...

AERONAUTICA MILITARE

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

AERONAUTICA MILITARE
AERONAUTICA MILITARE
COMANDO AEROPORTO CAMERI
GRUPPO S.L.O.
Servizio Impianti
RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA
APV 0910
Via A. Ferrarin, 18 – Palazzina B 2° piano, int. 5
27025 GAMBOLO’ (PV) – fraz. Remondò
_________________________________________________
APV 0910 pag. 1 di pag. 37
Indice
x OGGETTO E SCOPO DELLA RELAZIONE
x UBICAZIONE
x DESCRIZIONE E STATO DI MANUTENZIONE
x DATI CATASTALI
x INQUADRAMENTO URBANISTICO ED EVENTUALI VINCOLI
x SUPERFICIE CONVENZIONALE
x SITUAZIONE LOCATIVA
ALLEGATI:
x
x
x
x
x
x
x
x
n° 8 fotografie degli esterni;
n° 4 fotografie degli interni
n° 1 stralcio planimetrico catastale;
n° 1 ricevuta di avvenuta dichiarazione di fabbricato urbano;
n° 1 accertamento della proprietà immobiliare urbana;
n° 1 elenco dei subalterni assegnati e relativi elaborati planimetrici;
n° 1 visura catastale per soggetto;
tabelle millesimali.
APV 0910 pag. 2 di pag. 37
Scheda riassuntiva
Data sopralluogo:
Il sopralluogo per la constatazione e la visione
dei luoghi si intende coincidente con la data di
compilazione e trasmissione della presente scheda
da parte del consegnatario (data in calce);
Indirizzo:
Via Ferrarin n°18 - Gambolò (PV)
Descrizione:
L’alloggio si trova al 2° piano interno 5 di un fabbricato
formato da 4 piani fuori terra, per un totale di 9 appartamenti. L’alloggio è costituito da 3 vani, cucina, bagno,
box e cantina.
Data di costruzione dell'edificio:
1987
Data di eventuale ristrutturazione unità immobiliare:
Consistenza unità immobiliare:
6 vani
Attuale uso unità immobiliare:
Libero
Identificativi catastali:
Comune di GAMBOLO` (Codice D901);
Foglio 41 particella 394:
- sub 26
- sub 35 (autorimessa)
- sub 1 (bene comune non censibile)
- sub 3 (bene comune non censibile )
APV 0910 pag. 3 di pag. 37
1. OGGETTO E SCOPO DELLA RELAZIONE
Con riferimento alle attività previste dall’art.6 comma 5 del D.M. n. 112 del 18/05/2010 “Regolamento per
l’attuazione del programma pluriennale per la costruzione, l’acquisto e la ristrutturazione di alloggi di servizio per il personale militare, di cui all’art. 2, comma 629, della Legge 24/12/2007 n. 244” e s.m.i., il presente documento contiene la descrizione delle caratteristiche intrinseche ed estrinseche, ai fini della determinazione del valore di mercato, dell’unità immobiliare:
- codice identificativo Ministero della Difesa n° APV 0910;
- CODICE BUDGET: 8141;
ubicato in provincia di Pavia, nel comune di Gambolò, località fraz. Remondò, alla via A. Ferrarin n° 18.
Si intende in uso esclusivo alla suddetta unità immobiliare la seguente pertinenza:
- autorimessa.
2. UBICAZIONE
Ubicazione e accessibilità
L'edificio, in cui è ubicata l’unità immobiliare oggetto di valutazione, è sito in una zona periferica e fa
parte di un comprensorio nelle immediate vicinanze del quale non transitano le principali linee di trasporto
pubblico urbano che consentono di raggiungere agevolmente qualsiasi zona della città.
La viabilità non è agevole in quanto il sito si trova a 800 mt circa da una scuola elementare, un negozio
alimentare, un ristorante e lontano da qualsiasi ufficio pubblico e strutture sanitarie.
La zona non è dotata di aree pubbliche di parcheggio.
Si riscontra la presenza di un campo nomadi confinante con il villaggio
Confini
L’edificio confina con la dismessa Zona Logistica della base Radar di Mortara e vari boschetti.
APV 0910 pag. 4 di pag. 37
APV 0910 pag. 5 di pag. 37
APV 0910 pag. 6 di pag. 37
3. DESCRIZIONE
Caratteri generali e tipologici
L'edificio in cui è ubicata l’unità immobiliare oggetto della presente valutazione, costruito nell’anno 1987
non è completamente isolato in quanto confina con un’altro edificio di uguali caratteristiche.
Allo stato attuale l’area in cui sorge l’edificio è delimitata da una recinzione metallica, accesso carraio e
pedonale in couso con l’edificio confinante.
L’immobile è costituito da 4 piani fuori terra.
Nell’ultimo ventennio sono stati effettuati diversi lavori di manutenzione per il mantenimento
dell’immobile.
In relazione al livello di piano dell’unità immobiliare ed alla presenza di ascensore, barrare la casella
d’interesse:
Tabella coefficienti di piano per edifici dotati di ascensore
Seminterrato
Rialzato
Primo
piani intermedi e ultimo
attico
X
Tabella coefficienti di piano per edifici non dotati di ascensore
seminterrato
terreno
primo
secondo
terzo
quarto
quinto
sesto e oltre
Struttura e finiture dell'edificio
L'edificio possiede le seguenti caratteristiche:
E’ un fabbricato formato da 4 piani fuori terra, realizzato secondo lo standard “tipo C” previsto dalla
SMA-LOG 405/77.
Al piano terra sono situati: il porticato da cui si accede all’androne scale; i locali cantine e autorimesse;
locali tecnici vari (N.U. - contatori - deposito).
Nel piano sottotetto è stato realizzato il locale macchine a servizio dell’ascensore.
Le fondazioni sono state realizzate a travi rovesce in cemento armato, posate su uno strato di sottofondazione in calcestruzzo.
La struttura portante è costituita da pilastri e travi in cemento armato, soletta in c.a .come il vano scala, la
canna dell’ascensore e la soletta dei balconi.
APV 0910 pag. 7 di pag. 37
Le pareti interne ed esterne sono rifinite con intonaco civile di malta di calce idraulica e stabilitura; inoltre
le pareti esterne, i sotto balconi e i sotto gronda sono rifiniti con intonaco plastico.
I pavimenti dell’atrio della scala sono in marmo mentre il porticato, garages, cantine, locale rifiuti, locali
tecnici, marciapiedi e balconi sono realizzati in gres rosso.
La vetrata di ingresso è fornita di vetro antisfondamento, le finestre del vano scala e cantine sono complete
di vetro retinato.
Le porte delle cantine, garages e locale caldaia sono realizzati in lamiera verniciata.
Il manto di copertura è stato realizzato con tegole di cemento colorato, i canali di gronda e i discendenti
pluviali in pvc con terminale in acciaio.
Le acque di scarico convogliano nel depuratore della Zona Logistica adiacente al villaggio.
Struttura e finiture dell'unità immobiliare
L'unità immobiliare possiede le seguenti caratteristiche:
Alloggio ubicato al 2° piano comprendente: soggiorno, 2 camere da letto, cucina, servizi igienici, ripostiglio.
I pavimenti dell’intero alloggio sono realizzati in piastrelle di cotto smaltato con zoccolino in legno.
I serramenti esterni di finestre e portefinestre sono costruiti con profilati speciali di lega in alluminio anodizzato color bronzo, completi di vetri termophane; sono dotati di zanzariere e completi di tapparelle in
stecche di pvc.
Le porte interne e portoncini di ingresso sono in legno rivestite nelle due facciate con compensato di noce
tanganika.
I balconi sono completi di ringhiere in ferro verniciate ma NON a norma di legge.
Impianti tecnologici dell'edificio
Il fabbricato è predisposto per una linea telefonica esterna ed una militare e completo di impianto TV.
E’ dotato di impianti elettrico, citofonico ed ascensore ed è collegato alle reti di alimentazione idrica e gas
nonché allacciato alla rete di smaltimento acque bianche/nere.
Nel locale contatori sono posti i quadri e gli organi di manovra per i servizi generali.
Sono stati posti in opera corpi illuminanti nel vano scala, nelle cantine, garages, nel porticato e nel vano
ascensore.
Impianti tecnologici dell'unità immobiliare
L’unità immobiliare è dotata degli impianti di seguito descritti:
L’impianto elettrico è costituito da rete sottotraccia di distribuzione luce e f.m. con derivazione dal quadro
posto all’ingresso dell’appartamento.
L’impianto igienico sanitario consta di apparecchiature allacciate ad una rete distributiva di acqua caldafredda; i sanitari sono rimasti gli originali con collettori fognari in pvc..
Il riscaldamento di tipo autonomo è stato realizzato secondo quanto previsto dalle vigenti norme ed è costituito da una caldaia murale installata esternamente in un locale apposito situato sul balcone; i radiatori
sono in ghisa ad elementi scomponibili.
L'unità immobiliare non è dotata dell'Attestato di certificazione energetica (ACE)
APV 0910 pag. 8 di pag. 37
Stato manutentivo dell'edificio
Si farà riferimento alla seguente tabella
Stato manutentivo buono
Stato manutentivo normale
X
Stato manutentivo scadente
Tabella riepilogativa stato conservativo elementi costitutivi dell'edificio
SCADENTE
Prospetti esterni
X
Impianto elettrico, citofonico/videocitofonico
X
NON SCADENTE
Copertura
X
Scale e parti comuni
(Pareti da imbiancare)
X
Impianto di riscaldamento centralizzato
-
Ascensore
X
Stato manutentivo dell'unità immobiliare
Stato ottimo
Stato buono
Stato mediocre Stato pessimo
Unità immobiliare nuova,
recentissima o ristrutturata
Unità immobiliare 1-20 anni
Unità immobiliare 21-40 anni
X
Unità immobiliare oltre 40 anni
Tabella riepilogativa stato conservativo elementi costitutivi dell'unità immobiliare
SCADENTE
NON SCADENTE
Pavimenti
Pareti e soffitti
X
X
Infissi esterni
X
Infissi interni
X
Impianto elettrico
X
Impianto idrico-sanitario e servizi igienici
X
Impianto termico
X
NOTE:
Vista la mancanza dell’isolamento esterno (cappotto) si forma umidità nei muri interni.
APV 0910 pag. 9 di pag. 37
Servitù attive e passive
Non esistono servitù o altri diritti reali e vincoli sulla proprietà.
Mortara, lì 2 aprile 2012
Il Comandante
Col. A.A.r.n.n. (pil.) Alessandro TUDINI
APV 0910 pag. 10 di pag. 37
AERONAUTICA MILITARE
COMANDO 1^ REGIONE AEREA
Piazza E. Novelli n° 1 - 20129 M I L A N O
REPARTO TERRITORIO E PATRIMONIO
1.
DATI CATASTALI
L’immobile risulta censito al Catasto dei Fabbricati della provincia di Pavia – Comune di Gambolò come
di seguito riportato.
Catasto fabbricati unità immobiliare APV 0910
Foglio
P.lla
Sub.
Categoria
Classe
Consistenza
Rendita Catastale [€]
41
394
26
A/3
3
6 vani
340,86
41
394
35
C/6
2
12 m ²
31.61
Catasto fabbricati beni in comune non censiti
Classe
Rendita Catastale [€]
Foglio
P.lla
Sub.
Categoria
Consistenza
41
394
1
Terreno e tettoia
Bene non
censibile
41
394
3
Porticato, vano scala, atrio,
ripostiglio, locali tecnici, corridoio cantine e ascensore.
Bene non
censibile
RIEPILOGO MILLESIMI DI PROPRIETA’ DELL’UNITA’ ABITATIVA
2.
SUPERCONDOMINIO
PALAZZINA
ASCENSORE
56.62
113.24
112.32
INQUADRAMENTO URBANISTICO ED EVENTUALI VINCOLI
L’immobile è situato in un contesto urbanistico decentralizzato (zona periferica della frazione di Remondò del Comune di Gambolò) che penalizza il raggiungimento sia delle principali vie di comunicazione
che dei servizi essenziali (scuole, ospedali etc.).
APV 0910 pag. 11 di pag. 37
3.
SUPERFICIE CONVENZIONALE
La consistenza da considerare ai fini della valutazione tecnico-estimativa è determinata dalla somma della superficie catastale della singola unità immobiliare calcolata ai sensi del D.P.R. 23 marzo 1998 n. 138,
e delle superfici di eventuali pertinenze, quali box auto e posti auto coperti e scoperti.
Tabella riepilogativa consistenza
Superficie catastale unità immobiliare (m2)
Eventuale superficie catastale box di pertinenza dell’unità immobiliare (m2)
Eventuale superficie catastale posto auto coperto di pertinenza dell’unità immobiliare (m2)
Eventuale superficie catastale posto auto scoperto di pertinenza dell’unità immobiliare (m2)
4.
106,00
13
/
/
SITUAZIONE LOCATIVA
Usuario/Conduttore
Tipo di contratto
Scadenza atto di concessione
Canone annuo (€)
LIBERO
Dati del Concessionario/Usuario/Conduttore:
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
Codice fiscale:
Data di nascita:
Sesso:
Comune di nascita:
Cognome:
Nome:
Comune di residenza:
Indirizzo:
Civico:
Cap.:
Professione (servizio/quiescenza):
Stato civile:
Regime patrimoniale (*):
Telefono casa:
Telefono ufficio:
Cellulare:
E-mail:
Tipo di documento:
Data di emissione:
Rilasciato da:
-
(*) in caso di comunione dei beni specificarne gli stessi dati anche per il coniuge.
Milano, lì 06/09/2012
Il Capo Reparto
(Col. G.A.r.n. LASAGNI Elio)
APV 0910 pag. 12 di pag. 37
ALLEGATI
APV 0910 pag. 13 di pag. 37
APV 0910 pag. 15 di pag. 37
APV 0910 pag. 16 di pag. 37
APV 0910 pag. 20 di pag. 37
APV 0910 pag. 21 di pag. 37
APV 0910 pag. 30 di pag. 37
APV 0910 pag. 31 di pag. 37
Appendice alla Relazione Tecnico-Descrittiva
L’impianto fognario a servizio del complesso alloggiativo è allacciato ad un depuratore posto
all’interno della confinante ex base logistica di Mortara (vedasi elaborato planimetrico in allegato
“A”). Tale compendio demaniale è stato definitivamente dismesso nel 2010 all’Agenzia del
Demanio, la quale ha dichiarato di farsi carico di garantire il diritto di servitù all’esistenza e
funzionamento degli attuali impianti di smaltimento a favore degli alloggi, impegnandosi inoltre a
costituire una servitù in tal senso in caso di cessione dell’area demaniale ad un eventuale soggetto
acquirente (vedasi lettera n. 2011/7646 in data 26/04/2011 dell’Agenzia del Demanio- Filiale
Lombardia in allegato “B”). Il Ministero della Difesa ha approvato tale proposta (vedasi lettera n.
M_D/GGEN/970/000919/303 in data 21/07/2011 della Direzione Generale dei Lavori e del
Demanio in allegato “C”) e pertanto tale vincolo sarà riportato sia nella fase di esperimento della
procedura di alienazione sia in sede di contratto di compravendita.
ALLEGATO
O “A”
ALLE
EGATO “B
B”
S egue ALL
LEGATO “B”
ALLEG
GATO “C”
Fly UP