Comments
Description
Transcript
“La Sicilia” del 27 05 14
@Documento elettronico rilasciato per uso personale. DRM - 09573c20ffe3ca923f9eb1e7061d2347708b00a416c8b79b783e344490df7a942bd632b3b673ec5895c02eedb5e692741b91cb9c4df51423733c9a7c41dce006 LA SICILIA MARTEDÌ 27 MAGGIO 2014 lo SPORT LOTTA GRECO ROMANA. Siciliani leader ai tricolori juniores di Palermo .19 I TRICOLORI DI ARTI MARZIALI A OSTIA La Dai-Ki-Dojo domina ed è campione d’Italia Catanesi protagonisti. In 14 hanno svettato nel Ju Jtsu AI TRICOLORI JUNIORES DI PALERMO ETNEI SUL PODIO CON LUCA TOSTO (NELLA FOTO A SINISTRA) E DOMENICO SANFILIPPO (NELLA FOTO A DESTRA) Bronzo per Chiarenza, Sorce Paratore, Sanfilippo e Tosto Etnei ok. Sul podio gli atleti della Lotta Club Jonio e del Cus Catania LORENZO MAGRÌ La lotta siciliana continua a dominare la scena nazionale confermando la bontà di una scuola che continua a sfornare talenti a tutti i livelli. Palermo ha ospitato i campionati italiani juniores di lotta greco romana e al PalaUditore, ben 150 atleti finalisti provenienti da tutta Italia e in rappresentanza di oltre 40 società sportive hanno dato spettacolo e naturalmente la Sicilia ha dominato la scena conquistando cinque medaglie di bronzo e ottenendo piazzamenti importanti in tutte le categorie. Sul podio solo saliti Christian Chiarenza nella categoria 50 kg; Bruno Sorce (55 kg); Gaetano Paratore (60 kg); Domenico Sanfilippo (66 kg) e Luca Tosto nella categoria 120 kg. I cinque talenti della lotta siciliana hanno dato il massimo durante gli incontri arrendendosi soltanto nelle semifinali per poi dominare i gironi per la conquista della medaglia di bronzo. Un risultato in ogni caso da non sottovalutare visto l’elevato tasso tecnico della manifestazione. Lo ju- TUTTI I MEDAGLIATI ETNEI AI TRICOLORI DI PALERMO E I TECNICI Soddisfatto il maestro Salvo Campanella presidente della Fjilkam Catania niore Domenico Sanfilippo (Lotta Club Jonio) e l’esordiente Luca Tosto (Lotta Club Jonio) sono stati autori di una gara strepitosa nella quale hanno dimostrato tutte le loro qualità. Poteva forse fare meglio Christian Chiarenza (Lotta Club Jonio) che alla fine si è dovuto accontentare di una medaglia di bronzo che poteva essere sicuramente di metallo più prezioso, ma rimane sempre un risultato di prestigio. Gaetano Paratore (Cus Catania), era tra i favoriti per il titolo e il bronzo premia le sue qualità, anche se il lotattore catanese potrebbe ottenere molto di più. Sfortunati sono stati invece Alessandro Andronico e Ariel Garcia capitati nel sorteggio in una pole di ferro dove però non hanno demeritato. Nella speciale classifica riservata alle società riconferma per l’Asd Lotta Club Jonio Catania del presidente Salvatore Campanella e dei tecnici Salvatore Di Dio e Gianni Meci, che ha chiuso al 6°posto dietro solo a società blasonate come le Fiamme Oro, i Vigili del Fuoco e il Ccu Torino e prima tra le società siciliane in gara dimostrando ancora una volta capace di stare ai vertici delle classifiche nelle competizioni che contano. Ai tricolori di Palermo hanno preso parte anche lottatori della Meeting Giarre del presidente Franco Sorbello, guidati dal tecnico Enzo Mazzeo; la Pol. Energy guidata dal tecnico Claudio Alonzo e il Cus Catania del presidente Luca Di Mauro guidata dal tecnico Nino Caltabiano. «Anche se è mancata la medaglia d’oro - spiega il maestro Salvo Campanella, che è anche il presidente della Fjilkam Catania - non posso rimproverare nulla agli atleti etnei che se pur giovani non hanno demeritato contro atleti più grandi di età e con molta più esperienza. In particolar modo Luca Tosto e Domenico Sanfilippo hanno fatto molto bene e questo mi fa ben sperare per il futuro. Possiamo lavorarci su per forgiare dei lottatori di classe». Al PalaPellicone di Ostia campionato italiano di Ju Jitsu con ben 240 gli atleti delle categorie cadetti e senior provenienti da tutta Italia. Bene, la Dai-Ki Dojo (nella foto in alto) di Catania presente con una squadra composta da 14 atleti ha preso parte alla competizione nelle discipline del duo System (espressione tecnica del Ju Jitsu) e del Fighting System (combattimento sportivo del Ju Jitsu). Una squadra giovane e ricca di talenti, molti dei quali alla prima esperienza. Il team ha compiuto l’impresa di laurerasi campione d’Italia. Nel Duo System le cinque coppie della Dai-Ki Dojo hanno conquistato il podio. Oro nella categoria cadetti per la coppia composta da Dario Agosta e Alessandro Mazzeppi, posto d’onore per i compagni di sala Giuseppe Zanghì ed Emanuele Giglio. L’oro arriva anche nella femminile con la collaudata coppia formata da Beatrice Sabato e Nicoletta Milone. Argento e bronzo nei senior per Andrea Giglio e Salvatore Bosurgi (Dai-Ki Dojo Barcellona Pozzo di Gotto) e Rocco Giannino e Marco Capilli (Dai-Ki Dojo Catania). Quest’ultima coppia è stata la rivelazione della categoria Nel Fighting System e cadetti, oro per Ettore Pidatella (cadetti 46 Kg), Alessandro Mazzeppi (cadetti 50 Kg), Matteo Chisari (cadetti 60 Kg) e Alberto Failla (cadetti 66 Kg). Tricolore al rientro per il maestro Valerio Putrino nei 77 kg senior, vincendo per Full Ippon (vittoria prima del termine) tutti gli incontri e bissando il titolo del 2010. Argento nei 62 kg. juniores per Salvatore Bosurgi. Ottime le prestazioni di Carlo Capilli (cadetti 73 Kg) e Antonino Calvo (cadetti 55 Kg). La Dai Ki Dojo del presidente Giovanni Puglisi, centra il «triplete» dopo i due titoli regionali. Nella classifica per società, infatti, il team catanese si è piazzato al primo posto con 85 punti, davanti alla Kgm Lazio con 79 ed alla Indian Yoga di Roma a 70. Sul podio il maestro Carmelo Guglielmino ha rappresentato un intero team di insegnanti che costantemente si prodiga. «Il risultato di Ostia è frutto dell’ottimo lavoro svolto in tutte le sedi sparse nella Sicilia orientale - dice il presidente Giovanni Puglisi - sacrifici e umilità che partono dalle classi giovanili». Un risultato conseguito grazie alla costante attività del Comitato Regionale Fijlkam, rappresentato a Roma dal fiduciario regionale Luigi Sabatino. PAOLO BOCCACCIO NUOTO. Grande successo, nel week end a Messina, della decima edizione del «Trofeo Piskeo - Memorial Mirko Laganà» Trionfa la Poseidon Catania, Gianluca Maglia è la stella I VINCITORI DI TUTTE LE GARE 200 M SL - ESORD. B FEMM.: DI 100 M SL - ESORD. B FEMM.: DI NUNZIO CASABIANCA C’è la firma della Poseidon Catania sulla decima edizione del “Trofeo Piskeo – Memorial Mirko Laganà”, la manifestazione disputata nella stupenda piscina della Cittadella Sportiva Universitaria dell’Annunziata di Messina lo scorso week end, organizzata in modo impeccabile dall’Asd Piskeo Team in stretta sinergia con il Cus Unime, alla quale hanno partecipato ben 49 società e 1.203 atleti. Toccante la coreografia proposta dalla cerimonia d’apertura, con i palloncini rossi lanciati in aria dai ragazzi più piccoli, che hanno ricordato, con il contagioso entusiasmo e il loro sorriso, Mirko Laganà. La Poseidon Catania, confermandosi al vertice dell’attività regionale, ha centrato domenica un prestigioso poker di affermazioni aggiudicandosi il decimo “Trofeo Piskeo” consecutivo, la “Gara Piskeo” dei 50 dorso con il 24enne Angelo Sciacca e l’australiana grazie all’azzurro Gianluca Maglia e alla talentuosa Giada Mammola. La due giorni di nuoto ha regalato intensi momenti di sport e richiamato sulle tribune un folto pubblico certificando così un successo che ha premiato una perfetta macchina organizzativa, in grado di superare, a pieni voti, anche l’esame climatico, trasformando la pioggia caduta dal cielo in sorrisi e contagiosa voglia di stare assieme nel ricordo di Mirko Laganà, così come hanno confermato le parole del presidente della Fin Sicilia, Sergio Parisi: «Giungere a dieci edizioni è davvero difficile per tutti ed è la testimonianza della grande passione della signora Grazia Laganà e del suo efficiente staff. Complimenti a loro ed anche all’Università, che ha dato un preziosissimo apporto in un momento critico per l’impiantistica siciliana». Gli apprezzamenti sono giunti pure da un campione della caratura di Gianluca Maglia, che si è imposto, oltre che nell’australiana, pure nei 100 e 200 stile libero: «E’ una delle competizioni a cui tengo maggiormente, perché conoscevo bene Mirko. Lui era un tipo solare, amico di tutti, e mi rimarrà sempre nel cuore. Per quanto riguarda il Memorial, viene curato ogni particolare e noi nuotatori possiamo goderci delle comodità inusuali in Sicilia». Nella speciale classifica riservata alle squadre, la Poseidon è salita sul gradino più del podio in virtù dei 995 punti totalizzati, in maggior parte, con le categorie Ragazzi/e e Unica. Alle sue spalle, si sono piazzate nella top ten: Polisportiva Nadir (779), Sicilia Nuoto (707,5), Power Team Messina (473), Team Nuoto Siracusa (388), Zenion Ragusa (388), Aquagym Trapani (375), Pianeta Sport Reggio Calabria (363,5), Aquarius Trapani (349) e Polisportiva Mimmo Ferrito (328,5). LIBERTI Sofia Aquarius Tp 2’42.79 200 M SL - ESORD. A FEMM.: MARANO Federica Aquagym Tp 2’24.17 200 M SL - ESORD. B MASCH.: LA CIURA Leandro Nadir Pa 2’33.01 200 M SL - ESORD. A MASCH.: BOSSONE Mario Aquagym Tp 2’09.80 100 M SL - ESORD. A FEMM.: MARANO Federica Aquagym Tp 1’06.58 100 M SL - ESORD. B MASCH.: DIBILIO Manuel Power T. Me 1’09.79 100 M SL - ESORD. A MASCH.: HANNA Paolo Zenion Rg 1’02.16 100 M DORSO - ESORD. B FEMM.: 200 M DORSO - ESORD. B FEMM.: 100 M DORSO - ESORD. A FEMM.: 200 M DORSO - ESORD. A FEMM.: 100 M DORSO - ESORD. B MASCH. 200 M DORSO - ESORD. B MASCH.: MARANO Giulia Altair Ct 1’27.77 SANTANGELO Eleonora Sicilia Nuoto 1’14.28 D’AMICO Davide Ulysse Me 1’17.79 100 M DORSO - ESORD. A MASCH.: MASTRANGELO Alessandro Altair Ct 1’12.28 200 M RANA - ESORD. B FEMM.: CAPPELLO Elisabetta Ondablu Rg 3’14.16 200 M RANA - ESORD. A FEMM.: PACE Alessandra Aquagym Tp 2’58.45 200 M RANA - ESORD. B MARANO Giulia Altair Ct 3’00.30 SANTANGELO Eleonora Sicilia Nuoto 2’37.96 D’AMICO Davide Ulysse Me 2’47.09 200 M DORSO - ESORD. A MASCH.: CUCCIA Claudio Nadir Pa 2’34.44 100 M RANA - ESORD. B FEMM.: CAPPELLO Elisabetta Ondablu Rg 1’32.36 100 M RANA - ESORD. A FEMM.: PACE Alessandra Aquagym Tp 1’23.46 100 M RANA - ESORD. B MASCH.: MIGLIETTA Daniele Team Nuoto Sr 1’30.34 MASCH.: MIGLIETTA Daniele Team Nuoto Sr 3’10.30 100 M RANA - ESORD. A MASCH.: MASCH.: SOFIA Francesco 200 M FARFALLA - ESORD. A 200 M RANA - ESORD. A Ondablu Rg 2’50.11 100 M FARFALLA - ESORD. B FEMM.: ARCIDIACONO Erika Sicilia Nuoto 1’33.21 BOSSONE Mario Aquagym Tp 1’13.24 FEMM.: FRANCESCHINI Aurora Sicilia Nuoto 2’42.90 200 M FARFALLA - ESORD. A MASCH.: FARACI ClaudioMatch Ball Sr 2’22.41 200 M MISTI - UNICA MASCH.: 200 M FARFALLA - UNICA JUNIORES 200 M MISTI - JUNIORES MASCH.: 200 M FARFALLA - RAGAZZI. PISTRITTO Antonio Poseidon Ct 2’14.90 TRIOLO Luca Poseidon Ct 2’15.39 100 M SL - RAGAZZE: GRILLO Nicole Aquagym Tp 1’02.17 100 M SL - UNICA FEMM.: CASTELLANA Giada Iron Team Pa 1’00.12 100 M SL - JUNIORES MASCH.: MUSMECI Claudia Aquarius Tp 1’02.14 100 M SL - RAGAZZI: BOVA Giuseppe Pol Catanzaro 54.54 100 M SL - UNICA MASCH.: MAGLIA Gianluca Poseidon Ct 51.40 100 M SL - JUNIORES MASCH.: CINQUINO Matteo Athlon Ionio 53.59 200 M RANA - RAGAZZE: MAZZA Michela Zenion Rg 2’45.12 200 M RANA - UNICA FEMM.: BATTAGLIA Marianna Zenion Rg 2’56.90 200 M RANA - JUNIORES FEMM.: QUATTROCCHI Gloria Altair Ct 2’51.28 200 M RANA - RAGAZZI: VADALA’ Giovanni Poseidon Ct 2’30.13 200 M RANA - UNICA MASCH.: GIANNO Federico Nuoto ‘95 Siracusa 2’26.64 200 M RANA - JUNIORES MASCH.: NABORRINI Attilio Paideia Rc 2’26.64 100 M DORSO - RAGAZZE: MARCHESE Arima Nadir Pa 1’09.29 100 M FARFALLA - ESORD. A 50 M FARFALLA - ESORD. B FEMM.: 100 M DORSO - UNICA FEMM.: 100 M FARFALLA - ESORD. B 50 M FARFALLA - ESORD. B 100 M DORSO - JUNIORES FEMM.: FEMM.: NICOSIA Martina Poseidon Ct 1’16.94 MASCH.: PULVIRENTI Giovanni Mcn Pedara 1’15.32 100 M FARFALLA - ESORD. A MASCH.: FARACI Claudio 2001 Match Ball Sr 1’04.67 4X50 M MISTI - ESORD. B FEMM.: Dall’alto, l’azzurro Gianluca Maglia, il presidente della Fin Sicilia Sergio Parisi con il podio dei 100 sl maschili, la Poseidon 1ª nella classifica a squadre e un momento della cerimonia inaugurale [foto Germano Cucinotta] LIBERTI Sofia Aquarius Tp 1’15.06 Nadir Pa (ALESSI Adriana, COMANDE’ Sofia, AMATO Aurora, GIAMBALVO Francesca) 2’49.17 4X50 M MISTI - ESORD. B MASCH.: Nadir Pa (LA CIURA Leandro, PACE Raffaele, CHIFARI Antonio, ASCIUTTO Alessandro) 2’31.35 ARCIDIACONO Erika Sicilia Nuoto 39.96 MASCH.: PULVIRENTI Giovanni Mcn Pedara 34.38 4X100 M MISTI - ESORD. A FEMM.: Nadir Pa (MARCHESE Giada, CARTABELLOTTA Martina, SPANO Anita, TRAINA Egle) 5’09.69 4X100 M MISTI - ESORD. A MASCH.: Nadir Pa (CUCCIA Claudio, MADONIA Gaetano, GALIZZI Federico, CASELLA Lorenzo) 4’54.01 200 M MISTI - UNICA FEMM.: PALUMBO Giulia Poseidon Ct 2’40.16 TARTAGLIA Martina Aquarius Tp 1’10.16. PANARISI Nadia All Swim Priolo Gargallo 1’09.31 100 M DORSO - RAGAZZI: MORELLO Mauro Aquarius Tp 1’01.99 100 M DORSO - UNICA MASCH.: SCIACCA Angelo Poseidon Ct 59.58 100 M DORSO - UNICA JUNIORES: MAROTTA Ervin Kas Nuoto 1’02.70 200 M FARFALLA - RAGAZZE: COCILOVO Jole Poseidon Ct 2’28.83 200 M FARFALLA - UNICA FEMM.: TOMARCHIO Elisabetta Poseidon Ct 2’22.98 FEMM.: PEREZ Martinarosa Team Nuoto Sr 2’32.94 MIGLIETTA Lucio Team Nuoto Sr 2’14.28 200 M FARFALLA - UNICA MASCH.: PISTRITTO Antonio Poseidon Ct 2’09.60 200 M FARFALLA - JUNIORES UNICA MASCH.: RAGUSA Orazio Nuoto Gravina 2’12.40 400 M SL - UNICA FEMM.: CASTAGNA Asia 1993 Poseidon Ct 4’35.48 400 M SL - JUNIORES UNICA FEMM.: MENNELLA Raffaela Kaos Ct 4’43.58 400 M SL - UNICA MASCH.: MILANA Massimiliano Kaos Ct 4’11.01 400 M SL - JUNIORES MASCH.: PEREZ Federico Francesco Team Nuoto Sr 4’11.48 50 M AUSTRALIANA FEMMINILE: MAMMOLA Giada Poseidon Nuoto 50 M AUSTRALIANA MASCHILE: MAGLIA Gianluca Poseidon Ct CLASSIFICA PER SOCIETÀ: 1 POSEIDON CATANIA 995. 2 NADIR PALERMO 779. 3 SICILIA NUOTO 707,50. 4 Power T. Me 473. 5 Team Nuoto Sr e Pol. Zenion Rg 388. 7 Aquagym Tp 375. 8 Pianeta Rc 363,50. 9 Aquarius Tp 349. 10 Pol. M. Ferrito 328,50. 11 Altair Ct 258. 12 Iron Team Pa 250. 13 Ulysse Me 205. 14 Kaos Ct 156. 15 Cus Pa 145. 16 Ortigia Sr 143. 17 Paideia Rc 129. 18 Match Ball Sr 114. 19 Swim Power Bagheria 107. 20 Kroton 100. 21 Hydra Villabate 99. 22 All Swim Priolo 76. 23 La Meridiana 75. 24 Athon Augusta 73.50. 25 Mcn Pedara e Athlon Ionio 71. 27 Kas Nuoto 70. 28 Pol. Cz 66. 29 Ondablu Rg 65. 30. Nuoto ’95 Sr 62. 31 Eidos 61. 32 Nuoto Gravina 60. 33 Chiaramonte 57. 34 Mayday Ct 49. 35 Nettuno Palmi 43. 36 Rn Pa 33. 37 Pol. Erea 30. 38 N. Krotonesi 29. 39 HdueO Ct 26. 40 Vittoria Alata 24. 41 Nadir Ct 20. 42 Swimminside Cl 19.00. 43 Pol. Agrigento 14. 44 Catania Nuoto 2000 13. 45 Altair 4. 46 Nuoto Milazzo 3. @L'uso o la riproduzione, anche parziale - con qualunque mezzo e a qualsivoglia titolo - degli articoli e di quant'altro pubblicato in questo giornale sono assolutamente riservate, e quindi vietate se non espressamente autorizzate. Per qualunque controversia il Foro competente quello e' di Catania