...

CNC 2012 - Comune di Vittorio Veneto

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

CNC 2012 - Comune di Vittorio Veneto
Commissione giudicatrice:
Antonio Sanna (Presidente), Arnaldo De Colle, Francesco Erle, Floranna Spreafico, Paola
Stivaletta - Segretario: Stefano Da Ros
CLASSIFICHE
Cat. A – Progetto-programma: musiche originali d’autore
1° - Ensemble “La Rose” di Piovene Rocchette (VI)
Direttrice: Jose Borgo
punteggio medio 92,00
voci femminili
Sub tuum praesidium:devozione mariana nella musica corale contemporanea
Il coro è ammesso di diritto al Concorso Polifonico Nazionale di Arezzo 2013
2° - Coro “Dalakopen” di Legnano (MI)
Direttore: Pietro Ferrario
punteggio medio 84,00
voci miste
L’incanto della musica contemporanea davanti a Maria
3°- Coro “Iride” di Roma
Direttore: Fabrizio Barchi
punteggio medio 82,80
voci miste
La rinascita del Madrigale
4° - “Coro da Camera Trentino”di Borgo Valsugana (TN)
Direttore: Giancarlo Comar
voci femminili
La coralità femminile tra sacro e profano
5° - “Polifonico Adiemus” di Bergamo
Direttore: Flavio Ranica
voci miste
Passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo
6° - “Gruppo Vocale Novecento” di San Bonifacio (VR)
Direttore: Maurizio Sacquegna
voci miste
Ecce Mater: percorso musicale mariano
7° - Coro “La Gagliarda” di Calavino (TN)
Direttrice: Claudia Rizzo
voci femminili
I volti di Maria
8° - Coro Polifonico “San Biagio” di Montorso Vicentino (VI)
Direttore: Francesco Grigolo
voci miste
La musica sacra veneta tra ieri e oggi
9° - Coro Femminile “Discanto” di Agnadello (CR)
Direttrice: Giovanna Riboni
Affinità di cristallo
voci femminili
Cat. B – Progetto-programma: Canto popolare
1° -
NON ASSEGNATO
2° -
Coro da Camera Trentino di Borgo Valsugana
Direttore: Giancarlo Comar
punteggio medio 84,40
voci femminili
La donna nel canto popolare trentino fra modernità e tradizione
3° -
Coro “S.Ilario” di Rovereto
Direttore: Antonio Pileggi
punteggio medio 83,00
voci maschili
Un cuore, una nazione. I 150 anni dell’Unità d’Italia attraverso gli occhi del Trentino
4° -
Coro maschile “Maiella” di Pacentro (AQ)
Direttrice: Anna Galterio
Storiamare: storie amare nel canto popolare e d’autore
Cat. C – Progetto-programma riservato a cori maschili
1° -
“Corocastel” di Conegliano (TV)
Direttore: Giorgio Susana
punteggio medio 90,00
voci maschili
Eros e Thanatos: rivivere nel ricordo amorevole
PREMIO BANCA PREALPI
2° -
Coro “S.Romedio Anaunia” di Romeno (TN)
Direttore: Luigi Deromedis
punteggio medio 86,00
voci maschili
Armonie di suoni e di parole: il cuore del Trentino
3°-
Coro “S.Ilario” di Rovereto
Direttore: Antonio Pileggi
punteggio medio 84,40
voci maschili
Viaggio in Trentino
4°-
Coro “Voci delle Dolomiti” di Belluno
Direttore: Vittorino Nalato
voci maschili
Alpini
Cat. D – Progetto-programma:cori giovanili
1° -
Coro “Iride” di Roma
Direttore: Fabrizio Barchi
punteggio medio 87,80
voci miste
Dalla terra al pentagramma
2° -
Coro Vocale “Vogliam Cantare” di Trento
Direttrice: Maria Cortelletti
punteggio medio 87,00
voci miste
Generi diversi per un coro che cresce
3° -
Gruppo vocale “Vivae Vocis Concentus“ di Perugia
Direttore: Franco Radicchia
punteggio medio 83,40
voci miste
Dalla lauda al balletto:bagliori vocali tra Medioevo e Rinascimento
4° -
“Piccola Hàrmonia” di Venezia
Direttore: Nicola Ardolino
Polifonie antiche e contemporanee
voci femminili
5° -
“Gli Harmonici” di Bergamo
Direttore: Fabio Alberti
voci miste
Un percorso verso e attraverso uno stile
6° -
“Bassano Bluespiritual Junior” di Bassano del Grappa (VI)
Direttore: Diego Brunelli
voci miste
Come aquiloni
Cat. E – Progetto-programma:cori di voci bianche
1° -
Voci bianche “Vogliam cantare” di Trento
Direttrice: Maria Cortelletti
punteggio medio 88,40
Autori italiani per le voci bianche
2° -
Coro “Aurora” di Bastia Umbra (PG)
Direttrice: Stefania Piccardi
punteggio medio 87,60
Pitture vocali: disegno e coloro con la voce
3° ex-aequo
I Piccoli cantori di Barcellona Pozzo di Gotto” di Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
punteggio medio 85,40
Direttrice: Salvina Miano
Microcosmos: alla scoperta del piccolo mondo animale che ci circonda
3° ex-aequo Voci Bianche “Garda Trentino” di Riva del Garda (TN)
punteggio medio 85,40
Direttore: Enrico Miaroma
Solo musica italiana
4° -
“Gli Harmonici” di Bergamo
Direttore: Fabio Alberti
Musica profana contemporanea e del ‘900: spunti per una didattica corale
5° -
Coro “Voci bianche del Contrà” di Fontanafredda (PN)
Direttrice: Jessica Lot
Influenze extra-colte nella produzione corale contemporanea anglo-americana
6° -
Voci bianche “Italo Calvino” di Milano
Direttrice: Sonia Spirito
A spasso nel Novecento
ALTRI PREMI
•
PREMIO per il programma più interessante
Coro “Aurora” di Bastia Umbra (PG)
Direttrice: Stefania Piccardi
•
PREMIO al Direttore di coro dalle particolari doti interpretative, offerto dal CORO e
dalla SEZIONE A.N.A. di Vittorio Veneto in memoria del M° Efrem Casagrande
GIORGIO SUSANA, direttore del “Corocastel” di Conegliano (TV)
•
PREMIO al miglior coro veneto iscritto all’A.S.A.C. Veneto, offerto dall’A.S.A.C.
Ensemble “La Rose” di Piovene Rocchette (VI) - Direttrice: Jose Borgo
•
PREMIO SPECIALE coro scolastico – Voci bianche “Italo Calvino” di Milano
Direttrice: Sonia Spirito
18° GRAN PREMIO “EFREM CASAGRANDE”
Premio in denaro e targa offerti dalla FENIARCO
(Federazione Nazionale Italiana delle Associazioni Regionali Corali)
ENSEMBLE “LA ROSE” DI PIOVENE ROCCHETTE (VI)
DIRETTRICE: JOSE BORGO
Fly UP