...

Curriculum Mike Maric - Studio dott.ri Maric

by user

on
Category: Documents
16

views

Report

Comments

Transcript

Curriculum Mike Maric - Studio dott.ri Maric
Mike Marić
Iscrizione Ordine Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Lodi:
Albo odontoiatri N° 120
Nato a Milano il 23 settembre 1973, consegue il diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico “G.
Gandini” di Lodi nel 1992, riportando una votazione di 53/60.
Nello stesso anno supera il concorso di ammissione al Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria
presso l’Università degli Studi di Pavia.
In data 16 luglio 1997, in prima sessione, consegue la Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria discutendo
una tesi di ordine clinico dal titolo ”Profilo medico-legale dell’attività chirurgica in ambito
odontoiatrico”, riportando una votazione di 110 su 110 e Lode.
Nella sessione di novembre/dicembre 1997 supera l’Esame di Stato per l’Abilitazione all’esercizio
professionale.
Nel novembre 1997 supera il concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia
dell’Università di Pavia diretta dal Prof. G. Sfondrini.
In data 14 novembre 2000 consegue il Diploma di Specializzazione in Ortognatodonzia discutendo una tesi
clinica dal titolo ”Problemi medico-legali in ambito di ortodonzia” riportando una votazione di 50 su
50 e Lode.
Durante l’anno 2001 frequenta, in qualità di “tutor”, il reparto della Scuola di Specializzazione in
Ortognatodonzia di Pavia.
Nel novembre 2001 partecipa e supera il concorso di ammissione al Master in Odontologia Forense, diretto
dal Prof. M. Grandi, presso l’Università degli Studi di Milano, classificandosi primo su quattro
ammessi.
Nell’ottobre 2002, durante il XVII Convegno Nazionale S.I.D.O., supera la sessione d’esame al Model
Display ricevendo l’idoneità al passaggio di socio Ordinario.
Nel medesimo convegno si classifica al 1° posto ricevendo un premio per la relazione tenuta dal titolo:
“Sorprese in radiologia ortognatodontica, problemi medico-legali“.
In data 27 maggio 2003 vince un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca da svolgersi presso
l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Medicina Pubblica e della Sicurezza
Sociale, ambito Medicina Legale, diretto dal Prof. C. Buccelli.
In data 17 febbraio 2004 consegue il Master in Odontologia Forense, discutendo una tesi dal titolo
“Affidabilità dei metodi di ricostruzione facciale a fini identificativi”.
• Da maggio 2004, insieme alla Prof.ssa Alessandra Lucchese e al Dott. Luca Mergati, è il
coordinatore del gruppo di studio MBTeam Milano, organizzando incontri ortodontici in 3M Italia.
• Nel mese di gennaio 2005 consegna la tesi di relazione, per il suo mandato di Assegnista di Ricerca
in Medicina Legale, dal titolo: “Identificazione personale con indagini radiologiche del distretto
cranio-maxillo-facciale. La ricostruzione del probabile aspetto fisiognomico attraverso rilievi
teleradiografici: determinazione del profilo."
• Nel mese di novembre 2006 vince il concorso per titoli e diventa Professore a Contratto presso la
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale, Dipartimento di Medicina Legale “A.Fornari”,
Università di Pavia. Tale concorso viene vinto anche per l’anno 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012,
2013.
• Nel febbraio 2008 è docente presso il Corso di Perfezionamento in Chirurgia Implantoprotesica per
la parte medico-legale, presso l’Università di Pavia.
• Per l’anno 2012 è il referee di ortodonzia legale per la S.I.D.O.
• Nel giugno 2012, per il centenario della Clinica Odontoiatrica di Pavia, riceve una Benemerenza per
essersi contraddistinto sia nell’attività odontoiatrica forense che per quella sportiva.
• Nel Giugno 2013 è docente presso il Corso di Perfezionamento di Odontologia Forense al
Dipartimento di Medicina Legale, Università di Milano.
E’ socio ordinario S.I.D.O. (Società Italiana di Ortodonzia), A.S.I.O. (Associazione Specialisti Italiani
Ortodonzia), S.I.O.F. (Società Italiana Odontoiatria Forense), S.I.O.S. (Società Italiana
Odontostomatologia dello Sport) ed è membro della W.F.O. (World Federation of Orthodontists) e
del F.A.S.E. (Forensic Anthropology Society Europe).
E’ socio fondatore della S.I.A.D. (Società Italiana di Arco Diritto).
Attualmente esercita la libera professione nella città di Lodi e collabora, per la ricerca e la didattica, con il
Prof. Paolo Danesino, ordinario di Medicina Legale presso il Dipartimento di Medicina Legale
dell’Università degli Studi di Pavia.
PUBBLICAZIONI:
1. Legović M., Papa D., Marić M., Legović A.
Valutazione delle asimmetrie facciali in soggetti con normocclusione e malocclusione.
Minerva Stomatologia 2001; 50 (6): 193-199.
2. Danesino P., Marić M.
Il consenso alle cure: una realtà parzialmente diversa in ortognatodonzia.
Atti del Convegno SIDO “Ortodonzia: Legge e Medicina Legale”. Modena, 10-11 Maggio 2002; p. 23-25.
3. De Angelis D., Cattaneo C., Venegoni C., Mastinu R., D’Aprile A., Marić M., Berberi E., Grandi M.
Odontological Identification of the Victims of the Linate Aircraft Mass Disaster.
Proceedings of the 10th Meeting of the International Association for Craniofacial Identification.
A Head Start on the New Millennium: the Latest in Craniofacial Identification. Bari, Italy, 11-14 September
2002; p. 158-159.
4. Marić M., Danesino P.
Sorprese in radiologia ortognatodontica, problemi medico-legali.
Atti del XVII Convegno Nazionale S.I.D.O. Firenze, 16-19 ottobre 2002; p. 445-446.
5. Marić M.
Considerazioni medico-legali su un caso clinico.
Mondo Ortodontico 2003; 2: 133-141.
6. Venegoni C., D’Aprile A. P., Marić M., Mastinu R., De Angelis D., Grandi M., Cattaneo C.
A Comparative study of the user friendliness and inter-observer error of the Lamendin and GustaffsonJohanson methods of ageing.
Proceedings of the 2nd European IOFOS Congress. Athens, 23-25 May 2003.
7. De Angelis D., Cattaneo C., D’Aprile A., Venegoni C., Marić M., Mastinu R., Grandi M.
The role of forensic odontology in Milan.
Proceedings of the 2nd European IOFOS Congress. Athens, 23-25 May 2003.
8. Cattaneo C., Marić M., Porta D., Malli D., Mastinu R., D’Aprile A., Grandi M.
Facial Reconstruction: standardising tissue depths and testing the accuracy of George’s and Prokopec’s
methods for predicting profile morphology on an Italian population.
Abstract book XIX IALM Congress, Milan, 3-6 September 2003.
9. Sfondrini M. F., Cacciafesta V., Lena A., Marić M.
Ingestione accidentale di un espansore rapido del palato: implicazioni medico-legali.
Mondo Ortodontico 2003; 26:231-236.
10. Marić M., Cattaneo C., De Angelis D., Grandi M.
Importanza della documentazione clinica ortodontica: implicazioni medico-legali e forensi.
Atti del XVII Congresso Internazionale SIDO, Rimini, 1-4 ottobre 2003 in Progress in Orthodontics vol. 4/ II:
74-119.
11. Legović M., Papa D., Legović A., Marić M., Lapter M.
Verifica
dell’asimmetria
mascellare
e
mandibolare
Minerva Stomatologia 2004; 53 (6): 369-374
tramite
analisi
di
ortopantomografia.
12. Marić M., Grampi B., Marić A., Bressani D.
Odontostomatologia sportiva: proposta di un nuovo modello di aeratore.
Rivista Italiana di Stomatologia Aprile-Luglio 2004; N. 2, Anno LXXII, 34-38.
13. Danesino P., Marić M.
Odontoiatria e odontologia forense.
Atti VIII Convegno di Odontoiatria, Nembro, 28-29 gennaio 2005 in Doctor Os, 16(1), suppl.1, 275-276.
14. Marić M., Danesino P., Buzzi E., Lucchese A., Manuelli M.
Le microviti in ortognatodonzia.Aspetti medico legali.
Atti 12° Congresso Naz. Collegio dei Docenti di Odontoiatria, Roma, 16-19 marzo 2005 in Doctor Os,
Febbraio 2005, N.2, Anno XVI, 127.
15. Marić M., Pieraccini G., Gandini P, Mergati L., Fraticelli D, Bressani D.,
Electromygraphic evaluation of free divers wearing relaxing bite
Abstract book Blue 2005, Special Conference on Breath-hold Diving, Pisa, Italy, December 1-4 2005, 117118.
16. Marić M., Bressani D., Marić A., Grampi B, Gandini P.,
Use of a Customised Snorkel : Clinical Considerations
Abstract book Blue 2005, Special Conference on Breath-hold Diving, Pisa, Italy, December 1-4 2005, 137138.
17. Marić M., Danesino P.
Hitting by a boat during freedive practice: clinical case
Abstract book Blue 2005, Special Conference on Breath-hold Diving, Pisa, Italy, December 1-4 2005, 139.
18. Marić M., Pieraccini G., Gandini P., Fraticelli D., Mergati L., Bressani D.
Valutazione elettromiografica in atleti apneisti trattati con bite di rilassamento
Atti IX Convegno di Odontoiatria, Nembro, 27-28 gennaio 2006 in Doctor Os, 17(1), suppl.1, 82-85.
19. Costa A, Marić M, Danesino P. Comparison between two orthodontic skeletal anchorage devices:
osseointegrated implants and miniscrews – Medical-Legal Considerations.
Prog Orthod 2006;7(1):24-31.
20. Marić M., Leone F., Danesino P. Aspetti medico-legali dell’emergenza nello studio odontoiatrico. Dental
Cadmos 2008; 76(5); 77-84.
21. Pieraccini G, Marić M., Gandini P. Valutazione elettromiografica in atleti apneisti portatori di bite di
rilassamento. Poster Session; XIX SIDO International Conference, Firenze, 20-22 Novembre 2008.
22. Danesino P., Marić M. Radiologia in odontoiatria: aspetti medico-legali in Atlante di Radiologia
Odontoiatrica a fini diagnostici, Quintessenza Edizioni 2009;cap.16; p 274-84
23. Marić M., Leone F., Danesino P. Riflessioni medico-legali in traumatologia ortodontica; Mondo
Ortodontico 2010; 35(1); 26-35.
24. Marić M., Pieraccini G., Gandini P. Problematiche occlusali nella compensazione in La compensazione in
Apnea, Magenes 2010; cap 12; p 194-97
25. Marić M., Pieraccini G., Rodriguez y Baena R., Danesino P. L’immagine digitale nello studio
odontoiatrico: aspetti medico legali; Dental Cadmos 2010; 78 (7); 123-30
26. Marić M., Pieraccini G., Bosco M., Gandini P. Odontostomatologia e sport: l’utilizzo del bite nella pratica
sportiva in Allenare l’Apnea a secco, analisi e gestione della preparazione fisica, Magenes 2011; cap 10.2; p
305-10
Fly UP