...

SCHEDA PROGETTO motorio bowling

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

SCHEDA PROGETTO motorio bowling
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SERGNANO
Via Al Binengo, 38 - 26010 SERGNANO (CR)
Telefono 0373 41168 - Fax 0373 419397
e-mail [email protected]
SCHEDA PROGETTO
AREA DI RIFERIMENTO: Scienze Motorie
TITOLO DEL PROGETTO: noi e il Bowling
DOCENTI E AREE DISCIPLINARI COINVOLTI: prof, Gobbo Alberto –
Guarino Marco
SCUOLA Media di Sergnano – CLASSI 2° A,B,C,D
DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ
PROGETTUALE
Il Bowling è uno sport per tutti e permette ai
ragazzi di partecipare al gioco misurandosi
con se stessi e con gli altri senza
esasperazione o voglia di primeggiare. Il
bowling ha lo scopo fondamentale di far
divertire all’insegna della lealtà sportiva e
della socializzazione
FINALITÀ E OBIETTIVI
- Conoscenza degli aspetti storici e dei
regolamenti di una disciplina sportiva
- Educazione alla competizione
- Educazione al rispetto dell’altro e delle
diverse abilità motorie
- Educazione al rispetto del materiale sportivo
MODALITA’ DI REALIZZAZIONE E SEQUENZE OPERATIVE DEL
PROGETTO
Il progetto si sviluppa in 3 momenti distinti:
1° momento: lezione presso il centro Bowling di Madignano per la conoscenza e il primo
approccio allo sport. Durante l’incontro saranno presentate ai ragazzi le notizie storiche del
bowling, le principali regole e la realizzazione del gesto tecnico. In questa fase sarà
importantissimo, non solo, mettere in atto tutte le abilità motorie, ma anche di affinare le abilità di
ascolto e di concentrazione che sono alla base del successo sportivo e non.
2° momento: in base ai risultati ottenuti, al grado di partecipazione, di comportamento e
atteggiamento mostrato durante il primo incontro, si sceglieranno i ragazzi che si affronteranno per
guadagnarsi la partecipazione ai campionati studenteschi di bowling
3° momento: partecipazione ai campionati provinciali di bowling
STRUMENTI UTILIZZATI
Insegnanti ed esperti
Visite guidate
Videoregistrazioni
Fotocopie
TEMPI DI REALIZZAZIONE
Il progetto si svilupperà da Dicembre a Maggio
COSTI
Pagamento fondo d’Istituto
Gli alunni pagheranno la quota di 4,00 €
PREVISIONE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
1° fase
Il 26/12/2014 con le classi 2 A e 2 C dalle 8.00 alle 11.30
Il 04/12/2014 con le classi 2 D e 2 B dalle 10.00 alle 13.00
2° fase da concordare
3° fase da concordare
MODALITA’ DI CONTROLLO
Quesiti
Prove oggettive
Firma dei docenti coinvolti
……………………………..
……………………………..
Fly UP