...

Bellantonio Rosario

by user

on
Category: Documents
26

views

Report

Comments

Transcript

Bellantonio Rosario
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Cognome e Nome
Indirizzo (residenza)
Telefono
Bellantonio Rosario
Via Tommaso Gulli, n°1
Reggio Calabria
0965 24765 cell: 3497748801
Fax
E-mail
Nazionalità
Luogo e data di nascita
ESPERIENZA
[email protected]
Italiana
Bagnara Calabra RC 02/05/1955
LAVORATIVA
Dal 01/11/2010 ad oggi ricopre a tempo pieno l’incarico di Direttore di SOC di Anatomia
Patologica del P.O. unico ASP di Reggio Calabria.
Dal 01/01/2009 al 30/10/2010 ha ricoperto l’incarico di Capo Dipartimento Area dei Servizi
diagnostici dell’ASP di Reggio Calabria.
Dal 01/06/2008 al 18/03/2010 ha coordinato lo Staff della Commissione Straordinaria dell’ASP
di Reggio Calabria.
Dal 22/05/2007 al 31/05/2008 ha diretto la SOC di Anatomia Patologica dell’ASP di RC.
Dal 02/04/2007 al 11/04/2007 e dal 17/08/2006 al 31/08/2006 ha ricoperto le funzioni di
Direttore Generale dell’ASL 10 di Palmi su delega del Direttore Generale pro tempore.
Dal 06/02/2006 al 21/05/2007, ha svolto l’incarico di Direttore Sanitario Aziendale dell’ASL 10 di
Palmi.
Dal 08/08/2002 con nomina ha diretto la SOC di Anatomia Patologica e Citodiagnostica del
P.O. unico, incarico confermato il 06/03/2004.
Dal 01/05/2000 ha ottenuto il trasferimento dall’Az. Ospedaliera “Papardo” di Messina all’ASL 11
di Reggio Calabria e in data 19/05/2000 è stato nominato Coordinatore della SOC di Anatomia
Patologica e Citodiagnostica del P.O. unico (Ospedali di Melito e Scilla ) con autonomia
gestionale e diretta responsabilità delle risorse assegnate.
Dal 01/01/1997 al 30/10/1999 ha diretto la SOC di Anatomia Patologica e Citodiagnostica
dell’Azienda Ospedaliera III° livello “Papardo” di Messina, con autonomia gestionale e diretta
responsabilità delle risorse assegnate.
Dal 17/01/1989 al 31/12/1996 ha ricoperto la qualifica di Aiuto Corresponsabile nell’U.O. di
Anatomia patologica dell’Azienda Osp. Di III livello “Papardo” di Messina.
Dal 16/03/1982 al 16/01/1989 ha ricoperto la qualifica di Assistente Medico nel servizio di
Anatomia Patologica dell’Ente Ospedaliero “Piemonte e Regina Margherita “ di Messina.
Nel 1980 ha svolto il tirocinio obbligatorio ospedaliero presso il servizio di Anatomia Patologica e
Citodiagnostica dell’Ente Ospedaliero “Piemonte e Regina Margherita “ di Messina.
CURRICULUM VITAE
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
MasterINFORMAZIONI
di Eccellenza in”PERSONALI
Management Economico e Gestione dei Servizi Sanitari” Scuola di
Pubblica Amministrazione.
Nella sessione del
1989 Haeconseguito
l’Idoneità
Nazionale
a Primario di Anatomia Patologica.
Cognome
Nome
Bellantonio
Rosario
Nel 1980 si è iscritto all’albo Professionale dei Medici Chirurghi della Provincia di Reggio
Indirizzo (residenza)
Via Tommaso Gulli, n°1 Reggio Calabria
Calabria.
In data 19/11/1983 si è specializzato
Patologica
Citodiagnostica , presso
Telefono in Anatomia
0965 …….
cell:e32…………
l’Università degli Studi di Messina con la votazione di 50/50.
Faxla Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli
In data 08/11/1979 ha conseguito
Studi di Messina con la votazione
E-maildi 110/110 e lode.
[email protected]
LAVORI SCIENTIFICI E
PUBBLICAZIONI
R.BELLANTONIO et al.Nazionalità
: UN CASO DI Italiana
TUMORE A CELLULE DELLA GRANULOSA
DEL LARINGE.
Luogo
e data di nascita
Bagnara Calabra RC 01/01/………
Rivista Italiana
di Oncologia
Vol.VIII,3-4,1981
R.BELLANTONIO et al.: SU UN CASO DI EPITELIOMATOSI MULTIPLA.
ESPERIENZA
LAVORATIVA
Atti XXI
Congresso Soc.
Chir.,Marzo 1983.
R.BELLANTONIO et al.: CONSIDERAZIONI
SU UN CASO
DI MALATTIA
DI BOWEN
Dal 01/11/2010
ad oggi
ricopre a tempo
pieno l’incarico di Diret
DELLA VULVA.
Patologica del P.O. unico ASP di Reggio Calabria.
Gior. Ital. Di Ginecologia,vol.ix,2,1987.
Dal 01/01/2009 al 30/10/2010 ha ricoperto l’incarico di Capo Dipa
diagnostici
dell’ASP di Reggio
Calabria.
R.BELLANTONIO et.al.: SU UN CASO DI
CNEC(CARCINOMA
NEUROENDOCRINO
Dal 01/06/2008 al 18/03/2010 ha coordinato lo Staff della Commi
DELLA CUTE).
Riv. Ital. Di Oncologia,Vol.XVII,1-2,1990.di Reggio Calabria.
Dal 22/05/2007 al 31/05/2008 ha diretto la SOC di Anatomia Pato
R.BELLANTONIO et al.: CEAR CELL CARCINOMA.SEGNALAZIONE
DI 17/08/2006
UN CASO Eal 31/08/2006 ha
Dal 02/04/2007 al 11/04/2007 e dal
REVISIONE DELLA LETTERATURA,Riv. Ital. Onco.,Vol.XVII,1-2,1990
Direttore Generale dell’ASL 10 di Palmi su delega del Direttore Ge
Dal 06/02/2006 alINTRACITOPLASMATICO
21/05/2007, ha svolto l’incarico
R.BELLANTONIO et. Al.:RUOLO DELL’ESTRADIOLO
NEIdi Direttore San
Palmi.
TMORI DEL COLON-RETTO. Atti V Congr.
Soc. Chir.,1990
Dal 08/08/2002 con nomina ha diretto la SOC di Anatomia Patolo
R.BELLANTONIO et.al.: L’ESOFAGO DI
BARRETT;
ASPETTI
ENDOSCOPICI
E
P.O.
unico, incarico
confermato
il 06/03/2004.
MORFOLOGICI.
Dal 01/05/2000 ha ottenuto il trasferimento dall’Az. Ospedaliera “P
ATTI v Congr. Soc. Chir.,1990
di Reggio Calabria e in data 19/05/2000 è stato nominato Coordin
Patologica e Citodiagnostica
del P.O.DIunico
R.BELLANTONIO et al.: L’INDAGINE MORFOISTOLOGICA
IN CORSO
RCU.(Ospedali di Melito e
gestionale
e
diretta
responsabilità
delle
risorse assegnate.
ATTI V Congr. Soc.Chir.:1990
Dal 01/01/1997 al 30/10/1999 ha diretto la SOC di Anatomia Pato
R.BELLANTONIO et al.: LEIOMIOSARCOMA
DELLA
CUTE.OSSERVAZIONI
dell’Azienda
Ospedaliera
III° livello “Papardo” di Messina, con aut
IMMUNOISTOCHIMICHE SU DUE CASI.
ATTI Gior.delle
Derm.,1990.
responsabilità
risorse assegnate.
Dal 17/01/1989 al 31/12/1996 ha ricoperto la qualifica di Aiuto Cor
R.BELLANTONIO et al.:FATTORI PREDITTIVI DI RECIDIVA NEI BASALIOMI.
Anatomia patologica dell’Azienda Osp. Di III livello “Papardo” di M
ATTI Gior.Derm.,1990.
Dal 16/03/1982 al 16/01/1989 ha ricoperto la qualifica di Assistent
Anatomia Patologica
dell’Ente Ospedaliero
“Piemonte e Regina M
R.BELLANTONIO et al.: UN CASO DI CARCINOMA
ADENOIDE-CISTICO
DELLA
NelIMMUNOISTOCHIMICI.
1980 ha svolto il tirocinio obbligatorio
ospedaliero presso il ser
PROSTATA.RILIEVI MORFOLOGICI ED
Riv. Pathologica,5,1991.
Citodiagnostica dell’Ente Ospedaliero “Piemonte e Regina Marghe
l
R.BELLANTONIO et al.: EVIDENZIAZIONE IMMUNOISTOCHIMICA DI
LATTOFERRINA(Lf) TRANSFERRINA(Tf) NEI TUBULI RENALI DI SOGGETTI
AFFETTI
DA MALATTIA DI GUNTHER.
Riv. Pathologica 5,1991.
R.BELLANTONIO et al.: L’ADENOCARCINOMA DELL’APPENDICE CECALE.
Minerva Medica,1994.
R.BELLANTONIO et al. :UN UN RARO CASO DI ADDOME ACUTO:LIPOSARCOMA
DELL’EPIPLOON
Atti Soc. Chir. D’Urgenza,1994.
R.BELLANTONIO et al.: PROTOCOLLO NAZIONALE DI STUDIO DEL CARCINOMA
DELLA PROSTATA OPERABILE. Riv. Soc. Ital. Urologia,1997.
LINGUE STRANIERE
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE, RELAZIONALI,
TECNICHE, MANAGERIALI
INGLESE SCRITTA E PARLATA CON LIVELLO MEDIO
Ha acquisito capacità organizzative e manageriali avendo ricoperto incarichi direzionali nelle
aziende sanitarie .
ULTERIORI INFORMAZIONI
Firma
Data, 09.062011
_R.BELLANTONIO
Fly UP