...

MATCH ANALYST - Istituti Professionali

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

MATCH ANALYST - Istituti Professionali
SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO
CORSI
PROFESSIONALI
MATCH ANALYST
I EDIZIONE
168
Certificazione Sistemi di
Gestione Qualità ISO 9001
MATCH ANALYST
Il match analyst, detto anche video analista tattico, è un professionista con elevate abilità tattiche e competenze informatiche tali da
lavorare con software informatici specifici indispensabili allo studio
video di una squadra o di una partita.
Il match analyst può far parte dello staff tecnico di una società
calcistica ed avere rapporti diretti con la squadra, con l’allenatore
e i tecnici, o può essere un collaboratore esterno, a supporto dello
staff tecnico.
Di cosa si occupa il match analyst
I compiti del match analyst vengono stabiliti dall’allenatore o dallo
Destinatari
staff tecnico e possono essere:
Scuola dell’obbligo
•
Video analisi tattica della propria squadra
•
Video analisi tattica della squadra avversaria
•
Raccolta e studio dei dati statistici sia della propria
squadra, sia delle squadre avversarie
•
Analisi delle strategie utilizzate durante gli allenamenti
•
Analisi di un singolo giocatore proprio o avversario
•
Analisi specifica sul portiere
•
Analisi del sistema di gioco
•
Analisi del possesso o non possesso di palla
•
Analisi dei calci piazzati e dei rigori
•
Condizione psicologica e fisica della squadra
•
Livello Tecnico tattico della squadra.
Il lavoro di video analisi è sempre completato da una relazione
descrittiva oltre alla relazione generata dal montaggio video che
mostra ritagli di azioni e fermi immagine. La relazione video viene
sempre perfezionata dall’utilizzo di elementi grafici (cerchiature,
frecce, ecc.) che mettono in evidenza tutto ciò che si vuole sottolineare e mostrare allo staff tecnico e all’allenatore, come fosse
una lavagna virtuale.
Cos’è la Match Analysis
La Match Analysis, ovvero lo studio e analisi delle partite, è una
metodologia utilizzata per individuare le azioni più significative durante la partita, focalizzando l’attenzione non solo sulla propria
squadra ma anche su quella avversaria, o anche su singoli giocatori.
www.istitutiprofessionali.com
169
vVengono dunque osservate le partite tramite video, separate tra loro le azioni,
scelte le più importanti, tagliate, montato il video e allegata la relazione tecnica.
Nel calcio moderno la cura dei dettagli riguardanti qualsiasi aspetto della prestazione di una squadra o di singoli calciatori sono diventati elementi imprescindibili
per l’allenatore o per uno staff che vuole preparare al meglio la propria squadra e
puntare ai massimi livelli.
TEST DI INGRESSO
L’iscrizione è a numero chiuso,
subordinata al superamento di
una prova di selezione costituita
Programma didattico
da un test psico / attitudinale
e da un colloquio tecnico /
• La figura del Match Analysis;
• L’utilizzo dei software;
• Creazione dello strumento di lavoro;
• Visione video;
• Analisi tattica;
formale finalizzato ad identificare
potenzialità e motivazioni dei
candidati.
C E R T I F I CA Z I O N I
Attestato privato di frequenza
Tesserino di ‘Match Analyst
• Studio dell’avversario;
• Report tattico.
affiliato R.O.I. Italia’ direttamente
dalla R.O.I. Italia
Attestato privato di stage rilasciato
ALCUNI DEI NOSTRI DOCENTI
da società calcistiche.
MATTEO SASSANO
Responsabile R.O.I. Italia e Intermediario calcistico, Cura gli interessi dei giocatori e la loro immagine mediatica.
D I DAT T I CA
Dal 2012 lavora come Football Manager presso Al Alain Manage-
Materiale didattico
ment, ed è amministratore delegato presso R.O.I Italia dal 2010, nonché presiden-
propedeutico + 4 giornate di
te e fondatore del progetto. E’ un talent scout e svolge anche l’attività di formatore
per i corsi di osservatore calcistico. Dal 2009 al 2014 è stato dirigente sportivo. Life
& Corporate Coaching.
lezioni frontali in aula in full
immersion (32 ore)
+ stage
M AT E R I A L E F O R N I TO
MARIO SAVO
Match Analyst U.S. Latina Calcio.
DIspense tecniche e software
per match analysis.
A G E VO L A Z I O N I
Finanziamento della
quota di iscrizione
Incontro di orientamento
professionale durante la fase
d’aula
Realizzazione video CV
Divulgazione del CV presso le
aziende del settore
Segnalazioni di strutture ricettive
in zone limitrofe alla sede di
svolgimento della fase d’aula
170
Partner
R.O.I. Italia è la prima associazione di Osservatori Calcistici nata nel giugno 2011 da
un’idea di Matteo Sassano. Nel luglio del 2013 la R.O.I. Italia diventa progetto della società GMV2 Multiservizi SNC. Lo scopo della R.O.I. Italia è valorizzare la figura dell’osservatore calcistico in chiave nazionale.
Il progetto formativo
1. Procedure di ammissione e di selezione
2. Inizio del Corso, A.A. in corso, secondo le date programmate
3. Materiale propedeutico (slide, software per match analysis, dispense) per prepararsi alla fase d’aula
in full immersion
4. Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in full immersion in aula, distribuite in 4 giornate (per un
totale di 32 ore). L’ultimo giorno (8 ore) sarà dedicato all’esame di verifica delle competenze acquisite
• Incontro di orientamento professionale
• Realizzazione Video-CV
5. Conseguimento attestato privato di frequenza al Corso rilasciato dal nostro Istituto
6. Rilascio tesserino di ‘Match Analyst affiliato R.O.I. Italia’ direttamente dalla R.O.I. Italia
7. Stage: pubblicazione delle proprie relazioni sul blog di match analysis della ‘Tactical Roi’ e stage sul
campo con società calcistiche del territorio nazionale.
8. Conseguimento attestato privato di stage rilasciato dalla società calcistica presso la quale si è svolto
lo stage.
9. Consigli di avviamento all’attività e presa contatto.
10. Rielaborazione, aggiornamento e divulgazione del CV presso le aziende del settore
www.istitutiprofessionali.com
171
Come candidarsi
Compilando il form di richiesta informazioni sul
sito internet www.istitutiprofessionali.com, il
candidato richiede di partecipare alla selezione per il Corso. La prova di selezione prevede
un colloquio motivazionale con una consulente
didattica. Insieme all’esito del colloquio, verrà
considerato il CV scolastico e lavorativo del
candidato e la lettera motivazionale che dovrà
produrre. La commissione esaminatrice considerando tutti questi elementi comunicherà l’esito della selezione e l’ammissione al Corso.
Successivamente il candidato potrà procedere
alla compilazione e all’invio del modulo di adesione.
172
SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO
800 920 110
www.istitutiprofessionali.com
UNA STORIA DI SUCCESSI
Istituti Professionali è un
centro di alta formazione
che organizza master e corsi
altamente qualificanti nei
settori più all’avanguardia e
si avvale di professionisti con
esperienza ventennale nel
settore.
La didattica è definita da
un impianto formativo con
complessità crescente
che consente di acquisire
il saper fare specialistico
immediatamente spendibile
nel mondo del lavoro.
Certificazione Sistemi di
Gestione Qualità ISO 9001
173
Fly UP