...

Carta d`identità - Consolato generale d`Italia a Lugano

by user

on
Category: Documents
37

views

Report

Comments

Transcript

Carta d`identità - Consolato generale d`Italia a Lugano
CONSOLATO GENERALE D’ITALIA – LUGANO
RICHIESTA PROROGA CARTA D’IDENTITÀ
Il/La sottoscritto/a, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti richiamate
dall’art.76 D.P.R.445 del 28/12/2000, ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R.
DICHIARA ED AUTOCERTIFICA I SEGUENTI DATI E FATTI PERSONALI:
COGNOME:……………………………...………………….. NOME: ………………………………………………………
LUOGO DI NASCITA: …………………….…..……………….. (………..) DATA DI NASCITA: ……………………….
RESIDENTE A: ……………………………………… IN VIA/PIAZZA: ..…………………….……………………………
TEL (AB.)……………………………NATEL……………………………E-MAIL……………………………………….…
CONNOTATI E CONTRASSEGNI SALIENTI:
STATURA: …………………. COLORE CAPELLI: …………………….
STATO
CIVILE:
stato
libero
coniugato/a
separato/a
COLORE OCCHI ………………..………
vedovo/a
divorziato/a
PROFESSIONE: ……………………………………………………………………………FIGLI MINORI :
si
no
COMUNE DI ISCRIZIONE A.I.R.E.: …………………………………………………….…………………………………………….
dichiara di non trovarsi in alcuna delle condizioni che sono d’impedimento al rilascio del passaporto ai sensi dell’art. 3 della legge n. 1185/1967;
dichiara di essere informato/a, ai sensi dell’art. 13 del D.L. 30.06.2003, n. 196 (Privacy), che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti
informatici, esclusivamente nell’ambito e ai fini del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa nonché per eventuali altri aggiornamenti
previsti da disposizioni di legge;
E CHIEDE LA PROROGA DELLA CARTA D’IDENTITA’
N.: .............................................................
Rilasciata dal Comune
di:
Valida
/
sino al
........................................................................................
in data:
/
/
/
IL/LA DICHIARANTE
Luogo e data: ......................................................
__________________________________________
firma per esteso
La presente dichiarazione non necessita dell’autenticazione della firma e sostituisce a tutti gli effetti le normali certificazioni richieste o destinate ad una pubblica
amministrazione, purché accompagnata dalla fotocopia di un documento di riconoscimento, anche nella pagina ove sia visibile la firma.
DICHIARAZIONE DI CONSENSO IN CASO ESISTANO FIGLI MINORI
ex. art. 3 L.1185/67 (da compilare a cura dell’altro genitore)
Il/La sottoscritto/a ……………………………………………, nato/a a ……………………………..……….. il ……………………
cittadinanza………………………………………………..,
concede il proprio assenso alla proroga della carta d’identità in favore del genitore su indicato.
Firma del dichiarante
Luogo e data …………………………
…………………………………………….
La presente dichiarazione non necessita dell’autenticazione della firma e sostituisce a tutti gli effetti le normali certificazioni richieste o destinate ad una pubblica
amministrazione, purché accompagnata dalla fotocopia di un documento di riconoscimento, anche nella pagina ove sia visibile la firma (solo per i cittadini dell’U.E.).
Per i cittadini extra-UE:
allegare copia del proprio documento d‘identità compresa la pagina ove sia visibile la firma e richiedere l‘autentica della firma apposta sul presente modulo, presentandosi
direttamente presso l’Ufficio Passaporti dello scrivente Consolato Generale, sportello “D”. In alternativa, l’autentica di firma del dichiarante potrà essere richiesta presso il
Comune svizzero di residenza o presso un locale notaio. Si informa che i dati personali raccolti verranno trattati secondo le modalità di cui all’art. 11 del D.L. del 30 giugno 2003
n. 196. Codice in materia di protezione dei dati personali.
CONSOLATO GENERALE D’ITALIA – LUGANO
PROROGA CARTA DI IDENTITÀ
Il decreto legge n. 112 del 25 giugno 2008 dispone, all’art. 31, la proroga della durata
della validità delle carta di identità valide alla data della sua entrata in vigore. Si
passa da 5 a 10 anni.
La domanda potrà essere inviata per posta a “Ufficio passaporti – Consolato Generale
d’Italia – Via F. Pelli n. 16 – 6900 Lugano”.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE:
1) Modulo di domanda, da compilare in ogni sua parte e sottoscritto dal richiedente.
2) Carta di identità da prorogare.
3) Fotocopia del permesso di soggiorno svizzero o, se si è in possesso della
doppia cittadinanza (italiana e svizzera), un certificato di domicilio.
1) Dichiarazione di consenso. Se il richiedente ha figli minori è necessario che
l’altro genitore conceda il proprio consenso al rilascio del documento (ex art.
3, lett. b) L. 1185/67), compilando e sottoscrivendo la parte finale del modulo di
domanda oppure, ove risultasse più pratico, attraverso l’apposita “dichiarazione di
consenso” al rilascio del passaporto (per i cittadini dell’UE la dichiarazione non
necessita dell’autenticazione della firma, purché accompagnata dalla
fotocopia di un documento di riconoscimento, anche nella pagina ove sia
visibile la firma – per i cittadini extra-UE sarà necessario allegare copia del
proprio documento d‘identità compresa la pagina ove sia visibile la firma e
richiedere l‘autentica della firma presentandosi direttamente presso questo
Ufficio Passaporti o, in alternativa presso il Comune svizzero di residenza o
presso un locale notaio).
4) Busta già affrancata, per la restituzione del documento prorogato.
La procedura richiede un massimo di 60 giorni ed è gratuita.
Il richiedente, a distanza di 30 giorni dall’invio della domanda, puo’ contattare l’Ufficio
Passaporti per e-mail, scrivendo a [email protected], al fine di ricevere notizie
sullo stato della pratica e/o conferma della proroga del documento e dell’invio a casa del
medesimo. L’Ufficio non comunica l’avvenuta proroga.
________________________________________________________________________
sito web: www.conslugano.esteri.it
orari di apertura al pubblico:
e-mail [email protected]
lunedì e venerdì 9.00 - 12.00
martedì e giovedì 14.00 - 15.30
Fly UP