...

[g-met - xxiv] giorno/giornale/met/60 14/05/14

by user

on
Category: Documents
16

views

Report

Comments

Transcript

[g-met - xxiv] giorno/giornale/met/60 14/05/14
••
XXIV LE NOSTRE INIZIATIVE
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO 2014
Istituto Comprensivo «Alessandro Volta» - Cologno Monzese (MI)
LA REDAZIONE - GRUPPO CLASSI 3^D 2^F e 1^F: Marta
Roncalli, Amelia Sofo, Chiara Perversi, Chiara Zannino, Luca
Lanzoni, Martina Anfossi, Gabriele Annese, Sara Ben Saada, Firas
Boustani, Jeremy Chate, Irene Chioldin, Jigme Choepel, Matteo
Cocciardi, Rebecca Crippa, Elisa Della Vella, Andrea Dioli, Samira
Laklaai, Daniele Leo, Jonathan Mastromatteo, Alessia Mitti, Alessia
Pagliarini, Alice Putrino, Michael Randazzo, Geraldine Risco,
Simone Sangregorio, Claudia Tavilla
DOCENTE: Gianluca Liardo
I modelli imposti dalla televisione incidono sull’emergenza educativa
IL COMMENTO
Tre ragazze
tra i miti di ieri
e gli idoli attuali
REBECCA Crippa, Claudia Tavilla ed Alice Putrino
sono tre alunne della classe
I^F accomunate dal fatto di
avere dei fratelli più grandi di
una decina di anni, che hanno
frequentato lo stesso istituto.
CLAUDIA sottolinea come il
fratello maggiore Massimiliano, da sempre fan di Francesco Totti, alla sua età apparisse molto più ubbidiente e disciplinato, stando a quanto raccontano mamma Sabrina e papà Renato.
REBECCA ha ben cinque sorelle maggiori (Alice, Elisabetta, Noemi, Maria ed Ester) e
osserva come le tre più grandi
amassero, da bambine, alcune
figure della Walt Disney a tal
punto da ispirarsi a principesse
come Cenerentola.
Le due più piccole, invece, tendono ad imitare popstars come
Rihanna.
ALICE, infine, afferma:
«Mia sorella maggiore Vanessa aveva come modello personaggi di fantasia come Doremi, mentre oggi i giovani si ispirano soprattutto a figure reali.
I ragazzi della generazione attuale, inoltre, tendono a sentirsi più grandi rispetto all’età
che effettivamente hanno».
L’INCHIESTA condotta dagli alunni dell’istituto «Alessandro Volta» di
Cologno Monzese ha tentato di mettere in luce come i modi di fare degli studenti siano cambiati nel corso degli ultimi decenni. La maggior parte degli
insegnanti sostiene che gli alunni di
venti anni fa fossero nel complesso più
rispettosi ed ubbidienti rispetto a quelli di oggi. Due docenti ritengono che
non si possa operare un confronto perché i tempi sono molto cambiati. Un
solo insegnante trova invece più educati i ragazzi dei nostri giorni. Di certo
gli studenti di oggi appaiono molto diversi, come diversi sono i modelli che
inseguono. A docenti ed alunni è stato
chiesto allora un attimo di riflessione e
una risposta sincera per scoprire come
sono cambiati questi modelli. Ma chi
veniva in mente al quattordicenne di
qualche decennio fa quando, chiudendo gli occhi, sognava di diventare come un personaggio famoso, di somigliare dal punto di vista fisico, intellettuale o nelle imprese a un uomo o una
donna dello spettacolo? E come sognano di diventare gli studenti che frequentano attualmente la terza media?
DAL CONFRONTO emerge come i
modelli maschili forti e vincenti non
siano cambiati più di tanto, anche se a
Clark Gable, Tex, Maciste, Steve McQueen si è sostituito C. Ronaldo. È però l’evoluzione dei modelli femminili
ad offrire più spunti di riflessione ai baby-giornalisti. Dall’indagine emergono, infatti, le figure contrastanti di Audrey Hepburn e Miley Cyrus. La parte
femminile della redazione, che conosce bene la giovane cantante che ha lavorato per la Walt Disney prima di diventare un’icona delle ragazzine per il
modo di vestirsi e di comportarsi, ha
condotto una ricerca per saperne di
più sull’attrice di “Vacanze romane”.
Nel film la Hepburn interpreta una
principessa in fuga dal suo presente
perché stanca degli obblighi regali.
Scappando dal palazzo per andarsene
da sola alla scoperta di Roma la ragazza incontra Gregory, un giornalista
che inizialmente fiuta lo scoop ma poi,
innamorandosi perdutamente della ragazza, manda tutto a monte. Fin
dall’inizio del film sono evidenti il rispetto e la serietà con cui il reporter
tratta la ragazza, ma soprattutto il modo di fare della protagonista che appare al tempo stesso riservata, seria, ricercata.
MOLTO DISTANTE è il modello
di figura femminile che oggi offre Miley Cyrus, popstar sfacciata e aggressiva che non perde occasione per mettersi in mostra. Mentre gli idoli dei ragazzini di un tempo erano amati anche dagli adulti, non si può dire lo stesso riguardo alle icone attuali. Di certo, dopo questa inchiesta, ad alcune quattordicenni di oggi è venuta voglia di riproporre qualità che con il tempo sono diventate meno comuni, ma che possono essere riscoperte semplicemente
guardando un vecchio film.
NOSTRA INTERVISTA IL PARERE DI DUE DOCENTI DELL’ISTITUTO «ALESSANDRO VOLTA»
Servono poche regole, chiare e ispirate dal buon senso
SULLA QUESTIONE educativa si
sono espressi anche due docenti dell’I.
C. “A. Volta”. La professoressa Lucia
Spiniello afferma schiettamente: «Trovo gli studenti di oggi più strafottenti
e sfrontati, ma anche più sicuri delle loro idee e dei loro diritti, a tal punto che
gli adulti appaiono a volte in ostaggio
dei loro desiderata. I ragazzi sono come un fiume che corre verso il mare
della vita e hanno bisogno dei consigli
dei grandi proprio come un fiume ha
bisogno degli argini per non straripa-
re. Servono poche regole, chiare e ispirate dal buon senso, perché se sono
troppe le imposizioni confondono i
piccoli e fanno perdere credibilità ai
grandi».
LA PROFESSORESSA sottolinea anche come molti dei quattordicenni di
un tempo non sognassero di somigliare alle celebrità, ma conquiste molto
più semplici come una vacanza con gli
amici o di vivere in una fattoria. Dei
modelli educativi da proporre parla an-
che il prof. Gianluca Liardo: «Bisognerebbe semplicemente ricordare ed insegnare agli alunni che siamo l’Italia, il
paese dell’arte e della qualità. Siamo il
paese di Sofia Loren e Roberto Baggio
e non il paese di Belèn e Balotelli, modelli che vent’anni di videocrazia ci
hanno lasciato. Non ho mai visto la Loren reagire volgarmente a un flash indesiderato, né Baggio al fallo di un avversario... e di paparazzate ed entrate
dure di certo ne hanno subite».
Ca
mpi
ona
t
o
2014
Da Audrey Hepburn a Miley Cyrus:
le icone di stile dei teenagers di oggi
Fly UP