...

A Villa Guardia il ping-pong è di casa

by user

on
Category: Documents
17

views

Report

Comments

Transcript

A Villa Guardia il ping-pong è di casa
LapaginadelCsi
PAGINA A CURA DEL COMITATO CSI COMO
CSI Como - Via del Lavoro, 4 - 22100 Como - Telefono 031.5001688 - Fax 031.509956 - e-mail [email protected] - sito internet www.csicomo.it
Provinciali a Casnate
Ancora in aumento
il podismo arancioblu
Atleti nel corso della prova alternativa di tennis tavolo
Sonvico Venkat (OSG Guanzate) in gara per la cat. Ragazzi
A Villa Guardia
il ping-pong è di casa
Una domenica all’insegna del tennis tavolo
tra polisportivo e campionato provinciale
Lo sport regala sempre
grandi emozioni. E lo ha fatto
anche la scorsa domenica tra
i tavoli da ping-pong di Villa
Guardia.
“Oggi è stata una giornata
fantastica – racconta Elena
Banfi, 9 anni, dalle pagine del
suo diario - finalmente sono
riuscita a vincere la mia prima
partita a ping-pong. Dopo tante sconfitte e delusioni anch’io
ci sono riuscita!”. Elena è
l’atleta più giovane dell’OSG
Guanzate e domenica pomeriggio insieme ad altri 110 atleti di tutte le età ha preso parte
alla seconda prova del cam-
pionato provinciale di tennis
tavolo, appuntamento irrinunciabile per gli appassionati
di questa entusiasmante disciplina olimpica.
Prima della discesa in campo dei “professionisti” però
l’impianto sportivo di Villa
Guardia ha ospitato i giovanissimi atleti del campionato
polisportivo chiamati per una
volta a misurarsi con questa
divertente disciplina sportiva.
Racchetta e pallina alla
mano i ragazzi della categoria Under 12 maschile si sono
presentati sul parquet per sfidare avversari e compagni di
squadra a ping-pong. I 150 giovani atleti che hanno partecipato alla competizione hanno
sorpreso i dirigenti sportivi e
lo staff ciessino dimostrando
di sapersela cavare alla grande
tra diritti e rovesci. A conquistare il primo posto e ad accaparrarsi così i 600 punti per la
classifica individuale è stato
Sassi Luca del GSO S. Luigi. Si
sono poi distinti Bernasconi
Jacopo (GS S. Giovanni Bosco)
e De Francesco Matteo (GSO S.
Luigi), rispettivamente secondo e terzo classificato.
Terminata la kermesse del
mattino, ecco arrivare Elena
e i “professionisti” della racchetta. Le gare pomeridiane
prevedevano solo la gara di
singolo del campionato provinciale. Ben 9 le società presenti alcune delle quali provenienti dalla Valtellina. Le
prime categorie a scendere in
campo sono state i veterani, gli
adulti, i seniores e i classificati
Fitet a seguire tutte le altre categorie giovanili.
Al termine di questa seconda prova la classifica generale
per società vede al comando
l’US Villa Romanò che con
questa gara ha messo una seria
ipoteca sull’esito finale del 20°
Trofeo di tennis tavolo. Segue,
oramai a notevole distanza, il
gruppo sportivo di casa, tallonato dall’OSG Guanzate.
Sarà determinante l’esito
della prossima gara in programma il primo marzo ad Oltrona San Mamette.
Prosegue la sua corsa
l’atletica arancioblu che domenica 18 gennaio tra i prati di
Casnate con Bernate ha coinvolto 237 atleti di tutte le età
grazie al 4° Memorial Oscar
De Angelis valido anche come
3^ prova del campionato provinciale di corsa campestre.
La competizione ha messo in
luce, ancora una volta, la forza dell’armata guanzatese che
si mantiene saldamente in testa alla classifica per società.
Seguono, a pochi punti l’una
dall’altra, GS Bernatese e US
Albatese, rispettivamente seconda e terza classificata.
Per conoscere tutti i risultati di giornata è possibile con-
On line
SUL NOSTRO SITO TROVATE LE CLASSIFICHE COMPLETE DELLA PROVA
ALTERNATIVA DI TENNIS TAVOLO.
Runner in gara a Casnate con Bernate
www.csicomo.it
Dirigenti-arbitri volley
NUOTO
Agenda
POLISPORTIVO
Prestazioni record per Como
ma la Futura resta in vetta
Due comitati presenti, 10 società sportive partecipanti, 460 atleti in vasca e una
marea di genitori sugli spalti:
questi i numeri della seconda
prova del circuito provinciale
ed interprovinciale del nuoto
arancioblu che si è svolta domenica 18 gennaio presso la
piscina di Barzanò.
Una giornata di sport caratterizzata dagli ottimi risultati dei team e degli atleti
comaschi anche se, purtroppo,
ancora una volta, l’SSD Dimensione Sport non è riuscita
nell’impresa di battere l’eterna rivale, l’ASD Futura. 10mila
punti infatti la dividono dalla
squadra di Morbegno.
Anche se il gradino più alto
del podio sfugge ai sodalizi lariani, il comitato comasco può
senza dubbio festeggiare e non
solo per la seconda posizione
della squadra di Verano Brianza; Barzanò e Aquavitae Erba
si accaparrano infatti il terzo
e il quarto posto, mentre i nuotatori Special del Noivoiloro
sono ottavi.
A livello individuale tante
le prestazioni di tutto rispetto e ancora tanti record per i
sultare il sito www.csicomo.
it, mentre per sapere i nomi
dei runner campioni provinciali bisognerà aspettare l’epilogo del campionato lariano
in programma per domenica
15 febbraio, ad Albate, con la
campestre organizzata in collaborazione con FIDAL.
Una vittoria però è già ufficiale. Il movimento podistico
ciessino è in salute e anche
quest’anno è cresciuto del
20%. A darne conferma sono
proprio i numeri del provinciale che, quando manca ancora una gara alla chiusura del
circuito, fa registrare 367 atleti
partecipanti contro i 320 della
scorsa stagione.
Tennis dolce
Domenica 25 gennaio, presso la palestra di Perticato in
via S. Antonio da Padova, si
svolgerà la prova alternativa di tennis dolce del campionato polisportivo. Ore
8.30: ritrovo atleti Under 10
maschile. Ore 10.30: ritrovo
atleti Under 12 femminile.
Ore 13.30: ritrovo atleti Under 10 femminile.
ATLETICA
Trofeo di fondo
comaschi: Tagliabue Daniela (SSD Dimensione Sport) è
da record con 3.10.34 nei 200
stile master over femm, Mandelli Marco (SSD Dimensione
Sport) cat. Master 20 infrange il proprio record personale
e provinciale nei 100 stile con
58.57 e nei 50 dorso con 31.31,
ottimo tempo (01.46.91) anche
per la staffetta 4x50 stile master 20 dell’SSD Dimensione
Sport con Radaelli MarcoMandelli Marco-Pozzi Stefa-
no-Viezzer Igor.
Il prossimo appuntamento
è in programma per domenica 1 febbraio 2015. In questa
occasione si farà nuovamente
ritorno alla piscina di Barzanò
per la terza prova di campionato.
On line
SUL NOSTRO SITO TROVATE LE CLASSIFICHE COMPLETE DELLA 2A PROVA
DI NUOTO.
www.csicomo.it
Con il corso dedicato ai
dirigenti-arbitri del volley
di domenica 18 gennaio si è
chiuso un percorso nel quale da due anni a questa parte
l’intero Team della Formazione arancioblu ha investito
energie, tempo e risorse. Un
investimento che ha dato i
suoi frutti e che ha permesso
di raggiungere un obiettivo a
lungo agognato: la presenza
di dirigenti arbitrali qualificati su ogni campo di pallavolo, di calcio e di basket
della nostra provincia dove
si svolga attività giovanile.
Già, perché ad oggi, il comitato comasco può contare 90
dirigenti-arbitri di calcio, 62
di pallavolo e circa una decina di basket. Numeri da ca-
pogiro che raccontano il desiderio delle società sportive
di garantire ai propri atleti
uno sport vissuto nel rispetto
delle regole e degli avversari
e match diretti da persone
competenti, imparziali e ricche di buon senso. Ecco ora i
nomi dei dirigenti-arbitri del
volley che domenica hanno
ricevuto il diploma e che da
questa settimana potranno
dirigere le partite delle categorie giovanili: Battaglia
Gianluca, Bianchi Maurizio,
Castelli Vittoria, Casula Antonio, Colzani Greta, Franconi Alessandra, Fusto Michele, Galli Walter, Gardoni
Lucia, Nasato Mirco, Pagli
Stefano, Schiera Giovanna e
Ugliano Daniele.
Domenica 25 gennaio, a
Milano, presso il Centro
Schuster, avrà luogo la terza prova del Trofeo Interprovinciale Individuale di
fondo.
TENNIS TAVOLO
Regionali a Varese
Sarà la palestra di Vedano
Olona (VA) ad ospitare,
domenica 25 gennaio, la
seconda prova del 25° Campionato Regionale CSI di
Tennis Tavolo.
Fly UP