Comments
Description
Transcript
brochure
Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 1 - VENERANDA BIBLIOTECA E PINACOTECA AMBROSIANA MILANO - 1989 – 1993 Cliente: Progetto: Antincendio: Costo: circa Completato: VBPA e Fondazione Cariplo E. Griffini e A. Buratti Mazzotta Luraschi 3.250.000 COMPLETATO Assistenza progettazione e sicurezza antincendio Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 2 - RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE A NUCLEO MUSEALE CASTELLI DI CANNERO - LAGO MAGGIORE - 1999 – OGGI Cliente: Progetto: Strutture: Impianti: DL: Costo: Completato: Fondazione Castelli di Cannero Luraschi Luraschi Luraschi Luraschi PRIVATO in corso Riqualificare delle Isole restaurandole e rifunzionalizzandole a nuclei museali in accordo con la soprintendenza- Gli edifici, databili intorno al XII secolo si sviluppano su tre isolotti: L’isola del Castello, l’Isola delle Prigioni ed una terza chiamata “Scoglio”. Il progetto prevede un ponte che unisce le isole , la riqualificazione dell’isola delle Prigioni che vien adibita a ristorante sia interno alle prigioni sia esterno coperto da una tensostruttura smontabile. Un approdo per i traghetti viene pensato sull’isoletta stessa. Un ponte – passerella galleggiate, fissato su pali collega le due isole ed immette al Museo vero e proprio. Il restauro del Castello prevede l’utilizzo solamente di materiali originali prelevati dalle cave originali o recuperando gli elementi dal fondo del lago nel pieno rispetto della tradizione. La copertura dell’antico Mastio invece, viene progettato con una copertura in cristallo assolutamente invisibile dal lago al fine di mantenere l’immagine romantica dei luoghi e nel contempo preservarne la strutture e la funzionalità. Particolare attenzione è stata posta ai sistemi di produzione dell’energia ed al risparmio energetico. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 3 - RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE ISOLE E NUCLEI MUSEALI ISOLA BELLA LAGO MAGGIORE - 1999 - OGGI Cliente: Progetto: Strutture: Impianti: DL: Costo: Completato Amm. isole Borromeo Luraschi Luraschi Luraschi Luraschi PRIVATO in corso L’intervento, complesso e delicato per l’importanza delle opere prevedeva il restauro dei nuclei mussali delle isole Borromeo e la completa riprogettazione dell’impianto idrico, elettrico e dall’allarme. Si è dapprima posato una serie di tubazioni sia per l’acqua che per l’energia elettrica sul fondo del lago, che collegano ora la terraferma alle isole, sostituendo così le centrali a gasolio per la produzione dell’energia elettrica che avevano un impatto ambientale negativo. E’ poi iniziato il delicato intervento non invasivo di restauro di tutti i nuclei museali, intervento che ha interessato tutto il complesso edilizio, dalle strutture, agli affreschi ed alle decorazioni. Da ultimo si è progettato il sistema di illuminazione notturno del Palazzo con sistemi aerei e subacquei. Particolare attenzione è stata posta ai sistemi di produzione dell’energia e al risparmio energetico. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 4 - RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE ISOLE E NUCLEI MUSEALI ISOLA MADRE - LAGO MAGGIORE - 1999 - OGGI Cliente: Progetto: Strutture: Impianti: DL: Costo: Completato: Amm. isole Borromeo Luraschi Luraschi Luraschi Luraschi PRIVATO in corso L’intervento prevedeva il restauro dei nuclei delle isole Borromeo e la completa riprogettazione dell’impianto idrico, elettrico e dall’allarme. Si è dapprima posato una serie di tubazioni sia per l’acqua che per l’energia elettrica sul fondo del lago, che collegano ora la terraferma alle isole, sostituendo così le centrali a gasolio per la produzione dell’energia elettrica che avevano un impatto ambientale negativo. Particolare attenzione è stata posta ai sistemi di produzione dell’energia e al risparmio energetico. l’ultimo degli interventi è stato quello relativo alla risistemazione dell’isola dopo la tromba d’aria del 2007 che ha abbattuto gran parte delle piante e in particolare il secolare ed unico cipresso del Kashmir che è stato risollevato e ri posizionato al suo posto grazie all’intervento di elicotteri, gru, e bighi. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 5 - OSPEDALE MANZONI LECCO - 2000 Cliente: Antincendio: Impianti: Costo: circa Completato: Impregilo spa Luraschi Luraschi 1.000.000 terminato Adeguamento dell’edificio per collaudo anti incendio e progettazione antincendio. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 6 - CONCORSO INTERNAZIONALE PER LA BIBLIOTECA EUROPEA “BEIC” 2002 Cliente: Concorso Con Arch. Umberto Riva Il Progetto (Slp 65.743 mq) affronta la questione delle progettazione della Biblioteca Beic e del ruolo a scala urbana che questa andrà ad assumere controllando la scala architettonica dell’intervento a fronte della grande volumetria su di un’area di dimensioni modeste. L’obbiettivo è stato quello di realizzare una integrazione tra contesto ed intervento proposto tramite l’organizzazione spaziale delle funzioni richieste. Si viene a realizzare una città delle funzioni di servizio alla biblioteca che si apre al contesto e risulta riconoscibile sia come sequenza di luoghi sia come elemento di spicco nell’attività urbana. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 7 - Cliente: Vifema srl, Imm. Cavallo Rampante Progetto: Luraschi Strutture: Luraschi Impianti: Luraschi DL: Luraschi Costo: PRIVATO Completato: 2002- oggi RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE PALAZZI BORROMEO MILANO – 2002 - OGGI Restauro integrale di tutti i palazzi prospicienti la piazza con profonde opere di riqualificazione, implementazione, opere strutturali, impiantistiche, di sicurezza ed anti incendio. Tutti i lavori sono stati coordinati in accordo con la Soprintendenza. Palazzo Borromeo civ. 12 Palazzo Borromeo civ. 10 Palazzo Borromeo civ. 12 Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici Palazzo Borromeo civ. 8 Palazzo Borromeo civ. 8 Palazzo Borromeo civ. 10 - pag. 8 - RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE PALAZZI BORROMEO MILANO – 2002 - OGGI Cliente: Progetto: Strutture: Impianti: DL: Costo: Completato: Imm. del Morso Imm. delle Trecce Luraschi Luraschi Luraschi Luraschi PRIVATO 2002- oggi Restauro integrale di tutti i palazzi prospicienti la piazza con profonde opere di riqualificazione, implementazione, opere strutturali, impiantistiche, di sicurezza ed anti incendio. Tutti i lavori sono stati coordinati in accordo con la Soprintendenza. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 9 - TEATRO DONIZETTI BERGAMO 2004 Cliente: Progetto: Impianti: Costo: Completato: Comune Bergamo Luraschi Luraschi circa 2.500.000 terminato Costruito nel 1797, originariamente chiamato "Secondo Teatro Pubblico Riccardi" venne rinominato teatro Donizetti nel 1897 . Prevenzione incendi Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 10 - RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE NUCLEI MUSEALI ROCCA DI ANGERA LAGO MAGGIORE - 2005 - 2008 Cliente: Progetto: Strutture: Impianti: DL: Costo: Completato: Amm. isole Borromeo Luraschi Luraschi Luraschi Luraschi PRIVATO 2008 Anche per la Rocca di Angera, pregevole edificio storico prospiciente il lago, si è provveduto alla ristrutturazione sia della parte edilizia sia dell’innesto museale intervenendo con opere strutturali e manutentive. L’intervento ha interessato anche qui la parte elettrica adeguandola alle esigenze espositive ed il contesto del tessuto urbano-spaziale nel quale si trova il castello. L’ultimo intervento in ordine temporale è stato la ristrutturazione architettonica e strutturale delle mura perlate aggettanti sul lago ed i giardini interni. Intervento delicatissimo sia dal punto di vista formale che realizzativi. Un giardino medioevale viene ora ospitato nelle parti recuperate a cortile. Tutti i lavori sono stati coordinati in accordo con la Soprintendenza Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 11 - RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE PALAZZO BORROMEO - ARONA - 2005-OGGI Cliente: Progetto: Strutture: Impianti: DL: Costo: Completato: Famiglia Borromeo Luraschi Luraschi Luraschi Luraschi PRIVATO in corso L’importante palazzo Borromeo, residenza di San Carlo Borromeo, è stata per anni abbandonata a se stessa ed occupata da fabbriche che negli anni ne hanno svilito e umiliato la struttura L’intervento in atto vuole ripristinare lo stato originale dei luoghi restituendo al palazzo gli antichi fasti. Sono in fase di realizzazione circa 20 tra residenze ed uffici sale congressi, oltre al rifacimento dell’importante parco all’italiana che affaccia sul lago. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 12 - RISTRUTTURAZIONI e FM LOFT VARI MILANO - 2005 Cliente: Eurotekna Spa Progetto: L. Scacchetti PJM: Luraschi Costo: circa 2.450.000 Completato: terminato Project Management e Interior Design In contesto di storica fabbrica cioccolati milanesi, riutilizzo degli spazi a loft abitativi aumento volumetrie e progettazione nuovi impianti elettrici, idraulici, HVAC. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 13 - LAVORI VARI -2005-2009 Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici Cliente: Progetto e/o Strutture e/o Facility: Costo: Completato: Vari Luraschi vari terminati - pag. 14 - LAVORI VARI -2005-2009 Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 15 - HOTEL MANIN MILANO – 2005 - 2009 Cliente: P. Incendi: Costo: Completato: Hotel Manin Luraschi circa 1.000.000 completato Progettazione architettonica e strutturale, impiantistica finalizzata al recupero volumetrico e alla prevenzione incendi. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 16 - LAVORI VARI -2005-2010 Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 17 - Cliente: Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte Villa La Regina - Torino Progetto: Luraschi e prof. Sangiorgi Strutture: Luraschi Impianti: Luraschi Costo: circa 2.200.000 euro Concorso – 7° Classificato Realizzazione di manica di accoglienza In contesto di storico sulla collina Torinese. Elementi impiantistici alternativi con attenzione al risparmio energetico, geotermia e captazione solare. L’acqua viene utilizzata come scambiatore e come sistema per riscaldare e raffrescare. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 18 - Cliente: Società Privata capitale Pubblico – Gattico (No) Progetto: Luraschi Prof. Pierini, Prof.Fortis Strutture: Luraschi – prof. Malerba Impianti: Luraschi Costo: 2.000.000 Euro Concorso 2009 7° classificato Restauro integrale di complesso manifatturiero a nuova destinazione pubblica. Gli impianti del complesso sono stati studiati per essere il più possibile autosufficiente dal punto di vista termico ed energetico per protendere alla climatizzazione spontanea, limitare i fabbisogni secondari, realizzando il complesso in modo da attivare flussi di ventilazione naturale. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 19 - Cliente: Società Privata capitale Pubblico – Gattico (No) Progetto: Luraschi – Prof. Pierini, Prof. Fortis Strutture: Luraschi – prof. Malerba Impianti: Luraschi Costo: PRIVATO Completato: 2008- oggi Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 20 - PALAZZINA UFFICI ROMA -2006 Cliente: P. Incendi: Costo: Completato: Polis Fondi SGR Luraschi circa 2.000.000 in corso Prevenzione incendi, progettazione edile e architettonica per collaudo e ottenimento CPI Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 21 - SONY ITALIA CINISELLO BALSAMO – 2006 - 2007 Cliente: Sony Italia P. Incendi: Luraschi Completato: completato Progettazione e prevenzione incendi. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 22 - RIQUALIFICAZIONE PISCINA COZZI MILANO - 2006 - 2009 Cliente: Progetto: Strutture: Impianti: DL: Costo: Completato: Milanosport Spa Luraschi Luraschi Luraschi Luraschi circa 1.250.000 completato Storica piscina milanese, per anni la più grande di Europa, disegnata dall’ing. Secchi (scala di Milano). Riqualificazione interna ed esterna, illuminazione facciata, riuso spazi interni, sostituzione impianto riscaldamento e condizionamento Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 23 - UFFICI D’URSO GATTI E ASSOCIATI PIAZZA BORROMEO MILANO - 2006 Cliente: Progetto: Strutture: Impianti: DL: Costo: Completato: Vifema Spa Luraschi Luraschi Luraschi Luraschi circa 4.450.000 euro terminato In storico palazzo nobiliare milanese, soggetto alle belle arti e alla Soprintendenza, ristrutturazione completa di tutti i locali, aumenti di volumetrie, riutilizo delgi spazi e progettazione nuovi impianti elettrici, idraulici, HAVC, per la sede di studio legale Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 24 - PALAZZO UFFICI SAINT GOBAIN - MILANO -2007 Cliente: Progetto: P.Incendi: Costo: Completato: Polis Fondi SGR Luraschi Luraschi circa 4.000.000 terminato Progettazione architettonica e strutturale, impiantistica finalizzata al recupero volumetrico e alla prevenzione incendi. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 25 - CARGLASS ITALIA MILANO – 2007 – OGGI - Cliente: Antincendio: Costo: Completato: Carglass Italia Luraschi vari IN ESECUZIONE Assistenza progettazione e sicurezza antincendio per tutte le filiali Italia Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 26 - ALBASEL MILANO – 2007 - 2009 Cliente: Progetto: Strutture: Impianti: DL: Costo: Completato: ALBASEL srl Luraschi Luraschi Luraschi Luraschi circa 2.500.000 terminato In contesto industriale, traforazione e riutilizzo spazi per uffici 2000 mq. Progettazione nuovi impianti elettrici, idraulici, HAVC, ascensori, opere strutturali per sopraelevazioni. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 27 - SOCIETA’ - STAINLESS STEEL SERVICES THYSSENKRUPP – CR – 2007- 2009 Cliente: Progetto: Impianti: Antincendio: DL: 3S THYSSENKRUPP Luraschi Luraschi Luraschi Luraschi Costo: circa 12.000.000 Completato: terminato Progettazione architettonica e strutturale, impiantistica finalizzata all’ampiamento di uffici e capannone industriale. Uso energia alternative (fotovoltaico). Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 28 - IMMOBILIARE PORTA VOLTA S.p.A MILANO – 2007 – oggi Cliente: Architettura: Strutture: Impianti: Energetico: Costo: Completato: Immobiliare Porta Volta spa Arch. Bodini e Prof. Perotta Luraschi Luraschi Luraschi 100.000.000 euro In Corso Progettazione strutturale, Progettazione impiantistica risparmio energetico per al recupero volumetrico, tipologia Classe A, albergo, residenza, piazza, parcheggi interrati uffici e negozi. Utilizzo di energia alternative e rinnovabili, come solare termico, fotovoltaico, pompa di calore ed acqua di falda – Geotermia. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 29 - IMMOBILIARE PORTA VOLTA S.p.A MILANO – 2007 – oggi Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 30 - Cliente: Progetto: Strutture: Impianti: DL: Costo: Completato: RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE PIAZZA BORROMEO MILANO – 2008 Vifema srl Luraschi Luraschi . Luraschi Luraschi > 1.000.000 euro 2008 Rifacimento integrale della pavimentazione e dell’arredo urbano della piazza. Studio dell’illuminazione e della valorizzazione monumentale e del verde. Opere Strutturali per palazzi e parcheggi interrati Tutti i lavori sono stati coordinati in accordo con la Soprintendenza Prima dell’intervento Prima dell’intervento Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici Dopo l’intervento Dopo l’intervento - pag. 31 - UFFICI E SHOW ROOM BENETTON MILANO 2008 Cliente: Progetto: Strutture: Impianti: Costo: DL: Completato: Vifema Spa Luraschi Luraschi Luraschi circa 1.450.000 Luraschi terminato In storico palazzo nobiliare milanese, soggetto alle belle arti e alla Soprintendenza, ristrutturazione dei locali degli impianti elettrici, idraulici, HAVC, per la sede e show room, oggi, della Benetton Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 32 - UFFICI SOFT AGILE 2008 idee e realizzazioni Cliente: Progetto: Strutture: Impianti: DL: Costo: Completato: Soft Agile srl Luraschi Luraschi . Luraschi Luraschi circa 1.500.000 terminato In contesto semi industriale - loft, riutilizzo degli spazi a uffici e progettazione nuovi impianti strutturali, elettrici, idraulici, HVAC. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 33 - SHOW ROOM VARI 2009 idee e realizzazioni Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici Cliente: Vari Progetto e/o Strutture e/o facility, ideazione: Luraschi Costo: vari - pag. 34 - OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO MILANO -2009 in corso Cliente: Progetto: Strutture: Impianti: Antincendio: DL: Costo: Completato: Az. Ospedaliera Ospedale San Carlo Borromeo Luraschi Luraschi Luraschi Luraschi Luraschi circa 1.000.000 in corso Progettazione edile e architettonica, impiantistica e prevenzione incendi, per parto, sale operatorie, muletti. Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 35 - WTC ASSAGO (MI) 2010 - oggi Cliente: Progetto: Strutture: Impianti: Antincendio: DL: Costo: Completato: NAMIRA S.G. R.p.A. Luraschi Luraschi Luraschi Luraschi Luraschi circa 3.250.000 IN ESECUZIONE Rifunzionalizzazione parti edificio – uffici e copertura e progettazione e sicurezza antincendio Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 36 - SEDE DELLA FONDAZIONE FELTRINELLI PORTA VOLTA - MILANO -2010 – oggi Cliente: Progetto: Impianti: Antincendio: Costo: Completato: SD Partners –local partner di Herzog & de Meuron Herzog & de Meuron SD Partners Luraschi > 10.000.000 IN ESECUZIONE progettazione e sicurezza antincendio Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 37 - ORIGLASS ITALIA – MILANO – 2010 - OGGI- Cliente: Architettura: Impianti: Antincendio: DL: Costo: Completato: Origlass SpA Luraschi Luraschi Luraschi Luraschi circa 2.000.000 in corso Nuova sede Origlass italia Prevenzione incendi, progettazione edile, impiantistica e architettonica per collaudo e ottenimento CPI Luraschi Ingegneria Architettura e Coordinamenti Tecnici - pag. 38 -