...

Porgi l`altra guancia. - Parrocchia San Lorenzo

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Porgi l`altra guancia. - Parrocchia San Lorenzo
C
O
M
V DOMENICA DI SETTEMBRE
V Domenica dopo il Martirio di San Giovanni
Settimanale della Parrocchia San Lorenzo martire di Trezzano Sul Naviglio
Numero 28 anno XVIII
del 29 SETTEMBRE 2013
Porgi l’altra guancia.
Ho bisogno di credere che sia possibile un mondo nuovo dove violenza,
vendetta, giudizio ed egoismo non ci
sono più. E questo mondo lo posso
costruire anche io, non dipende solo
da una magia del Cielo!
È difficile amare i nemici, ma in
certe situazioni è ancor più difficile
amarsi tra fratelli, in casa, nella
comunità e persino nella comunità
cristiana, superando giudizi e nascosti rancori…
Gesù, tu per primo hai amato noi, nemici della tua parola. Tu per primo ci
hai fatto del bene, e dalla croce dove
ti abbiamo messo ci hai benedetto. E
al bacio di Giuda, segno dei tanti nostri amori falsi, non hai tirato indietro
la tua guancia, ma hai offerto l'altra
Siate misericordiosi, agli schiaffi e agli sputi dei tuoi aguzE porgere l'altra guancia a chi mi fa
come il Padre vostro è zini.
una violenza? Ok, lo posso fare.
misericordioso.
Non mi vendico subito. Ma quando
Questo mondo nuovo è possibile perho finito le guance (che sono solo
ché tu hai aperto la strada e come uodue), che faccio? Ripago la violenza?
mo ci hai fatto capire che è un mondo possibile.
Fare del bene non è poi così gravoso se si tratta di allungar la mano e mettere un paio di euro nella
cassetta in chiesa. Ma quanto mi
costa donare il mio tempo e sporcarmi le mani per un servizio costante e prolungato?
Queste parole di Gesù sembrano più un romanzo di fantascienza che proposte per un
mondo reale.
Eppure ogni volta che le ascolto, se da un lato
mi sento giudicato perché non riesco a viverle
mai in pieno (a volte non le vivo affatto!),
dall'altro lato sento che ho bisogno di queste
parole perché mi mettono dentro un senso di
speranza.
Io non avrò certo la tua forza e coerenza, ma
posso fare la mia piccola parte, amando un po' di
più i miei nemici vicini e lontani, superando i sentimenti di odio e vendetta che a volte mi condizionano, e facendo in modo che nessuno sia costretto a darmi l'altra sua guancia ad un mio atto
di violenza…
Cf. don Giovanni Berti
SOTTOSCRIZIONE: UN MATTONE PER IL NUOVO ORATORIO
HAI DONATO IL TUO MATTONE PER LA COSTRUZIONE DEL NUOVO ORATORIO S. LORENZO?
I lavori della costruzione del nuovo oratorio della Parrocchia proseguono e con soli 5.00 € puoi
acquistare un “mattone virtuale”, contribuendo così all’ultimazione dei lavori …un giorno potrai
dire: “Anch’io ho contribuito con un mattone !”
Le buste per l'offerta si trovano in Chiesa, entrando a destra nella cappella di S. Lorenzo, insieme alle delucidazioni sull' iniziativa.
Grazie!
Offerte domenicali: 922,58 euro • La tua offerta non sia “elemosina” ma “vero sostegno” per la tua parrocchia. Grazie.
Per informazioni e donazioni  email: [email protected] — Nr. CCP 14003206
Pagina 1
Oratori Amo!
Dalle ore 16.45 alle ore 17.45
Martedì
Mercoledì
Giovedì
1° ottobre
02
“
03
“
: gruppi 4^ elementare
: gruppi 5^ elementare
: gruppi 1^ media
Gruppi Pre-Ado-Gio
2^ e 3^ Media: giorno e orario ancora da stabilire
Adolescenti e giovanissimi (dalla 1^ alla 5^ superiore):
giorno e orario ancora da stabilire
AVVISO
Domenica 6 Ottobre ore 10.30, S. Messa solenne d’inizio dell’Anno Oratoriano con accoglienza dei bambini di
3^ elementare. Seguirà il lancio dei palloncini e l’inizio dei festeggiamenti secondo il programma sotto indicato.
Iscrizioni Catechesi per i bambini di 3ˆ elementare:
da lunedì 30 settembre a venerdì 4 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 18.30, presso la segreteria dell’Oratorio
SABATO 5 OTTOBRE E DOMENICA 6 OTTOBRE VI ASPETTIAMO PER
FESTEGGIARE INSIEME L’INIZIO DELL’ANNO ORATORIANO!!
PROGRAMMA
*
Sabato 5 ottobre :
♦ ore 18.30
CUCINA NON–STOP (salamelle, patatine, ecc.)
♦ ore 21.00
“ORATORIO’S GOT TALENT”
Se anche tu pensi di avere qualche talento, ti aspettiamo!!
Per partecipare è necessario iscriversi:
~ mandando una e-mail a: [email protected]
oppure
~ scrivendo su face book alla fanpage: ORATORIO SAN LORENZO
oppure
~ compilando l’apposito modulo da consegnare alla segreteria dell’oratorio
*
Domenica 6 ottobre :
♦ ore 10.30
SANTA MESSA, al termine seguirà il lancio dei palloncini, aperitivo in
oratorio e apertura Stand
♦ ore 16.00
APERTURA STAND e CUCINA NON-STOP
♦ ore 18.30
“HAPPY HOUR DANZANTE!”
VI ASPETTIAMO!!
Pagina 2
Agenda Parrocchiale
V Domenica dopo il Martirio di San Giovanni il
Dom. 29
Precursore
Gio.
3 Adorazione Eucaristica Vocazionale ore 21.00
Dom. 6
VI Domenica dopo il Martirio di San Giovanni il
Precursore
S. Messe Settembre/Ottobre 2013
Lun. 30 h. 8.30
h.18.00
Mar. 01 h. 8.30
h.18.00
Mer. 02 h. 8.30
Gio. 03
+ Rizzo Vittorio e Giuseppe
+ Paolo Nisi
+ Intenzione libera
+ Gino Minetti e Trigesimo di Angela
Russo
+ Intenzione libera
h.18.00
+ Barbieri Tiziana
h. 8.30
+ Intenzione libera
h. 18.00 + Angela e Raffaele
Ven. 04 h. 8.30
+ Ursi Francesco - Nicola e Marchio
Giuseppe
h.18.00
+ Francesca Corso
Sab. 05 h. 8.30
+ Intenzione libera
h. 18.00 + Fassari Filadelfo
Dom.06 h. 8.30
+ Sbardellati Giuseppe
h. 10.30 + Pro populo
h. 11.45 + Venco Enrico e Zeno
h. 18.00 + Angiulli Luca e Lionetti Filomena
Nella Casa del Padre
Preghiamo per la nostra sorella defunta Picerno
Grazia di anni 84 , che ha fatto ritorno alla casa
del Padre, perché il Signore le doni la vita eterna.
Iniziativa per l’Anno della Fede
Venerdì 4 ottobre ore 21,00
presso il Centro Parrocchiale di S. Ambrogio
A margine della Lettera Pastorale dell’Arciv. Card.
Angelo Scola:
”Il Campo è il mondo”.
Interverrà Don Walter Magnoni, Responsabile della
pastorale socio-politica.
L’invito è esteso anche alla nostra Comunità di S.
Lorenzo e caldeggiato dal sottoscritto.
Padre Renato
La Parola al Parroco
La Festa del 50° di fondazione e
di San Lorenzo in cronaca.
Carissimi fedeli e amici,
Sabato e Domenica scorsa eravamo in tanti a celebrare e festeggiare, in un unico evento, la ricorrenza
del Cinquantesimo di Fondazione della nostra Parrocchia e la Festa del nostro Patrono San Lorenzo M., che
per consuetudine avviene nella penultima Domenica di
settembre; ma la nostra comunità vivrà ancora un altro
momento importante il prossimo 1° dicembre (1963 2013) - giorno in cui ricorre l’istituzione ufficiale della
Parrocchia - che vedrà la presenza del Vicario Generale della Diocesi Mons. Mario Delpini.
Intanto sento il dovere di dire un grazie di cuore e
personale a tutti voi, cari fedeli, in particolare al Comitato Feste, il quale ha saputo organizzare per tempo la
Festa del Cinquantesimo e del Santo Patrono insieme
ai vari eventi che hanno preceduto questa data, come
per esempio il Convegno di maggio, la creazione del
Logo realizzato in collaborazione con le Scuole Trezzanesi, l’Esposizione degli Hobbies, la Mostra di opere
pittoriche a tema e tanti altri eventi che seguiranno prima della fine del corrente anno, e i tanti volontari che
hanno dedicato il loro tempo alla realizzazione di queste manifestazioni, ma anche ai fedeli, amici e partecipanti ai vari eventi.
Questi due giorni, in particolare, hanno costituito il
momento centrale del Cinquantesimo, animati da un
ricco programma di eventi patrocinati dal Comune e
sostenuti da generosi amici e sponsor: La partecipazione di fedeli e il coinvolgimento della stessa popolazione
dell’intero quartiere Zingone e della Città, è stata soddisfacente.
La coincidenza quest’anno dell’evento celebrativo del
50° e dei lavori del costruendo Nuovo Oratorio, non ci
dava la possibilità di svolgere la Festa, come negli
scorsi anni, all’interno dell’Oratorio, per cui è stato necessario
realizzarla
all’esterno
e
chiedere
all’Amministrazione Comunale l’autorizzazione per usufruire della Piazza S. Lorenzo, favorendo l’esibizione di
quattro gruppi folcloristici di alcune delle Regioni di cui
è composta la nostra comunità parrocchiale. Infine, la
Processione intorno alla Piazza con la reliquia insigne
del Santo, portata dalla Basilica Romana di S. Lorenzo
da un Padre Francescano, e l’Eucaristia Solenne presieduta dal Parroco P. Renato Spallone, presenti le
Autorità Civili, un Padre Redendorista e P. Alberto Oselin, hanno coronato la bellissima giornata di festa.
Molti sono stati i messaggi augurali, tutti belli, giunti
per la circostanza, alcuni tra i tanti: le lettere messaggio
del nostro Arcivescovo Card. Angelo Scola, del Vicario
Generale Mons. Delpini, del nostro Superiore Generale
P. Angelo Mezzari e di alcuni confratelli.
Con affetto vi saluto.
Padre Renato
UN GRAZIE DI CUORE A TUTTI I VOLONTARI CHE, CON LA LORO PARTECIPAZIONE,
HANNO CONTRIBUITO ALLA BUONA RIUSCITA DELLA FESTA DEL 50° DI FONDAZIONE
DELLA NOSTRA PARROCCHIA E FESTA DEL NOSTRO SANTO PATRONO.
Pagina 3
Avvisi





Giovedì 3 ottobre ore 21.00: riprende l’Adorazione Eucaristica Vocazionale ogni 1° giovedì del mese.
Martedì 8 ottobre ore 21.00: incontro del CPP
Venerdì 11 ottobre ore 21.00: incontro di preghiera dei genitori dei Cresimandi.
Sabato 12 ottobre: giornata di ritiro per i Cresimandi; il ritiro si terrà nel nostro Oratorio
Appuntamento alle ore 9.15, ricordarsi il pranzo al sacco; alle ore 16.00 i genitori sono invitati in Chiesa
per le prove della cerimonia.
Domenica 13 ottobre ore 16.30: S. Messa dei Cresimandi.
PARROCCHIA SAN LORENZO
IL PRIMO ANNUNCIO, CUORE DELLA EVANGELIZZAZIONE
Corso di formazione base di catechesi d’iniziazione cristiana.
1° - 4 - 8 - 11 OTTOBRE 2013 ore 21,00 in Sala S. Carlo
Destinatari: il “Corso è rivolto a tutti, catechisti, educatori e animatori di gruppi e Associazioni. In particolare
sono invitati coloro che intendono iniziare il servizio educativo e catechetico in Parrocchia e i Genitori
nell’accompagnamento dei figli all’Iniziazione Cristiana.
Obiettivi e contenuti: offrire un’occasione formativa per
approfondire tematiche di carattere catechetico, biblico,
teologico vocazionale ed ecclesiologico.
Relatori: P. Renato Spallone e P. Raffaele Sacco.
Festa di San Lorenzo
I biglietti vincenti della sottoscrizione a premi
1^Premio: Buono Spesa € 500,00 C/O Esselunga
2^Premio: Ipad Apple
3^Premio: Televisore Mivar
4^Premio: Lucidatura e Sanificazione Interni
5^Premio: Marchiatura Vetri E Fanali
6^Premio: Assetto completo gomme
7^Premio: Set coltelli
8^Premio: Occhiale da sole
9^Premio: Borsa donna
10^Premio: Valigia gran volume
11^Premio: Cellulare Motorola
12^Premio: Pizza, bibita e dolce x 4 pp.
01417
02339
03447
02594
01350
02725
00637
02624
00255
02786
03500
03193
13^Premio: Smart Box
14^Premio: Smart Box
15^Premio: Orologio uomo
16^Premio: Accessorio abbigliamento
17^Premio: Accessorio abbigliamento
18^Premio: Accessorio abbigliamento
19^Premio: Accessorio abbigliamento
20^Premio: Accessorio abbigliamento
21^Premio: Collana donna
22^Premio: Collana donna
23^Premio: Taglio E Piega
24^Premio: 1 Kg Di Gelato
01114
00554
02707
00572
04129
04137
00038
03005
03261
04234
00745
01487
50 anni di cammino insieme
Piccola storia della Comunità Parrocchiale di S. Lorenzo Martire di Trezzano sul Naviglio
9 giugno 1991 - La comunità cristiana si riunisce per la celebrazione eucaristica di
saluto ai Padri. La Chiesa si presenta come nelle più grandi solennità; iI coro è diretto
dal maestro Demartini. Al Vangelo, P. Franco porge il saluto alla comunità parrocchiale ringraziando il Signore come se si scoprisse che “qui c’è una comunità”.
11 giugno 1991 - Riunione decanale in Casa parrocchiale. Presiede la riunione, insieme a D. Lino decano, il Vic. Ep. Mons. Mezzanotti, che ringrazia i Padri. Il pranzo, offerto dal vicario episcopale, si fa presso l’hotel di Rosate.
21 giugno 1991 - Mons. Mezzanotti presiede l’Eucaristia e all’omelia saluta i Padri Redentoristi e dà il benvenuto ai Rogazionisti. Concelebrano P. Tito, un P. consigliere
rogazionista, P. Franco e il nuovo Parroco P. Alberto Oselin.
5 luglio 1991 - Il primo a lasciare Trezzano è P. Gilberto per la
SOMMARIO
sua nuova destinazione come superiore: Venezia.
pag. 1
31 agosto 1991 - Oltre i tanti regali personali, la comunità par- Omelia della Domenica (Lc 6, 27 - 38)
rocchiale ha offerto ai Padri, a ricordo della loro presenza a OratoriAmo e Programma Festa dell’Oratorio
pag. 2
Trezzano, due mosaici da collocare nella Cappella della Mapag. 3
donna del perpetuo Soccorso.(Qui finisce la “storia” racconta- Agenda Parrocchiale, La parola al Parroco
ta da P. Franco Meneghel)
pag. 4
Avvisi, Biglietti Vincenti e Rubrica 50°
cura di padre Renato Spallone
Manda, o Signore, apostoli santi alla tua Chiesa
Pagina 4
Mt 9, 37- 38
Parrocchia San Lorenzo martire ● Via Mazzini, 7  20090 Trezzano sul Naviglio (MI)  Telefono e Fax: 02. 44 51 904
Oratorio San Lorenzo ● Telefono e Fax 02.48409364 - cell. 339.1889462
Fly UP