...

PDF

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Description

Transcript

PDF
TREKKING
Parco naturale Učka
La scelta dell'itinerario di montagna dipende dalla forza fisica dei clienti e dai loro desideri.
ITINERARIO 1 – Scalata in cima all'Učka
Il nostro giro a piedi inizia al valico Poklon, situato a 922 m s.l.m. e si conclude in cima al
Monte Učka, sulla vetta Vojak situata a 1396 m di altitudine. Da Vojak spazia uno
straordinario panorama sull'Istria, il golfo del Quarnero e le isole, nonché il Gorski kotar,
mentre durante le giornate di sole, si possono ammirare le Alpi slovene e le Dolomiti italiane.
Dopo una breve sosta sulla vetta, ritorniamo al punto di partenza, Poklon. Il percorso che
farete al ritorno dipenderà dai vostri desideri, ovvero se desideriate scendere dalla parte
istriana o da quella quarnerina.
Durata dell'itinerario: 3-4 ore
Durata della salita: 1:30 ore
Totale salita: 500 m
Durata complessiva del programma: 6-7 ore (itinerario: 3-4 ore, transfer: 1:30 ore,
pranzo: 1:30 ore)
Difficoltà: media
Cosa vi serve? Indumenti e calzature da trekking, indumenti di riserva, berretto, guanti,
zaino, acqua e cibo.
Pranzo: è possibile pranzare al ristorante della Pensione "Učka" a Poklon
Durata del transfer: 1:30 ore / fino a Poklon e indietro
ITINERARIO 2 – Per i pendii orientali dell'Učka
Il punto di partenza e di arrivo del nostro itinerario alpino è Lovranska Draga, un piccolo
paesino pittoresco situato sui pendii orientali dell'Učka. Questa gita ci porta a 1012 metri di
altitudine, nel punto chiamato "Babin grob": si tratta di una piccola cima dalla quale spazia
una vista stupenda sul golfo del Quarnero, le isole e in lontananza la catena montuosa del
Velebit. Dopo aver goduto del panorama e aver compiuto una breve sosta, ritorniamo al
paese di Lovranska Draga, seguendo il sentiero alpino sulla spalla meridionale del monte.
Durata dell'itinerario: 4-5 ore
Durata della salita: 1:30 ore
Totale salita: 650 m
Durata complessiva del programma: 6:30-7:30 ore (itinerario: 4-5 ore, transfer: 1 ora,
pranzo 1.30 ora)
Difficoltà: media
Cosa vi serve? Indumenti e calzature da trekking, indumenti di riserva, berretto, guanti,
zaino, acqua e cibo.
Pranzo: è possibile pranzare alla trattoria "Lovranska Draga"
Durata del transfer: 1 ora / fino a Lovranska Draga e indietro
Scalata su Snježnik (Parco nazionale Risnjak)
Snježnik (1505 m), una delle vette e belvederi più belli del Gorski kotar, si trova nel Parco
nazionale Risnjak, nelle immediate vicinanze del centro sciistico Platak, e proprio per questo
è una delle vette alpine più visitate. Il suo nome deriva dal grosso spessore del manto nevoso
(in croato: snijeg) che nonostante la vicinanza del mare, qui si mantiene spesso fino a
primavera inoltrata. La vista dalla vetta è meravigliosa: da una parte si vedono le foreste
profonde e verdi del Gorski kotar, e dall'altra il blu del mare e delle isole quarnerine.
Durata dell'itinerario: 3-4 ore
Durata della salita: 1 ora
Totale salita: 400 m
Durata complessiva del programma: 6-7 ore (itinerario: 3-4 ore, transfer: 2 ore,
pranzo: 1:30 ore)
Difficoltà: facile
Cosa vi serve? Indumenti e calzature da trekking, indumenti di riserva, berretto, guanti,
zaino, acqua e cibo.
Pranzo: è possibile pranzare a Platak, nel rifugio alpino "Sušak"
Durata del transfer: 2 ore / fino a Platak e indietro
ROCK CLIMBING
Rock climbing on Kamenjak
Le rocce di Kamenjak sono l'ideale per le prime esperienze con l'arrampicata e per
familiarizzare con questo sport attrattivo. Qui troverete delle semplici vie d'arrampicata con
pendenze lievi.
Kamenjak è un popolare luogo d'esercitazione. Oltre alla posizione attrattiva, la vista sul
campo del Grobničko polje e le vette delle cosiddette "Alpi di Grobnik", Kamenjak si
distingue per le numerose vie d'arrampicata di lieve e media difficoltà adatte innanzitutto agli
amanti dell'arrampicata a livello ricreativo e a chi è alle prime armi in questo sport popolare.
Con il nostro aiuto lo scoprirete anche voi, sentirete la libertà e il piacere indescrivibile di
questo sport.
Durata del programma arrampicata: 5 ore
Durata dell'itinerario: 6 ore (arrampicata: 5 ore, transfer: 1 ora)
Difficoltà: media
Cosa vi serve? Indumenti e calzature da trekking, indumenti di riserva, berretto, acqua e
cibo.
Pranzo: non esistono strutture nelle vicinanze / è necessario portare con sé il cibo.
Durata del transfer: 1 ora / fino a Kamenjak e indietro.
BIKING
Parco foresta Lužina
Il nostro giro ciclistico parte da Kastav, una bella cittadina situata a 365 m sopra il livello del
mare, dalla quale si estende una vista stupenda sul Quarnero. Dal vecchio centro storico
entriamo nel Parco foresta Lužina e per strade bianche proseguiamo verso i paesi di Breza e
Škalnica, dopo di che ritorniamo a Kastav dall'altra parte della foresta. Durante il percorso
osserveremo un gran numero di ricreatori ai quali Lužina è la destinazione ideale per
passeggiare, correre o andare in bicicletta.
Durata del giro ciclistico: 2 – 4 ore
Lunghezza complessiva: 10 – 35 km
Durata complessiva del programma: 5-6 ore (giro: 2-4 ore, transfer: 45 min., pranzo:
1:30 ore)
Difficoltà: media
Cosa vi serve? Abbigliamento e calzature ciclismo, indumenti di riserva, zaino, acqua e
cibo.
Pranzo: è possibile pranzare a Kastav, al ristorante "Vidikovac"
Durata del transfer: 45 min. / fino a Kastav e indietro
Fonte del fiume Rječina – Alpi di Grobnik
Il giro in bicicletta nell'area di Grobnik inizia a Čavle da dove si parte per una strada asfaltata
fino alla fonte del fiume Rječina, situata sotto la rupe del Monte Kičej. Dopo aver visitato la
fonte ritorniamo a Dražice, dove voltiamo verso Podhum in direzione dell'Automotodromo.
Proseguiamo attraverso l'aeroporto fino a Soboli in direzione di Čavle dove termineremo il
giro in bicicletta attraverso Grobnik.
Durata del giro ciclistico: 2 – 3 ore
Lunghezza complessiva: 20 – 30 km
Durata complessiva del programma: 5-6 ore (giro: 2-3 ore, transfer: 1:30 ore, pranzo:
1:30 ore)
Difficoltà: facile
Cosa vi serve? Abbigliamento e calzature ciclismo, indumenti di riserva, zaino, acqua e
cibo.
Pranzo: è possibile pranzare a Čavle, ai ristoranti "Villa Sandi" / Bistro "Vlačina" / Bistro
"Kalesin"
Durata del transfer: 1:30 ore / fino a Čavle e indietro
Attorno al lago di Fužine
Prima di avviarci in bicicletta, iniziamo quest'avventura con una visita alla grotta Vrelo,
chiamata anche "Piccola Postumia". Nonostante la sua lunghezza di soli 300 metri, è molto
bella e ricca di forme carsiche. Dopo la visita alla grotta, montiamo in bicicletta e attorno al
lago di Bajer proseguiamo alla volta di Fužine, Lič e Ličko polje dove possiamo compiere una
breve sosta, soffermarci brevemente a gustare i liquori autoctoni ai frutti di bosco, osservare
le piantagioni di lavanda e assaggiare i dolci e le bevande a base di questa pianta. Il nostro
giro "su due ruote" continua con una leggera salita in direzione di Lukovo. A 864 metri di
altitudine ci attende il rifugio alpino "Vagabundina koliba" con una ricca offerta di cibi
preparati con piante spontanee. Dopo aver pranzato, proseguiamo attraverso il bosco fino al
paese di Vrata, per poi tornare a Fužine (è possibile abbreviare il percorso dopo aver
attraversato Ličko polje)
Durata del giro ciclistico: 2 – 3 ore
Lunghezza complessiva: 15 – 35 km
Durata complessiva del programma: 5-6 ore (giro: 2-3 ore, transfer: 1:30 ore, pranzo:
1:30 ore)
Difficoltà: facile e media
Cosa vi serve? Abbigliamento e calzature ciclismo, indumenti di riserva, zaino, acqua e
cibo.
Pranzo: è possibile pranzare a Lukovo e nel rifugio alpino "Vagabundina koliba"
Durata del transfer: 1:30 ore / fino a Fužine e indietro
Parco naturale Učka
Nell'area del Parco naturale Učka esistono alcuni sentieri di diversa categoria per gli amanti
della mountain bike della lunghezza complessiva di 180 km. I sentieri attraversano vari
paesaggi, così in un giorno potete godere della vista del Quarnero, dell'isola di Cres e delle
cittadine costiere; poi, mentre salite verso l'alto, potete ammirare il fascino dell'Učka e degli
altipiani della Ćićarija e delle loro bellezze naturali.
Durata del giro ciclistico: 2:30 – 3:30 ore
Lunghezza complessiva: 20 – 30 km
Durata complessiva del programma: 5-6 ore (giro: 2:30-3:30 ore, transfer: 0:45 ore,
pranzo: 1:30 ore)
Difficoltà: media
Cosa vi serve? Abbigliamento e calzature ciclismo, indumenti di riserva, zaino, acqua e
cibo.
Pranzo: è possibile pranzare al ristorante "Dopo lavoro" / alla Pensione "Učka"
Durata del transfer: 1:00 ore / fino a Poklon e indietro
Platak e Parco nazionale Risnjak
Il giro in bicicletta a Platak è sempre un'esperienza particolare, specialmente nei mesi estivi
quando per la freschezza dei boschi montani desidererete fermarvi ancora un po'. Il giro
inizia nei pressi del piccolo rifugio alpino a Platak e prosegue per sentieri bianchi attraverso il
Parco nazionale Risnjak a valle di Snježnik e Risnjak. Non è raro incontrare durante il giro in
bicicletta qualche abitante delle foreste del Gorski kotar.
Durata del giro ciclistico: 2:30 – 4 ore
Lunghezza complessiva: 20 – 40 km
Durata complessiva del programma: 6-7 ore (giro: 2:30-4, transfer: 1:30 ore, pranzo:
1:30 ore)
Difficoltà: media
Cosa vi serve? Abbigliamento e calzature ciclismo, indumenti di riserva, zaino, acqua e
cibo.
Pranzo: si può pranzare al rifugio alpino "Platak"
Durata del transfer: 1.30 ore / fino a Platak e indietro
Lovran-Mošćenice-Brseč
Iniziamo il nostro giro in bicicletta a Lovran – cittadina costiera il cui nome deriva dall'alloro
ed è rinomato anche per le manifestazioni gastronomiche a base di marroni, asparagi e
ciliege. Percorriamo la strada asfaltata lungo il mare e attraversando Medveja e Mošćenička
Draga arriviamo a Brseč – cittadina medievale situata su una rupe di 157 m che sovrasta la
costa. Da Brseč saliamo verso Sv. Jelena e dopo aver raggiunto il punto più alto del nostro
itinerario ciclistico, scendiamo verso Mošćenice. Dopo aver visitato Mošćenice (il museo
locale e il vecchio mulino per le olive - Toš) scendiamo verso Mošćenička Draga e ritorniamo
a Lovran.
Durata del giro ciclistico: 2:30 – 4 ore
Lunghezza complessiva: ca. 35 km
Durata complessiva del programma: 5-6 ore (giro: 2:30-4 ore, transfer: 45 min.,
pranzo: 1:30 ore)
Difficoltà: media
Cosa vi serve? Abbigliamento e calzature ciclismo, indumenti di riserva, zaino, acqua e
cibo.
Pranzo: si può pranzare al ristorante "Perun" di Mošćenice
Durata del transfer: 45 min. / fino a Lovran e indietro
Fly UP