...

MICHELE PAPADIA Pianoforte, Organo Hammond

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

MICHELE PAPADIA Pianoforte, Organo Hammond
MICHELE PAPADIA
Pianoforte, Organo Hammond, Keyboards, Composition, classe 1972.
Oltre gli studi classici si é specializzato in musica afroamericana (jazz, blues, gospel,
funk, soul, pop, live eletronics). Nel '95 vince una borsa di studio e frequenta il
triennio di Alta Qualificazione Professionale per musicisti jazz finanziato dalla CEE
presso Siena Jazz. Studia con D'Andrea e Pieranunzi.
Vincitore di borsa di studio si é in seguito specializzato presso la Berklee School Of
Music di Boston.
Ha seguito seminari con K.Barron, Shirley Scott, P.Metheny, D.Liebman, Ray Brown.
Tra le collaborazioni LIVE e IN STUDIO:
JAZZ: Gianluca Petrella, R.Gatto, F.Bosso, F.Bearzatti, P.Dalla Porta, R.Giuliani,
D.Deidda, M.Manzi, D.Liebman, S.Gibellini, A.Tavolazzi, F.Morgera, G.Cifarelli, Ed
Neumeister, T.Ghiglioni, JD Allen, Bobby Previte, Charlie Hunter, etc.
ROCK/BLUES/SOUL: Derek Truks Band, Etta James, Robben Ford, Ledisi, Irma
Thomas, John Mayall, Ana Popovic, Rudy Rotta, Brian Auger, Sugar Blue, Peter
Green, Marvin Warren, Kenny Neal, Koko Taylor, Los Angeles Gospel Choir, etc...
POP: Celentano, Jovanotti, Gabriella Ferri, Patti Austin, Pino Palladino, Max Pezzali,
Karima Ammar, Articolo 31, Whitney Houston, Phil Palmer, etc...
Ha partecipato ai maggiori festivals jazz, rock, blues e gospel sia europei che
statunitensi ed asiatici ed a numerose incisioni come sideman, pop, rock, jazz,
blues..
Dalla fine degli anni '90 é molto richiesto come turnista in vari studi americani, in
particolare Nashville dove si specializza nello stile pop-gospel.
Nel 2008 si esibisce in una solo performance al celebre Tipitina di New Orleans,
inserita poi in una famosa compilation dedicata alla fitta di New Orleans.
Tra il '93 ed il '95 é pianista in trio jazz presso la RAI nella trasmissione Uno Mattina.
Negli anni parteciperà come musicista in numerose altre trasmissioni Rai e
Mediaset.
Tra il '94 ed il '98 é pianista ed arrangiatore di Gabriella Ferri, con cui suona nei
maggiori teatri italiani, in Svizzera, Polonia, Germania, Grecia, Sud America.
Ha accompagnato nei loro tour europei numerosi cori ed artisti gospel americani.
Nel maggio 2000 viene selezionato dalla Empire Entertainement di N.Y. City per
accompagnare Patti Austin, Wytney Houston e Jessy Jackson nelle loro
performances italiane per conto della Warner Bros.
L'anno dopo é nuovamente con Patti Austin nel suo tour europeo.
Tra il 2000 ed il 2005 collabora con Rudy Rotta con cui suona in diversi tour in
Europa ed Inghilterra ed incisioni con ospiti del calibro di Brian Auger, Robben
Ford, Peter Green, John Mayall.
Tra il 2005 ed il 2006 suona nel nuovo quartetto di Roberto Gatto.
Nel 2006 registra l'album "Buon Sangue" di Jovanotti.
Dal 2007 ha occasione di suonare negli USA con la Phantom Blues Band, band di
Etta James, Koko Taylor, Erma Franklin.
Nel 2010 é pianista e direttore musicale della band di PATTY PRAVO.
Nel 2012 é il pianista di CELENTANO nei due concerti all'Arena di Verona trasmessi
su Canale 5.
Nel 2013 é direttore musicale della band di ANNA OXA.
Nel settembre 2008 esce il suo primo cd da leader, AFROCENTRADELIC, con
Petrella, Bearzatti, Accardi e G.Giorgi, votato nella top ten dei migliori dischi nu-jazz
europei usciti nel 2008. Il cd é distribuito da Egea in Europa, Inghilterra, Giappone.
Attualmente suona, oltre che con le sue formazioni, stabilmente nella band di
DOLCENERA, ANA POPOVIC (in Europa, USA ed Asia..), "Bread & Tomato trio di
Gianluca Petrella, con cui incide il disco "Kaleido" per la Blue Note, sempre in trio
con Petrella e Bobby Previte, nella rivisitazione di "Bitches Brew", con Mia Cooper,
nel trio "Turbolence" di Fabio Morgera, nella band di Davide Van De Sfross, oltre a
varie collaborazioni con artisti afroamericani di gospel, blues, jazz, contemporary
soul/R'nB.
E' stato nominato da referendum su riviste specializzate miglior organista
blues/soul europeo 2001,2002,2003,2005 e 2007 e citato sul Down Beat americano
tra i nuovi talenti nella categoria "Keyboards" 2008 e 2009.
Contemporaneamente all'attività concertistica é molto attivo in campo didattico
con stage e seminari sull'organo hammond, piano acustico, piani elettrici, clavinet e
synth nell'ambito della musica afroamericana in alcune istituzioni musicali italiane
(UM, La Sapienza, Fonderia delle Arti di Roma, CPM di Milano, Jazz Music
Conservatory di Amsterdam, Civica di Milano, etc…).
Ha insegnato per oltre 15 anni Piano jazz e moderno, armonia e musica d'insieme in
numerose scuole toscane, CAM (Centro Attività Musicali), Athenaeum Fiorentino ,
Sound, Accademia S.Felice, Moderne Academy, etc.... Collabora stabilmente con
la Lizard nella produzione di libri di didattica musicale per Ricordi/Universal music. E'
fondatore e direttore della KEYBOARD ACADEMY.
Fly UP