Publiacqua gestisce la crescita dei dati con l`Hitachi Virtual Storage
by user
Comments
Transcript
Publiacqua gestisce la crescita dei dati con l`Hitachi Virtual Storage
Siamo pienamente soddisfatti della scelta effettuata, che in termini di prestazioni e di servizio è andata addirittura oltre le nostre migliori aspettative – già elevate in quanto conoscevamo bene i livelli di servizio di Hitachi Data Systems SUCCESS STORY Mauro Cacciafani, IT Infrastructure Manager di Publiacqua Publiacqua gestisce la crescita dei dati con l’Hitachi Virtual Storage Platform Publiacqua, società affidataria della gestione del servizio idrico integrato dell'Ambito Territoriale Medio Valdarno, aveva bisogno di una nuova soluzione di storage enterprise per far fronte all’incremento dei volumi di dati, e affrontare senza difficoltà carichi di lavoro mission-critical. HDS ha implementato con successo l’Hitachi Virtual Storage Platform (VSP), sistema di storage di livello enterprise, che offre le migliori prestazioni del settore, sia in termini di potenza che di scalabilità. Publiacqua S.p.A. è la società affidataria, dal 2002, della gestione del servizio idrico integrato dell'Ambito Territoriale Medio Valdarno, un territorio, asse portante della Toscana, che interessa 4 Province: Firenze, Prato, Pistoia ed Arezzo. Nei 49 Comuni serviti abita un terzo della popolazione regionale (circa 1.277.000 abitanti) e sono localizzate le principali attività economiche della Toscana. Publiacqua è stata costituita nel 2000 per iniziativa dei Comuni in cui la società esercita la propria attività e si occupa della captazione, del trattamento, del convogliamento e della distribuzione di acqua potabile L'azienda gestisce un sistema impiantistico complesso ed articolato, a cominciare dalle grandi strutture del capoluogo toscano (impianti di potabilizzazione dell'Anconella e di Mantignano ed all’impianto di depurazione di San Colombano). In tutto il territorio amministrato, oltre alla distribuzione di acqua potabile, la società cura il collettamento delle acque reflue e la loro depurazione, avendo nell'impianto di San Colombano il punto d'eccellenza. Publiacqua INDUSTRY Utilities: servizi idrici SOLUTION Enterprise Storage, Virtualization HARDWARE Publiacqua SOFTWARE Hitachi Virtual Storage Platform SERVICES Realizzati da TAI Software Solutions, Partner Truenorth di Hitachi I Vantaggi in breve ■ Riduzione dei tempi e dei costi per la classificazione dei dati ■ Elevata Scalabilità ■ Manutenzione Semplificata ■ Maggiore Efficienza Complessiva SUCCESS STORY Publiacqua S.p.A. è la società affidataria, dal 2002, della gestione del servizio idrico integrato dell'Ambito Territoriale Medio Valdarno, un territorio, asse portante della Toscana, che interessa 4 Province: Firenze, Prato, Pistoia ed Arezzo. Nei 49 Comuni serviti abita un terzo della popolazione regionale (circa 1.277.000 abitanti) e sono localizzate le principali attività economiche della Toscana. Publiacqua è stata costituita nel 2000 per iniziativa dei Comuni in cui la società esercita la propria attività e si occupa della captazione, del trattamento, del convogliamento e della distribuzione di acqua potabile. Le sfide e i requisiti Le caratteristiche principali richieste alle nuove soluzioni comprendevano una progettazione che permettesse di affrontare senza difficoltà carichi di lavoro mission-critical, in grado quindi di rispondere adeguatamente a stringenti requisiti di robustezza, combinando alta disponibilità ed elevata capacità computazionale. Uno dei principali vincoli in fase di analisi è stato quello di costruire una configurazione storage enterprise che permettesse a Publiacqua di coordinare la migrazione alla nuova piattaforma garantendo al meglio i livelli di business continuity attesi. La soluzione storage enterprise di Hitachi, leader di settore Il progetto scelto è stato quello proposto TAI Software Solution, system integrator con sede a Firenze e partner Truenorth di lunga data di Hitachi Data Systems, che ha pienamente convinto Publiacqua sia per l’offerta di soluzioni Hitachi altamente prestazionali e adatte alle esigenze specifiche, sia per il preciso progetto di implementazione. Uno dei fattori premianti per la scelta è stato l’elevato livello di scalabilità della soluzione proposta: da un lato il footprint di base e dall’altro la capacità di crescita complessiva sia in termini di storage disponibile che di potenza computazionale. Hitachi Data Systems infatti, considerando attentamente le esigenze espresse dal cliente, ha proposto come soluzione di riferimento l’Hitachi Virtual Storage Platform (VSP), sistema di storage di livello enterprise, che si colloca al top della gamma HDS. L’Hitachi VSP offre le migliori prestazioni del settore, sia in termini di potenza che di risorse disponibili e scalabilità. La soluzione implementata da Publiacqua in particolare offre una significativa quantità di spazio disco grezzo disponibile nel formato SSD, che assicura la maggiore velocità di accesso ai dati, offrendo al contempo la possibilità di estendere la capacità di storage totale a livelli particolarmente elevati. Publiacqua ha scelto la soluzione di Hitachi in quanto essa garantiva: ■ livelli di performance dei front-end e delle porte Fiber Channel disponibili in linea con le best practices del settore ■ un più veloce accesso ai dati sul back-end grazie ai processori general purpose di supporto al management, che non hanno l'onere della gestione del canale dati ■ significativi i valori che caratterizzano il risparmio energetico, sia dal punto di vista del consumo di spazio e di conseguenza del consumo energetico per il raffreddamento, sia per l'innovativa gestione del backup della cache, non più esclusiva su batteria ma anche su disco dedicato SSD. È da sottolineare inoltre che il passaggio al nuovo sistema, che ha comportato anche il consolidamento dello storage in un’unica piattaforma, con notevoli vantaggi nella manutenzione e nella gestione, si è svolto in maniera totalmente trasparente nei confronti dei nostri utenti. Poter svolgere tutte le operazioni ‘a caldo’, caratteristica tipica della soluzione enterprise VSP di Hitachi Data Systems, ci ha consentito di non avere alcun fermo o disservizio in tutto l’arco della migrazione. Mauro Cacciafani, IT Infrastructure Manager di Publiacqua I vantaggi: rapidità di implementazione e prestazioni elevate Una volta definito il progetto – in piena condivisione tra Hitachi, TAI e Publiacqua - l’intero processo di avvio e messa in produzione, compresa la migrazione dei dati, è stato portato a termine nel giro di poco più di dieci giorni, durante i quali sono stati ridotti al minimo i disagi per le normali operazioni dell’azienda, grazie anche al software Hitachi Dynamic Tiering che consente la distribuzione dei dati su diversi livelli di storage, massimizzando le prestazioni e riducendo i tempi e i costi collegati alla classificazione dei dati. “L’eccellente implementazione del sistema è stata resa possibile, oltre che dalle caratteristiche di Hitachi Virtual Storage Platform, grazie soprattutto al dialogo continuo e all’integrazione di diverse professionalità altamente qualificate, presenti all’interno della struttura tecnica di Publiacqua, del partner TAI e della stessa Hitachi Data Systems che hanno guidato l’intera operazione in maniera impeccabile, rispettando le tempistiche condivise”, ha dichiarato Mauro Cacciafani, IT Infrastructure Manager di Publiacqua. “È da sottolineare inoltre che il passaggio al nuovo sistema, che ha comportato anche il consolidamento dello storage in un’unica piattaforma, con notevoli vantaggi nella manutenzione e nella gestione, si è svolto in maniera totalmente trasparente nei confronti dei nostri utenti. Poter svolgere tutte le operazioni ‘a caldo’, caratteristica tipica della soluzione enterprise VSP di Hitachi Data Systems, ci ha consentito di non avere alcun fermo o disservizio in tutto l’arco della migrazione.” La piattaforma VSP ha rinnovato il concetto di distribuzione della capacità elaborativa suddividendo in blocchi funzionali il flusso di accesso ai dati; in particolare la capacità elaborativa massima nei Virtual Storage Directors (gli elaboratori general purpose per tutte le attività di gestione) è pari a 8 VSD x 4 core Intel Xeon arrivando ad un totale di 32 core. In più la capacità elaborativa dei backend e dei frontend è ingegnerizzata da HDS con ASIC dedicati per le migliori performance. 3 “Oltre ai vantaggi già menzionati, la soluzione di Hitachi Data Systems, pienamente operativa a partire dall’inizio del 2012, permette a Publiacqua una gestione centralizzata di tutto il nostro storage, con una manutenzione decisamente semplificata e una maggiore efficienza generale”, continua Cacciafani, “Le performance della nuova soluzione sono perfettamente all’altezza delle aspettative e di quanto ci era stato anticipato da TAI, che ha offerto un supporto prezioso durante le fasi di implementazione e configurazione”. Infine, una ulteriore funzionalità che è risultata vincente della soluzione VSP è la capacità di “Virtualizzazione”, ovvero la possibilità di scalare l’infrastruttura su ulteriori apparati di storage connessi direttamente al VSP stesso e gestiti attraverso un frontend unificato. “Anche a distanza di tempo, siamo pienamente soddisfatti della scelta effettuata, che in termini di prestazioni e di servizio è andata addirittura oltre le nostre migliori aspettative – già elevate in quanto conoscevamo bene i livelli di servizio di Hitachi Data Systems” conclude Cacciafani, “grazie alla crescita organica e all’implementazione di servizi sempre più innovativi, i dati che Publiacqua si trova a gestire sono sempre più numerosi, complessi e sensibili. Proprio per questo è attualmente in corso una ulteriore espansione dello spazio disco, sempre presente all’interno dei box VPS, distribuito secondo il paradigma dell’Hitachi Dynamic Tiering su tre tipologie di disco, resosi necessario a fronte delle recenti sfide aziendali nella gestione ed ottimizzazione della forza lavoro (Work Force Management), caratterizzate delle alte aspettative in termini di performance e dal sensibile aumento di informazioni legate al controllo dei processi operativi.” Prevediamo dunque a breve di dotarci di un sistema di disaster recovery che sfrutterà appieno le funzionalità di replica intrinseche nei sistemi HDS” conclude Cacciafani. www.hds.com/innovate L'innovazione è il motore del cambiamento e l'informazione è il suo carburante. Innovate con intelligenza per guidare il vostro mercato, far crescere la vostra azienda, e cambiare il mondo. Gestite le informazioni con Hitachi Data Systems. Tai Software Solutions S.R.L è un’azienda che, sviluppatasi inizialmente nel mercato industry, ha radicato negli ultimi anni la propria presenza come system integrator e fornitore di soluzioni open source nella Pubblica Amministrazione centrale e locale. I tecnici di T.A.I. sono in grado di affrontare ogni tipo di problematica inerente la fornitura e la gestione dell'infrastruttura tecnologica ICT, offrendo soluzioni altamente specializzate, sperimentate e garantite dalla collaborazione con i principali operatori del settore. La missione del gruppo è quella di realizzare e fornire consulenza, soluzioni, prodotti, infrastrutture e servizi per accrescere il vantaggio competitivo del cliente mediante l'impiego delle tecnologie più innovative. Per maggiori informazioni: http://www.tai.it/ Corporate Headquarters 2845 Lafayette Street Santa Clara, CA 96050-2639 USA www.HDS.com Regional Contact Information Americas: +1 408 970 1000 or [email protected] Europe, Middle East and Africa: +44 (0) 1753 618000 or [email protected] Asia Pacific: +852 3189 7900 or [email protected] © Hitachi Data Systems Corporation 2013. All rights reserved. HITACHI is a trademark or registered trademark of Hitachi, Ltd. Innovate With Information and TrueNorth are trademarks or registered trademarks of Hitachi Data Systems Corporation. Notice: This document is for informational purposes only, and does not set forth any warranty, expressed or implied, concerning any equipment or service offered or to be offered by Hitachi Data Systems Corporation. SS-464-A_tai DG July 2013