...

ISTRUZIONI PER LA SOMMINISTRAZIONE DELLE NUOVE PROVE

by user

on
Category: Documents
33

views

Report

Comments

Transcript

ISTRUZIONI PER LA SOMMINISTRAZIONE DELLE NUOVE PROVE
ISTRUZIONI PER LA SOMMINISTRAZIONE DELLE
NUOVE PROVE DI LETTURA MT
Per la scuola secondaria di I grado (GIUNTI O.S.)
Indicazioni generali per le prove di comprensione
 Per lo svolgimento di entrambe le prove va previsto un tempo superiore a un’ora.
 Le prove vengono somministrate a tutti gli alunni contemporaneamente nella stessa aula.
 Vengono proposte entrambe le prove (testo narrativo e informativo) di ingresso e finale per
ciascun anno.
 In presenza di alunni con disabilità, si suggerisce di esaminare se la prova è alla loro portata
ed eventualmente proporre loro una prova corrispondente al livello stimato di sviluppo
dell’età di comprensione.
 In caso di dislessia grave, si prevede, eccezionalmente, una somministrazione della prova a
livello individuale con lettura, da parte dell’esaminatore, del testo e delle domande, valutando
di fatto la comprensione orale del testo.
COSA FA L’ESAMINATORE PRIMA DI INIZIARE LA PROVA
L’esaminatore, prima di distribuire a ogni studente il fascicolo, deve assicurarsi che tutti abbiano
una penna, quindi deve dare le seguenti istruzioni:
“Oggi, vi distribuirò un fascicolo contenente due brani e delle domande sui brani. Voglio vedere
se siete capaci di comprendere bene quello che leggete. Le domande sono a scelta multipla,
cioè ci sono delle risposte in alternativa fra cui dovrete scegliere. Voi dovete cercare di
rispondere a tutte le domande indicando una sola risposta per ogni domanda: per fare questo
apporrete una croce in corrispondenza del numero della domanda.”
L’esaminatore consegna il fascicolo e dà le seguenti indicazione:
“Ora, vi consegnerò le copie della prova. Non aprite il fascicolo, ma compilate la prima pagina
con i dati richiesti.”
L’esaminatore apre un fascicolo e presenta la struttura della prova:
 Come vedete nel fascicolo c’è un brano e quindi delle domande. Per ogni domanda ci sono 4
alternative indicate dalle lettere A, B, C, D. Voi dovete decidere qual è quella giusta. In caso
di incertezza, dovete scegliere quella che vi sembra più giusta o meno insoddisfacente.
Andrete a fare una croce sulla lettera che descrive la risposta giusta per quella domanda.
 Dovete lavorare silenziosamente e per proprio conto, con calma.
 Ricordatevi di non avere fretta e di poter tornare a rivedere il brano tutte le volte che volete.
 Una volta iniziata la prova, non potrò darvi alcun aiuto o suggerimento.
 Se fate una crocetta su una lettera, ma la risposta non vi soddisfa, scrivere accanto “NO” e
rifate la crocetta sulla lettera giusta. Non lasciate due crocette. C’è qualcuno che ha ancora
dei dubbi?
COSA FA L’ESAMINATORE DURANTE LA PROVA
 Durate la prova, l’insegnante dovrà girare tra i banchi e fare attenzione a chi si distrae o salta
degli item. In questi casi, l’esaminatore, pur non entrando nel merito del contenuto del brano,
potrà ricordare all’alunno le istruzioni e controllare che siano seguite.
 Non esiste un limite prefissato di tempo. Il tempo a disposizione si può considerare concluso
quando circa i 9/10 della classe hanno terminato di rispondere alle domande.
 A questo punto l’esaminatore si avvicinerà ai pochi ragazzi che non hanno terminato di
rispondere alle domande e li inviterà a terminare nel più breve tempo possibile.
Contemporaneamente cercherà di comprendere i motivi del loro ritardo. Se qualche allievo
mostra di non essere in grado di terminare la prova entro un lasso di tempo ragionevole (3-6
minuti), l’esaminatore ritirerà la prova.
VALUTAZIONE DELLA PROVA
 La valutazione avviene assegnando un punto per ogni risposta esatta.
 In caso di molte doppie risposte, si assegna mezzo punto quando una delle due risposte
fornite è esatta.
 In caso di molte domande in bianco, si assegna un punto per ogni quattro domande senza
risposta.
Tabella riassuntiva delle prove e dei titoli dei brani
Tabella delle risposte esatte delle prove di comprensione
Tabella delle fasce per l’attribuzione del voto
I classe
Ingresso, testo narrativo: Il pescatore, la volpe e l’orso
Ingresso, testo informativo: Le maschere: dalla magia al carnevale
Finale, testo narrativo: Il re che doveva morire
Finale, testo informativo: Lavoro in miniera
Risposte
esatte
Voto
15
14-13
12
11-10
9
8-7
6
10
9
8
7
6
5
4
10
9
8
7
6
5
4
10
9
8
7
6
5
4
15
14-13
12
11-10
9
8-7
6
12
11
10-9
8
7
6
5
10
9
8
7
6
5
4
10
9
8
7
6
5
4
10
9
8
7
6
5
4
10
9
8
7
6
5
4
15
14-13
12
11-10
9
8-7
6
10
9
8
7
6
5
4
10
9
8
7
6
5
4
10
9
8
7
6
5
4
II classe
Ingresso, testo narrativo: Un pomeriggio movimentato nella vita del circo
Ingresso, testo informativo: Vita tra le rocce
Finale, testo narrativo: Grande corvo
Finale, testo informativo: Le cariatidi, vecchie fanciulle dell’Acropoli
III classe
Ingresso, testo narrativo: Don Orione
Ingresso, testo informativo: Il deterioramento dell’ambiente
Finale, testo narrativo: Sordità
Finale, testo informativo: Giappone, primo nei cartoni animati
A ogni testo viene attribuito un voto. Le due valutazioni vanno tenute separate.
Indicazioni generali per la prova di correttezza e rapidità nella lettura
 Il tempo assegnato per la lettura dell’intero brano è di 5 minuti, ma di questo non deve essere
assolutamente informato l’alunno.
 La prova è individuale e quindi va somministrata a un ragazzo per volta.
 La prova va svolta in un ambiente esterno alla classe, silenzioso e tranquillo.
 E’ preferibile somministrare la prova nelle prime ore della mattinata scolastica, quando i
ragazzi non sono ancora affaticati dalle altre attività.
 L’esaminatore deve munirsi di un cronometro per la rilevazione del tempo di lettura.
 In presenza di alunni con disabilità, si suggerisce di esaminare se la prova è alla loro portata,
in caso contrario non viene proposta.
 Ai ragazzi con dislessia certificata la prova non viene proposta.
COSA FA L’ESAMINATORE PRIMA DI INIZIARE LA PROVA
 Consegna al ragazzo la scheda “Correttezza e rapidità” e si munisce della stessa scheda.
 Si accerta che lo studente non sia particolarmente agitato di fronte al compito di verifica.
 Prima che il ragazzo inizi la lettura, deve dare le seguenti istruzioni:
 Ora dovrai leggere ad alta voce il brano che hai qui davanti, voglio vedere se sai leggere
bene. Guarderò col cronometro il tempo che impieghi, ma comunque non ti preoccupare
troppo di andare veloce. A me interessa che tu legga meglio che puoi, cioè facendo meno
errori possibili e leggendo in modo piano e scorrevole. In pratica, devi leggere come fai
solitamente quando ti impegni.
 L’esaminatore legge ad alta voce il titolo del brano, indica col dito all’alunno il punto iniziale
del brano e dà il via alla lettura.
COSA FA L’ESAMINATORE DURANTE LA PROVA
 Segue la lettura del ragazzo sulla apposita scheda di verifica dove segna gli errori commessi
(correttezza).
 Cronometra il tempo impiegato dal ragazzo per leggere l’intero brano. Se entro il tempo limite
di cinque minuti questi non ha concluso la lettura, sospende la prova e prende nota del punto
in cui il ragazzo è arrivato.
 Non deve intervenire in alcun modo per segnalare la lettura erronea o l’omissione di un
parola.
 Deve indicare con il dito l’inizio della riga giusta, il salto di una riga o il ritorno su una riga già
letta.
 Se il soggetto si arresta per più di 5 secondi, gli legge la parola seguente.
 Al termine l’insegnante registrerà il numero di sillabe lette e il tempo impiegato per la loro
lettura (rapidità).
VALUTAZIONE DELLA PROVA
La valutazione della prova avviene attraverso due tipi diversi di punteggio: il punteggio di
correttezza e il punteggio di velocità.
Punteggio di rapidità
 E’ sufficiente dividere il numero di sillabe di cui è composto il brano per il numero
complessivo di secondi impiegato.
n. sillabe : tempo di lettura in secondi
Punteggio di correttezza
 Errori ripetuti in una stessa parola, che ricompare più volte nel testo, vengono contati una
sola volta.
 Il punteggio è dato dal numero di errori commessi, conteggiati nel modo che segue:
1 punto
- Inesatta lettura della sillaba
- Omissione di sillaba, parola o riga
- Aggiunta di sillaba, parola o rilettura di una stessa riga
- Pausa per più di 5 secondi
Tali errori vengono valutati ½ punto se non cambiano il significato della frase.
½ punto
- Spostamento di accento
- Grossa esitazione, ad esempio, per la parola balcone lo studente legge “bal …
0 punti
balcone”
- Autocorrezione per errore grave
- Pronuncia imperfetta di una parola attribuita all’uso dialettale (es. omissione di
doppia e lettura di “s” al posto di “z”
- Pronuncia imperfetta di una parola dovuta a eventuali disturbi di articolazione
Esempi di siglatura degli errori:
^ aggiunta
/ spostamento di accento
_ inesatta lettura (sostituzione)
5” pausa di più di 5 secondi
// grossa esitazione
() omissione
Precisazioni relative al punteggio di correttezza
Grossa esitazione
- Il ragazzo, pur non interrompendosi nella lettura, produce varie forme
scorrette (“ingarbugliarsi”): “Salmo … Salon … Salo.mo. Salomone”.
- Il ragazzo legge effettivamente qualcosa (“Salo”), poi si interrompe ed
esprime la stessa parola.
Non si considerino come grossa esitazione: piccole pause, incertezze,
riletture della stessa parola (se anche alla prima lettura la parola era
esatta) o rallentamenti.
Errori con
connesse
parole Se riguardano due o più parole connesse, si penalizza una sola volta,
attribuendo il seguente punteggio:
1 punto
½ punto
Errore di omissione: per esempio: “a Grossa
esitazione:
per
rendere tutto” per “a prendere contatto
esempio: “Sto scri… sta …
scri… sta scrittura … sta
scritto”
Errore che non cambia
sostanzialmente
il
significato: per esempio:
“alla specie che vive”
Mantenimento
del - Cambiamenti che non alterano il significato del testo, per esempio
“anziano re” per “vecchio re”.
significato del testo
- Cambiamenti che non mutano in modo sostanziale il significato del
testo, per esempio “aveva un uomo” anziché “amava un uomo”.
Tali errori vengono valutati ½ punto.
Omissione di riga
L’omissione di riga va segnalata immediatamente al ragazzo e fatta
rileggere.
Errori marginali
Ai cambiamenti marginali di testo, che non ne cambiano la natura, non
va dato alcun punteggio d’errore.
Per esempio il ragazzo può leggere “e coi vermi” anziché “e con i
vermi” oppure “sono disposti” anziché “son disposti”
Check-list per la rilevazione generale di caratteristiche della prestazione
nella prova di correttezza e rapidità
Nome e cognome ………………………………………….………Classe……..…… Data…………………….
1.
Tiene il dito su ogni parola che legge
2.
Appare teso mentre legge
3.
Non riesce a stare seduto a leggere
4.
Si distrae facilmente
5.
Muove la testa mentre legge
6.
Tiene il libro troppo vicino
7.
Tiene il libro troppo lontano
8.
Confonde consonanti che si scrivono in maniera simile
9.
Confonde consonanti che hanno suono simile
10. Ha difficoltà a leggere gruppi di due consonanti
11. Ha difficoltà a leggere gruppi di due consonanti con suono particolare (gn, sc, ecc.)
12. Ha difficoltà a leggere gruppi di tre consonanti
13. Ha difficoltà a leggere i dittonghi
14. Compie errori di rotazione nella lettura di singole lettere
15. Compie inversioni fra lettere di una stessa parola
16. Compie inversioni fra sillabe (o gruppi di lettere) di una stessa parola
17. Compie sostituzioni che rispettano il significato del contesto
18. Compie sostituzioni che rispettano la struttura grammaticale e sintattica della frase
19. Compie sostituzioni che tengono semplicemente conto di come è scritta la parola,
sbagliando in particolare:
(a) nella parte iniziale
(b) nella parte centrale
(c) nella parte finale della parola
20. Ha difficoltà a fondere le lettere e a leggere unitariamente:
(a) tutte le parole (tutti i tipi di parola)
(b) le parole lunghe
(c) le parole poco conosciute o nuove
21. Legge lentamente procedendo parola per parola
22. Legge a voce molto bassa
23. Compie errori di accento:
(a) tutte le parole (tutti i tipi di parola)
(b) le parole lunghe
23. Non rispetta la punteggiatura
24. Ripete parole o frasi che ha appena letto
25. Ha grosse esitazioni
26. Legge senza intonazione
27. Legge senza entusiasmo
28. Commette errori dovuti all'influsso del dialetto
Alcuni consigli generali di lavoro per la promozione di abilità di lettura nella scuola
secondaria di grado
1. Sviluppare la capacità di analisi dei messaggi significativi
2. Sviluppare la motivazione e l'abitudine al leggere
3. Utilizzare in maniera intelligente la biblioteca
4. Far effettuare lettura sostenuta silente
5. Fare letture comuni ad alta voce senza seconde finalità
6. Sviluppare la propensione all'espressione scritta personale con diari dialogati o altre procedure
7. Organizzare e far leggere storie dettate dal ragazzo stesso
8. Proporre letture ripetute o parallele e monitorare i progressi attraverso diagrammi
9. Sfruttare le possibilità offerte dal registratore
10. Promuovere le abilità di comprensione attraverso un lavoro per componenti della comprensione
11. Utilizzare materiali e media particolari, come TV, libri-gioco, computer
12. Giocare sulla composizione delle parole
13. Promuovere le abilità di ricerca visiva
14. Sviluppare conoscenza metacognitiva generale o specifica per la lettura
15. Promuovere l'uso di strategie appropriate
16. Sviluppare l'autopercezione non solo degli aspetti quantitativi, ma anche di quelli qualitativi del
proprio processo di lettura
17. Sviluppare la strategia di attivazione rispetto ai contenuti proposti dal testo
18. Sviluppare la strategia associata della anticipazione
19. Sviluppare abilità di automonitoraggio
20. Costruire un vocabolario-base
21. Promuovere l'abilità di riconoscimento di gruppi di lettere ricorrenti
22. Promuovere l'abilità di riconoscimento di flessioni verbali
23. Promuovere l'abilità di riconoscimento di forme fonologicamente ambigue
Scuola: _____________________________________________________________
PROVA DI LETTURA MT
COMPRENSIONE (titolo) _________________________________
CORRETTEZZA (titolo) _________________________________
VELOCITA’ (titolo) _________________________________
Ingresso
Approfondimento n°…..
Finale
ALUNNO
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
Classe: ___________
C.R.
Criterio
Raggiunto
P.S.
R.A.
Data: ____________________
R.I.I.
Richiesta
Prestaz.
Richiesta
intervento
Sufficiente attenzione
immediato
Note
Fly UP