...

Vicinanza e lontananza - Sistema Bibliotecario e Documentale

by user

on
Category: Documents
32

views

Report

Comments

Transcript

Vicinanza e lontananza - Sistema Bibliotecario e Documentale
Collana
di sociologia
Vicinanza
e lontananza
Modelli e figure dello straniero
come categoria sociologica
Elias-Merton-Park-Schiitz-Simmel-Sombart
a cura di Simonetta 'Iàbboni
FIGI
FrancoAngell
Istituto Universitario Architetture Venezia
Servizio Bibliografico Audiovisivo
e di Documentazione
Elias-Merton-Park-Schiitz-Simmel-Sombart
Vicinanza
e lontananza
Modelli e figure dello straniero
come categoria sociologica
a cura di Simonetta Thbboni
FrancoAngeli
..
II
INDICE
Fonti
pag.
11
PARTE PRIMA
Premessa
13
1. L'interesse sociologico della figura dello straniero di Simmel
25
28
la. Straniero e comunità
lal. A. Schiitz: straniero e mondo
della vita quotidiana
la2. G. Simmel: Lo straniero come
forma sociale
la3. N. Elias: l'out-sider come configurazione
lb. Straniero e cambiamento sociale
lbl. W. Sombart: lo straniero come
imprenditore
lb2. R.E. Park: L'uomo marginale
le. Straniero e conoscenza: l'out-sider e
l'insider in R.K. Merton
ld. Per una teoria sociologica
dello
straniero
ldl. Tipologia di gruppo e reazioni
di fronte allo straniero in M.M.
Wood
ld2. Un recente contributo: la teoria
dell'estraneo di K. Ohle
34
37
41
47
48
51
55
61
61
66
..
8
2·: Le configurazioni storiche dello straniera
2.1 Straniero e società
culturalmente
omogenee
2.2 St~aniero e processo di modernizzazione
2.3 Straniero
e società contemporanea
Note
69
69
73
77
101
PARTE ANTOLOGICA
1. Lo straniero: saggio di psicologia sociale, di A. Schutz
2. Lo straniero, di G. Sirranel
3. Gli integrati e gli out-siders, di N.
127
147
Elias
4. Gli stranieri, di w. Sombart
5. Migrazione umana e l'uomo margin~le, di
R.E. Park
6. Insiders e outsiders: un capitolo di
sociologia della conoscenza,
di R.K.
Merton
211
Bibliografia
267
155
187
195
Vicinanza
e lontananza
a cura di S. Tu.bboni
Agli inizi del Novecento Simmel col suo breve ritratto dello straniero ha
post.o le basi di una riflessione teorica destinata a fondare l'analisi della
diversità culturale. I rapporti fra straniero e società sono caratterizzati in
primo luogo dall'ambivalenza: lo straniero è insieme vicino e lontano, escluso e incluso nella cerchia sociale di cui entra a far parte. La contradditorietà
della sua posizione formale non è un'anomalia ma uno dei tratti costitutivi
della socialità. Ogni relazione fra gli uomini, anche la più stretta, mentre
Bi afferma e stabilisce certe forme di comunicazione, si nega allo stesso tempo, imponendo una distan7.a e certi livelli di dissociazione.
Altre figure di straniero, quelle di Park , Sombart, Schutz, Elia.'>, Merton,
mettono in luce altri aspetti sociologici della diversità culturale, altre dinamiche ch e a questo tipo di diversità si collegan o.
Le forme d ella diversità culturale varia no storicamente e oggi vecchie e
nuove ragioni ren dono attuale la riflessione sullo straniero e sulle sue p iù
recenti fisionomie: da una parte, nel mondo industrializzato si sta verificando u n'immigrazione dai paesi poveri di dimensioni senza precedenti mentre,
dall'altra, compaion o n uove forme di estraneità culturale che derivano dalla mobilità sociale e dalla segmentazione dell' universo culturale.
La diversità cultu rale sarà quindi uno dei temi più scottanti della ricerca
sociologica nei prossimi anni.
La figura d ello straniero, i concetti e i modelli di interazione fra straniero
e società elaborati d al pensiero sociologico classico, costituiranno un insieme di stru men ti teorici indispensabili alla conoscenza di un mondo animato
e tormentato allo stesso tempo dall' incon tro fra culture diverse.
Simonetta 'làbboni si è occupata di sociologia del lavoro (con A . Cavalli,
La dlvbdone del lavoro, Loescher, 1981) e dell'educazione (D Real Collegio
Cario Alberto di Moncalierl, Angeli, 1983). Le sue più recenti pubblicazioni
(La rappresentazione sociale del tempo, Angeli, 1984, Thmpo e societA, Antell, 1985, D tempo della storia in D tempo dei giovani, a cura di A. Cavalli,
n Mulino, 1986) riguardano l'analisi della concezione del tempo, tema su
cui ha svolto ricerca negli ultimi anni.
I SBN 88-204-3858-5
L. 34.000, iva inclusa
~
m11
9 788820 438586
Fly UP