Comments
Description
Transcript
Combattiamo la fame in Zimbabwe
Combattiamo la fame in Zimbabwe Fornire semi di mais e fertilizzanti ai piccoli imprenditori agricoli Stagione 2008/2009 - Zimbabwe CONTESTO In Zimbabwe, il continuo declino economico e una serie di raccolti esigui, hanno condotto ad una grave situazione inflazionistica. Ne è conseguito un cospicuo aumento dei prezzi dei prodotti di base, che sta mettendo in pericolo le condizioni di vita di molte famiglie. Il paese sta attraversando un periodo di scarsità di entrate di contributi agricoli basilari, inclusi fertilizzanti, carburante, legumi e semi di grano. L’agricoltura si è modificata, passando dall’aspetto commerciale a metodi agricoli di sussistenza, dipendenti dai fattori ambientali. Le statistiche mostrano un consistente ribasso nella produzione dei principali generi alimentari in tutto il paese. Essendo i tassi di HIV/AIDS molto elevati, le difficoltà nel settore agricolo hanno portato ad un aumento delle situazioni di ricorrente insicurezza alimentare per i piccoli imprenditori agricoli. Per la sicurezza alimentare, è cruciale che i raccolti crescano entro la stagione agricola 2008/2009. Generalmente i semi non sono reperibili e, quando sono disponibili i contributi agricoli, la maggior parte delle famiglie rurali non possono permetterseli. Questo è anche il caso degli agricoltori inclusi nella proposta. Con l’avvicinarsi della stagione agricola c’è altresì bisogno di mandare semi in Zimbabwe e all’estero ai coltivatori di sussistenza, in modo conveniente. L’accordo generale prevede che i semi arrivino agli agricoltori prima del 15 novembre 2008. Il programma sarà perfezionato dal programma di Aiuto allo Sviluppo di People to People in Zimbabwe. OBIETTIVI DEL PROGRAMMA L’obiettivo generale del programma è di ridurre l’impatto negativo del continuo declino economico e la serie di scarsi raccolti sulle parti vulnerabili della popolazione. L’obiettivo specifico di questo programma è di assicurare che 15.000 piccoli imprenditori agricoli riguadagnino i loro mezzi di sussistenza entro la stagione agricola 2008/2009. L’attività include la fornitura di semi di mais e il fabbisogno minimo di fertilizzante per i coltivatori di sussistenza, al fine di supportare una produzione sufficiente di cibo per mantenere le loro famiglie. Il programma include agricoltori che hanno già partecipato a progetti di sviluppo e che sono stati seriamente colpiti dalle condizioni sopraelencate. In questo modo, viene garantita una distribuzione efficiente e trasparente dei contributi e i progetti possono così garantire che l’aiuto otterrà un impatto ottimale sul recupero dei mezzi di sussistenza degli agricoltori e sulla normalizzazione dell’economia della comunità. ATTIVITÀ DEL PROGRAMMA Il programma si concentrerà sui semi di mais con la finalità di assicurare generi alimentari per 7.000 piccoli imprenditori agricoli. A ciascun agricoltore verranno forniti semi di mais per ½ ettaro di terra e 100 kg di fertilizzanti di base. Le attività saranno: 1. Rifornimento di semi di mais 2. Selezione degli agricoltori che riceveranno i contributi agricoli 3. Distribuzione dei semi di mais ai piccoli imprenditori agricoli 4. Istruzione degli agricoltori sui metodi agricoli di conservazione 5. Rifornimento dei fertilizzanti di base 6. Distribuzione del nitrato di ammonio agli stessi agricoltori 7. Supervisione degli agricoltori durante la stagione di crescita del raccolto 8. Restituzione alle fasce deboli della comunità 1. Rifornimento di semi di mais DAPP Zimbabwe fornirà semi di mais provenienti dall’estero allo Zimbabwe, garantirà l’importazione dei semi e la logistica unitamente all’ottenimento di semi ai siti di distribuzione. 2. Selezione degli agricoltori che riceveranno i contributi agricoli Gli agricoltori verranno selezionati tra coloro già inclusi nel programma Farmers Club di DAPP Zimbabwe nei distretti di Shamva e Bindura, nel Mashonaland centrale. Gli agricoltori saranno selezionati sulla base delle loro supposte capacità nell’avviare una coltura e sulla base del loro reddito famigliare. 3. Distribuzione dei semi di mais ai piccoli imprenditori agricoli DAPP Zimbabwe distribuirà semi di mais ai piccoli imprenditori agricoli con la capacità di avviare una coltura e realizzare una cessione in media di 500 kg su ½ ettaro di terreno. Gli agricoltori del programma sono già suddivisi dalle organizzazioni partner in programmi di formazione agricola o altri programmi, operando così la distribuzione e monitorizzando i possibili programmi con un breve periodo di tempo disponibile per tale esercizio. 4. Istruzione degli agricoltori sui metodi agricoli di conservazione DAPP Zimbabwe provvederà affinché tutti gli agricoltori inseriti nel programma siano istruiti sui metodi agricoli di conservazione. Sarà data enfasi al minimo o nullo di coltivazione durante il periodo di preparazione, all’uso del letame e al mantenimento del terreno coperto dopo il raccolto per proteggere il terreno e prepararlo per la stagione 2009/2010. 5. Rifornimento dei fertilizzanti di base DAAP Zimbabwe fornirà i fertilizzanti di base, provenienti dall’estero, garantirà l’importazione e la logistica, unitamente all’ottenimento di nitrato d’ammonio ai siti di distribuzione. 6. Distribuzione dei fertilizzanti di base agli stessi agricoltori DAPP Zimbabwe distribuirà fertilizzanti di base agli stessi piccoli imprenditori agricoli in tempo utile affinché il fertilizzante sia utile alla resa del campo di mais. 7. Supervisione degli agricoltori durante la stagione di crescita del raccolto DAPP Zimbabwe vigilerà sugli agricoltori durante il periodo di crescita del raccolto, per assicurare un’organizzazione ottimale, anche in termini di tempo, del raccolto. Questo verrà fatto ad esempio attraverso visite al campo e dimostrazioni alla comunità. 8. Restituzione alle fasce deboli della comunità L’adesione degli agricoltori al programma comporterà loro la donazione di 20 kg del loro raccolto ai bambini e alle famiglie più vulnerabili della comunità. CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ Ottobre Ottobre 1-10 novembre Novembre Novembre Novembre-maggio Dicembre Aprile-maggio Maggio-giugno 1 agosto rifornimento dei semi preparazione del campo e istruzione sui metodi agricoli di conservazione distribuzione dei semi agli agricoltori semina rifornimento di nitrato d’ammonio supervisione degli agricoltori distribuzione del nitrato d’ammonio raccolto donazione del mais alle famiglie vulnerabili resoconto RISULTATI PREVISTI DEL PROGRAMMA 1. 7.000 piccoli imprenditori agricoli aumenteranno di ½ ettaro la coltivazione di mais per il consumo famigliare. 2. Gli agricoltori produrranno in media 500 kg di mais. 3. 6.000 famiglie di agricoltori (30.000 persone) avranno mais per due pasti al giorno per un anno (considerata una media di 5 persone per famiglia). 4. 70% degli agricoltori partecipanti al programma doneranno 20 kg di mais agli orfani o alle famiglie senza reddito dopo il raccolto. 5. 7.000 piccoli imprenditori agricoli saranno istruiti sui metodi di conservazione agricola. COSTI 12,5 kg di semi di mais per agricoltore 1,6 euro al chilo 7.000 agricoltori 140.000 euro 100 kg di fertilizzanti per agricoltore 0,84 euro al chilo 7.000 agricoltori 588.000 euro Distribuzione, formazione e monitoraggio 10% dei costi Totale 72.710 euro 800.710 euro