...

Tipo di materiale: COTTO INTERNO

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Tipo di materiale: COTTO INTERNO
PER CONOSCERE IL PUNTO VENDITA PIÙ VICINO A TE
Le
gg
e
rip re
or se
pr tate mpr
im i e
a n e le
de ti is
ll’u ch tru
so etta zio
ni
Tipo di materiale: COTTO INTERNO
Il cotto è un materiale di produzione artigianale o industriale, ideale per le pavimentazioni, ottenuto
da una particolare trattamento e cottura dell’argilla. A seconda del tipo di argilla utilizzata e dell’inerte
impastato, l’aspetto cromatico può variare dal giallo ocra (cotto spagnolo, mediterraneo) al rosso
amaranto (cotto imprunetino o fiorentino). In passato il cotto era considerato un materiale povero,
impiegato principalmente nelle rifiniture delle case rurali. Oggi , il cotto, è diventato un materiale
pregiato e molto richiesto dal mercato.
A
B
RECUPERO
LAVAGGIO
l’evetuale
2° LAVAGGIO
dopo 4 giorni
Per recupero si intende il procedimento necessario a ripristinare una superficie,
ovvero rimuovere eventuali trattamenti pre-esistenti a resina o ad olio o a cera.
Si possono quindi distinguere tre diversi tipi di intervento: sverniciatura, deceratura
e sgrassaggio alcalino.
SVERNICIATURA
CON
SG 43
SG 43 lo sverniciante liquido per asportare trattamenti a resina,
cere acriliche e siliconiche e smalti, residui di stucchi di posa.
Trascorse 4 ore sarà possibile eseguire il lavaggio specifico
oppure applicare un nuovo trattamento.
DECERATURA
CON
WAXOUT FORTE
E WSK 1
WAXOUT FORTE il decerante forte per asportare vecchi trattamenti
a cera e cere acriliche. Prodotto concentrato. Trascorse 4 ore
sarà possibile eseguire il lavaggio specifico.
SGRASSAGGIO
ALCALINO CON
CHITTONE
CHITTONE, lo sgrassante sverniciante per il recupero di pavimenti
trattati ad olio e cere grasse.
Trascorsi almeno 7 giorni sarà possibile eseguire il lavaggio
acido specifico.
Successivamente alla fase di recupero il lavaggio acido eliminerà eventuali residui
di impurità presenti nel manufatto.
Sui materiali nuovi il lavaggio si rende necessario per eliminare le impurità contenute
all’ interno del materiale e quelle superficiali provocate delle operazioni di messa
in opera, cemento, calce, stucco ecc. Si consiglia di effettuare almeno due lavaggi
a distanza di almeno 4 giorni.
RASCOTT
E
ADDITIVO
RASCOTT: detergente acido forte per la pulizia di superfici in
cotto. Asporta salnitri, calcare, boiacche e cemento.
Prodotto concentrato da diluire in acqua.
ADDITIVO PER DETERGENTE ACIDO: utilizzare in combinazione
con il detergente acido per asportare ossidazioni da posa e
macchie di pallettizzazione.
Trascorsi almeno 7 giorni sarà possibile eseguire il trattamento
desiderato.
Per il mantenimento delle superfici trattate, vedi SISTEMI DI MANTENIMENTO
NEW MADRAS s.r.l., Via Mammianese Nord, 47,51017 Pescia (PT), tel. 0572 490053-fax. 0572 477053, [email protected] www.madras.it.
Le
Leg
gge
rigperre
ripo e se
r s
por rttaateem
pr
prim te m
p
ima iin eree le
a den eticle is
dell’ ti h istru
ll’uuschettruzi
soo etttaa ziooni
ni
PER CONOSCERE IL PUNTO VENDITA PIÙ VICINO A TE
C
Il trattamento dei pavimenti in cotto ha lo scopo di proteggere la superficie
TRATTAMENTO dall’assorbimento di sostanze che potrebbero macchiare i mattoni. Data la
delicatezza di questo materiale è quasi indispensabile trattarlo con prodotti
altamente professionali come quelli della Linea Fai Da Te Madras. Madras offre
la possibilità di scegliere tra tre diverse soluzioni a seconda dell’effetto finale
desiderato: “effetto ravvivante”, “effetto naturale idro-oleorepellente”, “effetto
bagnato” (con garanzia Long Life).
Il trattamento "effetto ravvivante" idrorepellente non altera il colore originario del
manufatto. Si effettua con 1AS è il protettivo idrorepellente traspirante antivegetativo
effetto naturale, pronto all’uso. Allo scopo di favorire la manutenzione del materiale, si
applica SOLWAX COTTO il protettivo in pasta ad alta penetrazione ed elevata resistenza,
a base di cera d’api.
Dopo 24 ore sarà possibile applicare la cera di finitura (previa lucidatura della
SOLWAX COTTO con paglietta bianca), con WAXCOTT (effetto satinato) o WAX
OPACA (effetto opaco).
TIPO DI
TRATTAMENTO
PRODOTTO
EFFETTO RAVVIVANTE
ATTESA
ATTESA
1AS
1AS
1° mano
PRODOTTO
4 ore
2° mano
24 ore
PRODOTTO
SOLWAX
COTTO
ATTESA
INTERVENTO
SUCCESSIVO
24 ore
LUCIDATURA
E
CERATURA
Trattamento idro-oleorepellente ad “effetto naturale”: viene eseguito con 1OR
l’impregnante idro-oleorepellente “effetto naturale” per esterni ed interni.
Esclusivamente su cotto fatto a mano per facilitarne la manutenzione, si consiglia
l’applicazione di SOLWAX LEGNO (pronta all’uso), la cera solida a base di cera d’api.
Dopo 24 ore sarà possibile eseguire la ceratura di finitura (previa lucidatura della
SOLWAX LEGNO con paglietta bianca), con WAXCOTT (effetto satinato) o WAX
OPACA (effetto opaco).
TIPO DI TRATTAMENTO
PRODOTTO
EFFETTO NATURALE
IDRO-OLEOREPELLENTE
1OR
1° mano
ATTESA
4 ore
PRODOTTO
1OR
2° mano
ATTESA
PRODOTTO
ATTESA
24 ore
SOLWAX
LEGNO
(per cotto
fatto a mano)
24 ore
INTERVENTO
SUCCESSIVO
CERATURA
Il trattamento per interni “effetto bagnato” è l’unico trattamento con garanzia Long
Life. Per trattamento idro-oleorepellente ad “effetto bagnato” si intende la caratteristica
tonalità che assume il materiale quando è bagnato con acqua. La finitura lucida o opaca
dipende esclusivamente dalle cere di finitura e di mantenimento.
Si esegue applicando FORCOTT, l’impregnante antimacchia, idro-oleorepellente “effetto
baganto” per interni, diluito con il suo SOLVENTE F/CH PER INTERNI (da 1:3 a 1:5) su
superfici pulite e asciutte almeno 7 gg. dopo il lavaggio.
Esclusivamente su cotto fatto a mano si consiglia una finitura con SOLWAX COTTO la
cera in pasta ad eleveta protezione per cotto, “effetto ravvivante”.
Dopo 4 giorni sarà possibile procedere alla ceratura di finitura con WAXCOTT cera
all’acqua autolucidante ed antiscivolo ad effetto satinato oppure con WAX OPACA
cera all’acqua antiscivolo ad effetto opaco.
TIPO DI TRATTAMENTO
EFFETTO BAGNATO
PER COTTO
PRODOTTO
per interno
EFFETTO BAGNATO
PER COTTO FATTO A MANO,
MEDITERRANEO
PRODOTTO
ATTESA
1° mano
8 ore
per interno
2° mano
ATTESA
ATTESA
48 ore
2° mano
PRODOTTO
SOLWAX
COTTO
INTERVENTO
SUCCESSIVO
CERATURA
per interno
8 ore
FORCOTT
+ FCH
FORCOTT
+ FCH
per interno
PRODOTTO
PRODOTTO
FORCOTT
+ FCH
FORCOTT
+ FCH
1° mano
TIPO DI TRATTAMENTO
ATTESA
4 giorni
ATTESA
INTERVENTO
SUCCESSIVO
CERATURA
48 ore
Per il mantenimento delle superfici trattate, vedi SISTEMI DI MANTENIMENTO
NEW MADRAS s.r.l., Via Mammianese Nord, 47,51017 Pescia (PT), tel. 0572 490053-fax. 0572 477053, [email protected] www.madras.it.
Le
gg
e
rip re
or se
pr tate mpr
im i e
a n e le
de ti is
ll’u ch tru
so etta zio
ni
PER CONOSCERE IL PUNTO VENDITA PIÙ VICINO A TE
Per interventi urgenti si può effettuare un trattamento con INVENTIQUATTRORE, il trattamento
all’acqua ravvivante permanente per tutti i pavimenti e i manufatti porosi situati in interno.
INVENTIQUATTRORE si applica su superfici umide anche appena pulite, purchè neutralizzate con
R-24 il neutralizzante.
FASE
TUTTI I
MATERIALI
EFFETTO
NATURALE
D
ATTESA
LAVAGGIO
+ R24
neutralizzante
CERATURA
DI FINITURA
2-3 gg
PRODOTTO
®
E
IN
ATTROR
VENTIQU
ATTESA
1° mano
ATTESA
ATTESA
SOLWAX
2° mano
12 ore
PRODOTTO
48 ore
FASE
SUCCESSIVA
CERATURA
24 ore
Le cere hanno un’importante funzione preventiva e protettiva delle superfici
trattate. Requisito fondamentale di una cera a base acqua è quella di non
essere né troppo morbida (si righerebbe facilmente), nè troppo cristallina
(i segni lascerebbero graffi eliminabili solo con la deceratura).
Applicare le cere con: spandicera, straccio, pennello su superfici pulite
e asciutte, a temperatura superiore a 15°C, a finestre chiuse (per evitare
una asciugatura troppo rapida che potrebbe lasciare cordonature e
aloni).
WAX OPACA
WAX OPACA è la cera neutra opaca per finiture matt di tutti i
pavimenti, pronta all’uso. Si applica a straccio, a pennello o a
rullo.
WAXCOTT
WAXCOTT è la cera neutra autolucidante, antiscivolo, per
cotto e pietre. Usare pura (o diluita al 50% in acqua nella
manutenzione).
Per il mantenimento delle superfici trattate, vedi SISTEMI DI MANTENIMENTO
NEW MADRAS s.r.l., Via Mammianese Nord, 47,51017 Pescia (PT), tel. 0572 490053-fax. 0572 477053, [email protected] www.madras.it.
Fly UP