...

Istruzioni Generali per i Sorveglianti - Clm-Bell

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Istruzioni Generali per i Sorveglianti - Clm-Bell
Istruzioni Generali per i
Sorveglianti
L
L
E
B
Si prega di tener presente che questo documento è da considerarsi integrativo e non
sostituisce il libretto ufficiale delle istruzioni della Cambridge ESOL Examination che
verrà fornito per ogni esame.
M
L
C
Istruzioni Generali per i Sorveglianti
Vers. 1_09/11
2
Introduzione
Le istruzioni per i sorveglianti sono divise in due parti:
 una generale che è valida per tutti gli esami
 una specifica per ogni singolo esame
Questo è un documento che racchiude le istruzioni generali e fornisce le informazioni
riguardo al ruolo del sorvegliante valide per tutti gli esami. La seconda parte fornisce
informazioni riguardo ciò a che occorre sapere per ogni specifico esame (cioè
KET,PET, FCE, CAE ecc.).
L
L
Leggere attentamente tali documenti e assicurarsi di averli con sè nell’aula durante
l’esame.
I Sorveglianti
E
B
I sorveglianti dovranno tenere una condotta professionale.
I sorveglianti devono conoscere le funzioni base delle apparecchiature in uso
(registratori, laboratori linguistici, ecc.).
Prima dell‟inizio della prima prova del giorno, i sorveglianti devono arrivare almeno 15
minuti prima dell‟orario previsto dell‟inizio dell‟esame e devono cominciare a
controllare il documento di riconoscimento dei candidati e farli entrare nelle loro
aule 10 minuti prima dell‟orario previsto per l‟inizio.
M
L
Per tutti gli altri test d‟esame (ossia tra due test), i sorveglianti devono far rientrare i
candidati nelle proprie aule e controllare i documenti di riconoscimento 5 minuti
prima dell‟orario stabilito per l‟inizio del test.
Se ci sono errori di scrittura dei nomi dei candidati, il sorvegliante deve scrivere il
nome corretto sugli appositi fogli e comunicarlo al Supervisore alla fine dell‟esame.
C
L‟insegnante che ha preparato i candidati per l‟esame non potrà essere il solo
sorvegliante presente.
I telefoni cellulari di tutti i sorveglianti dovranno essere spenti.
I sorveglianti non devono portare con sé alcun materiale di lettura (oltre alle istruzioni
per i sorveglianti).
Durante gli esami, i sorveglianti devono sedersi in modo tale da poter osservare tutti i
candidati nell‟aula.
I sorveglianti devono prestare attenzione esclusivamente allo svolgimento dell‟esame
assicurandosi che venga svolto in modo corretto. Non devono svolgere nessun‟altra
attività nell‟aula d‟esame (ad es., leggere, scrivere, correggere) durante l‟esame. I
sorveglianti devono costantemente osservare i candidati per segnalare eventuali
segni di irregolarità.
I sorveglianti devono porre particolare attenzione affinché i candidati non provino ad
usare registratori/cellulare per registrare / fotografare il contenuto dell‟esame. Per
questo motivo, ogni tanto i sorveglianti devono circolare nell‟aula.
Non è permesso ai sorveglianti circolare durante la prova d‟ascolto perché questo
potrebbe distrarre i candidati. I sorveglianti devono però circolare nell‟aula
nell‟ultima parte della prova d‟ascolto durante la trascrizione delle risposte sul foglio
delle risposte.
Istruzioni Generali per i Sorveglianti
Vers. 1_09/11
3
Per nessun motivo può essere concesso ad un candidato del tempo supplementare,
a meno che non sia permesso dal Supervisore (a causa di ritardo, ecc.). Questo è
molto importante in quanto riguarda il trasferimento delle risposte sul foglio arancio.
Di solito, i candidati che arrivano in ritardo saranno intercettati dal nostro Supervisore
prima di entrare in aula. I sorveglianti non devono fare entrare alcun candidato salvo
che non sia accompagnato dal nostro Supervisore.
Il nostro Supervisore vi informerà se ad un candidato sarà concesso del tempo
supplementare. Se concesso, i sorveglianti devono segnare sul foglio di risposte/
modulo delle domande il punto esatto raggiunto al momento della fine
programmata dell‟esame.
L
L
I candidati che arrivano in ritardo non possono entrare in aula durante la prova
d‟ascolto.
I sorveglianti non possono leggere le risposte dei candidati né durante né dopo
l‟esame.
E
B
I sorveglianti non possono né correggere né commentare le risposte dei candidati.
I sorveglianti non devono per nessun motivo entrare in discussione (dialogo o
monologo) durante gli esami, se non per comunicare il tempo rimanente.
I sorveglianti non possono spiegare parole o frasi contenuti nei fogli delle domande.
Per nessun motivio, i sorveglianti possono lasciare l‟aula, ma devono chiedere al
runner di chiamare il Supervisore.
M
L
Se un candidato comincia a mostrare segni di comportamento scorretto/imbroglio, i
sorveglianti devono attirare la sua attenzione in modo silenzioso e fargli sapere che è
stato notato.
I sorveglianti devono chiamare il nostro Supervisore, attraverso il runner (posizionato
nel corridoio), se sospettano qualsiasi tipo di comportamento scorretto nell‟aula. I
sorveglianti non devono entrare in discussione con i candidati sospetti.
C
I sorveglianti possono lasciare le aule d‟esame solo se sostituiti, nel tal caso la
sostituzione deve essere effettuata in modo pacato, con un sorvegliante sempre
presente nel‟aula.
Nessuna sostituzione dei sorveglianti è permessa durante la prova d‟ascolto.
I sorveglianti non devono chinarsi sui banchi dei candidati e non devono leggere i
loro fogli né durante né dopo gli esami.
Al termine di ogni prova, tutto il materiale dei candidati, comprese le brutte copie,
deve essere raccolto e portato al Supervisore. I candidati non possono portare fuori
dall‟aula alcun documento. I sorveglianti devono fare attenzione che il CD sia
restituito al nostro Supervisore dopo la prova d‟ascolto.
Qualora un candidato avesse una domanda, o ci fossero problemi riguardo ai test, il
sorvegliante dovrà chiamare il Supervisore del CLM. Qualsiasi sospetto di
comunicazione irregolare tra sorveglianti e candidati sarà interpretato come
imbroglio e il Supervisore ha l‟obbligo di riferirne alla Cambridge University senza
informarne la scuola.
Il sorvegliante non deve procedere alla conclusione anticipata di una sessione.
Istruzioni Generali per i Sorveglianti
Vers. 1_09/11
4
Istruzioni per il test d'ascolto (Listening Paper)
Far ascoltare la parte introduttiva del CD fino al punto in cui inizia la frase:
“There will now be a pause.. Please ask any questions now, because you must not
speak during the test”. Quando sentite tale frase, premete il pulsante “PAUSA” sul
lettore CD per fermare il registratore.
Controllate che tutti i candidati possonoudire chiaramente.
Non avviate la registrazione finché il Supervisore non dà la sua approvazione.
L
L
Mettetevi sulla porta dell‟aula (senza uscire) e aspettate che il Supervisore dia
istruzione d‟inizio.
Quando vi viene detto di iniziare, rientrate nella vostra aula, chiudete la porta,
andate in cima all‟aula e dite ai candidati:
E
B
 Ora potete aprire il modulo delle domande e iniziare.
Premete il pulsante “PAUSA” sul lettore CD per iniziare nuovamente la riproduzione.
Il CD deve andare avanti fino alla fine, includendo tutte le pause e il tempo per il
trasferimento delle risposte. In nessun caso il sorvegliante dovrà far riascoltare una
qualsiasi parte della registrazione.
Se si presenta un disturbo sia all‟interno che all‟esterno dell‟aula, il sorvegliante deve
annotare l‟ora esatta del disturbo, la lunghezza e il punto della registrazione nella
quale il disturbo si è verificato. Se il disturbo è continuo, il sorvegliante deve chiamare
il nostro Supervisore.
M
L
Verso la fine della riproduzione, ci sarà un annuncio, “You now have # minutes (cifra
che dipende del esame) to write your answers on the answer sheet”.
Non fermate la riproduzione.
C
Durante la pausa di trascrizione, i sorveglianti dovranno circolare liberamente.
Cogliete l‟occasione per controllare che tutti i candidati stiano trasferendo le
risposte.
Verso la fine della pausa, ci sarà un annuncio, “You have one more minute”. Non
fermate la riproduzione.
Alla fine della pausa, ci sarà un annuncio “This is the end of the test”. Ora fermate la
riproduzione.
Dire ai candidati:
 l test è finito.
 Smettete di scrivere e posate le matite immediatamente.
 Dovete rimanere in silenzio finché non uscite dall‟aula.
 Controllate di aver scritto il vostro nome, numero di centro e numero di
candidato sul modulo delle domande.
 Non potete alzarvi finché non sono stati raccolti tutti i fogli.
Istruzioni Generali per i Sorveglianti
Vers. 1_09/11
5
Il giorno dell’Esame
(istruzioni valide per qualsiasi esame)
Presentatevi al nostro Supervisore almeno 15 minuti prima dell‟inizio della prova e
chiedete in quale aula dovete sorvegliare.
Il nostro Supervisore può chiedervi di portare i fogli delle risposte nelle aule e di
distribuirli sui banchi di ciascun candidato. I sorveglianti devono assicurarsi che il
nome riportato su ogni foglio risposte corrisponda a quello sui banchi. I sorveglianti
non devono cambiare le etichette attaccate sui banchi.
L
L
Assicuratevi che tutti gli studenti lascino l‟aula e che portino con loro le loro borse.
Chiedete al Supervisore dove i candidati devono lasciare le loro borse prima di
sedersi ai loro banchi.
Nella sala d‟esame dovrà essere appeso un orologio funzionante, ben visibile ad ogni
candidato. Ove questo non fosse possibile, sono consentite alternative accettabili
(come la sincronizzazione degli orologi o la comunicazione periodica dell’ora). Se
viene sostituito durante una prova, il sorvegliante deve sincronizzare il suo orologio
con quello dello sostituto prima di lasciare l‟aula.
E
B
10 minuti prima dell’inizio della prova, andate verso la porta della vostra aula,
aspettando i candidati.
Quando tutti i candidati sono arrivati e prima di lasciarli entrare in aula, dite loro:
M
L
Spegnete completamente i telefoni cellulari e gli orologi con allarme. I telefoni
cellulari non devono essere messi sulla modalità „vibra‟.
Dovete mettere tutti i vostri apparecchi elettronici nella Vostra borsa/zainetto
nell‟area designata come deposito. E‟ proibito avere sulla vostra persone qualsiasi
apparecchio elettronico durante le prove.
C
Non sono ammessi, dizionari e controllori ortografici.
Potete avere sul banco solamente una matita, un temperamatite, una gomma e la
carta d‟identità. E‟ anche permesso avere una bottiglia (plastica) di acqua naturale
e un pacchetto di fazzoletti di carta.
Non è permesso avere nessun altro oggetto sul o vicino al vostro banco.
Quando entrate nell‟aula d‟esame, dovete riporre tutte le vostre cose incluse le
giacche, borse e astucci nell‟area designata.
E‟ proibito appendere giacche e/o maglie sulle sedie.
E‟ proibito fumare e mangiare nella aula.
Una volta entrati in aula, lasciate tutti i vostri oggetti personali e le vostre borse,
astucci, giacche ecc. nell‟ area designata come deposito, trovate i vostri posti
segnati con il vostro nome e sedetevi in silenzio.
Dovete lasciare la vostra carta d‟identità ben visibile sul vostro banco.
Usando la lista dei candidati attaccata sulla porta dell‟aula, chiamate un candidato
alla volta e controllate la loro identità insistendo con l‟identificazione attraverso una
carta d‟identità o un documento ufficiale con un foto recente (non è permesso
accettare le tessere dell‟ autobus ecc.).
Istruzioni Generali per i Sorveglianti
Vers. 1_09/11
6
Una volta che i candidati sono seduti, dovete fare un ulteriore (veloce) controllo
dell‟identità, controllando che le carte d‟identità corrispondano al nome riportato
sulle etichette sui banchi.
I sorveglianti devono controllare che non ci siano giacche appese sulle sedie, astucci
e pezzi di carta sui banchi, borse e libri vicino ai banchi dei candidati. Si prega di
controllare anche che non ci siano pezzi di carta utilizzati per equilibrare i banchi.
I sorveglianti devono controllare eventuali pacchetti di fazzoletti posti sui banchi
contenente materiale proibito.
L
L
Se un candidato non ha i documenti necessari, egli deve andare dal nostro
Supervisore.
Sui banchi ci saranno DUE moduli pre-stampati, una viola ed uno arancio.
Dire ai candidati:
E
B
 Ora, guardate il modulo viola. Questo è un documento amministrativo. Non è
una parte dell‟esame.
 Compilatelo, in matita, sul fronte e sul retro.
I sorveglianti devono raccogliere i moduli CIS non appena completati dai candidati. I
moduli CIS non devono essere lasciati sul banco dei candidati durante lo
svolgimento degli esami. I moduli CIS devono essere consegnati al supervisore
assieme al resto del materiale d‟esame alla fine del primo test d‟esame.
M
L
Leggete ora l’opuscolo specifico per l'esame da svolgere (KET, PET, FCE, CAE ecc.).
C
Istruzioni Generali per i Sorveglianti
Vers. 1_09/11
Fly UP