...

HP Modular Cooling System G2 Hook-Up Kit Istruzioni di installazione

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

HP Modular Cooling System G2 Hook-Up Kit Istruzioni di installazione
HP Modular Cooling System
G2 Hook-Up Kit
Istruzioni di installazione
Informazioni sul kit
Prima della consegna del rack HP Modular Cooling System (MCS)
G2, è necessario installare questo kit sulla conduttura dell’acqua
dell’edificio in cui si trova l’unità MCS.
Consultare la guida HP Modular Cooling System G2 Site
Preparation User Guide (Guida alla preparazione dell’ambiente
di installazione di HP Modular Cooling System G2) sul sito Web
HP all’indirizzo (http://www.hp.com/go/rackandpower) in cui
vengono illustrate le modalità di posizionamento.
Contenuto del kit
Il kit contiene i seguenti elementi:
Rif.
Descrizione (Quantità)
1
Gruppo tubo principale* (2)
2
Rubinetto* (2)
3
Giunto a testa piana (2)
4
Adattatore (2)
5
Vite M6 (4)
6
Chiave esagonale M5 a L (1)
7
Chiave inglese (1)
**
Chiave per tubo flessibile (1)
**
Sigillante per tubi filettati (1)
*La figura non è in scala. La lunghezza effettiva del tubo principale
è pari a circa 3,5 m.
**Non illustrato nella figura.
© Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche
senza preavviso. Le uniche garanzie relative a prodotti e servizi HP sono
definite nelle dichiarazioni esplicite di garanzia che accompagnano tali
prodotti e servizi. Niente di quanto contenuto nel presente documento
può essere interpretato come ulteriore garanzia. HP declina qualsiasi
responsabilità per eventuali omissioni o errori tecnici o editoriali contenuti
nel presente documento.
Numero di parte 463071-062
Seconda edizione (marzo 2009)
I rubinetti da applicare dietro la conduttura dell’acqua dell’edificio
non sono inclusi nel kit.
Strumenti necessari
Per effettuare l’installazione, è necessario disporre dei seguenti
strumenti:
•
Chiave per il tubo flessibile (inclusa nel kit)
•
Chiave inglese (inclusa nel kit)
•
Chiave esagonale M5 a L (inclusa nel kit)
•
Seghetto a mano (facoltativo)
Installazione del kit per
l’allacciamento alla
conduttura dell’acqua
1.
Controllare la conduttura dell’acqua dell’edificio per stabilire
se è necessario installare un adattatore (vedere la sezione
“Identificazione del tipo di conduttura” a pagina 2).
2.
Se necessario, installare un adattatore (vedere la sezione
“Installazione di un adattatore” a pagina 2).
3.
Installare il giunto a testa piana sul collegamento alla
conduttura dell’acqua (vedere la sezione “Installazione
del raccordo del giunto a testa piana” a pagina 2).
4.
Rimuovere i tappi dai raccordi a T presenti sull’unità
MCS G2 (vedere la sezione “Rimozione del tappo
dal raccordo a T dell’unità MCS G2” a pagina 3).
5.
Collegare i tubi principali all’unità MCS G2 (vedere la sezione
“Collegamento della tubazione principale all’unità MCS G2”
a pagina 3).
6.
Collegare il rubinetto al giunto a testa piana installato sulla
conduttura dell’acqua (vedere la sezione “Collegamento del
rubinetto alla conduttura dell’acqua” a pagina 3).
7.
Collegare i tubi principali al rubinetto (vedere la sezione
“Collegamento della tubazione principale al rubinetto”
a pagina 4).
8.
Controllare tutti i collegamenti per verificare l’eventuale
presenza di perdite. Se è presente una perdita, stringere
un po’ di più il collegamento in questione, fino a quando
la perdita non si arresta.
L’installazione è terminata.
Identificazione del tipo di conduttura
La conduttura dell’acqua dell’edificio deve avere tubi filettati
da 1 pollice.
Stabilire se la conduttura dell’acqua ha raccordi filettati conici
o cilindrici.
Se le tubature hanno raccordi filettati cilindrici (BSPP da 1 pollice,
BSP da 1 pollice o G1), procedere all’installazione del giunto a testa
piana (vedere la sezione “Installazione del raccordo del giunto
a testa piana” a pagina 2).
Se invece le tubature hanno raccordi filettati conici (NPT da 1 pollice
o NPTF da 1 pollice), procedere all’installazione di un adattatore
(vedere pagina 2).
Installazione di un adattatore
Se le condutture dell’acqua dell’edificio hanno raccordi conici
(NPT o NTPF), è necessario installare l’adattatore da conico
a cilindrico incluso nel kit.
1.
Installare l’adattatore da conico a cilindrico (da NPT da
1 pollice a G1) sul raccordo conico della conduttura, quindi
stringere.
2.
Fissare l’adattatore alla conduttura dell’acqua utilizzando
l’apposito nastro o altro materiale per idraulica.
3.
Procedere all’installazione del giunto a testa piana
(vedere la sezione “Installazione del raccordo del giunto
a testa piana” a pagina 2).
Installazione del raccordo del giunto
a testa piana
NOTA: Se avete installato un adattatore sulla conduttura
dell’acqua, è necessario applicare il sigillante al raccordo
cilindrico dell’adattatore stesso.
1.
Per fissare i raccordi cilindrici, è possibile utilizzare appositi
prodotti per idraulica (canapa o paste). In alternativa, è
possibile applicare il sigillante incluso nel kit, coprendo
completamente tre o più filetti G1 della tubazione.
Evitare di applicare il prodotto sigillante sui primi due filetti
paralleli della tubazione.
2.
Collegare il giunto a testa piana al raccordo e stringere.
Collegamento della tubazione principale
all’unità MCS G2
1.
Utilizzando le guarnizioni Viton, collegare i tubi principali al
lato appropriato del raccordo a T dell’unità MCS G2, quindi
stringere.
NOTA: Per assicurare un risultato ottimale, HP consiglia di
lasciare in posa il sigillante per una notte.
3.
Lasciare in posa il sigillante per almeno 2 ore.
Rimozione del tappo dal raccordo
a T dell’unità MCS G2
Stabilire se i tubi principali verranno fatti passare attraverso un
foro praticato su un pavimento sopraelevato o se verranno stesi
direttamente sul pavimento.
Didascalia Componente
Funzione
A
Tubo principale in Porta acqua fredda all’unità
ingresso
MCS G2.
B
Tubo principale in Rimuove acqua calda dall’unità
uscita
MCS G2.
ATTENZIONE: Non stringere eccessivamente i collegamenti
per evitare di danneggiare le guarnizioni Viton.
2.
•
Se i tubi verranno fatti passare attraverso un foro praticato in
un pavimento sopraelevato, rimuovere il tappo dalla base del
raccordo utilizzando la chiave inglese. Verificare quindi che
i tappi siano inseriti saldamente sui lati del raccordo a T.
•
Se i tubi verranno stesi direttamente sul pavimento, rimuovere
i tappi dai bracci del raccordo utilizzando la chiave inglese.
Verificare quindi che il tappo sia inserito saldamente sulla
base del raccordo a T.
Utilizzando la chiave tubo flessibile, inclusa nel kit, stringere
ancora il collegamento (2 giri).
Collegamento del rubinetto alla conduttura
dell’acqua
1.
Inserire la guarnizione Aramid nel dado girevole presente sul
rubinetto (1).
2.
Collegare il dado del giunto a testa piana a cui è attaccato il
rubinetto al raccordo del giunto a testa piana installato sulla
conduttura dell’acqua (2).
NOTA: Per sigillare il collegamento, la guarnizione
Aramid si dilata. Non è quindi necessario stringere
ripetutamente il dado.
3.
Riduzione della lunghezza dei tubi (facoltativo)
1.
Utilizzando la chiave a L (inclusa nel kit), rimuovere le quattro
viti M6 presenti sulla fascia di fissaggio. Svitare le viti un giro
alla volta fino a quando sono tutte ugualmente allentate e
possono essere rimosse. Conservate le viti, che dovranno
essere reinserite in un secondo momento.
2.
Rimuovere la fascia di fissaggio dal tubo.
3.
Utilizzando un seghetto a mano, tagliare il tubo alla lunghezza
desiderata.
4.
Riposizionare la fascia di fissaggio sul tubo.
Orientare il rubinetto nella posizione finale e stringere
il collegamento (3).
Collegamento della tubazione principale
al rubinetto
1.
Collegare, senza stringere, la fascia di fissaggio del tubo
principale al rubinetto e stabilire se è necessario accorciare il
tubo. In tal caso, vedere la sezione Riduzione della lunghezza
dei tubi.
2.
Quando il tubo è della lunghezza corretta, collegare la fascia
di fissaggio al rubinetto. Assicurarsi che il tubo non si torca
o incurvi.
ATTENZIONE: Non stringere eccessivamente i collegamenti
per evitare di danneggiare le guarnizioni Viton.
3.
4.
Stringere a mano, per quanto possibile, la guarnizione Viton
al rubinetto. Utilizzare quindi la chiave per tubo flessibile per
stringere ulteriormente (2 giri).
Controllare tutti i collegamenti per verificare l’eventuale
presenza di perdite. Se è presente una perdita, stringere
un po’ di più il collegamento in questione, fino a quando
la perdita non si arresta.
L’installazione è terminata.
5.
Inserire le quattro viti M6 più lunghe incluse nel kit per
stringere la fascia di fissaggio del tubo.
6.
Utilizzando la chiave a L, stringere le viti M6 più lunghe dando
un giro alla volta, fino a fissarle saldamente tutte e quattro.
La fascia deve essere stretta a sufficienza da consentirne il
bloccaggio con le quattro viti M6 più corte.
7.
Estrarre una vite M6 lunga e sostituirla con una vite M6
originale più corta. Procedere in questo modo per tutte
e quattro le viti.
8.
Una volta conclusa la sostituzione, utilizzare la chiave a L per
stringere saldamente ciascuna delle quattro viti M6 corte
originali.
L’installazione è terminata.
Fly UP