Calcolo delle Probabilit`a Soluzioni 4. Probabilit`a condizionata
by user
Comments
Transcript
Calcolo delle Probabilit`a Soluzioni 4. Probabilit`a condizionata
ISTITUZIONI DI STATISTICA – A. A. 2007/2008 Marco Minozzo e Annamaria Guolo Laurea in Economia del Commercio Internazionale Laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese Università degli Studi di Verona (sede di Vicenza) Calcolo delle Probabilità Soluzioni 4. Probabilità condizionata, indipendenza, Teorema di Bayes Introduzione PROBABILITÀ CONDIZIONATA Probabilità condizionata. Se A e B sono due eventi dello spazio campionario Ω (appartenenti ad A) e P(A) > 0, allora la probabilità condizionata di B dato A è definita come P(B|A) = P(A ∩ B) . P(A) La probabilità condizionata P(B|A) soddisfa le seguenti tre proprietà: i) P(A|A) = 1; ii) P(B|A) ≥ 0; iii) data una successione di eventi B1 , B2 , . . . ∈ A a due a due incompatibili, si ha P(B1 ∪ B2 ∪ . . . |A) = P(B1 |A) + P(B2 |A) + · · ·. Legge del prodotto. Dati k eventi A1 , A2 , . . . , Ak , si ha P(Ak ∩ Ak−1 ∩ . . . ∩ A1 ) = P(Ak |Ak−1 ∩ . . . ∩ A1 ) · P(Ak−1 |Ak−2 ∩ . . . ∩ A1 ) · P(A2 |A1 ) · P(A1 ). INDIPENDENZA TRA EVENTI Indipendenza tra 2 eventi. Due eventi A e B dello spazio campionario Ω (appartenenti ad A) si dicono indipendenti se P(A ∩ B) = P(A)P(B). Valgono le seguenti relazioni di equivalenza P(A|B) = P(A) ⇔ P(A ∩ B) = P(A)P(B) ⇔ P(B|A) = P(B). Indipendenza fra 3 eventi. Tre eventi A1 , A2 e A3 dello spazio campionario Ω (appartenenti ad A) si dicono indipendenti se i) sono a due a due indipendenti; ii) P(A1 ∩ A2 ∩ A3 ) = P(A1 )P(A2 )P(A3 ). Indipendenza fra n eventi. Gli eventi A1 , A2 , . . . , An dello spazio campionario Ω (appartenenti ad A) si dicono (globalmente) indipendenti se per ogni sottoinsieme di k eventi vale la relazione P(Ai1 ∩ Ai2 ∩ Aik ) = P(Ai1 )P(Ai2 ) · · · P(Aik ). 1 M. Minozzo e A. Guolo – Calcolo delle Probabilità: Soluzioni 4 2 FORMULA DI BAYES Partizione. Un insieme di k eventi C1 , C2 , . . . Ck costituiscono una partizione dello spazio campionario Ω se (appartenenti ad A) si dicono indipendenti se: i) C1 ∪ C2 ∪ . . . ∪ Ck = Ω; ii) Ci ∩ Cj = ∅, per ogni i 6= j. Legge delle probabilità totali. Sia C1 , C2 , . . . Ck una partizione dello spazio campionario Ω e sia A un evento, allora P(A) = k X P(A|Ci )P(Ci ). i=1 Formula di Bayes. Sia C1 , C2 , . . . Ck una partizione dello spazio campionario Ω e sia A un evento, allora per ogni evneto Ci si ha P(Ci |A) = P(Ci ∩ A) P(A|Ci)P(Ci ) . = Pk P(A) j=1 P(A|Cj )P(Cj ) INDIPENDENZA CONDIZIONATA Indipendenza condizionata tra 2 eventi. Dati tre eventi A, B e C dello spazio campionario Ω (appartenenti ad A) si dice che A e B sono condizionatamente indipendenti dato C se P(A ∩ B|C) = P(A|C)P(B|C). L’indipendenza condizionata tra due eventi A e B, dato C, non implica che questi siano anche (incondizionatamente) indipendenti, cioè che valga la relazione P(A ∩ B) = P(A)P(B). M. Minozzo e A. Guolo – Calcolo delle Probabilità: Soluzioni 4 3 Esercizio A. Sia D = B ∪ C. Considerando che A ∩ D = A ∩ (B ∪ C) = (A ∩ B) ∪ (A ∩ C), si ottiene P(A ∪ B ∪ C) = = = = P(A ∪ D) P(A) + P(D) − P(A ∩ D) P(A) + P(B ∪ C) − P [(A ∩ B) ∪ (A ∩ C)] P(A) + P(B) + P(C) − P(B ∩ C) − [P(A ∩ B) + P(A ∩ C) − P(A ∩ B ∩ C)] = P(A) + P(B) + P(C) − P(A ∩ B) −P(A ∩ C) − P(B ∩ C) + P(A ∩ B ∩ C). Esercizio B. Si indichi con Ω l’insieme dei punti interni al cerchio e con r il raggio del cerchio. Si indichi inoltre con A l’insieme dei punti interni al cerchio concentrico al primo avente raggio pari a r/2. Siccome A consta esattamente di quei punti di Ω che sono più vicini al centro che alla circonferenza, allora area di A π · (r/2)2 p = P(A) = = = 1/4. area di Ω π · r2 Esercizio C. a) Si definiscano gli eventi A = {si presenta “testa” in tutti i lanci}, B = {si presenta “testa” al primo lancio} e C = {si presenta almeno una “testa”}. (i) La probabilità condizionata di A dato B è data da P(A|B) = 1/8 P(A ∩ B) = = 1/4. P(B) 1/2 (ii) La probabilità condizionata di A dato C è data da P(A|C) = P(A ∩ C) 1/8 = = 1/7. P(C) 7/8 b) (i) Siccome P(A) = 1/2, P(B) = 1/2 e P(A ∩ B) = P ({C, C, T }, {T, C, C}) = 1/4, essendo P(A ∩ B) = P(A) · P(B), allora A e B sono indipedenti. (ii) Siccome P(A) = 1/2, P(B) = 3/8 e P(A ∩ B) = 1/4, essendo P(A ∩ B) 6= P(A) · P(B), allora A e B non sono indipedenti. c) Siccome P(A) = (1/2) · (1/3)+(1/2) · (3/4) = 13/24, P(B) = (1/2)·(2/3)·(1/3)+(1/2)·(1/3)·(3/4)+(1/2)·(1/4)·(2/3)+(1/2)·(3/4)·(1/4) = 119/288, P(A ∩ B) = (1/2) · (1/3) · (3/4)+(1/2) · (3/4) · (1/4) = 7/32, essendo P(A ∩ B) 6= P(A) · P(B), allora A e B non sono indipedenti. Esercizio D. Si denoti con T = {il test è positivo} e con A = {il soggetto ha l’AIDS}. Si richiede P(A|T ). Per il Teorema di Bayes si ha: P(T |A) · P(A) P(T |A) · P(A) + P(T |A) · P(A) 0, 99 · (1/10000) = ≃ 0, 002. 0, 99 · (1/10000) + 0, 05 · (9999/10000) P(A|T ) = M. Minozzo e A. Guolo – Calcolo delle Probabilità: Soluzioni 4 4 Esercizio E. Posto A = {la pallina proviene dall’urna U1 }, B = {la pallina proviene dall’urna U2 }, C = {la pallina proviene dall’urna U3 } e R = {la pallina è rossa}, si richiede P(A|R). Per il Teorema di Bayes P(A|R) = P(A ∩ R) P(R) P(A) · P(R|A) P(A) · P(R|A) + P(B) · P(R|B) + P(C) · P(R|C) (1/3) · (3/8) = = 45/173. (1/3) · (3/8) + (1/3) · (2/3) + (1/3) · (2/5) =