Comments
Transcript
lovere - bergamo - Tara School of Irish Dancing
INSEGNANTI CERTIFICATI DALLA COMMISSIONE IRLANDESE An Cominsiùn le Rincì Gaelacha Tara School of Irish Dancing ORGANIZZA Ape r Per to a tu tt Adu lti e i i livel Bam li bini 2009 19-23 giugno 2009 LOVERE - BERGAMO Lago d’Iseo CORSI DI DANZA IRLANDESE - GAELICO - BODHRAN INSEGNANTI: Danza Kathleen Clifford ADCRG Esther Bromley ADCRG Sinead Lightley - Ballerina del cast originale di “Riverdance” Biagio Mineo TMRF Gaelico Noel Gibson Bodhràn Daniele Rigamonti PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: tel. 02 26227020 - cell. 320 8429817 - 347 6529536 e-mail: [email protected] - www.taraschool.it Sistemazione Piccolo Ostello di fronte al porticciolo di Lovere, con camere da 4 a 6 posti, tutte con bagno in camera, vista lago e colazione inclusa Distanza dalla palestra : circa 5 minuti a piedi Distanza dal lago : circa 3 minuti a piedi Distanza dal centro : circa 10 minuti a piedi Distanza dalla piscina : circa 5 minuti a piedi La quota è di 330 € e comprende circa 20 ore di danza, 5 giorni di pernottamento, 2 cene. Inoltre c’è la possibilità per chi volesse pranzare o cenare a prezzi convenzionati circa 12 euro. Per Informazioni e costi sui corsi di Gaelico e Bodhràn contattare direttamente Biagio. Insegnanti: Kathleen Clifford ADCRG Kathleen Clifford giudice ed insegnante di danza irlandese, proveniente da Coventry(Inghilterra), registrata con la commissione irlandese An Coimisiun le Rinci Gaelacha, conosciuta a livello Mondiale. Da 30 anni nel mondo della danza irlandese, ha preparato molti campioni, incluso Campioni Mondiali,All Ireland ,Great Britain , American National e tanti altri. Gira un po’ tutto il mondo facendo Workshop, dall’Australia agli Stati Uniti ed ha giudicato nelle competizionipiu’ importanti, continua ad insegnare ai suoi studenti della Clifford Accademy con passione e dedizione. Esther Bromley ADCRG Esther inizia a ballare Danza irlandese in tenera età, ha ballato per la Clifford Accademy, e nella sua carriera di ballerina ha partecipato nelle piu’ importanti competizioni di danza irlandese, dai Campionati Mondiali, ai Great Britain, All Ireland e All England. Alla fine degli anni 90 fonda “The Tara School of Irish Dancing Italy” a Milano, e nel 2004 ottiene la certificazione di TCRG, facendola diventare la prima insegnate certificata dalla commisione irlandese in Italia, e nel 2008 la certificazione ADCRG diventando così giudice internazionale. Viaggia in tutto il nord italia per insegnare (oltre ai corsi che tiene a Sesto San Giovanni) e diffondere la danza irlandese, infine ma non per ultimo è la responsabile degli insegnanti di Mainland Europe Sud. Sinead Lightley Sinead nella usa carriera di danza Irlandese non manca nulla, ha partecipato nelle Competizioni piu’ importanti, per citarne alcune :Campionati Mondiali, Great Britain, All Ireland e All England. Ballerina del cast originale di Riverdance, Fire of the dance e tanti altri, oltre ad essere una bravissima ballerina ed insegnante, ha un talento naturale per la coreografia, ha preparato e diretto svariate Performance in teatri e per la Televisione. Cantante ed attrice, ha partecipato in diversi programmi da Eastenders a No Angels., continua il suo lavoro con la band di cui fa parte cantando in tutta europa e continuando ad insegnare e ballare. Biagio Mineo TMRF Biagio inizia la sua carriera di danza irlandese all'età di 22 anni. Nella sua carriera di ballerino, c'è poco nel passato, un anno di Danza classica, poi diversi brevi corsi di svariate discipline, e un'amore per l'atletica leggera che gli ha dato molte soddisfazioni, vincendo le maggiori competizioni italiane. Nel 1988 si trasferisce a Milano, conosce Esther e comincia ad innamorarsi della danza irlandese. Dopo qualche anno di corsi sia con Esther che in Irlanda comincia a ballare insieme ad Esther collaborando sia con gruppi italiani che con gruppi Irlandesi, dai Birkin Tree ai Folk Studio A, dagli Inis Fail ai Red Box e dai Calico ai Cian, Martin Hayes & Tennis Cahill, Cyril O'Donaghue , Lunasa etc. Nel 1999 dopo anni passati a ballare in giro per l'Italia ed all'estero fondano la loro scuola ”The Tara School of Irish Dancing”, insegnando sia step dancing che ceili. La scuola a circa 120 studenti distribuiti fra le varie sedi, e continua il lavoro sia per la preparazione alle competizioni che per spettacoli. Biagio è momentaneamente l'unico ed il Primo TMRF in italia nonché il Feis Registrar, ovvero controlla e gestisce e vidima tutte le competizione Internazionali di danza irlandese che si svolgono in tutta Mainland Europe. Daniele Rigamonti Suona il bodhràn da quindici anni, è il percussionista dello storico gruppo Polverfolk e della Claymore Pipes and Drums. Ha iniziato gli studi musicali con la chitarra folk, scoprendo successivamente la strada delle percussioni. Oltre alla tipica e più conosciuta percussione irlandese suona bones e spoons, si è specializzato inoltre nello snare drum, il tamburo rullante che accompagna le pipe band scozzesi. Ha all’attivo innumerevoli concerti in tutta italia, partecipando ai maggiori festival nazionali.