...

Curriculum CAMILLA MINEO aggiornato

by user

on
Category: Documents
18

views

Report

Comments

Transcript

Curriculum CAMILLA MINEO aggiornato
CAMILLA MINEO
Data di nascita
11 FEBBRAIO 1987
Luogo di nascita
PARMA
Indirizzo
VIA TOSCANA 82/1, 43100 PARMA (PR)
Cellulare
340 2751314
Telefono e Fax
0521 1814210
E-mail
[email protected]
Nazionalità
Italiana
FORMAZIONE
Laureata con 110 e lode nel Corso di Laurea Specialistica in Storia dell'Arte Medievale, Moderna e
Contemporanea della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Parma il 28 marzo
2012, con un progetto di ricerca dal titolo: Le Esposizioni temporanee alla Galleria Nazionale di
Parma (1959 – 1972). Il rapporto tra Museologia e Museografia attraverso l’analisi delle fonti
dell’Archivio della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici e Etnoantropologici di Parma e Piacenza
e dell’Archivio Canali Associati, relatrice Prof.ssa Francesca Zanella.
Laureata con 110 e lode nel Corso di Laurea Triennale in Beni Artistici, Teatrali, Cinematografici e
dei nuovi Media (Classe 13) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Parma il
9 Dicembre 2008 discutendo un elaborato dal titolo Bruno Munari e la critica (1927-1948), relatrice
Prof.ssa Doloris Gloria Bianchino.
Diplomata al Liceo Scientifico Statale “Giacomo Ulivi” di Parma, nell’anno scolastico 2004-2005 con
la valutazione complessiva di 80/100.
TIROCINI
•
Tirocinio per la Laurea Specialistica (125 ore) presso il CSAC dell'Università di Parma per
l'organizzazione della mostra “Nove100” (Parma, Palazzo del Governatore, Galleria San
Ludovico, Salone delle Scuderie, 15 gennaio – 16 maggio 2010). Catalogazione, apparati di
catalogo e assistenza all'allestimento.
1
•
Tirocinio per la Laurea Triennale (250 ore) presso il CSAC dell’Università di Parma nel
periodo novembre-marzo 2008. Catalogazione, riordino archivio e allestimento della
mostra Bruno Munari: il disegno, il design tenutasi a Parma presso il Salone delle Scuderie
in Pilotta dal 16 febbraio al 30 marzo 2008.
•
Stage presso il “Centro Cinema Lino Ventura” di Parma, addetta al
prestito e inventario nel periodo giugno-agosto 2004.
CORSI DI FORMAZIONE
•
Attestato di frequenza al corso di cultura per bibliotecari “La catalogazione della fotografia
fra opere e contesti”, dal 05/12/2012 al 14/12/2012 (Cedoc, Centro di documentazione
Istituzione della Provincia di Modena, Modena).
•
Attestato di partecipazione alla “Seconda Conferenza Provinciale Scuola/Museo”
organizzata dall’Assessorato alla Cultura e Politiche Scolastiche della Provincia di Parma e
dal Sistema Museale del parmense, sabato 27 ottobre 2012 (Voltoni del Guazzatoio,
Parma).
•
Attestato di partecipazione al workshop formativo Il Museo e le buone pratiche: museo,
territorio e sviluppo locale organizzato dalla rete dei Musei della Provincia di Parma in
collaborazione con la Fondazione Museo Ettore Guatelli di Ozzano Taro (PR), novembre –
dicembre 2011.
•
Attestato di partecipazione al corso di formazione dedicato ai temi dell’intercultura e
dell’educazione al patrimonio culturale: Bagagli culturali, patrimoni da condividere, Parma,
25 novembre 2011 promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
•
Certificato di partecipazione al corso intensivo di inglese presso la Converse International
School of Languages in San Francisco (CA), USA, febbraio-marzo 2009.
LINGUE STRANIERE
Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (Livello europeo B2).
PERFEZIONAMENTO LINGUISTICO
Corso di inglese alla OISE School a San Francisco (CA), USA, febbraio-marzo 2009.
2
ABILITÀ INFORMATICHE
Buona conoscenza del pacchetto Office: Microsoft Word, Excel, PowerPoint e wordpress; discreta
conoscenza di Photoshop; abile nell’utilizzo di Internet, motori di ricerca, navigazione e ricerca in
rete, scansione ed elaborazione immagini.
ESPERIENZE LAVORATIVE – COLLABORAZIONI
•
da Ottobre 2012: Collaborazione con la “Gazzetta di Parma” per la pagina dell’Arte in attesa
del patentino di giornalista pubblicista.
•
da Aprile 2011: Gestione e curatela dello Spazio espositivo Audiomedica in via Repubblica a
Parma.
•
Contratto di collaborazione con la cooperativa Studio e Lavoro per la mostra Attilio Forgioli
organizzata dal CSAC dell'Università di Parma (Salone delle Scuderie, 12 marzo – 25 aprile
2011).
•
Collaborazione per la realizzazione dell’evento Arte in Cantiere. L’Apoteosi ritrovata (Sala
Baganza, 21 e 22 maggio 2011) a cura del Liceo Statale d’Arte Paolo Toschi di Parma.
•
Collaborazione con il CSAC di Parma per l'organizzazione e l’allestimento dell’Archivio e
illustrazione ai visitatori delle opere esposte presso la Certosa di Paradigna (PR) in
occasione della cena di gala organizzata per Cibus 2010.
•
Collaborazione con la Prof.ssa Danila Bertasio del dipartimento di Scienze della Formazione
e del Territorio nell’indagine sociologica sul pubblico dell’arte di Parma, nell’ambito della
mostra Andy Warhol. The New Factory (16 marzo - 6 luglio 2008) presso la Fondazione
Magnani Rocca e Mario Schifano – America Anemica (3 maggio - 22 giugno 2008) in mostra
a Palazzo Pigorini di Parma.
•
Contratto di collaborazione con la cooperativa Studio e Lavoro per la mostra Hsiao Chin,
organizzata dall’Università di Parma nel periodo 4 dicembre-19 gennaio 2009.
•
Collaboratrice del “Parma Video Film Festival” edizione 2007.
CURATELA E UFFICIO STAMPA
•
Tempi in-visibili, Nicla Ferrari e Marino Iotti, Galleria Maison Olivierr (Parma, 6 aprile - 27
aprile)
3
•
Atlante, personale di Bruno Barani, Spazio Audiomedica (Parma, 15 marzo - 18 aprile 2013).
•
“Trame d’arte” mostra collettiva della Scuola d’Arte Canforini_pitture e sculture, Spazio
Audiomedica (Parma, 16 febbraio - 14 marzo 2013).
•
50 sfumature di Pepe mostra personale di Marco Pepe Ferrarini, Spazio Audiomedica
(Parma, 18 gennaio - 15 febbraio 2013).
•
Città dell’anima, personale di Andrea Terenziani, Galleria Arianna Sartori Arte e Object
design (Mantova, 12 – 31 gennaio 2013).
•
Autoritratti, mostra fotografica di Caterina Orzi, Spazio Audiomedica (Parma, 30 novembre
2012 – 16 gennaio 2013).
•
Impressioni andaluse, mostra fotografica di Pietro Gerboni, Spazio Audiomedica (Parma, 19
ottobre – 22 novembre 2012).
•
Città dell’Anima, Andrea Terenziani, Spazio Audiomedica (Parma, 11 luglio – 24 settembre
2012).
•
Benvenuti a Real Town, personale di Paola Boni, Spazio Audiomedica (Parma, 9 giugno – 12
luglio 2012).
•
Sezioni Sagittali, personale di Giorgio Tentolini in collaborazione con Cibus 2012, Spazio
Audiomedica (Parma, 5 maggio – 5 giugno 2012).
•
Usure – Le Vite dei muri, mostra fotografica di Mario Emme, Spazio Audiomedica (Parma, 9
aprile – 17 settembre 2011). Mostra inserita nel programma del Convegno Per un’Europa di
S/Confine organizzato dal Dipartimento dei Beni Culturali e dello Spettacolo dell’Università
di Parma in occasione della Festa dell’Europa.
•
Consulenza e ufficio stampa della mostra Biomodulazioni, Spazio Audiomedica (Parma, 26
febbraio – 2 aprile 2011).
•
Artist vs Painter, mostra di Sergio Sergi e Marcello Mineo (Reggia di Colorno, 16 ottobre –
16 novembre 2010) Patrocinata dalla Provincia di Parma.
•
Disturbi di personalità, personale di Marcello Mineo presso lo studio BLL IMMAGINE e
CREATIVITA’ di Giulio Belletti (Parma, 25 settembre – 30 settembre 2009).
4
ARTICOLI
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Quando l’ironia non è solo un gioco, in “Gazzetta di Parma”, pagina dell’Arte, 9 aprile 2013;
L’amara visione della realtà, in “Gazzetta di Parma”, pagina dell’Arte, 26 marzo 2013;
Un fotoreporter racconta le strade dell’Argentina, in “Gazzetta di Parma”, pagina dell’Arte, 5
marzo 2013;
La Via Crucis di Bruno Barani, in “Gazzetta di Parma”, pagina dell’Arte, febbraio 2013;
Il mondo fantastico di Simona Costanzo, in “Gazzetta di Parma”, pagina dell’Arte, 19
febbraio 2013;
Visionario ed ironico street artist, in “Gazzetta di Parma”, pagina dell’Arte, 8 gennaio 2013.
Natura e uomo protagonisti delle emozioni, in “Gazzetta di Parma”, pagina dell’Arte, 24
dicembre 2012;
Quando l’occhio del fotografo coglie la vita, in “Gazzetta di Parma”, pagina dell’Arte, 11
dicembre 2012;
I materiali di Barani raccontano luci e ombre, in “Gazzetta di Parma”, pagina dell’Arte, 27
novembre 2012;
I muri parlano, in “La Stampa.it”, 15 maggio 2011, accessibile su
http://www.lastampa.it/2011/05/15/blogs/culturanatura/imuriparlanoPk48mztq410td8S2w
MkemJ/pagina.html.
ALTRE ESPERIENZE
Esperienza decennale nella gestione della Gastronomia di famiglia (Gastronomia Poletti dal 1950,
Via Toscana, 37, Parma). Promoter enogastronomica in occasione di degustazioni ed eventi,
organizzazione e assistenza catering.
CAPACITÀ E CARATTERISTICHE PERSONALI
Buone capacità relazionali e comunicative, predisposizione nel relazionarsi con il pubblico e a
intrattenere rapporti umani a tutti i livelli. Disponibile, con spirito d’iniziativa, buone capacità di
collaborazione e assertività. Predisposta al lavoro di gruppo, ha maturato una buona esperienza di
cooperazione durante il periodo accademico; doti organizzative e autonomia nella gestione dei
compiti affidati. Socievole, spontanea, determinata e disponibile al dialogo e al confronto,
desiderosa di ampliare il proprio bagaglio culturale con nuove conoscenze che consentano una
crescita umana e professionale.
OBIETTIVI PROFESSIONALI
Organizzazione, gestione e promozione di eventi culturali, possibilmente all’interno di una
struttura museale, ente pubblico o privato.
Settore dell’editoria, ufficio stampa e pubbliche relazioni.
5
Divulgazione dell’arte contemporanea o delle manifestazioni artistiche in genere con particolare
intesse per la fotografia italiana e internazionale.
Didattica museale.
Raccolta, conservazione e catalogazione di opere d’arte, preferibilmente nell’ambito del modernocontemporaneo.
INTERESSI
Frequento spesso mostre e convegni legati ai temi dell’arte, dell’architettura, del design, della
fotografia e della cultura in genere.
Nel tempo libero fotografo, in particolare sono interessata a ritrarre soggetti umani; mi piace
leggere soprattutto romanzi e riviste specializzate di arte, architettura e fotografia.
Mi interesso di cinema e sono appassionata di serie televisive americane; intraprendo spesso viaggi
in Italia e all’estero.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs 30 giugno 2003, n. 196.
Parma, 18/02/ 2013
In fede
Camilla Mineo
6
Fly UP