...

Ballerini Margherita

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Ballerini Margherita
Pagina 1/7 - Curriculum vitae di
Margherita Ballerini
Curriculum Vitae
Margherita Ballerini
Informazioni personali
Nome Cognome
Cittadinanza
Data di nascita
Margherita Ballerini
Italiana
04/11/1982
Esperienza professionale
∗
Date da Agosto 2011
Odontoiatria Pediatrica, Chirurgia Orale, Ortognatodonzia, Igiene Orale con bambini “a rischio” e Odontoiatria
Speciale per portatori di disabilità in età evolutiva, pazienti patologici, e in particolare “pazienti speciali”
Nome e indirizzo del datore di Dott.ssa Roberta D’Avenia, Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer, v.le Pieraccini, Firenze
lavoro
∗
Frequentatrice volontaria presso reparto di Odontoiatria Speciale, Centro Traumatologico Ortopedico,
Firenze
Date da Novembre 2012
Principali attività e responsabilità Chirurgia Orale, Odontoiatria Speciale per pazienti disabili e con patologie a rischio.
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Dott. Franco Amunni, Centro Traumatologico Ortopedico, Largo Palagi, Firenze
∗ Frequentatrice volontaria presso reparto di Odontostomatologia Speciale, Azienda Ospedaliero
Universitaria Meyer, Firenze
Date
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
da Febbraio 2008
Odontoiatria Pediatrica, Chirurgia Orale, Ortognatodonzia, Igiene Orale con bambini “a rischio” e
Odontoiatria Speciale per portatori di disabilità in età evolutiva, pazienti patologici, e in particolare “pazienti
speciali”
Dott.ssa Roberta D’Avenia, Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer, v.le Pieraccini, Firenze
∗ Secondo o Terzo operatore in numerosi interventi in Anestesia Generale per cure conservative e bonifiche
dentarie presso reparto di Odontostomatologia Speciale, Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer, Firenze
Date
∗
Date
Principali attività e
responsabilità
da Febbraio 2008 a Luglio 2011
Progetto “Prevenzione dentale in età evolutiva” di rilevamento epidemiologico su 2440 bambini residenti
in Toscana - Organizzazione Mondiale della Sanità, Regione Toscana, Azienda Ospedaliero Universitaria
Meyer
Maggio 2011
Odontoiatra incaricato per l’effettuazione delle visite odontoiatriche nella Provincia di Prato (400 circa)
∗ Libero professionista presso studio dentistico privato
Date da Dicembre 2006
Principali attività e responsabilità
Ortognatodonzia, Odontoiatria Conservativa, Chirurgia Orale, Igiene Orale, Odontoiatria Pediatrica
Nome e indirizzo del datore di Studio di Ortognatodonzia Dott. Giovanni Ballerini, Diploma in Orthodontie et Orthopedie dento-maxillolavoro faciale, Université de Dijon, France; Esclusivista in Ortognatodonzia, v.le V. Veneto, Prato
Le dichiarazioni fornite in tutte le parti del presente modulo sono rese sotto la propria responsabilità ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000 e
dell’art. 496 C.P. sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci.
Pagina 2/7 - Curriculum vitae di
Margherita Ballerini
∗
Operatore Volontario presso ambulatorio odontoiatrico, Zanzibar, Tanzania, Africa
Date Dicembre 2011
Principali attività e responsabilità
Odontoiatria pediatrica, Odontoiatria sociale
∗ Operatore Volontario presso ambulatorio odontoiatrico, Orfanotrofio “Deepanivas”, Vijayawada,
AndhraPradesh, India
Date Agosto 2009, Agosto 2010
Principali attività e responsabilità
Odontoiatria pediatrica, Odontoiatria sociale
Istruzione e formazione
∗
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Firenze
Date
iscritta al 1° anno di Specializzazione da Aprile 2013
∗ Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria
Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi
Dentaria 06
Tesi d Laurea in Ortognatodonzia dal titolo: “Biomeccanica ortodontica con metodiche frizionanti e non
frizionanti”, relatore: Prof. E.Defraia, correlatore: Dott. L.Franchi
voto finale: 110 / 110 + Lode.
Date Novembre 2001- Novembre 2006
∗ Programma Socrates Erasmus
Université René Descartes Paris V, Faculté de Chirurgie Dentaire, Paris
Date
∗
Date
∗
Date
∗
Settembre 2004 - Luglio 2005
Visiting Student presso New York University, College of Dentistry, Department of Orthodontics,
Prof. M.Kuftinec; Department of Pediatric Dentistry, Prof. N.G. Herman
Settembre 2008
Visiting Student presso Boston University, Goldman School of Dental Dentistry, Department of
Orthodontics, Prof. A. Gianelly
Settembre 2008
BEPS: Brevetto Europeo di Primo Soccorso, Croce Rossa Italiana, Comitato di Prato
Date
Maggio 2011
∗
Date
Certificazioni, Congressi Scientifici, Corsi di aggiornamento e perfezionamento
Titolo della qualifica rilasciata
Da Marzo 2006 ad oggi
Attestati di partecipazione ai corsi di aggiornamento, Crediti ECM (Educazione Continua in Medicina)
Principali tematiche Odontoiatria e Protesi Dentaria, Ortognatodonzia
∗
Certificazione tecnica di Ortodonzia Invisibile INVISALIGN, Ferrara, Marzo 2007
∗
Certificazione tecnica di Ortodonzia Linguale INCOGNITO Firenze, Ottobre 2010 (11 crediti ECM)
∗
Certificazione tecnica di Ortodonzia Invisibile ALL-IN Firenze, Novembre 2012
Congressi Scientifici XIX Incontro Culturale Leoclub, Prof. C.Guastamacchia, Prof. M.Bergamini, Firenze, Marzo 2006
Le dichiarazioni fornite in tutte le parti del presente modulo sono rese sotto la propria responsabilità ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000 e
dell’art. 496 C.P. sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci.
Pagina 3/7 - Curriculum vitae di
Margherita Ballerini
XX Incontro Culturale Leoclub, R.Sacerdoti, A.Fortini, M.Lupoli, Prof. N.Veltri, C.Lanteri, L.Franchi, Prof.ssa
P.Cozza, M.Mucedero, D.Francioli, F.Lerda, L.Targetti, Firenze, Settembre 2006
XVIII Congresso Internazionale SIDO (Società Italiana di Ortodonzia), “Low friction – Approccio al paziente
dalla dentatura mista alla permanente”, Firenze, Novembre 2006
XXI Incontro Culturale Leoclub, A.Fortini, R.Sacerdoti, M.Lupoli, L.Targetti - XII Simposio delle Scuole
Ortodontiche Italiane, Firenze, Marzo 2007
1. Congresso “Filosofie Straightwire a confronto”, A.Fortini, M.Lupoli, U.Moser, D.Mirabella, R.Benedetti,
I.Maltoni, A.Giancotti, R.Cortesi, C.Bonapace, M.Cozzani, Ferrara, Novembre 2007
2. Congresso “Bifosfonati ed Osteonecrosi”, Firenze, Giugno 2008 (4 crediti ECM)
3. XXIII Incontro Culturale Leoclub, R.Ferro, Prof. A.Silvestrini Biavati, Firenze, Settembre 2008 (4 crediti
ECM)
4. III Congresso di Implantologia, Prof. C.Mangano, Prof. P.Cortellini, Firenze, Ottobre 2008 (4 crediti ECM)
5. XXVI Convegno Nazionale SiTeBi (Società Italiana di Tecnica Bidimensionale), Ortodonzia e
Parodontologia: un percorso comune, Roma, Ottobre 2008 (8 crediti ECM)
6. II Congresso Scientifico Nazionale Asio Redoi – Accademia Italiana di Ortodonzia, Bologna, Novembre
2008 (4 crediti ECM)
7. XIX Congresso Internazionale SIDO (Società Italiana di Ortodonzia), “Le asimmetrie dento-alveolari e
scheletriche – La recidiva dopo terapia ortodontica”, Firenze, Novembre 2008 (8 crediti ECM)
8. XX Annual Meeting “NYU in Italy 1989-2009” Giornata precongressuale e Corso di Perfezionamento in
Ortodonzia, Venezia, Marzo 2009
9. XXIV Incontro Culturale Leoclub, L.Franchi, C.Lanteri, E.Defraia, T.Baccetti, R.Giorgetti, Firenze, Aprile
2009 (5 crediti ECM)
10. Meeting Mediterraneo Accademia Italiana di Ortodonzia – Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica,
Riccione, Aprile 2009 (3 crediti ECM)
11. 109th Annual Session American Association of Orthodontics, Boston, U.S.A., Maggio 2009
12. XXV Incontro Culturale Leoclub, D.Caprioglio, A.Caprioglio, L.Favero, Firenze, Settembre 2009 (4 crediti
ECM)
13. XV Congresso Nazionale SIOH (Società Italiana di Odontoiatria per Handicap), “Odontoiatria speciale:
l’evoluzione della prevenzione e delle terapie nel futuro” Genova, Ottobre 2009 (6 crediti ECM)
14. XXI Congresso Internazionale SIDO (Società Italiana di Ortodonzia), “Osteodistrazione in ortodonzia Frizione, bassa frizione, nessuna frizione - La prevenzione occlusale delle disfunzioni
temporomandibolari”, Roma, Novembre 2009 (6 crediti ECM)
15. XXVII Convegno Nazionale SiTeBi (Società Italiana di Tecnica Bidimensionale), Memorial Anthony
Gianelly, Roma, Novembre 2009 (6 crediti ECM)
16. Spring Meeting SIDO (Società Italiana di Ortodonzia), “Nuove prospettive per un’ortodonzia più
personalizzata”, Viareggio, Maggio 2010 (6 crediti ECM)
17. XXII Congresso Internazionale SIDO (Società Italiana di Ortodonzia), “L’ortodonzia per il paziente: un
comfort migliore”, Firenze, Novembre 2010 (6 crediti ECM)
18. II° Giornate Tweed “Goals Oriented Orthodontics”, Roma, Gennaio 2011
19. XXVIII Incontro Culturale Leoclub, I.Maltoni, M.Biondi, Firenze, Aprile 2011
20. I° Giornata Toscana SIOH (Società Italiana di Odontoiatria per Handicap), Firenze, Maggio 2011 (5 crediti
ECM)
21. XVI congresso Nazionale SIOH (Società Italiana di Odontoiatria per Handicap), “Lo stato dell’arte in
odontoiatria speciale: ricerca e clinica”, Paola, Ottobre 2011 (7,5 crediti ECM)
22. Memorial Franco Sassone, III Congresso ANDI Prato, Prato, Ottobre 2011 (7 crediti ECM)
23. XXIII Congresso Internazionale SIDO (Società Italiana di Ortodonzia), “Follow up in orthodontics”, Roma,
Novembre 2011 (6 crediti ECM)
24. XXX Incontro Culturale Leoclub, F.Fanfani, L.Strohmenger, N.Veltri, A.B.Giannì, Firenze, Marzo 2012
25. II° Giornata Toscan SIOH (Società Italiana di Odontoiatria per Handicap), Firenze, Maggio 2012 (6 crediti
ECM)
26. Malattie rare: Conferenze dei Presidi. Labiopalatoschisi, Firenze, Maggio 2012
27. XXXI Incontro Culturale Leoclub, F.Fiorile, F.Giuntoli, Firenze, Settembre 2012
28. XXIV Congresso Internazionale SIDO (Società Italiana di Ortodonzia), “Vecchi e nuovi miti nelle filosofie
ortodontiche”, Firenze, Ottobre 2012 (6,5 crediti ECM)
Le dichiarazioni fornite in tutte le parti del presente modulo sono rese sotto la propria responsabilità ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000 e
dell’art. 496 C.P. sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci.
Pagina 4/7 - Curriculum vitae di
Margherita Ballerini
29. Memorial Sassone, IV Congresso ANDI Prato, Prato, Novembre 2012 (crediti ECM)
30. Congresso Regionale ANDI Toscana, 4° Memorial Di Gregorio, Firenze, Aprile 2013
31. XXXII Incontro Culturale Leoclub, W.Proffitt, Firenze, Aprile 2013
32. XX Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria, Roma, Aprile 2013
33. III Giornata Toscana SIOH, Firenze, Maggio 2013
34. V Aesculapius Colloquium “Lo stato dell’arte in Chirurgia Odontostomatologica”, Firenze, Maggio 2013
35. Convegno “Integrazione digitale e strategie manageriali come opportunità di successo nella gestione di
processi di riabilitazione estetica personalizzata” Milano, Giugno 2013
36. XXIII Congresso Nazionale SICOI (Società Italiana di Chirurgia Orale e Implantologia) Milano, Ottobre
2013
37. XVII Congresso Nazionale SIOH (Società Italiana di Odontoiatria per Handicap), Bologna, Novembre
2013
38. 1st International Meeting “Immediate post-extractions implants: state of the art” Viareggio, Dicembre
2013
39.
Corsi di aggiornamento e
perfezionamento
40.
41. Corso di aggiornamento annuale in Ortodonzia; Frequenza come uditrice alla Scuola di Specializzazione
in Ortognatodonzia, Università degli Studi di Ferrara, Febbraio 2007 - Marzo 2008
42. Corso di aggiornamento: Selfligating e approccio multidisciplinare, S.Bacconi, L.Carriere, P.D’amico,
F.Garino, I.Maltoni, D.Mirabella, S.Tracey, C.Zappalà, Ferrara, Ottobre 2006
Corso di aggiornamento: Tecnica Invisalign, G.Ginsberg, Ferrara, Marzo 2007
Corso di aggiornamento: Ortognatodonzia, Prof. J.Dibbets, Ferrara, Maggio 2007
1. Corso di aggiornamento: Tecnica Insignia, S.Tracey, Ferrara, Maggio 2007
2. Corso di aggiornamento: Biomeccanica Ortodontica, T.Mulligan, Ferrara, Giugno 2007
3. Corso di aggiornamento: Terapia dei Disordini Temporo mandibolari, G.Cozzani, Ferrara, Luglio 2007
4. Corso di aggiornamento: Carriere Distalizer & Self Ligating Bracket, L.Carriere, Ferrara, Settembre 2007
5. Corso di aggiornamento: L’ancoraggio scheletrico, M.Cozzani, L.Lombardo, A.Gracco, A.Giancotti,
S.H.Kim, A.Costa, A.Manni,Bantleon, A.Maino, Ferrara, Febbraio 2008
6. Corso teorico pratico in Tecnica Invisalign, Ferrara, Gennaio 2008
7. Corso teorico pratico di Chirurgia Orale: Lembi e Suture, Prato, Aprile 2008
8. Corso “Prevenzione delle malattie dell’apparato stomatognatico nel bambino ospedalizzato”, settore
formazione, Ospedale Pediatrico Meyer, Firenze, Ottobre 2008
9. Corso pre-congressuale “Le problematiche ATM nel quotidiano dell'ortodontista” G.Gagnesi, II Congresso
Asio Redoi - Accademia Italiana di Ortodonzia, Bologna, Novembre 2008 (3 crediti ECM)
10. Corso di aggiornamento teorico pratico in Ortodonzia con tecnica Straightwire, D.Celli, S.Golini, A.Fortini,
M.Lupoli, R.Cortesi, M.Cozzani, Università Cattolica del Sacro Cuore, Scuola di Specializzazione in
Ortognatodonzia, Roma, Novembre 2008-Gennaio 2009 (50 crediti ECM)
11. Programma annuale di formazione per medici e odontoiatri, anno 2008-2009, servizio di
Odontostomatologia Speciale, Ospedale Pediatrico Meyer, Firenze (circa 30 crediti ECM)
12. Corso “Prevenzione delle malattie dell’apparato stomatognatico nel bambino ospedalizzato”, settore
formazione, Ospedale Pediatrico Meyer, Firenze, Marzo 2009
13. Corso pre-congressuale “L’utilizzo dell’ancoraggio scheletrico e del laser a diodi in casi complessi”
A.Gracco, S.Tracey, Meeting Mediterraneo AIOP – AIDO, Riccione, Aprile 2009 (4 crediti ECM)
14. Corso di aggiornamento “Il dolore da procedura: sedoanalgesia ed uso del protossido di azoto” Ospedale
Pediatrico Meyer, Firenze, Luglio 2009 (4 crediti ECM)
15. Corso di perfezionamento in Ortodonzia “La filosofia MBT e l’evoluzione verso le apparecchiature selfligating” D.Mirabella, E.Accivile, Firenze, Ottobre 2009
16. Corso pre-congressuale “Odontoiatria speciale: l’evoluzione della prevenzione e delle terapie del futuro”
G.Piana, S.Pizzi, A.Nori, V.Zavaglia, XV Congresso SIOH, Genova, Ottobre 2009 (7 crediti ECM)
17. Corso di aggiornamento teorico pratico in ortodonzia “Le basi teoriche e pratiche dell’ortodonzia”
C.Lanteri, A.Villano, Firenze, Giugno - Novembre 2009 (50 crediti ECM)
Le dichiarazioni fornite in tutte le parti del presente modulo sono rese sotto la propria responsabilità ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000 e
dell’art. 496 C.P. sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci.
Pagina 5/7 - Curriculum vitae di
Margherita Ballerini
18. Corso di perfezionamento “Ortodonzia e ortopedia dento-facciale: pratica clinica basata su 40 anni di
esperienza” Prof. J.A.McNamara, Firenze, Dicembre 2009 (8 crediti ECM)
19. Programma annuale di formazione per medici e odontoiatri, anno 2009, servizio di Odontostomatologia
Speciale, Ospedale Pediatrico Meyer, Firenze (31 crediti ECM)
20. Corso di aggiornamento presso ‘Centro Studi Clinici e Ricerche in Ortodonzia’ di La Spezia, “La terapia
della triade: denti, muscoli, articolazioni” G.Cozzani, La Spezia, Marzo 2010
21. Corso di aggiornamento “La chirurgia orale in età evolutiva e nel paziente ortodontico” R.Barone,
C.Clauser, Viareggio, Novembre 2010
22. Corso pre-congressuale “Classe II e Classe III: Diagnosi, Piano di trattamento e Meccaniche”
R.P.McLaughlin, XXII Congresso SIDO (Società Italiana di Ortodonzia), Firenze, Novembre 2010
23. Corso ANDI “Settori anteriori: Tecniche di stratificazione per un restauro invisibile”, Prato, Novembre 2010
(4 crediti ECM)
24. Programma annuale di formazione per medici e odontoiatri, anno 2010, servizio di Odontostomatologia
Speciale, Ospedale Pediatrico Meyer, Firenze (30 crediti ECM)
25. Corso teorico pratico di Endodonzia One file Endo, Prato, Febbraio 2011
26. Corso ANDI “Radiologia in odontoiatria: l’ ortopantomografia, OPT”, Prato, Marzo 2011
27. Corso “Odontoiatria, norme e regole per la professione”, Prato, Aprile 2011 (9 crediti ECM)
28. Corso pre-congressuale ”La correzione efficace ed efficiente della II classe con l’apparecchio Forsus”
L.Alvetro, T.Baccetti, XXIII Congresso Internazionale SIDO (Società Italiana di Ortodonzia), Roma,
Novembre 2011
29. Programma annuale di formazione per medici e odontoiatri, anno 2011, servizio di Odontostomatologia
Speciale, Ospedale Pediatrico Meyer, Firenze (29 crediti ECM)
30. Corso ANDI “Strategie chirurgiche e protesiche finalizzate all’estetica”, Prato, Febbraio 2012
31. Corso ANDI “Il diabete: implicazioni odontostomatologiche della malattia” Firenze, Giugno 2012
32. Corso “Imaging in implantoprotesi” Prato, Settembre 2012 (9 crediti ECM)
33. Corso “Gli interventi assistiti con gli animali nell’ospedale pediatrico” Firenze, Ottobre 2012 (4 crediti ECM)
34. Corso ANDI “L’isolamento del campo e le matrici sezionali” Prato, Ottobre 2012 (10 crediti ECM)
35. Programma annuale di formazione per medici e odontoiatri, anno 2012, servizio di Odontostomatologia
Speciale, Ospedale Pediatrico Meyer, Firenze (21 crediti ECM)
36. Corso ANDI “ I filler: bellezza in sicurezza “ Firenze, Gennaio 2013
37. Corso “Informazione sui rischi fisici: le radiazioni ionizzanti” AOU Meyer Firenze, Ottobre 2012
38. Corso pratico per la consultazione dei periodici in rete AOU Meyer Firenze, Ottobre 2012
39. Corso ANDI “Mantenere il dente o inserire impianto: criteri decisionali per una corretta terapia “ Prato,
Gennaio 2013
40. Corso “Pedodonzia. Il trattamento interdisciplinare del bambino in età evolutiva” Rimini, Marzo 2013
41. Corso ANDI “Le Emergenze nello studio Odontoiatrico” Siena, Aprile 2013
42. Corso ANDI “Pedodonzia nel III millennio” Pisa, Giugno 2013
43. Programma annuale di formazione per medici e odontoiatri, anno 2013, servizio di Odontostomatologia
Speciale, Ospedale Pediatrico Meyer, Firenze (21 crediti ECM)
44.
45.
Pubblicazioni scientifiche
∗
XV Congresso Nazionale SIOH (Società Italiana di Odontoiatria per Handicap), “Odontoiatria speciale:
46. l’evoluzione della prevenzione e delle terapie nel futuro” Genova, Ottobre 2009
•
•
47.
Comunicazione orale: “Trattamento ortodontico nella Sindrome di Williams-Beuren.“
P.Armi, E.Arconti, M.Ballerini, P.Lumbroso, R. D’Avenia; Odontostomatologia Speciale Pediatrica,
Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer Firenze
Poster: “Trattamento ortodontico nella Sindrome di Williams-Beuren.”
P.Armi, E.Arconti, M.Ballerini, P.Lumbroso, R. D’Avenia; Odontostomatologia Speciale Pediatrica,
Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer Firenze
Le dichiarazioni fornite in tutte le parti del presente modulo sono rese sotto la propria responsabilità ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000 e
dell’art. 496 C.P. sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci.
Pagina 6/7 - Curriculum vitae di
Margherita Ballerini
∗ XXI Congresso Internazionale SIDO (Società Italiana di Ortodonzia), “Osteodistrazione in ortodonzia Frizione, bassa frizione, nessuna frizione - La prevenzione occlusale delle disfunzioni
temporomandibolari”, Roma, Novembre 2009
•
Poster: “Effetti dell’espansione rapida del palato sulle cavità nasali e sull’efficienza respiratoria.”
A.Villano, E.Carli, I.Bizzi, E.Zampollo, M.Ballerini, I.Villano, M.R.Giuca
Poster: “Tecnica bidimensionale e uso dei TAD’s: considerazioni biomeccaniche.” P.Furlan, M.Ballerini, R.Ellero
∗
I Giornata Toscana SIOH (Società Italiana di Odontoiatria per Handicap), Firenze, Maggio 2011
Relazione congressuale: “Dalla prima visita al trattamento ambulatoriale del paziente affetto da disabilità in età
evolutiva” S.Michelozzi, B.Mariti, M.Ballerini
∗ III Giornata Toscana SIOH, Firenze, Maggio 2013
•
∗
Relazione congressuale: “Importanza del trattamento multidisciplinare nelle OSAS” M.Ballerini
XVI Congresso Nazionale SIOH (Società Italiana di Odontoiatria per Handicap), “Lo stato dell’arte in odontoiatria speciale, ricerca e clinica”, Paola, Settembre 2011
Comunicazione Orale: “Trattamento odontostomatologico del paziente affetto da epidermolisi bollosa: caso
clinico” M.Ballerini, P.Armi, S.Vierucci, A.Marinelli, R.D’avenia
∗ XVII Congresso Nazionale SIOH (Società Italiana di Odontoiatria per Handicap)” Odontostomatologia nella
•
•
Ulteriori informazioni
persona disabile”, Bologna, Novembre 2013
Comunicazione Orale: “Anomalie dentali nei pazienti sindromici” M.Ballerini, Giacalone M., Marinelli
A., D’avenia R., Franchi L.
Socio ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) dal 2008
Socio SIDO (Società Italiana di Ortodonzia) dal 2008
Socio SIOH (Società Italiana di Odontoiatria per Handicap) dal 2011
Socio SMOM (Solidarietà Medico Odontoiatrica nel Mondo) dal 2009
Socio SIDP (Società Italiana di Parodontologia) dal 2014
•
Madrelingua
Italiano
Altre Lingue
Inglese, Francese
Allegati
1.
Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Prato, Albo degli
Odontoiatri
2. Dichiarazione di originalità dei Titoli presentati
3. Titoli attinenti alla scuola di Specializzazione
4. Lista Esami di profitto sostenuti nel Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria
5. Abstract comunicazione orale e poster SIOH: Trattamento ortodontico nella Sindrome di Williams-Beuren.
6. Abstract poster SIDO: Effetti dell’espansione rapida del palato sulle cavità nasali e sull’efficienza
respiratoria.
7. Abstract poster SIDO: Tecnica bidimensionale e uso dei TAD’s: considerazioni biomeccaniche.
8. Abstract comunicazione orale SIOH: Trattamento odontostomatologico del paziente affetto da
epidermolisi bollosa: caso clinico.
9. Abstract comunicazione orale SIOH: Anomalie dentali nei pazienti sindromici
Tesi di Laurea in copia originale
Le dichiarazioni fornite in tutte le parti del presente modulo sono rese sotto la propria responsabilità ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000 e
dell’art. 496 C.P. sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci.
Fly UP