...

1° ESTEMPORANEA di PITTURA - Sito ufficiale del Comune di

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

1° ESTEMPORANEA di PITTURA - Sito ufficiale del Comune di
Comune di MARMORA
Associazione Turistica PRO-LOCO MARMORA
La Pro-Loco in collaborazione con il Comune di Marmora organizzano per
Domenica 22 maggio 2016 a MARMORA
1° ESTEMPORANEA di PITTURA
“Marmora: Scorci, angoli, soggetti e panorami primaverili”
Il Concorso consiste nell’esecuzione di un’opera pittorica completamente realizzata dal vero in una
frazione di Marmora scelta dall’artista e concordata con l’organizzazione al momento dell’iscrizione.
L'estemporanea di pittura vuole coinvolgere i pittori e il pubblico in una riscoperta degli angoli
caratteristici e panorami tipici del nostro territorio.
PROGRAMMA:
Ore 9 – 10
a Ponte Marmora – presso la “Gentil Locanda”
Ritrovo degli artisti - Iscrizione e timbrature delle tele.
Successiva destinazione degli artisti nelle varie frazioni.
Ore 16,30 Rientro a Vernetti (Piazzetta del Municipio) e consegna delle opere ultimate.
Ore 18
Premiazione e Vendita all’asta dei primi quattro lavori premiati
Aperitivo offerto dalla Pro-Loco
A Vernetti, al rientro, i pittori potranno esporre anche eventuali opere non partecipanti al concorso
(purché montate su cavalletto o altro supporto) e avranno a disposizione uno spazio per incontrare il pubblico.
Le prime 4 opere classificate saranno oggetto di premio acquisto e resteranno di proprietà degli Organizzatori.
.
PREMI ACQUISTO:
1° PREMIO: € 400 Pro-Loco MARMORA
Menzione con targa:
2° PREMIO: € 300 Pro-Loco MARMORA
- all’opera ritenuta più originale
3° PREMIO: € 200 Pro-Loco MARMORA
- all’opera che meglio rappresenta le
4° PREMIO: Confezione prodotti tipici della valle
Caratteristicità del luogo
QUOTA di PARTECIPAZIONE:
€ 10
-
€
5 per ragazzi fino a 16 anni compiuti
----------------------------------------Nella stessa giornata:
a VERNETTI, a partire dalle ore 9 e per l’intera giornata
MERCATINO DI PRIMAVERA
e prima Fiera della piccola editoria sulle tematiche della montagna
a REINERO, a partire dalle ore 10 alle
ore 12,30 (davanti al Centro Culturale “Casa di Mosè”)
REGOLAMENTO:
a cura di docenti e studenti del Liceo Artistico
“Ego Bianchi” di CUNEO
REGOLAMENTO
LABORATORIO di PITTURA per adulti e ragazzi (numero massimo di partecipanti 20)
Quota di partecipazione (comprensiva del materiale necessario per il laboratorio) € 10
Nel Centro Culturale è allestita la mostra “MEMORIA DEL NOSTRO VALLONE” - esposizione
di vecchie fotografie, documenti, lettere, ecc. raccolte dal 2009 ad oggi, grazie alla collaborazione dei “Marmorini”.
Tale materiale servirà da supporto per la preparazione degli elaborati del Laboratorio di pittura.
REGOLAMENTO
1 - L’estemporanea di pittura si svolgerà domenica 22 maggio 2016 nelle varie frazioni di Marmora, con qualsiasi
condizione meteorologica, e il tema su cui gli artisti si dovranno esprimere con la propria arte è
“Marmora: Scorci, angoli, soggetti e panorami primaverili”
2 - La partecipazione è libera a tutti, senza distinzione alcuna. Sono ammesse tutte le tecniche pittoriche.
3 - Le opere devono essere eseguite nelle frazioni concordate dagli autori con gli organizzatori al momento della
timbratura delle tele.
4 - L’iscrizione dovrà avvenire compilando il modulo disponibile sul sito www.comune.marmora.cn.it/ - sezione news,
e trasmesso via e-mail all’indirizzo [email protected] (sino alle ore 12 di sabato 21 maggio 2016) oppure
consegnato direttamente il giorno dell’estemporanea agli incaricati della Pro Loco, a PONTE MARMORA – presso la
“GENTIL LOCANDA” dalle 9 alle 10, dove si provvederà anche alla timbratura della tela.
E’ richiesto un contributo spese di € 10,00 (€ 5,00= per ragazzi fino a 16 anni).
5 - Saranno ammesse tele con o senza cornice con i seguenti formati: - min. cm. 40 x 50 - max. cm. 100 x 100
I concorrenti dovranno essere muniti, a propria cura e spese, di tutti i mezzi e materiali per l’esecuzione dell’opera.
Ogni artista può presentare una sola opera, firmata e recante a tergo le generalità e il numero assegnato all’iscrizione.
I pittori, se lo desiderano, potranno esporre anche opere non partecipanti al concorso. Si richiede di munirsi di cavalletto
o altro supporto, utile per l’esposizione delle opere eseguite, da mostrare alla giuria e per esporre le opere fuori
concorso. Avranno inoltre a disposizione uno spazio per incontrare il pubblico.
6 - Le tele ultimate dovranno essere consegnate entro le ore 16,30 di domenica 22 maggio, all’organizzazione
presente in frazione Vernetti – Piazzetta del Municipio – pena l’esclusione dal giudizio.
7 - Le opere saranno giudicate da apposita e qualificata giuria, il cui operato è inappellabile ed insindacabile.
La giuria, emetterà la classifica delle prime quattro opere da premiare, entro le ore 18 della stessa giornata.
I premi verranno consegnati esclusivamente ai vincitori presenti.
Le opere non premiate verranno restituite agli autori al termine della premiazione. Qualora le opere non venissero
ritirate entro i quindici giorni successivi saranno da considerarsi di proprietà dell’organizzazione.
8 - Tutte le opere del concorso saranno esposte presso il Salone dell’Osteria Croce Bianca dalle ore 16,30 fino al
termine della premiazione.
9 - L’artista che si aggiudicherà uno dei premi previsti al punto 11) si impegna a cedere, al termine della competizione,
l’opera in gara agli organizzatori o ad eventuali sponsor che, in qualità di proprietari, ne potranno disporre nella maniera
che riterranno più opportuno senza che l‘autore abbia niente altro da pretendere né al momento né in futuro.
Gli organizzatori si riservano il diritto di riproduzione delle opere concorrenti a mezzo di stampa e/o internet per i propri
fini istituzionali.
10 - I partecipanti al concorso dichiarano e garantiscono che l’opera presentata è di loro titolarità esclusiva con riguardo
sia al diritto di autore sia allo sfruttamento economico e pertanto non esiste alcun diritto di privativa da parte di terzi su
di essa. L’organizzazione è, pertanto, esonerata da ogni responsabilità per eventuali paternità dell’opera e da eventuali
imitazioni o copie, da parte di terzi, dell’opera stessa.
11 - Sono previsti quattro premi acquisto rispettivamente:
1° classificato €
2° classificato €
3° classificato €
4° classificato:
400,00==
300,00==
200,00==
Confezione prodotti tipici della valle
Menzione con targa all’opera:
-ritenuta dalla Giuria più originale
-che, per la Giuria, meglio rappresenta le
“caratteristicità” del luogo
12 – L’organizzazione non assume alcuna responsabilità per eventuali danni subiti dalle opere durante il periodo della
manifestazione, dell’esposizione, della giacenza e del trasporto, causati da manomissioni, incendio, furto o altre cause.
Non assume, altresì, nessuna responsabilità per eventuali danni causati dagli artisti nei confronti di terzi durante
l’esecuzione delle loro opere e neppure per eventuali danni fisici o materiali riportati dagli stessi artisti sia in luogo
pubblico che privato durante l’esecuzione delle opere.
Le opere non verranno assicurate; l’artista, qualora lo ritenga, potrà provvedere a propria cura e spesa
all’eventuale assicurazione.
13 - La firma apposta sulla scheda di partecipazione implica la piena e incondizionata accettazione di tutte le norme
contenute nel presente regolamento. Per qualsiasi contestazione si farà riferimento al Presidente della Commissione
giudicatrice o ad un suo rappresentante. L’inosservanza di una qualsiasi norma del presente regolamento costituisce
motivo di esclusione dal Concorso.
14 – Ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali – si
informano i partecipanti, per accettazione, che i dati richiesti per la partecipazione al presente concorso, saranno
utilizzati esclusivamente per gli scopi previsti dal Concorso stesso e alle attività svolte dall’organizzazione e saranno
oggetto di trattamento svolto con o senza l’ausilio si sistemi informatici, nel pieno rispetto della normativa sopra citata.
15 – A ciascun artista verrà assegnato un attestato di partecipazione
Comune di MARMORA
Associazione Turistica PRO-LOCO MARMORA
SCHEDA DI ADESIONE
1° ESTEMPORANEA di PITTURA
“Marmora: Scorci, angoli, soggetti e panoramiche primaverili”
Il sottoscritto
Nome e Cognome ..........................................................................................................
Luogo e data di nascita ..................................................................................................
Indirizzo e-mail ..............................................................................................................
Residente a ......................................................................................................................
Via ....................................................................................................................................
Tel. ....................................................................................................................................
dichiara
di aderire al suddetto concorso e di accettare le norme del regolamento consultabile in
seconda pagina del presente volantino.
Marmora, lì............................Firma dell’artista ………............................
(per i minori) firma di un genitore ……………………………..
AL CONCORSO:
MARMORA
per PRAZZO –
ACCEGLIO
da DRONERO – BUSCA –
da CUNEO
6A
L’Organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni causati a persone e/o a cose durante le manifestazioni
(Stampato in proprio)
Fly UP