...

ELENCO SINTETICO RESE PER ETTARO VINI DO(DOP) e IGT(IGP)

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

ELENCO SINTETICO RESE PER ETTARO VINI DO(DOP) e IGT(IGP)
ELENCO SINTETICO RESE PER ETTARO VINI
D.O.(D.O.P.) e I.G.T.(I.G.P.)
DELLA PROVINCIA DI PERUGIA
Vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita D.O.C.G.
MONTEFALCO SAGRANTINO (D.M. 1 Settembre 2009)
Sagrantino Passito: 80 q.li
Sagrantino Secco: 80 q.li
Sagrantino Secco Vigna: 80 q.li
Resa ridotta a 70.qli per la campagna in corso
TORGIANO ROSSO RISERVA (D.M. 21 Luglio 2003)
Resa per ettaro: 90 q.li
Vini a Denominazione di Origine Controllata D.O.C
ASSISI (D.M. 26 Luglio 2005)
Bianco: 120 q.li
Grechetto: 85 q.li
Rosso, Rosato e Novello: 100 q.li
Cabernet Sauvignon : 100 q.li
Cabernet Sauvignon Riserva: 100 q.li
Merlot: 100 q.li
Merlot Riserva: 100 q.li
Pinot Nero: 100 q.li
Pinot Nero Riserva: 100 q.li
COLLI ALTOTIBERINI (D.M. 7 Febbraio 2005)
Bianco: 120 q.li
Bianco Superiore: 90 q.li
Grechetto: 110 q.li
Spumante: 110 q.li
Trebbiano: 120 q.li
Rosso, Rosso Novello, Rosato: 120 q.li
Rosso Riserva: 90 q.li
Cabernet Sauvignon: 110 q.li
Cabernet Sauvignon Riserva: 90 q.li
Merlot: 110 q.li
Merlot Riserva: 90 q.li
Sangiovese: 110 q.li
Sangiovese Riserva: 90 q.li
1
COLLI DEL TRASIMENO (D.M. 7 Gennaio 1998)
Bianco: 125 q.li
Bianco Scelto: 100 q.li
Grechetto: 100 q.li
Spumante Classico: 100 q.li
Vino Santo o Vin Santo: 125 q.li
Rosso: 125 q.li
Rosso Novello: 125 q.li
Rosso Riserva: 125 q.li
Rosato: 125 q.li
Rosso Scelto: 90 q.li
Cabernet Sauvignon : 90 q.li
Cabernet Sauvignon Riserva: 90 q.li
Gamay: 90 q.li
Gamay Riserva: 90 q.li
Merlot: 90 q.li
Merlot Riserva: 90 q.li
COLLI MARTANI (D.M. 6 Luglio 2009)
Bianco: 120 q.li
Chardonnay: 100 q.li
Grechetto: 100 q.li
Grechetto di Todi: 100 q.li
Riesling: 100 q.li
Sauvignon: 100 q.li
Spumante: 120 q.li
Trebbiano: 120 q.li
Rosso: 110 q.li
Cabernet Sauvignon : 100 q.li
Cabernet Sauvignon Riserva: 100 q.li
Merlot: 110 q.li
Merlot Riserva: 110 q.li
Sangiovese: 100 q.li
Sangiovese Riserva: 100 q.li
Vernaccia: 60 q.li
Vernaccia di Cannara: 60 q.li
COLLI PERUGINI (D.M. 10 Settembre 1999)
Bianco e Vino Santo o Vin Santo: 120 q.li
Chardonnay: 110 q.li
Grechetto: 120 q.li
Pinot Grigio: 120 q.li
Vino Santo o Vin Santo: 120 q.li
Spumante: 110 q.li
Trebbiano: 120 q.li
Rosso / Rosato / Novello: 120 q.li
Cabernet Sauvignon: 120 q.li
Merlot: 120 q.li
Sangiovese: 120 q.li
MONTEFALCO (D.M. 31 Luglio 1993)
Bianco: 130 q.li
Rosso: 110 q.li
Rosso Riserva: 110 q.li
2
TODI (D.M. 31 Maggio 2010)
Bianco: 120 q.li
Rosso: 120 q.li
Rosso Superiore: 108 q.li
Grechetto: 100 q.li
Grechetto Passito: 100 q.li
Grechetto Superiore: 90 q.li
Sangiovese: 100 q.li
Sangiovese Superiore: 90 q.li
Merlot: 100 q.li
Merlot Superiore: 90 q.li
TORGIANO (D.M. 15 Giugno 2009 e D.M. 3 Agosto 2009)
Bianco: 125 q.li
Chardonnay: 125 q.li
Pinot Grigio: 115 q.li
Riesling Italico: 115 q.li
Spumante: 100 q.li
Rosso: 120 q.li
Rosato: 120 q.li
Cabernet Sauvignon: 90 q.li
Merlot: 115 q.li
Pinot Nero: 90 q.li
Vendemmia Tardiva: 100 q.li
Vin Santo: 100 q.li
Vini a Indicazione Geografica Tipica I.G.T.
BETTONA (D.M. 18 Novembre 1995 – D.Dirig. 2 Agosto 1996)
Bianco (anche nella tipologia frizzante): 180 q.li
Con specifica vitigno a bacca bianca: 180 q.li
Rosso (anche nella tipologia novello): 170 q.li
Rosato (anche nella tipologia novello): 170 q.li
Con specifica vitigno a bacca rossa: 170 q.li
CANNARA (D.M. 18 Novembre 1995 – D.Dirig. 2 Agosto 1996)
Rosso: 170 q.li
Rosso Passito: 170 q.li
(*) Vernaccia Nera: 170 q.li
(*) Vernaccia Nera Passito: 170 q.li
(*) A partire dalla vendemmia 2009 non sarà più possibile utilizzare, ai fini della
rivendicazione, le indicazioni geografiche tipiche Cannara Vernaccia Nera (codice
C051X2622XXE0X) e Cannara Vernaccia Nera Passito (codice C051X2622DXF0X) in quanto il
D.M. 30 Gennaio 2004 (G.U. n.37 del 14 Febbraio 2004) limita l’uso del nome del vitigno
“Vernaccia Nera” nella designazione e presentazione del prodotto vino, nonché ai sensi
del D.M. 6 Luglio 2009 (G.U. n.173 del 28 Luglio 2009) che ha modificato il disciplinare
D.O.C. Colli Martani riconoscendo le denominazioni di origine controllata Vernaccia
(codice B245X2622XXA1X) e Vernaccia di Cannara (codice B245B262XXA1X).
3
SPELLO (D.M. 18 Novembre 1995 – D.Dirig. 2 Agosto 1996)
Bianco: 180 q.li
Con specifica vitigno a bacca bianca: 180 q.li
Rosso: 170 q.li
Rosato: 170 q.li
Con specifica vitigno a bacca rossa: 170 q.li
UMBRIA (D.M. 23 Luglio 2010)
Bianco (anche nelle tipologie frizzante, passito e novello): 180 q.li
Con specifica vitigno a bacca bianca: 160 q.li
Rosso (anche nelle tipologie frizzante, passito e novello): 170 q.li
Rosato (anche nelle tipologie frizzante e novello): 170 q.li
Con specifica vitigno a bacca rossa: 140 q.li
4
Fly UP