Addio dentifricio alla menta? Chirurghi: a causa della spending
by user
Comments
Transcript
Addio dentifricio alla menta? Chirurghi: a causa della spending
24 40° International Expodental • Milano Addio dentifricio alla menta? Arriva l’olio di cocco, una novità contro la carie Gli scienziati hanno scoperto le proprietà anticarie dell’olio di cocco trattato con enzimi digestivi. Addio quindi al vecchio dentifricio alla menta. La novità nella lotta alla carie arriva dall’olio di cocco, secondo una ricerca dell’Athlone Institute of Technology (Irlanda) presentata al congresso autunnale della Society for General Microbiology all’University of Warwick (Regno Unito). Sono state scoperte proprietà anticarie dell’olio di cocco trattato con enzimi digestivi. Il mix, che potrà diventare l’ingrediente di dentifrici e colluttori, diventa così un potente killer dei batteri che si annidano nel cavo orale. Incluso lo Streptococcus mutans, uno dei principali microrganismi coinvolti nel metabolismo del saccarosio e tra le cause della formazione della carie. Un problema che, secondo i ricercatori, nei Paesi industrializzati colpisce il 60-90% dei bambini e la maggior parte degli adulti. «L’integrazione nei prodotti per l’igiene dentale di enzimi modificati con olio di cocco – afferma Damien Brady, autore dello studio – potrebbe essere una valida alternativa agli additivi chimici usati oggi per la pulizia dei denti. In particolare perché l’olio di cocco funziona anche a concentrazioni relativamente basse. Inoltre con l’aumento della resistenza agli antibiotici è importante che la ricerca in questo settore sviluppi nuove strategie per combattere le infezioni microbiche del cavo orale». Fonte: Adnkronos Salute No allo spazzolino subito dopo i pasti Si rischiano danni seri ai denti L’ossessione dello spazzolino può giocare brutti scherzi ai denti. Chi infatti non riesce ad aspettare neanche un minuto seduto a tavola alla fine di un pasto e corre in bagno cedendo al richiamo del dentifricio, commette un errore. Il contrordine si basa sui risultati di una ricerca, in cui si dimostra che passare subito dalla forchetta allo spazzolino e lavare i denti a stretto giro, può seriamente danneggiarli. In pratica si agevola l’azione degli acidi corrosivi, avverte dagli Usa Howard R. Gamble, presidente dell’Academy of General Dentistry. L’appello dell’esperto, che ha trovato spazio su diverse testate non solo negli States, è quello di ritardare l’appuntamento con la pulizia dentale post banchetto. Molte persone lavano i denti un numero di volte superiore a quelle raccomandate dagli specialisti, osserva. Ma anche le “strofinate extra” fanno più male che bene. Se poi si ricorre allo spazzolino entro 20-30 minuti dal pasto o dopo aver sorseggiato una tazza di caffè o una bibita gassata, non si mettono i denti al sicuro. Piuttosto si espone il sorriso a danni seri, spiega Gamble. Perché gli acidi bruciano sullo smalto dei denti e sul livello sottostante (dentina). E strofinare troppo presto con le setole dello spazzolino può guidare questi acidi ancora più in profondità accelerando il processo di corrosione. Il monito si basa su dati scientifici: una ricerca dimostra proprio che i denti si intaccano più velocemente se vengono strofinati in questo lasso di tempo immediatamente successivo al pasto o al soft drink acido che praticamente li “spoglia” dello strato superficiale demineralizzandoli. Nello studio un gruppo di volontari ha “indossato” sull’arcata dentale campioni di dentina umana e testato differenti strategie di spazzolatura. Risultato? Usare lo spazzolino nel giro di 20 minuti dall’assunzione di una bibita gassata provoca danni notevoli, ma allo stesso tempo gli esperti osservano che un segreto per proteggere i denti ci sarebbe. Con buona pace dei fan dei cibi piccanti. Dopo il pasto, basta aspettare un’ora prima di mettere in funzione lo spazzolino per evitare gli effetti negativi descritti. Anche mezz’ora sarebbe sufficiente, visto che dopo questo periodo di “sicurezza” l’usura non è risultata significativamente più alta. Da qui la conclusione: per proteggere le superfici dentali devono trascorrere almeno 30 minuti dall’attacco erosivo messo in atto dagli acidi. Fonte: Adnkronos Salute Chirurghi: a causa della spending review crescono casi di abbandono delle cure “I dati dicono che ci sono sempre più cittadini che non riescono a pagare il ticket per le prestazioni sanitarie, con un aumento, quindi, di abbandoni delle cure”. Lo sottolinea il presidente della Società italiana di chirurgia, Gianluigi Melotti, affermando che la sfida “è far coesistere l’art.32 della Costituzione sul diritto alla salute con i limiti posti dalla finanze pubbliche”. L’occasione é stata la cerimonia inaugurale a Roma del primo Congresso unitario della chirurgia italiana. “Se non bastano i soldi” ha detto Melotti “allora bisogna ripensare il sistema, tenendo però fermi i valori della generalità e universalità”. Non è mancato un riferimento alla recente “spending review”: “Le politiche così definite, tradotte semplicemente in tagli lineari e definanziamento tout court” ha detto Melotti “sono fonte di grave preoccupazione”. Infatti, secondo il presidente dei chirurghi italiani, così “si rischia di praticare non il rigore necessario ma di scadere in un rigorismo burocratico che impoverisce solamente, praticando dei tagli senza cambiare”. I chirurghi, da parte loro, sottolinea Melotti, “sono pronti a fare la loro parte: che rigore sia ma sia anche sviluppo ed equità”. Avanza quindi una proposta: istituire un “luogo di progettazione” (cui parteciperebbero a pieno titolo anche gli specialisti del settore) che “punti a riequilibrare rigore e sviluppo”. Fonte: www.doctor33.it Problemi gengivali: un aiuto per combatterli Il nuovo dentifricio Colgate® Total Pro Gengive Sane™ riduce i problemi gengivali fino all’88%1 Colgate-Palmolive presenta un nuovo, innovativo trattamento che aiuta a ridurre i problemi gengivali come il sanguinamento e l’irritazione. Il nuovo dentifricio Colgate® Total Pro Gengive Sane™ aiuta ad eliminare i batteri dannosi che causano l’insorgere di problemi gengivali riducendoli fino all’88%1 ed ha un’efficacia provata nel combattere e prevenire la formazione di nuova placca 2. I disturbi gengivali, come il sanguinamento o l’irritazione, sono principalmente causati dalla placca che si forma sulla superficie del dente, a partire dai batteri normalmente presenti nel cavo orale. Questi disturbi, se non vengono curati, possono portare a danni strutturali e irreversibili come la recessione della gengiva e la perdita dei denti. Diversi studi hanno portato alla conclusione che 3 persone su 43 possono soffrire di problemi gengivali nel corso della loro vita, e da questa necessità Colgate ha sviluppato la linea Colgate ® Total Pro Gengive Sane™ che si rivolge specificamente a coloro che hanno problemi gengivali. Informazioni sul prodotto Colgate® Total Pro Gengive Sane™ con la sua tecnologia unica agisce sia sulla causa che sul sintomo dell’irritazione gengivale formando una barriera protettiva che fornisce una protezione di lunga durata fino a 12 ore. Aiuta ad eliminare i batteri dannosi, riducendo il sanguinamento e l’irritazione gengivale. Offre una protezione completa che aiuta a combattere il tartaro e a ripristinare il bianco naturale dei denti, lasciandoti al contempo una piacevole sensazione di freschezza. Colgate® Total Pro Gengive Sane™ è disponibile presso i punti vendita della grande distribuzione al prezzo suggerito al pubblico di 3,59 €4. Riferimenti 1. Rispetto ad un normale dentifricio al fluoro. 2. A. Blinkhorn et al. Is there a role for triclosan/copolymer toothpaste in the management of periodontal disease?. British Dental Journal. 2009; 207: 117126. 3. The 2009 Adult Dental Health Survey, NHS Information Center, UK. 4. I prezzi di vendita indicati in questo documento sono solo raccomandazioni e non costituiscono obbligo per il cliente/ distributore di seguire queste raccomandazioni. Per informazioni: Colgate www.colgate.it 25 40° International Expodental • Milano Nuovo dentifricio aromatizzato sopprime il desiderio dei dolci Norimberga, Germania – Un’azienda tedesca di prodotti per la cura dentale ha sviluppato un dentifricio aromatizzato che riduce il nostro desiderio di cibi dolci. Il prodotto promette denti sani e frena il desiderio per i dolci. Chi ne fa uso deve solo spazzolarsi i denti tre volte al giorno per almeno tre minuti, per avere così i benefici di questo prodotto che favorisce un cambiamento nell’alimentazione e può portare a una perdita di peso fino a quasi 7 kg. Secondo Dr. Weiler, società nata di recente, gli ingredienti naturali contenuti nel dentifricio sono responsabili dell’effetto. Mentre ci si spazzola i denti, gli aromi si sviluppano e riducono così in modo significativo il desiderio per i dolci – sostiene l’azienda. «Il vantaggio del nostro prodotto è di colmare una nicchia. Non stiamo presentando l’ennesimo dentifricio, ma piuttosto un prodotto completamente nuovo che offre vantaggi senza precedenti per il cliente», ha affermato il dott. Matthias Weiler, CEO di Dr. Weiler. Uno studio randomizzato in cieco, controllato con placebo, condotto su 48 partecipanti per 4 settimane, e uno studio di applicazione per più di tre mesi su 36 persone, hanno provato che il 90% dei partecipanti ha riferito una notevole riduzione dell’appetito per i cibi dolci. Alcuni di loro hanno visto una riduzione di peso fino a 6,8 kg nei tre mesi successivi, questo anche perché la rinuncia ai dolci è diventata più facile utilizzando regolarmente il dentifricio. Secondo l’azienda, i risultati migliori si ottengono quando gli utenti spazzolano tre volte al giorno i denti dopo ogni pasto. È possibile inoltre spazzolare i denti quando si sente il desiderio per qualcosa di dolce. «Un tubetto da 100 ml dovrebbe durare almeno quattro o cinque settimane, ciò significa che il cliente avrà bisogno di circa 10-12 tubetti all’anno», dice Cenk Özöztürk, direttore generale di Dr. Weiler. Da oggi, il dentifricio sarà distribuito in Germania attraverso le farmacie e gli studi al prezzo consigliato di 14 euro. Il prodotto, inizialmente disponibile con un sapore di mela e vaniglia, sarà anche disponibile in tutta Europa attraverso la vendita on line. Secondo la società, sono previsti altri prodotti che utilizzano lo stesso effetto di questi aromi. Dr. Weiler è stato fondata nel marzo di quest’anno da parte del dott. Weiler, che è stato un dentista professionista per oltre 20 anni, il cui scopo è quello di promuovere una dieta più sana e meno zuccherata per raggiungere una migliore salute orale e generale nella popolazione. «Negli ultimi 50 anni, il consumo mondiale di zucchero è triplicato. Per molte persone, questa è la causa di malattie dentali e metaboliche come obesità, adiposità e diabete», ha detto Weiler, che ha sviluppato il dentifricio in collaborazione con la moglie, che ha lavorato nell’industria di profumi e cosmetici per molti anni. Dental Tribune International Il nuovo dentifricio contiene aromi naturali che riducono il desiderio per i dolci Foto per gentile concessione di Dr. Weiler, Germania CAMPAGNA ABBONAMENTI 2012/2013 Dental Tribune arricchisce la scelta per l’informazione Novità Novità Novità ABBONATI IN FIERA! Padiglione 3 - Stand E98 Riceverai in OMAGGIO un DVD per i tuoi pazienti Scegli il PACK più adatto a te www.dental-tribune.com