe al lector che diverranno proverbiali e paradigmatici per gli autori successivi. Non c’è da stupirsi, allora, se ovidio è il primo poeta latino che, dopo la fondamentale esperienza catulliana, ci fornisce indubbi e preziosi esempi dell’adozione di una pratica diffusa in ambito ellenistico come l’epigramma prefatorio17; rientrano, infatti, in questa tipologia i due distici che presentano al pubblico la seconda edizione degli amores18 e che, insieme con altre caratteristiche della poesia ovidiana, contribuiscono ad inaugurare una nuova sensibilità poetico-comunicativa in virtù della quale al lettore è affidato un ruolo tutt’altro che secondario nella genesi e nella vita dell’opera letteraria. tuttavia, se è vero che, in assenza di dati incontrovertibili su Catullo e sulla scorta di quelli ad oggi posseduti, ovidio diviene per roma il ‘pioniere’ dell’epigramma prefatorio con funzione editoriale, è altrettanto indubbio che si tratta di una novità importata da una realtà che conosceva tale pratica già da alcuni decenni. Sappiamo, infatti, che nella poesia ellenistica era piuttosto diffusa la produzione di epigrammi prefatori che svolgevano princi14 Cfr. JaNSoN, tore, latin Prose Prefaces, 107-112; secondo lo studioso, tra gli altri motivi, il fenomeno «was facilitated by the custom of sending private accompanying letters with books», 112. 15 Sull’evoluzione del rapporto autore-pubblico a roma si veda CItroNI, mario, Poesia e lettori in roma antica. Forme della comunicazione letteraria, roma–Bari, laterza, 1995. 16 l’importanza fondamentale di ovidio nella storia del dialogo con il lettore è evidenziata molto bene da CItroNI, Poesia e lettori in roma antica cit., 431-474. 17 Per citare solo alcuni tra gli esempi più celebri, cfr. aSClEP. aP 7, 11; 9, 63; CallIm. epigr. 6 Pf.; lEoN. tar. aP 9, 25. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE 53 palmente funzioni dedicatorie/celebrative o di accompagnamento al libro, soprattutto nella forma del Buchepigramm. Il tenore di questi carmi occasionali è senza dubbio leggero e i contenuti risultano altrettanto disimpegnati e ricorrenti; in essi, infatti, possiamo incontrare: a) un autore che rapidamente presenta la propria opera, quando c’è corrispondenza tra autore dell’epigramma e autore del testo introdotto, oppure, se tale coincidenza non sussiste o sussiste solo in parte; b) un autore “esterno” o un artefice di una raccolta che riassume ai lettori brevemente19 (e non potrebbe essere altrimenti, trattandosi di epigrammi) contenuti e autori di quanto ci si appresta a leggere, c) insieme con almeno uno dei casi precedenti, l’elogio degli illustri destinatari dei libri corredati di simili supporti didascalici. È evidente che siamo al cospetto di una tipologia di carmi che, senza particolari pretese letterarie, nella maggior parte dei casi aspira a nobilitare formalmente e a rivestire del manto poetico una funzione meramente pratica. un’ampia galleria di simili componimenti è conservata soprattutto nel IX libro dell’anthologia Palatina, con un arco cronologico amplissimo che va dall’età alessandrina fino all’età bizantina20. In ambito latino, dopo Catullo e dopo la significativa quanto effimera parentesi ovidiana di cui si è detto in precedenza, l’autore che segue la strada aperta dal poeta augusteo all’epigramma prefatorio è marziale; tale dato si spiega sia con più ovvie ragioni di genere letterario, sia e soprattutto con il fondamentale ruolo di auctor che ovidio svolge per marziale in termini stilistico-formali e di rapporto con il lettore. Prima di venire alla discussione sui singoli testi è necessario chiarire che sotto l’etichetta di epigramma prefatorio sono di seguito raccolti sia gli epigrammi destinati alla pubblicazione formalmente e/o materialmente separati dalla serie continua del testo (per intendersi, quelli che marziale definisce extra ordinem paginarum21), 18 Vd. mCKEowN, James C., ovid: amores. text, Prolegomena and Commentary in four Volumes. Volume II. a Commentary on Book one, leeds, Francis Cairns, 1989, 1-4. l’epigramma prefatorio degli amores e il cosiddetto “epigramma delle metamorfosi” (trist. 1, 7, 35-40) sono tradizionalmente menzionati insieme come gli unici due esempi di componimenti epigrammatici della produzione ovidiana superstite. 19 È il caso, ad esempio, dell’epigramma prefatorio alla Corona di meleagro, i cui 58 versi (aP 4, 1 = I gow-Page) si spiegano con la volontà dell’autore di citare quasi tutti gli autori compresi nella raccolta. Cfr. CamEroN, alan, the greek anthology from meleager to Planudes, oxford, oxford university Press, 1993; argENtIErI, lorenzo, «meleager and Philip as Epigram Collectors», in BINg, Peter,– BruSS, Jon Steffen, (edd.), Brill’s Companion to hellenistic Epigram. Down to Philip, leiden–Boston, Brill, 2007, 147-164; CaIrNS, Francis, «the hellenistic epigramma longum», in morEllI, alfredo mario, (a cura di), Epigramma longum. Da marziale alla tarda antichità . atti del Convegno internazionale Cassino, 29-31 maggio 2006, Cassino, Edizioni dell’università degli Studi di Cassino, 2008, vol. I, 55-80. utili notizie e riflessioni anche nei contributi di magNEllI, Enrico, «Il proemio della Corona di Filippo di tessalonica e la sua funzione programmatica», in CrIStaNtE, lucio (a cura di), Incontri triestini di filologia classica IV (2004-2005), trieste, Edizioni università di trieste, 2006, 393-404, e «I due proemi di agazia e le due identità dell’epigramma tardoantico», in morEllI, alfredo mario, (a cura di), Epigramma longum, 559-570. 20 oltre quelli già citati alla nota 17, ci limitiamo a ricordare aNoN. 9, 191; 9, 210; aNt. thESS. 9, 428; aNtIPh. Byz. 9, 192; CrINag. 9, 239; lEoN. alEX. 9, 356; 21 mart. 9 praef. 2. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 54 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE sia quelli che, esplicitamente indicati con il titulus di praefatio, precedono e introducono il testo edito; inoltre, sebbene più fugacemente, saranno considerati anche quegli epigrammi che si pongono a metà strada tra le due tipologie appena indicate, per i quali, nonostante l’assenza di espliciti segnali formali e materiali, sembra plausibile una funzione prefatoria soprattutto in virtù dei loro contenuti e della collocazione in cui ci sono stati tramandati. Saranno privilegiati, quindi, la frons e il limen libelli, ossia le zone editoriali tradizionalmente deputate ad informare e rendere beneuolum e attentum il lettore; non saranno presi in esame, invece, gli epigrammi con funzioni chiaramente prefatorie/dedicatorie o di accompagnamento disseminati all’interno di opere o di raccolte epigrammatiche, secondo una pratica ampiamente diffusa e documentata già a partire dalla Corona di meleagro fino a marziale, agli Epigrammata Bobiensia e all’anthologia latina. Pertanto, il presente contributo, frutto di un’inevitabile selezione che non ha presunzione né di completezza né di pervenire a risultati definitivi, si propone di fornire non tanto un’esegesi approfondita dei singoli carmi o delle opere a cui si accompagnano, quanto un’analisi diacronica dell’evoluzione di una particolare tipologia epigrammatica, evidenziando le peculiarità formali e contenutistiche, la funzione o le funzioni che di volta in volta sono attribuite ai componimenti, sottolineando affinità e discontinuità con i modelli precedenti, e suggerendo, laddove possibile, proposte interpretative. marzIalE Il poeta di Bilbilis dimostra di aver una particolare cura per la sede prefatoria, introducendo novità assolute per la poesia latina come le epistole22 e allestendo un’architettura proemiale dei singoli libri che, sebbene si fondi su una solida struttura di temi ricorrenti e motivi topici (apostrofe al libro o al lector, elogio del dedicatario), preferisce essere coerente con la poikilia tipica del genere epigrammatico piuttosto che seguire schemi troppo rigidi e limitativi. tale ragionata e consapevole assenza di regole fisse, che spesso non consente di stabilire con certezza i confini tra i componimenti prefatori e i testi seguenti, non equivale, tuttavia, all’assenza di un criterio ordinativo dei carmi di esordio23. tale assetto a “geometria variabile”, che, è bene ripeterlo, non significa confusione o anarchia editoriale, è confermato da quei casi in cui risulta evidente un complicato riallestimento dovuto a una seconda edizione del libro24. Vd. supra 51s. questo aspetto è illustrato in modo chiaro e persuasivo da mErlI, Elena, «ordinamento degli epigrammi e strategie cortigiane negli esordi dei libri I-XII di marziale», maia 45, 1993, 229-256. 24 È il caso del primo libro, in cui l’epistola prefatoria e i tre epigrammi iniziali inducono a ritenere pressoché certa l’ipotesi di una seconda edizione del libro (su cui vd. CItroNI, mario, «un proemio di marziale 22 23 © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE 55 già il primo libro del corpus di epigrammi vari si presenta con una configurazione iniziale che non ha agevolato gli studiosi nel difficile tentativo di definire l’ordine cronologico, l’appartenenza ad edizioni diverse e la rispettiva funzione dell’epistola prefatoria e dei primi tre epigrammi; senza entrare nel merito della discussione, che esula dai fini della presente ricerca, sia sufficiente ricordare che m. Citroni nel suo esemplare commento ha fornito una lucida ricostruzione e una convincente interpretazione della questione25, consentendoci di acquisire come un dato ormai quasi certo che l’epigramma 1, 3 appartiene ad una prima edizione del libro, mentre l’epistola prefatoria e 1, 1-2 si spiegano e si comprendono più facilmente se attribuiti ad una seconda edizione. Come è noto, l’epistola prefatoria si conclude con un’appendice epigrammatica: Spero me secutum in libellis meis tale temperamentum, ut de illis queri non possit quisquis de se bene senserit, cum salua infimarum quoque personarum reuerentia ludant; quae adeo antiquis auctoribus defuit, ut nominibus non tantum ueris abusi sint, sed et magnis. mihi fama uilius constet et probetur in me nouissimum ingenium. absit a iocorum nostrorum simplicitate malignus interpres nec epigrammata mea scribat: inprobe facit qui in alieno libro ingeniosus est. lasciuam uerborum ueritatem, id est epigrammaton linguam, excusarem, si meum esset exemplum: sic scribit Catullus, sic marsus, sic Pedo, sic gaetulicus, sic quicumque perlegitur. Si quis tamen tam ambitiose tristis est, ut apud illum in nulla pagina latine loqui fas sit, potest epistula uel potius titulo contentus esse. Epigrammata illis scribuntur qui solent spectare Florales. Non intret Cato theatrum meum, aut si intrauerit, spectet. Videor mihi meo iure facturus si epistolam uersibus clusero: Nosses iocosae dulce cum sacrum Florae festosque lusus et licentiam uolgi, cur in theatrum, Cato seuere, uenisti? an ideo tantum ueneras, ut exires?26 In primo luogo, è importante notare la particolare struttura scelta da marziale, per cui la funzione prefatoria è assolta insieme dalla lettera e dall’epigramma, che risultano esattamente complementari e legati da una serie di richiami espliciti tra la parte conclusiva della premessa e il componimento breve: tra i più evidenti senza dubbio vi è la metafora del teatro/libro (Non intret Cato theatrum meum – cur in theatrum, Cato seuere, uenisti?) che dà l’idea del libro da aprire come spettacolo a cui assistere; la menzione di Catone come simbolo e rappresentante proverbiale di (I 3)», in Studia Florentina alexandro ronconi sexagenario oblata, roma, Edizioni dell’ateneo, 1970, 81-91 e ID., a cura di, m. Valerii martialis Epigrammaton liber primus. Introduzione, testo, apparato critico e commento, Firenze, la Nuova Italia, 1975, ad locc.) e soprattutto del decimo, sulla cui riedizione è lo stesso marziale ad informarci in 10, 2: vd. BuoNgIoVaNNI, Claudio, «marziale, libro X. gli epigrammi 1 e 2 tra poesia, poetica e politica», athenaeum 97, 2009, 507-526, in cui è reperibile anche ulteriore bibliografia sull’argomento. 25 Vd. nota precedente. 26 mart. 1 praef. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 56 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE quel moralismo da cui devono tenersi lontano i lettori di marziale27; il gioco formale, lessicale e temporale nell’uso dei verbi (intret-intrauerit / uenisti-ueneras). Peraltro, considerando i due testi come un unico corpo, o meglio come una sorta di “dittico” creato da marziale, l’epigramma suona quasi da pointe che smentisce e in qualche modo rovescia quanto detto in precedenza; il poeta, infatti, prima di difendersi dalle accuse rivolte al linguaggio impiegato nei suoi epigrammi, la lasciua uerborum ueritas, adducendo a sua discolpa l’esempio degli auctores, nell’esordio dell’epistola aveva ripreso motivi classici della satira luciliana e oraziana, insistendo sulla reuerentia della sua poesia che si astiene dagli attacchi personali (questa volta a differenza di chi lo ha preceduto)28, secondo il precetto del parcere personis, dicere de uitiis29. Nell’epigramma, allora, per quanto smorzato dall’antonomasia e dal valore simbolico del personaggio coinvolto, l’attacco a Catone, che assume i toni dell’invettiva e dell’irrisione anche grazie all’uso di un metro giambico, capovolge la confessione iniziale (Spero me secutum in libellis meis tale temperamentum ut de illis queri non possit quisquis de se bene senserit, cum salua infimarum quoque personarum reuerentia ludant30), rivolgendosi con tono beffardo e intimidatorio non ad una infima persona, ma ad un’icona della storia di roma31. In questo senso, quindi, nella coppia prefatoria epistola-epigramma, il componimento in versi piuttosto che riassumere quello in prosa sembra suggellarlo e rafforzarlo, fungendo da sostegno e completamento (si epistolam uersibus clusero), con cui marziale rivendica il proprio diritto (Videor mihi meo iure facturus) di fare poesia secondo le convenzioni del genere letterario prescelto: a questo punto il patto con il lettore è siglato, chi assiste allo spettacolo rispetti le regole e, una volta entrato, resista fino alla fine (si intrauerit, spectet). In tal modo si perfeziona anche l’apologia pro opere suo e si attenua il tono serio delle righe precedenti, recuperando la giocosa sfrontatezza da usare come antidoto contro i seueri Catones. anche in altri quattro casi marziale sceglie di aprire il libro con un’epistola: si tratta dei libri 2, 8, 9 e 12. Nonostante la natura comune che determina notevoli analogie, ciascuno di questi testi presenta proprie caratteristiche ben definite; la situazione proemiale che rientra “di diritto” nei confini della presente ricerca senza dubbio è quella del nono libro, sebbene anche per gli altri non manchino possibili 27 È merito di CItroNI, mario, m. Valerii martialis Epigrammaton liber primus cit., 11, l’aver ravvisato in questo caso un’allusione a un noto aneddoto riferito da Valerio massimo (2, 10, 8), secondo cui Catone uticense, assistendo ad uno spettacolo di mimi e accortosi dell’imbarazzo del pubblico nel chiedere la consueta nudatio mimarum, si allontanò dal teatro per evitare che la sua presenza impedisse una consolidata abitudine. 28 mart. 1, praef. 1: quae (scil. reverentia) adeo antiquis auctoribus defuit ut nominibus non tantum ueris abusi sint, sed et magnis 29 mart. 10, 33, 10. 30 mart, 1, praef. 1. 31 Sul trattamento del passato in marziale e più in generale sull’esordio del primo libro degli Epigrammata vd. FItzgEralD, william, martial. the world of the Epigram, Chicago, the university of Chicago © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE 57 elementi congiuntivi su cui torneremo rapidamente più avanti. la praefatio del libro 932 degli Epigrammata è tra le più note e citate dell’intero corpus di marziale, soprattutto perché in essa compare la celebre formula extra ordinem paginarum, con cui il poeta chiarisce all’amico toranio le ragioni della presenza di un epigramma “estraneo” alla serie continua del testo e che è divenuta canonica per indicare un componimento paratestuale. have, mi torani, frater carissime. Epigramma, quod extra ordinem paginarum est, ad Stertinium clarissimum uirum scripsimus, qui imaginem meam ponere in bibliotheca sua uoluit. De quo scribendum tibi putaui, ne ignorares, auitus iste quis uocaretur. Vale et para hospitium. Note, licet nolis, sublimi pectore uates, cui referet serus praemia digna cinis, hoc tibi sub nostra breue carmen imagine uiuat, quam non obscuris iungis, auite, uiris: ‘Ille ego sum nulli nugarum laude secundus, quem non miraris, sed puto, lector, amas. maiores maiora sonent: mihi parua locuto Sufficit in uestras saepe redire manus.’ 5 Il dato superficiale che risalta agli occhi del lettore è l’affinità dell’impianto proemiale con quello del primo libro, che si realizza nella presenza anche in questo caso della coppia epistola-epigramma; in realtà , da una lettura più profonda e attenta si evince che, in termini di funzioni svolte dai singoli componenti la coppia, la situazione è esattamente rovesciata rispetto al primo libro. Se in 1 praef., infatti, l’epigramma fa da supporto alla lettera, completandola e arricchendola grazie ad una raffinata struttura complementare e agli elementi di raccordo – formale, lessicale, contenutistico – utilizzati dal poeta, in 9 praef. i ruoli sono invertiti, in quanto è l’epistola che spiega e agisce da supporto chiarificatore del carme breve, assoluto protagonista dell’intera sede prefatoria. ricorrendo a una metafora linguistica, potremmo dire che il dittico del nono libro dà l’impressione di una genesi paratattica, di due unità correlate, ma giustapposte senza alcuna esplicita congiunzione tra loro, a differenza di quanto accade nel primo libro, dove il rapporto tra i due testi appare più di natura sintattica, voluto e sviluppato dall’autore sin dall’inizio. la spiegazione di questo dato può forse venire dalla considerazione che, di fatto, quella del nono libro non è un’epistola prefatoria in piena regola; come ha giustamente osservato C. henriksé n: «Indeed, it does not have the character of a preface at all, but rather of a brief note, a short letter, simply to notify toranius of the identity of avitus. In this respect, it reminds us of the origin of such prefaces, i.e. the practice of sending a manuscript to a friend to receive comments, along with a letter Press, 2007, 68ss. 32 Su cui cfr. hENrIKSÉN, Christer, martial, Book IX: a Commentary, vol. I, uppsala, uppsala university, 1999, 47-55. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 58 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE intended to be published as the preface of the book33». quanto all’epigramma, poi, si può aggiungere che anch’esso non assolve un compito “puramente” prefatorio, nel senso che non presenta né la tradizionale apostrofe al lettore o al liber, né l’elogio del dedicatario34, né fornisce informazioni di alcun tipo sul contenuto del libro; in questo caso, i quattro distici possono essere ricondotti alla tradizione del Buchepigramm o meglio ancora dei brevi componimenti che corredavano opere d’arte con finalità didascaliche, di cui esistono molti esemplari in ambito ellenistico. a rafforzare quest’ultima ipotesi è proprio la destinazione del carme all’imago35 di marziale con cui Stertinio aveva voluto arricchire la sua biblioteca, come esplicitamente annuncia il poeta di Bilbilis sia nel biglietto di accompagnamento (Epigramma... ad Stertinium clarissimum uirum scripsimus, qui imaginem meam ponere in bibliotheca sua uoluit) sia nell’epigramma (hoc tibi sub nostra breue carmen imagine uiuat / quam non obscuris iungis, auite, uiris, vv. 3-4). l’immissione dell’anomala epistola e del breve carmen nella sede liminare del liber, quindi, sembra rispondere piuttosto alla volontà di celebrare insieme toranio e Stertinio avito, menzionandoli in una posizione editoriale privilegiata, che ad una introduzione del lector nel nuovo opus del poeta. Come detto in precedenza, l’impianto prefatorio degli altri libri in cui compare un’epistola (2, 8, 12), benché la situazione editoriale e la mise en page siano diverse e non sussista la certezza di una chiara collocazione fuori-testo del primo epigramma, consente un confronto con la coppia epistola-carme breve del primo libro, soprattutto in termini di tipologia poetica e di funzioni esercitate. Di certo esistono differenze non trascurabili, in primis la collocazione dell’epigramma 1, che in ciascuno dei libri suddetti è disgiunto dall’epistola, o almeno questa è la forma prevalsa lungo il percorso della trasmissione del testo dall’antichità ad oggi; la questione non è facilmente risolvibile, poiché coinvolge argomenti di varia natura – editoriali, critico-testuali, materiali – che molto spesso non forniscono tutti gli elementi necessari ad una pacifica risoluzione, quando non si intrecciano irrimediabilmente rendendo impraticabile l’esegesi36. Con siffatte premesse sarebbe a dir poco arduo hENrIKSÉN, Christer, martial, Book IX, 48. Vd. CItroNI, mario, «le raccomandazioni del poeta: apostrofe al libro e contatto col destinatario», maia 38, 1986, 111-146; ID., «Pubblicazione e dediche dei libri in marziale. gli epigrammi di fronte a imperatori, amici, lettori», in marziale. Epigrammi, traduzione di SCàNDola, mario, note di mErlI, Elena, milano, Biblioteca universale rizzoli, 20002, 5-64. 35 Notevole in questo senso anche la formula Ille ego sum..., (alternativa a Ille ego qui) che dal lessico epigrafico-funerario passa a quello letterario e viene spesso utilizzata in epigrammi che molto probabilmente erano collocati sotto un ritratto del poeta sul “frontespizio” del libro. Sull’argomento vd. la PENNa, antonio, «Ille ego qui quondam e i raccordati editoriali nell’antichità », SIFC 3.3, 1985, 76-91; a partire dal cosiddetto Vorproö m dell’Eneide, di cui si propone una nuova ipotesi esegetica, ricostruisce con cura lo status quaestionis moNDIN, luca, «Ipotesi sopra il falso proemio dell’Eneide», CentoPagine 1, 2007, 64-78. 36 Per una più accurata riflessione sull’argomento si veda, per il primo libro, il già citato commento di mario Citroni (nota 24), mentre per gli altri libri menzionati si rinvia ai commentari che saranno indicati nelle note successive. 33 34 © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE 59 (oltre che presuntuoso) provare a dirimere la questione in queste pagine; tuttavia, si darà spazio a rapide osservazioni, cercando di contare il più possibile su dati certi o difficilmente confutabili. quanto al secondo libro, circa un secolo fa, o. Immisch37 aveva ipotizzato che i periodi conclusivi dell’epistola38 e l’epigramma 1 stessero insieme nel verso della prima pagina di un’ipotetica edizione in codice e che la serie continua dei carmi avesse inizio con 2, 2. C. williams, invece, l’ultimo commentatore del secondo libro, propende per una “simpler explanation”, suggerendo che la prefazione occupasse una pagina del liber, non importa se in forma di codex o di uolumen, e che la prima pagina cominciasse con 2, 139. riguardo al libro ottavo, poi, a proposito dell’epistola a Domiziano, in cui compare la famosa quanto problematica espressione in ipso libelli huius limine40, nel suo poderoso commento C. Schö ffel si mostra alquanto scettico sulla possibilità di considerare insieme – soprattutto materialmente – l’epistola e il breve carme che segue41. Infine, anche per la lunga epistola del dodicesimo libro indirizzata a Prisco42, così come il componimento che segue, persiste un certo scetticismo sulla possibilità di considerarli anche materialmente insieme, mentre il legame sostanziale appare indubbio, soprattutto in virtù del medesimo dedicatario. ora, procedendo con ordine, a proposito delle singole situazioni appena presentate si può osservare quanto segue: 2 praef. e 2, 1: al di là di questioni di mise en page o di trasmissione del testo, appare piuttosto evidente che, seppur tramandati con un’impaginazione separata, i due componimenti vanno considerati insieme perché sembrano concepiti insieme o almeno assemblati in modo tale da risultare complementari e collegati uno con l’altro. anche in questo caso, infatti, come nel primo libro, l’epigramma riprende e completa il contenuto della lettera, svolgendo una chiara funzione prefatoria che si esplica e si comprende a pieno soltanto con il supporto dell’epistola. Come giustamente già notava Immisch, gli ultimi periodi della lettera sembrano effettivamente fungere da cerniera con l’epigramma, insistendo sulla gratitudine a Deciano per aver evitato al lettore un’introduzione troppo lunga e l’inconveniente di arrivare stanco alla prima pagina, ossia all’inizio della serie continua dei carmi, facendo attenzione ImmISCh, otto, «zu martial», hermes 46, 1911, 488s. mart. 2 praef. 7-8: quid si scias, cum qua et quam longa epistula negotium fueris habiturus? Itaque quod exigis fiat. Debebunt tibi si qui in hunc librum inciderint, quod ad primam paginam non lassi peruenient. 39 wIllIamS, Craig, martial. Epigrams. Book two, 21. 40 Cfr. mart. 8 praef. 5-6: Cum pars libri et maior et melior ad maiestatem sacri nominis tui alligata sit, meminerit non nisi religiosa purificatione lustratos accedere ad templa debere. quod ut custoditurum me lecturi sciant, in ipso libelli huius limine profiteri breuissimo placuit epigrammate. 41 SChöFFEl, Christian, martial, Buch 8. Eileitung, text, Ü bersetzung, Kommentar, Stuttgart, Franz Steiner, 2002, 56ss. 42 Cfr. CraCa, Clotilde, «l’epistola prefatoria del libro XII di marziale», Invluc 30, 2008, 73-91. 37 38 © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 60 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE ad evitare l’eccessiva lunghezza, autentico tabù di un epigrammista. lo stesso argomento è enucleato proprio nell’epigramma, in cui marziale insegna al libro tutti i vantaggi di un succinctus liber, ampliando e chiudendo il cerchio aperto con l’epistola. Naturalmente, va ricordato che quanto appena detto permane nel campo delle ipotesi e soprattutto che per il secondo libro la misura dell’epigramma 1 (12 versi) sembra costituire un ostacolo – almeno a questa altezza cronologica43 – alla possibilità di ammettere un assemblaggio del dittico lettera-carme breve. 8 praef. e 8, 1: senza trascurare quanto detto sopra a proposito dei problemi di carattere generale, anche in questo caso bisogna evidenziare come la fine dell’epistola funga quasi da preparazione all’epigramma, anticipando nel contenuto e nel lessico quanto si dirà immediatamente dopo. In particolare, si noti come nella chiosa sia sviluppato il tema della sacralità dell’imperatore, che obbliga il libro ad una purificazione linguistica tale da evitare sacrileghe profanazioni della divinità imperiale, a cui fa eco nell’epigramma la raccomandazione al libro di uerecundo sanctius ore loqui, poiché si appresta ad entrare nella sacra sede imperiale (cfr. il parallelo tra accedere ad templa e laurigeros domini... intrature penates). tuttavia, per quanto sia impossibile dimostrare con assoluta certezza la contiguità anche materiale dei due testi, è lecito affermare che la frase con cui termina l’epistola, quod ut custoditurum me lecturi sciant, in ipso libelli huius limine profiteri breuissimo placuit epigrammate, e in particolare l’espressione in ipso libelli huius limine giocano fortemente a favore di una affinità , una vicinanza quanto meno ideale e concettuale. Soprattutto con il riferimento al limen libelli, infatti, marziale sembrerebbe comunicare che quanto ha appena enunciato programmaticamente sarà suggellato con un epigramma collocato “proprio sulla soglia di questo libro”, ossia all’ingresso o meglio nel vestibolo, facendolo immediatamente seguire all’epistola. È chiaro che la chiave interpretativa risiede nel significato di limen, che evidentemente indica una zona di confine, non già l’appartenenza ad un luogo definito nello spazio44; pertanto, ne consegue che un epigramma in limine deve essere inteso prima, o al più , come si diceva, nel vestibolo del libro, ma non nel libro. Il limen libelli a cui il poeta spagnolo si riferisce, peraltro, richiama metaforicamente quello dei templa evocati subito prima, con tutta la sacralità delle soglie che segnano il passaggio da un’esistenza a un’altra. Interessante in tal senso è un passo di Stazio, silu. 3 praef., in cui leggiamo che il carme dedicato all’hercules Surrentinus di Pollio Felice, il primo del libro, primum limen eius (scil. libri) aperit; la silua in questione, dunque, benché sia un componimento a tutti gli effetti e non un carme prefatorio, aperit 43 Come si vedrà anche più avanti, nella tarda antichità , grazie soprattutto all’influsso di ausonio e di Claudiano, la misura epigrammatica prefatoria si attesterà con una certa costanza su una lunghezza media di 16-18 versi. l’argomento è ben illustrato nel ricchissimo contributo di moNDIN, luca, «la misura epigrammatica nella tarda latinità », in morEllI, alfredo mario, (a cura di), Epigramma longum cit. vol. II, 397494, all’interno del quale, 441-456, sono presenti utili informazioni sull’epigramma prefatorio, con particolare attenzione ad ausonio. 44 thll. s.u., vol. VIII, t. 2, coll. 1403-1409. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE 61 primum limen, non occupat o tenet, trasmettendo l’immagine del carme che solo dopo aver spalancato la porta di ingresso (il limen) può dare avvio al libro. 12 praef. e 12, 1: senza ripetere le argomentazioni appena proposte, sia sufficiente dire che anche in questo caso la sequenza epistola-epigramma conferma quanto già osservato a proposito degli altri libri introdotti da una lettera. In particolare, in questo testo, senza dubbio il più umanamente sentito e partecipato dal poeta tra quelli prefatori, è importante notare come marziale crei da subito nell’incipit una chiara allusione all’epistola del primo libro, di cui si ripropone la struttura sintattica: si confronti, infatti, 12 praef. 1 Scio me patrocinium debere contumacissimae trienni desidiae con 1 praef. 1 Spero me secutum in libellis meis tale temperamentum. Inoltre, non può sfuggire come anche in questa circostanza tra la seconda parte della lettera e l’epigramma vi sia una sostanziale corrispondenza dei contenuti, segnatamente nell’otium che l’amico Prisco, nella duplice veste di giudice-amico, dovrà dedicare alla lettura e alla correzione del libellus in vista della pubblicazione a roma45. Pertanto, le corrispondenze formali, il gioco di richiami tra epistola e primo epigramma, al di là delle complicazioni più o meno sanabili determinate dalla trasmissione del testo, sembrano autorizzare a ravvisare non solo nel primo e – seppur con qualche differenza – nel nono libro, ma anche nei libri 2 e soprattutto 8 e 12 (anche in virtù dell’analogia del modulo epistola + epigramma di 4 versi) un legame inscindibile tra la coppia di componimenti iniziali, che in maniera complementare formano un corpo unico e concorrono a creare una solida e compatta struttura prefatoria, in cui epistola ed epigramma non possono essere considerati – né compresi – separatamente. Va da sé che una simile proposta interpretativa non comporta né tantomeno propugna un ripensamento (peraltro di per sé non assurdo) delle consuetudini editoriali invalse fino alle moderne edizioni correnti degli Epigrammata di marziale; semplicemente essa si limita a ipotizzare l’applicazione di un procedimento poetico-letterario da cui scaturisce un “allargamento” della sede prefatoria in cui due soggetti si dividono tra loro i rispettivi compiti46. oPtazIaNo PorFIrIo 45 Cfr. mart. 12 praef. 6ss.: tu uelim ista, quae tantum apud te non periclitantur, diligenter aestimare et excutere non graueris; et, quod tibi difficillimum est, de nugis nostris iudices nitore seposito, ne romam, si ita decreueris, non hispaniensem librum mittamus, sed hispanum e 12, 1, 1-4: retia dum cessant latratoresque molossi / et non inuento silua quiescit apro / otia, Prisce, breui poteris donare libello. / hora nec aestiua est nec tibi tota perit. 46 Si aggiunga che, tra gli altri libri degli Epigrammata, destano “sospetti” di natura prefatoria separata soprattutto 6, 1, probabile Buchepigramm di accompagnamento confluito nel testo, e 10, 1, dove il libro – con procedura anomala per gli esordi marzialiani – parla in prima persona rivolgendosi al lettore generico (vd. BuoNgIoVaNNI, Claudio, marziale, libro X). © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 62 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE Forse non è un caso che, dopo marziale, uno degli esempi più significativi di epigramma prefatorio venga da un poeta estremamente attento a questioni di disposizione del testo all’interno della pagina scritta: optaziano Porfirio. Erede della tradizione di poesia figurata fiorita in età ellenistica, capace di pregevoli elaborazioni e apporti innovativi, questo poeta di età costantiniana, dalle travagliate e alterne vicende personali in cui l’esilio del 322 segna un momento decisivo, al contempo artista e “ingegnere” della parola, godette di una considerevole fortuna sin dall’antichità e per tutto il medioevo presso quegli autori particolarmente interessati alla sua te@cnh, apprezzata non solo come prodotto letterario, ma anche come utile strumento al servizio dei propri ideali (si pensi soprattutto a Venanzio Fortunato e a rabano mauro)47. la tradizione manoscritta di optaziano presenta non poche difficoltà e il corpus di componimenti raccolti a fatica dagli editori moderni sotto il nome di carmina è il frutto della confluenza di vari componimenti, per lo più accomunati dall’artificiosità grafico-poetica, alcuni dei quali destano fondati sospetti di autenticità (su tutti i carmi 17, 22, 24 e le due lettere). Il carme 1 della raccolta, che per metro e dimensioni si presenta con evidenti caratteri epigrammatici, originariamente fungeva da prefazione al uolumen inviato da optaziano durante il suo esilio, con cui l’autore sperava di ottenere insieme perdono e riabilitazione presso Costantino; altri esempi come il carme 4, autentica prefazione in versi al 5, testimoniano della spiccata tendenza autoesegetica e autorappresentativa di optaziano, che, a ben vedere, è l’altra faccia naturale e necessaria di una poesia estremamente complicata e ricercata, per la quale è indispensabile un significativo supporto esegetico che l’autore per primo è disposto a fornire48. I 18 versi in distico elegiaco del carme 1, intrecciano vicende editoriali del libro e vicissitudini personali del poeta; l’abitudine a comporre manufatti preziosi per la loro policromia e i caratteri d’oro e argento e più in generale la familiarità con i colori, complementi essenziali nella genesi del proprio libro, induce optaziano a giocare sulla differenza di colore non solo dei suoi libri, ma anche della sua vita prima e dopo l’esilio: quae quondam sueras pulchro decorata libello carmen in augusti ferre thalia manus, 47 Per un’accurata interpretazione della poesia di optaziano Porfirio, del contesto storico in cui l’autore operò , delle principali questioni di tradizione del testo si rinvia agli studi di Polara, giovanni; in particolare si vedano ricerche sulla tradizione manoscritta di Publilio optaziano Porfirio, Salerno, libreria Internazionale, 1971; g. Polara, Publilii optatiani Porfyrii Carmina, augustae taurinorum, in aedibus Paraviae, 1973; optaziano Porfirio. Carmi, torino, utEt, 2004 (con ulteriore aggiornamento bibliografico). 48 Su questo particolare aspetto della poesia optazianea FlorES, Enrico,– Polara, giovanni, «Specimina di analisi applicate a strutture di “Versspielerei” latina», raaN 44, 1969, 1-26; Polara, giovanni, «Commenti di lettore e commenti d’autore», in aBBamoNtE, giancarlo– CoNtI BIzzarro, Ferruccio,– SPINa, luigi, (a cura di), l’ultima parola. l’analisi dei testi: teorie e pratiche nell’antichità greca e latina, Napoli 2004, arte tipografica Editrice, 273-287. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE ostro tota nitens, argento auroque coruscis scripta notis, picto limite dicta notans, scriptoris bene compta manu meritoque renidens gratificum, domini uisibus apta sacris, pallida nunc, atro chartam suffusa colore, paupere uix minio carmina dissocians, hinc trepido pede tecta petis uenerabilis aulae, horrida quod nimium sit tua nunc facies. hos habitus uatis praesentia fata merentur; uix locus hoc saltem praebuit unde uenis. Suppliciter tamen ire potes dominumque precari: squalor et hae sordes conueniunt miseris. Cum dederit clemens ueniam, natumque laremque reddiderit, comptis ibis et ipsa comis, purpureo fulgens habitu, radiantibus intus, ut quondam, scriptis ambitiosa tuis. 63 5 10 15 Nell’anrede a talia, musa della commedia e dei generi minori, i primi 12 versi, equamente suddivisi nella descrizione del “come eravamo” e del “come siamo”, mettono in rilievo il contrasto tra il passato (quondam, seconda parola dopo monosillabo nel primo e nell’ultimo verso) ricco e colorato e il presente gramo e in bianco e nero (pallida nunc, atro... colore) – tanto per il libro quanto per il poeta. Il testo è intessuto di continue riprese ovidiane, soprattutto dalla prima elegia dei tristia; particolarmente rilevanti le analogie tra il v. 11 e trist. 1, 1, 4 Infelix habitum temporis huius habe e tra le sezioni 1-12 di optaziano e trist. 1, 1, 1-14, entrambe concentrate sull’impoverimento cromatico e formale del libro rispetto al fulgore e al lusso dei tempi andati. Inoltre, non sorprende la scelta del poeta augusteo, dettata dalla comune esperienza dell’esilio, e di quel componimento ovidiano in particolare, che si prestava alla perfezione come modello di un libro – e di un poeta – che, dopo gli esaltanti risultati delle esperienze precedenti, si trovava costretto a chiedere il perdono dell’imperatore che aveva determinato la triste condizione del momento. Il carme 1 di optaziano, quindi, nella veste di un epigramma dalle dimensioni (18 versi) che di lì a poco diverranno canoniche, con contenuti attinti non casualmente alla tradizione poetica augustea, merita particolare interesse anche per l’attenzione ad alcuni aspetti che potremmo definire moderni; esso, infatti, espressione di una poesia retrospettiva, nostalgica, à rebours, svolge una funzione prefatoria non convenzionale, che dimostra di mirare a mettere in risalto la vicenda umana sottesa alla pagina poetica, sperando in un mutamento (non in avanti, ma all’indietro) della sorte, piuttosto che limitarsi ad una ruolo tradizionalmente e meramente riassuntivo e informativo. auSoNIo © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 64 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE Figura di poeta versatile, dotto e raffinato, esponente esemplare dell’alessandrinismo poetico tardoantico, ausonio offre un saggio della sua perizia letteraria anche nei numerosi componimenti prefatori presenti nel suo corpus49, dai quali emergono vari spunti di riflessione, che in alcuni casi risultano preziosi per una più agevole definizione delle diverse fasi redazionali e delle modalità di pubblicazione delle opere a cui sono allegate. È noto, infatti, che la tradizione manoscritta del poeta di Bordeaux costituisce una delle quaestiones più intricate dell’intera letteratura latina50, ed è altrettanto noto che spesso gli editori hanno operato soluzioni dettate da comodità o “economia” ecdotica, ma pur sempre arbitrarie; così , malgrado i secolari tentativi di giungere ad una sistemazione risolutiva e unanimemente condivisa, dall’edizione di Schenkl per i monumenta a quella oxoniense di green, la partita è tutt’altro che chiusa51. I carmi prefatori di ausonio sono stati oggetto di un valido contributo di h. Sivan, che in verità , pur ammettendo la labilità del confine tra le due tipologie, preferisce parlare di “dedicatory presentation”, seguendo la scia di un celebre e discusso articolo di P. white su Stazio e marziale dal titolo analogo52. Per comodità , ma anche per seguire un ragionevole criterio distributivo, Sivan raggruppa il materiale ausoniano in quattro categorie: a) dediche senza testi (che, esclusa la praef. ausonius Drepanio filio, corrispondono a quelle che green nella sua edizione definisce Praefationes uariae); b) testi senza dediche specifiche; c) carmi con dediche specifiche; d) dediche multiple. In a) rientrano: 1) praef. 1 green, ausonius lectori salutem, 40 vv., in distico elegiaco; 2) praef. 2 green, ausonius Syagrio, 4 vv., in distico elegiaco; 3) praef. 3 green, theodosio augusto ausonius, 22 vv. in distico elegiaco; 49 Sul rapporto tra ars e ludus in ausonio, con utili osservazioni anche su alcuni carmi prefatori, si veda Polara, giovanni, «tra ars e ludus: tecnica e poetica in ausonio», in mazzolI, giancarlo,– gaStI, Fabio, (a cura di), Prospettive sul tardoantico. atti del convegno di Pavia 27-28 novembre 1997, Como, New Press, 1999, 31-47. 50 Ci limitiamo a segnalare le classiche pagine di PaSqualI, giorgio, Storia della tradizione e critica del testo, Firenze, le lettere, 20032, (ed. or. Firenze 1934), 411-415, che sono incentrate proprio su alcune prefazioni ausoniane; rEEVE, michael D., «ausonius», in rEyNolDS, leighton Durham, (ed.), texts and trasmission. a Survey of the latin Classics, oxford 1983, 26-28, con i rimandi ai precedenti e più ampi lavori dello stesso reeve; moNDIN, luca, «Storia e critica del testo di ausonio. a proposito di una recente edizione», BStudlat 23, 1993, 59-96. 51 Per una mera scelta di comodo, i testi riportati seguiranno l’edizione di grEEN, roger P.h., the work of ausonius. Edited with introduction and commentary, oxford 1991. 52 SIVaN, hagith, «the Dedicatory Presentation in late antiquity: the Example of ausonius», ICS 17, 1992, 83-101; whItE, Peter, «the Presentation and Dedication of the Silvae and the Epigrams», JrS 64, 1974, 40-61, in cui l’autore esponeva quella che in seguito fu definita “libellus theory”, alla quale giunsero fondate obiezioni e correzioni da parte di CItroNI, mario, «Pubblicazione e dediche dei libri in marziale» e FowlEr, Don P., «martial and the Book», ramus 24, 1995, 31-58. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE 65 4) praef. 5 green, Proswpopoii@a in chartam, 16 vv., in distico elegiaco; 5) epigr. 1 green, 8 vv. in distico elegiaco. Si può notare, innanzitutto, una compattezza formale del gruppo nell’adozione del distico elegiaco, che conferma la connotazione epigrammatica dei carmi; nonostante le insolite dimensioni che lo distinguono dagli altri, anche il testo a1) può essere tranquillamente considerato un epigramma. la sua anomalia, infatti, si può spiegare con la funzione del componimento, inteso come un profilo completo del poeta, un autentico e adeguato curriculum uitae53 da collocare nella sede liminare di una raccolta di carmina pubblicati tra il 379 e il 383 d. C., a cui evidentemente ausonio teneva molto e voleva preporre una premessa all’altezza. Se a2) e a5) presentano misure e funzioni classiche di dedica e presentazione, a3) è un capolavoro paradigmatico del rapporto tra letteratura e potere, nel caso specifico tra poeta e imperatore i cui rapporti di forza e di dipendenza sono splendidamente riassunti nel v. 11 Non habeo ingenium, Caesar sed iussit – habebo, che funge al contempo da fulcro ideologico e narrativo anche grazie alla sua collocazione al centro esatto del componimento, grazie alla quale assume maggiore rilievo. Peraltro, l’esemplarità di questi versi sembra agire anche sul piano formale, dal momento che non è affatto improbabile ipotizzare un’influenza del loro numero (22) e della sua complessiva impostazione sulle prefazioni claudianee cronologicamente molto vicine54. In a4), poi, il poeta conduce un serrato e simpatico scambio di battute con la charta personificata; riprendendo una casistica e un lessico che risalgono a Catullo, orazio, ovidio e marziale, il professore ausonio sviluppa una topica della sede prefatoria, ironizzando sui motivi che lo hanno spinto a pubblicare l’aerumnosus libellus: si tratta addirittura di una vendetta (v. 11, hunc studeo ulcisci. Et prompta est ultio uati) contro Proculo, il quale, sebbene scriva molto, non pubblica nulla (vv. 9-10). ma ausonio, appunto, ha pronta la pena per contrappasso: qui sua non edit carmina, nostra legat (v. 12). Nei vv. 13-16, infine, si condensa la funzione archetipica della praefatio, ossia la richiesta del parere, dell’arbitrium di un amico a cui ci si affida come ad un vero e proprio iudex che giudichi sull’opportunità di pubblicare l’opera o più in generale ne valuti le qualità 55. È interessante notare come questo stesso motivo ritorni con straordinarie affinità anche lessicali nella praefatio del ludus; anche qui, infatti, il console ausonio elegge un attentus iudex, il proconsole Drepanio Pacato, al quale toccherà il delicato compito di vagliare i carmina distinguendo i legenda dai tegenda: Ignoscenda istaec an cognoscenda rearis / attento, Drepani, perlege iudicio. / aequanimus fiam te iudice, siue legenda / siue tegenda putes carmina quae dedimus, (vv. 1-4). una leggera differenza – non sostanziale – tra i 53 la paternità di questa felice e indovinata formula si deve a moNDIN, luca, «la misura epigrammatica» , 445. 54 Cfr. moNDIN, luca, «la misura epigrammatica», 447ss. con ulteriori notizie bibliografiche sull’argomento. 55 Cfr. tra i numerosi esempi hor. epist. 1, 4, 1; carm. 1, 28, 14; mart. 1, 53, 11; 10, 21, 4. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 66 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE due testi è abilmente creata da ausonio con un sottile gioco sui tempi e sulla scansione della richiesta di consulenza: nel ludus il perfetto dedimus dà conto di un’azione già compiuta, quindi Drepanio già dispone del materiale da giudicare; nella Proswpopoii@a, invece, l’espediente del dialogo con la charta, che prelude e annuncia la scelta dell’arbitro, comporta l’uso del futuro (cfr. v. 16, siue legat quae dabo siue tegat). Di b), invece, fanno parte: 1) Parentalia, 18 vv. in distico elegiaco, affiancati da una prefazione in prosa; 2) Commemoratio Professorum Burdigalensium, 6 vv., in distico elegiaco. Dei due testi, per quanto il lettore (soprattutto moderno) possa essere colpito dal tono commovente e umanamente partecipato che ausonio riesce a trasmettere ad un componimento di natura e materia “accademica” quale è la Commemoratio, senza dubbio i Parentalia suscitano interesse maggiore per la rilevante peculiarità della sua sede liminare: la doppia prefazione in prosa e in versi. Con questa scelta, dettata verisimilmente dalla voglia di conferire ad un’opera così sentita e privata un avvio ricercato e raffinato, il poeta da un lato riprende un modulo già esperito dalla tradizione precedente, dall’altro gli conferisce una forte connotazione personale e originale. Infatti, senza uscire troppo dal nostro raggio d’azione, possiamo ricordare il precedente della coppia prefatoria epistola-epigramma del primo libro degli Epigrammata di marziale, rispetto al quale, tuttavia, va sottolineata la misura ben più ampia del componimento ausoniano (18 versi contro 4); da notare, peraltro, è la chiara presenza esemplare di marziale che si esplica nell’avvio Scio uersiculis meis euenire ut fastidiose legantur, evidentemente modellato su mart. 12 praef. 1 Scio me patrocinium debere... Il professore ausonio qui precisa la formula generica di marziale: questo parla della necessità di un patrocinio per il triennale silenzio, dunque è convinto di piacere; ausonio, invece, sa di annoiare, o almeno che è doveroso dissimulare. Inoltre, come per marziale, anche in questo caso esistono significativi richiami e analogie tra i due testi. ora, senza ripetere quanto già detto sulla possibile interpretazione dei testi marzialiani esaminati, dalla innegabile complementarità dei componimenti56, da non intendere come ripetitività e sovrapposizione, appare fondato inferire una loro concezione o, meglio, funzione unitaria. Nello specifico, mentre il pezzo in prosa sembra assumere i compiti puramente descrittivi dell’opera che segue (cfr. titulus libelli est Parentalia. antiquae appellationis hic dies...), riportando alla mente il tono delle prefazioni staziane alle Siluae, l’epigramma dovrebbe nobilitare, abbellire, sviluppare e soprattutto “soggetivizzare” i contenuti preannunciati nell’epistola in prosa in maniera oggettiva. l’elemento più innovativo, invece, riscontrabile prevalentemente nel testo in versi, è legato 56 Sia sufficiente il confronto tra praef. 2 habet (scil. hoc opusculum) moestam religionem, qua carorum meorum obitu tristi affectione commemoro e i vv. 1-3: Nomina carorum iam condita funere iusto / fleta prius lacrimis nunc memorabo modis, / nuda, sine ornatu, fandique carentia cultu. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE 67 soprattutto ai contenuti poetici, sia alla rimodulazione dei sentimenti di amore e memoria di un familiare defunto già espressi da Catullo nel carme 101, sia all’espressione di una sensibilità che in qualche modo trasforma in chiave religiosa il concetto di poesia eternatrice (uoce ciere animas funeris instar habet, v. 10), a cui viene affiancata la funzione sacra della commemorazione dei defunti, in un mé lange quasi foscoliano ante litteram. a c), poi, appartengono: 1) griphus, epistola in prosa indirizzata a Simmaco; 2) praef. 4 green, ausonius Drepanio filio, 18 vv., in endecasillabo falecio57; 3) ludus septem sapientium, 18 vv., in distico elegiaco; 4) Cupido cruciatus, epistola in prosa. Per i due carmi prefatori di questo gruppo va sottolineato ancora una volta il rispetto della misura epigrammatica prefatoria di 18 versi, che ormai possiamo definire canonica per ausonio; la insolita presenza del falecio nella praef. 4 green, invece, si spiega con l’esplicita caratterizzazione catulliana del componimento, ravvisabile già dal primo verso con la citazione letterale del celeberrimo incipit Cui dono lepidum nouum libellum. oltre la ripresa di elementi topici come la tapinosi e la deminutio della propria poesia, o i versi mandati in volo dall’autore e accolti favorevolmente dal destinatario, è da notare l’insistenza nel finale dell’epigramma sul binomio ignoscenda/probanda, rispettivamente da tegere e da tradere secondo l’insindacabile iudicium dell’amico (vv. 17-18). tale motivo è ampliato con anche maggiore cura nella prefazione del ludus, di cui già si è detto58. Infine, in d) sono riuniti: 1) Cento nuptialis, epistola in prosa; 2) Bissula, epistola in prosa + 6 vv. trocaici indirizzati a Paolo + 10 vv. in esametro e metri vari al lector; 3) technopaegnion, doppia epistola prefatoria. In questo caso, soltanto la Bissula rientra nella materia della nostra indagine; ad una prima analisi risalta immediatamente la uarietas dell’intero impianto prefatorio, impreziosita anche dalle sue caratteristiche metriche. Nel primo carme, con funzioni di dedica dell’intera opera (cunctos Bissulae uersus habes, v. 1) a Paolo, ausonio con acuta ironia usa l’argomento proverbiale “chi è causa del suo mal pianga se stesso”, dichiarando quasi con affettata rassegnazione di ripagare final57 SIVaN ritiene che questo carme costituisca la dedica delle Eclogae («the Dedicatory Presentation in late antiquity: the Example of ausonius», 95ss.), a differenza di grEEN, secondo cui: «it can hardly be considered as an introduction to them», (ed. cit., 242), e che quindi sceglie di pubblicarlo tra le prefazioni varie. 58 Per una lucida e raffinata analisi dell’argomento vd. Polara, giovanni, «tra ars e ludus» , 34ss. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 68 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE mente il molestus flagitator con molesta carmina (tu molestus flagitator lege molesta carmina, v. 4); il secondo epigramma, invece, rafforza i toni ironici, spingendosi oltre e invitando in limine (lecture libellum, v. 1) il lettore a ponere supercilium, ossia a mettere da parte qualsiasi serietà poetica, e ad acquisire una predisposizione e una condizione dionisiache (Nos thymelen sequimur, v. 4; Ieiunis nil scribo; meum post pocula siquis / legerit hic sapiet, vv. 7-8), necessarie per apprezzare a pieno il libello appena preso tra le mani. al prospetto si possono aggiungere: le prefazioni ai Caesares, che, secondo la classificazione di Sivan, apparterrebbero al contempo alle categorie c) e d), presentando sia una dedica esplicita ausonius hesperio filio (5 vv.) sia tre distinte prefazioni introduttive de ordine imperatorum, de aetate imperii eorum, de obitu singulorum (ciascuna di 12 vv.), tutte in esametro, chiuse da due distici elegiaci che introducono ai tetrasticha; l’epigramma di 10 versi in distico elegiaco che funge da prefazione ai Fasti nella formula consolidata dell’apostrofe al lector e sembra adattarsi alle caratteristiche dei testi assegnati alla tipologia b). In esso, tra gli altri, va evidenziato, il topos delle noctes uigilatae al lume di una lucerna (vv. 5-6), con cui era tradizionalmente espresso in forma figurata il lungo e duro lavoro di composizione dell’opera. Da quanto sin qui detto in questo rapido sguardo d’insieme si evince il ruolo fondamentale di ausonio nell’evoluzione della pratica prefatoria poetica; infatti, a questa straordinaria figura di poeta dotto – ma mai pedante – bisogna riconoscere il merito di aver saputo al contempo raccogliere una tradizione e affidarla ai contemporanei e ai posteri, fissando vecchie e nuove abitudini. tra le principali caratteristiche dei componimenti prefatori del poeta di Bordeaux, è opportuno segnalare: la predilezione per la misura di 18 versi e per il distico elegiaco, con occasionali variazioni di volta in volta giustificabili con la natura, la funzione e la connotazione del componimento e dell’opera introdotta; la sapiente commistione in sede proemiale di contenuti canonici e innovativi; l’originale rielaborazione di moduli poetici classici come il dittico prefatorio epistola-epigramma. Va detto, peraltro, che la ricchezza e la cura straordinarie messe in campo da ausonio nelle prefazioni, in alcuni casi come il griphus o il technopaegnion, risultano dettate non tanto da ideali tendenze e preferenze poetico-letterarie per una poesia erudita e settaria, quanto da concrete e reali esigenze di comunicazione con il lettore – forse anche per riparare a qualche precedente gaffe, come per il griphus dedicato a Simmaco dopo il mancato invio della mosella59 –, al fine di spiegare e difendere le ragioni di una poesia così complessa e di fornire quegli strumenti utili proprio alla più agevole comprensione di cui si parlava in apertura. 59 Sull’intera vicenda editoriale cfr. Polara, giovanni, «tra ars e ludus» , 35ss. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE 69 aENIgmata SymPhoSII60 In un contesto di lusus poetico e di “sfida interpretativa” lanciata al lettore, analoghi a quelli di optaziano Porfirio, si colloca la raccolta di enigmi di Sinfosio (al 286-386r), che, accanto a quella di lussorio, rappresenta l’altra silloge attribuibile ad un autore certo all’interno dell’anthologia latina61. haec quoque Symphosius de carmine lusit inepto (sic tu, Sexte, doces; sic te deliro magistro), annua Saturni dum tempora festa redirent perpetuo semper nobis sollemnia ludo. Post epulas laetas, post dulcia pocula mensae deliras inter uetulas puerosque loquaces, cum streperet late madidae facundia linguae, tum uerbosa cohors studio sermonis inepti nescio quas passim magno de nomine nugas est meditata diu; sed friuola multa locuta est. Nec mediocre fuit, magni certaminis instar, ponere diuerse uel soluere quaeque uicissim. ast ego, ne solus foede tacuisse uiderer, qui nihil attulerim mecum, quod dicere possem, hos uersus feci subito discrimine uocis. Insanos inter sanum non esse necesse est. Da ueniam, lector, quod non sapit ebria musa. 5 10 15 questi 17 (2+15) esametri costituiscono un epigramma prefatorio a cui viene affidato il compito di aprire la serie degli aenigmata62. occorre precisare che soprattutto le spinose questioni interpretative dei primi due versi, in cui sussistono rilevanti problemi editoriali e critico-testuali e che soltanto riese tra gli editori moderni 60 Per pura convenzione, poiché nulla cambia per il nostro ragionamento, seguiteremo ad usare la forma tradizionale del nome dell’autore, pur consapevoli che l’ultima curatrice italiana degli aenigmata sceglie la forma “Simposio” (vd. BErgamIN, manuela, (a cura di), aenigmata Symposii. la fondazione dell’enigmistica come genere poetico, Firenze, SISmEl Edizioni del galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2005). 61 un’altra raccolta, di cui, però , non si conosce l’autore, è costituita dai carmi al 90-197r, recentemente denominata unius poetae sylloge, cfr. zurlI, loriano, unius poetae sylloge. (anthologia latina, cc. 90-197riese = 78-188 Shackleton Bailey), traduzione di SCIVolEtto, Nino, hildesheim–zü rich–New york, g. olms, 2007; Kay, Nigel m., Epigrams from the anthologia latina. text, translation and commentary, london, Duckworth, 2006. 62 Per un’accurata lettura della praefatio cfr. le note di commento di BErgamIN, manuela, (a cura di), aenigmata Symposii, 73-79. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 70 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE accoglie nel testo, per ovvie ragioni non possono rientrare nei limiti della presente indagine; un’ampia e documentata trattazione – peraltro non solo di questo specifico argomento – è fornita da m. Bergamin nell’utilissima introduzione alla sua edizione degli aenigmata63. Senza dubbio, però , si può affermare che a quei due versi sono collegati alcuni aspetti centrali e determinanti per una più precisa conoscenza e per un più definito inquadramento dell’opera di Sinfosio; da essi, infatti, dipendono, per citarne solo un paio, il nome dell’autore e la presenza di un destinatario della raccolta, Sesto, che si affianca al lector cui ci si rivolge nell’ultimo verso. tuttavia, se la parte iniziale suscita pesanti sospetti e perplessità esegetiche, tali da far sì che in alcuni testimoni della tradizione i primi due versi presentino posizione e aspetti grafici diversi da quelli successivi, appare indubitabile la complessiva impostazione epigrammatica del componimento, proiettata in una crescente climax verso la sezione conclusiva, dove in uno stretto spazio (vv. 13-15) si susseguono quattro verbi in prima persona (uiderer – attulerim – possem – feci) fieramente introdotti dal solenne ast ego, di nobile ascendenza virgiliana64, che sottolineano la convinta soggettivizzazione del messaggio di Sinfosio. limitandoci ai tratti essenziali del carme, osserveremo che l’obiettivo principale dell’autore risiede nella rivendicazione della dignità della propria poesia, legata alla licenziosa e disimpegnata atmosfera dei Saturnali e ad un presunto “circolo” di sodali – non sappiamo fino a che punto reale o fittizio – più somigliante, in verità , ad un’allegra brigata che si diverte giocando con le parole. tuttavia, nec mediocre fuit... / ponere diuerse uel soluere quaeque uicissim; anche un enigma, quindi, nonostante il suo carattere essenzialmente di intrattenimento e didascalico, può e deve essere considerato un’apprezzabile prova di poesia alta, la cui qualità principale risiede in un’ars che si esprime non tanto in callidae iuncturae testimoni della perizia e del bagaglio culturale del uates, quanto in ingegnose e insolite combinazioni tese ad aguzzare l’intelletto. Sinfosio dichiara di voler apportare il proprio contributo ad una simile tipologia compositiva (ne solus foede tacuisse uiderer), chiosando l’epigramma con i due classici topoi della apostrofe al lector e della festinatio, di solito usata per giustificare una vera o presunta carenza del libro65, nel caso specifico l’assenza di sapientia (quod non sapit ebria musa). Sul piano formale e quantitativo vale la pena di sottolineare che il numero di versi – considerando 63 Cfr. BErgamIN, manuela, (a cura di), aenigmata Symposii, XI-lXXXIX; in particolare, per la tradizione manoscritta lXXIV-lXXXVII. 64 Cfr. VErg. aen. 1, 45-46: ast ego, quae diuom incedo regina Iouisque / et soror et coniunx, dove peraltro il soggetto parlante è una divinità , non il poeta. 65 Il tema ricorre nelle praefationes delle Siluae di Stazio e in marziale; cfr. Stat. silu. 1, praef. 1; 2, praef. 2; mart. 2, 91, 1-6; 10, 2, 1; epigr. 31 (32), 2. la presenza paradigmatica di quest’ultimo componimento marzialiano, che al v. 1 recita Da ueniam subitis: non displicuisse meretur..., sembra esplicitarsi sia nella esatta corrispondenza della formula Da ueniam sia nell’allusione di subito discrimine uocis di Sinfosio (v. 15) al subitis di marziale. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE 71 spuri i primi due – si ferma appena un gradino prima della media epigrammatica prefatoria di 16-18 di cui si è detto in precedenza; molto probabilmente, però , anche questa lievissima variazione è dettata dalla ratio numerica dell’intera raccolta, incentrata sul numero tre (cento enigmi di tre esametri ciascuno) e responsabile, quindi, della scelta del numero 15 per la praefatio “autentica”. Inoltre, l’uso dell’esametro, seppur differenziandosi dalla maggior parte delle praefationes epigrammatiche coeve in cui prevale il distico elegiaco (si pensi in primis ad ausonio e Claudiano), conferma la discreta ripresa del fenomeno in età tardoantica66 dopo gli sporadici esempi della tradizione classica soprattutto latina. ClauDIaNo E SIDoNIo aPollINarE Dopo ausonio, nel segmento cronologico prescelto per la nostra indagine, gli esempi di prefazioni epigrammatiche più rilevanti sono senza dubbio quelli della produzione celebrativa di Claudiano67 e dei panegirici di Sidonio apollinare. Esiste, tuttavia, un grosso ostacolo che impedisce di inserire i due autori nel percorso sin qui tracciato; come si è detto, l’oggetto della ricerca è rappresentato dagli epigrammi che nascono con una funzione prefatoria editoriale, attribuita loro ab origine dall’autore in vista di una pubblicazione e di una più o meno ampia circolazione presso 66 Per un quadro complessivo delle caratteristiche dell’epigramma latino tardoantico vd. muNarI, Franco, «Die spä tlateinische Epigrammatik», Philologus 102, 1958, 127-139; BErNt, gü nter, Das lateinische Epigramm im Ü bergang von der Spä tantike zum frü hen mittelalter, mü nchen, arbeo-gesellschaft, 1968. 67 In particolare i panegirici e l’epitalamio per le nozze di onorio e maria, che, sebbene non si configurino come epigrammi stricto sensu, presentano una veste formale epigrammatica soprattutto grazie al metro (distico elegiaco) e al numero dei versi che rispetta l’oscillazione tipica dell’epigramma longum tardoantico (18-26 versi); nonostante tutti i problemi editoriali della raccolta dei carmina minora in cui è inserito, non va trascurato il caso dell’epitalamio per le nozze di Palladio e Celerina (carm. min. 25), che presenta una praefatio epigrammatica di soli 4 distici elegiaci, probabilmente in virtù del carattere “privato” del componimento. Diversa, per ragioni legate al genere e alle funzioni narrative, è la situazione delle invettive, per le quali in ogni caso va sottolineata l’adozione di forme e misure epigrammatiche per le due prefazioni dell’In rufinum (18 versi in distico elegiaco per il primo libro – su cui vd. PrENNEr, antonella, (a cura di), Claudiano. In rufinum. libro I. testo, traduzione e commento, Napoli, loffredo, 2007; 20 versi in distico elegiaco per il secondo) e del distico elegiaco nella praefatio al secondo libro dell’In Eutropium, che nella misura (76 versi), invece, risulta decisamente più elegiaca che epigrammatica [vd. SChwECKENDIEK, helge, Claudians Invektive gegen Eutrop (In Eutropium). Ein Kommentar, hildesheim – zü rich – New york, olms – weidmann, 1992; gIoSEFFI, massimo, Claudio Claudiano. Contro Eutropio, milano, la Vita Felice, 2004]. 68 Per un’attenta e approfondita interpretazione delle prefazioni e più in generale della struttura proemiale delle opere di Claudiano si vedano PErrEllI, raffaele, I proemî claudianei. tra epica ed epidittica, Catania, Centro di Studi sull’antico Cristianesimo, 1992; FElgENtrEu, Fritz, Claudians praefationes. Bedigungen, Beschreibungen, und wirkungen einer poetischen Kleinform, Stuttgart–leipzig, teubner, 1999, che alle pagine 39-57 offre anche un rapido ma utile excursus sulla Entwicklung della praefatio fino a Claudiano. Per i panegirici di Sidonio, invece, risultano utili loyEN, andré , recherches historiques sur les Pané giriques de Sidoine apollinaire, roma, l’Erma di Bretschneider, 1967 per un inquadramento storico dei componimenti, e, limitatamente alle praefationes, gualaNDrI, Isabella, «Elegi acuti: il distico elegiaco in Sidonio apollinare», in © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 72 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE il pubblico. Nel caso di Claudiano e di Sidonio, invece, è noto che anche le praefationes risultano funzionali alla performance recitativa al cospetto degli illustri e potenti destinatari dei carmi elogiativi68; pertanto, a dispetto della diffusione e dell’azione paradigmatica esercitata nel corso del tempo, lo statuto “occasionale” di quei componimenti ne determina la connotazione e le finalità , sapientemente adeguate ad un preciso momento e ad un ristretto contesto e non concepite per una fruizione da parte di un più ampio circuito di lettori. tuttavia, nonostante tale sostanziale differenza in termini di genesi e funzione del carme prefatorio, valida per entrambi gli autori di opere celebrative, è possibile introdurre un ragionamento apparentemente sottile, ai limiti del capzioso, ma a ben vedere plausibile, che sposta leggermente i termini della questione e permette almeno a Sidonio, seppur parzialmente, di essere associato agli autori e alle opere fin qui esaminati. Infatti, la scelta sidoniana di comporre carmi di accompagnamento a due dei suoi panegirici69 – a differenza di quanto accade in Claudiano –, sebbene verisimilmente non derivi dalla volontà di ampliare in maniera sensibile il raggio dei lettori in un’ottica editoriale e “libraria”70, indubbiamente segna un piccolo passo avanti e un leggero ma significativo allargamento dell’orizzonte del destinatario rispetto all’indirizzo unilaterale e più orientato sulla corte imperiale adottato da Claudiano, che, ad esempio, chiosava la prefazione al panegirico per il terzo consolato di onorio con il fiero et chelys augusto iudice nostra sonat (v. 18). Nonostante questa indubbia apertura, però , è opportuno ribadire che forse è più ragionevole pensare piuttosto ad opuscoli, a libelli composti dal trittico praefatio – panegirico – carme di accompagnamento e destinati, secondo le regole consolidate di una prassi secolare, ad una circolazione limitata ad un esiguo numero di lettori, da individuare al più nel destinatario esplicito e in figure di rilievo politico e culturale più o meno vicine al poeta. Come si è visto, dunque, se Sidonio lascia aperto uno spiraglio per proseguire la nostra discussione, a cui torneremo tra breve, la situazione di Claudiano presenta maggiori difficoltà ; tuttavia, i legami con la tradizione prefatoria epigrammatica precedente e coeva (ausonio in particolare), nonché l’innegabile influenza sull’evoluzione della struttura prefatoria (soprattutto se pensiamo ai panegirici), rendono CataNzaro, giuseppe,– SaNtuCCI, Francesco, (a cura di), la poesia cristiana in distici elegiaci. atti del Convegno internazionale assisi 20-22 marzo 1992, assisi, accademia Properziana del Subasio, 1993, 191-216; SaNtElIa, Stefania, «quando il poeta parla ai suoi versi: i carmi 8 e 3 di Sidonio apollinare», Invluc 24, 2002, 245-260; CoNDorEllI, Silvia, Il poeta doctus nel V secolo d. C. aspetti della poetica di Sidonio apollinare, Napoli, loffredo, 2008, 13-78 (dove le prefazioni sono interpretate insieme con i carmi laudativi). 69 Cfr. i cc. 3 ad libellum e 8 ad Priscum Valerianum, che accompagnano rispettivamente il panegirico per maioriano e quello per avito. 70 Per quanto i cc. 3 e 8 siano indicati nei manoscritti con il titolo di editio, lasciando almeno intendere una “volontà editoriale” per i due gruppi dei carmi 3-5 e 6-8, non sussistono elementi tali da definire con certezza le forme e i canali della pubblicazione successiva alla recitatio ufficiale. Si veda in merito SaNtElIa, Stefania, art. cit., 259-260. 71 PErrEllI, raffaele, I proemî claudianei, 32-33. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE 73 doverosa una seppur essenziale presentazione delle caratteristiche di alcune praefationes claudianee. «la struttura delle prefazioni claudianee è indubbiamente di tipo epigrammatico71». la perentoria e condivisibile affermazione scaturisce soprattutto dalla constatazione che la maggior parte dei componimenti in questione presenta una struttura incentrata sulla tensione verso una pointe finale che suggella quanto detto nei versi precedenti. a ciò si può aggiungere che in sede prefatoria, nell’intero arco della sua carriera poetica, Claudiano mostra una particolare predilezione della norma epigrammatica (soprattutto quella degli epigrammata longa), anche nella quantità e non solo nella forma, come si evince agevolmente dal seguente prospetto sintetico: Panegyricus dictus honorio tertium consuli, 18 versi in distico elegiaco; Epithalamium de nuptiis honorii, 22 versi in distico elegiaco; Panegyricus dictus mallio theodoro consuli, 20 versi in distico elegiaco; Panegyricus dictus honorio sextum consuli, 26 versi in distico elegiaco; In rufinum, praef. al primo libro 18 versi in distico elegiaco, praef. al secondo libro 20 versi in distico elegiaco; f) De consulatu Stilichonis, praef. al libro terzo, 24 versi in distico elegiaco; g) De bello gothico, 18 versi in distico elegiaco; h) De raptu Proserpinae, 12 versi in distico elegiaco. a) b) c) d) e) Pertanto, anche se prive di un’autentica finalità editoriale e orientate più marcatamente in una direzione elegiaca che impedisce di considerarle tout court come epigrammi, i carmi prefatori di Claudiano occupano un posto di rilievo nella storia della praefatio poetica, soprattutto per la loro capacità di cogliere i frutti di esperienze recenti (pensiamo soprattutto ad ausonio, senza il quale sarebbe difficile comprendere alcune caratteristiche claudianee72) e di riusare la preziosa eredità “classica”, in una felice Kreuzung letteraria che assume da subito un ruolo paradigmatico e riflette il più ampio e complesso fenomeno di riappropriazione, di rielaborazione originale del passato – non solo letterario – in atto tra IV e V secolo. Come si è notato in precedenza, la complessa struttura prefatoria dei Panegyrici di Sidonio apollinare è caratterizzata dalla compresenza di elementi di continuità e di innovazione, soprattutto nei confronti dell’analoga poesia celebrativa claudianea. la prima conferma di tale natura “bifronte” delle praefationes sidoniane è data sia dalla presenza costante del distico elegiaco sia dalla loro misura, che va dai canonici 18 versi di quella al carme in lode di maioriano (carm. 4), ai 72 giustamente moNDIN, luca, la misura epigrammatica, 447, ha di recente osservato che: «Senza voler negare loro una possibile pluralità di influssi e modelli, le prefazioni elegiache con cui Claudiano correda buona parte dei suoi poemetti politici e celebrativi appaiono così simili, quanto a misura e a impianto retorico, alla dedica di ausonio a teodosio, che è difficile credere non ne siano state ispirate». © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 74 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE 30 di quella al carme in lode di antemio (carm. 2), fino ai 36 della prefazione al panegirico di avito (carm. 6). È evidente, però , che nonostante le scelte metriche e il contenimento entro il numero di versi consueto del carm. 4, lo sforamento della misura tradizionale fino a 30-36 versi, per quanto compiuto in una veste elegiaca di stampo claudianeo, segna uno scarto e un allontanamento in avanti rispetto alle esperienze pregresse. tuttavia, il maggiore elemento di novità nell’architettura dei panegirici sidoniani è costituito dagli epigrammi di accompagnamento (cc. 3 e 8)73 – paradossalmente i più tradizionali nel loro impianto formale e contenutistico – che, nonostante le incertezze di cui si è detto74, consentono di rientrare nei confini del nostro argomento principale. l’intero impianto dei carmi 1-8 può essere riassunto, secondo un criterio cronologico, nel seguente schema: a) carm. 6 Praefatio panegyrici dicti auito augusto, 36 versi in distico elegiaco; carm. 7 Panegyricus, 602 versi in esametro; carm. 8 ad Priscum Valerianum uirum praefectorium, 16 versi in distico elegiaco; b) carm. 3 ad libellum, 10 versi in distico elegiaco; carm. 4 Praefatio panegyrici dicti domino imperatori Caesari Iulio Valerio maioriano augusto, 18 versi in distico elegiaco; carm. 5 Panegyricus, 603 versi in distico elegiaco; c) carm. 1 Praefatio panegyrici dicti anthemio augusto bis consuli, 30 versi in distico elegiaco; carm. 2 Panegyricus, 548 versi in esametro. Senza dubbio il dato più evidente è l’assenza di un carme di accompagnamento alla coppia prefazione-panegirico per antemio, giustificabile con l’affidamento di tale funzione o alla praefatio stessa o ad un’epistola (1, 9) in cui Sidonio espone la genesi del panegirico75; comunque sia, senza entrare nel merito dei contenuti, dei significati, dell’ideologia affidati alla parola poetica, da una rapida sinossi delle tre praefationes risalta il carattere maggiormente soggettivo del carm. 4, l’unico con la misura canonizzata da Claudiano – ma già adottata da optaziano e da ausonio – di 18 versi, in cui il dato letterario è sopraffatto da quello storico 73 oltre il già citato contributo della SaNtElIa, per il carm. 3 si veda la nota di FraNzoI, alessandro, «memoria di marziale in Sidonio (carm. 3 e 4)», in CrIStaNtE, lucio, (a cura di), Incontri triestini di filologia classica VII, (2007-2008), atti del III Convegno “Il calamo della memoria. riusi di testi e mestiere letterario nella tarda antichità ”, trieste, Edizioni università di trieste, 2009, 321-327. 74 Cfr. 71ss. 75 Per questa seconda ipotesi vd. CoNDorEllI, Silvia, Il poeta doctus, 59ss., dove è reperibile ulteriore bibliografia sull’argomento. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE 75 e personale del poeta costretto a presentarsi in una nuova e credibile veste di cantore del uictor dominus, dopo aver militato nella parte sconfitta dal nuovo imperatore maioriano. la condizione di Sidonio, quindi, è molto simile a quella vissuta da Virgilio e orazio con ottaviano augusto, con la quale viene istituito un parallelo – quasi obbligato – su cui è imperniato l’intero componimento. l’impostazione epigrammatica della prefazione si manifesta soprattutto nella sequenza dell’argomentazione poetica che culmina nella pointe sentenziosa del distico finale res minor ingenio nobis, sed Caesare maior; / uincant eloquio dummodo nos domino (vv. 1718); il ricorso a consolidati topoi retorici, allora, soccorre Sidonio nell’esprimere insieme la consapevolezza della sua inferiorità ai sommi poeti augustei in termini di ingenium e della superiorità del suo dominus rispetto a quello di Virgilio e orazio, per cui la pubblica felicità politica della noua aetas compensa e supera ogni sorta di sconfitta personale. Il tema doveva essere molto caro al poeta gallico76, dal momento che ritorna, con la medesima collocazione, con il medesimo significato e con la medesima funzione, nell’ultimo distico del carme 6 (Publicus hic pater est, uoui cui carmen, auitus; / materia est maior, si mihi musa minor, vv. 35-36), nel quale, però , nonostante l’influsso della struttura epigrammatica, prevale l’impianto mitologico ed elegiaco di matrice claudianea. Venendo ai due epigrammi che ci interessano maggiormente, il carme 8 è indirizzato a Valeriano Prisco e svolge una funzione di accompagnamento ai carmi 6 e 7 con cui forma un unico blocco, su cui l’illustre destinatario dovrà esercitare la sua azione di iudex assecondando la richiesta dell’amico poeta e garantendo la qualità del prodotto in vista della sua “pubblicazione”. ora, nonostante la matrice classica di questo topos77, è importante notare innanzitutto che la misura di 16 versi costituisce un primo elemento a favore di una connotazione ausoniana del carme – soprattutto pensando ai 16 versi della Proswpopoii@a in chartam; peraltro, accanto al dato numerico, a corroborare l’ipotesi di una più ampia influenza di ausonio su questo componimento concorre la forte analogia del tema principale del carme, il sodalis-lector che diviene arbiter-censor dello scritto, con alcuni componimenti prefatori epigrammatici del poeta di Bordeaux, in cui si insiste proprio sul ruolo di giudice che il destinatario è chiamato a svolgere distinguendo i legenda dai tegenda. Nello specifico, pensiamo alla Proswpopoii@a in chartam, alla praefatio Drepanio filio e a quella premessa al ludus, chiaramente accomunate dall’autore con una serie di allusioni e di giochi retorico-letterari, di cui si è già discusso nelle pagine precedentemente dedicate ad ausonio. 76 Il topos era sicuramente molto diffuso tra gli scrittori della letteratura cristiana, i quali ammettevano la loro netta inferiorità rispetto ai classici pagani, ma rivendicavano la superiorità delle loro opere, in quanto dedicate e ispirate alla vera religione; il contenuto, quindi, prevale sulle capacità tecniche dell’autore. Sull’argomento si rinvia alle splendide pagine di auErBaCh, Erich, lingua letteraria e pubblico nella tarda antichità latina e nel medioevo, trad. it., milano, Feltrinelli, 1960, 31-79. 77 Cfr. nota 55. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 76 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE Il carme 3, invece, se da un lato mostra evidenti caratteri di affinità con il carme 8 nella funzione di peritesto accessorio che si salda alla coppia praefatio-panegirico in un unico libellus, nel tema di fondo (anche in questo caso soggetto a possibili influenze ausoniane) dell’illustre e potente destinatario – il magister epistularum Pietro – che da novello mecenate valuterà se emittere o celare i carmina del poeta (cfr. vv. 5-8), dall’altro presenta tratti originali assai interessanti. Vale la pena di riportare il testo per intero: quid faceret laetas segetes, quod tempus amandum messibus et gregibus, uitibus atque apibus, ad maecenatis quondam sunt edita nomen; hinc, maro, post audes arma uirumque loqui. at mihi Petrus erit maecenas temporis huius; Nam famae pelagus sidere curro suo. Si probat, emittit, si damnat carmina, celat, nec nos ronchisono rhinocerote notat. I, liber; hic nostrum tutatur, crede, pudorem; hoc censore etiam displicuisse placet. 5 10 In primo luogo, colpisce il netto distacco dagli altri componimenti segnato dalla misura classica e “marzialiana” di 10 versi, sicuramente non usuale a questa altezza cronologica. Non meno evidente e significativa risulta la connotazione virgiliana e augustea, resa perspicua da citazioni alla lettera, da allusioni testuali facilmente riconoscibili, dalla presenza di mecenate, che fa da pendant alla praefatio (carm. 4) altrettanto augustea – questa volta però per la presenza dello stesso augusto – e non più soltanto virgiliana, ma anche oraziana. Se la praefatio, dunque, pensata e strutturata in chiave soprattutto politica, chiama in causa naturaliter il Caesar e i suo rapporto con il poeta, in maniera altrettanto “scontata” la prevalenza di una dimensione letteraria (che ovviamente non esclude del tutto quella politica) e propagandistica determina il riferimento a mecenate. Sidonio, quindi, ancora una volta insiste nel paragonare la sua attività poetica a quella di Virgilio, contrapponendo, però , la maggiore e migliore tutela dei suoi versi operata da Pietro rispetto a quella di mecenate nei confronti di Virgilio (cfr. vv. 7-10). Il poeta tardoantico, a partire dal v. 5, sottolinea la differenza di Pietro da mecenate, che consiste soprattutto nell’astenersi da un giudizio eccessivamente zelante e puntiglioso sui versi del poeta (nec nos ronchisono rhinocerote notat78) e nel rispetto del pudor, della dignità umana del poeta stesso (hic nostrum tutatur, crede, pudorem). la contrapposizione di mecenate a Pietro, allora, probabilmente tende a porre in rilievo anche la maggiore umanità di quest’ultimo che non punirà (notat) eventuali mancanze del suo protetto, adottando un comportamento diverso da quello di mecenate con Virgilio, di cui i celeberrimi haud mollia iussa sono visti come un aspetto di una 78 Il lessico è chiaramente modellato su mart. 1, 3; vedi anche CoNDorEllI, Silvia, Il poeta doctus, 32- 34. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE 77 pressione da cui il poeta/uomo doveva difendersi per non essere irrimediabilmente schiacciato. Peraltro, sembra possibile rintracciare un’ulteriore velata allusione alla non semplice condizione di Virgilio nel v. 4, hinc, maro, post audes arma uirumque loqui, con cui Sidonio si rivolge repentinamente al mantovano marcando una differenza, quasi “accusandolo”, ma sempre con toni di reverente solidarietà , di aver avuto il coraggio (audes) di scrivere l’Eneide solo dopo aver dedicato le georgiche a mecenate (cfr. vv. 1-3): hinc, ossia, solo dopo questo necessario allenamento verso il sublime dell’epica condizionato dalla ingombrante presenza del ministro della propaganda augustea, Virgilio si è potuto dedicare al suo opus maius. Sidonio, invece, rivendica con fierezza (at mihi, v. 5) la sua più serena convivenza con Pietro, patronus ben più placido e discreto. quanto ai modelli, poi, suscitano particolare interesse i vv. 7-10, che si caratterizzano per una compresenza paradigmatica sicuramente di marziale e quasi certamente di ovidio, scelta più che mai appropriata e quasi inevitabile in un contesto di apostrofe al liber79; infatti, se abbiamo già notato come il verso 7 riprenda l’epigramma 1, 3 e la formula I, liber80 compaia nel poeta di Bilbilis due volte e una volta nella variante I, libelle81, appare ragionevole ipotizzare una concomitante influenza ovidiana sull’intero distico finale I, liber; hic nostrum tutatur, crede, pudorem; / hoc censore etiam displicuisse placet, che presenta notevoli affinità contenutistiche, formali e lessicali con un passaggio di trist.1, 1, una delle più famose e fortunate apostrofi al liber ovidiane (peraltro già menzionata a proposito del carme 1 di optaziano Porfirio, vid. supra), in particolare con i vv. 49-50 Denique securus famae, liber, ire memento, / nec tibi sit lecto displicuisse pudor. ad avvalorare l’ipotesi di una dipendenza di Sidonio dai versi ovidiani è soprattutto la corrispondenza lessicale con cui è espresso il pudor displicendi, di cui tanto il liber sidoniano quanto quello ovidiano, seppur per ragioni diverse, non devono aver timore82. Da questa rapida analisi, dunque, si evince come in Sidonio, anche con maggiore evidenza rispetto a Claudiano, si registri una accelerazione, una trasformazione quantitativa e qualitativa dei componimenti prefatori che anticipa e prepara nuovi esperimenti successivi; tuttavia, la permanenza di moduli classici e di alcuni elementi formali codificati e riconoscibili rendono plausibile una assimilazione o almeno un confronto con la tradizione prefatoria epigrammatica. CoNCluSIoNI Cfr. CItroNI, mario, le raccomandazioni del poeta. mart., 7, 84, 3; 9, 99, 6 81 mart., 10, 104, 1. 82 Sul riuso di ovidio e marziale da parte di Sidonio, cfr. gualaNDrI, Isabella, Furtiua lectio. Studi su Sidonio apollinare, milano, Cisalpino – goliardica, 1979, 84ss. 79 80 © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 78 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE alla fine di questa corsa, si spera non frenetica e convulsa, lungo secoli così diversi e ricchi di eventi epocali, attraverso personalità e profili poetici tanto vari e complessi, non è semplice ricomporre brevemente gli argomenti affrontati. Innanzitutto, si può osservare che da marziale a Sidonio l’epigramma prefatorio è oggetto di mutamenti quantitativi, direttamente correlati con mutamenti di carattere qualitativo. Se la misura breve degli epigrammi prefatori del poeta spagnolo non eserciterà un’azione esemplare sugli autori successivi, il maggiore apporto innovativo in sede proemiale sembra sia da individuare nella coppia prefatoria epistola-epigramma, che crea un unico corpo di testi dialoganti concepiti in maniera complementare; un simile “allargamento della sede proemiale” probabilmente è all’origine dei successivi dittici o trittici prefatori di cui abbiamo incontrato alcuni esempi soprattutto in ausonio e Sidonio apollinare. Dopo marziale, l’epigramma prefatorio ha un’importante tappa – forse fino ad oggi colpevolmente sottovalutata – in optaziano Porfirio, il cui carme introduttivo presenta per la prima volta la misura di 18 versi che di lì a poco diverrà canonica. tuttavia, il vero snodo è rappresentato da ausonio, protagonista di una svolta formale e sostanziale con la quale si fissano moduli destinati ad essere utilizzati da subito come sicuro modello; in primo luogo al poeta di Bordeaux si deve la stabilizzazione della misura prefatoria epigrammatica tra 16 e 18 versi, che di fatto autorizza a inserire l’epigramma prefatorio tardoantico nella tipologia dell’epigramma longum. Senza tener conto della fondamentale mediazione – non solo in termini quantitativi – di ausonio, allora, non si riesce a comprendere a pieno come nasca la dimensione della prefazione claudianea, che, come si è visto, nonostante la natura essenzialmente elegiaca, mostra l’influenza di tratti epigrammatici soprattutto nella scansione della struttura del carme. anche gli esametri introduttivi agli aenigmata di Sinfosio offrono interessanti spunti di riflessione, non solo perché nella scelta del metro è possibile ravvisare un altro esempio di evoluzione/rivoluzione della poesia tardoantica rispetto alle pratiche poetiche classiche, ma anche perché testimoniano della crescente dignità letteraria che l’epigramma va acquisendo, liberandosi della pesante etichetta di puro e disimpegnato ludus occasionale. In tal senso, un bell’esempio della “promozione” guadagnata dall’epigramma è costituito dalla scelta del grammatico Foca di ricorrere ad una praefatio epigrammatica di 12 versi (misura marzialiana), con cui, in limine alla sua ars de nomine et uerbo, motiva e difende la scelta di epitomare opere precedenti ricorrendo a temi e moduli poetici tipici della poetica epigrammatica attinti principalmente a marziale83. Claudiano e Sidonio, invece, – con il fondamentale precedente di ausonio – preparano il campo ad una “autonomia della prefazione” in cui la dimensione soggettiva, l’intervento del poeta prevale sulla primigenia e archetipica funzione pratica, didascalica e oggettiva del componimento 83 Vd. moNDIN, luca, «Foca, marziale e la poetica dell’epitome: la prefazione all’ars de nomine et verbo (con un saggio di commento)», in CrIStaNtE, lucio, (a cura di) Incontri triestini di filologia classica VII, 329354, in cui sono reperibili ulteriori indicazioni bibliografiche. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79 CLAUDIO BUONGIOVANNI L’EPIGRAMMA PREFATORIO DA MARZIALE SIDONIO APOLLINARE 79 prefatorio. Probabilmente anche in conseguenza delle nuove abitudini librarie e della progressiva affermazione del codex, che modifica funzione e mise en page del testo, si sviluppano una nuova tendenza e una nuova visione della sede liminare, con componimenti che appaiono sempre più slegati dal corpo principale, in un rapporto tra testo e peritesto che ricorda molto da vicino quanto si registra nel campo della letteratura esegetica, dove non è raro il caso in cui il testo di supporto assume una priorità grafica, editoriale, contenutistica rispetto al testo principale, in virtù della quale l’interprete prevale sull’interpretato, quindi, limitandoci ad un celebre esempio, Servio prevale su Virgilio. Per restare nell’ambito prefatorio epigrammatico, il liber epigrammaton di lussorio con i suoi quattro epigrammi prefatori in metri diversi (al 287-290 r.2) è una celebre quanto eclatante testimonianza dell’indipendenza e del distacco della prefazione dal testo principale. È evidente che ormai siamo molto lontani dalle caratteristiche e dalle funzioni originarie della prefazione, nata fondamentalmente per fornire al lettore poche, essenziali indicazioni sul contenuto di ciò che si sta per leggere. tale evoluzione proseguirà e si assesterà sempre più nel corso dei secoli, preparando il campo a quanto accade ormai da decenni nell’editoria moderna e contemporanea, dove l’introduzione o la prefazione – non di rado affidate ad una mano diversa da quella dell’autore dell’opera introdotta, fortunatamente non solo per discutibili strategie di marketing – acquistano una fisionomia e una vita indipendenti, che talvolta le porta a prevalere sul testo principale, stimolando molteplici reazioni e maggiore interesse presso i lettori. Naturalmente, è superfluo sottolineare che sussistono enormi differenze tra il mercato editoriale antico e quello moderno, e soprattutto esiste una fondamentale differenza nella concezione della letteratura, che per gli antichi, nonostante innegabili progressi e trasformazioni, restò sempre elitaria. tuttavia, nell’ambito della più ampia azione paradigmatica della Exordialtopik84, è innegabile che l’azione innovatrice di alcuni autori – ovidio e soprattutto marziale – nell’approccio con il pubblico dei lettori ha introdotto elementi di “modernità ” che, modificati, limati, amplificati, perfezionati, sono giunti fino ai nostri giorni. andando oltre, e volendo ragionare sul possibile esito o meglio sul seguito delle pratiche letterarie al centro della nostra indagine, si potrebbe avanzare l’ipotesi secondo cui anche l’epigramma prefatorio, nella sua doppia veste pratico/didascalica e celebrativa, può essere considerato un tassello del più ampio mosaico delle tipologie prefatorie antiche, che, in un’ottica di continuità culturale, rappresentano l’archetipo delle moderne tipologie prefatorie, tra cui alcune mirano principalmente ad aiutare il lettore, altre invece assolvono funzioni “auto” o “eterocelebrative” forse non sempre pienamente legittime e condivisibili (tanto per gli antichi quanto per noi moderni). 84 Sull’argomento è d’obbligo il rinvio a CurtIuS, Ernst robert, letteratura europea e medioevo latino, trad. it., Firenze, la Nuova Italia, 1997, 100-104. © Ediciones universidad de Salamanca Voces, 20, 2009, pp. 49-79