...

CV di Sandro Petruccioli Ruoli e titoli accademici

by user

on
Category: Documents
79

views

Report

Comments

Transcript

CV di Sandro Petruccioli Ruoli e titoli accademici
CV di Sandro Petruccioli
Sandro Petruccioli
Terni, 31 maggio 1947
Residenza:
via Sacrofano Prima Porta 2693
00060 Sacrofano (Rm)
tel. 3358114981
e_mail: [email protected]
Ruoli e titoli accademici
1989: Vincitore di concorso nazionale per 5 posti di professore di I fascia nel settore
scientifico–disciplinare M08E, Storia della scienza
1990-1992: Professore straordinario di Storia della scienza presso la Facoltà di Architettura
dell’Università di Reggio Calabria
1992-2004: Professore ordinario di Storia della scienza presso il medesimo Ateneo
2005- :Professore ordinario di Storia della scienza presso l’Università degli Studi de
L’Aquila, Dipartimento di Scienze umane
1980-1990: Ricercatore universitario presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di
Roma “La Sapienza”
1971-1977: Laureato in fisica con lode presso la Facoltà di scienze MFN dell’Università di
Roma (24.02.1971). Perfezionamento in storia e filosofia della scienza sotto la direzione del
prof. Ludovico Geymonat presso l’Università Statale di Milano (1972–1975); nel periodo
in questione è stato titolare di borse e contratti di ricerca presso la Domus Galileana di Pisa
e il Dipartimento di Fisica di Roma
1977-1980; Docente presso l’Università degli Studi di Pisa, Facoltà di lettere e filosofia e
Dipartimento di storia
Ha trascorso periodi di studio e formazione all’estero e ha attivato collaborazioni di ricerca,
in particolare con studiosi del CNRS di Parigi.
Nel 1989 ha trascorso un anno come visiting scholar presso la Cambridge University,
curando tra l’altro presso il Darwin College la schedatura e la classificazione del Paul A.M.
Dirac Archive
Altri titoli
2004-2008: Membro del Consiglio Scientifico dell’Istituto della Enciclopedia Italiana
2004-2008: Direttore dell’opera enciclopedica Scienza e tecnica edita dall’Istituto della
Enciclopedia Italiana (voll. I–II, Scienze della vita [2007]; vol. III, Scienze fisiche e
matematiche [2007]; vol. IV, Chimica – Scienze della Terra [2007]; vol. V, Tecnologia
[2008]; vol. VI, Lessico [2008])
2005: La Storia della scienza realizzata sotto la sua Direzione riceve la Médaille Alexandre
Koyré dall’Académie Internationale d’Histoire des Sciences,
1991-1998: Fa parte del gruppo di coordinamento del progetto di ricerca internazionale
‘Writing a history of Science for tomorrow, today’
1999-2004: Assume la Direzione scientifica del progetto suddetto realizzando, con
l’apporto di un Consiglio scientifico internazionale, l’obiettivo finale del progetto stesso,
dando alle stampe i IX volumi previsti dal piano dell’opera
1984-1987: È tra i promotori della pubblicazione della Rivista di Storia della Scienza della
Facoltà di SMFN dell’Università di Roma “La Sapienza” e fa parte della direzione
scientifica
1996-2002: Condirettore della rivista Physis, Rivista internazionale di Storia della scienza
Attività istituzionali e di formazione
Accanto alle diverse attività didattiche (anche nell’ambito di Scuole di perfezionamento e di
Corsi di Dottorato) e di ricerca ha assolto compiti istituzionali negli organi collegiali di
Facoltà, di Dipartimento e di Ateneo; in particolare:
- da gennaio 1992 ad aprile 1998 ha ricoperto la carica di Preside della Facoltà di
Architettura dell’Università di Reggio Calabria;
- dal 1996 al 1998 ha fatto parte del Nucleo di Valutazione della Didattica del Politecnico
di Bari;
- ha fatto parte del Comitato istitutivo della Scuola di Specializzazione all’Insegnamento
Secondario dell’Università della Calabria.
Inoltre, ha dedicato particolare attenzione alla promozione e conduzione di iniziative volte
alla formazione dei giovani ricercatori in storia della scienza. In particolare, si segnala la
condirezione scientifica della Scuola Superiore di Storia della Scienza della Domus
Galilaeana di Pisa che ha svolto regolarmente i suoi corsi negli anni 1982–1987;
successivamente la Scuola è confluita nel Dottorato in Storia della Scienza (consorzio tra
Università di Roma “La Sapienza”, Università di Bologna e Università di Bari).
Dall’anno accademico 1990–91 ad oggi ha svolto con continuità il proprio impegno
didattico come titolare dell’insegnamento di Storia della scienza nell’ambito dei Corsi di
Laurea in Architettura, Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali,
Pianificazione territoriale e urbanistica, Scienze della formazione primaria.
Tra gli argomenti trattati si segnalano:
– La rivoluzione astronomica e le origini della scienza moderna;
– Teologia e scienza nell’opera di Galilei;
– Il problema della spazio e della sua rappresentazione dall’opera di Euclide alle geometrie
non–euclidee
– I fisici e la guerra: la riorganizzazione istituzionale della ricerca scientifica e
l’“americanizzazione” della scienza a partire dagli anni Cinquanta del Novecento;
– Linguaggi formali, modelli e analogie quali strumenti fondanti la comunicazione
scientifica.
Attività di ricerca e pubblicazioni
L’attività di ricerca ha riguardato temi di storia della fisica tra Otto e Novecento con
particolare attenzione alle implicazioni filosofiche e metodologiche che hanno segnato le
principali svolte concettuali di questo periodo. Argomenti di studio sono stati:
- la genesi della relatività di Einstein;
- i primi modelli d’atomo e la fisica del nucleo;
- la fondazione della fisica atomica e la nascita della meccanica delle particelle;
- il contributo di Pauli e di Heisenberg alla fondazione della meccanica quantistica;
- il principio di complementarietà e il paradosso di Einstein, Podolski e Rosen;
- fisica ed epistemologia nell’opera di Henri Poincaré;
- continuità e discontinuità nella storiografia della scienza;
- il problema della realtà fisica alla luce della rivoluzione quantistica.
Gli esiti di questa attività sono attestati da relazioni a convegni, monografie e articoli
pubblicati su riviste internazionali.
Si segnalano in modo particolare le ricerche condotte sulla figura di Niels Bohr e Albert
Einstein. Queste hanno dato luogo a una monografia che è stata dalla Cambridge
University Press: S. Petruccioli, Atoms, metaphors and paradoxes: Niels Bohr and the
construction of a new physics, Cambridge 2006.
Il rilievo degli esiti conseguiti, tra cui una nuova e originale interpretazione del ‘principio di
corrispondenza’, è attestato dalle recensioni ed essays review apparse sulle principali riviste
internazionali di storia e filosofia della scienza; si citano tra gli altri:
– “British Journal for the Philosophy of Science”, (J. Faye)
– “Annals of Science”, (H. Kragh)
– “Historical Studies in Physical and Biological Sciences”, (D. Kaiser)
– “Isis”, (E. Mackinnon)
– “Studies in History and Philosophy of Modern Physics”, (C. Wilson)
Nell’ambito delle collaborazioni internazionali ha promosso e coordinato convegni e
workshop, nonché curato l’edizione dei relativi proceedings; tra questi si segnala:
– Mathematical models and physical theories (Roma 1984)
– International Symposium on Niels Bohr (Roma 1985)
– Symposium on the Historical foundation of quantum theory (XIX International
Congress of History of Science, Zaragoza 26 agosto 1994) con Catherine Chevalley
(Université de Tours) e Don Howard (University of Notre Dame).
Nell’ultimo decennio, in relazione alle esigenze poste dall’attività didattica, ha rivolto la
propria attenzione verso temi connessi con la rivoluzione astronomica e l’opera di Galileo.
Su questi argomenti ha tenuto lezioni e conferenze, tra cui “Il numero, la ‘musica delle
sfere’ e l’armonia del cosmo” al convegno internazionale del 1996 sulla cultura del
Mediterraneo pubblicato negli atti del convegno.
Pubblicazioni
Si riporta di seguito una selezione delle pubblicazioni che hanno accompagnato gli esiti
dell’attività di ricerca. Si omettono per ovvi motivi i riferimenti ad attività pubblicistica
riguardanti recensioni e interventi su riviste scientifiche internazionali e periodici italiani.
Petruccioli 1973: Petruccioli, Sandro, Sulla genesi storica e sul significato teorica della
relatività di Einstein, Pisa 1973.
Petruccioli 1975: Petruccioli, Sandro, Henri Poincaré in: Scienziati e tecnologi, vol. 2,
Milano, 1975.
Petruccioli 1976: Petruccioli, Sandro, Il principio di corrispondenza di Bohr, Pisa, 1976.
Petruccioli 1978: Petruccioli, Sandro, Niels Bohr: gli atomi e la conoscenza, in: “Scientia”,
1978, pp. 1041–1062.
Petruccioli 1979: Petruccioli, Sandro, Etere, regoli e orologi. Riflessioni storiche sulla
genesi della relatività, in: AAVV, Il centenario di Albert Einstein, Forlì, 1979, 2a ed. 2005.
Petruccioli 1980: Petruccioli, Sandro, Corrispondenza e complemetarità all’origine della
meccanica quantistica, Roma, 1980.
Petruccioli 1981: Petruccioli, Sandro, Mechanical models and correspondance rules in the
foundation of the atomic theory, “Physis”, 23, 1981, pp. 555–579.
Petruccioli 1982: Petruccioli, Sandro, (a cura di), B. Giusti Doran, Dalla concezione
meccanica alla concezione elettromeccanica della natura, Il Mulino, Bologna, 1982.
Petruccioli 1982: Petruccioli, Sandro, (a cura di), M. Faraday, La storia chimica di una
candela, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma, 1982.
Petruccioli 1985: Petruccioli, Sandro, Fisica classica e concezioni quantistiche nell’opera di
Niels Bohr, in: Scienza e filosofia. Saggi in onore di Ludovico Geymonat, a cura di C.
Mangione, Garzanti, Milano, 1985.
Petruccioli 1985: Petruccioli, Sandro, Quantum Discontinuity and Space–Time
description in Bohr’s Early Atomic Theory, in: Proceedings of the International
Symposium on Niels Bohr, Roma 25–27 November 1985, “Rivista di Storia della Scienza”,
2, pp. 409–443.
Petruccioli 1986: Petruccioli, Sandro, Ideale della visualizzazione, modelli di descrizione e
discontinuità nella fisica atomica, “Intersezioni”, 4, pp. 479–501.
Petruccioli 1986: Petruccioli, Sandro, Modelli, immagini e metafore: un’ipotesi
storiografica per la genesi della meccanica quantistica, “Rivista di Storia della Scienza”, 3,
pp. 113–42.
Petruccioli 1987: Petruccioli, Sandro, Significato teorico e implicazioni metaforiche del
principio di corrispondenza, in: Rappresentazione e oggetto dalla fisica alle altre scienze, a
cura di M. La Forgia e S. Petruccioli, Theoria, Roma, 1987.
Petruccioli 1987: Dizionario di Storia della Scienza, ed. italiana del Macmillan Dictionary
of the Hisory of Science, a cura di Sandro Petruccioli e Mauro La Forgia, Theoria, Roma,
1987.
Petruccioli 1990: Petruccioli, Sandro, Catalogo dei manoscritti e della corrispondenza di
P.A.M. Dirac conservati presso il Darwin College di Cambridge.
Petruccioli 1994: Petruccioli, Sandro, Dagli atomi di elettricità alle particelle atomiche,
problemi di storia e filosofia della fisica tra Ottocento e Novecento, Istituto della
Enciclopedia Italiana, Roma, 1994.
Petruccioli 1999: Petruccioli, Sandro, Il numero, la “musica delle sfere” e l’universalità della
cultura del Mediterraneo, Reggio Calabria, 1999.
Petruccioli 2001–2004: Petruccioli, Sandro (general editor), Storia della scienza, Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana, 10 v., 2001–2004. v. I, La scienza antica, 2001, pp. 1–
1054; v. II, Cina, India e Americhe, 2001, pp. 1–1052; v. III, La civiltà islamica, 2002, pp.
1–941; v. IV Medioevo e Rinascimento, 2001, 1–1065; v. V, La rivoluzione scientifica,
2002, pp. 1–766; v. VI, L’età dei lumi, 2002, pp. 1–828; v. VII, L’Ottocento, 2003, pp. 1–
1033; v. VIII, La seconda rivoluzione scientifica, 2004, pp. 1–972; v. IX, La grande scienza,
2003, pp. 1–933; v. X, Indici, 2004, pp. 1–674.
Petruccioli 2006: Petruccioli, Sandro Atoms, Metaphors and Paradoxes: Niels Bohr and the
Construction of a New Physics, Cambridge University Press, Cambridge, 2006.
Petruccioli 2007-2008: Petruccioli Sandro (general editor), Scienza e tecnica, Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana, 6 v., 2007-2008. v. I-II, Scienze della vita, 2007 pp 1632 e 1-629; v. III, Scienze fisiche e matematiche, 2007, pp. 1-733; v. IV, Chimica –
Scienza della Terra, 2007, pp. 1-644; v. V, Tecnologia, 2008, pp. 1-670; v. VI, Lessico,
2008, pp. 1-498.
Petruccioli 2011: Petruccioli Sandro, Complementarity before uncertainty, “Archive for
history of exact sciences”, 65, 2011, pp. 591-624.
Petruccioli 2012: Petruccioli, Sandro, Atomi metafore paradossi. Niels Bohr e la
costruzione di una nuova fisica, nuova edizione, Le Lettere, Firenze 2012.
Petruccioli 2012: Petruccioli Sandro (introduzione e cura), Luce elettricità e magnetismo,
Collana di Storia della scienza, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 2012.
Petruccioli 2013: Petruccioli Sandro (introduzione e cura), La Rivoluzione scientifica.
Luoghi e forme della conoscenza, Collana di Storia della scienza, Istituto della Enciclopedia
Italiana, Roma 2013.
Petruccioli 2013: Petruccioli Sandro (introduzione e cura), Le rivoluzioni nella fisica del
Novecento, Collana di Storia della scienza, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 2012.
Petruccioli 2013: Petruccioli Sandro, Correspondence principle versus Planck-type theory,
forthcoming
Allegato A
Dati relativi alla collaborazione internazionale del progetto di ricerca ‘Writing a history of
Science for tomorrow, today’
Hanno partecipato alle diverse fasi di ideazione, sviluppo e redazione del progetto fino alla
pubblicazione dei suoi risultati nei 10 volumi della Storia della Scienza: 620 professori e
ricercatori in rappresentanza di 218 Università; 100 tra Accademie, Istituzioni culturali,
Centri di ricerca e Musei scientifici
1) Consulenti scientifici per le diverse aree disciplinari
a) La scienza Egizia: Jan Assmann (Universität Heidelberg)
b) Il Vicino Oriente Antico: Mario Liverani (Università di Roma “La Sapienza”)
c) La scienza Greco–Romana: Geoffrey E.R. Lloyd (Needham Institute, Cambridge);
Giuseppe Cambiano (Università di Torino); Mario Vegetti (Università di Pavia); Alan C.
Bowen (Institute for Research in Classical Philosophy and Science – Princeton); Giovanni
Pugliese Carratelli (Accademia dei Lincei); Heinrich von Staden (School of Historical
Studies, Princeton); John Vallance (Sydney Grammar School)
d) Cina: Karine Chemla (CNRS Paris); Francesca Bray (University of California, Santa
Barbara); Fu Daiwie (National Tsing–Hua University); Huang Yi–Long (National Tsing–
Hua University); Georges Métailié (Muséum National d’Histoire Naturelle, Paris)
e) India: David Pingree (Brown University, Providence); Bidare V. Subbarayappa (Indian
Institute of World Culture, Bangalore); Raffaele Torella (Università di Roma “La
Sapienza”)
f) Civiltà precolombiane: Anthony F. Aveni (Colgate University, Hamilton); Marco
Curatola Petrocchi (Pontificia Universidad Católica del Perú)
g) La civiltà Islamica: Roshdi Rashed (CNRS Paris); Régis Morelon(CNRS Paris);Ursula
Weisser (Universität Hamburg)
h) Medioevo: Javier Teixidor (Collège de France, Paris); Riccardo Contini (Istituto
Universitario Orientale – Napoli); John D. North (Oxford)
i) Rinascimento: Cesare Vasoli (Università di Firenze); Eberhard Knobloch (Technische
Universität, Berlin); Nancy Siraisi (Hunter College and the Graduate Center, New York)
l) La rivoluzione scientifica: Daniel Garber (Princeton University); Enrico Giusti
(Università di Firenze)
m) L’età dei Lumi: Michael Hoskin (Churchill College, Cambridge); John L. Heilbron
(Yale University); Ivor Grattan–Guinness (Middlesex University); François Duchesneau
(Université de Montréal)
n) L’Ottocento : Umberto Bottazzini (Università di Milano); Curtis Wilson (St. John’s
College, Annapolis); Jed Z. Buchwald (Caltech University); David M. Knight (University
of Durham); Guido Cimino (Università di Roma “La Sapienza”)
o) La seconda rivoluzione scientifica: Umberto Bottazzini (Università di Milano); John L.
Heilbron (Yale University); Gilberto Corbellini (Università di Roma “La Sapienza”);
Daniel J. Kevles (Yale University)
p) La grande scienza: Giorgio Parisi (Università di Roma “La Sapienza”); Sergio Carrà
(Politecnico di Milano); Gilberto Corbellini (Università di Roma “La Sapienza”); Enrico
Alleva (Accademia dei Lincei, Istituto Superiore di Sanità, Roma); Pietro Calissano
(Università di Roma “La Sapienza”); Nino Dazzi (Università di Roma “La Sapienza”);
Antonio Machì (Università di Roma “La Sapienza”); Franco Pacini (Osservatorio
Astrofisico di Arcetri)
Fly UP