...

Curriculum Elena Cinelli

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Curriculum Elena Cinelli
Curriculum vitae
Elena Cinelli
Informazioni personali:
Nome: Elena Cinelli
Tel. 366 4116719
E-mail [email protected]
sito www.elenacinelli.com
Nazionalità: italiana
Data di nascita 04-05-1980
Profilo
Laurea in psicologia clinica.
Buona conoscenza delle varie modalità di trattamento e della terminologia psichiatrica.
Esperienza in psicoanalisi, terapia cognitivo-comportamentale e terapia di gruppo.
Formazione
•
•
•
•
•
Settembre 1999 – Febbraio 2005 laurea in psicologia presso la Facoltà di Psicologia – Universita’
degli Studi di Firenze. Qualifica conseguita: laurea in psicologia clinica e di comunita’ con votazione
106/110
15 settembre 2006 – 14 marzo 2007 tirocinio presso Spc, scuola di psicoterapia comparata Firenze
15 marzo 2007 – 14 settembre 2007 tirocinio presso istituto di psicoanalisi Gradiva Firenze
Febbraio 2008 superamento esame di stato.
Attualmente sta frequentando il secondo anno di specializzazione quadriennale in psicoterapia
comparata per conseguire il diploma di psicoterapeuta presso la scuola di psicoterapia comparata
SPC, Firenze.
Esperienza professionale
•
Settembre 2003 – novembre 2003
Ho partecipato ad un progetto di ricerca per bambini con fobie sociali diretto dal dottor Samuel Turner e
dalla dottoressa Deborah Beidelk University of Maryland “College Park” Stati Uniti.
Per il trattamento dei soggetti coinvolti nella ricerca venivano utilizzate prevalentemente tecniche di
terapia cognitivo-comportamentale – soprattutto esposizione in vivo.
•
Novembre 2003 – dicembre 2004
Ho svolto attività di volontariato in un programma di day hospital, reparto di geriatria presso l’ospedale
psichiatrico Sheppard Pratt in Maryland – Stati Uniti.
Sotto la supervisione dello staff ho aiutato i pazienti anziani ad affrontare la depressione utilizzando
prevalentemente psicoterapia e tecniche volte a modificare il loro comportamento di fronte alla malattia.
Ho condotto le varie sedute di terapia di gruppo in collaborazione con gli altri membri dello staff
monitorando i progressi quotidiani dei pazienti e spingendoli a raggiungere i propri obiettivi. Inoltre ho
partecipato attivamente alle riunioni dello staff lavorando con gli altri terapeuti per migliorare i piani di
trattamento individuale ed assicurare un costante servizio di qualità.
Nel corso di questa esperienza ho anche raccolto dei dati per completare la ricerca per la mia tesi di laurea.
Lo scopo principale dello studio consisteva nel dimostrare gli effetti riportati dalla terapia di gruppo sui
pazienti anziani depressi. Il campione era composto da 88 soggetti americani con depressione maggiore e
bipolare. La maggior parte dei pazienti ha conseguito ottimi risultati nel corso del trattamento, ma sono
necessarie ulteriori ricerche per poter confermare le conclusioni.
•
Febbraio 2008
Ho condotto un corso di formazione per volontari del servizio civile presso l’Unione Italiana Ciechi, via
Fibonacci 5, Firenze.
•
Maggio 2008
Intervento come psicologa nel progetto LA SCUOLA ED I MINORATI DELLA VISTA: REALTA’ E PREVENZIONE
presso l’Unione Italiana Ciechi di Lucca.
•
Gennaio-febbraio 2009-01-27
Intervento come psicologa e scrittrice nel progetto Tutti i sensi del racconto “Le Favole Tattili” Laboratorio
Tattile Di Favole narrativo-creativo, organizzato dalla cooperativa elio in collaborazione con il Comune di
Firenze, Il consorzio Metropol e Il centro culturale Ex Fila.
Conferenze
•
•
•
•
•
Settembre 2006: partecipazione al seminario Diventare Psicoterapeuta, Firenze
Dicembre 2006: partecipazione al seminario Ipnosi e stati di coscienza alterati: tra religione e
psicoterapia del dott’ Paolo Chellini, FIrenze
Marzo 2007: partecipazione al seminario Psicoanalisi e malattie psicosomatiche del dott. Edo Tosi,
Pisa
Giugno 2007: Partecipazione al seminario How do mind and culture interact del dott. Bruner,
Firenze
Giugno 2007: partecipazione al seminario Pensare la senilità: modelli di psicoterapia psicoanalitica,
organizzato dalla sezione italiana di psicoterapia psicoanalitica, Firenze
Comunicazioni personali
•
•
•
•
18 ottobre 2006: lo sviluppo del linguaggio a cura di Elena Cinelli
http://www.vertici.com/rubriche/articolo.asp?cod=11828 Vertici network di psicologia e scienze
affini
25 ottobre 2006: la coppia adottiva a cura di Elena Cinelli
http://www.vertici.com/rubriche/articolo.asp?cod=11864 Vertici network di psicologia e scienze
affini
26 novembre 2006: la riduzione del pregiudizio a cura di Elena Cinelli
http://www.vertici.com/rubriche/articolo.asp?cod=11977 Vertici network di psicologia e scienze
affini
8 dicembre 2006: il confronto fra le amnesie a cura di Elena Cinelli
http://www.vertici.com/rubriche/articolo.asp?cod=12100 Vertici network di psicologia e scienze
affini
•
•
•
26 febbraio 2007: inciampando sulla felicita’ a cura di Elena Cinelli. Argomento: psicologia sociale
Fonte: Stumbling on happiness di Daniel Gilbert Think you know what makes you happy? Knopf,
2006 www.psicoterapia.it/rubriche/recensione/default.asp
12 aprile 2007: Le scale autosomministrate a cura di Elena Cinelli
www.vertici.it/servizi/psicofinder/ricerche.asp – 2 Vertici network di psicologia e scienze affini
10 ottobre 2007: finche’ morte non ci separi a cura di Elena Cinelli Argomento: psicologia sociale
Fonte: Till Death Do Us Part: Love, Marriage, and the Mind of the Killer Spouse Robi Ludwig, Matt
Birkbeck, Simon & Schuster Trade, 2006 www.vertici.it/rubriche/articolo.asp?cod=13202&
Lingue
Prima lingua: italiano
Altre lingue:
Inglese fluente, vasta conoscenza
Francese conversazione
Spagnolo conversazione
Referenze
Saulo Sirigatti
Professore di psicologia clinica Università di Firenze
E-mail [email protected]
Karen Blade
Manager volunteer office” Sheppard Pratt Hospital” North Charles Street” Towson Md Usa” tel. 001 410
938 3000.
Susan Younts
Nurse” Sheppard Pratt Hospital” North Charles Street” Towson Md Usa tel. 001 410 938 3524.
Johanne White
Social worker “Sheppard Pratt Hospital” North Charles Street” Towson Md Usa tel. 001 410 938 3524.
Fly UP