...

Istruttore Regionale Mini

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Istruttore Regionale Mini
Alle società Affiliate
Pavia 14/01/2014
Oggetto: CORSO
REGIONALE DI FORMAZIONE PER
“ISTRUTTORI MINIVOLLEY” 2015
Il Comitato Regionale della Lombardia indice il 2° Corso Regionale di Formazione per
“Istruttori Minivolley” tenuto dalla Prof.ssa Irene Ranalletti; anche il nostro Comitato Provinciale
aderisce a questa iniziativa organizzando sul territorio pavese gli incontri, è probabile una
collaborazione con il Comitato Provinciale di Lodi.
Le lezioni, di cui alla circolare di indizione allegata, si terranno secondo il seguente calendario:
-
sabato 07/03/2015
sabato 14/03/2015
sabato 21/03/2015
sabato 28/03/2015
dalle ore 9,00 alle ore 13,00
dalle ore 9,00 alle ore 13,00
dalle ore 9,00 alle ore 13,00
dalle ore 9,00 alle ore 13,00
sede da stabilire
sede da stabilire
sede da stabilire
sede da stabilire
I soggetti interessati alla formazione o all’approfondimento delle metodiche di
insegnamento nel ruolo di Istruttore Minivolley, sono pregati di formalizzare la propria iscrizione
al Corso restituendo allo scrivente Comitato Provinciale il modulo allegato debitamente
compilato e corredato di ricevuta di versamento sul CCP n. 10763274 di €. 20,00 (per
l’iscrizione), è anche data la possibilità ai tecnici FIPAV, regolarmente tesserati per la stagione
in corso, di far richiesta di riconoscimento di n.2 moduli di aggiornamento per la stagione 14-15
attraverso la frequenza al corso in oggetto, in questo caso sarà necessario effettuare un
versamento pari ad €. 80,00 su CCP n. 10763274.
Le iscrizioni si chiuderanno il 10 Febbraio p.v.
Per ogni ulteriore chiarimento la responsabile Scuola Promozione Brunella Avalle potrà essere
contattata al 3474815395.
Cordiali saluti
La Responsabile Scuola Minivolley
Brunella Avalle
Il Presidente CP
Nicoletta Quacci
Il Coordinatore CQP
Giampiero Fasce
_____________________________________________________________________________
Federazione Italiana Pallavolo – Comitato Provinciale di Pavia
Via Pasino degli Eustachi, 2 – 27100 Pavia tel. 0382529305 – fax 0382528900
e-mail: [email protected] – sito www.fipav.pavia.it
Il Centro Qualificazione Regionale, settore Scuola e
Minivolley, in collaborazione con i CQ Provinciali indice:
CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE PER
“ISTRUTTORI MINIVOLLEY”
MINIVOLLEY” 2015
PREMESSA:
Il Comitato Regionale, in collaborazione con i Comitati Provinciali della Lombardia, promuove un progetto di
qualificazione rivolto al settore scuola e minivolley, con l’intento di offrire risposte concrete alle esigenze delle
realtà di base.
Si cerca così di fornire nuovi strumenti per innalzare sempre più il livello di preparazione degli istruttori del
settore e coadiuvare anche in questo modo l’attività dei Comitati Provinciali.
Diversi sono gli ambiti interessati dal progetto nel suo complesso, tra questi spicca il nuovo percorso formativo
dedicato a coloro che operano nell’ambito del minivolley, ai quali fino ad ora non era richiesto nessun tipo di
formazione specifica.
La Consulta dei Presidenti Provinciali della Lombardia, dando seguito a quanto già inserito nel Progetto
Regionale Minivolley ed avviato nella scorsa stagione, ha deliberato che, dalla stagione sportiva 2016/17, ogni
società che svolge attività di minivolley debba cercare di qualificare sempre più il proprio staff, facendo in modo
che al proprio interno vi sia almeno una figura in possesso della qualifica regionale di “Istruttore di Minivolley”.
Il percorso formativo in questione avrà inizio con un primo corso base al quale faranno seguito aggiornamenti
specifici annuali dedicati.
DESTINATARI :
Operatori sportivi
Operatori del Minivolley non in possesso di qualifica di allenatore FIPAV
Allievi Allenatori, Allenatori di Primo, Secondo e Terzo Grado
Docenti di Educazione Fisica
Docenti della Scuola Primaria interessati
OBIETTIVI:
Fornire strumenti metodologici adatti alla fascia d’età
Fissare alcuni punti imprescindibili relativi ai contenuti della proposta
Definire alcune linee guida sulla conduzione e la gestione dell’allenamento
Accompagnare gli istruttori in un percorso d’acquisizione di competenze rivolte
all’insegnamento del minivolley, partendo dai giochi propedeutici per arrivare al gioco più evoluto
dell’Under 12
PROGRAMMA DEL CORSO:
In funzione delle esigenze/scelte dei CP, il corso potrà, essere strutturato in:
3 o 4 moduli da 4 ore l’uno, di cui 2 teoriche e 2 pratiche (con un gruppo di bambini
dimostratori) da svolgersi nel week-end
6 moduli di cui 3 moduli, da 2 ore l’uno, teorici da svolgersi in una sera infrasettimanale e 3
moduli, da 3 ore l’uno, pratici (con un gruppo di bambini dimostratori) da svolgersi il sabato
mattina.
ARGOMENTI TRATTATI1/2
MODULO teorico/pratico
o Percorsi
 Gli ESERCIZI
o Staffette
o A rotazione
 La figura dell’ALL-EDUCATORE:
o Circuiti
o Di ripetizione
o relazione e gestione del
gruppo
o conduzione e
o Giochi didattici
o Misti
3/4 MODULO teorico/pratico 5/6
5/6 MODULO teorico/pratico
organizzazione della lezione
 I MODELLI DI PRESTAZIONE
 PRINCIPI DI METODOLOGIA
dell’insegnamento
o qual è la più adatta alle
varie fasce d’età
o in relazione agli obiettivi
o
o
o
o
o
preposti
o consigli pratici
o errori più comuni
 Le PROGRESSIONI DIDATTICHE
o Cosa sono
o Come si costruiscono
o Come si applicano
 PRIMA E DURANTE IL VOLLEY:
Palleggio
Bagher
Servizio
Attacco
Muro
GIOCHIAMO A MINIVOLLEY
o La “palla rilanciata”
o Dalla “palla rilanciata”
al Minivolley
o Il “minivolley”
o Dal “minivolley” alla
“pallavolo”
o Consigli pratici e
suggerimenti
o Regolamento
PERIODO E LUOGO DI SVOLGIMENTO
Informazioni riguardanti tempistiche e sedi di avvio dei corsi saranno comunicati direttamente dai
vari CP a tutti coloro che si saranno iscritti
MATERIALE DIDATTICO:
Ad ogni corsista iscritto verranno consegnati:
ESTRATTO DEL SILLABARIO MOTORIO (in formato pdf)
PALLONE minivolley MIKASA
MAGLIETTA “ISTRUTTORE MINIVOLLEY”
SLIDE RIASSUNTIVE DEL CORSO
DOCUMENTI NECESSARI E QUOTA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO:
Per la partecipazione al corso occorre produrre:
Modulo di iscrizione debitamente compilato in tutte le sue parti e firmato
Attestazione di avvenuto pagamento della quota di iscrizione pari ad € 20,00 (venti) da versare
sul c.c.p. del comitato che organizza il corso, indicante la causale: “iscrizione corso di formazione
regionale istruttore minivolley”, con nome e cognome della persona/e che effettua/no il corso
Fotocopia documento d’identità
QUALIFICA
Al termine del corso verrà rilasciato il brevetto di “Istruttore Regionale di MiniVolley” ai partecipanti
che avranno frequentato almeno l’80% delle ore di lezione.
La qualifica avrà validità
validità annuale e verrà rinnovato dal C.R. solo dopo la frequenza ai corsi di
aggiornamento annuali relativi.
N.B.
 L’Abilitazione è a carattere Regionale, pertanto è valida solo nella Regione Lombardia.
 Per la pratica di attività
attività di Minivolley in qualità
qualità di Istruttore sarà
sarà necessario essere tesserati
come allenatori, dirigenti o atleti
MODULO di ISCRIZIONE
“CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE
ISTRUTTORE MINIVOLLEY 2015”
__L__ SOTTOSCRITT__: COGNOME_______________NOME __________________
NATO A _______________________________________IL ______________________
RESIDENTE IN VIA _____________________A ____________________CAP _______
TELEFONO___________________E-mail ____________________________________
SOCIETA’ DI APPARTENENZA_____________________________________________
SQUADRA/E ALLENATA/E ________________________________________________
FORNIRE LA DOCUMENTAZIONE SEGUENTE PER RATIFICARE UFFICIALMENTE
L’ISCRIZIONE.

 IL VERSAMENTO DELLA QUOTA D’ISCRIZIONE (CCP 20€)
 O RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO AGGIORNAMENTO (CCP 80€)
Data, _______________Firma _______________________________________________
Fly UP