...

Anno IV – n. 20 Siamo abituati spesso a pregare il Padre e il Figlio

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

Anno IV – n. 20 Siamo abituati spesso a pregare il Padre e il Figlio
Anno IV – n. 20
ORARIO S. MESSE
CONTATTI
FERIALI - PRE – FESTIVI: Collevecchio, CHIESA S.S. ANNUNZIATA ore 18.00
FESTIVI: Poggio Sommavilla, CHIESA IMMACOLATA CONCEZIONE ore 9.00
Cicignano, CHIESA S.S. PIETRO E PAOLO ore 9.00
Collevecchio, CHIESA S.S. ANNUNZIATA ore 11.00
Sito\blog: www.parrocchiecollevecchio.wordpress.com
e-mail: [email protected]
Facebook: Unità Pastorale
Telefono parrocchia: 0765– 578445 - In Caso di urgenza: don Marco 329-0130590
L'anima mia anela
e desidera gli atri del Signore.
Il mio cuore e la mia carne
esultano nel Dio vivente.
Anche il passero trova una casa
e la rondine il nido
dove porre i suoi piccoli,
presso i tuoi altari,
Signore degli eserciti,
mio re e mio Dio.
Beato chi abita nella tua casa:
senza fine canta le tue lodi.
Beato l'uomo che trova in te il suo rifugio
e ha le tue vie nel suo cuore.
(Salmo 84)
INTENZIONI SANTE MESSE
Giovedì 19
Venerdì 20
Sabato 21
Collevecchio
PIERINA
Collevecchio
ANDREA, GIUSEPPE, ERMANNO, GIANNA
Collevecchio
ANNARITA, ENNIO,
GIORGIO
ore 18.00
ore 18.00
ore 18.00
Questo estratto dal Vangelo di Giovanni è una bellissima
spiegazione del mistero della Trinità e del rapporto tra il
Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. Lo Spirito Santo è
preannunciato da Gesù come un altro Paràclito. Un altro
dopo Gesù stesso, che è stato il primo tramite tra Dio e gli
uomini. E in effetti, se pensiamo alla traduzione della parola Paràclito come “avvocato” o “difensore” e ai testi dal
capitolo 17 del Vangelo di Giovanni che abbiamo letto
questa settimana, vediamo quanto bene la definizione si
adatti al ruolo di Gesù, che tanto si è speso per i discepoli
presso il Padre. Ebbene, anche se l'esperienza terrena di
Gesù è per forza destinata a concludersi, egli promette ai
discepoli, e con loro a noi stessi, di mandarci un secondo
Paràclito, lo Spirito Santo appunto, che invece rimanga con
noi sempre. La presenza dello Spirito Santo è ancora indissolubilmente legata all'amore. Riceviamo lo Spirito Santo
perché amiamo Gesù ed osserviamo le sue parole, che sono
le parole di Dio. L'amore di Dio e di Gesù è talmente grande da portarli a prendere dimora presso di noi, appunto con
lo Spirito Santo. Si tratta di un dono immenso, che completa l'esperienza di Gesù. Se i discepoli hanno potuto conoscere Gesù come uomo, ascoltare le sue parole e volergli
bene in quanto amico, ognuno di noi, amando e credendo
in Gesù, può ricevere lo Spirito Santo. E lo Spirito Santo,
nel mistero della Trinità, porta con sè tutti gli insegnamenti
di Gesù. Anche se non abbiamo potuto incontrarlo di persona, proprio grazie allo Spirito Santo possiamo conoscerlo
e ricevere la sua parola, che è sempre con noi. (p. Ermes Ronchi)
Poggio Sommavilla
ore 09.00
Domenica 22
Cicignano
ore 09.00
Collevecchio
ore 11.00
SILIO
Siamo abituati spesso a pregare il Padre e il Figlio.
Proviamo oggi a dialogare con lo Spirito Santo.
UNA GIORNATA VISSUTA NELLO SPIRITO DEL GIUBILEO
Le parole chiave della giornata di ritiro spirituale vissuta con i bambini e i genitori delle Prime Comunioni di questo anno sono state: GIUBILEO, PELLEGRINAGGIO, BEATITUDINI (Opere di Misericordia), PORTA SANTA.
La giornata è iniziata con un momento di preghiera,
nella chiesa collegiata di Collevecchio, che ha dato la
“nota” iniziale rispetto a ciò che avremmo vissuto.
Poi arrivati al Santuario di Collevalenza, divisi in due
gruppi (bambini - genitori), abbiamo lavorato attraverso un gioco (i bambini) e un’esperienza
(i genitori) sulla Parola Misericordia, e sull’invito del
santo padre a vivere le opere di misericordia spirituali e
corporali.
Sia i bambini che i genitori si sono coinvolti nelle attività
proposte. Una piccola pausa prima del pranzo ci ha permesso di conoscere attraverso un video
la storia del santuario ma soprattutto di
Madre Speranza.
Il dopo pranzo ha visto i genitori e
i bambini coinvolti il un momento
di riflessione e di impegno concreto rispetto al dono della Prima Comunione.
L’ingresso nella Porta Santa è stato il
momento culminante della giornata, potendo poi dirigerci presso la chiesa maggiore per celebrare la S. Messa.
Al di la di questa telecronaca, che può
sembrare sterile, è importante sottolineare il clima che si è creato in tutta la giornata. Se si è
partiti avendo domande su cosa si sarebbe fatto o se fosse stata una bella giornata, si è tornati
arricchiti di cose semplici: l’opportunità di stare insieme, di riflettere un po’ su Gesù in modo
dinamico, e la gioia di condividere un’esperienza spirituale.
Si ringraziano i genitori che si sono
coinvolti, i catechisti: Simone, Nadia,
Eva, e i ragazzi della parrocchia che si
danno sempre molto da fare per i nostri
bambini, crescendo nelle competenze e
nell’esperienza.
Grazie di cuore ..
Come ogni anno le famiglie che vivono il sacramento dei propri figli donano alla comunità parrocchiale un’offerta che serve al sostegno e al
mantenimento delle strutture e delle utenze.
Un grazie speciale questo anno alle famiglie
perché le offerte raccolte sono servite o serviranno per dei progetti ben precisi.
A Poggio Sommavilla stiamo mettendo da parte
i soldi per la manutenzione straordinaria del
tetto della chiesa e dei locali parrocchiali.
A Collevecchio i genitori si sono offerti di sistemare il campanile della parrocchia potendo
provvedere a dei dissuasori per allontanare i
piccioni che stanno rovinando e deturpando la
bellezza e la preziosità della struttura campanaria. Grazie a tre papà che sabato 07 maggio
hanno realizzato materialmente l’opera e a tutte le famiglie che hanno contribuito. È questo
lo spirito che rende le nostre comunità parrocchiali FAMIGLIA.
DATE DEGLI INCONTRI DEI GRUPPI
18 MAGGIO - ore 21:00
SERVIZIO D’ORDINE
Gli incontri si terranno nella sala Piergiorgio Frassati
PER CONDIVIDERE LA GIOIA DI QUESTA
ESPEREINZA...
19 MAGGIO - ore 21:00 INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI LAICHE E CIVILI - Sala Piergiorgio Frassati.
20 MAGGIO - ore 21:00 INCONTRO CON LE CONFRATERNITE RELIGIOSE (PER TUTTI GLI ASSOCIATI, NON
SOLO I PRESIDENTI) - Chiesa Collegiata di Collevecchio.
TUTTO IL MESE DI MAGGIO
NELLE NOSTRE CHIESE
S. ROSARIO
COLLEVECCHIO
Ore 17.30
CICIGNANO
Ore 18:30
POGGIO SOMMAVILLA
Ore 16:30
BANDIERE PER LE NOSTRE
FAMIGLIE
IN OCCASIONE DELLA VISITA DELLA MADONNINA DI FATIMA VERRANNO REALIZZATE DELLE BANDIERE DA ESPORRE NELLE
NOSTRE CASE (ANCHE FUORI DAI PAESI),
COSI’ DA TESTIMONIARE LA NOSTR VOLONTA DI ACCOGLIERE DELLA VERGINE MARIA NELLA NOSTRA QUOTIDIANITA’ E INVOCARE LA SUA MATERNA INTERCESSIONE.
POTETE ORDINARE LE BANDIERE
Poggio Sommavilla: Nadia
Collevecchio: Simona, Betta
Chiediamo un piccolo contributo di 5,00
euro.
GREST 2016
PRESTISSIMO
LE ISCRIZIONI
Fly UP