...

lA venditA di «pACChetti turistiCi» e il «dAnno dA vACAnzA rovinAtA»

by user

on
Category: Documents
26

views

Report

Comments

Transcript

lA venditA di «pACChetti turistiCi» e il «dAnno dA vACAnzA rovinAtA»
“A. De Marsico” - Castelcapuano
Napoli
Dipartimento Giuridico
Economico dell’Università degli
Studi di Napoli “Parthenope”
Fondazione dell’Avvocatura
Napoletana per l’alta Formazione
Forense
convegno
la vendita di «pacchetti turistici»
e il «danno da vacanza rovinata»
Tutela del «viaggiatore» e responsabilità del «professionista»
Castel Capuano - napoli
Sala di lettura storica
7 maggio 2009 - ore 14.30
SALUTI :
I° INCONTRO: 8 MAGGIO 2009 ORE 14,00
AVV. FRANCESCO CAIA
Presidente Ordine Avvocati Napoli
AVV. DARIO MARTORANO
Assistente di Diritto Commerciale
Università degli Studi di Roma «La Sapienza»
L’organizzazione del «pacchetto turistico»: i rapporti tra tour operator e fornitore di
servizi
AVV. FLAVIO ZANCHINI
Presidente CdA Biblioteca De Marsico
AVV. BRUNO PIACCI
Presidente della Fondazione per la Formazione Forense
AVV. CRISTIANO UVA
LLM Collegio d’Europa di Bruge - Managing Director Ulisse Travel s.r.l.
I rapporti contrattuali tra tour operator e agente intermediario
INTERVENTI:
AVV. BARBARA MONTI
Servizio Legale ASTOI
L’acquisto del «pacchetto turistico»: perfezionamento del contratto, vicende
modificative delle condizioni contrattuali, recesso dal contratto e annullamento del
viaggio. Cenni alle formule «Last minute» e «Last second»
ASSESSORATO AL TURISMO DELLA REGIONE CAMPANIA
DOTT. ETTORE CUCARI
PRESIDENTE FIAVET CAMPANIA E BASILICATA
RELAZIONI:
PROF. AVV. MASSIMO FRAGOLA
Professore Associato di Diritto Comunitario
Università degli Studi della Calabria
Dal contratto di viaggio CCV al Codice del Consumo: Evoluzione Normativa
e giurisprudenziale a partire dalla convenzione di Bruxelles del 1970.
AVV. ALESSANDRO PALMIGIANO
Titolare dello Studio Legale Palmigiano
Organizzazione e vendita di «pacchetti turistici»: forma ed oggetto del contratto.
PROF. AVV. RENATO SANTAGATA
Professore Straordinario di Diritto Commerciale
Università degli Studi di Napoli «Parthenope»
La tutela del “viaggiatore”: obblighi informativi e responsabilità
Nei contratti di intermediazione e vendita di “pacchetti turistici”
PROF. AVV. MASSIMO GAZZARA
Ricercatore di Diritto Privato
Università degli Studi di Foggia
Il danno c.d. «da vacanza rovinata».
MODERA
AVV. MAURIZIO RUMOLO
MODERA
AVV. SERGIO LONGHI
II° INCONTRO: 14 MAGGIO 2009 ORE 14,00
PROF. AVV. ANDREA LEPORE
Ricercatore di Diritto Privato – Seconda Università di Napoli
Le tipologie di danni sofferti dal consumatore tra danno patrimoniale e non
patrimoniale. Prescrizione del diritto al risarcimento e onere probatorio.
DOTT. RAFFAELE SABATO
Giudice presso il Tribunale di Napoli
Past President e componente del Consiglio consultivo dei Giudici europei (CCJE)
presso il Consiglio d’Europa
L’evoluzione giurisprudenziale sul danno c.d. «da vacanza rovinata»
DOTT. MANFREDI ZANARDI
Consulente Assicurativo - titolare La Gru s.r.l.
La liquidazione del danno. L’assicurazione obbligatoria e il fondo di garanzia
AVV. CORRADO LANZARA
Deontologia
MODERA
AVV. LUCIO SOLAZZO
Coordinamento scientifico ed organizzativo Prof. Avv. Vincenzo Cesaro e Prof. Avv. Francesco Sbordone
Napoli, 30 Aprile 2009
Modalità di prenotazione
per gli avvocati iscritti
all’ordine di napoli:
La partecipazione al corso darà diritto a 5 CREDITI FORMATIVI
La prenotazione al corso decorre dal 4 maggio 2009 fino ad esaurimento dei 150 posti prenotabili via internet per gli iscritti
in possesso del tesserino magnetico e la password personale.
Modalità di rilevazione della presenza con rilevatore di presenza in entrata e in uscita.
gli avvocati iscritti presso
altri consigli dell’ordine:
30 posti prenotabili con modulo cartaceo presso la Segreteria del Consiglio dalle ore 9.30 del 4 maggio 2009.
Il Presidente del C.d.A Biblioteca
Avv. Flavio Zanchini
Il Presidente del Consiglio dell’Ordine
Avv. Francesco Caia
Il Presidente del C.d.A. della Fondazione
Avv. Bruno Piacci
Giannini Napoli
Ente Morale Biblioteca
Fly UP