Comments
Description
Transcript
Egregio Direttore, Gentile Direttrice
Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 __________________________________ Si riassumono di seguito i passaggi per la registrazione e l’immatricolazione necessarie per la prenotazione alla prova di certificazione dell’Italiano L2. Registrazione Istruzioni per la registrazione al Portale dello Studente Assistenza Se intendi segnalare un problema tecnico nell'accesso ai servizi on-line, selezione la voce Servizi OnLine e quindi Assistenza (come indicato nell’immagine seguente): trovi il modulo di richiesta di assistenza che devi compilare in ogni suo campo per poter ottenere una rapida risposta. In particolare ti chiediamo attenzione nel dettagliare in maniera chiara e completa il problema riscontrato in modo da poter fornire una soluzione in tempi rapidi. Ti chiediamo inoltre di inserire sempre il cellulare o l'indirizzo e-mail per essere più rapidamente contattato qualora sia necessario chiederti ulteriori chiarimenti. _________________________________________________________________________________________________________Pag. 1 Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 Via Ostiense 131/L, 00154, ROMA Telefono 065733 2069 FAX 065733 2079 [email protected] Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 __________________________________ Accedi al Portale dello Studente Per utilizzare i servizi on-line messi a disposizione dall’Università degli Studi di RomaTre è necessario effettuare la registrazione sul Portale dello Studente. Apri il tuo browser (Microsoft Internet Explorer o Mozilla Firefox) e digita nella barra degli indirizzi (come indicato nell’immagine seguente) quanto segue: http://portalestudente.uniroma3.it/ Nella homepage del sito dell’Università trovi anche il logo per l’accesso diretto al Portale dello Studente. _________________________________________________________________________________________________________Pag. 2 Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 Via Ostiense 131/L, 00154, ROMA Telefono 065733 2069 FAX 065733 2079 [email protected] Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 __________________________________ Accedi alla procedura di registrazione Una volta raggiunta la pagina principale del Portale dello Studente, seleziona la voce Servizi on-line presente nel menù principale di sinistra. Seleziona quindi la voce Accedi ai servizi; ti viene visualizzata una pagina informativa in fondo alla quale è presente il collegamento Registrati attraverso il quale iniziare la procedura di registrazione (come indicato nell’immagine seguente). Nota: La procedura ti richiede alcune informazioni personali e un indirizzo email o un numero di telefono indispensabile per poter concludere l’operazione. Una volta portata a termine la registrazione il sistema ti comunica le credenziali di accesso (ovvero nome utente e password) per entrare nel Portale dello Studente. _________________________________________________________________________________________________________Pag. 3 Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 Via Ostiense 131/L, 00154, ROMA Telefono 065733 2069 FAX 065733 2079 [email protected] Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 __________________________________ Nella prima pagina viene riportato un elenco delle informazioni necessarie per completare la procedura di registrazione. Per iniziare la procedura di registrazione premi il pulsante Registrazione Web per proseguire la registrazione (come indicato nell’immagine seguente). Dati personali Inserisci negli appositi campi i tuoi dati anagrafici ricordando che i campi contrassegnati da un * (asterisco) sono campi obbligatori. Nella sezione Dati Personali sono richiesti nome, cognome, data di nascita, sesso e cittadinanza. Nella sezione Luogo di nascita sono richiesti i dati inerenti il proprio luogo di nascita: nazione, provincia (solo se la nazione di nascita è l’Italia) e comune. Ti raccomandiamo di prestare particolare attenzione nell’inserimento del tuo Codice Fiscale. _________________________________________________________________________________________________________Pag. 4 Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 Via Ostiense 131/L, 00154, ROMA Telefono 065733 2069 FAX 065733 2079 [email protected] Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 __________________________________ Se sei nato all’estero prosegui nella registrazione senza inserire il codice fiscale: il sistema lo calcolerà automaticamente (come indicato nell’immagine seguente). Nel momento in cui ti sarà assegnato ufficialmente dal Ministero delle Finanze il Codice Fiscale definitivo, verifica che corrisponda a quello calcolato; in caso contrario segnala il nuovo Codice Fiscale all’Ufficio della Certificazione (via Ostiense, 131/L)). Non appena inseriti tutti i dati richiesti puoi premere il pulsante Avanti per proseguire la registrazione (come indicato nell’immagine seguente). ATTENZIONE: Se ti sei precedentemente registrato, o hai usufruito dei servizi collegati al Roma3Pass, il sistema ti informa che sono state già assegnate le credenziali di accesso (nome utente e password) e pertanto la procedura di registrazione si interrompe. Se hai smarrito le tue credenziali di accesso (nome utente e password) o non le ricordi, puoi recarti presso uno dei punti di consegna del servizio Roma3Pass (http://asi.uniroma3.it/moduli/roma3pass_att.asp) munito di un documento di riconoscimento. Residenza e Domicilio _________________________________________________________________________________________________________Pag. 5 Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 Via Ostiense 131/L, 00154, ROMA Telefono 065733 2069 FAX 065733 2079 [email protected] Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 __________________________________ Nella sezione Residenza inserisci i dati della tua residenza anagrafica; qualora dovessi modificare la residenza, ricordati di aggiornare i dati sul Portale (utilizzando la funzione Anagrafica) o di comunicarli all’Ufficio della Certificazione .La Frazione non è un dato obbligatorio. Se i dati di domicilio sono diversi da quelli indicati per la residenza cliccare sulla casella SI ed inserire nella schermata successiva i dati del domicilio; altrimenti sarà sufficiente cliccare su NO nella voce Domicilio coincide con residenza. Per gli studenti che hanno residenza all’estero è necessario che il Domicilio si riferisca ad un comune del territorio italiano. Non appena inseriti tutti i dati richiesti puoi premere il pulsante Avanti per proseguire la registrazione (come indicato nell’immagine seguente). Recapiti _________________________________________________________________________________________________________Pag. 6 Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 Via Ostiense 131/L, 00154, ROMA Telefono 065733 2069 FAX 065733 2079 [email protected] Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 __________________________________ In questa pagina puoi inserire il proprio indirizzo di posta elettronica e il numero di cellulare; ti consigliamo di inserirli entrambi per essere più facilmente rintracciabile nel caso di comunicazioni da parte dell’Ateneo. Il numero di fax è ovviamente un dato facoltativo. Inoltre per procedere con la registrazione è necessario dare il proprio consenso al trattamento dei dati personali in base alla normativa vigente. Inseriti i dati, puoi premere il pulsante Avanti per accedere alla schermata di riepilogo dati. Riepilogo dei Dati Inseriti Se tutti i campi obbligatori sono stati riempiti correttamente, il sistema ti mostrerà nella schermata successiva tutti i dati che hai inserito durante la procedura. In caso di dati non inseriti correttamente, puoi cliccare su link di ogni sezione per modificare le informazioni che hai inserito; altrimenti clicca su Conferma. _________________________________________________________________________________________________________Pag. 7 Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 Via Ostiense 131/L, 00154, ROMA Telefono 065733 2069 FAX 065733 2079 [email protected] Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 __________________________________ _________________________________________________________________________________________________________Pag. 8 Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 Via Ostiense 131/L, 00154, ROMA Telefono 065733 2069 FAX 065733 2079 [email protected] Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 __________________________________ Immatricolazione Istruzioni per l’Immatricolazione La domanda di Immatricolazione deve essere presentata attraverso il Portale dello Studente. Ovviamente è necessario aver già effettuato la registrazione . Accedi ai servizi on-line In ogni momento puoi effettuare l’accesso ai Servizi on-line seguendo il percorso: collegati all’indirizzo http://portalestudente.uniroma3.it/, seleziona la voce Servizi on-line presente nel menu principale di sinistra seleziona quindi la voce Accedi ai servizi; in fondo alla pagina è presente il collegamento Accedi ai servizi on-line (come indicato nell’immagine seguente) _________________________________________________________________________________________________________Pag. 9 Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 Via Ostiense 131/L, 00154, ROMA Telefono 065733 2069 FAX 065733 2079 [email protected] Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 __________________________________ Collegandoti al sistema, potrebbe comparire un messaggio che indica il seguente errore “Si è verificato un problema con il certificato di protezione del sito Web.” (come indicato nell’immagine seguente). _________________________________________________________________________________________________________Pag. 10 Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 Via Ostiense 131/L, 00154, ROMA Telefono 065733 2069 FAX 065733 2079 [email protected] Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 __________________________________ In realtà non si tratta di un errore, ma semplicemente il certificato di protezione non è riconosciuto dal tuo browser. Seleziona la voce “Continuare con il sito Web (scelta non consigliata).”. Il sistema ti chiederà le credenziali di accesso (come indicato nell’immagine seguente): inserisci le credenziali (nome utente e password) che ti sono state rilasciate al termine della procedura di registrazione, facendo particolare attenzione a rispettare i caratteri maiuscoli/minuscoli e i numeri presenti all’interno della password. _________________________________________________________________________________________________________Pag. 11 Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 Via Ostiense 131/L, 00154, ROMA Telefono 065733 2069 FAX 065733 2079 [email protected] Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 __________________________________ A questo punto sei entrato nella tua area riservata attraverso la quale puoi procedere a tutti i servizi erogati attraverso il Portale dello Studente. Dalla pagina iniziale è possibile presentare la domanda di immatricolazione: selezionare dal menù principale di sinistra la voce Segreteria selezionare dal menù di sinistra la voce Immatricolazione selezionare, durante la procedura, la tipologia di Immatricolazione richiesta (in questo caso “IMMATRICOLAZIONE STANDARD”) nell’apposito menù “Tipo di Immatricolazione”. Successivamente nella “Scelta Tipologia Corso di Studio” scegli “Corsi di altra formazione professionale” e poi il livello di prova che vuoi sostenere (A2, B1 ecc.). Alla fine ti viene chiesto di confermare la scelta. Dati immatricolazione Il sistema ti chiede alcuni dati relativi al’Ateneo di provenienza. Nella sezione Dati prima immatricolazione nel sistema universitario inserisci: Anno Accademico: si tratta dell’anno accademico in cui ti sei iscritto per la prima volta ad un corso di studi presso una università italiana. Data di prima immatricolazione nel sistema universitario: si tratta della data in cui ti sei iscritto per la prima volta ad un corso di studi presso una università italiana (ovviamente è legata all’informazione precedentemente inserita). _________________________________________________________________________________________________________Pag. 12 Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 Via Ostiense 131/L, 00154, ROMA Telefono 065733 2069 FAX 065733 2079 [email protected] Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 __________________________________ Ateneo di prima immatricolazione nel sistema universitario: questo campo non dovrà essere compilato. Di seguito alcuni esempi chiarificatori: se ti sei diplomato e ti stai iscrivendo per la prima volta presso una università italiana, i dati di prima immatricolazione si riferiscono all’anno accademico in corso (es. 2011/2012) per cui dovrai inserire la data odierna se ti sei immatricolato nel 2003/2004 all’Università XXX, hai conseguito il titolo triennale e nel 2008/2009 ti stai iscrivendo ad una laurea di secondo livello (triennale o specialistica), i dati di prima immatricolazione si riferiscono all’anno accademico 2003/2004 se ti sei immatricolato nel 2007/2008 all’Università XXX, hai rinunciato agli studi e nel 2008/2009 ti stai iscrivendo nuovamente, i dati di prima immatricolazione si riferiscono all’anno accademico 2007/2008 se hai conseguito più di un titolo o hai avviato più di una volta una carriera universitaria, i dati di prima immatricolazione si riferiscono comunque alla prima volta che hai effettuato una iscrizione in un università italiana (indipendentemente da come si è conclusa la carriera) Premi il pulsante Conferma per andare avanti. Stampare la Domanda Se la procedura è stata terminata con successo ora è visibile il riepilogo della domanda appena inserita. IMPORTANTE: Ci vogliono 24 ore finché l’immatricolazione sia completata quindi soltanto il giorno successivo sarà possibile prenotarsi alla prova scelta. Prenotazione della prova on-line Accedi al Portale dello Studente Apri il tuo browser (Microsoft Internet Explorer o Mozilla Firefox) e digita nella barra degli indirizzi (come indicato nell’immagine seguente) quanto segue: http://portalestudente.uniroma3.it/ Nella Home Page del sito dell’Università trovi anche il logo per l’accesso diretto al Portale dello Studente. Accedi ai servizi online In ogni momento puoi effettuare l’accesso ai Servizi on-line seguendo il percorso: _________________________________________________________________________________________________________Pag. 13 Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 Via Ostiense 131/L, 00154, ROMA Telefono 065733 2069 FAX 065733 2079 [email protected] Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 __________________________________ collegati all’indirizzo http://portalestudente.uniroma3.it/, seleziona la voce Servizi on-line presente nel menu principale di sinistra seleziona quindi la voce Accedi ai servizi; in fondo alla pagina è presente il collegamento Accedi ai servizi on-line . Per l’accesso è necessario eseguire l’autenticazione con le credenziali di ateneo (quelle che sono state rilasciate dopo aver effettuato la registrazione). Accesso all’area riservata A questo punto sei entrato nella tua area riservata attraverso la quale puoi procedere alla prenotazione della prova della certificazione della lingua italiana L2. _________________________________________________________________________________________________________Pag. 14 Ufficio della Certificazione dell’Italiano come L2 Via Ostiense 131/L, 00154, ROMA Telefono 065733 2069 FAX 065733 2079 [email protected]