...

Bolina Bolina larga Traverso Lasco Gran lasco / Giardinetto Poppa

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Bolina Bolina larga Traverso Lasco Gran lasco / Giardinetto Poppa
Andatura:
L’angolo tra la direzione del vento apparente e
l’asse longitudinale dell’imbarcazione (la prora)
Mura a dritta:
La parte di dritta della barca è investita prima
dal vento. Le vele e il boma si trovano
sottovento nella parte di sinistra
Mura a sinistra:
La parte di sinistra della barca è investita prima
dal vento. Le vele e il boma si trovano
sottovento nella parte di dritta
vento
controvento
Tipi di vento:
 Vento Reale – il vento che si osserva a terra
o a barca ferma
 Vento di velocità – il vento prodotto dalla
velocità della barca; direzione contraria alla
prora e intensità uguale alla velocità
propulsiva (Vp)
 Vento Apparente – la somma vettoriale del
vento reale con il vento di velocità. È il tipo
di vento con cui si naviga
Bolina
0°
Bolina larga
angolo
morto
90°
Traverso
Orzare:
Avvicinare la prua al vento. Stringere al vento.
(timone dalla parte opposta del boma)
(timone dalla parte del boma)
180°
Puggiare:
Allontanare la prua dal vento. Allargare al vento
Lasco
Virata:
Cambiare le mura facendo passare la prora nella
direzione del vento
Abbattuta:
Cambiare le mura facendo passare la poppa
nella direzione del vento
Angolo morto:
Angolo dentro al quale una barca a vela non
riesce a navigare / a bolinare per risalire il
vento. Questo angolo è differente in ogni barca
Gran lasco / Giardinetto
Poppa / Fil di ruota
Fly UP