Comments
Description
Transcript
Impianto citofonico
ELETTRICITÀ Installare un citofono 01 1 Le precauzioni Per installare il vostro citofono (audio o video) in totale sicurezza: • Togliete la corrente dall’interruttore generale prima di ogni intervento sul vostro impianto. • Rispettate le norme d’installazione elettrica. • Utilizzate dei prodotti conformi alle norme. • Non installate mai il trasformatore in un locale umido o all’esterno. 2 Gli attrezzi TRAPANO ELETTRICO VITI E TASSELLI CACCIAVITE ISOLATO PINZA SPELAFILI PINZA Per l’incasso dell’unità esterna o pulsantiera (se necessario) CEMENTO CAZZUOLA 3 MAZZUOLA SCALPELLO I cavi Scegliere i cavi giusti è fondamentale ai fini di un buon funzionamento della vostra installazione. Seguite sempre le indicazioni riportate nel foglio illustrativo allegato all’apparecchio. 4 4 La protezione elettrica Il citofono deve essere collegato ad una linea elettrica protetta da un fusibile o da un salvavita da 16 A. Un differenziale da 30 mA è altamente consigliato per garantire la protezione delle persone. Esistono 2 tipi di alimentazione: 1. L’alimentazione del citofono si fa direttamente su una presa 220V. Il trasformatore è integrato nella cornetta. presa 220 V cornetta 2. Il trasformatore è indipendente ed è collegato alla cornetta attraverso un’installazione elettrica. trasformatore cornetta 5 installazione elettrica 220V La posa Se necessario realizzate innanzitutto: - il condotto tra la pulsantiera esterna e la vostra abitazione. - la posa delle guaine interrate. - il passaggio dei cavi nei condotti lasciando sporgere i cavi di circa 20 cm. unità esterna abitazione cornetta condotto unità esterna guaine interrate A C Misurate precisamente la distanza di cavo necessaria tra l’ubicazione della cornetta e l’unità esterna. B distanza unità esterna/cornetta = A+B+C Consigli • Per un buon funzionamento evitate i raccordi elettrici tra cavi tra l’unità esterna e la postazione. • Se il vostro cavo è già installato, verificate il numero di fili prima dell’acquisto. La posa dell’unità esterna 1. Stabilite sul muro o sulla colonna ai lati del cancello la posizione dell’unità esterna. La pulsantiera va posizionata ad un’altezza di 1,60 m dal suolo. 1 1,60 m Per i modelli sporgenti (A): localizzate l’ubicazione delle viti di fissaggio, procedete alla perforazione e alla posa dei tasselli. Per i modelli ad incasso (B): tracciate l’ubicazione delle scanalature e disegnate l’ubicazione della scatola d’incasso. tassello A 2. Incidete la scanalatura con lo scalpello tenendo conto dello spessore del tubo e della scatola d’incasso (modello a incasso). 3. Posizionate la scatola d’incasso nella sua postazione sostenendola con un po’ di cemento. B 2 3 4. Posizionate il tubo nella scanalatura e sostenetelo con alcuni chiodi. 4 5. Stuccate le scanalature bagnandole prima di guarnirle di cemento, ritirate man mano i chiodi. 6. Togliete l’eccesso di cemento, lasciate asciugare. 7. Tagliate i cavi alla giusta lunghezza e effettuate i collegamenti seguendo lo schema di montaggio (vedere capitolo 6). 5 8 8. Fissate l’unità esterna sulla scatola d’incasso. La posa della cornetta interna 1. Determinate sul vostro muro la posizione della cornetta interna. Si posizionerà ad un’altezza minima di 1 1,50 m dal suolo. tabella elettrica 2 trasformatore 2. Determinate sul muro il passaggio dei tubi per incassare il cavo proveniente dall’unità esterna fino alla cornetta interna e andando fino al trasformatore. 1,50 m paggassio dei tubi 3. Incidete la scanalatura con lo scalpello tenendo conto dello spessore del tubo. 3 4. Procedete al posizionamento del tubo e ristuccate con gesso o cemento. 5. Tracciate l’ubicazione delle viti di fissaggio del monitor o del suo supporto murale, effettuate la perforazione, posizionate i tasselli. 6. Avvitate al muro il supporto del monitor. 5 tassello 6 supporto 7. Tagliate i cavi alla giusta lunghezza e effettuate i collegamenti seguendo lo schema di montaggio (vedere capitolo 6). 8. Sistemate la cornetta sull’apparecchio. 8 Avvitare la cornetta sul suo supporto con le apposite viti. Consigli per i videocitofoni • Non esponete la telecamera alla luce diretta del sole o di fronte ad un altra fonte di luce. • Non installate la cornetta interna in luoghi troppo caldi (superiore ai 40 gradi), eccessivamente umidi o esposti all’acqua piovana. • Evitate di sottoporre il posto interno o la telecamera a forte vibrazioni o forti urti. La posa del trasformatore (se necessario) Mettete il trasformatore in un luogo protetto (in un quadro elettrico per esempio). 1. Procedete al collegamento del trasformatore sulla cornetta seguendo lo schema (vedere capitolo 6). 2. Procedete al collegamento del trasformatore al vostro circuito elettrico protetto da un fusibile salvavita (vedere la scheda di posa “riuscire la posa della vostra installazione in totale sicurezza”). Utile da sapere Togliete la corrente prima di procedere alla posa. 6 Schema di principio Montaggio 7 fili (esempio): - comune 1 filo unità esterna comune - microfono 1 filo microfono - altoparlante 1 filo altoparlante - serratura 1 filo serratura - suoneria 1 filo suoneria - alimentazione unità esterna 2 fili cornetta 12 V serratura elettrica trasformatore Montaggio 2 fili integrale (esempio): - collegamento unità esterna unità esterna, cornetta 2 fili installazione elettrica 220V cornetta 12 V serratura elettrica trasformatore installazione elettrica 220V Montaggio 2 fili + 2 (esempio): - collegamento unità esterna unità esterna, cornetta 2 fili - collegamento serratura, trasformatore, cornetta 2 fili serratura elettrica 7 cornetta 12 V trasformatore installazione elettrica 220V Il vostro collegamento personalizzato Fate realizzare in negozio uno schema di principio d’installazione.