Comments
Description
Transcript
Campus Velici Gallipoli
Comune di Gallipoli Campus Velici, Marinareschi e Naturalistici Gallipoli ORGANIGRAMMA DEL PERCORSO ESPERENZIALE Il Progetto La struttura del percorso velico e marinaresco è predisposto in modo tale che gli allievi apprendano in modo graduale e progressivo gran parte degli elementi della cultura marinaresca. Il programma è studiato e composto in maniera tale da rendere le giornate intense, divertenti, coinvolgenti. SPORT, NATURA E CULTURA, un trinomio perfetto, per dare vita ad una fantastica esperienza a contatto con la natura… e con l’essenza stessa della vita… Sarà molto di più di un semplice percorso di vela….. Argomenti 1 .L’ambiente (scoperta dell’habitat in cui avviene l’esperienza) 2. La meteorologia (osservazioni sul vento; le onde; la corrente; le nuvole) 3. I nodi (piano; parlato; savoia; gassa d’amante) 4.La nomenclatura (i nomi delle varie parti della barca e il loro uso e la loro funzione) 5. La vela (come funziona; materiali e loro costruzione) 6. Lo scafo (sua evoluzione e materiali di costruzione) Flor T.O. srl Via Magenta 32 50125 Firenze T.055.0675104 F.055.0672031 email [email protected] Pag. 1 7.La navigazione (le andature; le manovre; lo scarroccio; la scuffia; partenza ed arrivo in spiaggia; assetto della barca; vento reale e vento apparente, ecc. 8.La sicurezza in mare (preventiva e attiva; primi cenni delle norme per evitare gli abbordi in mare) Le aree interessate sono: 1. Area Sportiva 1.1. L'attività motoria con riferimenti alla vela. 1.2. La nomenclatura 1.3. La conoscenza di vari tipi di imbarcazioni 1.4. Principi di navigazione a vela 1.5. Norme per evitare gli abbordi in mare. 2. Area Tecnologica 2.1. I materiali per la costruzione delle barche. Dal legno a....... 2.2. L’uso sostenibile dei vari materiali. 2.3. Le vele: materiali e loro costruzione. 2.4. L'attrezzatura: materiali e loro costruzioni. 2.5. Laboratori per la costruzione Area Ambientale 3.1. L'ambiente marino e lacustre. 3.2. Aree marine protette. 3.3. l’acqua: importanza nella società moderna. 3.4. La meteorologia 3.5. Le onde, la corrente e le maree. 3.6. Le realtà veliche e naturalistiche del territorio Flor T.O. srl Via Magenta 32 50125 Firenze T.055.0675104 F.055.0672031 email [email protected] Pag. 2 4. Area Informatica 4.1. L'uso dei sistemi computerizzati nella navigazione. 4.2. Laboratori d'informatica 4.3. La progettazione di vele e di barche al computer 5. Area Letteraria artistica 5.1. Il mare e la marineria nella letteratura e nell'arte. 5.2. Studio del linguaggio tecnico della vela. 5.3. Partecipazione al concorso grafico per la realizzazione dei posters della Coppa Primavela. Le aree indicate produrranno materiale didattico che potrà essere illustrato all’interno delle materie scolastiche che di seguito schematicamente indichiamo: - STORIA - GEOGRAFIA - SCIENZE - EDUCAZIONE MOTORIA - MATEMATICA - EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE - STUDI SOCIALI Che cosa sono i Campus Velici/Marinareschi, Naturalistici, Sportivi e Culturali Sono un viaggio di educazione/formazione attraverso lo sport, la vela e il naturalismo per... • Eplorare • Riflettere • Conoscere • Socializzare dove si impara facendo, offrendo alle scuole di ogni ordine e grado, itinerari per sostenere gli alunni nello sviluppo delle competenze cognitive, affettive e socio-relazionali. In definitiva …..UN PERCORSO ESPERENZIALE LEGATO AI SAPERI CURRICOLARI Flor T.O. srl Via Magenta 32 50125 Firenze T.055.0675104 F.055.0672031 email [email protected] Pag. 3 Il Campus Velico e Marinaresco intende, quindi, ampliare l’offerta formativa scolastica in materia di educazione motoria, sportiva ed ambientale, attraverso la pratica qualificata dello sport velico e le attività marinare, finalizzando gli aspetti formativi di queste discipline a un costruttivo impiego del tempo libero, in un progetto di educazione permanente alla salute. L’impegno, pertanto, è quello di accompagnare i ragazzi e i loro insegnanti in un’esperienza nuova e coinvolgente in grado di rafforzare i rapporti relazionali facendo riscoprire il piacere e l'importanza di far parte di una squadra e crescere nutrendo un sentimento di fiducia verso se stessi, gli altri. In un’ottica di sviluppo del progetto, la Flor to, Tour operator specializzato nell’offrire proposte di Campi scuola i cui contenuti siano in sintonia con la programmazione scolastica curricolare con percorsi didattico-formativi e di attività laboratoriali, dove si impara facendo, ha l’obiettivo di fornire con le sue offerte alle scuole di ogni ordine e grado, supporto ed opportunità per sostenere gli alunni nello sviluppo delle competenze cognitive, affettive, sociali e relazionali, unitamente ai saperi essenziali, in contesti Naturalistici e di Pratica Sportiva che sono potenti mediatori per facilitare l’apertura verso gli altri e la vita in generale, con un sapere critico e flessibile. La Flor to ha inteso mirare la scelta della località dove ospitare questa esperienza didatticosportivo-culturale a Gallipoli (grande Salento - Puglia) con le sue bellezze naturalistiche, culturali, artistiche, offrendo tutte le garanzie di successo per la vastità dell’area, la qualità delle strutture ricettive, la vicinanza con importanti città d’arte (Lecce, Otranto) e suggestivi percorsi naturalistici mozzafiato. Sono state valutate con attenzione le componenti fondamentali del viaggio: gli alloggi all’interno di moderni alberghi, le attività sportive, veliche, marinaresche e didattiche in genere svolte da qualificati tecnici e docenti della Federazione Italiana Vela, le attività naturalistiche svolte in collaborazione con Lega Ambiente Puglia sez. di Gallipoli. Il risultato è la possibilità di far vivere ai ragazzi, ma anche agli insegnanti, un soggiorno sicuro e intelligente, sportivamente coinvolgente e senza inutili eccessi. A chi è rivolto E’ un viaggio di istruzione sportiva e naturalistica, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado con le seguenti possibilità di partecipazione: • • • gruppo classe/i: una o più classi partecipano secondo le modalità del viaggio d’istruzione. gruppo scuola: il docente di educazione fisica costituisce un gruppo scolastico di studenti dell’istituto. gruppo di più scuole: docenti di più istituti si associano tra loro costituendo un gruppo scolastico di studenti. In questo caso ci si potrà avvalere della collaborazione dei nostri referenti provinciali o regionali che forniranno assistenza per aderire al progetto fino al momento della partenza. Nota: ricordiamo che la programmazione dei viaggi connessi ad attività sportive scolastiche o attività collegate con l’educazione ambientale è consentita anche nell’ultimo mese di lezione (Cfr. Circolare Ministeriale 14 ottobre 1992, n. 291 art. 7). CAMPUS VELICO E MARINARESCO nel Grande Salento tra le altre cose, si rivolge ai docenti di Educazione Fisica di tutta Italia offrendo Flor T.O. srl Via Magenta 32 50125 Firenze T.055.0675104 F.055.0672031 email [email protected] Pag. 4 l’opportunità di partecipare a dei corsi regionali e nazionali di aggiornamento, in collaborazione con gli uffici scolastici, su tematiche relative alla vela e attività marinaresche (approfondimento degli aspetti tecnico-didattici e metodologici) “Progetto accoglienza” per le classi prime delle scuole di I e II grado Lo sport promuove la disciplina, il rispetto per il prossimo e tutte quelle qualità che aiutano ad affrontare le sfide della vita e diventare individui consapevoli. Ma è anche un importante vettore di socializzazione e di integrazione. All’inizio di un nuovo percorso didattico, le classi I sono dunque classi di nuova formazione. C’è bisogno di conoscersi, solidarizzare,e costruire un clima di collaborazione positiva. Sperimentare insieme, condividere la fatica e aiutarsi per raggiungere una meta comune, costituisce un’ interessate esperienza, una metafora del percorso scolastico. Allora conoscersi ed imparare a condividere percorsi di apprendimento praticando lo sport velico e le attività marinare in genere, in un ambiente naturale unico per la sua bellezza, significa mettere in pratica valori importanti come l’amicizia, la tolleranza, la solidarietà, l’autodisciplina, la responsabilità, il lavoro di squadra, condizioni fondamentali per trascorrere un anno scolastico sereno. Si potrà scoprire come l’attività velica e quella marinaresca, come tutto lo sport formativo, insegnano a diventare grandi, non solo ai piccoli, anche a chi grande lo è già. Quando si svolge Per l’anno scolastico 2013-2014, il CAMPUS VELICO E MARINARESCO nel Grande Salento proposto, si svolgerà a Gallipoli dalla metà di settembre a metà novembre 2013, da marzo a metà giugno 2014 (“Progetto accoglienza” per l’anno scolastico 2013-2014) da fine settembre 2013 a metà novembre 2013 Inizio del soggiorno e programma delle attività Sulla base dei giorni di permanenza e degli orari di arrivo e partenza di ciascun gruppo scolastico, la segreteria organizzativa definirà un programma personalizzato delle attività veliche, sportive, naturalistiche e culturali, che sarà inviato al docente di riferimento nella settimana prima dell’arrivo, fermo restando che il programma base di ciascuna tipologia di soggiorno rimane quello proposto al momento dell’offerta. Flor T.O. srl Via Magenta 32 50125 Firenze T.055.0675104 F.055.0672031 email [email protected] Pag. 5 PROGETTO DIDATTICO VELICO E MARINARESCO PER LA SCUOLA ELEMENTARE (La scuola della scoperta) La scuola primaria rappresenta, date le caratteristiche della sua utenza, un ottimo punto di partenza. La naturale predisposizione dei bambini alla scoperta, lo spontaneo entusiasmo verso le novità e l'incredibile capacità di apprendere, determinerà le condizioni per una corretta educazione civica e marinara . La struttura dovrà però essere predisposta in modo tale che i bambini apprendano in modo graduale e progressivo gran parte degli elementi della cultura marinara, attraverso delle unita didattiche ed in particolare: 1. L'ambiente (scoperta dell'habitat in cui vivono) 2. La meteorologia (osservazioni sul vento; le onde; la corrente; le nuvole) 3. I nodi (piano; parlato; savoia; gassa d'amante) 4. Segnali visivi (le bandiere del C. I. e i fondamenti del regolamento di regata) 5. La nomenclatura (i nomi delle varie parti della barca e il loro uso) 6. La navigazione (le andature; le manovre; lo scarroccio; la scuffia ecc) 7. La sicurezza in mare ( preventiva e attiva) Le Unita Didattiche trattate hanno la finalità di offrire ai bambini le conoscenze di base per poter Riconoscere, Saper osservare e Capire il comportamento adeguato all’ambiente marino e alle discipline sportive ad esso legate attraverso i seguenti obiettivi generali: Classi Prime L’orientamento Esplora il mondo attraverso i cinque sensi e percorsi La nauticità L’interazione tra i tre elementi base delle attività veliche: l’acqua, il mezzo (la barca) e il bambino. La nomenclatura Identifica e descrive diversi oggetti nautiche alfabeto I nodi: Coordina e collega in modo fluido il maggior numero possibili di movimenti naturali per fare i nodi. Attività motorie: Muoversi secondo una direzione controllando la lateralità e adattando gli schemi motori in funzione dei parametri spaziali all’interno di una barca collocata nella palestra La sicurezza:Nozioni di base Classi Seconde L'orientamento I punti cardinali e la rosa dei venti (la sua storia) La nomenclatura :Le parti dell'imbarcazione I nodi Savoia, piano, gassa d'amante, parlato Attività motorie: Esercizi per lo sviluppo delle capacità coordinative. La nauticità: Esercizi di base La sicurezza: Le dotazioni di sicurezza Classi Terze L'orientamento, La bussola – la storia e le sue caratteristiche: seguire una rotta La meteorologia, Il mare - le principali caratteristiche Il vento - come si misura direzione ed intensità Le nuvole - le principali caratteristiche La nomenclatura, Armare una barca riconoscendo le varie parti e il loro uso. Le classi veliche L'ambiente, Le caratteristiche del luogo dove si vive L’attività e la sostenibilità dell’ambiente marino La navigazione, Le andature e le principali manovre Flor T.O. srl Via Magenta 32 50125 Firenze T.055.0675104 F.055.0672031 email [email protected] Pag. 6 I nodi Savoia, piano, gassa d'amante, parlato Attività motorie Esercizi per lo sviluppo delle capacità coordinative Percorsi di destrezza Uscite con barche collettive La sicurezza Primi cenni delle norme per evitare gli abbordi in mare Classi Quarte L'orientamento Simulazioni di una navigazione attraverso simulatori multimediali. La meteorologia (sicurezza in mare) Le onde e la corrente Il vento - come nasce e le sue principali caratteristiche Le nuvole - Conoscere le loro caratteristiche Le previsioni del tempo - generali e locali La nomenclatura Riconoscere le varie parti di un'imbarcazione e conoscere l'uso e le loro caratteristiche. Studio del linguaggio tecnico La vela (come funziona) Le classi veliche Costruzione di un modellino di barca a vela L'ambiente La vita nell'acqua Le attività nautiche del territorio La navigazione Le andature e le principali manovre I fondamentali dello sport velico I nodi Savoia, piano, gassa d'amante, parlato Attività motorie Esercizi per lo sviluppo delle capacità coordinative Percorsi di destrezza Uso dei simulatori Uscite con barche collettive Giocosport della vela Classi Quinte L'orientamento Simulazioni di una navigazione o di una regata. La meteorologia Le onde e la corrente Il vento - come nasce e le sue principali caratteristiche Le nuvole - Conoscere le loro caratteristiche Le previsioni del tempo - generali e locali La nomenclatura Riconoscere le varie parti di un'imbarcazione e conoscerne l'uso e le loro caratteristiche. Studio del linguaggio tecnico La vela (come funziona) Lo scafo (la sua evoluzione nel tempo) Le classi di attività giovanile Costruzione di un modellino di barca a vela L'ambiente L'uomo e l'ambiente marino La salvaguardia dell'ambiente La navigazione Le andature e le principali manovre Flor T.O. srl Via Magenta 32 50125 Firenze T.055.0675104 F.055.0672031 email [email protected] Pag. 7 Esercizi per lo sviluppo delle capacità di orientamento I nodi Savoia, piano, gassa d'amante, parlato Attività motorie Esercizi per lo sviluppo delle capacità coordinative Percorsi di destrezza Uso dei simulatori Uscite con barche collettive Giocosport della vela PROGETTO DIDATTICO VELICO E MARINARESCO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO (L'Orientamento) La Scuola Secondaria di 1° grado è la scuola che ha l’obiettivo primario dell’orientamento degli studenti per lo sviluppo dell’individuo inserito nella società moderna. Attraverso la pratica della Vela si vuole stimolare la conoscenza e il consolidamento della cultura del mare. La parte della conoscenza, comune a tutti gli alunni, è basata sulla conoscenza ed acquisizione generale della cultura marinara, ed una prima esperienza pratica, per poi definirsi in una specializzazione che si evolverà in ambito extra-curriculare con la partecipazione ai G.S.S. La progressione didattica sarà adeguata al livello degli alunni ed in stretta relazione con la programmazione, e si svolgerà in modo graduale e progressivo. Gli argomenti principali saranno: 1. L'ambiente (studio dell'habitat marino) 2. La meteorologia (il vento; le onde; la corrente; le nuvole; ecc) 3. I nodi (piano; savoia; gassa d'amante; parlato) 4. La nomenclatura (le varie parti dell'imbarcazione e il loro uso) 5. Il regolamento di regata (i segnali visivi; le principali regole di regata) 6. La sicurezza in mare 7. La navigazione (le andature; le principali manovre) 8. La partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi. Come già detto precedentemente l'obiettivo è quello di sviluppare la cultura marinara e far partecipare ai G.S.S. il maggior numero possibile di alunni. attraverso i seguenti obiettivi generali: Classi Prime La nomenclatura Le parti dell'imbarcazione. Armare una barca riconoscendo le varie parti e il loro uso. La meteorologia Il mare - le principali caratteristiche. Il vento - come nasce e le sue principali caratteristiche, la rosa dei venti, direzione, intensità. Le nuvole - le principali caratteristiche. Costruzione di un modellino di barca a vela L'ambiente Le caratteristiche del luogo dove si vive La vela nel proprio ambiente La vita nell'acqua La navigazione Le andature e le principali manovre I fondamentali dello sport velico I nodi Piano; savoia; gassa d'amante; parlato. Attività motorie Esercizi per lo sviluppo delle capacità coordinative. Percorsi di destrezza. Uscite su barche collettive. Partecipazione ai G.S.S. La sicurezza Le principali norme di comportamento in mare. Flor T.O. srl Via Magenta 32 50125 Firenze T.055.0675104 F.055.0672031 email [email protected] Pag. 8 Classi Seconde La nomenclatura Riconoscere le varie parti di un'imbarcazione e conoscerne l'uso e le loro caratteristiche Studio del linguaggio tecnico La vela (come funziona) Lo scafo (la sua evoluzione nel tempo) Le classi olimpiche Conoscenza dell’attività sportiva della vela Costruzione di un modellino di barca a vela La meteorologia Le onde e la corrente Il vento - le sue caratteristiche. Le nuvole - conoscere ed approfondire le loro caratteristiche. Le previsioni del tempo La navigazione seguendo i risultati dell’analisi meteorologica L'ambiente L'uomo e l'ambiente marino La salvaguardia dell'ambiente La navigazione Le manovre con le varie imbarcazioni Le regole e l’applicazione delle tecniche di conduzione dell’imbarcazione a vela. I nodi Piano; savoia; gassa d'amante; parlato. Attività motorie Esercizi per lo sviluppo delle capacità coordinative. Percorsi di destrezza. Uso dei simulatori Partecipazione ai G.S.S. La sicurezza Le principali norme di comportamento in mare. Cenni sul codice internazionale di navigazione. Classi Terze La nomenclatura Le differenze tra le varie imbarcazioni La vela (come funziona) Lo scafo (la sua evoluzione nel tempo) Approfondimento ed uso del linguaggio tecnico Costruzione di un modellino di barca a vela La meteorologia Le onde e la corrente Il vento - le sue caratteristiche. Le nuvole - conoscere ed approfondire le loro caratteristiche. Le previsioni del tempo L'ambiente, L'uomo e l'ambiente marino L’acqua e la sua salvaguardia La navigazione Le manovre con le varie imbarcazioni Lo sviluppo delle tecniche di conduzione dell’imbarcazione a vela I nodi Piano; savoia; gassa d'amante; parlato. Attività motorie Esercizi per lo sviluppo delle capacità coordinative. Percorsi di destrezza. Uso dei simulatori Partecipazione ai G.S.S. La sicurezza Le principali norme di comportamento in mare. Cenni sul codice internazionale di navigazione. Flor T.O. srl Via Magenta 32 50125 Firenze T.055.0675104 F.055.0672031 email [email protected] Pag. 9 PROGETTO DIDATTICO VELICO E MARINARESCO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO (La Conoscenza) Per dare continuità al programma svolto nella scuola secondaria di 1° grado e data la maggiore età dei ragazzi si propone un'attività diversa in due grandi blocchi: · Biennio (1°- 2° anno) · Triennio (3°- 4°- 5° anno) Nel biennio, si svolgerà il lavoro di preparazione di base, in continuità con la scuola media di 1° grado, con l'aggiunta delle necessarie informazioni sull'attività del diporto. Nel triennio il lavoro dovrà essere programmato in funzione dell'indirizzo di studio di ogni singola scuola. In questo modo si potrà utilizzare le prime conoscenze acquisite come fattore motivante e di stimolo all'approfondimento di particolari specifici inerenti l'indirizzo del ciclo di studi. Salvaguardando la parte sportiva, che potrà svilupparsi in ambito extra-curriculare, con la costituzione del Gruppo Sportivo Scolastico sezione vela. I principali argomenti saranno: 1. L'ambiente (studio dell'habitat marino) 2. La meteorologia (il vento; le onde; la corrente; le nuvole; ecc.) 3. I nodi (piano; savoia; gassa d'amante; parlato) 4. La nomenclatura (le varie parti dell'imbarcazione e il loro uso) 5. Le diverse imbarcazioni (le derive; le tavole a vela; i catamarani; le imbarcazioni per l'altura) 6. Il regolamento di regata (i segnali visivi; le principali regole di regata) 7. La sicurezza in mare 8. La tecnica di navigazione (le andature; le principali manovre) 9. La navigazione (le carte nautiche; tracciare una rotta ecc.) 10. La regata e i G.S.S. (percorsi; punteggi; classifiche) 1 Obiettivi generali: Biennio La nomenclatura Le differenze tra le varie imbarcazioni La vela (come funziona) Lo scafo (la sua evoluzione nel tempo) Approfondimento ed uso del linguaggio tecnico La tattica di regata - applicazione della conoscenza del regolamento di regata. Costruzione di modellini di barca a vela La meteorologia Le onde e la corrente Il vento - le sue caratteristiche. Le nuvole - conoscere ed approfondire le loro caratteristiche. Le previsioni del tempo La strategia di regata L'ambiente L'uomo e l'ambiente marino La salvaguardia dell'ambiente La navigazione Le principali manovre con le varie imbarcazioni Le carte nautiche Tracciare e seguire una rotta La tecnica di conduzione in regata. I nodi Piano; savoia; gassa d'amante; parlato. Attività motorie Esercizi per lo sviluppo delle capacità coordinative. Percorsi di destrezza. Flor T.O. srl Via Magenta 32 50125 Firenze T.055.0675104 F.055.0672031 email [email protected] Pag. 10 Uso dei simulatori Uscite su diverse imbarcazioni. Partecipazione ai G.S.S. La sicurezza Le principali norme di comportamento in mare. Cenni sul codice internazionale di navigazione. Per il programma da svolgere nel triennio, oltre la normale attività velica, si dovrà tenere presente l'indirizzo di studio di ogni singola scuola. Per favorire lo sviluppo di un tale programma sarà fondamentale la collaborazione tra gli insegnanti e la FIV. Alcuni esempi di programmi che potrebbero essere utilizzati: Indirizzo di studio Tecnologico 1. Studio dei componenti tecnici di un'imbarcazione: · l'albero (materiali, suoi componenti, costruzione, ecc.) · le vele (materiali, suoi componenti, costruzione, ecc.) · winch (materiali, suoi componenti, costruzione, ecc.) · lo scafo (materiali, suoi componenti, costruzione, ecc.) 2. Realizzazione di piccoli modellini partendo da piani di costruzione Informatica 1. L'uso dell'informatica nelle apparecchiature utilizzate per la navigazione 2. Cd-rom sullo sport della vela 3. Studio di software utilizzati nella progettazione d'imbarcazioni 4. Analisi e studio di programmi per la gestione di competizioni veliche Cinematografia 1. Il cinema e lo sport della vela 2. Studio per la realizzazione di filmati sul mare I soggiorni proposti La formula di soggiorno prevede, a scelta, tre, quattro, cinque o sei notti di permanenza. Al fine di soddisfare al meglio le richieste di soggiorno dei gruppi scolastici si consiglia vivamente di formalizzare l’iscrizione almeno 60 giorni prima. La ristorazione Il servizio ristorazione (colazioni, pranzi e cene) è previsto all’interno di uno degli alberghi Caroli Hotels. La cucina tipica salentina, è sana e genuina, i pasti sono abbondanti e studiati per l’età dei partecipanti. Tutti i giorni si potrà scegliere tra due primi, due secondi, contorni e, per finire, frutta fresca. Su richiesta sono disponibili menù personalizzati per diete particolari (es.: celiaci e/o intolleranti, vegetariani, ecc.). A scelta dei partecipanti, il soggiorno potrà iniziare con il pranzo del giorno di arrivo e terminare con la prima colazione del giorno di partenza, oppure iniziare con la cena del giorno di arrivo e terminare con il pranzo a sacco del giorno di partenza. Flor T.O. srl Via Magenta 32 50125 Firenze T.055.0675104 F.055.0672031 email [email protected] Pag. 11 L’assistenza sanitaria Durante le attività sportive e comunque per l’intero corso di ciascuna giornata di permanenza, un centro di primo soccorso è attivo nelle immediate vicinanze delle strutture alberghiere. Si ritiene utile ricordare che se il partecipante avesse necessità di farmaci particolari è opportuno che ne porti con sé un quantitativo sufficiente con una nota medica che indichi eventuali allergie e interventi sanitari consigliati. I contenuti didattico-sportivi ed educativi Il Campus Velico e Marinaresco nel Grande Salento, si caratterizza per essere un viaggio d’istruzione sportiva integrata all’insegna di un approccio pluridisciplinare con elementi di trasversalità rispetto alla conoscenza. Attività veliche e marinaresche da svolgere Approccio alle principali discipline marinaresche con articolazione in una fase teorica e una pratica secondo l’attività. 1 Fase • • • • • • • Socializzazione (conoscenza, regole di convivenza nel gruppo, rapporti interpersonali in contesti marittimi, rispetto dell’ambiente) Test attitudinali (questionari, quiz, prove di grado, verifica dell’acquaticità…) Esplorazione dell’ambiente (rilevazioni spazio-temporali, osservazioni astronomiche, norme pratiche di sicurezza e di educazione ambientale) Proiezioni, simulazioni, rilevazioni, tabulazioni, verbalizzazioni, riflessioni Osservazione e valutazione meteorologica: orientamento e venti Familiarizzazione con la vela, la canoa, l’attrezzatura sub o snorkeling (evoluzione, struttura, nomenclatura, simulazione, etc.) Nodi principali utilizzati in mare 2 Fase • • • Approccio alle regole base della navigazione o dell’immersione Manovre elementari di governo per il controllo del mezzo e dell’attrezzatura Conduzione guidata in sicurezza Prerequisiti Saper galleggiare senza l’ausilio di appoggi per almeno cinque minuti. Formalità Certificato medico di idoneità per attività sportiva non agonistica (rilasciato dal medico di famiglia). Flor T.O. srl Via Magenta 32 50125 Firenze T.055.0675104 F.055.0672031 email [email protected] Pag. 12 Il CAMPUS VELICO E MARINARESCO nel Grande Salento è consigliato a coloro che: • • • • • • amano lo sport a cielo aperto, la natura, il mare; credono nella disciplina e nel rispetto per il prossimo; sono convinti che lo sport debba costituire parte integrante dell’educazione della persona; praticano attività sportiva per migliorare il benessere fisico e mentale e contribuire positivamente alle proprie capacità di apprendimento; sono consapevoli che lo sport sia una delle attività umane più significative e che, se considerata nelle sue caratteristiche fondamentali, riproduca la realtà della vita, fatta di impegno e sacrificio, di lotta e speranza, soddisfazione e felicità; vogliono vivere la vela come uno sport che taglia ogni strato sociale senza dare mai vita a connotazioni snob o elitarie, nel quale la parità dei sessi si raggiunge non solo andando per mare ma, anche, partecipando in compagnia alle gioie e agli sforzi comuni per raggiungere la meta desiderata. Cosa portare - Indumenti e altro materiale consigliati • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • borsa da viaggio (con nome, cognome e indirizzo); cappellino in tela; bustina con sapone, pettine, spazzolino, dentifricio, bagnoschiuma, shampoo; crema solare protettiva; occhiali da sole; prodotto contro le punture da zanzara; fazzoletti di carta; tuta e scarpe da ginnastica; maglione o felpa; giacca impermeabile (K-way); pantaloncini corti e magliette a manica corta; costume da bagno; cuffia da piscina; asciugamano e/o accappatoio; telo da spiaggia; biancheria intima, calzini; ciabatte da spiaggia o zoccoli con suola in gomma; ciabatte da camera; medicinali di base; carta d’identità; tessera sanitaria. N.B.: si consiglia l’uso del marsupio per portafoglio, orologio, telefonino e altri valori. Si sconsigliano oggetti e abbigliamento di particolare valore ed elevate somme di denaro. Da consegnare all’arrivo: Flor T.O. srl Via Magenta 32 50125 Firenze T.055.0675104 F.055.0672031 email [email protected] Pag. 13 1. certificati medici di sana e robusta costituzione di tutti gli studenti e dei docenti di Educazione Fisica iscritti al corso di aggiornamento; 2. carte d’identità dei docenti e degli accompagnatori richieste dalle segreterie delle strutture ricettive; 3. cauzione: il giorno di arrivo, con la consegna delle chiavi, sarà trattenuta dalla segreteria della struttura ricettiva ospitante una cauzione di euro 5,00 per ciascun partecipante che sarà restituita il giorno della partenza ad avvenuto controllo delle unità abitative. Le cauzioni dovranno essere preventivamente raccolte dal docente di riferimento e consegnate alla segreteria della struttura ricettiva. 4. Elenco dei partecipanti al campus con nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale Flor T.O. srl Flor T.O. srl Via Magenta 32 50125 Firenze T.055.0675104 F.055.0672031 email [email protected] Pag. 14