Locandina pdf - Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
by user
Comments
Transcript
Locandina pdf - Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
FARE SCUOLA PER FARE TURISMO Arturo Martini, L’Aviatore, 1931 JOB TREVISO Giovedì 5 maggio 2016 - Auditorium S. Artemio Provincia di Treviso - ingresso libero 9:00/13:00 - Turismo 2.0 15:00/18:00 - Fare Turismo per Fare Futuro ERGHIER O LB EVISO - TR ISTITUTO A 20:00 - Dinner Party: la Scuola promuove il Turismo presso l’Istituto Alberghiero “M.Alberini” TV Ma ssim lberini oA Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione ‘‘Massimo Alberini’’ Lancenigo di Villorba - TV - www.istitutoalberini.gov.it Giovedì 5 maggio 2016 ore 9:00 - Turismo 2.0 9:00 Presidenza: Edi Brisotto, Dirigente Scolastico I.P.S.S.A.R. “Massimo Alberini” di Treviso 9:15 Apertura lavori Leonardo Muraro, Presidente Provincia di Treviso Franco Bonesso, Vicepresidente Provincia di Treviso Marco Serena, Sindaco Città di Villorba Daniela Beltrame, Direttore Generale dell'U.S.R.V. - Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Barbara Sardella, Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale di Treviso 9:45 Idee per un Turismo 2.0 Mara Manente, Dir. Centro Intern. di Studi sull'Economia Turistica, Università Ca' Foscari di Venezia 10:15 Economia locale e turismo Alessandro Minello, Università Ca' Foscari di Venezia, Direttore Ebiconlab 11:00 Tavola rotonda: Il turismo nella Politica della conoscenza Introduce e coordina Elena Donazzan, Assessore Istruzione, Formazione Regione Veneto Ferruccio Bresolin, già ordinario di Politica Economica Internazionale, Università Ca' Foscari di Venezia Giancarlo Corò, Direttore Scuola Interdipartimentale in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali, Università Ca' Foscari di Venezia Federico Caner, Assessore Programmazione Fondi UE, Turismo, Commercio Estero, Regione Veneto 12:00 In dialogo con... gli allievi su Teknè 2014 - Turismo 2.0 Coordinamento di R. Vertucci, A. Miani, T. Del Grosso, Docenti I.P.S.S.A.R. “Massimo Alberini” di Treviso Il Turismo Accessibile, prof.ssa D. Buranello, stud.ssa A. Fracasso Il Turismo Sostenibile, prof. E. Ceriello, stud.ssa G. Pavan Il Turismo Vitivinicolo, prof. F. Faraon, stud.ssa E. Catalano Il Turismo Gastronomico, prof. S. Cammarota, stud.ssa Y. Rabiatou Il Turismo Industriale, prof. V. Ditaranto, stud.ssa L. Zilio 13:30 Déjeuner sur l'herbe Giovedì 5 maggio 2016 ore 15:00 - Fare Turismo per fare Futuro 15:00 Presidenza: Edi Brisotto, Dirigente Scolastico I.P.S.S.A.R. “Massimo Alberini” di Treviso 15:15 Apertura lavori Silvia Moro, Assessore a Urbanistica, Cultura e Turismo, Provincia di Treviso 15:30 Comunicare il Turismo: le vie sono infinite Luciano Benetton, fondatore di Benetton Group s.r.l. Giovanni Rana, fondatore del Gruppo Pastificio Rana Sal De Riso, Pasticcere internazionale Federico De Majo, fondatore di Zafferano s.r.l. Cast Alimenti, Scuola di cucina Brescia 16:45 Le culture del turismo tra tradizione e innovazione Ulderico Bernardi, già ordinario di Sociologia dei Processi Culturali, Università Ca' Foscari di Venezia 17:30 Conclusioni e Consegna del Gambero d'Oro Edi Brisotto, Dirigente Scolastico Ipssar “Massimo Alberini” di Treviso Presentazione video intervista esclusiva degli allievi dell’I.P.S.S.A.R. “Massimo Alberini” a Carlo Petrini Adriano Zanotto, Fondatore Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” Presentazione del lascito librario di Massimo Alberini, a cura di Marco Niero, Doc. I.P.S.S.A.R. “Massimo Alberini” di Treviso e di Carla Bresolin, Bibliotecaria Comune di Villorba.