...

a) un contatto che in condizioni di lavoro

by user

on
Category: Documents
19

views

Report

Comments

Transcript

a) un contatto che in condizioni di lavoro
M. Barezzi, Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione, volume 2, 2014  editrice san marco
5.35.1
Domande di verifica
D-1
Per contatto normalmente chiuso (NC) si intende:
 a) un contatto che in condizioni di lavoro è chiuso;
 b) un contatto che in condizione di riposo è aperto;
 c) un contatto che in condizione di riposo è chiuso.
D-2
Un contattore:
 a) può essere comandato a distanza;
 b) non può essere comandato a distanza;
 c) può essere comandato a distanza solo se ha i contatti di potenza.
D-3
Un impianto a giorno è:
 a) un impianto che illumina un locale a luce intensa;
 b) un impianto posato direttamente sulle pareti del locale;
 c) un impianto funzionante a giorni stabiliti.
D-4
In un contattore, il movimento di chiusura dei contatti avviene:
 a) manualmente;
 b) mediante un sistema elettromagnetico;
 c) tramite l’azione delle molle di richiamo.
D-5
Il contatto di autoalimentazione è inserito:
 a) in parallelo alla bobina;
 b) in serie all’alimentazione della bobina;
 c) in parallelo al pulsante di eccitazione.
D-6
Il contatto di autoalimentazione serve:
 a) a mantenere eccitata la bobina dopo il rilascio del pulsante;
 b) a diminuire la corrente circolante nella bobina di eccitazione;
 c) a eccitare il contattore quando non funziona il pulsante.
D-7
Nello schema elettrico seguente, la lampada P1:
24 V AC
F1
1
21
S1
K1
2
22
3
13
S2
K1
4




33
K1
14
34
A1
a)
b)
c)
d)
si accende con il relè K1 diseccitato;
si accende con il relè K1 eccitato;
non si accende mai;
si accende premendo S1 e S2 contemporaneamente.
X1
K1
P1
A2
X2
0
D-8
Nello schema elettrico seguente, il contattore Q1:
COMANDO
COMANDO
CONTATTORE Q1
CONTATTORE Q2
1
24 V AC
F1
2
3
4
13
3
13
1
S1
2
3
S2
Q1
4
S3
14
Q2
4
21
Q2
22
A1
Q1
A2
0
A1
Q2
A2
14




a)
b)
c)
d)
rimane eccitato solo se Q2 è eccitato;
rimane eccitato solo se Q2 è diseccitato;
si può eccitare solo se Q2 è eccitato;
non si autoalimenta in nessun caso.
1
Capitolo 5
2
D-9
Nello schema elettrico seguente, il contattore Q2:
COMANDO
COMANDO
CONTATTORE Q1
CONTATTORE Q2
1
24 V AC
F1
2
3
4
13
3
13
1
S1
2
3
S2
Q1
S3
4




Q2
14
4
14
21
a)
b)
c)
d)
si può eccitare solo se Q1 è eccitato;
si può eccitare solo se Q1 è diseccitato;
non rimane autoalimentato se Q1 è eccitato;
non si può mai eccitare.
Q1
22
A1
A1
Q1
Q2
A2
A2
0
D-10
Nello schema elettrico seguente, la lampada di segnalazione P1:
COMANDO
COMANDO
CONTATTORE Q1
CONTATTORE Q2
1
24 V AC
F1
2
3
SEGNALAZIONE
CONTATTORI
DISECCITATI
4
5
1
31
S1
Q1
2
32
3
13
S2
Q1
4
3
13
S3
14
Q2
4
21
31
Q2
14
32
21
Q2




a)
b)
c)
d)
si accende con Q1 eccitato e Q2 diseccitato;
si accende con Q1 e Q2 diseccitati;
si accende con Q1 diseccitato e Q2 eccitato;
si accende con Q1 e Q2 eccitati.
Q1
22
22
A1
A1
Q1
X1
Q2
A2
P1
A2
X2
0
D-11
Nello schema elettrico seguente:
24 V AC
F1
COMANDO
COMANDO
CONTATTORE Q1
CONTATTORE Q2
1
2
3
1
23
1
S1
Q2
S3
4
21
Q1
2
24
2
22
3
13
3
13
S2
Q1
4
S4
14
A1
Q1
Q2
4
14
 a) Q1 si può eccitare con Q2 eccitato;
 b) Q2 si può diseccitare con Q1 eccitato;
 c) Q1 e Q2 non si possono eccitare contemporaneamente.
A1
Q2
A2
A2
0
D-12
Dato il seguente schema elettrico, premendo S1:
 a) Q1 si eccita e si autoalimenta;
 b) si verifica una vibrazione della parte mobile del
nucleo del contattore;
 c) Q1 si eccita e rimane eccitato finché si mantiene
premuto il pulsante S1;
 d) Q1 rimane diseccitato.
M. Barezzi, Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione, volume 2, 2014  editrice san marco
24 V AC
F1
3
3
S1
4
21
Q1
22
A1
Q1
A2
0
D-13
Dato il seguente schema elettrico, premendo S1, il relè:
24 V AC F1
11
K2
23
3
K2
12
S1
24
4
 a)
K1 si eccita e rimane eccitato finché il pulsante è
premuto;
 b) K1 si eccita e si autoalimenta;
 c) K1 non si eccita mai.
13
K1
14
A1
A1
K1
K2
A2
A2
0
D-14
24 V AC
In quale dei seguenti circuiti l’inserzione della lampada di segnalazione P1 è esatta?
F1
3
S1
13
24 V AC
K1
4
F1
3
S1
14
13
4
1
24 V AC
K1
F1
3
S1
14
4
1
S2
23
K1
14
24
1
S2
2
13
K1
S2
2
2
 a)
23
 b)
 c)
K1
24
A1
K1
A1
K1
P1
A2
0
X1
A2
X2
X1
A1
K1
P1
0
A2
X2
X1
P1
X2
0
D-15
Il contatto elettrico seguente:
 a) si chiude istantaneamente;
 b) si chiude con ritardo;
 c) si apre con ritardo.
D-16
Il contatto elettrico seguente:
 a) si chiude con ritardo;
 b) si chiude istantaneamente;
 c) si apre istantaneamente.
D-17
Il contatto elettrico seguente:
 a) si chiude istantaneamente all’eccitazione e si apre con ritardo alla diseccitazione;
 b) si apre istantaneamente all’eccitazione e si chiude con ritardo alla diseccitazione;
 c) si chiude in ritardo all’eccitazione e si apre istantaneamente alla diseccitazione.
D-18
Il contatto elettrico seguente:
Capitolo 5
4
 a) si chiude istantaneamente all’eccitazione e si apre con ritardo alla diseccitazione;
 b) si apre istantaneamente all’eccitazione e si chiude con ritardo alla diseccitazione;
 c) si chiude con ritardo all’eccitazione e si apre istantaneamente alla diseccitazione.
D-19
Il contatto elettrico seguente:
 a) si chiude istantaneamente all’eccitazione e si apre con ritardo alla diseccitazione;
 b) si apre istantaneamente all’eccitazione e si chiude con ritardo alla diseccitazione;
 c) si chiude con ritardo all’eccitazione e si apre istantaneamente alla diseccitazione.
D-20
Il contatto elettrico seguente:
 a) si chiude istantaneamente all’eccitazione e si apre con ritardo alla diseccitazione;
 b) si apre istantaneamente all’eccitazione e si chiude con ritardo alla diseccitazione;
 c) si apre con ritardo all’eccitazione e si chiude istantaneamente alla diseccitazione.
D-21
Qual è la denominazione dei seguenti segni grafici?
a) ................................................................................................................................................................
...........................................................................................................................................................................
b) ................................................................................................................................................................
...........................................................................................................................................................................
D-22
Qual è la denominazione dei seguenti segni grafici?
a)
b)
c)
d)
e)
f)
g)
a) ................................................................................................................................................................
...................................................................................................................................................................
b) ................................................................................................................................................................
...................................................................................................................................................................
c) ................................................................................................................................................................
...................................................................................................................................................................
d) ................................................................................................................................................................
...................................................................................................................................................................
e) ................................................................................................................................................................
...................................................................................................................................................................
f) .................................................................................................................................................................
...................................................................................................................................................................
g) ................................................................................................................................................................
...................................................................................................................................................................
D-23
Nello schema seguente, la lampada P1 alla diseccitazione di K1 (S1 premuto):
24 V AC
F1
1
5
S1
K1
2
6
3
S2
13
K2
4
14
A1
K1
A2
8
A1
K2
4s
0
7
K1
X1
P1
A2
X2
 a) si accende con ritardo e resta accesa;
 b) si accende istantaneamente e si spegne con ritardo;
 c) si spegne istantaneamente e si accende con ritardo.
M. Barezzi, Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione, volume 2, 2014  editrice san marco
D-24
5
Nel seguente schema elettrico, quando si preme S2:
24 V AC
F1
1
S1
 a)
K1 si eccita, ma non fa in tempo ad alimentarsi tramite il contatto di K2;
 b) K1 si eccita istantaneamente, si alimenta tramite il contatto di
K2, poi si diseccita con ritardo;
 c) K1 si eccita con ritardo rispetto al comando S1;
 d) K1 non si eccita mai.
2
3
S2
13
K2
4
14
5
K1
6
A1
K1
A1
K2
2s
A2
A2
0
D-25
Dato il motore asincrono monofase (con avviamento mediante condensatore), di cui è riportato il
disegno dei collegamenti degli avvolgimenti di statore alla morsettiera (a):
1) completare la morsettiera (b) affinché il motore possa funzionare con rotazione in senso orario;
2) completare la morsettiera (c) affinché il motore possa funzionare con rotazione in senso antiorario.
a)
b)
c)
Z1
Z1
Z1
U1-U2: AVVOLGIMENTO PRINCIPALE
Z1-Z2: AVVOLGIMENTO AUSILIARIO
U1
D-26
a)
D-27
Z2
U1
U2
Z2
U2
U1
Z2
U2
Dato un motore asincrono trifase, caratterizzato da tre fasi (fase 1: U1-U2; fase 2: V1-V2; fase 3:
W1-W2) che, secondo le necessità, possono essere collegate a stella o a triangolo mediante appositi
ponticelli:
1) completare la morsettiera (a) di un generico motore asincrono trifase, segnando come gli avvolgimenti
di statore sono collegati alla morsettiera e siglando i 6 morsetti;
2) completare la morsettiera (b) con le fasi collegate a stella;
3) completare la morsettiera (c) con le fasi collegate a triangolo.
b)
c)
Completare le seguenti tavole con le sigle dei dispositivi, la numerazione dei morsetti delle apparecchiature e della morsettiera, nonché con la numerazione dei cavi, aggiungendo eventuali scritte mancanti.
Capitolo 5
6
COLLEGAMENTO FASI E MORSETTIERE
NEI MOTORI ASINCRONI TRIFASE
MORSETTIERA
V
MORSETTIERA
W
U
COLLEGAMENTO
INTERNO DELLE FASI
W
V
COLLEGAMENTO
INTERNO DELLE FASI
MORSETTIERA
COLL. A STELLA
MORSETTIERA
COLL. A STELLA
MORSETTIERA
COLL. A TRIANGOLO
U
MORSETTIERA
COLL. A TRIANGOLO
TELEAVVIATORE STELLA-TRIANGOLO CON INVERTITORE
DI MARCIA.
L1 L2 L3 U1 V1 W1 U2 V2 W2
IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI
01 1
2
3
MORSETTIERA QUADRO
4
5
6
7
8
9
10 11 12 13 14 15
Size
A
Date:
Document Number
REV
MB
D-27
Sheet
1
of
3
M. Barezzi, Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione, volume 2, 2014  editrice san marco
7
COMANDO MOTORE
ARRESTO
MARCIA AVANTI
2
1
3
MARCIA INDIETRO
4
5
6
D
MIN. T.
Y
TEMP.
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
3/3
A
DIAGRAMMA DI LAVORO
LINEA
MARCIA
AVANTI
1:CONTATTORE ECCITATO
0:CONTATTORE DISECCITATO
1
Q1
0
t
LINEA
MARCIA
INDIETRO
1
Q2
0
t
TRIANGOLO
1
Q3
(D)
0
t
STELLA
1
Q4
(Y)
0
S2
S1
S3
t
S1
S1: PULSANTE ARRESTO MOTORE
S2: PULSANTE AVVIAMENTO MOTORE MARCIA AVANTI
S3: PULSANTE AVVIAMENTO MOTORE MARCIA INDIETRO
K6: TEMPORIZZATORE COMMUTAZIONE Y -> D
3/3
NO NC
NO NC
NO NC
NO NC
NO NC
IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI
N.B. TRA L'APERTURA E LA CHIUSURA DEI CONTATTI AUSILIARI
DEI CONTATTORI NON SI DEVE AVERE LA SOVRAPPOSIZIONE DEI
CONTATTI ONDE EVITARE UN CORTO CIRCUITO NELLA COMMUTAZIONE
INTEMPESTIVA DA STELLA A TRIANGOLO.
Size
A
Document Number
D-27
Sheet
Date:
SEGNALAZIONE OTTICO ACUSTICA
TERMICO SCATTATO
AVVIAM. MARCIA
TACITAZIONE SUONERIA
TERMICO ARRESTO
Y
AVANTI
A
2/3
1
2
3
4
5
B
NO NC
6
7
MARCIA
INDIETRO
LINEA
8
9
10
12
11
1
13
REV
MB
2
15
14
of
3
16
3
2
4
SEQUENZA DI ATTIVAZIONE
DEI CONTATTORI
13
- 24
0
C
O
mm R
S
A
MARCIA AVANTI
1 2
H H
T
L L
L H
3
H
L
L
4
H
H
L
MARCIA INDIETRO
FASI
1 2
Q2
H H
T
Q3
L L
Q4
L H
3
H
L
L
4
H
H
L
FASI
Q1
Q3
Q4
1,5
3,5
L=DISECCITATO
H=ECCITATO
6,5
CHIUSO
APERTO
DIAGRAMMA D'AZIONAMENTO
DEI CONTATTI DI UN
INTERRUTTORE O DI UN
RELE` IN ESECUZIONE
NORMALE.
B
2/3
NO NC
IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI
Size
A
Date:
Document Number
REV
MB
D-27
Sheet
3
of
3
8
D-28
Capitolo 5
Quale tipo di collegamento delle fasi nella morsettiera deve essere scelto per collegare il motore asincrono trifase, con i dati di targa rappresentati nella seguente figura, a una linea di alimentazione trifase, con una tensione concatenata di linea di 400 V? Perché?
________________________________________________________
________________________________________________________
________________________________________________________
________________________________________________________
________________________________________________________
________________________________________________________
________________________________________________________
________________________________________________________
Fly UP